Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Carlo Caruana
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 26 2012, 07:04 PM) *
Per la sua resa nel ritratto.
Contrasti più bassi, bokeh più morbido, tonalità più freddine e altri piccoli aspetti caratteriali che me lo hanno fatto preferire all'AFS, di contro migliore per un uso più generico, fotograficamente parlando.

E poi sì, come dice Carlo, sono un nostalgico. Degli anni 90 sopratutto... messicano.gif

Io degli anni 80 tongue.gif
Curad
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 27 2012, 05:00 PM) *
Se non sbaglio avevi il 105 f/2 DC prima... cosa ti ha influenzato di più nel cambio, l'apertura o la focale (leggi prospettiva nel ritratto) ?


Allora, la prima cosa è che ho in mente di fare delle foto in ambienti chiusi e quei 20mm in più mi limitavano parecchio anche su FF. Il 105DC l'ho venduto a malincuore, ma sia l'1,4 che gli 85mm mi sono ora basilari. Comunque ritengo quest'ottica straordinaria e non credo rimpiangerò molto il cambio.
C.
Giacomo.terra
A 2.2 su D7000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Musician Portrait di Giacomo Terracciano, su Flickr
gambit
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 29 2012, 03:48 AM) *
A 2.2 su D7000


molto bella giacomo. la prox volta prova ad avere una luce meno piatta sul viso, un po' di ombre a volte non sono male, soprattutto sugli uomini.
poi questione di gusti.
Giacomo.terra
QUOTE(gambit @ Apr 30 2012, 11:10 AM) *
molto bella giacomo. la prox volta prova ad avere una luce meno piatta sul viso, un po' di ombre a volte non sono male, soprattutto sugli uomini.
poi questione di gusti.


Ti ringrazio tanto per il consiglio, ne farò tesoro per la prossima volta smile.gif
Giacomo.terra
Non facciamolo finire in seconda pagina!!

IPB Immagine
Il pianista di Giacomo Terracciano, su Flickr
mlux
QUOTE(Curad @ Apr 27 2012, 10:12 PM) *
Allora, la prima cosa è che ho in mente di fare delle foto in ambienti chiusi e quei 20mm in più mi limitavano parecchio anche su FF. Il 105DC l'ho venduto a malincuore, ma sia l'1,4 che gli 85mm mi sono ora basilari. Comunque ritengo quest'ottica straordinaria e non credo rimpiangerò molto il cambio.
C.


Ciao, io sono in procinto di acquistare una delle 2 ottiche ma ho parecchi dubbi!!! amo molto i ritratti fatti con il 105 ma vorrei usare l'ottica anche per fare street notturno ed ho visto scatti magnifici con l'85 1.4... Te che le hai avute entrambe, sai dirmi pro e contro di ognuna e quale secondo te è meglio indicata per fare street?
questo è il genere di foto che vorrei fare!!

http://www.flickr.com/photos/photogmv/4974800017/

Ps mi son dimenticato di precisare che la userei su FF
karlsruhe
Sono ottime entrambi, io personalmente sto usando di più´ 85 1,4, lo trovo perfetto per quel genere di foto da te postate, il 105 lo uso molto di rado, fermo restando che sono 2 ottiche fantastiche.
ps: 1,4 del 85 e´ strepitoso......
grazianoguerini
A 1.6 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.8 KB

ciao
maxboni
su panasonic g3 :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fabrizio Bosso di massimo bonifazi foto, su Flickr
Leo_Pambianco
QUOTE(grazianoguerini @ May 8 2012, 09:14 PM) *


Bella bella! Pollice.gif
Curad
QUOTE(mlux @ May 8 2012, 07:44 PM) *
Te che le hai avute entrambe, sai dirmi pro e contro di ognuna e quale secondo te è meglio indicata per fare street?
questo è il genere di foto che vorrei fare!!

http://www.flickr.com/photos/photogmv/4974800017/

Ps mi son dimenticato di precisare che la userei su FF


Ciao a te, purtroppo non riesco proprio ad esserti d'aiuto in quanto non faccio quel genere di foto molto spesso e quando le faccio prendo la GF1 con il 20 f1,7. Veramente non saprei consigliarti né darti un parere, anche perché la lotta è molto dura tra le due lenti.
Scusa.
C.
mlux
QUOTE(Curad @ May 9 2012, 12:27 AM) *
Ciao a te, purtroppo non riesco proprio ad esserti d'aiuto in quanto non faccio quel genere di foto molto spesso e quando le faccio prendo la GF1 con il 20 f1,7. Veramente non saprei consigliarti né darti un parere, anche perché la lotta è molto dura tra le due lenti.
Scusa.
C.

ciao grazie lostesso smile.gif

QUOTE(karlsruhe @ May 8 2012, 08:52 PM) *
Sono ottime entrambi, io personalmente sto usando di più´ 85 1,4, lo trovo perfetto per quel genere di foto da te postate, il 105 lo uso molto di rado, fermo restando che sono 2 ottiche fantastiche.
ps: 1,4 del 85 e´ strepitoso......


