Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
maxmax
QUOTE(mickyfoto @ Dec 15 2009, 10:32 AM) *
Grazie a tutti per i commenti ragazzi, rispondo un pò a tutti, intanto mi scuso per non aver inserito i dati exif pensavo apparissero da soli , hmmm.gif ..è da solo un anno e mezzo che sono "digitalizzato" e ancora diciamo che sto imparando a capirci fino in fondo soprattutto per quel che riguarda la parte "informatica" ...non avrò spuntato la casella di inserire i dati durante la conversione del Nef ( penso) .....vedo di rispondere ai vostri quesiti...la luce prima di tutto ( la cosa più importante) come qualcuno chiedeva ,.. è luce flash amo la luce flash ..2 sb 800 uno a destra e uno a sinistra come si vede dal riflesso nella pupilla...flash schermati con un foglio diffusore...un altro flash in controluce tenuto in mano da un amico....nella foto non cercavo la perfezione della composizione per rispondere al preciso Bluvertical del quale apprezzo molto il commento perchè mi piacciono le persone attente e precise ..anche se devo dire che dell'elastico bianco di cui parli io non ne vedo traccia, forse lo confondi con lo sfondo che si intravede attraverso la ciocca di capelli a sinistra messicano.gif quello che mi interessava era la resa dell'incarnato e degli occhi dato che la foto me l'ha chiesta un' estetista presente in una fiera del settore sposi dove ero presente anche io ...lo sfondo era quello che era si, potevo clonare la sedia a DX ma non era questo che mi interessava....mi interessava soprattutto la resa della pelle e avere un viso pulito e luminoso...

andiamo ai dati : esposizione in manuale 1/200 sec. f 5.6 1/200 per escludere la luce dei faretti dello stand molto fastidiosi.....fotocamera D3 ( sono passato al digitale grazie alla D3 altrimenti sarei ancora con la pellicola) luce flash come detto anche se dagli exif non risulta hmmm.gif penso perchè ho usato i radiotrasmettitori..l'ottica l'abbiamo detta se manca qualcosa sto quà....

grazie ancora per i commenti.. penso ne posterò altre di foto.. e felice di aver scoperto questo utilissimo forum....frequentato da persone veramente competenti e disponibilissime....

Gran bell'intervento.
Complimenti.

Un caro saluto Massimiliano.
Alessandro Avenali
QUOTE(mickyfoto @ Dec 15 2009, 10:32 AM) *
Grazie a tutti per i commenti ragazzi, rispondo un pò a tutti, intanto mi scuso per non aver inserito i dati exif pensavo apparissero da soli , hmmm.gif ..è da solo un anno e mezzo che sono "digitalizzato" e ancora diciamo che sto imparando a capirci fino in fondo soprattutto per quel che riguarda la parte "informatica" ...non avrò spuntato la casella di inserire i dati durante la conversione del Nef ( penso) .....vedo di rispondere ai vostri quesiti...la luce prima di tutto ( la cosa più importante) come qualcuno chiedeva ,.. è luce flash amo la luce flash ..2 sb 800 uno a destra e uno a sinistra come si vede dal riflesso nella pupilla...flash schermati con un foglio diffusore...un altro flash in controluce tenuto in mano da un amico....nella foto non cercavo la perfezione della composizione per rispondere al preciso Bluvertical del quale apprezzo molto il commento perchè mi piacciono le persone attente e precise ..anche se devo dire che dell'elastico bianco di cui parli io non ne vedo traccia, forse lo confondi con lo sfondo che si intravede attraverso la ciocca di capelli a sinistra messicano.gif quello che mi interessava era la resa dell'incarnato e degli occhi dato che la foto me l'ha chiesta un' estetista presente in una fiera del settore sposi dove ero presente anche io ...lo sfondo era quello che era si, potevo clonare la sedia a DX ma non era questo che mi interessava....mi interessava soprattutto la resa della pelle e avere un viso pulito e luminoso...

andiamo ai dati : esposizione in manuale 1/200 sec. f 5.6 1/200 per escludere la luce dei faretti dello stand molto fastidiosi.....fotocamera D3 ( sono passato al digitale grazie alla D3 altrimenti sarei ancora con la pellicola) luce flash come detto anche se dagli exif non risulta hmmm.gif penso perchè ho usato i radiotrasmettitori..l'ottica l'abbiamo detta se manca qualcosa sto quà....

grazie ancora per i commenti.. penso ne posterò altre di foto.. e felice di aver scoperto questo utilissimo forum....frequentato da persone veramente competenti e disponibilissime....

