Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
WilloD80
QUOTE(pacio77 @ Jan 10 2011, 09:37 PM) *
Adesso...Filippo,non esagerare! laugh.gif


Ciao Fausto.

Innanzitutto confermo l'ammirazione che ho per molte delle tue immagini guru.gif

Quando ho visto le tue foto del Presepe Vivente sono sobbalzato sulla sedia, so che ritrai spesso i luoghi qui nei dintorni ma vedere fotografato lo stesso posto dove ero io, nello stesso giorno e pure con lo stesso obiettivo è una coincidenza che mi ha un poco meravigliato (magari ci siamo pure incrociati) e per qualche ora ho cercato di ricordare di volti di coloro che avevano una Nikon appesa al collo.
Parlando delle foto, la prima piace anche a me, anche se io tendo ad ammirare di più la fiammella con la voluta di fumo e dietro il cielo sfocato di un bel colore (bello per me s'intende); per quanto riguarda la seconda mi intriga molto la forma della lanterna (e dietro si dovrebbe intravvedere colui che l'ha formata) anche se non so per quale motivo, se però la guardo in modo più distaccato non posso che condividere la tua analisi: quel braccio mozzato è proprio un erroraccio, o ci doveva stare tutto o non dovrebbe proprio esserci, e poi il flash, mamma mia!
Il fatto è che circondato da decine di flash di compattine e cellulari mi sono detto: qui se scatto con la sola luce naturale ci faccio la figura dell'@sino, quelli penseranno che faccio lo sb.rone col macchinone reflex e non mi accorgo che non scatta il flash laugh.gif e allora via anche io di flash rovinando definitivamente quel poco che forse si poteva salvare delle mie foto messicano.gif

Vabbè, ho parlato troppo, ti mando un caloroso saluto e grazie per le tue impressioni. Posto un'altra foto del Presepe, pesantemente elaborata. Un saluto a tutto il forum.

Filippo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 417.9 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Jan 11 2011, 08:34 PM) *
Quando ho visto le tue foto del Presepe Vivente sono sobbalzato sulla sedia, so che ritrai spesso i luoghi qui nei dintorni ma vedere fotografato lo stesso posto dove ero io, nello stesso giorno e pure con lo stesso obiettivo è una coincidenza che mi ha un poco meravigliato (magari ci siamo pure incrociati) e per qualche ora ho cercato di ricordare di volti di coloro che avevano una Nikon appesa al collo.
Parlando delle foto, la prima piace anche a me, anche se io tendo ad ammirare di più la fiammella con la voluta di fumo e dietro il cielo sfocato di un bel colore (bello per me s'intende); per quanto riguarda la seconda mi intriga molto la forma della lanterna (e dietro si dovrebbe intravvedere colui che l'ha formata) anche se non so per quale motivo, se però la guardo in modo più distaccato non posso che condividere la tua analisi: quel braccio mozzato è proprio un erroraccio, o ci doveva stare tutto o non dovrebbe proprio esserci, e poi il flash, mamma mia!
Il fatto è che circondato da decine di flash di compattine e cellulari mi sono detto: qui se scatto con la sola luce naturale ci faccio la figura dell'@sino, quelli penseranno che faccio lo sb.rone col macchinone reflex e non mi accorgo che non scatta il flash laugh.gif e allora via anche io di flash rovinando definitivamente quel poco che forse si poteva salvare delle mie foto


Ingrandimento full detail : 417.9 KB

Guarda,Filippo,io sono sicuro di non aver visto Nikonisti,ma solo uno con una Canon e un 70/200:talmente lungo,come focali,che a forza di indietreggiare ha urtato un passante,che non ha mancato di rispondere con la nota finezza del bergamasco DOC laugh.gif
Mia moglie,invece,dice di aver visto un nikonista,poco prima della nostra uscita,verso le 17.30:vuoi vedere che eri proprio tu???
In ogni caso è proprio come hai detto:c'era una gran ressa e scattare con tempi nell'ordine di 1'30" non è stato facile.Molte foto le ho buttate proprio perchè qualcuno ti spingeva da dietro,con inevitabile "mosso artistico" dei figuranti cerotto.gif

Certo,il flash sarebbe stato comodissimo per "congelare" la scena,ma ho preferito portarmi a casa le "solite" battute dei "simpaticoni":" te,al va mia 'l flash!" (ehi tu,non funziona il flash...) oppure "òna machina 'sse grosa,la ga gnac ol flash..." (una fotocamera tanto grossa e non ha neanche il flash...) tongue.gif
La cosa curiosa?All'uscita,poco prima delle 18,non c'era quasi piu' nessuno:via le transenne,niente piu' file per vedere i figuranti...e la fantastica luce delle sole candele,senza la luce fredda del tramonto invernale a mescolarsi con quella calda delle candele(...e a farmi tribolare col WB dry.gif ).

Va bè,pazienza:l'anno prossimo ci torneremo al buio,con la calma e tutto il tempo per rimediare ai nostri errori.
Io mi rendo conto di imparare ogni volta qualcosa di nuovo,in queste condizioni-limite:non trovi anche tu?

