QUOTE(diegomar @ Aug 15 2009, 06:10 PM)

alcuni parlano del 24-85 come un rasoio, altri lo definiscono un po morbido...non ci sto capendo più nulla

Beh,definirlo un rasoio mi sembra eccessivo:io direi morbido nei passaggi tonali,delicato nel contrasto,sfocato favoloso e nitido quanto basta se chiuso di un solo stop.
Ottimo per ritratti e per qualsiasi uso,ma un rasoio per me è un 105 macro,un 180f2,8 o anche solo il piccolo grande 50 f1,8(opinione personale naturalmente..).
QUOTE(danielsann @ Aug 15 2009, 07:07 PM)

Ciao
se posso dire la mia ....
il 24-85 funziona veramente bene, resa dei colori ottima ed una nitidezza non male ....
ci sono soltanto alcuni accorgimenti, se si vuole una nitidezza elevata , basta chiudere di 1stop !!!!!
questa cosa con altri obiettivi ( vedi 24-120VR ) non è vera , il 24-120VR per una resa "confontabile" ha bisogno di diversi stop di chiusura !
secondo me, per il costo con cui si trova, e per il fatto che è uno zoom, il 24-85 2.8/4 non ha rivali come qualità !!!!
x chi come me , non ha soldi da buttare, è un validissimo acquisto !
...#
Giusto appunto,quoto in tutto
Nel frattempo,per dire che la nitidezza a volte non è tutto,aggiungo un ritrattino al volo alla piccola Angelica:80mm f4,1/125" a 4500 iso (su d700) e grana aggiunta in PP.
Ingrandimento full detail : 1022.7 KB