Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
bart1972
QUOTE(Franco_ @ Jul 19 2009, 07:42 PM) *
Direi che se la cava piuttosto bene... benissimo se rapportato al prezzo dell'usato.
La cosa mi fa ovviamente molto piacere, perchè vuol dire che non sarà necessario spendere altri soldi una volta comprata la D700 rolleyes.gif



eh.. hai ragione, mi sa che dopo le ferie mi metto a cercarne uno:)

se a 85mm a f4 va così... è grasso che cola, perde solo qualcosina agli angoli estremi, ma su dx non ci sarebbe neppure questo problema.
A me pare proprio che a TA quest'ottica sia davvero utilizzabile ..


ciao


Andrea
diegomar
Salve a tutti sono nuovo sia del forum che del mondo nikon, avrei un quesito da porvi in merito a quest'ottica...
indubbiamente mi fa gola ma non vorrei fare un acquisto azzardato..
ho una d90 un 18-70 ed un 50mm 1.8, la mia passione per i paesaggi mi spingerà sicuramente ad acquistare un tokina 12-24 dxII in seguito.
ora per farla breve, ci tengo molto alla nitidezza ...che è un particolare non evidentissimo nel mio 18-70(nonostante sia un validissimo obiettivo dato anche il suo prezzo),secondo voi la differenza di incisività tra 24-85 2.8-4 e 18-70 è netta?
ho confrontato inoltre foto "simili" fatte con un amico(che aveva avuto in prestito il 24-85 montato su d300) ed io col 50ino non avevo,a parita di diaframmi, la stessa nitidezza, è possibile???
frafer
posto uno scatto fatto con D300 + 24-85 f2.8-4 convertito direttamente da NX2, non è niente di chè però se ti può essere di aiuto,
ripeto e uno scatto cosi sparato e via.
saluti
simonecard50
QUOTE(diegomar @ Aug 13 2009, 09:31 AM) *
Salve a tutti sono nuovo sia del forum che del mondo nikon, avrei un quesito da porvi in merito a quest'ottica...
indubbiamente mi fa gola ma non vorrei fare un acquisto azzardato..
ho una d90 un 18-70 ed un 50mm 1.8, la mia passione per i paesaggi mi spingerà sicuramente ad acquistare un tokina 12-24 dxII in seguito.
ora per farla breve, ci tengo molto alla nitidezza ...che è un particolare non evidentissimo nel mio 18-70(nonostante sia un validissimo obiettivo dato anche il suo prezzo),secondo voi la differenza di incisività tra 24-85 2.8-4 e 18-70 è netta?
ho confrontato inoltre foto "simili" fatte con un amico(che aveva avuto in prestito il 24-85 montato su d300) ed io col 50ino non avevo,a parita di diaframmi, la stessa nitidezza, è possibile???


ciao, ho sia il 50ino che il 24-85-2.8/4. posso dirti che il 24-85 è un obiettivo nitido ma poco contrastato, se fai attenzione a questa differenza, e non confondi nitidezza e contrasto, vedrai che il 24-85 è moooolto più bello del 18-70. In confronto col 50 se la batte da f/5.6 in su. In dx è un pò lungo, il 12-24 ti servirà.
danielsann
Questo è un piccolo contributo a favore del 24-85 !!!

IPB Immagine



saluti
Daniele
www.danielezompi.it
diegomar
grazie a tutti per l'interessamento, ...quindi sarei in grado di vedere ad occhio nudo(accantonando i vari test) una maggior nitidezza ed un maggior contrasto col 24-85?
Marco Senn
QUOTE(diegomar @ Aug 14 2009, 02:10 PM) *
grazie a tutti per l'interessamento, ...quindi sarei in grado di vedere ad occhio nudo(accantonando i vari test) una maggior nitidezza ed un maggior contrasto col 24-85?



