Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Alex!
QUOTE(wantolla @ Feb 17 2012, 06:28 PM) *
....quale ottica comprereste per le foto all'interno della chiesa per la cerimonia tra:

-Tamron 28-75 f2.8
-AF Zoom Nikkor 24-85mm f/2,8-4D IF
PS:il flash è ovvio da comprare.


Del Tamron ne parlano bene, io ho utilizzato il mio Nikkor 24-85 per un paio di matrimoni e devo dire che i risultati li ho portati a casa (con D700 FX). Avendo tu anche corpi DX, non sottovalutare che quei 10mm in più di focale ti potrebbero essere molto utili, sopratutto nei ritratti. Anche sulla minima focale, considera che i 4 mm in più del nikon li avverti. La focale 28 sul DX è circa un 35mm e in certe situazioni (foto in sala, gruppi, ...) potrebbe non bastarti.

Da nikonista convinto (non ho mai avuto 'compatibili') non avrei dubbi. Valuta anche i costi, ovviamente.

E' chiaro che se poi ti capita spesso di fare matrimoni, allora potresti sentire l'esigenza di passare al Nikkor 24-70 f/2.8. E' un'altra cosa, ma anche un'altra spesa :-)

Ciao Alessandro

P.S. Se cerchi nella sezione usato, troverai un mio annuncio di vendita per un 24-85
Alex!
QUOTE(peter-pan @ Feb 14 2012, 10:06 AM) *
Lo dico io , lo dico io : Marsala ( TP ) Le Saline e i suoi mulini

A proposito delle saline...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 626.4 KB

Ovviamente, sempre con il 24-85 :-p

Ciao
Alessandro
peter-pan
QUOTE(Alex! @ Feb 18 2012, 03:48 PM) *
A proposito delle saline...

Ingrandimento full detail : 626.4 KB

Ovviamente, sempre con il 24-85 :-p

Ciao
Alessandro

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2854254
Allora guarda qui :
vialix
Per me il 24-85 è l'obbiettivo essenziale per i miei giri sulle dolomiti in DX nel mio caso D300, alcune foto degli Sfornoi di Cibiana con i "guardiani", saluti adelchiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 853.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.2 KB
mircob
Alex e Vialix guru.gif il miglior modo di usare il 24-85.
Davide72N
QUOTE(mircob @ Feb 19 2012, 06:42 PM) *
Alex e Vialix guru.gif il miglior modo di usare il 24-85.


io trovo che abbia delle tonalità eccezionali anche sui ritratti.
Qui da un carnevale di paese smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 824.7 KB
Alex!
QUOTE(mircob @ Feb 19 2012, 06:42 PM) *
Alex e Vialix guru.gif il miglior modo di usare il 24-85.

Troppo buono grazie.gif

QUOTE(Davide72N @ Feb 19 2012, 08:15 PM) *
io trovo che abbia delle tonalità eccezionali anche sui ritratti.


Se la cava benino anche per quelli Pollice.gif

Aggiungo che anche la sua caratteristica 'semi-macro' (rapporto 1:2) è molto utile in certi momenti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 664.7 KB

Ciao
Alessandro
Davide72N
QUOTE(Alex! @ Feb 19 2012, 08:41 PM) *
Aggiungo che anche la sua caratteristica 'semi-macro' (rapporto 1:2) è molto utile in certi momenti

Ingrandimento full detail : 664.7 KB

Ciao
Alessandro


che bella cattura! Pollice.gif
vialix
confermo anch'io l'utilità semi macro, che nell'andare in montagna con il problema dei pesi diventa utilissimo, nel mio caso per incontrare il gradimento della mia compagna per i fiori, questo è un anemone primaverile fotografato sulle Marmarole, saluti a tutti le ultime foto mi son piaciute molto adelchiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 937.6 KB
mircob
Niente male le macro!
Nei pressi di Rapolano:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 659.5 KB
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464 KB
vialix
QUOTE(mircob @ Feb 19 2012, 11:08 PM) *
Niente male le macro!
Nei pressi di Rapolano:
<a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201202/gallery_4f41708618274_DSC0201201.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 659.5 KB</a>