Ah è stato anche uno scatto in fiera, quindi praticamente improvvisato? Clap clap! ^^
Scusa per la svista sulla ciocca, è che mi ha attirato parecchio l'attenzione. Posta, posta, che qui c'è da imparare!
mickyfoto

Grazie a Nikon per aver creato quest'ottica guru.gif


Utilizzata con Nikon D3


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.1 KB




maxmax
QUOTE(mickyfoto @ Dec 15 2009, 06:09 PM) *
Grazie a Nikon per aver creato quest'ottica
Utilizzata con Nikon D3


Che scatto!!!!!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Un saluto Massimiliano
mimmosena
QUOTE(mickyfoto @ Dec 15 2009, 06:09 PM) *
Grazie a Nikon per aver creato quest'ottica guru.gif
Utilizzata con Nikon D3
Ingrandimento full detail : 183.1 KB



UNO SPETTACOLO !! COMPLIMENTI



Soprano_
QUOTE(mickyfoto @ Dec 15 2009, 06:09 PM) *
Grazie a Nikon per aver creato quest'ottica guru.gif


Utilizzata con Nikon D3


Ingrandimento full detail : 183.1 KB

Non c'è che dire, perfetta. I dati di scatto?
Complimenti (a te o al vetro?)....
Scherzo.
Ottimo anche il b&w.
Ciao
GEPPIeROS
QUOTE(mickyfoto @ Dec 15 2009, 06:09 PM) *
Grazie a Nikon per aver creato quest'ottica guru.gif
Utilizzata con Nikon D3
Ingrandimento full detail : 183.1 KB
telefono.gif Complimenti, confermo tutto quanto ho detto ieri sera per la tua prima foto postata. Vista la tua bravura in seguito vorrei farti alcune domande circa l'uso del Flash, le impostazioni che hai scelto etc. etc. Saluti e ..... alla prossima.
texano.gif GEPPI
mickyfoto


Un sentito ringraziamento a Max ..Mimmo .. Geppi.. ed al compaesano Rino ( se Petralia sta ad indicare il paese dove abiti siamo vicini di casa ) ricambio a tutti gli affettuosi saluti....

i dati di scatto...uhmm... ma che te ne fai dei dati di scatto Rino... messicano.gif non penso siano molto importanti ...o quanto meno lo sono relativamente.... 1/160 F4 800 iso ....

Geppi sono a tua disposizione per qualunque cosa tu voglia chiedermi..in MP credo ..per non "inquinare" il post del club......

Salutissimi...
Fabrizio31
Ieri, per la prima volta, ho avuto tra le mani l'85 f1.4 (AF-D). CHE SPETTACOLO!!!

Ho l'85 f1.8 ma il fascino che sprigiona, al solo tatto ed impatto visivo, questo 1.4 è impressionante. Ho potuto fare anche qualche foto al volo e confermo che a TA è ottimo.
Complimenti a voi che l'avete e continuate a postare.

Per un uso "fashion" l'1.4 è imbattibile, per l'uso più generico forse è meglio l'1.8 - ditemi che non sbaglio altrimenti mi metto strane idee in testa...
plxmas
QUOTE(Fabrizio31 @ Mar 4 2010, 11:21 AM) *
Ieri, per la prima volta, ho avuto tra le mani l'85 f1.4 (AF-D). CHE SPETTACOLO!!!

Ho l'85 f1.8 ma il fascino che sprigiona, al solo tatto ed impatto visivo, questo 1.4 è impressionante. Ho potuto fare anche qualche foto al volo e confermo che a TA è ottimo.
Complimenti a voi che l'avete e continuate a postare.

Per un uso "fashion" l'1.4 è imbattibile, per l'uso più generico forse è meglio l'1.8 - ditemi che non sbaglio altrimenti mi metto strane idee in testa...

sbagli ...
se qualcuno avvista un af-d 85mm f1.4 usato in giro ... mi faccia un fischio violento, suoni le campane, avverta la protezione civile!
Alessandro Avenali
Certo che quest'ottica, su FX, è *mostruosa*!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
mickyfoto
Altro piccolo contributo per quest'ottica superlativa...

Su D3 f 2,8 1/1600 luce mista ambiente/flash il tutto in gestione manuale...



