Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
moicano
QUOTE(alpitalia @ Mar 5 2009, 06:49 PM) *
Al di la' del fatto che si trova anche a 400 caffè

Usato,non nuovo hmmm.gif
QUOTE(pacio77 @ Mar 5 2009, 08:37 PM) *
complessivamente buono,forse non molto inferiore al 24/70.

Questa e' volergli bene ohmy.gif

IO volvevo dire che e' un obiettivo che costa piu' di quello che vale, 700\750 e' troppo per questa lente. ( non li vale, forse 400 ma usato )

Ciao, Silvio
Marco Senn
QUOTE(moicano @ Mar 6 2009, 08:32 AM) *
IO volvevo dire che e' un obiettivo che costa piu' di quello che vale, 700\750 e' troppo per questa lente. ( non li vale, forse 400 ma usato )


Si, questo è vero, però lo trovi nuovo sui 500 pezzi e io usato l'ho pagato 150 pezzi. Personalmente lo trovo ottimo per quanto riguarda i colori restituiti, un pò meno in effetti per la resa ai due estremi specie a TA. La funzione macro la uso poco perchè ho il 105.
Diciamo che è meglio del 18-70, che anche possiedo, ma di certo non è paragonabile al 24-70, che però sfortunatamente non possiedo laugh.gif .
moicano
QUOTE(16ale16 @ Mar 2 2009, 02:46 PM) *
3. ottimo fino a 50mm, poi inizia a perdere troppo. A 85mm si ammorbidisce in meniera eccessiva e ha bisogno di una chiusura di diaframma, almeno a f/8. Nei paesaggi montani a 85mm mi ha sempre costantemente deluso, a prescindere dal diaframma e arrampicandosi su per i monti ti capita di fare paesaggi (o parti di) a 85mm. Questo è l'aspetto negativo che ho notato.



QUOTE(Franco_ @ Mar 5 2009, 09:25 PM) *
Lo comprerei nuovo ? No, aspetterei di trovare un 28-70/2.8 usato, anche se so bene mi costerebbe di più...



QUOTE(Hinault @ Mar 6 2009, 08:44 AM) *
un pò meno in effetti per la resa ai due estremi specie a TA.


Io ho avuto modo di provarlo per poco, ma vedo che le mie impressioni non sono molto lontane da chi lo possiede e lo usa da piu' tempo.

Silvio
Stakx
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 110.7 KBQuest'obiettivo l'ho comprato nel 2003 assieme alla D100 e ne ero soddisfatto per la resa che dava in confronto dei vecchi zoom AF28/85-3,5-4,5&35/105 che usavo su macchine a pellicola (F4--801S-- FM)l'avevo accantonato perchè su D200 avevo comprato il 17/55-2,8 Grande ottica! di peso e di costo.Compro la D300 provo a montargli il 24/85 e ottengo delle foto che mi sono piaciute parechio.
Da poco ho comprato una D3 e ho montato il 24/85 e dalle prove che ho fatto In casa e attorno sembra che si difenda bene. Non ho ancora fatto uscite importanti per poterlo provare adeguatamente su D3 però la prossima settimana andrò ad una grande mostra di auto e moto d' epoca spero di portare a casa delle belle foto per poter dimostrare il valore di qest'ottica.

Stakx Nikonista dal 1970
16ale16
Silvio, in parte sono d'accordo con te.
La luminosità nominale non è molto pratica. Non devi comprare questo zoom per avere luminosità e basta. Su questo hai ragione. A 2.8 ci sta solo a 24 e poi a 2.8 non si comporta granché.

Ma io ho anche tre fissi: 20, 28, 35 e in TA finora non mi è mai capitato di usarli.
Non avendo una apertura fissa come ad esempio il 24-70 è ovvio che sia meno luminoso e meno duttile sotto questo aspetto.

Ma il 24-70 è anche un gradino sopra. Io il 24-85 l'ho confrontato col 18-70, appartengono alla stessa fascia bene o male, e la differenza è notevole.
Non avendo i soldi per il 24-70 il 24-85 mi sembra la scelta migliore.

Da non sottovalutare che è FF e quindi un domani ti sarà ancora utile e poi in DX perdi i bordi e quindi si comporta ancora meglio, perchè non avrai la caduta di luminosità.

Chiariamoci, non è il top di Nikon, ma un ottimo compromesso.

