QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2014, 09:33 PM)

Più che altro essendo più piccola l'area da coprire, è più semplice da sviluppare o ha meno problemi a funzionare. I problemi sono sempre agli estremi, dove la lente è curva e deteriora la qualità. Mettendoli più al centro è più facile che non sbagli insomma.
Il fatto che il pentaprisma sia più piccolo non vuole affatto dire che l'area da coprire sia minore, il sensore resta delle stesse dimensioni di una FF qualsiasi e l'area da coprire è quella del sensore, mica quella del pentaprisma, anche perchè la copertura del mirino resta al 100%. Mettendoli più in centro hanno trovato la quadra per far funzionare alla perfezione tutti i punti AF, esterni compresi, cosa che sul vecchio modulo, evidentemente, non era, almeno non sulla D800, sulla 810 non lo so.
QUOTE
Oppure è meno difficile da progettare (rispetto alla D800/D4).
Semmai è il contrario, visto che hanno reso il tutto più piccolo!

QUOTE
Perchè una via di mezzo tra D800 e D810? Io ho la D800E e ho provato la D810. Ma mai mi sognerei nemmeno di pensare ad una D750 (infatti non so nemmeno che caratteristiche abbia di preciso, non ho seguito bene), neanche la D810 mi interessa che è un upgrade di sicuro (anche se minimo) rispetto alla D800E, ma la D750 mi pare decisamente un downgrade, non una via di mezzo. E´una via di mezzo tra D610 e D810, quello di sicuro, forse ti sei confuso a scrivere?
Giulio, il fatto che la D800E ti appaghi in tutto, non vuol dire che non esista null'altro, ma semplicemente che, per le foto che fai tu (per altro splendide), è il tuo optimum. E poi, se per tua ammissione non sai nemmeno quali siano le sue caratteristiche precise, come posso essere io quello confuso?
Adriano
QUOTE(brunatram @ Oct 21 2014, 09:56 PM)

Anche io arrivo dalla d90 e ho provato a spingere fino a 8000 iso e le immagini sono molto buone. ho solo il problema che ho valutato i jpg in quanto i raw non li apro con nessun programma, il capture nx2 a quanto pare non è aggiornato e sono fermo a Photoshop 4 qualche indicazione ??
Nella confezione della macchina dovrebbe esserci un CD con ViewNX2 aggiornato per leggere i RAW della D750, ti conviene installare quello, esportare in TIFF e poi lavorarlo in PS o CaptureNX, oppure ti scarichi NX-D gratuitamente e ci fai tutto, anche se non è il massimo.

Adriano