QUOTE(plxmas @ May 25 2010, 08:34 AM)

da noi si dice "jì veng ra ò muort, e tu rici ca è viv"
traduzione per i non campani: io vengo dal morto (il funerale), e tu dici che è vivo
Buongiorno!
Qui mi inchino...

Comunque, i test di Tutti Fotografi (rivista che, ammetto, non mi piace affatto) possono dire quello che vogliono: tra i due 85mm non Tilt-Shift e non Marco non c'è storia, purtroppo.
Anche io la pensavo così, prima di cambiare il f/1.8 col f/1.4.
Che da f/2.8 i risultati siano pressochè equivalenti TECNICAMENTE è una cosa abbastanza giusta, non del tutto giusta, ma abbastanza.
A tutta apertura, in compenso, nessun MTF su Internet (nemmeno quello di Photozone, che per la mia pochissima esperienza è uno dei più significativi) ha per adesso tenuto fede alle foto.
Generalmente, il f/1.4 a tutta apertura dorebbe essere meno nitido del f/1.8 nella stessa condizione, ed anche diaframmando fino a f/1.8 dovrebbe cedere il passo.
Questo non avviene MAI.
Fino a f/2.8 non c'è nessuna apertura alla quale il f/1.8 sia superiore al f/1.4. La nitidezza che il "maggiore" ha a tutta apertura il f/1.8 la raggiunge proprio in prossimità di f/2.8. I passaggi tonali, vero motivo per cui ho deciso di farmi il regalone, semplicemente non esistono sul 85mm f/1.8. Lo sfocato è buno su entrambi, ma ovviamente quei due terzi di stop in più creano la magia per cui il 85mm f/1.4 è giustamente famoso.
La costruizione, devo dire, è eccellente su entrambi. Il 85mm f/1.8 avrà anche il barilotto in resina, ma è molto compatto e ben costruito.
Continuo a credere che il 85mm f/1.8 (sia Nikon che Canon) sia uno dei migliori affari che si possono fare, secondo me se fossero venduti a 600 Euro nuovi varrebbero comunque più di quello che costano, ma 1500 Euro o quanto si spenda per il 85mm f/1.4. Il Canon costa quasi quasi il doppio, ma chi lo ha usato sostiene che anche lì non ci siano grossi "sprechi".
Sono lenti specialistiche, che dovrebbero (sempre secondo me) essere utilizzate a tutta apertura o nelle immediate vicinanze (io cerco di non farlo mai salire sopra a f/2, e la stessa cosa facevo con il 85mm f/1.8), ed in questi casi, il 85mm f/1.4 surclassa il f/1.8.
A f/2 a volte mi sorprendo del dettaglio disumano sulla pelle.
Il mio modestissimo ed inutile parere è che i test non si sono mai sbagliati tanto quanto in questo caso: meglio dieci volte il f/1.4.
Saluti!