Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
-missing
@85mm, F4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(paolodes @ Dec 15 2009, 12:59 PM) *
@85mm, F4.

Bella la tua foto Paolo,e il 24/85 si conferma un'ottima lente da ritratto:bei toni,buona nitidezza(sinceramente non credevo fosse a TA,ho spiato negli exif tongue.gif )e ottimo sfocato Pollice.gif
-missing
Fausto, l'ho messa a dimostrazione che il 24-85, se in perfetto ordine, è una decentissima lente.
In particolare, non è vero che a 85mm/F4 è una ciofeca. Quindi è probabile che ne girino parecchi esemplari che a posto non sono. Questo è stato revisionato da Nikon USA anni fa.
Fausto Panigalli
QUOTE(paolodes @ Dec 15 2009, 08:22 PM) *
Fausto, l'ho messa a dimostrazione che il 24-85, se in perfetto ordine, è una decentissima lente.
In particolare, non è vero che a 85mm/F4 è una ciofeca. Quindi è probabile che ne girino parecchi esemplari che a posto non sono. Questo è stato revisionato da Nikon USA anni fa.

Hai proprio ragione.Sai che ho qualche dubbio che il mio esemplare sia cosi nitido?
Alla prima occasione ci riprovo,dopo ho deciso di passare ad almeno f5,6 per ritratti di questo genere.
Ciao Paolo,grazie wink.gif
Franco_
Concordo con voi, anche a me sembra che la resa a 85/4 sia buona.

Posto una foto scattata all'amico Claudio Gambelli (che colgo l'occasione per salutare); a parte un intervento in PS per rimuovere sul capo di Claudio un festone natalizio (come al solito quando si fotografa mentre si sta parlando non si fa caso a certe cose rolleyes.gif )... sulla foto ho fatto ben poco: dopo aver applicato il C.I. Ritratto (scatto sempre usando quello Standard) ho applicato una leggerissima MdC (20,5,0), poi ho ridimensionato e convertito in sRGB.

P.S. Se avessi portato a zero la Nitidezza nel C.I. avrei applicato una MdC 30,5,0. Il fatto è che ho pensato di postare la foto solo dopo aver fatto l'intervento con PS (inizialmente volevo solo vedere quanto riuscivo a "nascondere" il festone) e sinceramente non avevo voglia di rimettere le mani sul file wink.gif . Poi ho letto questa discussione e ho pensato di dare il mio contributo.

P.S. 2 Consiglio di cliccare sul link wink.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 508.2 KB
ThELaW
Altro piccolo contributo: questa volta la donna che amo smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Che dire...l'ho acquistato da poco e non mi stacco piu!
P.S. Ho abbandonato il 16-85 VR chissà se non si sente trascurato...
Franco_
Direi proprio che questi ultimi scatti, tutti affettuati a T.A. e in prossimità della focale massima (il mio è a 85mm), contraddicono coloro che lo ritengono troppo morbido... o dobbiamo pensare che io, Paolo e ThELaW siamo particolarmente fortunati ?
Fausto Panigalli
QUOTE(ThELaW @ Dec 18 2009, 07:28 PM) *
Altro piccolo contributo: questa volta la donna che amo smile.gif

Ehilà,che dichiarazione! wub.gif
Molto bella la prima,per la posa piu' dolce:sarebbe bello vedere anche i suoi occhi adesso!! tongue.gif
ThELaW
QUOTE(pacio77 @ Dec 18 2009, 07:47 PM) *
Ehilà,che dichiarazione! wub.gif
Molto bella la prima,per la posa piu' dolce:sarebbe bello vedere anche i suoi occhi adesso!! tongue.gif


Li devo chiedere l'autorizzazione eheheheheh smile.gif

QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2009, 07:45 PM) *
Direi proprio che questi ultimi scatti, tutti affettuati a T.A. e in prossimità della focale massima (il mio è a 85mm), contraddicono coloro che lo ritengono troppo morbido... o dobbiamo pensare che io, Paolo e ThELaW siamo particolarmente fortunati ?