Interessante quest'ultima foto postata:ha un'atmosfera completamente diversa dalle altre,bravo Filippo!
WilloD80
QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Guarda,Filippo,io sono sicuro di non aver visto Nikonisti,ma solo uno con una Canon e un 70/200:talmente lungo,come focali,che a forza di indietreggiare ha urtato un passante,che non ha mancato di rispondere con la nota finezza del bergamasco DOC
Mia moglie,invece,dice di aver visto un nikonista,poco prima della nostra uscita,verso le 17.30:vuoi vedere che eri proprio tu???


Alle 17.30 ero di fronte al casotto del tè a bere vin brulè, di fianco a me c'era una coppia giovane (ma non ragazzini) con un bimbo, lui aveva un piccolo zainetto fotografico ed una bella Nikon al collo ed il bimbo l'ha spedito a fotografare la stella cometa itinerante.

Mi domando come si fa a portare un 70-200 in quel posto, indietreggia indietreggia ha rischiato davvero di ruzzolare giù dalla collina.

La ressa era davvero troppa, specialmente nella prima parte, poi si è alquanto diradata perché probabilmente la maggior parte veniva trattenuta dal 'tappo' di gente nel primo tratto ed a quel punto si stava veramente bene.

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Certo,il flash sarebbe stato comodissimo per "congelare" la scena,ma ho preferito portarmi a casa le "solite" battute dei "simpaticoni":" te,al va mia 'l flash!" (ehi tu,non funziona il flash...) oppure "òna machina 'sse grosa,la ga gnac ol flash..." (una fotocamera tanto grossa e non ha neanche il flash...)


E' esattamente quello che intendevo dire biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
La cosa curiosa?All'uscita,poco prima delle 18,non c'era quasi piu' nessuno:via le transenne,niente piu' file per vedere i figuranti...e la fantastica luce delle sole candele,senza la luce fredda del tramonto invernale a mescolarsi con quella calda delle candele(...e a farmi tribolare col WB.


Nell'ultimo quarto d'ora prima delle diciotto è stato un momento fantastico: poca gente, la luce delle candele e quella delle colline all'intorno, il buio, più nessun flash, tutto è apparso più vero e si è rivestito di una dolce, liquorosa atmosfera (sarà magari stato l'effetto del vin brulè?); a quel punto è stato un peccato venirsene via, avrei fatto volentieri un altro giro ma la moglie ed i bambini volevano rincasare e poi comunque la rappresentazione sarebbe finita poco dopo.

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Va bè,pazienza:l'anno prossimo ci torneremo al buio,con la calma e tutto il tempo per rimediare ai nostri errori.
Io mi rendo conto di imparare ogni volta qualcosa di nuovo,in queste condizioni-limite:non trovi anche tu?


Ci puoi giurare, il problema per me è applicare poi quello che ho imparato, quando guardo le foto capisco dove ho sbagliato ma la volta dopo mi capita di ricommettere gli stessi errori.

La notte della vigilia di Natale la rappresentazione si svolge per molto tempo al buio e si potrebbe tentare con calma qualche immagine suggestiva alle tenui luci delle candele oppure a quelle poco intense delle torce, purtroppo però prevedo ressa paurosa.

QUOTE(pacio77 @ Jan 12 2011, 07:16 PM) *
Interessante quest'ultima foto postata:ha un'atmosfera completamente diversa dalle altre,bravo Filippo!


Questa l'ho scattata appunto negli attimi in cui l'atmosfera generale si è fatta più intensa. Ho dovuto sottoesporre per avere un tempo di scatto appena decente quindi l'ho recuperata in PP ma ovviamente è saltato fuori parecchio rumore ed allora ho dovuto 'rimaneggiarla' un po ma l'effetto non mi dispiace, direi che si sposa bene.

Adesso Fausto ti saluto e grazie ancora per i complimenti (che non merito). Ciao

Filippo
serca63
[quote name='pacio77' date='Sep 10 2010, 09:46 PM' post='2131231']
Ottima idea,Sergio:è quello che conto di fare anch'io in futuro.
Quando vedo le D3 a 2500€ in vendita causa inutilizzo...pochi scatti...perfette...la tentazione di tradire la D700 mi viene tongue.gif
Quanto alla risoluzione,anche qui sono della tua idea:personalmente stampo quais sempre 20X30,massimo 30X40.
Anche "croppando" la D700 resta ben nitida:a me 12 MP bastano.Meglio puntare alla sensibilita' ISO,per i miei gusti. wink.gif


alla fine ho acquistato sia la D700 che il 24-85, arrivato ieri (tra l'altro sembra un ottimo usato, a 280 euro).
appena posso provo l'accoppiata e magari posto qualche foto... sono un po' titubante, qui sono tutti bravissimi...
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Jan 13 2011, 09:31 PM) *
Ci puoi giurare, il problema per me è applicare poi quello che ho imparato, quando guardo le foto capisco dove ho sbagliato ma la volta dopo mi capita di ricommettere gli stessi errori.

Questa l'ho scattata appunto negli attimi in cui l'atmosfera generale si è fatta più intensa. Ho dovuto sottoesporre per avere un tempo di scatto appena decente quindi l'ho recuperata in PP ma ovviamente è saltato fuori parecchio rumore ed allora ho dovuto 'rimaneggiarla' un po ma l'effetto non mi dispiace, direi che si sposa bene.