Il 24-85 è l'ottica che sta più spesso sulla mia D300. Possiedo anche l'85/1.8 e il 18-70 in quella fascia. Con l'85 il confronto è improponibile. Con il 18-70 direi anche perchè sono completamente diversi per contrasto e colori. Non so se nel dettaglio il 24-85 possa essere così apprezzabilmente superiore, in fondo il 18-70 non ha in quello i peggiori difetti. Personalmente il 24-85 lo trovo carente sonlo ai 2 estremi e TA, cosa che lo penalizza un pò. Del resto per le mie tasche il 24-70 costa troppo e di ottiche alternative migliori, per quello che ho visto, non ce n'è.

40mm a f/3.4 (praticamente TA)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 255.3 KB
diegomar
QUOTE(Hinault @ Aug 15 2009, 05:04 PM) *
Il 24-85 è l'ottica che sta più spesso sulla mia D300. Possiedo anche l'85/1.8 e il 18-70 in quella fascia. Con l'85 il confronto è improponibile. Con il 18-70 direi anche perchè sono completamente diversi per contrasto e colori. Non so se nel dettaglio il 24-85 possa essere così apprezzabilmente superiore, in fondo il 18-70 non ha in quello i peggiori difetti. Personalmente il 24-85 lo trovo carente sonlo ai 2 estremi e TA, cosa che lo penalizza un pò. Del resto per le mie tasche il 24-70 costa troppo e di ottiche alternative migliori, per quello che ho visto, non ce n'è.

40mm a f/3.4 (praticamente TA)

Ingrandimento full detail : 255.3 KB


Ciao mi parlavi di differenze di contrasto e colori tra il 18-70 ed il 24-85, potresti spiegarmi meglio? il mio dubbio è anche legato alla precisione sui dettagli che queste due ottiche riescono a regalare...
diegomar
alcuni parlano del 24-85 come un rasoio, altri lo definiscono un po morbido...non ci sto capendo più nulla unsure.gif
Franco_
Ciao.

Al msg#29 di questa discussione ho postato due scatti fatti con il 24-85 su D300 a 85mm, il primo a f/4 e il secondo f/8, nessuna pretesa artistica, solo per mostrare la resa a 85/4 che, secondo me, non è poi tanto male. Il fuoco è sulla targa della Volkswagen nera al centro.
Nessun intervento in PP, CI Standard (quindi nitidezza +3 e nessuna maschera di contrasto), meglio se osservati con NX.
danielsann
Ciao

se posso dire la mia ....
il 24-85 funziona veramente bene, resa dei colori ottima ed una nitidezza non male ....
ci sono soltanto alcuni accorgimenti, se si vuole una nitidezza elevata , basta chiudere di 1stop !!!!!
questa cosa con altri obiettivi ( vedi 24-120VR ) non è vera , il 24-120VR per una resa "confontabile" ha bisogno di diversi stop di chiusura !

secondo me, per il costo con cui si trova, e per il fatto che è uno zoom, il 24-85 2.8/4 non ha rivali come qualità !!!!
x chi come me , non ha soldi da buttare, è un validissimo acquisto !


...#
Fausto Panigalli
QUOTE(diegomar @ Aug 15 2009, 06:10 PM) *
alcuni parlano del 24-85 come un rasoio, altri lo definiscono un po morbido...non ci sto capendo più nulla unsure.gif

Beh,definirlo un rasoio mi sembra eccessivo:io direi morbido nei passaggi tonali,delicato nel contrasto,sfocato favoloso e nitido quanto basta se chiuso di un solo stop.
Ottimo per ritratti e per qualsiasi uso,ma un rasoio per me è un 105 macro,un 180f2,8 o anche solo il piccolo grande 50 f1,8(opinione personale naturalmente..).