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.8 KB



enricomarzico
Ci sono anch'io! Eccomi!!! Sul computer in questo momento ho solo questa, una delle prime fatte con quest'ottica.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Gufopica
QUOTE(mickyfoto @ Dec 15 2009, 07:09 PM) *
Grazie a Nikon per aver creato quest'ottica guru.gif
Utilizzata con Nikon D3
Ingrandimento full detail : 183.1 KB



Semplicemente strepitosa.
I miei sinceri complimenti.

nikonpako
Salve a tutti,oggi me l'hanno spedito,non vedo l'ora...........
Gufopica
QUOTE(nikonpako @ Apr 30 2010, 06:27 PM) *
Salve a tutti,oggi me l'hanno spedito,non vedo l'ora...........




Non te ne pentirai wink.gif
Ezio Alessandri
sono in dolce attesa pure io ... rolleyes.gif no vedo l'ora che arrivi...

ciao ...ezio
nikonpako
Ciao a tutti,è arrivato,sono sulla luna,non c'è un modo per attaccarci il paraluce alla rovescia?,come per le moderne ottiche,come vi comportate?,avvitate e svitate ogni volta per mettere il tappo.
plxmas
QUOTE(nikonpako @ May 7 2010, 06:23 PM) *
Ciao a tutti,è arrivato,sono sulla luna,non c'è un modo per attaccarci il paraluce alla rovescia?,come per le moderne ottiche,come vi comportate?,avvitate e svitate ogni volta per mettere il tappo.

io tenevo sempre il paraluce montato.
scarabeo
Grande ottica !!!! allego due scatti a tutta apertura a firenze la scorsa domenica mi piacerebbe sentire dei commenti . grazie e buone foto.
dottor_maku
mi unisco felicemente al club.

su un altro topic in questo forum ho scritto:

85 1.4d, per me e' come una montagna e io sono appena a valle. ho fatto solo pochi scatti ma devo ammettere che da quando lo possiedo (2 giorni) cerco di mangiare sano e di guidare con prudenza solo per vivere piu' a lungo e usare quest'ottica il piu' possibile.

la qualit'a costruttiva mi sembra incredibile, pero' il vetrino della distanza mi balla leggermente... succede anche voi?

mi unisco felicemente al club.

su un altro topic in questo forum ho scritto:

85 1.4d, per me e' come una montagna e io sono appena a valle. ho fatto solo pochi scatti ma devo ammettere che da quando lo possiedo (2 giorni) cerco di mangiare sano e di guidare con prudenza solo per vivere piu' a lungo e usare quest'ottica il piu' possibile.

ho intenzione di usarlo duro sia su pellicola (fm2 e f100) che su digitale (d90).
la qualita' costruttiva mi sembra poi incredibile, pero' il vetrino della distanza mi balla leggermente... succede anche voi?
maxmax
Da un po' non passo da queste parti,visto che ho una fotina fresca fatta qualche giorno fa con questa fantastica lente la inserisco.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 589.3 KB

Un saluto Massimiliano.
Gufopica
Complimenti Max, come sempre riesci a lavorare alla grande con quest'ottica strepitosa.
maxmax
QUOTE(Gufopica @ May 13 2010, 04:24 PM) *
Complimenti Max, come sempre riesci a lavorare alla grande con quest'ottica strepitosa.

Grazie Matteo e tu come sempre sei troppo gentile. wink.gif
Gufopica
Quando uno posta un buona foto ,studiata in fase di scatto e post prodotta bene, come la tua Max,
i complimenti sono meritati.


Ho provato anch'io in questo wek a fare qualche scatto con un ottica straordinaria quale l'85f.1.4
Buon proseguimento.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 597.8 KB
jack70
QUOTE(Gufopica @ May 13 2010, 04:40 PM) *
Quando uno posta un buona foto ,studiata in fase di scatto e post prodotta bene, come la tua Max,
i complimenti sono meritati.
Ho provato anch'io in questo wek a fare qualche scatto con un ottica straordinaria quale l'85f.1.4
Buon proseguimento.
Ingrandimento full detail : 597.8 KB

Bella foto... e bel posto... riconosco il gestore del Gambero Rosso di Vernazza, cioè per me casa... guru.gif
Gufopica
QUOTE(jack70 @ May 14 2010, 10:11 AM) *
Bella foto... e bel posto... riconosco il gestore del Gambero Rosso di Vernazza, cioè per me casa... guru.gif




Grazie,sei troppo gentile.
Si è proprio lui.
wink.gif
jack70
QUOTE(Gufopica @ May 14 2010, 10:17 AM) *
Grazie,sei troppo gentile.
Si è proprio lui.
wink.gif

E molto bella anche quella in b/n... smile.gif
Gufopica
QUOTE(jack70 @ May 14 2010, 11:01 AM) *
E molto bella anche quella in b/n... smile.gif



Ancora Grazie Jack. smile.gif
dottor_maku
rieccomi, postare uno dei primissimi scatti mi sembra doveroso.