Sul prezzo, io l'ho preso nuovo di importazione a meno di 600 caffè. A prescindere da a quanto lo si trovi in giro, concordo con te sul fatto che effettivamente mi sembra caro in molti posti, anche perchè di progettazione dovrebbe essere, se non sbaglio, del 2001.

Non vedo l'ora di metterlo su D700 per vedere cosa fa, anche se ne ho sentito parlare bene da amici che già lo hanno usato.
pefran
Io l'ho acquistato nuovo da 2 anni, dopo 7 gg con il 18-135 (kit D80) l'ho subito ordinato.
Prima di acquistare il 105Vr lo usavo anche per le macro, con ottimi risultati.
In definitiva sono contento dell'acquisto: un ottimo tuttofare che si comporta bene anche con il paesaggio.

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ostrogot
Altri due scatti:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

Fausto Panigalli
QUOTE(moicano @ Mar 6 2009, 08:32 AM) *
Questa e' volergli bene ohmy.gif

Silvio,non fraintendere le mie parole:ho scritto testualmente "complessivamente buono,FORSE non molto inferiore al 24/70".Il mio forse è un dubbio perchè il 24/70 l'ho provato solo per qualche scatto,ma visto che l'amico Pietro75 è disponibilissimo a farmi provare il suo,mi togliero' anche questo dubbio.Prima pero' voglio conoscere meglio il 24/85:come sappiamo è solo usando a lungo una lente che se ne scoprono pregi e difetti,e non per sentito dire.
Questo per dire che non lo sto difendendo a spada tratta,particolare messo in chiaro anche dal sottotitolo che ho scelto per il club:"La giusta via di mezzo?".Come vedi ancora un dubbio.
Sappiamo tutti bene che il 24/70 è migliore,dico solo che secondo me non vale il doppio del prezzo(da nuovo)o il quadruplo rispetto a quanto l'ho pagato io usato.
Purtroppo in ogni settore,ad alti levelli,un piccolo aumento delle prestazioni comporta un grande aumento dei costi.Sbaglio?
moicano
Io penso che il 24\85 e il 24\70 sono due ottiche che non si possono mettere a confronto, sia per prestazioni che per costo. ( sono due mondi diversi )
Forse e ripeto forse, si puo’ confrontare con il 18\70, ma quanta differenza c’e’ di prezzo ?
Tornando sul 24\85, e’ un ottica sicuramente con i suoi pregi e i suoi difetti, l’importante e’ sapere fin dove spingerlo ( su focali centrali e mantenendo diaframmi chiusi, troppo limitativo per me, e’ un ottica che si frutta al 50% )

Rimane quindi troppo cara per il suo valore ( parlando sempre di prodotto nuovo e con garanzia Nital, no di usato e non di import. )

Quanti veramente di voi oggi spenderebbero 700 caffe’ per comprarlo nuovo ? Io no

Silvio smile.gif
giuseppe v
Discussione interessante
Io da pochi giorni sono passato dal 24\85 a 24\70.
In poche righe avete detto tutto sul 24\85, non posso dare torto a nessuno.
- E’ vero a 24 distorce vistosamente, ma avete provato il 18\70 a 18mm
- Se non si chiude il diaframma tira fuori immagini un po’ troppo morbite e prive di contrasto, ma recuperabili benissimo con un aumento ( forse un po’ di troppo ) di mdc e PP
- Ma a focali intermedie va che e’ una spada,
- I suoi colori sono spettacolari

E’ un obiettivo che bisogna conoscere bene per essere sfruttato al meglio

Queste sono le ragioni che mi hanno spinto a passare al 24\70, certo il costo e’ alto, ma li vale tutti, come dice Silvio, due mondi diversi.

Posto l’ultima foto fatta qualche settimana fa con il 24\85
38mm 25sec f25
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 439.6 KB


Ciao, Giuseppe
giocoliere
che bella discussione! soprattutto per chi stava pensando ad un possibile acquisto di quest'ottica.
ho capito un bel po di cose, e visto che il 24/70 è assolutamente fuori dalla mia portata; tra il 18-70 e il 24/85 anche se si spende qualcosa in più ne vale comunque la pena!
spero di poter leggere ancora qualcosa di più e vedere qualche altra foto e poi acquistarlo.
comunque grazie perchè è veramente una discussione completa.
16ale16
QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
Forse e ripeto forse, si puo' confrontare con il 18\70, ma quanta differenza c'e' di prezzo ?

Se non lo confronti col 18-70 e 16-85 o simili, con chi lo confronti?
Si mette in mezzo, è un po' atipico. L'unico che parte da 24 è proprio il 24-70, ma sappiamo che non reggerebbe!

QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
...l'importante e' sapere fin dove spingerlo

Questo che dici è sicuramente vero, bisogna sapere fino a dove spingerlo, però ci sono degli aspetti che vanno considerati.
Già con la D80 a ISO1000 si ha un comportamento molto buono in termini di rumorosità e, tralasciando gli aspetti fisici dell'apertura/chiusura del diaframma, la luminosità (e ripeto SOLO la luminosità) scarsa dell'obiettovo dovuta ad una chiusura di diaframma, può essere recuperata con gli ISO.
Ti posso dire che da quando lo uso cerco solamente si non spingerlo a 85/TA, ci vuole almeno 5.6, ma 8 è meglio.
QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
( su focali centrali e mantenendo diaframmi chiusi, troppo limitativo per me, e' un ottica che si frutta al 50% )

Onestamente non sono d'accordo. L'ho usato in matrimoni, cerimonie varie, sport, paesaggi, trekking, architettura e non posso che parlarne bene.
Ma attenzione. Non è l'ottimo! Ripeto, e lo ripeterò sempre, che è il miglior compromesso tra qualità e prezzo, a mio avviso ovviamente.
In assoluto ha un comportamento soddifacente in diverse occasioni, laddove pecca (definizione) si recupera facilmente con una maschera di contrasto.

QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
Rimane quindi troppo cara per il suo valore ( parlando sempre di prodotto nuovo e con garanzia Nital, no di usato e non di import. )

Io continuo a non capire come mai trovi questi prezzi. Anche con garanzia Nital. Un rivenditore di un piccolo Stato estero che confina con l'Eimilia Romagna lo vende a meno di 700 caffè.
Ma mi soffermerei anche su un altro aspetto in maniera del tutto personale e quindi opinabile. Ottiche come questa, hanno davvero bisogno della garanzia Nital?
Sai, su un'ottica VR non ci penserei due volte, sono zoom complessi, ma il 24-85 è molto semplice, è poco più di un fisso.
Io l'ho preso non Nital e all'epoca risparmiai €200. La domanda nasce allora spontanea: ma questa garanzia li vale €200?
Un danno da €200 su un'ottica che trovi a 500 significa un danno pari quasi alla metà del valore dell'obiettivo: e che mai ti deve succedere? laugh.gif

Ah, altra cosetta, come nota storica: mia suocera mi ha inondato di Vetril la lente posteriore: va ancora alla grande! wink.gif

Silvio scusa ma io poi non ho capito se tu hai il 24-85 o no. Davvero, forse mi sono perso qualcosa prima. unsure.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(moicano @ Mar 7 2009, 10:12 AM) *
Io penso che il 24\85 e il 24\70 sono due ottiche che non si possono mettere a confronto, sia per prestazioni che per costo. ( sono due mondi diversi )
Forse e ripeto forse, si puo’ confrontare con il 18\70, ma quanta differenza c’e’ di prezzo ?
Tornando sul 24\85, e’ un ottica sicuramente con i suoi pregi e i suoi difetti, l’importante e’ sapere fin dove spingerlo ( su focali centrali e mantenendo diaframmi chiusi, troppo limitativo per me, e’ un ottica che si frutta al 50% )

Rimane quindi troppo cara per il suo valore ( parlando sempre di prodotto nuovo e con garanzia Nital, no di usato e non di import. )

Quanti veramente di voi oggi spenderebbero 700 caffe’ per comprarlo nuovo ? Io no

Silvio smile.gif

Ti do ragione in tutto,compresa la tua domanda finale:neanch'io lo prenderei nuovo,ma usato diventa un'ottima occasione,come pure import se davvero a basso prezzo.
Del resto,pero',chi come me è passato al formato pieno che alternative ci sono?
Il 24/70,ottimo senza dubbi,oltre al costo ha peso e dimensioni importanti,che unite alla d700 col pack diventano un bel fardello(certo sarebbe un BEL fardello,quello si biggrin.gif ).
Il 24/120?Direi proprio di no,viste le modeste prestazioni.Anche dopo l'experience nital con questa lente non mi pare di aver sentito nessuno che abbia cambiato idea in proposito:troppi compromessi,pur con af-s e VR come carte da giocare.
Ho a lungo meditato sugli universali:il sigma non mi piace come sensazione al tatto.Saro' ottuso ma mi sembra molto piu' economico dei nikon come costruzione;unica vera alternativa è il tamron 28/75,dalle ottime prestazioni,discreta qualita' costruttiva,prezzo eccellente.
Alla fine,proprio per la mia visione ottusa ed un po' diffidente ho scelto il 24/85,che ha un'insieme di caratteristiche gia' elencate in questo club,che me l'hanno fatto preferire agli altri.
Intanto aspettiamo il suo erede.
Oppure avviare l'ennesima raccolta fondi,mese dopo mese,per il 24/70 cerotto.gif biggrin.gif