Ciao, grazie per la risposta.
Sulla "unicità" delle ottiche non avevo dubbi...il mio era più un discorso di focale e di nitidezza!!!
Se mi dici che l' 85 è più indicato allora mi sta venendo un altro dubbio... l' 85 1.8 afs! Ho visto che ha un'ottima nitidezza gia a TA ed uno sfocato quasi simile all'1.4!!! hmmm.gif
karlsruhe
QUOTE(mlux @ May 9 2012, 12:18 AM) *
ciao grazie lostesso smile.gif
Ciao, grazie per la risposta.
Sulla "unicità" delle ottiche non avevo dubbi...il mio era più un discorso di focale e di nitidezza!!!
Se mi dici che l' 85 è più indicato allora mi sta venendo un altro dubbio... l' 85 1.8 afs! Ho visto che ha un'ottima nitidezza gia a TA ed uno sfocato quasi simile all'1.4!!! hmmm.gif



Ciao l´ 85 1,8 G, ultimo di casa ci va vicino di molto, con qualche pecca ma facilmente sopportabile, e comunque a 1,8 non da il massimo comunque la spesa la vale tutta,ti consiglio di andare nel club del 85 1,8 G, e tutto ti sarà più chiaro.
Io se fossi in te non paragonerei un 85 1,4 con un 1,8, le differenze ci sono e non poche, ma se ate non interessa lo sfocato allora senza dubbio vai con il 1,8 gran bella lente.
Gianluca.
mlux
QUOTE(karlsruhe @ May 9 2012, 10:16 AM) *
Ciao l´ 85 1,8 G, ultimo di casa ci va vicino di molto, con qualche pecca ma facilmente sopportabile, e comunque a 1,8 non da il massimo comunque la spesa la vale tutta,ti consiglio di andare nel club del 85 1,8 G, e tutto ti sarà più chiaro.
Io se fossi in te non paragonerei un 85 1,4 con un 1,8, le differenze ci sono e non poche, ma se ate non interessa lo sfocato allora senza dubbio vai con il 1,8 gran bella lente.
Gianluca.


Ciao, figurati, non mi sognerei mai di paragonare le 2 lenti anche perchè non ne sono in possesso e non posso valutarle sul campo!! Ho chiesto apposta qui sul forum un parere da persone di sicuro più competenti di me!! Lo sfuocato mi interessa molto e so che l' 1.4 è il re oltre ad avere le ombre più aperte e quindi una resa meno contrastata nei ritratti.!! Dalla sua l' 1.8 è gia molto nitido a TA! Come ho gia scritto in precedenza sono indeciso.. non solo tra 1.4 / 1.8 ma anche per la focale 85 / 105 DC visto che oltre ai ritratti vorrei farci anche un street notturno!
Mi rimetto alle vostre esperienze/opinioni
Grazie
Michele
karlsruhe
QUOTE(mlux @ May 9 2012, 10:37 AM) *
Ciao, figurati, non mi sognerei mai di paragonare le 2 lenti anche perchè non ne sono in possesso e non posso valutarle sul campo!! Ho chiesto apposta qui sul forum un parere da persone di sicuro più competenti di me!! Lo sfuocato mi interessa molto e so che l' 1.4 è il re oltre ad avere le ombre più aperte e quindi una resa meno contrastata nei ritratti.!! Dalla sua l' 1.8 è gia molto nitido a TA! Come ho gia scritto in precedenza sono indeciso.. non solo tra 1.4 / 1.8 ma anche per la focale 85 / 105 DC visto che oltre ai ritratti vorrei farci anche un street notturno!
Mi rimetto alle vostre esperienze/opinioni
Grazie
Michele



