Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
marcgast92
sono due ragazze diverse ma grazie davvero smile.gif
marcgast92
e un'altra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
--- di Guasta_, su Flickr
zal
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 29 2012, 07:20 PM) *
sono due ragazze diverse ma grazie davvero smile.gif


Direi che si assomigliano notevolmente... Diciamo che hai l'imbarazzo della scelta smile.gif
karlsruhe
Anche un paletto può diventare interessante con questa ottica!!!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.4 KB
karlsruhe
Nessuno posta niente?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.4 KB
gambit
f 2.8

IPB Immagine
Untitled by al_rave (♨), on Flickr
karlsruhe
QUOTE(gambit @ Mar 7 2012, 10:42 AM) *
f 2.8

IPB Immagine
Untitled by al_rave (♨), on Flickr



Bella!!!!
marcofortuna84
Salve a tutti, volevo chiedere una info: per avvicinarmi un pò di più al soggetto, che so, inquadrare solo una porzione di volto, ridurre la distanza minima a circa 0,4-0,5 mt rispetto agli 85 cm di "targa"..potrei usare un tubo kenko, di quelli af?
Di quale misura?
NB non possiedo l'obiettivo in questione, il mio dubbio è con il 105 dc, dato che mi consentirebbe di avvicinarmi un filino in più..però l'f/1.4 fa gola...mentre il defocus un pò mi intimorisce..e su dx inizia ad essere lunghetto..in interni.

Qui i dati delle lenti, per chi sa fare due calcoletti al volo:
-85 1.4 R.R. 1/8.8 dist. min. maf 0.85 metri
-105 d.c. R.R. 1/7.7 dist. min. maf 0.90 metri

grazie.gif grazie.gif
gambit
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 10 2012, 01:07 PM) *
Salve a tutti, volevo chiedere una info: per avvicinarmi un pò di più al soggetto, che so, inquadrare solo una porzione di volto, ridurre la distanza minima a circa 0,4-0,5 mt rispetto agli 85 cm di "targa"..potrei usare un tubo kenko, di quelli af?
Di quale misura?
NB non possiedo l'obiettivo in questione, il mio dubbio è con il 105 dc, dato che mi consentirebbe di avvicinarmi un filino in più..però l'f/1.4 fa gola...mentre il defocus un pò mi intimorisce..e su dx inizia ad essere lunghetto..in interni.

Qui i dati delle lenti, per chi sa fare due calcoletti al volo:
-85 1.4 R.R. 1/8.8 dist. min. maf 0.85 metri
-105 d.c. R.R. 1/7.7 dist. min. maf 0.90 metri

grazie.gif grazie.gif


85 + dx sei bello vicino al soggetto. se non ti basta, croppa. o pensa al 105 marco. attaccare dei tubi di prolunga sull 85 mi pare una violenza.
nel dubbio, cerca un vecchio 1.8 usato così risparmi e ti rendi conto che passare all 1.4 è per te necessario.

f/3.5
IPB Immagine
Untitled by al_rave (♨), on Flickr
Fausto Panigalli
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 10 2012, 12:07 PM) *
Salve a tutti, volevo chiedere una info: per avvicinarmi un pò di più al soggetto, che so, inquadrare solo una porzione di volto, ridurre la distanza minima a circa 0,4-0,5 mt rispetto agli 85 cm di "targa"..potrei usare un tubo kenko, di quelli af?
Di quale misura?
NB non possiedo l'obiettivo in questione, il mio dubbio è con il 105 dc, dato che mi consentirebbe di avvicinarmi un filino in più..però l'f/1.4 fa gola...mentre il defocus un pò mi intimorisce..e su dx inizia ad essere lunghetto..in interni.