Bella e bei colori sembra un'oasi di pace e tranquillità.
Nelle salite o scalate importanti, e non sempre, riesco a portare la D300 con un'unico obbiettivo però, quale? il 24-85, che impiego anche con più scatti per fare una panoramica, recuperando cosi l'assenza del grandangolo, inserisco una foto cosi composta, forcella Scodavacca dove inizia la parte impegnativa verso la cima della Cridola, saluti AdelchiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 897.1 KB
dio_daniele
buonasera a tutti, stavo valutando di acquistare questa lente ma mi interessa sapere come si comporta con la d7000 che con i suoi 16 mpx è notevolmente esigente....
f.filippi
QUOTE(dio_daniele @ Mar 4 2012, 12:10 AM) *
buonasera a tutti, stavo valutando di acquistare questa lente ma mi interessa sapere come si comporta con la d7000 che con i suoi 16 mpx è notevolmente esigente....


Un nome una garanzia...vai tranquillo...ti divertirai!

FAbio
Alex!
QUOTE(dio_daniele @ Mar 4 2012, 12:10 AM) *
buonasera a tutti, stavo valutando di acquistare questa lente ma mi interessa sapere come si comporta con la d7000 che con i suoi 16 mpx è notevolmente esigente....

Vai tranquillo, le mie foto postate qui sono fatte con D700. Non avrà i 16mpx della D7000, ma è pur sempre una FX.

E' il miglior compromesso prezzo/prestazione in quel range di focale, secondo me. Pensa io stavo quasi per vendere il mio, avendo anche il 24-70, ma ci sto seriamente ripensando. Al limite prendo un secondo corpo macchina usato e mi faccio una configurazione 'light' per quando viaggio.

Ciao
Alessandro
corradoe
QUOTE(Alex! @ Mar 4 2012, 01:41 PM) *
Vai tranquillo, le mie foto postate qui sono fatte con D700. Non avrà i 16mpx della D7000, ma è pur sempre una FX.

E' il miglior compromesso prezzo/prestazione in quel range di focale, secondo me. Pensa io stavo quasi per vendere il mio, avendo anche il 24-70, ma ci sto seriamente ripensando. Al limite prendo un secondo corpo macchina usato e mi faccio una configurazione 'light' per quando viaggio.

Ciao
Alessandro


Ragazzi, scusate ma come si fa per diventare socio di questo club?
anche io ho il 24-85 e mi piacerebbe seguirne le dicussioni.

Domandina.
scatto con D300s in NEF e poi sviluppo in camera RAW 6, ma nelle palette correzione lente la nostra non figura e quindi non è possibile correggerne le aberrazioni.

Mi aiutate?
Grazie.
Corrado.
corradoe
QUOTE(andrex831 @ Dec 27 2011, 01:27 PM) *
Grazie per la risposta.
Le parole esatte sono state che essendo un obiettivo analogico potrei utilizzarlo con la d700 ma non con la d7000.
Ora non so se ha fatto il furbo perché mi ha visto poco pratico oppure è in buona fede ed ha solo sbagliato. Il che ci può stare. Capita di sbagliare.
Intanto mi riattivo nella ricerca...
Grazie
Ciao

Andrea


io lo uso su D80 e D300s, entrambe DX e sono più che soffisfattissimo della lente.
corradoe
QUOTE(NeoTT @ Oct 20 2011, 10:53 AM) *
Grazie per i complimenti.
Si certo questa era proprio in controluce ed è normale...però credimi anche fotografando fuochi d'artificio mi è capitato del flare molto forte in mezzo alla foto.
Chiedo solo se è meglio togliere il filtro UV Hoya che è montato sull'obiettivo e se esiste un filtro che riduca questo effetto (penso di no ma chiedo lo stesso).


io toglerei l'UV, senza esitazioni e poi il flare di cui parli, nello scatto ke hai postato ci sta benissimo, a me personalemnte piace molto.
ciao.