Tra il 105 e il 85, fai anghingo tre gall.......
Scherzo, penso che il 105 ottica prevalentemente dopo il 135 per ritratto e va bene anche per alcuni paesaggi, l´85 su full frame lo usi un po per tutto.
Come resa devo dire avendo il 105 lo trovo morbido come giusto che sia, e l´85 molto più inciso dai 5,6 e con un incarnato secondo me migliore.
Ma qui si sta parlando dell´ eccellenza ritrattistica.
Ripeto l´ 85 1,8G sono soldi ben spesi, e secondo me potresti fare esperienza, e al limite rivendere dopo un po per passare oltre senza perdere così tanta.
Gianluca.
mlux
QUOTE(karlsruhe @ May 9 2012, 12:50 PM) *
Tra il 105 e il 85, fai anghingo tre gall.......
Scherzo, penso che il 105 ottica prevalentemente dopo il 135 per ritratto e va bene anche per alcuni paesaggi, l´85 su full frame lo usi un po per tutto.
Come resa devo dire avendo il 105 lo trovo morbido come giusto che sia, e l´85 molto più inciso dai 5,6 e con un incarnato secondo me migliore.
Ma qui si sta parlando dell´ eccellenza ritrattistica.
Ripeto l´ 85 1,8G sono soldi ben spesi, e secondo me potresti fare esperienza, e al limite rivendere dopo un po per passare oltre senza perdere così tanta.
Gianluca.


Pensa che per i primissimi piani sto usando un 180 2.8 e mi piace tantissimo, per questo motivo stavo propendendo per il 105. Però qualcuno mi ha fatto notare che forse quei 20mm in più non son tanto necessari per i ritratti, che il 105 non è proprio un obiettivo da street e che, come hai detto anche tu, l'85 sarebbe più ideale!! A TA tra i 2 quali giudichi migliore?

Comunque Le foto di street che vorrei fare sono tipo questa...

http://www.flickr.com/photos/photogmv/4974800017/
karlsruhe
QUOTE(mlux @ May 9 2012, 12:27 PM) *
Pensa che per i primissimi piani sto usando un 180 2.8 e mi piace tantissimo, per questo motivo stavo propendendo per il 105. Però qualcuno mi ha fatto notare che forse quei 20mm in più non son tanto necessari per i ritratti, che il 105 non è proprio un obiettivo da street e che, come hai detto anche tu, l'85 sarebbe più ideale!! A TA tra i 2 quali giudichi migliore?

Comunque Le foto di street che vorrei fare sono tipo questa...

http://www.flickr.com/photos/photogmv/4974800017/



Vai con l´85 e´ sicuramente più versatile, al 105 vedrei il 135 dc, lui farebbe la differenza, io il 105 lo ereditato da mio padre, e nonostante avercelo ho preso l´85, e difficilmente lo stacco dalla d700.
Comunque non ho ben capito che corpo ai se dx il discorso cambia totalmente.
mlux
QUOTE(karlsruhe @ May 9 2012, 04:17 PM) *
Vai con l´85 e´ sicuramente più versatile, al 105 vedrei il 135 dc, lui farebbe la differenza, io il 105 lo ereditato da mio padre, e nonostante avercelo ho preso l´85, e difficilmente lo stacco dalla d700.
Comunque non ho ben capito che corpo ai se dx il discorso cambia totalmente.


Ho una D700 e anche un bel 180 2.8 , ecco perchè non o preso in considerazione il 135.
Avendo poi in basso uno zoom tuttofare (tamron 28-75) che a me soddisfa ma che sicuramente è imparagonabile con un fisso volevo prendere un'ottica degna per i ritratti ma che sia adatta anche per qualche scatto da street e/o in notturna! Ora devo solo decidere se prendere un 1.4 usato 700 o perdere quei 2/3 di stop e ripiegare sull 1.8 che da quello che ho visto non è poi cosi inferiore!
gigi 72
Ciao ti parlo da ex possessore del 105dc e da possessore di 85 1'4 e 135dc io la vedo così se lo vuoi usare anche in interni allora 85 1'4 altrimenti il 105 per ritratti rubati e street lo vedo piu indicato.
85 1'8 anche se valido a TA non e paragonabile a i sue mostri per sfocato cromie e tonalità .
Gigi
mlux
QUOTE(gigi 72 @ May 10 2012, 08:39 AM) *
Ciao ti parlo da ex possessore del 105dc e da possessore di 85 1'4 e 135dc io la vedo così se lo vuoi usare anche in interni allora 85 1'4 altrimenti il 105 per ritratti rubati e street lo vedo piu indicato.
85 1'8 anche se valido a TA non e paragonabile a i sue mostri per sfocato cromie e tonalità .
Gigi


