Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
ignazio
QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2011, 09:08 AM) *
Prego Ignazio, mi fa molto piacere vedere che sei soddisfatto dell'acquisto. Buon divertimento smile.gif


Ciao Franco, il 24-85 ha una buona resa con la D300. Ieri sono stato in giro per Ortigia con il solo 24-85 e D300 e a parte qualche situazione in cui mi sarebbe servito il 12-24 sono riuscito a fare tutto!
Lo devo spremere a fondo ancora! messicano.gif Nel controluce pieno non mi ha soddisfatto molto, ma in genere non sono situazioni in cui scatto molto per cui non sono grossi problemi. Per il resto mi sembra abbastanza versatile e mi piace molto la resa poco contrastata e i colori.

Ignazio.
Franco_
QUOTE(ignazio @ Mar 7 2011, 09:45 AM) *
Ciao Franco, il 24-85 ha una buona resa con la D300. Ieri sono stato in giro per Ortigia con il solo 24-85 e D300 e a parte qualche situazione in cui mi sarebbe servito il 12-24 sono riuscito a fare tutto!
Lo devo spremere a fondo ancora! messicano.gif Nel controluce pieno non mi ha soddisfatto molto, ma in genere non sono situazioni in cui scatto molto per cui non sono grossi problemi. Per il resto mi sembra abbastanza versatile e mi piace molto la resa poco contrastata e i colori.

Ignazio.


Condivido in pieno il tuo pensiero, nei controluce non è il massimo (l'ho anche scritto da qualche parte), ma basta saperlo smile.gif
ignazio
Altra prova con il 24-85

IPB Immagine

Ciao.
ignazio
Ancora uno scattino! messicano.gif
D300 + 24-85 @ 24mm - F5 e ISO 640

IPB Immagine

Ignazio.
Alex!
Della possibilità d'uso di quest'ottica anche in modalità macro si è già discusso in questo thread, io penso che questa caratteristica lo rende ancor più versatile, se utilizzato come tuttofare.

Lo monto spesso sulla D700, in particolar modo quando non voglio portarmi appresso lo zaino con il resto del corredo, e sono soddisfatto di quel che riesco a realizzare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.3 KB

Ciao
Alessandro
ignazio
Molto bella! Complimenti.
salvatore976
Salve a tutti , spulciando i vari post su questa lente mi pare di capire che si potrebbe accettare il suo funzionamento su una D700 , utilizzandola un po' come lente pratica da tuttofare , ma leggevo anche che sul FF impasta molto gli angoli, più creco discussioni e piu' torvo pareri discordanti, allora la domanda e' questa per non volersi svenare acquistando uno zoom top come il 24-70 2,8 da utilizzare da tuttofare, si può accetttare il compromesso del 24-85 come zoom e magari poi dei fissi dedicati ??
Chi usa questa accoppiata D700 + 24-85 puo' dare ulteriori chiarimenti magari postando qualche foto !!
Grazie
Alex!
QUOTE(salvatore976 @ Mar 11 2011, 12:18 PM) *
Salve a tutti , spulciando i vari post su questa lente mi pare di capire che si potrebbe accettare il suo funzionamento su una D700 , utilizzandola un po' come lente pratica da tuttofare , ma leggevo anche che sul FF impasta molto gli angoli, più creco discussioni e piu' torvo pareri discordanti, allora la domanda e' questa per non volersi svenare acquistando uno zoom top come il 24-70 2,8 da utilizzare da tuttofare, si può accetttare il compromesso del 24-85 come zoom e magari poi dei fissi dedicati ??
Chi usa questa accoppiata D700 + 24-85 puo' dare ulteriori chiarimenti magari postando qualche foto !!
Grazie

Ciao,
premesso che dipende sempre cosa ci vuoi fare con il tuo tuttofare (il 24-70 è un'ottica professionale dal costo decisamente superiore), io utilizzo il 24-85 con la D700 e come dicevo qualche post fa ne sono ampiamente soddisfatto.

Le mie foto postate in questo thread sono scattate con D700 e, ovviamente, il 24-85. Valuta tu la resa.