QUOTE(fedebobo @ Oct 24 2011, 10:38 PM) *
Non lo so se si può moltiplicare, ma a che serve? I moltiplicatori vanno bene per lunghi teleobiettivi a focale fissa. Su uno zoom intermedio com'è il 24-85 non ha senso ed avresti con tutta probabilità immagini molto scarse. Se vuoi spingerti oltre la sua massima focale, pensa ad un altra lente e risparmia i soldi del moltiplicatore. Oltretutto i Nikkor in commercio vanno solo sugli AF-S, quindi bisognerebbe provare qualche altra marca che trasmetta meccanicamente l'autofocus.

Tubi? Beh, questi credo che possano andare, ma già di suo l'obiettivo ha una comoda funzione "macro" che garantisce discreti scatti ravvicinati.

Spero di esserti stato d'aiuto.


moltiplicatore di focale... divisore di luminosità...
blah...
corradoe
Salve, vorrei iniziare col postare i primi scatto col mio ultimo acquisto.
Grazie per i suggerimenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 729.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 722 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


corradoe
QUOTE(corradoe @ Mar 6 2012, 12:33 PM) *



...riportiamo in alto il nostro vetro...!!!
Davide72N
QUOTE(corradoe @ Mar 8 2012, 02:17 PM) *
...riportiamo in alto il nostro vetro...!!!

piccolo contributo... IPB Immagine Ingrandimento full detail : 705.7 KB
falletto.andrea
Ciao ragazzi...mi potete dare un consiglio veloce? Sono in possesso di una d300s e ho un dubbio tra questo fantastico obiettivo (28-85) e il 28-105 f 3.5/4,5 D...mi potete dare un consiglio e eventualmente indicarmi le differenze e quale tra i due ha la migliore resa? Grazie mille
falletto.andrea
QUOTE(falletto.andrea @ Mar 12 2012, 11:31 AM) *
Ciao ragazzi...mi potete dare un consiglio veloce? Sono in possesso di una d300s e ho un dubbio tra questo fantastico obiettivo (24-85) e il 28-105 f 3.5/4,5 D...mi potete dare un consiglio e eventualmente indicarmi le differenze e quale tra i due ha la migliore resa? Grazie mille

bat21
QUOTE(ugluck @ Sep 5 2011, 06:29 AM) *
Beh in produzione esiste solo il 2.8-4 ma È stato fatto anche il 3.5-4.5 G, piu recente ma dismesso prima.
http://www.photozone.de/Reviews/238-nikkor...ew--test-report
http://bythom.com/2485lens.htm
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485afs.htm

Qualcuno ha il 3,5-4,5 G? Avrei trovato un fondo di magazzino (Nital, mai uscito dal negozio) a 190 euro...
marco.cassar
java script:void('none');
corradoe
Ciao,
io sulla mia D300s monto il 24-85 (f/2.8-4) da non confondere con il 3.5-4.5 che è tutta un'altra roba.
Non conosco il 28-105 ma così a naso posso dirti con estrema sincerità e convinzione che:
- non sopporto le ottiche zoom con escursioni estreme, meglio medio-piccole escursioni.
- tra un 2.8-4 ed un 3.5-4.5 c'è un abisso.
Meglio del 24-85, secondo me, attualmente, c'è solo il 24-70 f/2.8.... ma siamo su un'altro pianeta.
Alternativa valida, sempre secondo me, al 24-85, potrebbe essere il 28-70 f/2.8

Ciao e buona luce.
Corrado.

QUOTE(bat21 @ Mar 12 2012, 06:39 PM) *
Qualcuno ha il 3,5-4,5 G? Avrei trovato un fondo di magazzino (Nital, mai uscito dal negozio) a 190 euro...


lascia perdere...
con 150€ in più ti prendi il 2.8-4 (usato) che è tutta un'altra cosa.
Secondo me.