QUOTE(danielsann @ Aug 15 2009, 07:07 PM) *
Ciao

se posso dire la mia ....
il 24-85 funziona veramente bene, resa dei colori ottima ed una nitidezza non male ....
ci sono soltanto alcuni accorgimenti, se si vuole una nitidezza elevata , basta chiudere di 1stop !!!!!
questa cosa con altri obiettivi ( vedi 24-120VR ) non è vera , il 24-120VR per una resa "confontabile" ha bisogno di diversi stop di chiusura !

secondo me, per il costo con cui si trova, e per il fatto che è uno zoom, il 24-85 2.8/4 non ha rivali come qualità !!!!
x chi come me , non ha soldi da buttare, è un validissimo acquisto !
...#


Giusto appunto,quoto in tutto Pollice.gif


Nel frattempo,per dire che la nitidezza a volte non è tutto,aggiungo un ritrattino al volo alla piccola Angelica:80mm f4,1/125" a 4500 iso (su d700) e grana aggiunta in PP.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1022.7 KB
Marco Senn
QUOTE(diegomar @ Aug 15 2009, 05:52 PM) *
Ciao mi parlavi di differenze di contrasto e colori tra il 18-70 ed il 24-85, potresti spiegarmi meglio? il mio dubbio è anche legato alla precisione sui dettagli che queste due ottiche riescono a regalare...


Il 18-70, come quasi tutte le ottiche DX, restituisce a mio modo di vedere contrasti duri e colori intensi. Il 24-85 colori più morbidi e contrasti meno intensi. Ombre meno ombre e luci meno luci, per chiarire. A livello di dettaglio non credo che il 18-70 sia scarso; i suoi difetti principali sono la forte distorsione e la vignettatura. Però secondo me sono due ottiche molto diverse, 6mm sono tanti tra 18 e 24. Io uso il 24-85 anche perchè possiedo il 12-24 (che per tipologia di resa contrasto/colori è molto simile al 18-70, per esempio).
Marco Senn
QUOTE(danielsann @ Aug 15 2009, 07:07 PM) *
secondo me, per il costo con cui si trova, e per il fatto che è uno zoom, il 24-85 2.8/4 non ha rivali come qualità !!!!


Infatti dipende molto da quanto si paga. Io l'ho pagato pochissimo usato, direi che non c'erano alternative al prezzo a cui l'ho preso. Le alternative f/2.8 di altre marche non sono secondo me migliori. Ho provato i due Tamron (17-50 e 28-75) e Sigma (18-50 e 24-70) e non mi pare che apertura massima a parte forniscano altro di meglio. Certo a me possono essere capitati esemplari venuti male... Le due alternative vere sono il nuovo 24-70 Sigma e il 24-70 di mamma Nikon, che però costano entrambi molto ma molto di più.
diegomar
QUOTE(Hinault @ Aug 17 2009, 10:18 AM) *
Il 18-70, come quasi tutte le ottiche DX, restituisce a mio modo di vedere contrasti duri e colori intensi. Il 24-85 colori più morbidi e contrasti meno intensi. Ombre meno ombre e luci meno luci, per chiarire. A livello di dettaglio non credo che il 18-70 sia scarso; i suoi difetti principali sono la forte distorsione e la vignettatura. Però secondo me sono due ottiche molto diverse, 6mm sono tanti tra 18 e 24. Io uso il 24-85 anche perchè possiedo il 12-24 (che per tipologia di resa contrasto/colori è molto simile al 18-70, per esempio).



quindi se dovessi considerare il livello di dettaglio e nitidezza restituito dalle 2 lenti mi consiglieresti il 24-85?
credo di aver capito in queste 15 pagine,ovviamente grazie a tutti voi.., che il 18-70 è più contrastato mentre il 24-85 più morbido e caldo,..che il bokeh di quest'ultimo è eccezionale
per quanto riguarda il 6mm di differenza verso il basso ho già un cruccio da tempo che a breve mi toglierò, ovvero il tokina 12-24 dx II (...quindi per quello nn ci sarebbe problema)

so che le lenti si valutano in base a molti parametri tra cui distorsione,c.a., vignettatura, test mtf, ma io purtroppo ho la fissa della nitidezza/dettaglio, ed è il primo fattore che valuto
pertanto chiedo scusa a tutti se tendo ad "insistere" su questo tasto
Marco Senn
QUOTE(diegomar @ Aug 17 2009, 10:35 AM) *
quindi se dovessi considerare il livello di dettaglio e nitidezza restituito dalle 2 lenti mi consiglieresti il 24-85?