Tralascio le considerazioni sul presepe vivente perchè altrimenti,avanti di questo passo,questo diventa il nostro club personale tongue.gif
Resta comunque valido il mio invito,se ti fa piacere,di tornarci insieme,il prossimo anno! wink.gif
In ogni caso trovi la mia mail nella mia pagina personale,sul forum:non farti scrupoli! smile.gif

Tornando alla tua ultima immagine,mi permetto una provocazione:perchè sottoesporre per guadagnare tempo di scatto?In PP sarai costreto ad "aprire" le ombre,aumentando cosi il disturbo!
Se esponi bene il disturbo sara' relativamente ridotto,e nel caso del presepe vivente,ci starebbe anche bene:in alcune delle mie immagini,sopra,il disturbo è aggiunto in PP!
Attenzione,anch'io facevo come te,con la D50,ma dalla D80 in poi il disturbo digitale è diventato migliore,piu' "pulito" e "bianco":non farti troppi scrupoli ad usare gli alti iso!
Non parlo perchè sotto sotto "gongolo" dell'alta sensibilita' della D700,intendiamoci:la D50 l'ho venduta da poco,ma gli scatti a 1600 iso li facevo eccome,al limite "ripulendoli" dal disturbo colorato in PP,ma senza volerlo eliminare...

QUOTE(serca63 @ Jan 13 2011, 10:10 PM) *
alla fine ho acquistato sia la D700 che il 24-85, arrivato ieri (tra l'altro sembra un ottimo usato, a 280 euro).
appena posso provo l'accoppiata e magari posto qualche foto... sono un po' titubante, qui sono tutti bravissimi...

Bravo Sergio,complimenti!
L'hai trovato ad un prezzo record,tra l'altro!Mai visto ad una cifra cosi bassa huh.gif
Posta posta,che di maestri qua non ce ne sono:tutti siamo in continua evoluzione,sempre. wink.gif
serca63
QUOTE(pacio77 @ Jan 14 2011, 10:35 AM) *
Tralascio le considerazioni sul presepe vivente perchè altrimenti,avanti di questo passo,questo diventa il nostro club personale tongue.gif
Resta comunque valido il mio invito,se ti fa piacere,di tornarci insieme,il prossimo anno! wink.gif
In ogni caso trovi la mia mail nella mia pagina personale,sul forum:non farti scrupoli! smile.gif

Tornando alla tua ultima immagine,mi permetto una provocazione:perchè sottoesporre per guadagnare tempo di scatto?In PP sarai costreto ad "aprire" le ombre,aumentando cosi il disturbo!
Se esponi bene il disturbo sara' relativamente ridotto,e nel caso del presepe vivente,ci starebbe anche bene:in alcune delle mie immagini,sopra,il disturbo è aggiunto in PP!
Attenzione,anch'io facevo come te,con la D50,ma dalla D80 in poi il disturbo digitale è diventato migliore,piu' "pulito" e "bianco":non farti troppi scrupoli ad usare gli alti iso!
Non parlo perchè sotto sotto "gongolo" dell'alta sensibilita' della D700,intendiamoci:la D50 l'ho venduta da poco,ma gli scatti a 1600 iso li facevo eccome,al limite "ripulendoli" dal disturbo colorato in PP,ma senza volerlo eliminare...
Bravo Sergio,complimenti!
L'hai trovato ad un prezzo record,tra l'altro!Mai visto ad una cifra cosi bassa huh.gif
Posta posta,che di maestri qua non ce ne sono:tutti siamo in continua evoluzione,sempre. wink.gif


ti ringrazio, lo faroò. vado in montagna da sabato 22, provo a combinare qualcosa...
a presto
sergio
WilloD80
Ciao Fausto.

QUOTE(pacio77 @ Jan 14 2011, 10:35 AM) *
Resta comunque valido il mio invito,se ti fa piacere,di tornarci insieme,il prossimo anno! wink.gif


Accetto volentieri il tuo invito, spero solo che riusciremo ad accordarci dal momento che ho moglie e due figli i quali, giustamente, vogliono dire la loro (io sono l'ultima ruota del carro) smile.gif

QUOTE(pacio77 @ Jan 14 2011, 10:35 AM) *
Tornando alla tua ultima immagine,mi permetto una provocazione:perchè sottoesporre per guadagnare tempo di scatto?


Perché ero già a 1600 ISO (con D300) e TA, sottoesponendo ho scattato con 1/20 di secondo che per me è già un tempo piuttosto 'lungo', non potevo permettermi un tempo superiore, non sono proprio una roccia immobile.

Filippo
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Jan 16 2011, 07:26 AM) *
...ero già a 1600 ISO (con D300) e TA, sottoesponendo ho scattato con 1/20 di secondo che per me è già un tempo piuttosto 'lungo', non potevo permettermi un tempo superiore, non sono proprio una roccia immobile.

tongue.gif Ops...non avevo guardato gli exif,chiedo scusa:non pensavo fissi cosi al limite... tongue.gif


Ciao Filippo,a risentirci allora! wink.gif
Fausto Panigalli
Aggiungo un'ultima (...ed era ora! tongue.gif ) foto al presepe vivente...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Franco_
Spesso mi capita di leggere di persone che lamentano la scarsa resa del 24-85/2.8-4... chi lo trova morbido a 85/4, chi dice che distorce a 24mm e chi ne lamenta la scarsa resa agli angoli a 24mm.