Ciao Marco,
come ho scritto "alcune pagine fa",prima di scegliere il 105Dc ho avuto la fortuna di poter provare l'85 1.4 AFD,per un bel po' e in tutte le situazioni.
Fra queste non è mancata la ricerca di un taglio stretto,diciamo un primissimo pieno,per capirci:da metà fronte a metà collo.
Ho il kit Kenko (tre tubi da 12,20 e 36mm).Col tubo da 12mm la distanza di fuoco si riduce di poco,non abbastanza per ottenere quello che cercavo.Col tubo da 20mm va molto meglio,ci si fa un taglio stretto ma...c'è un "ma".
La distanza di lavoro cala parecchio:ti ritrovi a 30-40cm da soggetto. cerotto.gif
Prima di tutto lo metti in imbarazzo:se non c'è feeling tra te e il soggetto otterrai pose innaturali,visto che come minimo penserà che tu gli stia fotografando un'occhio!
Secondo,non meno importante,la PDC cala moltissimo,visto che non solo dipende dalla focale e dal diaframma,ma anche dalla distanza di lavoro.Per avere entrambi gli occhi a fuoco si deve usare f8 o 11.
La resa,comunque,è sempre ottima:l'85 1.4,ai diaframmi centrali,ha una risoluzione talmente elevata da permettere anche queste "perversioni" senza fare una piega.

Se passi ai 105mm tutto diventa piu' naturale,proprio grazie alla maggior focale abbinata ai 90cm di fuoco minimo del 105DC.

Alla fine,pero',mi e TI chiedo:se privilegi i tagli stretti ai mezzi busti,perchè non prendere direttamente il grandissimo 135DC?
Meglio ancora,perchè non abbinare 85mm (1.4 o 1.8 in base alle possibilità...) al 180 2.8 AFD?
Non c'è fretta,nessuno dice che devi averli entrambi subito,ma queste due focali si abbinano alla grande,permettendoti una varietà di "tagli" molto ampia.

Ultima cosa,da non trascurare.
Dici che il sistema Defocus t'intimorisce.Nessuno t'impedisce di usarlo con ghiera DC a zero,esattamente come se fosse un comune 105mm!
Alla fine è l'erede evoluto del grande 105 2.5 AI/Ai-S,con l'aggiunta di quella "misteriosa" terza ghiera.Se vuoi puoi "addolcire" la scena,davanti o dietro al piano di fuoco,ma se non ti serve lo usi "a zero" e ti godi la grandissima risoluzione di cui è capace!

Usare un macro,come il 105VR?Ci ho provato anch'io,per un bel po',ma alla fine la resa sulla pelle che hanno gli 85mm e i due DC,con un micro non si puo' avere.Microcontrasto elevato,sfocato "duro",colori brillanti:quando provi un 85 1.4 o un 105Dc e vedi che ritratti fa,alla fine il macro lo lasci dov'è,a meno di volere effetti particolari...

Ho cercato di usare termini "terra-terra",perdona se ti son sembrato troppo superficiale e sbrigativo,ma non volevo complicarti ulteriormente la vita... tongue.gif

Su un DX,comunque,i circa 120mm equivalenti dell'85mm ti permetterebbero già un bel primo piano,anche stretto,senza problemi.
Con la risoluzione delle attuali reflex un crop non è per niente un'idea malvagia...

Ciao,

Fausto.

marcofortuna84
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 11 2012, 12:12 PM) *
Ciao Marco,
come ho scritto "alcune pagine fa",prima di scegliere il 105Dc ho avuto la fortuna di poter provare l'85 1.4 AFD,per un bel po' e in tutte le situazioni.
Fra queste non è mancata la ricerca di un taglio stretto,diciamo un primissimo pieno,per capirci:da metà fronte a metà collo.
Ho il kit Kenko (tre tubi da 12,20 e 36mm).Col tubo da 12mm la distanza di fuoco si riduce di poco,non abbastanza per ottenere quello che cercavo.Col tubo da 20mm va molto meglio,ci si fa un taglio stretto ma...c'è un "ma".
La distanza di lavoro cala parecchio:ti ritrovi a 30-40cm da soggetto. cerotto.gif
Prima di tutto lo metti in imbarazzo:se non c'è feeling tra te e il soggetto otterrai pose innaturali,visto che come minimo penserà che tu gli stia fotografando un'occhio!
Secondo,non meno importante,la PDC cala moltissimo,visto che non solo dipende dalla focale e dal diaframma,ma anche dalla distanza di lavoro.Per avere entrambi gli occhi a fuoco si deve usare f8 o 11.
La resa,comunque,è sempre ottima:l'85 1.4,ai diaframmi centrali,ha una risoluzione talmente elevata da permettere anche queste "perversioni" senza fare una piega.