Franco ricordi quando ti chiesi del 24-85? DEttto fatto...trovato...acquistato e il risultato lo stai vedendo smile.gif Grazie
Franco_
QUOTE(ThELaW @ Dec 18 2009, 07:50 PM) *
Li devo chiedere l'autorizzazione eheheheheh smile.gif
Franco ricordi quando ti chiesi del 24-85? DEttto fatto...trovato...acquistato e il risultato lo stai vedendo smile.gif Grazie


Certo che me lo ricordo. Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto... e poi con quella modella la materia per sfruttarlo al meglio non ti manca di certo wink.gif

Un saluto ad entrambi smile.gif
ThELaW
QUOTE(Franco_ @ Dec 18 2009, 08:23 PM) *
Certo che me lo ricordo. Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto... e poi con quella modella la materia per sfruttarlo al meglio non ti manca di certo wink.gif

Un saluto ad entrambi smile.gif


Grazie Franco smile.gif Appena posso miro e scatto di nuovo...vedremo i risultati smile.gif
-missing
QUOTE(ThELaW @ Dec 18 2009, 07:28 PM) *
P.S. Ho abbandonato il 16-85 VR chissà se non si sente trascurato...

Se ti sentono i fans del 16-85 sei rovinato. messicano.gif
ThELaW
QUOTE(paolodes @ Dec 20 2009, 09:36 AM) *
Se ti sentono i fans del 16-85 sei rovinato. messicano.gif


Che dite il polarizzatore Hoya pro1 digital andrebbe bene?
Franco_
Non posso aiutarti, non uso polarizzatori smile.gif
lingo
Ieri sono riuscito a beccare il mio secondogenito mentre si era alzato un attimo della sedia del PC. Ho scattato con D90 a TA con 85 mm di focale, ed è stata solo croppata per eliminate degli elementi indesiderati.
Vi sembra che la foto presenti problemi di nitidezza ?

Grazie
A presto
Pasquale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Franco_
Non c'è nulla da fare... a 85/4 è proprio inutilizzabile messicano.gif

Scherzi a parte, vedo con piacere che l'elenco dei soddisfatti si allunga smile.gif
-missing
QUOTE(ThELaW @ Dec 20 2009, 10:28 AM) *
Che dite il polarizzatore Hoya pro1 digital andrebbe bene?

Sì che va bene. Tra l'altro non è che lo regalino...
lingo
QUOTE(Franco_ @ Dec 21 2009, 04:24 PM) *
Non c'è nulla da fare... a 85/4 è proprio inutilizzabile messicano.gif

Scherzi a parte, vedo con piacere che l'elenco dei soddisfatti si allunga smile.gif

Si, sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto un paio di mesi fa, preso usato su ebay, ma da quando ho montato sulla fotocamera il 17-35 l'utilizzo del 24-85 è scemato notevolmente.
Grazie per la risposta.
A presto
Pasquale
lingo
QUOTE(ThELaW @ Dec 20 2009, 10:28 AM) *
Che dite il polarizzatore Hoya pro1 digital andrebbe bene?

Sul 24-85 utilizzo il polarizzatore Nikon e la resa la trovo un attimino soft. Sul 17-35 monto quello Hoya pro1 digital e mi sembra più incisivo.

Ciao
Pasquale
ThELaW
QUOTE(lingo @ Dec 21 2009, 04:55 PM) *
Sul 24-85 utilizzo il polarizzatore Nikon e la resa la trovo un attimino soft. Sul 17-35 monto quello Hoya pro1 digital e mi sembra più incisivo.

Ciao
Pasquale


Sto aspettando da un amico il pro1 digital sempre hoya....starò a vedere wink.gif
Gian Carlo F
Postata anche nel club D700, ma mi sembra che bisogna rivitalizzare un po' questo club rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Gian Carlo F
é un periodo che mi intriga il BN (a dire il vero sono ormai 40 anni messicano.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
ThELaW
QUOTE(giancarloSV @ Dec 30 2009, 06:23 PM) *
é un periodo che mi intriga il BN (a dire il vero sono ormai 40 anni messicano.gif )

Ingrandimento full detail : 4.5 MB


Bellissime!
Non vedo l'ora di avere la D700....
Fausto Panigalli
QUOTE(giancarloSV @ Dec 30 2009, 06:23 PM) *
é un periodo che mi intriga il BN (a dire il vero sono ormai 40 anni messicano.gif )