Non discuto sul fatto che questa ottica sia perfetta, tutt'altro hai i suoi bravi limiti, però dopo aver postato un paio di immagini che rispondono con i fatti alle prime due critiche ora ne posto una terza: AFD 24-85/2.8-4 su D700 24mm, f/5.6; dai dati exif risulta che il piano di maf si trova a 5,94m, per cui la PdC va da 2,2m a infinito.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 626.7 KB

Chi volesse può scaricare il NEF da qui.

Non mi pare che la resa agli angoli sia tanto male...
La foto vuole permettere a chi è interessato di fare un confronto con il 24-120 VRI nel cui club il buon Carlo (CVCPhoto) ha postato uno scatto con parametri molto simili (anzi, nel caso del 24-85 il diaframma è più aperto di 1/3 di stop)... E' vero che una rondine non fa primavera, però...

Ragazzi, mi raccomando, senza polemica, si fa solo per parlare smile.gif
itrichi
senza polemica non ha senso parlare, quindi passo laugh.gif
Franco_
QUOTE(itrichi @ Jan 17 2011, 04:25 PM) *
senza polemica non ha senso parlare, quindi passo laugh.gif


Che te possino texano.gif

laugh.gif

P.S. la polemica può essere pacata e costruttiva (e allora mi piace), quella che detesto è quella che alla fine sconfina nell'offesa (come se si dovessero difendere chissà quali interessi). Ovviamente è la seconda che vorrei evitare wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Jan 17 2011, 04:33 PM) *
Che te possino texano.gif

laugh.gif

P.S. la polemica può essere pacata e costruttiva (e allora mi piace), quella che detesto è quella che alla fine sconfina nell'offesa (come se si dovessero difendere chissà quali interessi). Ovviamente è la seconda che vorrei evitare wink.gif



Io non la chiamerei polemica, bensì confronto. Non siamo qui anche per questo, per renderci conto di come vanno le nostre ottiche?

Quando ci si rende conto di pregi e difetti, significa che abbiamo imparato a conoscerle e che con un pò di attenzione possiamo anche sfruttare i nostri obiettibi al meglio.

Thanks Franco! Pollice.gif

Carlo
itrichi
niente litigio quindi, uffa laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 17 2011, 07:13 PM) *
niente litigio quindi, uffa laugh.gif


messicano.gif messicano.gif messicano.gif
primoran
QUOTE(itrichi @ Jan 17 2011, 07:13 PM) *
niente litigio quindi, uffa laugh.gif


Guarda che se continui così ti aspetto fuori!
E se non esci, ti vengo a cercare! wink.gif

Primo.
WilloD80
Un saluto a Fausto e a tutto il club.

24-85 su D300
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 303.6 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Jan 19 2011, 12:34 PM) *
Un saluto a Fausto e a tutto il club.

24-85 su D300
Ingrandimento full detail : 303.6 KB

Questa signora...mi pare di averla gia' vista hmmm.gif laugh.gif
WilloD80
QUOTE(pacio77 @ Jan 19 2011, 06:56 PM) *
Questa signora...mi pare di averla gia' vista hmmm.gif laugh.gif


Ma noooo dai... biggrin.gif
agrestip
in punta di piedi e con infinito rispetto (del 24-85, ovviamente...) che chiedo formalmente di poter far parte del vostro club.


'ndo sta la marca da bollo?? messicano.gif



oh ragazzi !!!! mi è arrivato oggi ..... usato, ma usato bene !!!! non vedo l'ora di provarlo un pò !!!! biggrin.gif tongue.gif wink.gif


appena possibile magari posto qualche scatto !!!!



ciaoooo
WilloD80
QUOTE(agrestip @ Jan 25 2011, 09:49 PM) *
in punta di piedi e con infinito rispetto (del 24-85, ovviamente...) che chiedo formalmente di poter far parte del vostro club.
'ndo sta la marca da bollo?? messicano.gif
oh ragazzi !!!! mi è arrivato oggi ..... usato, ma usato bene !!!! non vedo l'ora di provarlo un pò !!!! biggrin.gif tongue.gif wink.gif
appena possibile magari posto qualche scatto !!!!
ciaoooo


Forzaaaaaaa!!!!! biggrin.gif
Franco_
Benvenuto.
serca63
Posto qualche scatto fatto con il 24-85 durante la vacanza in montagna. Premetto che sono i primi... ci devo prendere la mano...
Attendo vostri consigli!
Ciao a tutti
Sergio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 695.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Fausto Panigalli
QUOTE(serca63 @ Jan 29 2011, 08:36 PM) *
Posto qualche scatto fatto con il 24-85 durante la vacanza in montagna. Premetto che sono i primi... ci devo prendere la mano...
Attendo vostri consigli!

Bravo Sergio,che piacere!!! biggrin.gif

Secondo me,senza offesa...