QUOTE(Davide72N @ Mar 8 2012, 08:37 PM) *


ma questo scatto è fatto con il 3.5-4.5 non con il 2.8-4, o sbaglio?
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.3 KB

Fantastico vetro!!
Tutto su nikon d300
Davide72N
QUOTE(corradoe @ Mar 14 2012, 09:26 AM) *
ma questo scatto è fatto con il 3.5-4.5 non con il 2.8-4, o sbaglio?

no no. è proprio con il 2,8-4 smile.gif ... perché ?
giuapau
Appena preso, quanto prima posterò qualcosa.
giuapau
Prova Funzione Macro...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 418.8 KB
0emanuele1
salve ragazzi,scusate l'intrusione ma ho una curiosità da rivolgere a chi usa D70(d50)-D90(d80)-D300(d200):
com'è l'autofocus? messicano.gif
nel senso so che dipende dalla macchina,ma mi chiedevo se fosse affidabile anche in situazioni di luminosità decisamente bassa(ad esempio interni grotta con candele e due faretti sulle pareti) e se fosse preciso su piccoli volatili che frequenemente sostano sul mio balcone tongue.gif
l'ultima domanda è per il diaframma: fino a che focale rimane 2.8 effettivo?
grazie,
emanuele
nb: diciamo che se non prendo quest'obiettivo in alternativa prenderò un 90 tamron(o un 60 af-d) da affiancare al 18-55 e in futuro poi si vede
0emanuele1
ah e mi chiedevo anche come si comportasse con eventuali tubi di prolunga o (non uccidetemi) TeleConverter( in particolare Tc 1.7) e in questo caso manterrebbe la funzione macro ?
Alex!
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 25 2012, 12:22 PM) *
1) com'è l'autofocus?
2) fino a che focale rimane 2.8 effettivo?
3) diciamo che se non prendo quest'obiettivo in alternativa prenderò un 90 tamron(o un 60 af-d) da affiancare al 18-55 e in futuro poi si vede


Provo a risponderti:
1) molto preciso. Io ho scattato parecchio in condizioni di poca luminosità (anche dentro una grotta) e non ha sbagliato un colpo
2) il 2,8 ce l'hai solo a 24mm
3) dipende a che ti serve. Il 24-85 ha un rapporto macro 1:2 quindi non è un vero e proprio macro. Non conosco il Tamron ma il 60 micro della Nikon dovrebbe avere un rapporto 1:1

Ciao
Alessandro
0emanuele1
si sono consapevole che non è un 1.1,sarebbe stato un compromesso a favore della versatilità.
grazie per la risposta smile.gif il diaframma a quanto si chiude(ad es a 25 è 3.5 o 3.0?) e per quale escursione(ad es 30-70 f3.5)?
voglio avere le idee ben chiare e una panoramica ben precisa delle possibilità.
inoltre non ho trovato molti ritratti ad 85 f4 per poterne constatare sfocato,pdc e "tridimensionalità"
Alex!
Le caratteristiche della lente le trovi qui.

Se non ricordo male, va a f/4 abbastanza rapidamente (forse già a 50mm). Se non ricordo male, dovrebbe esserci qualche altra discussione su questo forum con tutti i dettagli che ti servono.

Ciao
Alessandro
0emanuele1
grazie avevo già visto il link,e non ho trovato le risposte alle domande che mi sono posto. in ogni caso sto spulciando il forum da stamattina smile.gif
grazie per la risposta
emanuele
corradoe
QUOTE(Davide72N @ Mar 18 2012, 08:07 PM) *
no no. è proprio con il 2,8-4 smile.gif ... perché ?


leggendo gli exif mi sembrava l'altro, tutto quì.
forse mi sbaglio.
ginopilotino
Quanto vale usato? Ne avrei trovato uno ben messo sotto i 300.
Da mettere su una d7000. Problemi di F/B focus?
Photozone ne parla molto bene su d200
Alex!
QUOTE(ginopilotino @ Mar 29 2012, 05:29 PM) *
Quanto vale usato? Ne avrei trovato uno ben messo sotto i 300.

Probabilmente per quel prezzo sarà la versione G che non arriva a f/2.8...

Il suo valore usato è decisamente superiore. Io ce l'ho in vendita sul nostro mercatino e per 300 euro non lo venderei di certo.