Un saluto
Alessandro
Fausto Panigalli
QUOTE(Alex! @ Mar 10 2011, 11:42 PM) *
Della possibilità d'uso di quest'ottica anche in modalità macro si è già discusso in questo thread, io penso che questa caratteristica lo rende ancor più versatile, se utilizzato come tuttofare.

Ciao
Alessandro

Cavoli,una macro splendida!!! huh.gif

Colgo l'occasione per dare l'addio al mio piu' caro club:lo ammetto,ho tradito il 24/85. unsure.gif
Un paio di mesi fa ho comprato il 24/120f4:a lungo sono stato indeciso fra questo e il 24/70,ma alla fine ho preferito la versatilita',cui il 24/85 mi aveva abituato.

Ho tenuto lo stesso il 24/85 perchè,dopo aver venduto la gloriosa D50,speravo di convincere mia moglie a prendere una D700,anche usata:ha provato la mia D700 ma la trova troppo pesante e impegnativa...preferirebbe una D7000.
Un 35/120 equivalente non è troppo comodo:spesso si sente la mancanza del "lato grandangolare",cosi,alla fine,abbiamo deciso di vendere il mio caro 24/85 in favore di un 18/105 o 16/85,da abbinare appunto alla ormai prossima D7000.

Per la cronaca:ho messo l'annuncio di vendita del 24/85 alle 23 della sera,sul "nostro" mercatino e su Photo4U:l'indomani a mezzogiorno avevo ricevuto ben 6 richieste d'acquisto!
Il 24/85 è davvero ricercatissimo,e questa vendita mi ha permesso di conoscere un mio collega,un meccanico d'auto di un paese vicino al mio,col quale adesso siamo in ottimi rapporti:l'ha comprato per integrarlo ad una serie di fissi da favola,ben spaziati fra loro,proprio come chiedeva qui sopra Salvatore976.

Il 24/85 è davvero un'ottimo acquisto:se avete dubbi sull'acquisto ve lo consiglio di cuore;se gia' l'avete...godetevelo!Se siete passati ad altro...molto probabilmente ne manterrete un'ottimo ricordo. wub.gif

Un caro saluto a tutti i partecipanti ed ai possessori,attuali e futuri. smile.gif

Fausto Panigalli.
Alex!
QUOTE(ignazio @ Mar 11 2011, 08:04 AM) *
Molto bella! Complimenti.



QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 11 2011, 09:54 PM) *
Cavoli,una macro splendida!!! huh.gif


Grazie grazie.gif a voi per l'apprezzamento.

Ogni tanto passo da qui e leggo i tanti interventi, un forum sempre vivo ed arricchente.

Ciao
Alessandro
ignazio
Anch'io l'ho provato in macro e non è niente male! smile.gif

IPB Immagine

Ciao,
Ignazio.

P.S. non mi intendo di fiori per cui non so qual'è il suo nome hmmm.gif
ignazio
Continuano le prove con il 24-85. Questa volta un HDR ricavato però da un singolo RAW! messicano.gif

IPB Immagine

Ciao,
Ignazio.
marco.cassar
QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 11 2011, 09:54 PM) *
Cavoli,una macro splendida!!! huh.gif

Colgo l'occasione per dare l'addio al mio piu' caro club:lo ammetto,ho tradito il 24/85. unsure.gif
Un paio di mesi fa ho comprato il 24/120f4:a lungo sono stato indeciso fra questo e il 24/70,ma alla fine ho preferito la versatilita',cui il 24/85 mi aveva abituato.

Ho tenuto lo stesso il 24/85 perchè,dopo aver venduto la gloriosa D50,speravo di convincere mia moglie a prendere una D700,anche usata:ha provato la mia D700 ma la trova troppo pesante e impegnativa...preferirebbe una D7000.
Un 35/120 equivalente non è troppo comodo:spesso si sente la mancanza del "lato grandangolare",cosi,alla fine,abbiamo deciso di vendere il mio caro 24/85 in favore di un 18/105 o 16/85,da abbinare appunto alla ormai prossima D7000.