La prima mi sembrava...strana. hmmm.gif
A parte che la vedo decisamente sovraesposta (ma forse si puo' recuperare,sopprattutto se hai il raw...),mi sembrava poco nitida e "rumorosa",non certo da D700 a bassi iso!
Forse il diaframma 25 giustifica il tutto,mettendo in campo una diffrazione che ha tolto nitidezza e contrasto alla scena.

La conferma viene con la seconda,ben contrastata e nitida,alla quale macherebbero solo un po' di bianchi:nella regolazione dei livelli sarebbe sufficiente "tirare" il triangolino dei bianchi verso sinistra,al limite ritoccando anche quello dei toni medi (è "collegato" al primo,ma spostando questo a sinistra avrai come effetto collaterale una schiarita dei mezzitoni,che qui non serve:bastera' riportare il triangolino centrale al suo posto per risolvere il problema).

L'ultima,la terza,è spettacolare:bianchi e neri perfetti,bei colori e composizione(forse avrebbe reso ancora di piu' una ripresa dal basso,a file della neve...).
La presenza degli sciatori,in particolare il primo a sinistra,rende benissimo le proporzioni con la parete ghiacciata,davvero imponente huh.gif

Scusami se mi sono permesso critiche e consigli,spero vengano accolti col giusto spirito... tongue.gif

Allora,Sergio,come ti sembra il 24/85?Prime sensazioni?
serca63
QUOTE(pacio77 @ Jan 30 2011, 08:34 AM) *
Bravo Sergio,che piacere!!! biggrin.gif

Secondo me,senza offesa...

La prima mi sembrava...strana. hmmm.gif
A parte che la vedo decisamente sovraesposta (ma forse si puo' recuperare,sopprattutto se hai il raw...),mi sembrava poco nitida e "rumorosa",non certo da D700 a bassi iso!
Forse il diaframma 25 giustifica il tutto,mettendo in campo una diffrazione che ha tolto nitidezza e contrasto alla scena.

La conferma viene con la seconda,ben contrastata e nitida,alla quale macherebbero solo un po' di bianchi:nella regolazione dei livelli sarebbe sufficiente "tirare" il triangolino dei bianchi verso sinistra,al limite ritoccando anche quello dei toni medi (è "collegato" al primo,ma spostando questo a sinistra avrai come effetto collaterale una schiarita dei mezzitoni,che qui non serve:bastera' riportare il triangolino centrale al suo posto per risolvere il problema).

L'ultima,la terza,è spettacolare:bianchi e neri perfetti,bei colori e composizione(forse avrebbe reso ancora di piu' una ripresa dal basso,a file della neve...).
La presenza degli sciatori,in particolare il primo a sinistra,rende benissimo le proporzioni con la parete ghiacciata,davvero imponente huh.gif

Scusami se mi sono permesso critiche e consigli,spero vengano accolti col giusto spirito... tongue.gif

Allora,Sergio,come ti sembra il 24/85?Prime sensazioni?


Scherzi? Ti ringrazio moltissimo... Vedo di provare a fare le correzioni che mi consigli (sono tutti jpeg elaborati da Raw).
La prima sì, è sovraesposta, ma non mi dispiaceva...
Per la seconda avevo già provveduto ad aggiustare il livelli, ma probabilmente non a sufficienza. La terza foto avrei voluto scattarla anche da altre angolazioni, ma il problema è stato tirare fuori la macchina dallo zaino in mezzo alla pista a -15...
Per il resto, dopo il primo contatto, mi sembra un ottimo obiettivo, molto versatile, di buona qualità, con ingombro contenuto e soprattutto con un giusto rapporto qualità-prezzo (come dicevo sono riuscito a pagare il mio esemplare usato ma in ottimo stato 280).
Oggi lo provo durante una gara di ginnastica artistica di mia figlia, sarà messo a dura prova... Cerco di farci qualche scatto, anche se di solito uso l'80-200 bighiera per ovvi motivi.
A presto e grazie ancora.
Sergio
Fausto Panigalli
QUOTE(serca63 @ Jan 30 2011, 09:47 AM) *
... la terza foto avrei voluto scattarla anche da altre angolazioni, ma il problema è stato tirare fuori la macchina dallo zaino in mezzo alla pista a -15...
Per il resto, dopo il primo contatto, mi sembra un ottimo obiettivo, molto versatile, di buona qualità, con ingombro contenuto e soprattutto con un giusto rapporto qualità-prezzo (come dicevo sono riuscito a pagare il mio esemplare usato ma in ottimo stato 280).
Oggi lo provo durante una gara di ginnastica artistica di mia figlia, sarà messo a dura prova... Cerco di farci qualche scatto, anche se di solito uso l'80-200 bighiera per ovvi motivi.

