QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM)

Forse e ripeto forse, si puo' confrontare con il 18\70, ma quanta differenza c'e' di prezzo ?
Se non lo confronti col 18-70 e 16-85 o simili, con chi lo confronti?
Si mette in mezzo, è un po' atipico. L'unico che parte da 24 è proprio il 24-70, ma sappiamo che non reggerebbe!
QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM)

...l'importante e' sapere fin dove spingerlo
Questo che dici è sicuramente vero, bisogna sapere fino a dove spingerlo, però ci sono degli aspetti che vanno considerati.
Già con la D80 a ISO1000 si ha un comportamento molto buono in termini di rumorosità e, tralasciando gli aspetti fisici dell'apertura/chiusura del diaframma, la luminosità (e ripeto SOLO la luminosità) scarsa dell'obiettovo dovuta ad una chiusura di diaframma, può essere recuperata con gli ISO.
Ti posso dire che da quando lo uso cerco solamente si non spingerlo a 85/TA, ci vuole almeno 5.6, ma 8 è meglio.
QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM)

( su focali centrali e mantenendo diaframmi chiusi, troppo limitativo per me, e' un ottica che si frutta al 50% )
Onestamente non sono d'accordo. L'ho usato in matrimoni, cerimonie varie, sport, paesaggi, trekking, architettura e non posso che parlarne bene.
Ma attenzione. Non è l'ottimo! Ripeto, e lo ripeterò sempre, che è il miglior compromesso tra qualità e prezzo, a mio avviso ovviamente.
In assoluto ha un comportamento soddifacente in diverse occasioni, laddove pecca (definizione) si recupera facilmente con una maschera di contrasto.
QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM)

Rimane quindi troppo cara per il suo valore ( parlando sempre di prodotto nuovo e con garanzia Nital, no di usato e non di import. )
Io continuo a non capire come mai trovi questi prezzi. Anche con garanzia Nital. Un rivenditore di un piccolo Stato estero che confina con l'Eimilia Romagna lo vende a meno di 700 caffè.
Ma mi soffermerei anche su un altro aspetto in maniera del tutto personale e quindi opinabile. Ottiche come questa, hanno davvero bisogno della garanzia Nital?
Sai, su un'ottica VR non ci penserei due volte, sono zoom complessi, ma il 24-85 è molto semplice, è poco più di un fisso.
Io l'ho preso non Nital e all'epoca risparmiai €200. La domanda nasce allora spontanea: ma questa garanzia li vale €200?
Un danno da €200 su un'ottica che trovi a 500 significa un danno pari quasi alla metà del valore dell'obiettivo: e che mai ti deve succedere?
Ah, altra cosetta, come nota storica: mia suocera mi ha inondato di Vetril la lente posteriore: va ancora alla grande!
Silvio scusa ma io poi non ho capito se tu hai il 24-85 o no. Davvero, forse mi sono perso qualcosa prima.