Bella questa messicano.gif laugh.gif
Matteo190
Finalmente!!!
Era un po' che ne cercavo uno... mi si è presentata l'occasione proprio ieri e non me la sono fatta sfuggire!
Grazie lc150367, la lente è tenuta benissimo... dopo le prime prove, se devo essere sincero, mi ha dato l'impressione di essere un pelino morbido, considerate però che lo giudico paragonandolo alla resa del 50mm 1,8 e del 80-200 AF-s (nel range del 24-85 non ho altro).
Comunque niente di così inguadabile! Mi è bastato alzare la nitidezza di una tacca (CI standard) ed ho recuperato la stessa senzazione che ho con le altre ottiche.
Spero di postare al più presto qualcosa di decente...
Dimenticavo... ho provato la funzione macro... a me sembra veramente favolosa! Non vedo l'ora di immortalare qualche cosa di... piccolo piccolo! messicano.gif

Ciao a tutti e Buon Anno!!!!
piernicolamele
QUOTE(Matteo190 @ Dec 31 2009, 12:39 PM) *
Finalmente!!!
Era un po' che ne cercavo uno... mi si è presentata l'occasione proprio ieri e non me la sono fatta sfuggire!
Grazie lc150367, la lente è tenuta benissimo... dopo le prime prove, se devo essere sincero, mi ha dato l'impressione di essere un pelino morbido, considerate però che lo giudico paragonandolo alla resa del 50mm 1,8 e del 80-200 AF-s (nel range del 24-85 non ho altro).
Comunque niente di così inguadabile! Mi è bastato alzare la nitidezza di una tacca (CI standard) ed ho recuperato la stessa senzazione che ho con le altre ottiche.
Spero di postare al più presto qualcosa di decente...
Dimenticavo... ho provato la funzione macro... a me sembra veramente favolosa! Non vedo l'ora di immortalare qualche cosa di... piccolo piccolo! messicano.gif

Ciao a tutti e Buon Anno!!!!

scusate ma stiamo parlando di quersto vero?
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485af.htm

Ne ho trovato uno usato a lecce, chiede 350 euro e sembra in buonstato, solo un pò usurato e consumato nei materiali plastici esterni. L'unica cosa che devo decidere è se vala la pena prenderlo al posto del SIGMA 17 70 f/2.8 - 4 HSM MACRO che ho adesso! non so decidermi, anche perchè non è che lo abbiamo provato approfonditamente il NIKKOR. Spero che sia più nitido e "corccante" del SIGMA che tende un pò ad impastare tutto in generale... Chi mi consiglia? grazie.gif
Franco_
QUOTE(piernicolamele @ Dec 31 2009, 03:35 PM) *
scusate ma stiamo parlando di quersto vero?
http://www.kenrockwell.com/nikon/2485af.htm

Ne ho trovato uno usato a lecce, chiede 350 euro e sembra in buonstato, solo un pò usurato e consumato nei materiali plastici esterni. L'unica cosa che devo decidere è se vala la pena prenderlo al posto del SIGMA 17 70 f/2.8 - 4 HSM MACRO che ho adesso! non so decidermi, anche perchè non è che lo abbiamo provato approfonditamente il NIKKOR. Spero che sia più nitido e "corccante" del SIGMA che tende un pò ad impastare tutto in generale... Chi mi consiglia? grazie.gif


Si, parliamo proprio di questo obiettivo.
Non conosco il Sigma ma possiedo il Nikkor (che uso su D300) e ne sono molto soddisfatto.
Di foto in questa discussione ce ne sono molte e dovrebbero essere sufficienti per farti avere un'idea della resa di questa ottica.
Il prezzo mi sembra nella norma, però bisogna capire bene cosa intendi per "consumato nei materiali plastici esterni". Che una ghiera in gomma possa allentarsi ci può stare e la si può sostituire con 20-30€, ma se ad essere usurata è la plastica del barilotto le cose cambiano... in questo caso è evidente che l'obiettivo è stato usato molto e allora è indispensabile approfondire per bene (cosa che comunque va fatta sempre e a prescindere) se l'ottica funziona bene o se l'usura ne ha inficiato il buon funzionamento. Per questo ti consiglio di leggere questa discussione smile.gif