Se passi ai 105mm tutto diventa piu' naturale,proprio grazie alla maggior focale abbinata ai 90cm di fuoco minimo del 105DC.

Alla fine,pero',mi e TI chiedo:se privilegi i tagli stretti ai mezzi busti,perchè non prendere direttamente il grandissimo 135DC?
Meglio ancora,perchè non abbinare 85mm (1.4 o 1.8 in base alle possibilità...) al 180 2.8 AFD?
Non c'è fretta,nessuno dice che devi averli entrambi subito,ma queste due focali si abbinano alla grande,permettendoti una varietà di "tagli" molto ampia.

Ultima cosa,da non trascurare.
Dici che il sistema Defocus t'intimorisce.Nessuno t'impedisce di usarlo con ghiera DC a zero,esattamente come se fosse un comune 105mm!
Alla fine è l'erede evoluto del grande 105 2.5 AI/Ai-S,con l'aggiunta di quella "misteriosa" terza ghiera.Se vuoi puoi "addolcire" la scena,davanti o dietro al piano di fuoco,ma se non ti serve lo usi "a zero" e ti godi la grandissima risoluzione di cui è capace!

Usare un macro,come il 105VR?Ci ho provato anch'io,per un bel po',ma alla fine la resa sulla pelle che hanno gli 85mm e i due DC,con un micro non si puo' avere.Microcontrasto elevato,sfocato "duro",colori brillanti:quando provi un 85 1.4 o un 105Dc e vedi che ritratti fa,alla fine il macro lo lasci dov'è,a meno di volere effetti particolari...

Ho cercato di usare termini "terra-terra",perdona se ti son sembrato troppo superficiale e sbrigativo,ma non volevo complicarti ulteriormente la vita... tongue.gif

Su un DX,comunque,i circa 120mm equivalenti dell'85mm ti permetterebbero già un bel primo piano,anche stretto,senza problemi.
Con la risoluzione delle attuali reflex un crop non è per niente un'idea malvagia...

Ciao,

Fausto.

Grazie Fausto, una rispostona la tua!!
Ipotesi macro la scarto pure io!!
Diciamo anche che possiedo l'ottimo 70-200 VRI, quindi a ben pensarci se volessi stringere l'inquadratura, basterebbe metter su il "cannone" e via.
Il problema è che se esco per fare due passi non mi porto tutto quel peso, da qui la scelta del fisso..e l'85 1.4 proprio per la maggiore luminosità, dato che da 70 a 200 sono già ad f/2.8.
Pensavo ad uscite leggere, un paio di lenti e via, massimo tre..e quindi avrei il mio 35 1.8 montato, e l'85 nel marsupio..più avanti pensavo al Samyang 14 2.8, così con tre lenti fisse avrei poco peso e tanta resa( 14-35-85)!!a volte i 35 mm (su dx) sono lunghi..quindi vorrei un 20-24 fisso..sento dire spesso sul forum di 20 mm nikon anche af-d presi per 200 caffè, ma non mi è mai capitato di andarci nemmeno vicino..minimo un centone in più, anche per le versioni ai/ai-s..a sto punto finchè non trovo l'occasione per un 20, porto con me il 16-85 che ho già!!
Capitolo defocus: mi spaventa come complicazione meccanica, vorrei evitare problemi di f/b focus oppure guasti..inoltre il diaframma in meno di luminosità mi secca..poi su dx finirei ad avere un 150 come angolo di campo, lunghetto in interni..per il resto ottima lente, con la grandissima comodità del paraluce integrato, non come il bestione dell'85 che è a vite e non si può montare rovescio..pensavo addirittura di lasciarlo innestato e mettere un tappone stile 14-24 sul paraluce, oppure un classico nikon snap, conoscendo il diametro..

Ricapitolando:
-scarto i tubi
-propendo per l'85 1,4
-cerco una soluzione al "problema paraluce" e accetto consigli
-cerco un buon prezzo per il nuovo import oppure usato (in mp)
-....