Ciao,
quindi mi dici che la focale 105 è più indicata per lo street rispetto all' 85?
Te lo chiedo perchè per scatti rubati ho gia un 180 ma non avendo obiettivi da 75 a 180 sono un po indeciso tra 85 e 105, anche perchè per street non sempre si lavora a TA e magari le ottiche da ritratto potrebbero soffrire ai diaframmi chiusi, è per questo che ho menzionato l'85 1.8 avendolo visto all'opera egregiamente persino nei paesaggi!
karlsruhe
QUOTE(mlux @ May 10 2012, 11:23 AM) *
Ciao,
quindi mi dici che la focale 105 è più indicata per lo street rispetto all' 85?
Te lo chiedo perchè per scatti rubati ho gia un 180 ma non avendo obiettivi da 75 a 180 sono un po indeciso tra 85 e 105, anche perchè per street non sempre si lavora a TA e magari le ottiche da ritratto potrebbero soffrire ai diaframmi chiusi, è per questo che ho menzionato l'85 1.8 avendolo visto all'opera egregiamente persino nei paesaggi!



Ciao io la vedo così´... se dovessi comprare un ottico definitiva, e ovviamente per ritratto andrei di 105, anche se come ti anno detto, a 1,4 l´ 85 e´ un gioiello di tecnica, io sinceramente avendoli entrambi, non vedo tutta questo beneficio dal 85 al 105, e parlo solo di mm, perché come qualità incarnato e sfocato l´85 e´ superiore.
Adesso sinceramente mi comincia a venire un dubbio sul 105, avendo l ´85, io personalmente prenderei il 135 dc, e starei veramente apposto, anche perché tra 85 e 135 la differenza si vede e può fare la differenza, ma ripeto avendo l´ 85, adesso io non so cosa consigliarti, si sta parlando di alcune lenti meglio riuscite e invidiate da molte case.
ps: secondo me il 105 per lo strett non e il massimo, come non lo e´ l´85.
Vabbe va oso... l´ 85 1,4 per sempre...
Gianluca.
mlux
QUOTE(karlsruhe @ May 10 2012, 02:09 PM) *
Ciao io la vedo così´... se dovessi comprare un ottico definitiva, e ovviamente per ritratto andrei di 105, anche se come ti anno detto, a 1,4 l´ 85 e´ un gioiello di tecnica, io sinceramente avendoli entrambi, non vedo tutta questo beneficio dal 85 al 105, e parlo solo di mm, perché come qualità incarnato e sfocato l´85 e´ superiore.
Adesso sinceramente mi comincia a venire un dubbio sul 105, avendo l ´85, io personalmente prenderei il 135 dc, e starei veramente apposto, anche perché tra 85 e 135 la differenza si vede e può fare la differenza, ma ripeto avendo l´ 85, adesso io non so cosa consigliarti, si sta parlando di alcune lenti meglio riuscite e invidiate da molte case.
ps: secondo me il 105 per lo strett non e il massimo, come non lo e´ l´85.
Vabbe va oso... l´ 85 1,4 per sempre...
Gianluca.


Ciao Gianluca,
scusami ma non ho capito bene il senso... il 105 lo consigli per il ritratto però non lo vedi superiore all'85 ne per i mm ne per la qualità dello sfocato?
Certo, 85 e 135 sarebbe l'ideale ma ho gia un 180 che uso con soddisfazione e quindi il 135 sarebbe troppo vicino! smile.gif
PErchè non è il massimo l'85 per lo street? io avevo pensato a qualche scatto carino notturno...
falkone
Premetto che ho avuto sia il 105 DC che l'85 1,4D, che sono due ottiche stellari, e la scelta tra una e l'altra dipende da che ritratti si pensa di fare (interni/esterno, usando il DC oppure no).

Se il genere di foto che pensi di fare, invece, non è il ritratto classico ma lo street come nella foto che hai postato e ti serve, quindi, un medio tele da utilizzare prevalentemente a TA e in notturna allora io prenderei in seria considerazione il nuovo 85 1,8 AF-S che ti garantisce comunque un ottimo bokeh ma anche maggiore nitidezza per la parte del fotogramma a fuoco.
All'occorrenza ci fai anche i ritratti in senso più stretto.

Lo dico però senza aver provato il nuovo 85 ma solo sulla base degli MTF ufficiali e delle esperienza lette qui sul forum dai possessori.
mlux
QUOTE(falkone @ May 10 2012, 03:35 PM) *
Premetto che ho avuto sia il 105 DC che l'85 1,4D, che sono due ottiche stellari, e la scelta tra una e l'altra dipende da che ritratti si pensa di fare (interni/esterno, usando il DC oppure no).