Per questo singolo parametro io, personalmente, non lo consiglierei ne sconsiglierei. Il mio 24-85 però è un usato, dovrei provarne uno nuovo e immacolato per dare un giudizio più sereno. Il mio è molto dettagliato e nitido nelle focali centrali, diciamo da 35 a 70mm. Lo è un pò meno a 24 e 85, specialmente se usato alle aperture maggiori. Il confronto ovviamente è con altre ottiche che possiedo. Il mio 12-24 a 24 secondo me a TA è più nitido (è però un f/4). Con l'85 fisso come ti ho già detto a f/4 non c'è storia ma è un paragone improponibile.
Lo sfocato del 24-85 è molto piacevole. Può essere usato come macro 1:2 con buoni risultati. Insomma i fattori a suo favore sono tanti.

Ti aggiungo qualche scatto già postato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 883.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Franco_
QUOTE(diegomar @ Aug 17 2009, 10:35 AM) *
... ma io purtroppo ho la fissa della nitidezza/dettaglio, ed è il primo fattore che valuto
pertanto chiedo scusa a tutti se tendo ad "insistere" su questo tasto


Forse dovremmo metterci d'accordo su cosa si intende per nitidezza. Al li la delle misurazioni strumentali che dicono e non dicono, ti ho mostrato sopra (o meglio rimandato ad) un paio di scatti dove quello a 85/4 non mi sembra affatto male: per me è nitido a sufficienza (parametro del tutto soggettivo ma il solo che conta veramente), al contrario di quanto dicono alcuni che lo trovano troppo morbido. Vorrei sapere cosa ne pensi tu, ma al msg#360 non hai risposto...
diegomar
QUOTE(Hinault @ Aug 17 2009, 12:06 PM) *
Per questo singolo parametro io, personalmente, non lo consiglierei ne sconsiglierei. Il mio 24-85 però è un usato, dovrei provarne uno nuovo e immacolato per dare un giudizio più sereno. Il mio è molto dettagliato e nitido nelle focali centrali, diciamo da 35 a 70mm. Lo è un pò meno a 24 e 85, specialmente se usato alle aperture maggiori. Il confronto ovviamente è con altre ottiche che possiedo. Il mio 12-24 a 24 secondo me a TA è più nitido (è però un f/4). Con l'85 fisso come ti ho già detto a f/4 non c'è storia ma è un paragone improponibile.
Lo sfocato del 24-85 è molto piacevole. Può essere usato come macro 1:2 con buoni risultati. Insomma i fattori a suo favore sono tanti.

Ti aggiungo qualche scatto già postato.

Ingrandimento full detail : 883.1 KB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB


grazie mille, sei stato molto gentile.. mi sono appena informato e ne ho beccati 2 usati in un noto negozio del centro di bologna...per cui l'ultima cosa che mi resta da fare è andar li con la d90+18-70 e fare due scatti di prova confrontarli a casa e poi eventualmente ritornare a comprarlo,
un ultima cortesia... ma a quali focali/diaframmi mi converrebbe fare questi scatti di prova?
Marco Senn
QUOTE(diegomar @ Aug 17 2009, 12:25 PM) *
ma a quali focali/diaframmi mi converrebbe fare questi scatti di prova?


Se sono usati provali un pò a tutte le focali e diaframmi. Certo ogni ottica va in crisi di solito a tutta apertura e se è uno zoom alle focali estreme.