...cerco il tempo per fotografare!!!il lavoro toglie tempo alle nostre passioni purtroppo..!!!
wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 11 2012, 04:22 PM) *
Grazie Fausto, una rispostona la tua!!
Ipotesi macro la scarto pure io!!
Diciamo anche che possiedo l'ottimo 70-200 VRI, quindi a ben pensarci se volessi stringere l'inquadratura, basterebbe metter su il "cannone" e via.
Il problema è che se esco per fare due passi non mi porto tutto quel peso, da qui la scelta del fisso..e l'85 1.4 proprio per la maggiore luminosità, dato che da 70 a 200 sono già ad f/2.8.
Pensavo ad uscite leggere, un paio di lenti e via, massimo tre..e quindi avrei il mio 35 1.8 montato, e l'85 nel marsupio..più avanti pensavo al Samyang 14 2.8, così con tre lenti fisse avrei poco peso e tanta resa( 14-35-85)!!a volte i 35 mm (su dx) sono lunghi..quindi vorrei un 20-24 fisso..sento dire spesso sul forum di 20 mm nikon anche af-d presi per 200 caffè, ma non mi è mai capitato di andarci nemmeno vicino..minimo un centone in più, anche per le versioni ai/ai-s..a sto punto finchè non trovo l'occasione per un 20, porto con me il 16-85 che ho già!!
Capitolo defocus: mi spaventa come complicazione meccanica, vorrei evitare problemi di f/b focus oppure guasti..inoltre il diaframma in meno di luminosità mi secca..poi su dx finirei ad avere un 150 come angolo di campo, lunghetto in interni..per il resto ottima lente, con la grandissima comodità del paraluce integrato, non come il bestione dell'85 che è a vite e non si può montare rovescio..pensavo addirittura di lasciarlo innestato e mettere un tappone stile 14-24 sul paraluce, oppure un classico nikon snap, conoscendo il diametro..

Ricapitolando:
-scarto i tubi
-propendo per l'85 1,4
-cerco una soluzione al "problema paraluce" e accetto consigli
-cerco un buon prezzo per il nuovo import oppure usato (in mp)
-....

...cerco il tempo per fotografare!!!il lavoro toglie tempo alle nostre passioni purtroppo..!!!

Beh,se parliamo di "uscite leggere",non sarebbe male,su DX,abbinare un 10 o 12/24DX,il tuo 35 1.8 e l'85mm.Avere un 15/35,un 50 e un 120mm,tutti molto validi ma anche leggeri e compatti,sarebbe il sogno di tutti.
Insomma,le possibili combinazioni sarebbero diverse,tutte piu' o meno valide.Resta il fatto che io il troverei un'85 già lungo,per ritratto,su DX.Proprio per questo ho preferito,su FX,il 105DC al 135.
Opinioni personali comunque,ognuno sceglie in base al proprio gusto.

Un 20mm?Secondo me costa caro anche usato e merita davvero solo sul pieno formato,come focale.Piuttosto il classico 24 2.8 AFD,che su DX "diventa" un'versatile 35mm,e si compra a qualcosa meno (200-250 massimi) wink.gif

Discorso Defocus e relativo "diaframma in meno":il diaframma di luminosità in piu' dell'85 è,secondo me,solo psicologico. huh.gif
Mi spiego meglio.

Se metti il tuo soggetto ad un metro di distanza e scatti con l'85 a 1.4 o col 105 a f2,la PDC sarà praticamente identica.
Prova tu stesso,inserendo i dati relativi qui:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Il tempo di sicurezza è quasi lo stesso,per i due gioielli di cui parliamo,quindi neanche quello fa la differenza,realisticamente.
Si tratta di gusti personali,secondo me.Entrambi sono "pezzi da 90",con i loro pro e contro.