Buon anno
piernicolamele
QUOTE(Franco_ @ Dec 31 2009, 04:00 PM) *
Si, parliamo proprio di questo obiettivo.
Non conosco il Sigma ma possiedo il Nikkor (che uso su D300) e ne sono molto soddisfatto.
Di foto in questa discussione ce ne sono molte e dovrebbero essere sufficienti per farti avere un'idea della resa di questa ottica.
Il prezzo mi sembra nella norma, però bisogna capire bene cosa intendi per "consumato nei materiali plastici esterni". Che una ghiera in gomma possa allentarsi ci può stare e la si può sostituire con 20-30€, ma se ad essere usurata è la plastica del barilotto le cose cambiano... in questo caso è evidente che l'obiettivo è stato usato molto e allora è indispensabile approfondire per bene (cosa che comunque va fatta sempre e a prescindere) se l'ottica funziona bene o se l'usura ne ha inficiato il buon funzionamento. Per questo ti consiglio di leggere questa discussione smile.gif

Buon anno


Ti ringrazio Franco!
Sai dopo aver speso un pò di soldini per la D300s e il SIGMA adesso volgio andarci sicuro! :-) In fondo ho iniziato da poco e i piccoli alvori arrivano si ma si fa una faticaccia! Il mio sogno sarebbe il 24 70 cos' poi lo abbino alla D770 quando sarà..per adesso di devo "accontentare"
Grazie ancora Franco e buon anno!
piernicolamele
QUOTE(piernicolamele @ Dec 31 2009, 04:19 PM) *
Ti ringrazio Franco!
Sai dopo aver speso un pò di soldini per la D300s e il SIGMA adesso volgio andarci sicuro! :-) In fondo ho iniziato da poco e i piccoli alvori arrivano si ma si fa una faticaccia! Il mio sogno sarebbe il 24 70 cos' poi lo abbino alla D770 quando sarà..per adesso di devo "accontentare"
Grazie ancora Franco e buon anno!


D700 intendevo chiaramente... già ne esce una niova ogni tre mesi! se poi me le invento pure iuo! :-)
ThELaW
Scusate, solo a titolo di curiosità: ma è possibile montarci un paraluce a petalo diverso da quello in dotazione? Del tipo un po piu lungo sempre da 72 mm (simile a quello per il 28-70).
Converrebbe montarne uno piu lungo?
Grazie

Fausto Panigalli
QUOTE(ThELaW @ Jan 2 2010, 03:34 AM) *
Scusate, solo a titolo di curiosità: ma è possibile montarci un paraluce a petalo diverso da quello in dotazione? Del tipo un po piu lungo sempre da 72 mm (simile a quello per il 28-70).
Converrebbe montarne uno piu lungo?
Grazie

Ciao!
Che sia possibile puo' darsi,a patto di trovarne uno dell stesso diametro e sopprattutto con lo stesso aggancio rapido.
Che sia conveniente dubito.Il paraluce originale è stato progettato per funzionare bene anche sul formato pieno,dove i 24mm lo rendono davvero un buon grandangolo.
L'unico difetto di questo grosso paraluce,inevitabile del resto,è la proiezione dell'ombra se viene usato il flash in camera.
Quello del 28/70 penso che sia piu' grosso per la maggiore apertura del diaframma.
Il 24/70 ha addirittura il paraluce che si sposta a seconda della focale scelta:a 24mm si avvicina al corpo macchina,a 70mm si allontana,per offrire un protezione dai riflessi ideale,almeno in teoria).
Sul DX il paraluce del 24/85 potrebbe essere piu' piccolo di diametro e piu' esteso in lunghezza,viste le diverse focali "riprodotte".
Nota a questo proposito la differenza fra i paraluce del 55/200DX e del 70/300FX:molto piu' piccolo il primo,proprio perchè DX,pur partendo da una focale minore.
Ma,scusa se mi permetto:trovi qualche neo nelle dimensioni o forma dell'originale?Hai problemi di riflessi in controluce? hmmm.gif
P.S. chiedo seriamente,non sto facendo ironia,sia chiaro.
ThELaW
QUOTE(pacio77 @ Jan 2 2010, 08:05 AM) *
Ciao!
Che sia possibile puo' darsi,a patto di trovarne uno dell stesso diametro e sopprattutto con lo stesso aggancio rapido.
Che sia conveniente dubito.Il paraluce originale è stato progettato per funzionare bene anche sul formato pieno,dove i 24mm lo rendono davvero un buon grandangolo.
L'unico difetto di questo grosso paraluce,inevitabile del resto,è la proiezione dell'ombra se viene usato il flash in camera.
Quello del 28/70 penso che sia piu' grosso per la maggiore apertura del diaframma.
Il 24/70 ha addirittura il paraluce che si sposta a seconda della focale scelta:a 24mm si avvicina al corpo macchina,a 70mm si allontana,per offrire un protezione dai riflessi ideale,almeno in teoria).
Sul DX il paraluce del 24/85 potrebbe essere piu' piccolo di diametro e piu' esteso in lunghezza,viste le diverse focali "riprodotte".
Nota a questo proposito la differenza fra i paraluce del 55/200DX e del 70/300FX:molto piu' piccolo il primo,proprio perchè DX,pur partendo da una focale minore.
Ma,scusa se mi permetto:trovi qualche neo nelle dimensioni o forma dell'originale?Hai problemi di riflessi in controluce? hmmm.gif
P.S. chiedo seriamente,non sto facendo ironia,sia chiaro.