@Franco: non so se ti riferivi a me con gli "altri" smile.gif . Io non sto dicendo che a 85 fa pena, dico che va molto bene tra 35 e 70 e a 85 non rende altrettanto (parlo del mio, ovvio). Chiudendo uno stop non ci sono problemi, naturalmente, ma siamo già a f/5.6. Resta comunque l'ottica che ho più spesso sulla macchina. Buona luce texano.gif
diegomar
QUOTE(Franco_ @ Aug 17 2009, 12:18 PM) *
Forse dovremmo metterci d'accordo su cosa si intende per nitidezza. Al li la delle misurazioni strumentali che dicono e non dicono, ti ho mostrato sopra (o meglio rimandato ad) un paio di scatti dove quello a 85/4 non mi sembra affatto male: per me è nitido a sufficienza (parametro del tutto soggettivo ma il solo che conta veramente), al contrario di quanto dicono alcuni che lo trovano troppo morbido. Vorrei sapere cosa ne pensi tu, ma al msg#360 non hai risposto...


hai ragionissima Franco, mia mancanza..ho letto ma poi mi son dimenticato di rispondere
la 2111 f/8 1/125 per essere un diaf 8 mi aspettavo un pelino in più,ma forse sono troppo pretenzioso in questioni di ottiche(...senza avere i "giusti soldi" wink.gif ),sopratutto rispetto all'altra ad f/4 ...anche xè dovrebbe cominciare a dare il meglio di se da f/8
ma è comunque un parere su due piedi, che non mi distoglie dall'intenzione di acquistare questa ottica
Franco_
QUOTE(Hinault @ Aug 17 2009, 12:43 PM) *
Se sono usati provali un pò a tutte le focali e diaframmi. Certo ogni ottica va in crisi di solito a tutta apertura e se è uno zoom alle focali estreme.

@Franco: non so se ti riferivi a me con gli "altri" smile.gif . Io non sto dicendo che a 85 fa pena, dico che va molto bene tra 35 e 70 e a 85 non rende altrettanto (parlo del mio, ovvio). Chiudendo uno stop non ci sono problemi, naturalmente, ma siamo già a f/5.6. Resta comunque l'ottica che ho più spesso sulla macchina. Buona luce texano.gif



Assolutamente no, il mio è un discorso in generale.

Ne approfitto per sottolineare che nei miei scatti ho usato il CI Standard e nitidezza a +3, nessuna Maschera di Contrasto... quello che volevo capire è se il nostro amico ha tenuto conto di questo aspetto... La MdC accentua solo la sensazione di nitidezza agendo in realta sul microcontrasto. C'è chi confonde la nitidezza con quella che nitidezza non è... l'altro giorno c'era qualcuno che aveva portato la Nitidezza nei suoi C.I. a 6 e 7... de gustibus...

Senza dimenticare che un conto è una stampa e un'altro una foto visualizzata su un monitor...
diegomar
QUOTE(Franco_ @ Aug 17 2009, 03:28 PM) *
Assolutamente no, il mio è un discorso in generale.

Ne approfitto per sottolineare che nei miei scatti ho usato il CI Standard e nitidezza a +3, nessuna Maschera di Contrasto... quello che volevo capire è se il nostro amico ha tenuto conto di questo aspetto... La MdC accentua solo la sensazione di nitidezza agendo in realta sul microcontrasto. C'è chi confonde la nitidezza con quella che nitidezza non è... l'altro giorno c'era qualcuno che aveva portato la Nitidezza nei suoi C.I. a 6 e 7... de gustibus...

Senza dimenticare che un conto è una stampa e un'altro una foto visualizzata su un monitor...


Si Franco, conosco la differenza tra contrasto e nitidezza(o almeno credo smile.gif ) e per quanto riguarda quest'ultima io ho tutto settato in default sulla macchina, inizialmente,è vero, mi sono spinto a parlare di contrasto perchè ,vuoi o meno, tende a darti quella sensazione di "nitido" come dici tu,ma la domanda ripeto era relativa alla nitidezza restituita dall'obiettivo ed al suo grado di precisione nei dettagli
macguy
Ho tre nuove foto da postare, ma non me le sparo tutte insieme, ma una alla volta per uppare il topic visto che ormai mi sono votato a questo ruolo messicano.gif

ovviamente sono graditissimi tutti i commenti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 662.6 KB
macguy
un tramontino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 84.9 KB
Fausto Panigalli
Mi unisco a Mac nel ruolo di "uppatore" del club. laugh.gif

Scatto al volo di stasera:eravamo in ospedale a trovare una nuova cuginetta,nata ieri mattina,mentre la mia ragazza e la piccola Asia giocavano sul letto della camera.
Luce neon,6400 iso,85mm 1/50" a f5,6.
Vignettatura aggiunta in PP.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 952.3 KB
macguy
QUOTE(pacio77 @ Aug 25 2009, 10:19 PM) *
Mi unisco a Mac nel ruolo di "uppatore" del club. laugh.gif

Oooh, menomale!!! Mi pareva di essere l'unico fesso "al lavoro"!

