QUOTE(giancarloSV @ Apr 10 2010, 08:43 PM)

Nel mirino sembra sempre molto più nitida poi, più ingrandisci e più la PDC sembra minore....
Un trucchetto è verificarla nel mirino a 1 o 2 diaframmi più aperti di quello che poi userai nello scatto
Grazie proverò senz'altro!
QUOTE(pacio77 @ Apr 10 2010, 08:44 PM)

Ciao Luigi,
se posso dire la mia aggiungerei che il problema principale dei tuoi due primi macro-scatti è lo sfondo,davvero troppo confuso,rispetto alla bellezza essenziale dei due fiori.
Se poi cerchi di non mettere il soggetto al centro vedrai che la composizione risultera' molto piu' accattivante(in fondo vale anche qui la solita vecchia regola dei terzi

).
Anch'io,come te,sono un po' pigro e uso poco il cavalletto:se vuoi puoi aggirare l'ostacolo alzando gli iso,anche in piena luce,allo scopo di ridurre molto il tempo di scatto:1/60"(come nella prima),ma anche 1/125"(la seconda) sono tempi standard con un ritratto,ma decisamente lunghi con questi ingrandimenti.
Prova a stare intorno al 250esimo(o piu'...)e vedrai che anche a mano libera potrai evitare il mosso.
Diaframma 11 o 16 ti permetteranno di avere maggior PDC,sempre che tu lo voglia:a me la seconda piace anche cosi,col pistillo nitido e i petali sfocati.
In effetti non ho prestato tanta attenzione alla composizione, cercando di capire se con i numeri (tempi, diaframma ecc) stavo facendo le scelte giuste. Prometto che la prossima volta porterò il cavalletto, perchè sono dell'idea ( forse sarò un po' fissato) che gli iso vanno alzati solo se c'è poca luce.
Grazie ancora a tutti!
QUOTE(pacio77 @ Apr 10 2010, 08:52 PM)

Vero.
In alternativa,ma solo col cavalletto,potersti usare il Liveview,che ti permette d'ingrandire l'immagine che vedi a monitor e scegliere con precisione assoluta il punto di MAF.
Purtroppo,per quanto ne so io,solo la D3 permette di visualizzare l'effettiva PDC col Liveview,cosi come faresti col tasto dell'anteprima di cui parla Luigi
Insomma,il 24/85 non è un vero micronikkor,ma come vedi siamo qui a parlare dei problemi della macro spinta

,e in effetti il mio 55micro f3,5 raggiunge l'1:2,e solo col tubo PK13 permette il famoso 1:1 dei macro attuali!
Non male per essere uno zoom generico,no?

Interessante...vedi che il cavalletto va portato???
Io mi chiedevo anche se era possibile al computer rivedere la foto con lo stesso effetto che propone il tasto di anteprima, giusto per capire e per poter raffrontare quello che si vede a mirino e quello che poi viene in effetti realizzato.