ERa una semplice curiosità smile.gif In effetti lo userò sulla D700 perchè per il momento non posso investire per l'acquisto del 24-70. In tutti i casi mi ci trovo benissimo è spettacolare questo obiettivo e pure luminoso grazie a dio! E cmq è un FX e non DX....
Fausto Panigalli
QUOTE(ThELaW @ Jan 2 2010, 10:02 AM) *
.. E cmq è un FX e non DX....

Si,so che è un'FX(lo uso sulla d700 da un'anno...):nel mio discorso ho scritto infatti che il paraluce POTREBBE essere piu' piccolo(se fosse usato su un corpo Dx),non che l'obiettivo è un DX.
ThELaW
QUOTE(pacio77 @ Jan 2 2010, 05:39 PM) *
Si,so che è un'FX(lo uso sulla d700 da un'anno...):nel mio discorso ho scritto infatti che il paraluce POTREBBE essere piu' piccolo(se fosse usato su un corpo Dx),non che l'obiettivo è un DX.

'
Quindi potrei montarci uno un po piu lungo nell'utilizzo su d700? e se si quale?
Fausto Panigalli
QUOTE(ThELaW @ Jan 2 2010, 09:49 PM) *
'
Quindi potrei montarci uno un po piu lungo nell'utilizzo su d700? e se si quale?

No,il contrario semmai:col Dx il campo inquadrato è minore,per cui(finchè usi il Dx)potresti provare ad usare un paraluce piu' piccolo e piu' lungo,assicurandoti pero' che non subentri un problema di vignettatura.
Personalmente non vedo l'utilita' di un paraluce piu' grosso,ma se ne trovi uno con l'innesto rapido con questo diametro,puoi sempre fare qualche prova.
Visto che sei in attesa di passare alla d700,goditelo cosi com'è wink.gif
lingo
Alimento la discussione con uno scatto di ieri, già pubblicato nel club D700. nella zona del golfo di Manfredonia.
A presto
Pasquale
D700, 24-85, 24mm, iso200, f5.6, 1/5000s, PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 528.6 KB
Gian Carlo F
Proseguo con altri 3 scatti con D700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