IPB Immagine
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/4615849131/sizes/l/

che ne dite? il buongiorno si vede dal mattino?
mirko7532
QUOTE(drmaku @ May 17 2010, 09:35 PM) *
rieccomi, postare uno dei primissimi scatti mi sembra doveroso.

IPB Immagine
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/4615849131/sizes/l/

che ne dite? il buongiorno si vede dal mattino?



dico che l'okkio sx è completamente nero non si vede nessun dettaglio...prova a riaprire le ombre per vedere se c'è un pò di dettaglio da recuperare...anche i bianchi sono bruciati...
un saluto mirko.
dottor_maku
QUOTE(mirko7532 @ May 17 2010, 09:43 PM) *
dico che l'okkio sx è completamente nero non si vede nessun dettaglio...prova a riaprire le ombre per vedere se c'è un pò di dettaglio da recuperare...anche i bianchi sono bruciati...
un saluto mirko.


ciao mirko, grazie dei consigli!
anche partendo dal raw non riesco ad avere la botte piena e la moglie ubriaca e anche se lavorassi 2 ore di maschere non credo tirerei fuori un'immagine gradevole.
dottor_maku
doppio, scusate
mirko7532
QUOTE(drmaku @ May 17 2010, 09:56 PM) *
ciao mirko, grazie dei consigli!
anche partendo dal raw non riesco ad avere la botte piena e la moglie ubriaca e anche se lavorassi 2 ore di maschere non credo tirerei fuori un'immagine gradevole.


si ho capito,ma il lavoro grosso lo devi fare prima che scatti ovvero trovare la luce giusta e trovare un giusto compromesso diaframma tempo se ti piace il bw è fondamentale in post si aggiusta quel poco .. non è che hai comprato l'1.4 e vengono bene certe foto..anzi il ragazzo non perdona okkio........
Un immagine cosi senza dettagli nel nero e i bianki bruciati non tela prendere ma è da cestinare...
Un saluto mirko.
dottor_maku
QUOTE(mirko7532 @ May 17 2010, 11:25 PM) *
si ho capito,ma il lavoro grosso lo devi fare prima che scatti ovvero trovare la luce giusta e trovare un giusto compromesso diaframma tempo se ti piace il bw è fondamentale in post si aggiusta quel poco .. non è che hai comprato l'1.4 e vengono bene certe foto..anzi il ragazzo non perdona okkio........
Un immagine cosi senza dettagli nel nero e i bianki bruciati non tela prendere ma è da cestinare...
Un saluto mirko.


non me la prendo, figurati smile.gif
anzi, i consigli fanno sempre piacere. smile.gif
dottor_maku
spero mi concediate l'opportunità di una foto riparatrice, questo è uno scatto indoor fatto con scabrose luci da ufficio.

IPB Immagine
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/4618968563/sizes/l/
Photofinisher
QUOTE(mirko7532 @ May 17 2010, 11:25 PM) *
si ho capito,ma il lavoro grosso lo devi fare prima che scatti ovvero trovare la luce giusta e trovare un giusto compromesso diaframma tempo se ti piace il bw è fondamentale in post si aggiusta quel poco .. non è che hai comprato l'1.4 e vengono bene certe foto..anzi il ragazzo non perdona okkio........
Un immagine cosi senza dettagli nel nero e i bianki bruciati non tela prendere ma è da cestinare...
Un saluto mirko.