Finite le ferie, eh?!? sleep.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(macguy @ Aug 26 2009, 01:03 PM) *
Oooh, menomale!!! Mi pareva di essere l'unico fesso "al lavoro"!

Finite le ferie, eh?!? sleep.gif

Ciao Mac!Purtroppo no,ci sono anch'io tra i fessi al lavoro,ma le mie ferie si stanno avvicinando!
Partiro' tra 10 giorni per una settimana in montagna,sperando nel bel tempo e in qualche bello scatto biggrin.gif
Nel frattempo continua a postare:manca la terza,vero?? wink.gif
macguy
Non ti sfugge nulla! La montagna è la cosa che adoro di più (ci vado ogni estate da oltre 15 anni). Nonostante viva a Bari, sono un montanaro. Scio meglio di come nuoto (e nuoto benissimo messicano.gif ) e odio l'ombrellone. Preferisco i boschi. Quest'anno ho divuto restare a bassa quota (taaaanti motivi) e sono stato in Abruzzo. Ma l'anno prossimo non si sfugge.

proprio in Abruzzo, dopo una pioggia ho trovato questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 81.1 KB
Fausto Panigalli
Hai scelto bene!Sia riguardo alla montagna in generale che allo scatto postato:dulcis in fundo!
Molto bella e originale questa!!
Certo 1/5" a 85mm è un tempo record se a mano libera!
Peccato che essendo a TA abbia pochissima profondita' di campo sleep.gif ,perchè i colori invece sono uno spettacolo:il blu,lo sfondo,la cornice e la composizione sono ottime! Pollice.gif
macguy
Manfrottino modo a testa in giù Pollice.gif

Ho sfocato perchè sennò si capiva che erano giostrine per bambini quelle su cui camminava!!! hahahaha
Fausto Panigalli
QUOTE(macguy @ Aug 26 2009, 11:46 PM) *
Manfrottino modo a testa in giù Pollice.gif

Ho sfocato perchè sennò si capiva che erano giostrine per bambini quelle su cui camminava!!! hahahaha

huh.gif Lampadina.gif Geniale!!!!!!!!! laugh.gif
Argox44
Un paio di foto scattate con il nostro caro obiettivo wink.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
Dria
Dopo averlo lasciato un pò in disparte per "colpa" del 17-35 wub.gif ,ho riutilizzato il nostro 24-85 con gran soddisfazione... complici,purtroppo,gli incendi che stanno divampando intorno a Genova...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 264.9 KB

Andrea
ian.arrighi
Ma ora che mi sono preso una cotta per il 70-210 mi stanno cominciando a prudere il 24-85 e il 18-35.... Tutto su D80. Che ne pensate?

Il FF arriverà tra moltissimo tempo, ma arriverà...
Franco_
Metto una foto scattata Domenica... un tramonto con il 24-85.
Nessun intervento in PP tranne la sostituzione del C.I. da Standard a C.I. Paesaggio.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 324.7 KB

Per quanto riguarda il 70-210 ti posso dire che ai tempi della D70 ho avuto l'AFD f/4-5.6, un ottimo obiettivo, eccellente in relazione al prezzo con una buonissima resa dei passaggi tonali; se lo trovi in buone condizioni prendilo, non te ne pentirai. Il 24-85 lo puoi ammirare in questa discussione... il 18-35 non l'ho mai provato.



cinghiale54
Un saluto a tutti i partecipanti a questa interessantissima discussione esemplare per equilibrio, pacatezza dei toni usati e impegno nel presentare idee, dubbi e sopratutto bellissimi scatti. E' la prima volta che partecipo a un forum, pur seguendo da più di due anni molte discussioni su svariati argomenti, ma mai come in questo caso mi sono sentito costretto rolleyes.gif ad aprire la borsa e spendere per l'acquisto di questo vetro che ho trovato usato garantito e che aspetto mi venga consegnato a giorni. In effetti sentivo la mancanza di un obbiettivo nel range 24-70 senza voler spendere una cifra troppo alta e questo 24-85 mi sembra un'ottima soluzione; spero di postare quanto prima qualche foto.