@ giocoliere:hai ragione,la discussione ha preso un'ottima piega.Giudizi ponderati ed obbiettivi(scusate il gioco di parole...),fin'ora senza gli inutili battibecchi che a volte abbiamo visto altrove.

@ giuseppe:vero,come il 18/70 anche questo alla minima focale distorce parecchio,ma conoscendone i difetti,come abbiamo visto nelle foto fin qui postate,si possono ottenere ottimi risultati(esattamente come col 18/70!).
P.S. che bei colori la tua foto huh.gif ,complimenti..
Fausto Panigalli
QUOTE(16ale16 @ Mar 7 2009, 02:32 PM) *
Ah, altra cosetta, come nota storica: mia suocera mi ha inondato di Vetril la lente posteriore: va ancora alla grande! wink.gif


blink.gif dry.gif ma,scusa,l'ha fatto a fin di bene,spero..o davvero devi averla combinata grossa!!(scusate l'OT..ma non ho resistito tongue.gif ).

16ale16
Su queste pagine, se cerchi bene, puoi trovare il carniere di mia suocera: composto da un 70-300 VR che vola da circa 1,20 e il 24-85 e il sottoscritto ammollati dal Vetril.

Il primo l'ho buttato e nemmeno me l'ha ripagato tutto, il secondo funziona ancora. Mi passava dietro mentre lo stavo pulendo e reggeva in mano il Vetril in flacone. E' inciampata e ha stretto la mano. Il sottoscritto s'è fatto lo shampoo e il 24-85 è stato bagnato sulla lente posteriore. Il gelo c''è stato nel vedere la patina di condensa interna, fatta evaporare con un phon ad aria fredda (sola ventilazione).

Si ma non provateci eh?!?! Il testo l'ho fatto io! wink.gif
Franco_
QUOTE(giuseppe v @ Mar 7 2009, 11:49 AM) *
Discussione interessante
Io da pochi giorni sono passato dal 24\85 a 24\70.
In poche righe avete detto tutto sul 24\85, non posso dare torto a nessuno.
- E’ vero a 24 distorce vistosamente, ma avete provato il 18\70 a 18mm
- Se non si chiude il diaframma tira fuori immagini un po’ troppo morbite e prive di contrasto, ma recuperabili benissimo con un aumento ( forse un po’ di troppo ) di mdc e PP
- Ma a focali intermedie va che e’ una spada,
- I suoi colori sono spettacolari

E’ un obiettivo che bisogna conoscere bene per essere sfruttato al meglio

Queste sono le ragioni che mi hanno spinto a passare al 24\70, certo il costo e’ alto, ma li vale tutti, come dice Silvio, due mondi diversi.

Posto l’ultima foto fatta qualche settimana fa con il 24\85
38mm 25sec f25
...
Ciao, Giuseppe


Concordo quasi su tutto, qualche dubbio l'ho a proposito della resa a 85/4; certamente non è il 24-70/2.8, ma a me non sembra così disastrosa (su DX) come spesso capita di leggere... a meno che il mio non sia un esemplare particolarmente ben riuscito (vedi foto al msg #29 come D300 l'ha fatta).

Complimenti per la foto Pollice.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(16ale16 @ Mar 7 2009, 03:20 PM) *
Su queste pagine, se cerchi bene, puoi trovare il carniere di mia suocera: composto da un 70-300 VR che vola da circa 1,20 e il 24-85 e il sottoscritto ammollati dal Vetril.

Il primo l'ho buttato e nemmeno me l'ha ripagato tutto, il secondo funziona ancora. Mi passava dietro mentre lo stavo pulendo e reggeva in mano il Vetril in flacone. E' inciampata e ha stretto la mano. Il sottoscritto s'è fatto lo shampoo e il 24-85 è stato bagnato sulla lente posteriore. Il gelo c''è stato nel vedere la patina di condensa interna, fatta evaporare con un phon ad aria fredda (sola ventilazione).