Beh... -15 gradi di temperatura mi sembrano un'ottimo motivo per scattare al volo cerotto.gif biggrin.gif

A quel prezzo hai fatto comunque un'affare,questo è fuori dubbio. Pollice.gif

Nelle palestre forse un 24/85 è un po' al limite,visto che generalmente la luce è scarsa e si richiedono tempi brevi:sono proprio curioso di sentire cosa ne è uscito ph34r.gif

Ciao! smile.gif
serca63
QUOTE(pacio77 @ Jan 30 2011, 06:03 PM) *
Beh... -15 gradi di temperatura mi sembrano un'ottimo motivo per scattare al volo cerotto.gif biggrin.gif

A quel prezzo hai fatto comunque un'affare,questo è fuori dubbio. Pollice.gif

Nelle palestre forse un 24/85 è un po' al limite,visto che generalmente la luce è scarsa e si richiedono tempi brevi:sono proprio curioso di sentire cosa ne è uscito ph34r.gif

Ciao! smile.gif



Infatti non l'ho praticamente usato, sia per ragione di lunghezza focale che di luminosità; ho fatto quasi tutto con il bighiera.
Ciao a presto
Fausto Panigalli
QUOTE(serca63 @ Jan 30 2011, 10:00 PM) *
Infatti non l'ho praticamente usato, sia per ragione di lunghezza focale che di luminosità; ho fatto quasi tutto con il bighiera.
Ciao a presto

Beh,si,immaginavo:in una palestra 85mm di focale sono un po' cortini,se non per qualche immagine d'effetto a distanza ravvicinata,magari dal lato grandangolare,o per foto di gruppo...
Alla prossima,ciao Sergio! smile.gif
serca63
QUOTE(pacio77 @ Jan 31 2011, 08:21 PM) *
Beh,si,immaginavo:in una palestra 85mm di focale sono un po' cortini,se non per qualche immagine d'effetto a distanza ravvicinata,magari dal lato grandangolare,o per foto di gruppo...
Alla prossima,ciao Sergio! smile.gif


Grazie a te, a presto.
agrestip
inserisco i miei primi scatti con il 24-85 .....

attendo i vostri commenti

ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 515.6 KB
agrestip
sono così pietosi i miei scatti?? unsure.gif

li avevo postati ANCHE per ritirare un pò su il club .....

ma è già scivolato in 2nd pagina ...
WilloD80
QUOTE(agrestip @ Feb 15 2011, 08:48 PM) *
sono così pietosi i miei scatti?? unsure.gif

li avevo postati ANCHE per ritirare un pò su il club .....

ma è già scivolato in 2nd pagina ...


A me piace moltissimo la prima immagine per le tonalità e le sfumature di colore.
Te lo volevo scrivere ma sono un inguaribile ed impenitente pigrone ph34r.gif
Ciao

Filippo
Franco_
QUOTE(agrestip @ Feb 15 2011, 08:48 PM) *
sono così pietosi i miei scatti?? unsure.gif

li avevo postati ANCHE per ritirare un pò su il club .....

ma è già scivolato in 2nd pagina ...


No, i primi due non sono affatto male, soprattutto il secondo.
Questa è una sezione tecnica, quindi le foto postate servono per mostare le caratteristiche tecniche dell'ottica (pregi e difetti) piuttosto che quelle artistiche del fotografo...

Hai fatto bene a riportare in alto il club, a me questo obiettivo piace molto Pollice.gif
bettaR
Buongiorno a tutto il club, rolleyes.gif e complimenti per le vostre foto............

vorrei un consiglio.........io ho una nikon F e una d90 con 18-105mm pensate che possa andare bene per entrambe?

Il 18-105 è un ottimo obbiettivo ma è poco luminoso, cercavo appunto un sostituto più luminoso senza svenarmi..... Con la nikon F ho "solo" un 35mm e quindi uno zoom mi farebbe comodo.




Grazie in anticipo
Saluti Betta
Franco_
QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 12:00 PM) *
Buongiorno a tutto il club, rolleyes.gif e complimenti per le vostre foto............

vorrei un consiglio.........io ho una nikon F e una d90 con 18-105mm pensate che possa andare bene per entrambe?

Il 18-105 è un ottimo obbiettivo ma è poco luminoso, cercavo appunto un sostituto più luminoso senza svenarmi..... Con la nikon F ho "solo" un 35mm e quindi uno zoom mi farebbe comodo.
Grazie in anticipo
Saluti Betta


Il 18-105 è DX, quindi sulla Nikon F vignetterebbe vistosamente (l'obiettivo è progettato per coprire una superficie inferiore a quella 24x36). Il 18-105 non ha la ghiera dei diaframmi e la Nikon F è una reflex con esposizione esclusivamente manuale (non è in grado di agire sui diaframmi del 18-105), quindi non c'è modo di usarle insieme.
Ammesso e non concesso che non vi siano anche impedimenti di ordine meccanico che ne consentano fisicamente il montaggio... di questo non sono sicuro...
bettaR
QUOTE(Franco_ @ Feb 16 2011, 12:47 PM) *
Il 18-105 è DX, quindi sulla Nikon F vignetterebbe vistosamente (l'obiettivo è progettato per coprire una superficie inferiore a quella 24x36). Il 18-105 non ha la ghiera dei diaframmi e la Nikon F è una reflex con esposizione esclusivamente manuale (non è in grado di agire sui diaframmi del 18-105), quindi non c'è modo di usarle insieme.
Ammesso e non concesso che non vi siano anche impedimenti di ordine meccanico che ne consentano fisicamente il montaggio... di questo non sono sicuro...

Forse non mi sono spiegata bene unsure.gif non uso il 18- 105 sulla nikon F.......volevo usare invece il 24-85 e se con d90 rispetto al mio, guadagnato di luminosità.