Per la cronaca:ho messo l'annuncio di vendita del 24/85 alle 23 della sera,sul "nostro" mercatino e su Photo4U:l'indomani a mezzogiorno avevo ricevuto ben 6 richieste d'acquisto!
Il 24/85 è davvero ricercatissimo,e questa vendita mi ha permesso di conoscere un mio collega,un meccanico d'auto di un paese vicino al mio,col quale adesso siamo in ottimi rapporti:l'ha comprato per integrarlo ad una serie di fissi da favola,ben spaziati fra loro,proprio come chiedeva qui sopra Salvatore976.

Il 24/85 è davvero un'ottimo acquisto:se avete dubbi sull'acquisto ve lo consiglio di cuore;se gia' l'avete...godetevelo!Se siete passati ad altro...molto probabilmente ne manterrete un'ottimo ricordo. wub.gif

Un caro saluto a tutti i partecipanti ed ai possessori,attuali e futuri. smile.gif

Fausto Panigalli.


Pero' Fausto gli hai preferito il piu' moderno AF-S 24-120mm f/4....dato che ankio sono indeciso fra i due possedendo gia' un 10-24mm su D90....senza badare ai costi meglio andare direttamente al 24-120mm??




Fausto Panigalli
QUOTE(marcox076 @ Mar 22 2011, 01:49 PM) *
Pero' Fausto gli hai preferito il piu' moderno AF-S 24-120mm f/4....dato che ankio sono indeciso fra i due possedendo gia' un 10-24mm su D90....senza badare ai costi meglio andare direttamente al 24-120mm??

Ciao Marco,
la scelta fra 24/85 e 24/120 non è poi cosi scontata:il 24/85 è ad oggi un'ottima lente,non troppo inferiore al nuovo arrivato.

Vedo che hai gia' aperto altre discussione in proposito,in particolare riporto quella dove Giancarlo F ti ha gia' elencato tutti i pro e contro della cosa:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1

Se dai un'occhio nel club del 24/120 troverai moltissime immagini di questa lente:sembra di capire che sia su DX che su FX sia molto nitida,piu' del 24/85,a tutti i diaframmi.
I difetti principali sono la vignettatura e la distorsione:se la prima è visibile solo su FX e alle massime aperture,la seconda è quella che ha dato le preoccupazioni maggiori,anche a me.
Io ho concluso che di architettura ne faccio pochissima,per cui coi miei generi fotografici il difetto lo riscontro in rarissimi casi.
Se ti da fastidio correggere questi problemi in PP il 24/85 è preferibile,ma considera che anche lui distorce parecchio alle focali estreme...

Per concludere:il 24/85 usato,a meno di 400€,è un'affare (ottimo rapporto prezzo/qualita');il 24/120 è davvero stupefacente,in tutto,ma per adesso è un po' caro:nonostante le sua qualita' credo che si possa considerare un buon acquisto quando si comprera' attorno ai mille euro,considerando quello che sa fare (...secondo me,ma non sono l'unico,ha diversi vantaggi anche rispetto al 24/70!).
marco.cassar
QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 22 2011, 09:10 PM) *
Ciao Marco,
la scelta fra 24/85 e 24/120 non è poi cosi scontata:il 24/85 è ad oggi un'ottima lente,non troppo inferiore al nuovo arrivato.

Vedo che hai gia' aperto altre discussione in proposito,in particolare riporto quella dove Giancarlo F ti ha gia' elencato tutti i pro e contro della cosa:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1

Se dai un'occhio nel club del 24/120 troverai moltissime immagini di questa lente:sembra di capire che sia su DX che su FX sia molto nitida,piu' del 24/85,a tutti i diaframmi.
I difetti principali sono la vignettatura e la distorsione:se la prima è visibile solo su FX e alle massime aperture,la seconda è quella che ha dato le preoccupazioni maggiori,anche a me.
Io ho concluso che di architettura ne faccio pochissima,per cui coi miei generi fotografici il difetto lo riscontro in rarissimi casi.
Se ti da fastidio correggere questi problemi in PP il 24/85 è preferibile,ma considera che anche lui distorce parecchio alle focali estreme...

Per concludere:il 24/85 usato,a meno di 400€,è un'affare (ottimo rapporto prezzo/qualita');il 24/120 è davvero stupefacente,in tutto,ma per adesso è un po' caro:nonostante le sua qualita' credo che si possa considerare un buon acquisto quando si comprera' attorno ai mille euro,considerando quello che sa fare (...secondo me,ma non sono l'unico,ha diversi vantaggi anche rispetto al 24/70!).


