QUOTE(Fanfulla2010 @ Nov 16 2013, 10:13 PM)

Salve a tutti ... Sono stato oggi a provare quest'ottica su di una D800 ... Mi piacerebbe avere un bel 1.4 per ritratti e giocar di sfocato ... Ma ho qualche dubbio e vi spiego perché .... Possiedo intanto il 300 2.8 che uso sempre per ritratti rubati in strada e se si tratta di rubare ottica fantastica ... Stacca bene ed ha uno sfocato pazzesco ed anche dei bei boken .... Se lo usi poi alla minima distanza di messa a fuoco a 2.8 ho uno sfocato che assomiglia e si avvicina a quello dell'85 ma sicuramente più nitido e scomodo da usare .... Passiamo all'85 ... Sfocato pazzesco molto morbido boken favolosi ad un metro fai quello che fai col 300 a 2.5 metri più o meno forse con un po' più di sfocato a 1.4 ma con meno nitidezza del 300 ... Non rubi ritratti e necessiti di collaborazione da parte del soggetto per cui forse lo sfrutti meno di un 300 .... E se chiudi a 4 già perde molto .... In compenso non ha distorsioni e la vedo un ottica favolosa ma limitata ad un certo utilizzo per cui se hai il 300 forse sfrutti maggiormente un 58 1.4 ... Ma non so com'è ... Voi cosa dite?
Ciao,
io dico che visto come usi il 300 non mi muoverei da li....
per fare street con l'85 e ancor più con il 58 devi essere scafato o con la faccia tosta e qui cominciano i miei primi problemi, visto che non sono così entrante.
In merito al 58 io aspetterei di poterlo provare perché quello che si legge oggi sono solo chiacchere che si basano su pochi samples. Una considerazione però la puoi fare.. costa quasi tre volte di più dell'85 e secondo me, per caratteristiche e focale, così votato al ritratto ma ad altri tipi di fotografia più specialistica.
l'85 è un'ottica di cui oramai si conosce tutto, pregi e difetti, nata per il ritratto che garantisce ombre più aperte e passaggi tonali molto più morbidi, con uno sfocato molto cremoso ma se lo hai provato non ti dovrei dire niente di nuovo...
Ciao Giovanni