davide_
Siccome questa forse, e la prima volta che scrivo su questo bellissimo forum, che seguo sempre con molta attenzione, e non so se questa sia la sezione giusta per presentarmi ma, vorrei anch'io in qualche modo, cercare di condividere pareri e opinioni in campo fotografico, e anche cercare di imparare sempre di più fotografando, e seguendo i vari consigli, che questo forum sa dare.
E appunto seguendo le varie discussioni sulle attrezzature, corpi macchina, e in attesa di riceverne uno migliore di quello che possiedo (D50), E D700 in arrivo, mi stavo chiedendo, quale fosse la lente un po tutto fare, e girando tra i vari club di ottiche, con molto piacere ho notato questo ,con scatti meravigliosi che non mi sarei mai aspettato di vedere.
Ho visto gli ultimi scatti postati da giancarloSV, (e come tutti gli altri del resto) sono rimasto impressionato della nitidezza che hanno le foto, ovviamente penso che l'ottica abbinata a quel tipo di sensore a formato pieno renda notevolmente.
A questo punto, direi che se trovassi un' occasione all'accoppiata D700 non sarebbe poi così male, visto che le foto parlano da sole.
Un saluto a tutti i lettori.... wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(LUCA346 @ Jan 4 2010, 10:11 PM) *
Siccome questa forse, e la prima volta che scrivo su questo bellissimo forum, che seguo sempre con molta attenzione, e non so se questa sia la sezione giusta per presentarmi ma, vorrei anch'io in qualche modo, cercare di condividere pareri e opinioni in campo fotografico, e anche cercare di imparare sempre di più fotografando, e seguendo i vari consigli, che questo forum sa dare.
E appunto seguendo le varie discussioni sulle attrezzature, corpi macchina, e in attesa di riceverne uno migliore di quello che possiedo (D50), E D700 in arrivo, mi stavo chiedendo, quale fosse la lente un po tutto fare, e girando tra i vari club di ottiche, con molto piacere ho notato questo ,con scatti meravigliosi che non mi sarei mai aspettato di vedere.
Ho visto gli ultimi scatti postati da giancarloSV, (e come tutti gli altri del resto) sono rimasto impressionato della nitidezza che hanno le foto, ovviamente penso che l'ottica abbinata a quel tipo di sensore a formato pieno renda notevolmente.
A questo punto, direi che se trovassi un' occasione all'accoppiata D700 non sarebbe poi così male, visto che le foto parlano da sole.
Un saluto a tutti i lettori.... wink.gif


Benvenuto, pensa che quelle sono state le prime foto che ho scattato con questa ottica.
Anche a me ha impressionato per la nitidezza e versatilità, inoltre tenuto conto che:
- non costa una fortuna
- non pesa una tonnellata
- ha anche la funzione macro (1:2)
te lo consiglio come zoom tuttofare.
Lo ho anche paragonato a ottiche fisse AI che ho e devo dire che si difende piuttosto bene, chiaramente ai diaframmi più aperti gli AI prevalgono (ci mancherebbe altro), ma il 24-85 si difende bene; a f8 e oltre comunque è davvero difficile apprezzare la differenza di qualità.
Ciao
-missing
Molto più che decoroso obiettivo midrange per uso amatoriale. Per avere qualcosa di più - ai suoi tempi - bisognava passare al 28-70/2.8. Ne sarebbe valsa la pena per tutti? Non lo so...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gidi_34
strano sfocato...non mi convince
Gian Carlo F
QUOTE(gidi_34 @ Jan 5 2010, 06:05 PM) *
strano sfocato...non mi convince


a me non dispiace...
-missing
QUOTE(gidi_34 @ Jan 5 2010, 06:05 PM) *
strano sfocato...non mi convince

Provato a farci click sopra?
Bene, se ancora non ti convince vuol dire che questo obiettivo non soddisfa i tuoi standard abituali.
Probabilmente sei uno di quelli che avrebbero preso il 28-70. A ragion veduta, suppongo.
Franco_
Aggiungo un piccolo contributo; continuo a ritenerla una grande ottica, soprattutto in cosiderazione del suo prezzo nel mercato dell'usato.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 403.7 KB

Sono contento di constatare che non sono il solo estimatore e gli scatti postati mi danno ragione.

P.S. Inutile aggiungere che la stampa è decisamente migliore...

P.S.2 Ero indeciso se postare qui o nel club D300...
ThELaW
QUOTE(Franco_ @ Jan 6 2010, 12:27 PM) *
Aggiungo un piccolo contributo; continuo a ritenerla una grande ottica, soprattutto in cosiderazione del suo prezzo nel mercato dell'usato.


Ingrandimento full detail : 403.7 KB

Sono contento di constatare che non sono il solo estimatore e gli scatti postati mi danno ragione.

P.S. Inutile aggiungere che la stampa è decisamente migliore...

P.S.2 Ero indeciso se postare qui o nel club D300...


Fantastica franco!
Gian Carlo F
QUOTE(ThELaW @ Jan 7 2010, 02:09 AM) *
Fantastica franco!


mi associo, bella davvero dry.gif
hobsbawm
QUOTE(Franco_ @ Jan 6 2010, 12:27 PM) *
Aggiungo un piccolo contributo...


Molto bella, complimenti anche da parte mia.

Ciao
Massimiliano
-missing
85mm, f4.5. Non 4, per errore, comunque...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif
collezingaro
Allego foto macroClicca per vedere gli allegati
Ciao
a_petroni
mi iscrivo anche io con uno scatto su D300 rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.