Grazie Fausto...sei stato molto chiaro ed esauriente...io fotografo molta architettura pero' solitamente con il 10-24mm G DX in mio possesso per esaltarne la prospettiva (a me piace cosi')...e' un po' che seguo i relativi fans club delle due ottiche...effettivamente considerato che uno costa la meta' dell'altro all'incirca prima di prendere una decisione volevo pensarci bene...mi piacerebbe poter andare oltre gli 85mm anche in considerazione che posseggo un 18-70mm ed un 85 f/1.8mm...pero' sai andare in giro "leggero" (relativamente parlando) con un paio di obiettivi molto validi mi intriga non poco e credo che 10-24mm G + 24/120 f/4 VR sia un accoppiata che almeno per il mio budget piu' che apprezzabile. Saluti.
Fausto Panigalli
QUOTE(marcox076 @ Mar 23 2011, 10:33 AM) *
Grazie Fausto...sei stato molto chiaro ed esauriente...io fotografo molta architettura pero' solitamente con il 10-24mm G DX in mio possesso per esaltarne la prospettiva (a me piace cosi')...e' un po' che seguo i relativi fans club delle due ottiche...effettivamente considerato che uno costa la meta' dell'altro all'incirca prima di prendere una decisione volevo pensarci bene...mi piacerebbe poter andare oltre gli 85mm anche in considerazione che posseggo un 18-70mm ed un 85 f/1.8mm...pero' sai andare in giro "leggero" (relativamente parlando) con un paio di obiettivi molto validi mi intriga non poco e credo che 10-24mm G + 24/120 f/4 VR sia un accoppiata che almeno per il mio budget piu' che apprezzabile. Saluti.

Ma figurati,di nulla! smile.gif
Spettacolo il 10/24:l'ha comprato da poco mio padre,per la D7000,e devo dire che mi ha stupito!Non credevo fosse tanto nitido,anche ai bordi.
Nel club del 24/120 si è piu' volte parlato del suo uso su DX:pensa che io stesso,come ho scritto,ho venduto il 24/85 perchè mia moglie non vuole una D700,ma preferisce la D7000.
Io avrei preferito la prima,anche usata,ma lei la trova troppo pesante e difficile da usare:solo per questo motivo non abbiamo tenuto il buon 24/85.
Per la nostra esperienza (24/85 su D50) un effettivo 35/130mm è una focale piuttosto strana:costringe ad avere un grandangolo "vero",come il tuo 10/24,sempre in tasca.
Vero anche che con questa accoppiata avresti un supergrandangolo molto efficiente e un "normale",leggermente grandangolare ma anche buon mediotele,che appunto ti permetterebbe di comprire qualsiasi situazione con due sole lenti.
Nel caso del 24/120,poi addirittura di raggiungere i 180mm,sempre con ottima qualita'!
Il punto è:quante volte lavori a cavallo dei 18/24mm?Non ti peserebbe cambiare lente di continuo?A te la risposta. smile.gif

Ultima considerazione,di carattere puramente economico:se prenderai un 24/85 e non sara' di tuo gusto lo potrai rivendere senza perdere nulla,mentre col 24/120,ad oggi,ci perderesti almeno 200/250€!
Come ho scritto sopra,in poche ore ho ricevuto ben 6 richieste di acquisto del 24/85:basta comprare un bell'esemplare,senza graffi o difetti,e lo rivenderai al volo...sempre che non te ne innamori e lo tieni a vita! laugh.gif
serca63
QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 23 2011, 09:28 PM) *
Ma figurati,di nulla! smile.gif
Spettacolo il 10/24:l'ha comprato da poco mio padre,per la D7000,e devo dire che mi ha stupito!Non credevo fosse tanto nitido,anche ai bordi.
Nel club del 24/120 si è piu' volte parlato del suo uso su DX:pensa che io stesso,come ho scritto,ho venduto il 24/85 perchè mia moglie non vuole una D700,ma preferisce la D7000.
Io avrei preferito la prima,anche usata,ma lei la trova troppo pesante e difficile da usare:solo per questo motivo non abbiamo tenuto il buon 24/85.
Per la nostra esperienza (24/85 su D50) un effettivo 35/130mm è una focale piuttosto strana:costringe ad avere un grandangolo "vero",come il tuo 10/24,sempre in tasca.
Vero anche che con questa accoppiata avresti un supergrandangolo molto efficiente e un "normale",leggermente grandangolare ma anche buon mediotele,che appunto ti permetterebbe di comprire qualsiasi situazione con due sole lenti.
Nel caso del 24/120,poi addirittura di raggiungere i 180mm,sempre con ottima qualita'!
Il punto è:quante volte lavori a cavallo dei 18/24mm?Non ti peserebbe cambiare lente di continuo?A te la risposta. smile.gif