Fino ad ora non ho mai sentito di problemi meccanici dovuti al sistema Defocus:in pratica si tratta "solo" di minimi spostamenti interni delle lenti,ottenuti con meccaniche di altissima precisione,che pero' si portano appresso,non sempre ma spesso,qualche errore di MAF.
Non dimenticare,pero',che le reflex dalla D7000 in su permettono una correzione AF di +/- 20mm,che non è poco!
Anche sugli 1.4,comunque,non è da escludere un possibile errore di MAF:io credo che chi sceglie queste ottiche un controllo lo dovrebbe fare comunque,a meno che non lo usi esclusivamente ai diaframmi centrali.
L'85 1.4 che ho avuto in prova,tanto per non andare lontani,alla minima distanza di fuoco e TA aveva un'errore di quasi un centimetro,(retrofocus).Una volta tarato è finalmente "diventato" quel gioiello di cui tutti parlano,anche a TA.

Se,anche solo saltuariamente,si scatta a TA,con meno di un cm di PDC,un taratura fine dell'AF andrebbe messa in cantiere.In pochi minuti di lavoro si ha la certezza di ottenere scatti con una MAF millimetrica. cool.gif

Per l'acquisto,infine,io non prenderei un nuovo,ma un'usato con scambio a mano o da persona conosciuta.
L'85 1.4 è un'oggetto di culto,non destinato ad uso sportivo o intenso:non è raro trovarne in condizioni eccellenti,praticamente come nuovi,risparmiando almeno 200€ rispetto ad un'import.

Purtroppo qualche "bidone" c'è,ma se acquisti sul nostro mercatino da gente conosciuta o in negozi affidabili...ti godi un'oggetto splendido e ti tieni in tasca i soldi per il 20-24mm. laugh.gif


Il tempo per far foto,dici?Merce rara... biggrin.gif
marcofortuna84
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 11 2012, 07:00 PM) *
...Non dimenticare,pero',che le reflex dalla D7000 in su permettono una correzione AF di +/- 20mm,che non è poco!...

....Per l'acquisto,infine,io non prenderei un nuovo,ma un'usato con scambio a mano o da persona conosciuta.
L'85 1.4 è un'oggetto di culto,non destinato ad uso sportivo o intenso:non è raro trovarne in condizioni eccellenti,praticamente come nuovi,risparmiando almeno 200€ rispetto ad un'import.
...

che vorrebbe dire circa 750 caffè al massimo?mai visti.. Fulmine.gif Fulmine.gif ma dici +/- 20 come valori numerici oppure sei sicuro si tratti di millimetri?? mi paiono troppi 40 mm di escursione tarabili..
Fausto Panigalli
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 12 2012, 09:15 AM) *
che vorrebbe dire circa 750 caffè al massimo?mai visti.. Fulmine.gif Fulmine.gif ma dici +/- 20 come valori numerici oppure sei sicuro si tratti di millimetri?? mi paiono troppi 40 mm di escursione tarabili..

Guarda,io ho fatto una ricerca veloce sul solito "Trovaprezzi":vedo che i piu' economici viaggiano dalle 950 in su,spedizione esclusa.
Non vorrei spararla grossa,ma credo che sulle 750/800 sia un prezzo adeguato,per un'esemplare "come nuovo".Sbaglio?
Oggi,leggendo fra i "cerco" del nostro Nital,vedo che un'utente che sta cercando l'85 1.4 AFD specifica che a 850 lo prenderebbe,import,spedito. huh.gif

Per la taratura AF,ti confermo i +20/-20mm,prima e dopo il punto di MAF.
In totale fanno 40mm esatti.Non è poco!Ti permetterebbe di "ovviare" a problemi di MAF anche abbondanti,ma chiaramente l'esemplare andrebbe provato,prima di comprare... hmmm.gif
marcofortuna84
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 12 2012, 08:26 PM) *
Guarda,io ho fatto una ricerca veloce sul solito "Trovaprezzi":vedo che i piu' economici viaggiano dalle 950 in su,spedizione esclusa.
Non vorrei spararla grossa,ma credo che sulle 750/800 sia un prezzo adeguato,per un'esemplare "come nuovo".Sbaglio?
Oggi,leggendo fra i "cerco" del nostro Nital,vedo che un'utente che sta cercando l'85 1.4 AFD specifica che a 850 lo prenderebbe,import,spedito. huh.gif