Chiedo scusa, come devo fare per far apparire la mia foto accanto al logo "nikonista"? Grazie a tutti.
ciacco
QUOTE(Franco_ @ Sep 9 2009, 03:46 PM) *
Metto una foto scattata Domenica... un tramonto con il 24-85.
Nessun intervento in PP tranne la sostituzione del C.I. da Standard a C.I. Paesaggio.


Ingrandimento full detail : 324.7 KB

Complimenti per il tramonto.Anche io uso il 24/85 e trovo che sia una lente che non ha nulla da invidiare a sorelle più blasonate (l'ho regalata anche a mio figlio per lo scorso Natale).
Puoi dirmi come hai settato il modo Paesesaggio ? Io uso D2X MODE I ma non ne sono molto soddisfatto.
Ciao e grazie.
Virgilio
ciacco
QUOTE(visnu @ Sep 9 2009, 07:46 PM) *
i
Io uso D2X MODE I
ma non ne sono molto soddisfatto.
Ciao e grazie.
Virgilio


Scusa,volevo dire D2X MODE III
Franco_
QUOTE(cinghiale54 @ Sep 9 2009, 07:28 PM) *
Un saluto a tutti i partecipanti a questa interessantissima discussione esemplare per equilibrio, pacatezza dei toni usati e impegno nel presentare idee, dubbi e sopratutto bellissimi scatti. E' la prima volta che partecipo a un forum, pur seguendo da più di due anni molte discussioni su svariati argomenti, ma mai come in questo caso mi sono sentito costretto rolleyes.gif ad aprire la borsa e spendere per l'acquisto di questo vetro che ho trovato usato garantito e che aspetto mi venga consegnato a giorni. In effetti sentivo la mancanza di un obbiettivo nel range 24-70 senza voler spendere una cifra troppo alta e questo 24-85 mi sembra un'ottima soluzione; spero di postare quanto prima qualche foto.
...


Tra il 24-70/2.8 ed il 24-85/2.8-4 c'è l'ottimo 28-70/2.8. Per i miei gusti è eccellente su DX (l'ho provato per un pò sulla D300 e ne sono rimasto affascinato, il problema è che anche usato costa più del doppio, direi quasi il triplo del 24-85...). Del prezzo del 24-70 non ne parliamo proprio... mi consolo pensando che la sua resa nei passaggi tonali non mi entusiasma come il 28-70... In questo il 24-85 si difende benissimo. Questo il mio modestissimo parere.


QUOTE(cinghiale54 @ Sep 9 2009, 07:28 PM) *
...
Chiedo scusa, come devo fare per far apparire la mia foto accanto al logo "nikonista"? Grazie a tutti.


Devi andare su "Opzioni utente", nella finestra che ti appare vai sulla colonna di sinistra, voce Modifica Avatar...


QUOTE(visnu @ Sep 9 2009, 07:46 PM) *
Complimenti per il tramonto.Anche io uso il 24/85 e trovo che sia una lente che non ha nulla da invidiare a sorelle più blasonate (l'ho regalata anche a mio figlio per lo scorso Natale).
Puoi dirmi come hai settato il modo Paesesaggio ? Io uso D2X MODE I ma non ne sono molto soddisfatto.
Ciao e grazie.
Virgilio