Ultima considerazione,di carattere puramente economico:se prenderai un 24/85 e non sara' di tuo gusto lo potrai rivendere senza perdere nulla,mentre col 24/120,ad oggi,ci perderesti almeno 200/250€!
Come ho scritto sopra,in poche ore ho ricevuto ben 6 richieste di acquisto del 24/85:basta comprare un bell'esemplare,senza graffi o difetti,e lo rivenderai al volo...sempre che non te ne innamori e lo tieni a vita! laugh.gif


sono d'accordissimo! ma ne avevamo già parlato.
se penso che il mio l'ho pagato usato 280 in ottime condizioni... mi ritengo fortunato!
ma anche se l'avessi pagato 400 non mi sarei pentito a posteriori. costa poco, rende bene, è leggero, versatile e, se lo rivendi non ci perdi nulla. io lo uso su D700.
cosa chiedere di più?
ciao e tutti

ignazio
Ecco un altro scatto! smile.gif

IPB Immagine
Tonnara di S.Panagia (Siracusa)

Ciao.
Ignazio.
Fausto Panigalli
QUOTE(serca63 @ Mar 27 2011, 05:06 PM) *
sono d'accordissimo! ma ne avevamo già parlato.
se penso che il mio l'ho pagato usato 280 in ottime condizioni... mi ritengo fortunato!
ma anche se l'avessi pagato 400 non mi sarei pentito a posteriori. costa poco, rende bene, è leggero, versatile e, se lo rivendi non ci perdi nulla. io lo uso su D700.
cosa chiedere di più?
ciao e tutti

Si,il tuo è stato davvero un caso piu' unico che raro,davvero un'ottimo affare Pollice.gif

Ho notato,in questi giorni,che il prezzo di vendita dell'usato si è un po' alzato:sui mercatini che frequento (Nital compreso) ,vedo che viene proposto a 400/420€;forse il fatto di non avere diretti rivali gioca a suo favore,sul mercato... hmmm.gif

Buona continuazione,Sergio. wink.gif

Ciao,Fausto.
serca63
QUOTE(Fausto Panigalli (Pacio77) @ Mar 28 2011, 09:13 PM) *
Si,il tuo è stato davvero un caso piu' unico che raro,davvero un'ottimo affare Pollice.gif

Ho notato,in questi giorni,che il prezzo di vendita dell'usato si è un po' alzato:sui mercatini che frequento (Nital compreso) ,vedo che viene proposto a 400/420€;forse il fatto di non avere diretti rivali gioca a suo favore,sul mercato... hmmm.gif

Buona continuazione,Sergio. wink.gif

Ciao,Fausto.


Grazie, anche a te!
a presto
Sergio

24-85 con D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 824 KB


ignazio
Sempre con D300!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.
Primo.
Siamo sempre innamorati del 24-85, io e la mia D700.
Queste sono state scattate a Milano, sabato scorso, un po' al PhotoShow e un po' in città.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 390.4 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 406.4 KB

Primo.
enrico lasio
QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2010, 01:13 PM) *
Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare questa discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..


Franco ciao
potresti spiegarmi il senso della tua frase?
Non vorrei farmi un'idea sbagliata e, poichè non ti conosco, arrivare a una conclusione unilaterale.

Grazie
un saluto
Enrico

PS: io sono un utilizzatore di Clik-on dove posto le mie foto, faccio e ricevo commenti così come si fa nei vari contest del forum che seguo, come questo pur non possedendo il Vostro obiettivo..........