Per la taratura AF,ti confermo i +20/-20mm,prima e dopo il punto di MAF.
In totale fanno 40mm esatti.Non è poco!Ti permetterebbe di "ovviare" a problemi di MAF anche abbondanti,ma chiaramente l'esemplare andrebbe provato,prima di comprare... hmmm.gif

concordo con te, è che nel nostro mercatino ne ho visti un paio entrambi a 850 euro spese escluse, uno nital (con card smarrita) e uno import..per come la vedo io nell'usato non dovrebbe esservi differenza di prezzo tra nital ed import (passati i primi due anni di vita ovviamente)..al massimo uno può giustificare il sovrapprezzo dicendo che all'acquisto l'ha pagato di più..ma a me, dopo i 24 mesi, senza nital card non cambia proprio nulla..quindi tra un nuovo a 950 ed un usato alle condizioni di cui sopra, ad 850 o 870 con le spese, vado diretto sul nuovo..diverso sarebbe 750..
P.S.
l'utente che "cerca" nel nostro nital ne avrebbe due nel "vendo"..al prezzo che desidera..mah..
karlsruhe
SAlve a tutti il mio scricciolo!!!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 291.1 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 12 2012, 09:10 PM) *
concordo con te, è che nel nostro mercatino ne ho visti un paio entrambi a 850 euro spese escluse, uno nital (con card smarrita) e uno import..per come la vedo io nell'usato non dovrebbe esservi differenza di prezzo tra nital ed import (passati i primi due anni di vita ovviamente)..al massimo uno può giustificare il sovrapprezzo dicendo che all'acquisto l'ha pagato di più..ma a me, dopo i 24 mesi, senza nital card non cambia proprio nulla..quindi tra un nuovo a 950 ed un usato alle condizioni di cui sopra, ad 850 o 870 con le spese, vado diretto sul nuovo..diverso sarebbe 750..
P.S.
l'utente che "cerca" nel nostro nital ne avrebbe due nel "vendo"..al prezzo che desidera..mah..

laugh.gif Sono dalla tua,niente da ridire.
Se c'è una discreta differenza bene,senno' si prende nuovo...con la certezza del prodotto nuovo.
Semplice. smile.gif

Ciao! wink.gif

Fausto.
marcofortuna84
QUOTE(karlsruhe @ Mar 12 2012, 09:15 PM) *
SAlve a tutti il mio scricciolo!!!!
Ingrandimento full detail : 291.1 KB

Bellissimo il pargolo!!!complimenti!luce ambiente?
karlsruhe
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 12 2012, 09:20 PM) *
Bellissimo il pargolo!!!complimenti!luce ambiente?



No in cls con 2 flash, uno uno difronte dall´ alto e uno sulla sinistra di schiarita.
karlsruhe
Un altra!!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525 KB
marcofortuna84
QUOTE(karlsruhe @ Mar 12 2012, 09:28 PM) *
No in cls con 2 flash, uno uno difronte dall´ alto e uno sulla sinistra di schiarita.

Non sarebbe meglio evitare le flashate ai bimbi finchè sono così piccoli?non ricordo dove lo avevo letto..magari mi sbaglio..boh..
SimoElle
Confermo, il flash è meglio sempre di rimbalzo, mai luce diretta, la retina è molto molto sensibile, ATTENZIONE!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 14.4 MB

Qui fatta con sb400,mi è stato sconsigliato da tutti! Police.gif
zUorro
QUOTE(Fausto Panigalli @ Mar 12 2012, 09:16 PM) *
laugh.gif Sono dalla tua,niente da ridire.
Se c'è una discreta differenza bene,senno' si prende nuovo...con la certezza del prodotto nuovo.
Semplice. smile.gif

Ciao! wink.gif

Fausto.


Guarda... l'85mm si trova... basta non avere fretta...
se uno vuole averlo nel giro di un mese è un discorso... se uno ha invece la pazienza di aspettare...

io l'ho preso a 700 cucuzze aspettando mesi una offerta adeguata
ma si trovano facilmente a 750.