Io invece non la trovo per niente da cestinare.
Si è vero, pecca di qualche difetto tecnico, ma trovo questo contrasto fra il nero di sinistra e il bianco di destra molto affascinante.
Qualche volta le emozioni sono più importanti della tecnica.
Saluti e complimenti a drmaku.
albpat14
QUOTE(Hinault @ Oct 5 2009, 02:01 PM) *
So, so, ma mia moglie ha minacciato una cura drastica ed intensiva cerotto.gif blink.gif ... ho dovuto accontentarmi del 85/1.8 e del 50/1.4 wink.gif

Ciao Hinault, come mai c'è una grossa differenza di prezzo tra l'85/1,8 e l'85/1,4?
plxmas
QUOTE(albpat14 @ May 23 2010, 09:00 AM) *
Ciao Hinault, come mai c'è una grossa differenza di prezzo tra l'85/1,8 e l'85/1,4?

ci sono due strade per valutare la qualità di una ottica.
guardare come è costruita.
guardare le foto che produce.

l'85 f1.4 a guardarlo da entrambi i punti di vista di parla, grida, urla ... ECCELLENZA!
non che l'85 f1.8 sia costruito male, o che produca files scadenti.
in valore assoluto è una buona ottica anche quella.

è il confronto tra le due che è impietoso a favore dell'f/1.4.
frinz
caro Marco

non per essere cattivo ma mi arriva lunedì.... tongue.gif
kintaro70
QUOTE(plxmas @ May 23 2010, 09:03 AM) *
...

è il confronto tra le due che è impietoso a favore dell'f/1.4.


Da f1.4 a f2.5 si, poi però la differenza tra i due è solo meccanico-costruttiva ...
plxmas
QUOTE(kintaro70 @ May 23 2010, 09:34 AM) *
Da f1.4 a f2.5 si, poi però la differenza tra i due è solo meccanico-costruttiva ...

dici?
evidentemente abbiamo visto cose diverse ...
kintaro70
QUOTE(plxmas @ May 23 2010, 09:38 AM) *
dici?
evidentemente abbiamo visto cose diverse ...


Ti dirò, ho visto stampe 30x40 del mio fotografo fatte col suddetto, e vedo le mie fatte con l'85mm f1.8 e da f2.8 in su non vedo queste differenze da farlo preferire. se poi ti serve a TA ti confermo che effettivamente la differenza è tangibile.

Mi sembra sia un po' come il 28mm f1.4 Vs f2.8, il più luminoso è sicuramente notevole a TA, ma sopra f2.8 cede il passo in resa al fratello minore, e non può essere che così, visto che generalmente o si ottimizza per le aperture più elevate o per quelle più chiuse (la solita storia della coperta corta).

P.S. non ho comunque detto che l'85mm f1.4 sia scarso, solo che non è apprezzabilmente superiore alla versione f1.8 dai diaframmi f2.8 in su.
giorgio602
QUOTE(kintaro70 @ May 23 2010, 09:49 AM) *
Ti dirò, ho visto stampe 30x40 del mio fotografo fatte col suddetto, e vedo le mie fatte con l'85mm f1.8 e da f2.8 in su non vedo queste differenze da farlo preferire. se poi ti serve a TA ti confermo che effettivamente la differenza è tangibile.

Mi sembra sia un po' come il 28mm f1.4 Vs f2.8, il più luminoso è sicuramente notevole a TA, ma sopra f2.8 cede il passo in resa al fratello minore, e non può essere che così, visto che generalmente o si ottimizza per le aperture più elevate o per quelle più chiuse (la solita storia della coperta corta).

P.S. non ho comunque detto che l'85mm f1.4 sia scarso, solo che non è apprezzabilmente superiore alla versione f1.8 dai diaframmi f2.8 in su.

Hai ragione, anche i test di Tutti fotografi parlano chiaro. Da 2.8 in poi è addirittura migliore il più economico. siccome sono interessato alla focale 85mm sto seguendo le opinioni del forum.
Saluti Giorgio
plxmas
QUOTE(kintaro70 @ May 23 2010, 09:49 AM) *
Ti dirò, ho visto stampe 30x40 del mio fotografo fatte col suddetto, e vedo le mie fatte con l'85mm f1.8 e da f2.8 in su non vedo queste differenze da farlo preferire. se poi ti serve a TA ti confermo che effettivamente la differenza è tangibile.

Mi sembra sia un po' come il 28mm f1.4 Vs f2.8, il più luminoso è sicuramente notevole a TA, ma sopra f2.8 cede il passo in resa al fratello minore, e non può essere che così, visto che generalmente o si ottimizza per le aperture più elevate o per quelle più chiuse (la solita storia della coperta corta).