Si ma non provateci eh?!?! Il testo l'ho fatto io! wink.gif


laugh.gif a dir poco maldestra la suocera!
Adesso ci si ride sopra,ma immagino al momento quante Fulmine.gif giravano nella tua testa....
Ma non è che vuol farti cambiare passione,per caso? hmmm.gif
Speriamo in bene per il futuro,visto che non c'è due senza tre tongue.gif
Scherzo ovviamente,meglio tornare al nostro buon 24/85 adesso..comunque da oggi terro' a distanza la suocera dai miei obbiettivi,non si sa mai.......
giuseppe v
QUOTE(pacio77 @ Mar 7 2009, 02:49 PM) *
@ giocoliere:hai ragione,la discussione ha preso un'ottima piega.Giudizi ponderati ed obbiettivi(scusate il gioco di parole...),fin'ora senza gli inutili battibecchi che a volte abbiamo visto altrove.
P.S. che bei colori la tua foto huh.gif ,complimenti..
Complimenti a tutti per l'educazione dimostrata Pollice.gif

L'ora piu' bella per fare foto + pola+filtro NDG

QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2009, 03:38 PM) *
Concordo quasi su tutto, qualche dubbio l'ho a proposito della resa a 85/4; certamente non è il 24-70/2.8, ma a me non sembra così disastrosa (su DX) come spesso capita di leggere... a meno che il mio non sia un esemplare particolarmente ben riuscito (vedi foto al msg #29 come D300 l'ha fatta).
Complimenti per la foto Pollice.gif

Non so cosa dirti Franco rolleyes.gif
@Alessandro, tieni lontano tua suocera tongue.gif

Ciao, Giuseppe
-missing
24-85 @85mm, f4. D300.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non mi sembra tutto 'sto disastro, dopotutto.
Franco_
QUOTE(paolodes @ Mar 7 2009, 06:00 PM) *
24-85 @85mm, f4. D300.
...
Non mi sembra tutto 'sto disastro, dopotutto.


Appunto.

Ci fate vedere qualche immagine disastrosa ? Almeno capiamo se la resa varia significativamente da esemplare ad esemplare...
-missing
QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2009, 06:58 PM) *
... Almeno capiamo se la resa varia significativamente da esemplare ad esemplare...

Cosa che non mi stupirebbe affatto, da quel che si legge in giro.

Vabbè, almeno sulla resa dei colori penso che non ci siano dubbi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif

giocoliere
QUOTE(paolodes @ Mar 7 2009, 08:05 PM) *
Cosa che non mi stupirebbe affatto, da quel che si legge in giro.

Vabbè, almeno sulla resa dei colori penso che non ci siano dubbi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif



mamma mia che colori!!!! veramente bella, complimenti!
-missing
Pure Bjorn Rorslett deve essere incappato in un esemplare fortunato. messicano.gif

Ecco cosa scrive sulla resa a 85mm/f4: "Results obtained at 85 mm showed just a trace of softness into the corners at f/4, and stopping the lens down a little more resulted in remarkably sharp images with all the snap and bite one could ask for."

texano.gif
giocoliere
mi avete quasi convinto!!!! sto leggendo veramente belle cose su questo obiettivo, forse è arrivato il momento di spendere qualche euro...... rolleyes.gif
-missing
Guarda, se ne trovi un esemplare usato in perfetto ordine, si tratta di un vero affare.
Autentico value for money...

Per avere qualcosina in più dovresti spendere ben altre cifre.
giocoliere
si lo so che per avere qualcosa di più si deve anche spendere di più! però, come dici tu, se trovo un buon usato va bene, anche perchè prima di fare un acquisto di qualunque ottica bisogna vedere le proprie esigenze e le proprie pretese.

spero di riuscirlo a trovare!!!
grazie comunque del consiglio
Fausto Panigalli
QUOTE(giocoliere @ Mar 8 2009, 11:21 AM) *
si lo so che per avere qualcosa di più si deve anche spendere di più! però, come dici tu, se trovo un buon usato va bene, anche perchè prima di fare un acquisto di qualunque ottica bisogna vedere le proprie esigenze e le proprie pretese.