Se il genere di foto che pensi di fare, invece, non è il ritratto classico ma lo street come nella foto che hai postato e ti serve, quindi, un medio tele da utilizzare prevalentemente a TA e in notturna allora io prenderei in seria considerazione il nuovo 85 1,8 AF-S che ti garantisce comunque un ottimo bokeh ma anche maggiore nitidezza per la parte del fotogramma a fuoco.
All'occorrenza ci fai anche i ritratti in senso più stretto.

Lo dico però senza aver provato il nuovo 85 ma solo sulla base degli MTF ufficiali e delle esperienza lette qui sul forum dai possessori.


Ciao, bhe per gli esterni ho anche il 180 con il quale mi trovo bene...quindi l'ottica è prevalentemente da uso interno e un po di street notturno. Anche io son rimasto ben impressionato dai test dell 85 1.8 e i dubbi si son moltiplicati!! cerotto.gif
Mattia BKT
Per lo street notturno, è consigliabile l'AFS, vedi tu se 1.8 o 1.4
Oltre alla resa che già si presta forse meglio nell'uso "generale" piuttosto che nella specifica ritrattistica, anche l'AF dei due AFS è un po' più veloce e preciso in scarsa luce.
mlux
QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 05:08 PM) *
Per lo street notturno, è consigliabile l'AFS, vedi tu se 1.8 o 1.4
Oltre alla resa che già si presta forse meglio nell'uso "generale" piuttosto che nella specifica ritrattistica, anche l'AF dei due AFS è un po' più veloce e preciso in scarsa luce.


Ciao, eppure dai test sembra che come velocità di focus tra 85 1.5 e 1.8 afs siano più o meno la perchè l' 1.8 ha si il motore af ma è anche più preciso/ nitido nella MAF !!
Mattia BKT
Dipende su che corpo...Su D3 la velocità di MaF con un AFD è simile all'AFS.
Ma su D90 per esempio, che ha un motore meno potente, l'AFS rimane di poco più veloce poichè l'AFD rallenta...

Stiamo comunque parlando di piccole differenze, nessuno è un fulmine nella MaF.

Come precisione, in scarsa luce (street notturno) gli AFS rispondono poco meglio.
Chiaro che con luce buona, sui banchi di prova queste differenze non le vedi... ma lascia stare i test, le lenti vanno provate, sopratutto se si intende usarle in situazioni particolari. Non è che una lente generalmente migliore va SEMPRE meglio di altre considerate di poco inferiori... ci sono i pro e i contro a seconda della situazione.
mlux
QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 05:20 PM) *
Dipende su che corpo...Su D3 la velocità di MaF con un AFD è simile all'AFS.
Ma su D90 per esempio, che ha un motore meno potente, l'AFS rimane di poco più veloce poichè l'AFD rallenta...

Stiamo comunque parlando di piccole differenze, nessuno è un fulmine nella MaF.

Come precisione, in scarsa luce (street notturno) gli AFS rispondono poco meglio.
Chiaro che con luce buona, sui banchi di prova queste differenze non le vedi... ma lascia stare i test, le lenti vanno provate, sopratutto se si intende usarle in situazioni particolari. Non è che una lente generalmente migliore va SEMPRE meglio di altre considerate di poco inferiori... ci sono i pro e i contro a seconda della situazione.


Ti ringrazio...su una D700 come lo vedi l' AF?
Mattia BKT
QUOTE(mlux @ May 10 2012, 07:00 PM) *
Ti ringrazio...su una D700 come lo vedi l' AF?


Io ho una D700, ho avuto l'AFS f/1.4 G ed ora ho l'AFD f/1.4.
La velocità di MaF è praticamente identica su D700 (che ha un motore appena più debole della D3), forse un pelo più veloce l'AFS... di certo ti posso dire che in scarsa luce l'AF dell'AFS G soffre un po' meno, è meno incerto nell'agganciare... anche se non è a livello di fissi grandangolari o di zoom f/2.8.... non aspettarti un fulmine che scruta nel buio ecco.

L'AF dell'85mm f/1.8 AFS G mi è sembrato in linea con quello della versione 1.4 AFS G.
mlux
QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 07:08 PM) *
Io ho una D700, ho avuto l'AFS f/1.4 G ed ora ho l'AFD f/1.4.
La velocità di MaF è praticamente identica su D700 (che ha un motore appena più debole della D3), forse un pelo più veloce l'AFS... di certo ti posso dire che in scarsa luce l'AF dell'AFS G soffre un po' meno, è meno incerto nell'agganciare... anche se non è a livello di fissi grandangolari o di zoom f/2.8.... non aspettarti un fulmine che scruta nel buio ecco.