Grazie Betta
Franco_
QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 01:02 PM) *
Forse non mi sono spiegata bene unsure.gif non uso il 18- 105 sulla nikon F
...


In effetti non ti sei spiegata bene...

QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 12:00 PM) *
...
io ho una nikon F e una d90 con 18-105mm pensate che possa andare bene per entrambe?
...


Credevo che il soggetto fosse il 18-105... e non il 24-85 che non hai nominato smile.gif


QUOTE(bettaR @ Feb 16 2011, 01:02 PM) *
...
volevo usare invece il 24-85 e se con d90 rispetto al mio, guadagnato di luminosità.
Grazie Betta


Il 24-85 va certamente bene sulla D90 e dovrebbe andare bene anche sulla Nikon F (salvo improbabili impedimenti meccanici dei quali però non saprei dirti con assoluta certezza).
Ovviamente parliamo dell'AFD 24-85/2.8-4 e non dell'AFS 24-85/3.5-4.5 (che non la la ghiera dei diaframmi con tutto quel che ne consegue).

Come luminosità guadagni certamente, anche se non so quantificarne con esattezza il valore in quanto non conosco la luminosità del 18-105 a 24 e 85mm, ad occhio direi 1 stop a 24mm e 2/3 di stop a 105.



bettaR
Ti ringrazio della esauriene risposta e mi scuso nel ritardo della mia, ma si era bloccato internet cerotto.gif


il 18-105/ f3.5-5.6 ma è vr, però penso comunque di guadagnare 1\2 stop sopratutto a 85.Certo per la nikon F mi riferisco sempre al 24-85/ f2.8-4.


Saluti Betta




PAOLO690
Ciao a tutti posseggo la d700 e ho acquistato il 24-85 2.8/4 perche' al momento solo quello potevo permettermi.
non sono daccordo con chi dice che se prendi una macchina come la d700 deviper forza mettere degli obbiettivi dai 1600 euro in su.
La macchina e' tosta e la si vede in particolare quando si va a lavorare con i raw.
Purtroppo non mi sto trovando benissimo con questo 24-85 , su alcune foto, dove la porzione di cielo fa da padrona o quasi l'immagine sullo sfondo risulta come se fosse velata, poco contrastata, recupero qualcosa con nx2 ma volevo domandare se puo' essere normale ... grazie
Franco_
QUOTE(PAOLO690 @ Feb 26 2011, 11:48 AM) *
Ciao a tutti posseggo la d700 e ho acquistato il 24-85 2.8/4 perche' al momento solo quello potevo permettermi.
non sono daccordo con chi dice che se prendi una macchina come la d700 deviper forza mettere degli obbiettivi dai 1600 euro in su.
La macchina e' tosta e la si vede in particolare quando si va a lavorare con i raw.
Purtroppo non mi sto trovando benissimo con questo 24-85 , su alcune foto, dove la porzione di cielo fa da padrona o quasi l'immagine sullo sfondo risulta come se fosse velata, poco contrastata, recupero qualcosa con nx2 ma volevo domandare se puo' essere normale ... grazie



Senza vedere una foto è difficile rispondere.
Io lo uso su D300 e D700 e mi posso dire molto soddisfatto della resa (ho postato diverse foto scattate con questo obiettivo, se guardi nel club ne troverai diverse).
primoran
QUOTE(Franco_ @ Feb 27 2011, 01:24 PM) *
Senza vedere una foto è difficile rispondere.
Io lo uso su D300 e D700 e mi posso dire molto soddisfatto della resa (ho postato diverse foto scattate con questo obiettivo, se guardi nel club ne troverai diverse).

Ciao Franco, tu sai che anch'io sono molto soddisfatto del 24-85.
Credevo che dopo tanto tempo tu fossi ormai in grado di giudicare una foto senza neanche vederla wink.gif , forse mi sbagliavo, forse. biggrin.gif

Primo.
Franco_
QUOTE(primoran @ Feb 27 2011, 10:07 PM) *
Ciao Franco, tu sai che anch'io sono molto soddisfatto del 24-85.
Credevo che dopo tanto tempo tu fossi ormai in grado di giudicare una foto senza neanche vederla wink.gif , forse mi sbagliavo, forse. biggrin.gif

Primo.


Ciao Primo, ieri mattina sono andato a cercare una sfera di cristallo: le avevano finite tutte laugh.gif
Saet
Anche a seguito della lettura di questo 3D ho preso il 24-85 usato. Ringrazio tutti per i consigli ed i commenti e carico qualche scatto per richiedere l'iscrizione al Club ed eventuali commenti
Saluti
Ettore

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
bettaR
Buongiono a tutto il club,
nella ricerca di questo obb. ho trovato un esemplare usato non Nital euro 400......che dite? è caro.

Il venditore sostiene che è stato revisionato perchè c'era polvere all'interno unsure.gif .ma come entra,la polvere, non sono sigillati. Devo diffidare.......è forse un esemplare difettoso, oppure nel corso degli anni può accadere?