spero di riuscirlo a trovare!!!
grazie comunque del consiglio

Ti rispondo qui anche per l'altra discussione che hai aperto(http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Acquisto-t120544.html):personalmente ho un debole per il 35f2 che altri ti hanno consigliato,ma credo che per il tipo di foto di cui parli(reportage)sarebbe piu' versatile uno zoom.
In questo caso l'obbiettivo oggetto di questo club sarebbe di certo un buon acquisto,e i risultati che puo' offrire li hai visti in queste pagine.
Altrettanto validi il 18/70 e l'ottimo 28/70(altri prezzi pero',in questo caso).
Escluderei il 18/135 per gli scarsi risultati che offre,anche come luminosita'.
Considera invece anche il tamron 28/75 f 2,8,che è di buona fattura e grande luminosita':sembra anche un po' piu' nitido del 24/85.
Dulcis in fundo:con quest'ultimo avrai un FX luminoso,con funzione macro e con un'ampia gamma di focali.Io sceglierei questo,usato ovviamente.
16ale16
Solo a scopo di veridicità.
Spero che le immagini postate per giudicare la resa dei clori non abbiano applicata una pp che ne falsi il giudizio wink.gif
Con questo non voglio pensare male, assolutamente non è la mia idea, di chi ha già postato foto, però se vogliamo parlare della resa cromatica credo sia più giusto non modificarle troppo.

Personalmente comunque sono convintissimo che la resa cromatica di quest'ottica sia molto molto buona. Sta sera a casa, se mi ricordo, vado a pescare la prima foto che ho fatto col 24-85 che mi ha sbalordito giù dal monitor della D70s per i colori rispetto al 18-70.
Sempre sta sera, sempre se mi ricordo, recupero la foto fatta al Rifugio Locatelli alle Tre Cime a 85mm che è una delle tante che nel paesaggio mi ha deluso per questo zoom.
Franco_
QUOTE(16ale16 @ Mar 9 2009, 02:28 PM) *
Solo a scopo di veridicità.
Spero che le immagini postate per giudicare la resa dei clori non abbiano applicata una pp che ne falsi il giudizio wink.gif
Con questo non voglio pensare male, assolutamente non è la mia idea, di chi ha già postato foto, però se vogliamo parlare della resa cromatica credo sia più giusto non modificarle troppo.
...


Ale, l'ho scritto e lo confermo, nessun intervento in PP, C.I. Standard. Evidentemente sono stato fortunato rolleyes.gif

-missing
QUOTE(16ale16 @ Mar 9 2009, 02:28 PM) *
... Spero che le immagini postate per giudicare la resa dei clori non abbiano applicata una pp che ne falsi il giudizio ...

Rispondo per le due che ho postato.
La prima è come uscita dalla macchina.
La seconda ha solo un filo di mdc. E nessun intervento sui colori, non ce n'era alcuna necessità.
stefano80super
Provo a partecipare anche io con un paio di foto visto che da qualche giorno sono in possesso di quest'ottica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 265.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.6 KB

Saluti a tutti
giuseppe v
Ormai non sono più in possesso di questo obiettivo, ma di foto ne ho fatte tante e mi ha dato molte soddisfazioni,
Ripeto, soffre a tutta apertura, a 24mm distorce e a 85mm non e’ il massimo ( montato su d200 e d50, forse sulla d300 si comporta meglio ) ma ha moltissimo altri pregi... E’ un obiettivo che bisogna conoscere bene per essere sfruttato al meglio. ( come quasi tutti )
Sicuramente oggi non ci spenderei 600\700 E. per comprarlo nuovo.
Posto tre foto dello scorso anno con relativi dati di scatto per dimostrare che comunque e’ un "obiettivo che nel complesso si comporta bene", forse un po’ caro…

Ps: tutte le mie foto hanno PP quasi inesistente.

24mm f2.8
IPB Immagine I
ngrandimento full detail : 389.6 KB


50mm f10
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 591.8 KB


85mm f6.3
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 388.9 KB


Ciao, Giuseppe

Fausto Panigalli
Ciao Giuseppe,molto belle le tue foto ohmy.gif !!
A parte i buoni risultati del 24/85 hanno tutte un'ottima composizione,bravo davvero.

@ 16ale16:
Giusto chiedere conferma riguardo alle foto postate,sinceramente non l'avrei pensato.
Le mie 3 in apertura al club non sono certo vergini,in quanto gia' scegliere il controllo immagine "paesaggio" satura molto i colori,quindi non fanno testo per la resa sul colore ma al limite solo per la nitidezza,anche se aumentata a 4(o 5.. hmmm.gif ,non ricordo..).
16ale16
Beh da quello che dite le foto non sono state ritoccate e questa per i colori è una bella notizia!
Intanto me tocca ammette che sto invecchiando! cerotto.gif Infatti la famosa foto del Rifugio Locatelli non era poco definita, era mossa. Mi ricordavo male. Quindi falsissimo allarme messicano.gif

La prima foto che ho fatto invece col 24-85, guarda caso, era proprio a 85mm ed è quella allegata. Anche questa con pochissima pp e venitemi a dire che i colori non sono resi bene (WB SOLE)
Ric5401
Complimenti Giuseppe V!
Sembrano fatte con il 50 1,4!