L'AF dell'85mm f/1.8 AFS G mi è sembrato in linea con quello della versione 1.4 AFS G.


Quindi se come velocita di maf siamo la devo solo decidere se prendermi il re degli sfocati o il piccolino più nitido e contrastato! Però l 1.4 lo prenderei solo usato, l' 1.8 posso prenderlo nuovo!!
Mattia BKT
QUOTE(mlux @ May 10 2012, 07:18 PM) *
Quindi se come velocita di maf siamo la devo solo decidere se prendermi il re degli sfocati o il piccolino più nitido e contrastato! Però l 1.4 lo prenderei solo usato, l' 1.8 posso prenderlo nuovo!!


Per il ritratto non c'è proprio storia a mio parere, poi non so i tuoi gusti... ma l'85 f/1.4 AFD è qualcosa di unico.

Per l'uso generale, tipo appunto street, magari notturno, consiglio l'AFS... più compatto, più leggero, con una lente frontale meno a rischio e un'uniformità di resa su tutto il frame davvero molto valida, anche a TA.

Valuta tu. Io ho preso l'AFD 1.4 principlamente per i ritratti, ma ci faccio di tutto alla fine... però ho dato una priorità specifica.
gigi 72
QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 07:24 PM) *
Per il ritratto non c'è proprio storia a mio parere, poi non so i tuoi gusti... ma l'85 f/1.4 AFD è qualcosa di unico.

Per l'uso generale, tipo appunto street, magari notturno, consiglio l'AFS... più compatto, più leggero, con una lente frontale meno a rischio e un'uniformità di resa su tutto il frame davvero molto valida, anche a TA.

Valuta tu. Io ho preso l'AFD 1.4 principlamente per i ritratti, ma ci faccio di tutto alla fine... però ho dato una priorità specifica.



condivido tutto quello che ha detto Mattia
Gigi
mlux
QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 07:24 PM) *
Per il ritratto non c'è proprio storia a mio parere, poi non so i tuoi gusti... ma l'85 f/1.4 AFD è qualcosa di unico.

Per l'uso generale, tipo appunto street, magari notturno, consiglio l'AFS... più compatto, più leggero, con una lente frontale meno a rischio e un'uniformità di resa su tutto il frame davvero molto valida, anche a TA.

Valuta tu. Io ho preso l'AFD 1.4 principlamente per i ritratti, ma ci faccio di tutto alla fine... però ho dato una priorità specifica.


Grazie tante... io fin ora ho fatto ritratti con il 180 e un 50 1.8 ais ... la resa dei vecchietti mi piace molto! quindi l' 1.4 sarebbe la prima scelta...però poi nello street dovrò starci un po attento (magari usare il paraluce?!) Alla fine se trovo un 1.4 usato in buono stato credo che prenderò quello...altrimenti ripiegherò sull 1.8
Mattia BKT
QUOTE(mlux @ May 10 2012, 07:54 PM) *
Grazie tante... io fin ora ho fatto ritratti con il 180 e un 50 1.8 ais ... la resa dei vecchietti mi piace molto! quindi l' 1.4 sarebbe la prima scelta...però poi nello street dovrò starci un po attento (magari usare il paraluce?!) Alla fine se trovo un 1.4 usato in buono stato credo che prenderò quello...altrimenti ripiegherò sull 1.8


Il paraluce dell'AFD si avvita e non puoi riporlo capovolto sull'ottica, ma lo devi mettere in borsa o in tasca.
Per strada non uso mai i paraluce per questioni di ingombro e invadenza, tuttavia non prendere spunto da me...!!
Quindi o il paraluce di serie o filtri UV molto buoni, tipo B&W... non metterci quelli da 20 euro perchè possono causare problemi ad ampie aperture, specie di notte con luci varie.

Ad occhio e croce mi pare di capire che apprezzeresti di più l'AFD 1.4, decisamente più in linea nella resa col 180 e 50 1.8 Ai-S che già possiedi.
mlux
QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 08:11 PM) *
Il paraluce dell'AFD si avvita e non puoi riporlo capovolto sull'ottica, ma lo devi mettere in borsa o in tasca.
Per strada non uso mai i paraluce per questioni di ingombro e invadenza, tuttavia non prendere spunto da me...!!
Quindi o il paraluce di serie o filtri UV molto buoni, tipo B&W... non metterci quelli da 20 euro perchè possono causare problemi ad ampie aperture, specie di notte con luci varie.