Grazie per eventuali consigli

Saluti Betta



p.s: se qualche romano vuole segnalarmi negozi dove trovare usato, naturalmente in mp, grazie
Enrico_Luzi
ho visto parecchie foto pubblicate su questa discussione e devo dire che sono veramente belle non solo per quello ritratto ma parlo della lente.
in altre discussioni su questo forum e su altri qualcuno non ne ha parlato bene di quest'obiettivo che sinceramente volevo prendere per cui mi stavo orientando sul 24-70 da usare sulla d7000.
però vedendo i risultati penso di risparmiare qualche euro prendendo il 24-85 che ne dite ?
vado sul 24-85 oppure mi sveno col 24-70 ?

PS: paga l'assicurazione ma non sono uno sprecone o peggio sborone che vuole gonfiarsi la bocca! la lente mi serve per le foto
Franco_
QUOTE(bettaR @ Mar 2 2011, 11:55 AM) *
Buongiono a tutto il club,
nella ricerca di questo obb. ho trovato un esemplare usato non Nital euro 400......che dite? è caro.

Il venditore sostiene che è stato revisionato perchè c'era polvere all'interno unsure.gif .ma come entra,la polvere, non sono sigillati. Devo diffidare.......è forse un esemplare difettoso, oppure nel corso degli anni può accadere?

Grazie per eventuali consigli

Saluti Betta
p.s: se qualche romano vuole segnalarmi negozi dove trovare usato, naturalmente in mp, grazie


400€ è un pò caro, pochi giorni fa un mio amico ha venduto il suo (in perfetto stato) a 350€.
Sono di Roma ma non saprei indicarti un negozio dove trovarlo usato (considera che il prezzo sarebbe più alto per via del ricarico del negoziante). Io l'ho trovato usato su Porta Portese on-line.
Hai pensato di mettere un annucio nella sezione CERCO di Usato Nikon ?


QUOTE(Horuseye @ Mar 2 2011, 12:08 PM) *
ho visto parecchie foto pubblicate su questa discussione e devo dire che sono veramente belle non solo per quello ritratto ma parlo della lente.
in altre discussioni su questo forum e su altri qualcuno non ne ha parlato bene di quest'obiettivo che sinceramente volevo prendere per cui mi stavo orientando sul 24-70 da usare sulla d7000.
però vedendo i risultati penso di risparmiare qualche euro prendendo il 24-85 che ne dite ?
vado sul 24-85 oppure mi sveno col 24-70 ?

PS: paga l'assicurazione ma non sono uno sprecone o peggio sborone che vuole gonfiarsi la bocca! la lente mi serve per le foto


Dico che tra i due ho preferito il 24-85... a suo tempo lo presi usato e lo pagai piuttosto caro: 400€.
400€ sono meno, molti di meno dei 1600€ necessari per un 24-70 nuovo e sempre meno di 1200€ per uno usato. Per la cronaca l'ho preferito anche in virtù della resa "vecchio stile" che ben si sposa con le altre ottiche che possiedo wink.gif .
WilloD80
QUOTE(bettaR @ Mar 2 2011, 11:55 AM) *
Buongiono a tutto il club,
nella ricerca di questo obb. ho trovato un esemplare usato non Nital euro 400......che dite? è caro.

E' leggermente caro ma, se in ottimo stato e completo di tutta la dotazione, ci può stare; spesso li vedo in vendita proposti ad una cifra ben più alta

Il venditore sostiene che è stato revisionato perchè c'era polvere all'interno unsure.gif .ma come entra,la polvere, non sono sigillati.

No, non sono sigillati. Solo i pro hanno quella che si definisce 'tropicalizzazione'. Capita anche che alcuni non pro abbiano qualche accorgimento in tal senso ma non mi pare il caso di questo obiettivo

Devo diffidare.......è forse un esemplare difettoso, oppure nel corso degli anni può accadere?

Si, può accadere.

Grazie per eventuali consigli

Saluti Betta
p.s: se qualche romano vuole segnalarmi negozi dove trovare usato, naturalmente in mp, grazie


Filippo
bettaR

Grazie per le risposte..... i vostri interventi mi permettono di valutare meglio l'offerta del negoziante rolleyes.gif, siete sempre gentili e disponibili.


Guarderò su PortaPortese oneLine........ e ritornerò al negozio, magari munita di macchina fotografica per fare qualche prova.



Saluti Betta

ignazio
Anch'io (anche se con un pò di ritardo) adesso faccio parte del club! smile.gif
Acquistato, grazie a Franco, da un amico del forum in condizioni semplicemente perfette! E' come se l'avessi preso nuovo.
A causa del brutto tempo e degli impegni di lavoro sto iniziando a provarlo bene soltanto adesso.
Devo però ancora conoscerlo meglio....

Due scatti con D300 realizzati questo pomeriggio a Ortigia (Siracusa)

IPB Immagine
- Tempio di Apollo -

IPB Immagine
- Vicolo -

Ciao,
Ignazio.
Franco_
QUOTE(ignazio @ Mar 6 2011, 08:06 PM) *
...
Acquistato, grazie a Franco, da un amico del forum in condizioni semplicemente perfette! E' come se l'avessi preso nuovo.
...


Prego Ignazio, mi fa molto piacere vedere che sei soddisfatto dell'acquisto. Buon divertimento smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.