QUOTE(Franco_ @ Dec 29 2010, 01:13 PM) *
Invito che volesse osservare un paio scatti che ho fatto con questa ottica e D700 a visitare questa discussione smile.gif

P.S. Certo che click-on fa veramente pena..


Franco ciao
potresti spiegarmi il senso della tua frase?
Non vorrei farmi un'idea sbagliata e, poichè non ti conosco, arrivare a una conclusione unilaterale.

Grazie
un saluto
Enrico

PS: io sono un utilizzatore di Clik-on dove posto le mie foto, faccio e ricevo commenti così come si fa nei vari contest del forum che seguo, come questo pur non possedendo il Vostro obiettivo..........
lele74
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Maputo, Mozambique.
D200 - 1/800 f5,6
ostrogot
Due immagini primaverili. Con D50


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB



marco.cassar
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Eccomi qui....ho letto e spulciato tutto questo Club ed ho deciso per l'acquisto....da una prima uscita domenicale a Calcata VT sono rimasto veramente felice della resa...!!!
ostrogot
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
QUOTE(ostrogot @ Apr 9 2011, 12:13 AM) *

ignazio
Non è male neanche alla massima focale e a tutta apertura! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandire per una migliore visione!

D300 - 85mm - F4 - 1/60 - ISO 1250

Ciao,
Ignazio.
luca.bossi
visto che oggi è l'ultimo giorno che possiedo l'ottica in oggetto ne approfitto per una fotina macro e un link ad una gallery relativa al reportage di una sfilata di carnevale realizzata interamente con il 24-85 a dimostrazione che è tuttofare anche sul DX.
Ho deciso di sostituirlo con il 17-55, spero di non pentirmi, non tanto per il DX ma per la morbidezza di questa ottica che a detta di molti non troverò sulla nuova.
E' stata la mia prima ottica acquistata in abbinamento alla D70s ed è proprio come il primo amore, non si scorda mai. :-)

la macro
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 115.2 KB

e il link alla gallery
http://www.webalice.it/luca.bossi/Fotograf...ezzo/Varie.html

ciao e buona Pasqua a tutti
gip.
ciao. generi diversi ma stessa lente. wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 471.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501.8 KB
Alessandro Avenali
Sciau belli! Il club della versione AF-S G esiste?
L'ho appena preso e nei prossimi giorni ci farò qualcosina di interessante... : )
Mattia BKT
QUOTE(bluvertical @ Apr 23 2011, 11:00 PM) *
Sciau belli! Il club della versione AF-S G esiste?
L'ho appena preso e nei prossimi giorni ci farò qualcosina di interessante... : )


Come va l'AFS G?
Ne ho trovato uno usato a 250 euro... per alcuni lavori mi sarebbe comodo, sopratutto a sto prezzo.
giulidani
QUOTE(marcox076 @ Apr 5 2011, 09:45 PM) *
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Eccomi qui....ho letto e spulciato tutto questo Club ed ho deciso per l'acquisto....da una prima uscita domenicale a Calcata VT sono rimasto veramente felice della resa...!!!

Salve a tutti eccomi qua mi iscrivo anche io postando una macro veloce veloce fatta ieri. Per chi già ha letto un mio post in obiettivi sa che l'acquisto del 24/85 è stato fatto velocemente (anche se era da un pò nei miei pensieri) dopo la rottura accidentale del 28/70 2,8 comunque dalle prime prove ne sono moooolto soddisfatto. Giuliano
giulidani
QUOTE(giulidani @ May 8 2011, 02:48 PM) *
Salve a tutti eccomi qua mi iscrivo anche io postando una macro veloce veloce fatta ieri. Per chi già ha letto un mio post in obiettivi sa che l'acquisto del 24/85 è stato fatto velocemente (anche se era da un pò nei miei pensieri) dopo la rottura accidentale del 28/70 2,8 comunque dalle prime prove ne sono moooolto soddisfatto. Giuliano

eccola qua scusate

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 88.1 KB
dario-
Mi ostino a portarmela anche in montagna e nonostante tutto, secondo me, non va male, 24-85 su una vecchia economica D50.
File senza nessuna PP solo NEF aperto dimensionato per il web e firma. STOP