Se capiti al Photoshow, dai un'occhiata al mercatino dell'usato che fanno di solito lì e potrai renderti conto di persona di quanto può valere.

Ciao
ginopilotino
No, e' proprio l'af 2.8. Quindi mi confermi che sto facendo un ottimo affare. Me ne ero gia' accorto girando un po' di ebay e mercatini ed in effetti la quotazione e' decisamente piu' alta. Bene ho fatto a bloccarlo subito, dalla prox settimana saro' nel club smile.gif
Saet
i diaframmi in funzione della focale del 24-85 sono rispettivamente:

24-30 f2,8
30-35 f3,0
35-40 f3,2
40-45 f3,3
45-55 f3,5
55-65 f3,8
65-85 f4,0

il suo valore sul mercato dell'usato è almeno 400 euro o qualcosa in più.
il comportamento della lente e dell'af con scarsa luce è eccellente (posto un esempio appena clikon me lo permette....) mentre soffre abbastanza il flare in controluce.

il 60mm f2.8 invece ha un rapporto nativo di 1:1 aumentabile usando i tubi di prolunga con risultati più che ottimi (alcuni esempi sono sul mio sito)

riguardo l'uso di duplicatori su queste lenti appena riesco posto qualche esempio con il kenko 1,4x (lo preso da poco)

per altre informazioni chiedete pure

Saet
comportamento del 24-85 su D700 al buio

Chiesa di S. Giorgio luce naturale (la poca che entrava dalla porta aperta.....)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.7 MB


Alex!
Da domani non sarò più possessore di questa ottima lente. Volevo congedarmi da questo club postando quest'altra immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630.3 KB

Buona luce a tutti voi
Alessandro
corradoe
QUOTE(Saet @ Mar 30 2012, 07:48 PM) *
i diaframmi in funzione della focale del 24-85 sono rispettivamente:

24-30 f2,8
30-35 f3,0
35-40 f3,2
40-45 f3,3
45-55 f3,5
55-65 f3,8
65-85 f4,0

il suo valore sul mercato dell'usato è almeno 400 euro o qualcosa in più.
il comportamento della lente e dell'af con scarsa luce è eccellente (posto un esempio appena clikon me lo permette....) mentre soffre abbastanza il flare in controluce.

il 60mm f2.8 invece ha un rapporto nativo di 1:1 aumentabile usando i tubi di prolunga con risultati più che ottimi (alcuni esempi sono sul mio sito)

riguardo l'uso di duplicatori su queste lenti appena riesco posto qualche esempio con il kenko 1,4x (lo preso da poco)

per altre informazioni chiedete pure


mi sembra che il diaframma passi a 3 già a 28mm... o sbaglio?
cmq sono contento di possederla.
corradoe
QUOTE(corradoe @ Apr 4 2012, 12:19 PM) *
mi sembra che il diaframma passi a 3 già a 28mm... o sbaglio?
cmq sono contento di possederla.


ragazzi siamo passati in 2^ pagina.
kawaliere
ragazzi scambio il mio 16-85VRII ancora in garanzia NITAL con qualcuno che abbia il 24-85 2.8/4 xke in procinto di passare a FX.qualcuno vuole 16-85?c'è foto su mercatino NITAL
NeoTT
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.3 KB

Ecco un altra immagine fatto con questa lente.
corradoe
QUOTE(NeoTT @ Apr 18 2012, 03:40 PM) *
Ingrandimento full detail : 446.3 KB

Ecco un altra immagine fatto con questa lente.


sempre ottime immagini col nostro vetrino...!!! :-)
Enrico_Luzi
è una lente che sto consigliando ad un'amico che ha preso da poco la d700 e non può svenarsi.
Gianluca Rasile
Ciao a tutti, entro a far parte del club con la mia prima foto scattata con quest'ottica e la D7000:

IPB Immagine
Libellula sulla foglia di Gianluca Rasile, su Flickr

Per prendere quest'ottica (e far spazio al 12-24), ho dovuto sacrificare il Tamron 90 2.8 Macro ... ma nel complesso mi pare che non abbia rinunciato a molto, anche se questa arriva a 1:2 messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.