Ad occhio e croce mi pare di capire che apprezzeresti di più l'AFD 1.4, decisamente più in linea nella resa col 180 e 50 1.8 Ai-S che già possiedi.


Si infatti, apprezzo più l 1.4. Nell usato qual'è il suo prezzo onesto?
Te hai un filtro montato quando vai a farci street ?
Mattia BKT
700 euro è un prezzo onesto.

Io come ti dicevo sono un pazzo... in giro non uso ne tracolla, ne paraluce, ne filtri...! messicano.gif

Il paraluce lo uso solo nei "servizi" o sessioni "serie".
Il filtro solo quando ci sono situazioni particolari e dove rischi acqua, schegge, sassi, polvere... Difficilmente per strada in città ecco.
karlsruhe
QUOTE(mlux @ May 10 2012, 04:02 PM) *
Ciao, bhe per gli esterni ho anche il 180 con il quale mi trovo bene...quindi l'ottica è prevalentemente da uso interno e un po di street notturno. Anche io son rimasto ben impressionato dai test dell 85 1.8 e i dubbi si son moltiplicati!! cerotto.gif



Ciao niente dubbi con il 180 io non esiterei a prendere l´ 85 1,4 se rientra nella spesa, certo per lo street ci si abbina un 35 o un 50, in conclusione vai di 85...
Non volevo conforderti ma purtroppo ci stai chiedendo meglio lamborghini o ferrari?
Io ti o detto solo che il 105 per ritratti e´ fenomenale, ad oggi forse non ce di meglio oltre il 135.
La mia piccola bambolina rigorosamente fatta con l´85 1,4 af-d.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 476.7 KB
mlux
QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 08:38 PM) *
700 euro è un prezzo onesto.

Io come ti dicevo sono un pazzo... in giro non uso ne tracolla, ne paraluce, ne filtri...! messicano.gif

Il paraluce lo uso solo nei "servizi" o sessioni "serie".
Il filtro solo quando ci sono situazioni particolari e dove rischi acqua, schegge, sassi, polvere... Difficilmente per strada in città ecco.


smile.gif bhe come hai gia detto prima, un filtro è un'altro vetro che si mette davanti all'obiettivo e ciò implica la possibilità di ritrovarsi foto con ghost ecc....
Dai allora appena ne trovo uno a 700 sarò dei vostri.
Intanto, se ti fa piacere, mi piacerebbe vedere qualche tua foto...non so, hai flickr?

QUOTE(karlsruhe @ May 10 2012, 09:07 PM) *
Ciao niente dubbi con il 180 io non esiterei a prendere l´ 85 1,4 se rientra nella spesa, certo per lo street ci si abbina un 35 o un 50, in conclusione vai di 85...
Non volevo conforderti ma purtroppo ci stai chiedendo meglio lamborghini o ferrari?
Io ti o detto solo che il 105 per ritratti e´ fenomenale, ad oggi forse non ce di meglio oltre il 135.
La mia piccola bambolina rigorosamente fatta con l´85 1,4 af-d.
Ingrandimento full detail : 476.7 KB


wow...mamma mia che splendore di bimba, complimenti!!!
Si effettivamente la scelta non è delle + facili perchè son tutte buonissime ottiche!!! Sto però propendendo per questo splendido 1.4 !! Spero di trovarne uno al più presto ad un prezzo onesto altrimenti se mi stufo di aspettare...potrei fare la pazzia dell' 1.8 smile.gif
karlsruhe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 476 KB
edate7
Ragazzi, un consiglio spassionato: un mio amico potrebbe vendermi un 85 f1,4 AFD, praticamente nuovo di pacca, tenuto maniacalmente, perchè è passato all'85 1,4 AFS.
Sono indeciso... a livello qualitativo generale, è più indicato, per un uso ritrattistico/generico, l'AFD o l'AFS? L'AFD lo avrei a 650, l'85 dovrei prenderlo nuovo....
Rimango in trepida attesa dei vostri consigli.
Grazie!
Ciao
karlsruhe
QUOTE(edate7 @ May 14 2012, 11:13 PM) *
Ragazzi, un consiglio spassionato: un mio amico potrebbe vendermi un 85 f1,4 AFD, praticamente nuovo di pacca, tenuto maniacalmente, perchè è passato all'85 1,4 AFS.
Sono indeciso... a livello qualitativo generale, è più indicato, per un uso ritrattistico/generico, l'AFD o l'AFS? L'AFD lo avrei a 650, l'85 dovrei prenderlo nuovo....
Rimango in trepida attesa dei vostri consigli.
Grazie!
Ciao