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 377.1 KB

Ciao
Dario
ThELaW
Ragazzi purtroppo per il momento sono costretto a vendere il mio ottimo esemplare di 24-84. E' rimasto abbandonato in borsa per tanto tempo e non lo sto piu usando perchè sono passato ad altri tipi di ottiche. Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
Grazie
Cmq resta sempre una delle migliori ottiche!
davidebaroni
Anche io l'ho comprato, usato, anzi usatissimo, ma non ho ancora avuto modo di provarlo. smile.gif
Ma al ritorno dalle vacanze avrò di sicuro qualcosa da mostrare. wink.gif
Ciao,
Davide
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(dario- @ May 20 2011, 04:38 PM) *
Mi ostino a portarmela anche in montagna e nonostante tutto, secondo me, non va male, 24-85 su una vecchia economica D50.
File senza nessuna PP solo NEF aperto dimensionato per il web e firma. STOP


E' così che si apprezzano le qualità dell'ottica! Pollice.gif
the skywalker
acquistato anch'io ieri, ho fatto solo una decina di scatti ma non mi sembra affatto malvagio...
ThELaW
QUOTE(nrg69 @ May 31 2011, 09:04 AM) *
acquistato anch'io ieri, ho fatto solo una decina di scatti ma non mi sembra affatto malvagio...


Se qualcuno fosse interessato ad acquistarne uno di poco piu un anno di vita, sto vendendo il mio.
Grazie amici
Primo.
Tanto per riportare in altro questa discussione, due scatti col nostro all'abbazia di Pomposa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Primo.
Dob_Herr_Mannu
E allora! Deve dormire ancora per molto nelle retrovie della Sezione, questo Club? Portiamolo alla ribalta! texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Parametri on camera tutti a zero, PC neutro. NEF sviluppato con NX2, senza alcun intervento, neanche capture sharpening.

fra@230
ottica appena presa...mi iscrivo anch'io
con la speranza di pubblicare quelche scatto

ciao a tutti...e mi raccomando fatemi vedere
le potenzialità di questa lente...
grazie.gif
RobMcFrey
avete messo tutti il 24-85 in soffitta? dai qualche scatto susu tongue.gif
the skywalker
ma a voi non da fastidio quando fa uscire foto come quella di "dottor-herr-mannu"?????

non so come si chiami o come si possa definire, quella velatura biancastra opaca sulla foto.......


ecco uno scatto col 24-85

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673 KB
RobMcFrey
QUOTE(nrg69 @ Jul 8 2011, 10:42 PM) *
ma a voi non da fastidio quando fa uscire foto come quella di "dottor-herr-mannu"?????

non so come si chiami o come si possa definire, quella velatura biancastra opaca sulla foto.......
ecco uno scatto col 24-85


c'era una luce abbastanza dura.. e non ha applicato niente alla foto.. penso nemmeno curve.. credo sia fisiologico avere un immagine abbastanza piatta così e non contrastata in queste condizioni.. no?


stessa lente (proprio quella di dob...) sulla mia d90.. un po lavorata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

penso che sia una lente eccezionale.. a 85mm a f/4 supersfruttabile... se chiudi di uno stop è una lametta gillette fusion messicano.gif
Dob_Herr_Mannu
Come già detto ogni parametro è stato volutamente tenuto a zero già in produzione, e in post niente di niente. Se a questo aggiungiamo che è un AF-D, e quindi con un timbro diametralmente opposto alla croccantezza dei nuovi AF-S, che c'è da stupirsi? laugh.gif

L'ho sempre fatto, qui, e ribadisco che è il solo modo per mostrare le reali potenzialità di un'ottica in accoppiata con la fotocamera X. La "velatura" (che tale non è, se no sarebbe opacizzazione) è come già detto dal buon Rob che si trovava con me, sicuramente da imputarsi ad una luce particolarmente dura nel pomeriggio, circa le 16.
f.filippi
Mi unisco a voi....sperando al più presto di poter postare qualche scatto.
Un saluto.

FAbio
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.2 KB

Mi unisco anche io a questa meravigliosa ottica che su d300 va alla grande.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.