QUOTE(Stakx @ May 15 2009, 09:17 PM)

Penso che non siano tutti come il tuo. Il mio su D3 si comporta decentemente provo a postarti uno scatto a F 24 secondo me ai bordi e negli angoli degrada pochissimo.
Saluti Stakx.
La foto è bellissima.
Quello che mi lascia poco convinto nel passare al 24-70 è proprio la' plasticità' di questa ottica(24-85).
Sicuramente e' meno nitida e contrastata rispetto al 24-70,ma molto ,molto piu' naturale.
Poi da quello che ho visto sui ritratti,il 24-70,mi spaventa un poco se stiamo su foto'naturali'.
Se incominciamo a fare foto 'artistiche',allora il discorso cambia ed è preferibile il 24-70.
In effetti sono piu'precise,digitali,ma lontano da essere considerate 'reali'.
A me piace correggere,ma cerco di mantenere i colori che vedevo nella realta'.
Sicuramente sono 2 filosofie di pensiero.
Io uso sulla D700 il PC 'Portrait' che non chiude le ombre quasi sempre e poi lavoro il contrasto
con i livelli o una piccola curva ad 'S'.Sulla D700 lo 'standard' per me è già troppo contrastato.
L'ottimo da quello che ho visto sarebbe il '28-70',ma non arriva a 24,avrebbe quel pizzico di 'nitidezza naturale' in piu' e non artificiale da SW che non guasta.
Non ho capito questa ultima politica di Nikon di fare ottiche cosi' contrastate con in casa dei Mostri
tipo 28-70 e 17-35 perfetti ed 'equilibrati'.
Forse quando fanno le ottiche vogliono rispecchiare anche il 'carattere' e i gusti della gente.
Mi piacerebbe sapere pero' da dove raccolgono questi dati.
Ritornando all'ottica di '16Ale16',potrebbe essere un'ottica con qualche problemino
da risolvere in LTR a meno che non ci siano stati errori in fase di ripresa.
Ciao
RIC