Ciao i nuovi so che sono più indicati per le ff pero´ non so ho visto le foto del club sul´85 1,4 af-s, non son0o così distanti, a mio modesto parere, pero e scontato che se potessi scegliere andrei sul afd e con quello che risparmierei mi pagherei qualcosa d´altro.
ps: io il mio 85 1,4 afd non lo scambierei per niente, e per me e´ pura poesia.
Gianluca.
mlux
QUOTE(edate7 @ May 15 2012, 12:13 AM) *
Ragazzi, un consiglio spassionato: un mio amico potrebbe vendermi un 85 f1,4 AFD, praticamente nuovo di pacca, tenuto maniacalmente, perchè è passato all'85 1,4 AFS.
Sono indeciso... a livello qualitativo generale, è più indicato, per un uso ritrattistico/generico, l'AFD o l'AFS? L'AFD lo avrei a 650, l'85 dovrei prenderlo nuovo....
Rimango in trepida attesa dei vostri consigli.
Grazie!
Ciao


Consiglio anch'io l' 85 D... non vale la pena spendere cosi tanto per l'afs.Ho un'amico che me li ha fatti provare entrambi e forse l'afs guadagna un pochino sull AF! Ah...visto che lo sto cercando, se non lo prendi magari posso mettermi in coda biggrin.gif
Ciao
gigi 72
QUOTE(edate7 @ May 15 2012, 12:13 AM) *
Ragazzi, un consiglio spassionato: un mio amico potrebbe vendermi un 85 f1,4 AFD, praticamente nuovo di pacca, tenuto maniacalmente, perchè è passato all'85 1,4 AFS.
Sono indeciso... a livello qualitativo generale, è più indicato, per un uso ritrattistico/generico, l'AFD o l'AFS? L'AFD lo avrei a 650, l'85 dovrei prenderlo nuovo....
Rimango in trepida attesa dei vostri consigli.
Grazie!
Ciao



Ciao Edate7 io personalmente per uso ritrattistica considero l'afd addirittura superiore per cromie e sfuocato , sia chiaro solo in ambito ritrattistica visto che il nuovo afs eccellente per un uso a 360° e ha una resa uniforme su tutto il fotogramma.

dipende che uso devi farci io personalmente da quanto tu hai detto mi butterei sul 85 afd e con i soldi che avanzano un 105 vr 2'8 usato che oltre alla macro e ottimo un po per tutto risparmiando pure qualcosina.
ciao Gigi
edate7
Grazie per i consigli; premetto che lo userei su D3, uso ritratto / generico, ma più ritratto, un genere che conosco poco e in cui vorrei cimentarmi. Avevo un 85 f1,8 AFD che ho venduto poco tempo fa, e possiedo anche un 105 f2,5 AIs e un 105 f2,8 VR micro. Considerando che la differenza di prezzo tra l'1,8 venduto e l'1,4 sarebbe di 350 euro... faccio il passo?
Grazie ancora
Ciao
Edilio
Alessandro Avenali
Cosa non è sta lente... ♥

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gambit
QUOTE(edate7 @ May 15 2012, 09:37 PM) *
Grazie per i consigli; premetto che lo userei su D3, uso ritratto / generico, ma più ritratto, un genere che conosco poco e in cui vorrei cimentarmi. Avevo un 85 f1,8 AFD che ho venduto poco tempo fa, e possiedo anche un 105 f2,5 AIs e un 105 f2,8 VR micro. Considerando che la differenza di prezzo tra l'1,8 venduto e l'1,4 sarebbe di 350 euro... faccio il passo?
Grazie ancora
Ciao
Edilio


io uso l'85 afd 1.4 su D3, prevalentemente per ritrattistica e raramente per street. io "lacune" su questa lente non ne vedo, nemmeno ai bordi - io scatto spesso tra i 2 e 2.5 e i miei soggetti non stanno spesso al centro del fotogramma.
mlux
QUOTE(Alessandro Avenali @ May 16 2012, 03:17 AM) *
Cosa non è sta lente... ♥

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bellissima... a TA?
federico777
Cancelletto decorato in ferro battuto, in notturna, luce dei lampioni "all'antica"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Quale pensate sia meglio delle tre, orizzontale fondo più leggibile, orizzontale fondo meno leggibile o verticale?

Federico
Mattia BKT
Delle tre preferisco la prima.
Poi non so se è in riferimento ad un uso particolare della foto... In un contesto grafico volto ad illustrare/promuovere qualcosa, vuoi anche per esigenze di formato, potrebbe essere preferibile un altro dei tre scatti.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.