Sul nuovo basta prenderlo import e si va su cifre che sfiorano i 950
marcgast92
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
--- di Guasta_, su Flickr
SimoElle
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 13 2012, 06:27 PM) *



bella bella bella!!!!

come faccio a leggere gli exif dal tuo flickr?
marcgast92
a destra c'è scritto che è stata fatta con una d300, clicca li smile.gif
Grazie mille!
marcofortuna84
QUOTE(zUorro @ Mar 13 2012, 04:45 PM) *
Guarda... l'85mm si trova... basta non avere fretta...
se uno vuole averlo nel giro di un mese è un discorso... se uno ha invece la pazienza di aspettare...

io l'ho preso a 700 cucuzze aspettando mesi una offerta adeguata
ma si trovano facilmente a 750.

Sul nuovo basta prenderlo import e si va su cifre che sfiorano i 950

alla fine dove l'hai trovato? baia, negozi o che altro?
zUorro
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 13 2012, 05:58 PM) *
alla fine dove l'hai trovato? baia, negozi o che altro?


qui sul nital...

ma ripeto... se si ha la pazienza di aspettare...
c'era, quando trovai quello, un 85mm come nuovo nel senso che era proprio nuovo a 800 ... che sarebbe meritato... ma io preferisco belli usati^^ e sono stato fortunato... il mio esemplare è davvero favoloso.

un piccolo esempio per non andare fuori tema...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.9 KB
marcofortuna84
QUOTE(zUorro @ Mar 13 2012, 06:03 PM) *
qui sul nital...

ma ripeto... se si ha la pazienza di aspettare...
c'era, quando trovai quello, un 85mm come nuovo nel senso che era proprio nuovo a 800 ... che sarebbe meritato... ma io preferisco belli usati^^ e sono stato fortunato... il mio esemplare è davvero favoloso.

un piccolo esempio per non andare fuori tema...

Ingrandimento full detail : 512.9 KB

hai MP
Carlo Caruana
800 € import nuovo, a chi interessa via pm
SimoElle
QUOTE(Carlo Caruana @ Mar 13 2012, 07:10 PM) *
800 € import nuovo, a chi interessa via pm


mp per me, io l'ho trovato a 855!

grazie.gif
marcofortuna84
QUOTE(Carlo Caruana @ Mar 13 2012, 06:10 PM) *
800 € import nuovo, a chi interessa via pm

mp anche per me!!
karlsruhe
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 13 2012, 04:21 PM) *
Non sarebbe meglio evitare le flashate ai bimbi finchè sono così piccoli?non ricordo dove lo avevo letto..magari mi sbaglio..boh..



Ciao sicuramente fanno male se puntati diretti in faccia, ma io li uso sempre di rimbalzo, praticamente con la parabola quando va male a 45 gradi, il flash primario era davanti alla bimba ma a 45 gradi puntato sul soffitto.
Comunque mi ai fatto pensare!!!!!!!!
cerchero di usare di più la testa, grazie.
Gianluca.
davcal77
QUOTE(Carlo Caruana @ Mar 13 2012, 06:10 PM) *
800 € import nuovo, a chi interessa via pm



mp anche a me grazie smile.gif


davide
SimoElle
QUOTE(karlsruhe @ Mar 13 2012, 08:28 PM) *
Ciao sicuramente fanno male se puntati diretti in faccia, ma io li uso sempre di rimbalzo, praticamente con la parabola quando va male a 45 gradi, il flash primario era davanti alla bimba ma a 45 gradi puntato sul soffitto.
Comunque mi ai fatto pensare!!!!!!!!
cerchero di usare di più la testa, grazie.
Gianluca.



Esatto! Meglio di rimbalzo, anche se con cautela!
Giacomo.terra
Io son stato fortunato...l'ho trovato dietro casa, perfetto a 580 euro!...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3D =) di Giacomo Terracciano, su Flickr
grazianoguerini
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 13 2012, 10:56 PM) *
Io son stato fortunato...l'ho trovato dietro casa, perfetto a 580 euro!...