Ciao
Ric
Fausto Panigalli
QUOTE(16ale16 @ Mar 9 2009, 11:07 PM) *
La prima foto che ho fatto invece col 24-85, guarda caso, era proprio a 85mm ed è quella allegata. Anche questa con pochissima pp e venitemi a dire che i colori non sono resi bene (WB SOLE)

I colori sono resi bene,su questo non c'è dubbio,ma toglimi la curiosita',non riesco a capire hmmm.gif :per illuminare il viso della bambina hai usato un pannello o un flash con diffusore caldo?
Bella luce comunque Pollice.gif
16ale16
QUOTE(pacio77 @ Mar 10 2009, 09:20 PM) *
I colori sono resi bene,su questo non c'è dubbio,ma toglimi la curiosita',non riesco a capire hmmm.gif :per illuminare il viso della bambina hai usato un pannello o un flash con diffusore caldo?
Bella luce comunque Pollice.gif


No no no, niente di tutto questo: solo il sole texano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(16ale16 @ Mar 10 2009, 09:52 PM) *
No no no, niente di tutto questo: solo il sole texano.gif

hmmm.gif visto che il sole è alle spalle ma c'è un po' di luce frontale(vedi l'ombra degli occhiali) mi chiedevo da dove venisse:potrebbe essere il riflesso della veste del bambino davanti a lei allora..boh..
Va be,scusami e grazie lo stesso:ultimamente m'intriga parecchio la luce riflessa nei ritratti.. cool.gif
16ale16
QUOTE(pacio77 @ Mar 10 2009, 10:00 PM) *
potrebbe essere il riflesso della veste del bambino davanti a lei allora..boh..


leva il potrebbe... è! E' proprio la luce riflessa dal bimbo davanti che aveva ovviamente il vestito bianco. Ecco perchè niente flash in foto del genere, avevo un pannello riflettente gratis e pure posizionato bene messicano.gif
Dott.Luc
QUOTE(moicano @ Mar 6 2009, 08:32 AM) *
Usato,non nuovo hmmm.gif

Questa e' volergli bene ohmy.gif

IO volvevo dire che e' un obiettivo che costa piu' di quello che vale, 700\750 e' troppo per questa lente. ( non li vale, forse 400 ma usato )

Ciao, Silvio

No No , Nuovo d'importazione costa 400/450 caffè.
Ottimo anche nel reportage.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 57.5 KB
andreaminichini
ciao a tutti..è la prima volta che sono presente qui con voi:-)...ed è un vero piacer ..leggervi...anche se non tutti.(tempo..!!!)..uso il 2 4 85 da qualche mese sulla D700....mi piace ..a 85 si ..ammorbidisce un pò...ma per i ritratti forse è un pregio..
...lo trovo spettacolare sullo sfocato ..in macro....cogliendo a fuoco il primissimo piano..( volto o parti.....oggetti...ecc..)..e il bokeh che ne deriva è morbidissimo..
...appena vedo come si fa...posto qualcosa..
...volevo chiedere, se mi concedete una cosa, ..se qualcuno mi può chiarire..
...l'ho preso usato circa 330 euro...provandolo prima..e benchè avesse gioco tra barilotto centrale e quello esterno ( per chiarirmi meglio...tra il barilotto che zoomma all'infuori per cambiare focale, e il barilotto che lo contiene)...l'ho acquistato.
..ora mi chiedo...( e vi chiedo...se possibile)
..quanto gioco è "Fisiologico"?...cosa mi posso aspettare nel tempo..?..una rottura? oltre all'aumento del gioco stesso?
...questo "ballottolamento"..perpendicolare..all'asse longitudinale dell'ottica..è di circa 1 mm a 24...tirato fuori a 85..diventa anche del doppio..
.. non ho avuto la possibilità di verificare "cosa " accade su un pezzo nuovo di 24 85....se debbo dire che ciò incide sulla "qualita"..direi di no...ma non ho confronti..per accertarmene..comunque tutto "scorre" fluido....sia la zoommata che messa a fuoco..ed anche la macro..
...in conclusione...non so se questo "gioco"..è..o può..potrà..essere un problema.
grazie a tuttti...e complimenti:-)
Fausto Panigalli
QUOTE(andreaminichini @ Mar 13 2009, 07:25 PM) *
ciao a tutti..è la prima volta che sono presente qui con voi:-)...ed è un vero piacer ..leggervi...anche se non tutti.