P.S. non ho comunque detto che l'85mm f1.4 sia scarso, solo che non è apprezzabilmente superiore alla versione f1.8 dai diaframmi f2.8 in su.

non voglio assolutamente convincervi ...
voi avete una opinione, io ne ho un'altra.
è probabile che voi di una lente guardiate il dettaglio e la nitidezza (cosa che l'f1.8 ha in abbondanza, ma in buone condizioni certe cose le propongono anche i sigma ...). io guardo sfocato. resa tonale, sopratutto degli incarnati ...
sia ben inteso, non sto denigrando l'1.8, ma paragonare i due rasenta la blasfemia.
ritengo infatti ovvio che ogni euro speso per il costo (irrisorio) dell'af-d 85 f1.8 sia speso OTTIMAMENTE non c'è dubbio ... con 300 euro, sul mercato dell'usato, ci si porta a casa una signora lente comunque. l'af-d 85 f1.4 costa "leggermente" di più, e non per caso.
kintaro70
QUOTE(plxmas @ May 23 2010, 09:57 AM) *
non voglio assolutamente convincervi ...
voi avete una opinione, io ne ho un'altra.
è probabile che voi di una lente guardiate il dettaglio e la nitidezza (cosa che l'f1.8 ha in abbondanza, ma in buone condizioni certe cose le propongono anche i sigma ...). io guardo sfocato. resa tonale, sopratutto degli incarnati ...
sia ben inteso, non sto denigrando l'1.8, ma paragonare i due rasenta la blasfemia.
ritengo infatti ovvio che ogni euro speso per il costo (irrisorio) dell'af-d 85 f1.8 sia speso OTTIMAMENTE non c'è dubbio ... con 300 euro, sul mercato dell'usato, ci si porta a casa una signora lente comunque. l'af-d 85 f1.4 costa "leggermente" di più, e non per caso.


Ogni opinione è più che rispettabile, ti ricordo che l'85mm f1.8 è il capostipite della generazione die defocus (mantiene lo stesso schema ottico del 105 DC), ha il diaframma a 9 lamelle.
A livello di sfocato a TA nulla da dire, la versione f1.4 è superiore, ma come ti ho detto le mie considerazioni riguardano i risultati di ritratti fatti a diaframmi intorno a f2.8-f4 e in sfocato, nitidezza, resa complessiva delle due lenti non ci sono apprezzabili differenze.

La grandissima differenza riguarda il range d'uso della versione f1.4 (utilizzabile a tutti i diaframmi senza compromessi), sulla qualità costruttiva (perfettibile sulla versione plasticosa dell'f1.8), e su una certa predilezione dell'85mm più economico a manifestare CA ai diaframmi più aperti in controluce o luce incidente.

Il resto (per quanto mi riguarda) è solo "fondamentalismo" fotografico, altro che blasfemia.
dottor_maku
QUOTE(giorgio602 @ May 23 2010, 09:56 AM) *
Hai ragione, anche i test di Tutti fotografi parlano chiaro. Da 2.8 in poi è addirittura migliore il più economico. siccome sono interessato alla focale 85mm sto seguendo le opinioni del forum.
Saluti Giorgio


dipende cosa vuol dire "migliore". è più incisivo? sì, ha meno barrel? sì.

attenzione solo a non giudicare le ottiche da numeri con la virgola.
frinz
se leggete la prestigiosa rivista nikon owner magazine la lente in oggetto è riconosciuta quale una delle migliori lenti mai costruite da Nikon, ed induscutibilmente la migliore per i ritratti.
Vari personaggi inglesi del prestigioso negozio di Londra Nikon Grays of Westminster, con cui chiaccheravo l'anno scorso a proposito dei rumors legati alla nuova versione sostenevano tranquillamente che, anche se uscirà una nuova versione, difficilmente sarà migliore della vecchia...e non sarebbe il primo caso in Nikon.
Per una volta sono d'accordo con plxmas... un pochetto la cosa mi infastidisce laugh.gif
Ezio Alessandri
Uno scatto eseguito poche ore fa' con questa fantastica lente... niente da dire, un ottica perfetta....

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.7 KB
albpat14
Vi ringrazio per avermi risposto. Del resto se un obiettivo 85/1,8 nuovo costa 449,8 € (prezzo fotoamatore) e un altro, l'85/1,4 costa 1249,8 € (sempre nuovo dal fotoamatore) qualche motivo ci deve essere.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.