Che c..o! smile.gif
Giacomo.terra
QUOTE(grazianoguerini @ Mar 14 2012, 08:38 AM) *
Che c..o! smile.gif


Puoi dirlo forte! messicano.gif
gandalef
il io è stato preso in negozio fisico nuovo con garanzia europea più quella del negoziante (caro amico e spacciatore di fiducia da oramai più di venti anni wink.gif ) anch'io per 800euro ma non ho nessuna intenzione di venderlo messicano.gif anzi, tanto per far parte del club ne posto una senza pretese
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
plxmas
domanda a bruciapelo. forse OT ma non troppo.
corredo fatto di d3, 50mm f1.4, af-s 70-200vr.
mi regalo l'85 o faccio una ca@@ata (a non favorire il riempimento grandangolare)?
zUorro
QUOTE(plxmas @ Mar 14 2012, 04:23 PM) *
domanda a bruciapelo. forse OT ma non troppo.
corredo fatto di d3, 50mm f1.4, af-s 70-200vr.
mi regalo l'85 o faccio una ca@@ata (a non favorire il riempimento grandangolare)?


se non lo sai tu!
vedo che il grandangolo non lo usi molto^^
plxmas
QUOTE(zUorro @ Mar 14 2012, 04:24 PM) *
se non lo sai tu!
vedo che il grandangolo non lo usi molto^^

non lo uso perchè non ce l'ho! :-)
ho avuto gia una volta l'85 e l'amore è stato tanto.
la ragione mi dice che non mi servirebbe, ma ...
zUorro
QUOTE(plxmas @ Mar 14 2012, 04:26 PM) *
non lo uso perchè non ce l'ho! :-)
ho avuto gia una volta l'85 e l'amore è stato tanto.
la ragione mi dice che non mi servirebbe, ma ...


eheheheh l'85 da assuefazione... potresti anche scoprire che il 70-200 non ti serve davvero^^

per me il grandangolo potrebbe anche servire... anche se io il 50 non lo uso... preferisco il 35mm
e quindi non mi serve davvero nulla di meno... se sto a guardare il numero di scatti^^
gambit
QUOTE(plxmas @ Mar 14 2012, 05:23 PM) *
domanda a bruciapelo. forse OT ma non troppo.
corredo fatto di d3, 50mm f1.4, af-s 70-200vr.
mi regalo l'85 o faccio una ca@@ata (a non favorire il riempimento grandangolare)?


io mi comprerei qualcosa per andare piu' wide.
plxmas
QUOTE(zUorro @ Mar 14 2012, 04:30 PM) *
eheheheh l'85 da assuefazione... potresti anche scoprire che il 70-200 non ti serve davvero^^

per me il grandangolo potrebbe anche servire... anche se io il 50 non lo uso... preferisco il 35mm
e quindi non mi serve davvero nulla di meno... se sto a guardare il numero di scatti^^

il 70-200 è stata la lente che causò l'abbandono (per questioni meramente economiche).
ora come ora, seguendo quel ragionamento, dovrei prendere prima un 24-70 piuttosto che l'85 ...
zUorro
QUOTE(plxmas @ Mar 14 2012, 04:31 PM) *
il 70-200 è stata la lente che causò l'abbandono (per questioni meramente economiche).
ora come ora, seguendo quel ragionamento, dovrei prendere prima un 24-70 piuttosto che l'85 ...


allora non posso aiutarti... non potrei mai sostituire un 85mm f1.4 con uno zoom... non ce la faccio proprio^^
plxmas
QUOTE(zUorro @ Mar 14 2012, 04:34 PM) *
allora non posso aiutarti... non potrei mai sostituire un 85mm f1.4 con uno zoom... non ce la faccio proprio^^

io nemmeno. ma ci sono situazioni (economiche e pratiche) in cui si deve fare di necessità virtù.
zUorro
QUOTE(plxmas @ Mar 14 2012, 04:36 PM) *
io nemmeno. ma ci sono situazioni (economiche e pratiche) in cui si deve fare di necessità virtù.


soprattutto in questo periodo^^
SimoElle
Ciao a tutti. Chiedo iscrizione al club.

Non posto foto dato che devo fare un po' di regolazioni con la d7000 perché ho riscontrato un brutto back focus mad.gif
Giacomo.terra
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 16 2012, 10:05 PM) *
Ciao a tutti. Chiedo iscrizione al club.

Non posto foto dato che devo fare un po' di regolazioni con la d7000 perché ho riscontrato un brutto back focus mad.gif


E mo vaglielo a dire al cinese! ph34r.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.