Ciao!Sperando di essera tra quelli piacevoli da leggere tongue.gif ti rispondo che il mio,comprato usato(come nuovo in effetti,grazie Zack!)ha circa 1mm di gioco a 24 e quasi zero ad 85mm.
Il precedente 18/70 che ho appena venduto ne aveva molto di piu' ma ha sempre fatto benissimo il suo dovere.
Credo che nelle lenti di fascia media un po' di gioco fra le due parti in movimento sia da condiderarsi normale,a differenza dei modelli top(mi riferisco,per esperienza,al 24/70, ad esempio)che invece hanno una meccanica favolosa.
Che questo gioco possa portare ad una rottura non credo,anche se in passato un'utente del forum lamentava un'improvviso blocco nello scorrimento di uno zoom che il giorno prima era perfetto huh.gif
Che dire?Speriamo bene!!
Stakx
Cosa ne dite di questo scatto Su D3?


Stakx.
Ric5401
Un B/N a 80 mm
Ciao
Ric

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.1 KB
Franco_
QUOTE(Stakx @ Mar 17 2009, 01:18 AM) *
Cosa ne dite di questo scatto Su D3?
Stakx.


A me sembra buono.
La resa agli angoli non è eccellente (si nota un certo degrado soprattutto in basso a sinistra), ma bisogna anche considerare che qui il piano di messa a fuoco è oltre i limiti della PdC; con un diaframma più chiuso le cose sarebbero migliorate (infatti l'angolo in basso a destra, che probabilmente rientra nella PdC, è migliore).
ArteImmagine
QUOTE(pacio77 @ Mar 6 2009, 08:04 PM) *
Silvio,non fraintendere le mie parole:ho scritto testualmente "complessivamente buono,FORSE non molto inferiore al 24/70".Il mio forse è un dubbio perchè il 24/70 l'ho provato solo per qualche scatto,ma visto che l'amico Pietro75 è disponibilissimo a farmi provare il suo,mi togliero' anche questo dubbio.Prima pero' voglio conoscere meglio il 24/85:come sappiamo è solo usando a lungo una lente che se ne scoprono pregi e difetti,e non per sentito dire.
Questo per dire che non lo sto difendendo a spada tratta,particolare messo in chiaro anche dal sottotitolo che ho scelto per il club:"La giusta via di mezzo?".Come vedi ancora un dubbio.
Sappiamo tutti bene che il 24/70 è migliore,dico solo che secondo me non vale il doppio del prezzo(da nuovo)o il quadruplo rispetto a quanto l'ho pagato io usato.
Purtroppo in ogni settore,ad alti levelli,un piccolo aumento delle prestazioni comporta un grande aumento dei costi.Sbaglio?


Concordo!

Io con il 24-85 ci lavoro e secondo il mio modestissimo parere vale i suoi soldi se paragonato al prezzo del 24-70 .

Il 24-70 l'ho provato lo scorso anno al photoshow a Roma. Era un esempare presente al padiglione nital, l'ho montato sulla mia D3 ho scattato circa 10 foto e le ho esaminate a monitor quando sono tornato a casa. Così ho deciso di non comprarlo.
Il mio voto mettendo i due obiettivi in relazione è: 9,5 per il 24-70 e 8,5 per il 24-85
gidi_34
bella lente...mi sapete dire i diaframmi alle varie focali?

24 mm 2,8



85mm 4


e in mezzo? grazie.gif
Franco_
QUOTE(gidi_34 @ Mar 18 2009, 10:53 AM) *
bella lente...mi sapete dire i diaframmi alle varie focali?

24 mm 2,8
85mm 4
e in mezzo? grazie.gif


Deduco che non hai letto l'intera discussione ma hai subito cercato il nome dell'assassino messicano.gif

Li ho scritti in questa stessa discussione al messaggio #29 wink.gif
gidi_34
scusami...e che non ho molto tempo per stare al pc...scusa ancora e grazie.gif
pcosta
Avete letto del nuovo 24-85 che ne pensate?
ciao Paolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.