Non sono sicuro di aver capito la domanda. Il C.I. Paesaggio l'ho scaricato da qui e l'ho utilizzato senza alcuna variazione.
Se non intendevi questo non hai che da chiedere smile.gif
ciacco
QUOTE(Franco_ @ Sep 9 2009, 10:24 PM) *
Non sono sicuro di aver capito la domanda. Il C.I. Paesaggio l'ho scaricato da qui e l'ho utilizzato senza alcuna variazione.
Se non intendevi questo non hai che da chiedere smile.gif

Era quello che intendevo.Scusa se sono stato un pò "criptico". Grazie per la cortesia.
Ciao.
Virgilio
cinghiale54
[quote name='Franco_' date='Sep 9 2009, 10:24 PM' post='1707803']
Devi andare su "Opzioni utente", nella finestra che ti appare vai sulla colonna di sinistra, voce Modifica Avatar...

Grazie Franco, gentile come sempre.
Pollice.gif
lingo
Da pochi giorni è tra le mie mani un 24-85 usato.
Lo trovo spendido.
Di seguito uno scatto di un particolare della cristalliera della consorte.
Un saluto a tutti.
Pasquale

D90, 24-85, 50mm, iso -0,3ev 200, 1/60, f14, NO PP
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB
adibene
Uno scatto fatto qualche mese fa, con D700 e ovviamente il nostro beneamato 24-85mm...

Alberto
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 9.7 MB
Franco_
Mi sembra si sia difeso bene, anche a T.A.
Insomma i soldi che costa li vale wink.gif
lingo
Altro scatto (obiettivo tra le inferiate di un cancello, in quanto la struttura è chiusa al pubblico per lavori di restauro da tempo immemorabile..), questa volta al prospetto della chiesa di San Leonardo, vicino Manfredonia sec. XII.
Come si può notare, sarebbe stato necessario un polarizzatore ed una livella sulla fotocamera laugh.gif .
D90, 24-85, 40mm, iso 200, 1/400, f9.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MB


cinghiale54
ARRIVATO!!!!!!!!!! Ho effettuato alcuni scatti veloci e devo dire che la fama di onesto vetro è, a mio modestissimo parere, ampiamente meritata. Posto alcuni scatti : una tortora vera a 85mm., un gufo falso a 35 mm. e un paesaggio urbano, scattato dal mio balcone, a 24 mm. con l'aiuto di un polarizzatore. Inoltre un fiore ripreso in macro, altra graditissima opzione di quest'obbiettivo che per chi come me non è solito frequentare questo genere di fotografia risulta molto gratificante.
scattoman
QUOTE(cinghiale54 @ Sep 27 2009, 08:01 PM) *
ARRIVATO!!!!!!!!!! Ho effettuato alcuni scatti veloci e devo dire che la fama di onesto vetro è, a mio modestissimo parere, ampiamente meritata. Posto alcuni scatti : una tortora vera a 85mm., un gufo falso a 35 mm. e un paesaggio urbano, scattato dal mio balcone, a 24 mm. con l'aiuto di un polarizzatore. Inoltre un fiore ripreso in macro, altra graditissima opzione di quest'obbiettivo che per chi come me non è solito frequentare questo genere di fotografia risulta molto gratificante.



Non capisco, se ti piace come ottica o no. Oltretutto le foto non le vedo unsure.gif

ps io c'è l'ho da poco ma sono entusiasta .
cinghiale54
QUOTE(foto60 @ Sep 28 2009, 10:55 AM) *
Non capisco, se ti piace come ottica o no. Oltretutto le foto non le vedo unsure.gif

ps io c'è l'ho da poco ma sono entusiasta .


Il vetro mi soddisfa tanto. Per le foto.....scusa ma non riesco più a inserirle e per errore ho inviato l'intervento senza di esse. Ora ci riprovo ma quando le inserisco nelle "mie foto" mi appare un riquadro bianco che dice " immagine privata.
cinghiale54
Eccole (come allegati)Clicca per vedere gli allegati[attachment=13Clicca per vedere gli allegati4011:_DSC1428.jpg]Clicca per vedere gli allegati
danielsann
NIKKOR 24-85 2.8/4 e Nikon D200


http://www.danielezompi.it/p/102




bye bye


Daniele ....#
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.