Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
nikosimone
QUOTE(tonight @ Apr 25 2015, 07:18 PM) *
Considerando che è un 28mm non dovevi poi essere così lontano, quindi non capisco, che obiettivi hai utilizzato? 😕


no, c'è un barbatrucco, i dati Exif sono sballati messicano.gif


è un 105mm, però essendo un vecchio obiettivo AiS, ed essendomi dimenticato di "presentarlo" alla macchina, lei ha pensato che fosse l'altro AiS che conosceva già (il 28mm appunto).
adrymaster
Perdonate la mia domanda magari banale ma ho bisogno di un aiutino.
Oggi ho provato per la prima volta all'aperto l'accoppiata D750 e 24-120 F.4, ho impostato (come faccio sempre con la D90) Af punto singolo ma pigiando a metà corsa il pulsante di scatto non ho il punto singolo ma è la macchina a scegliere 1 anzi sempre più punti all'interno dell'area AF.
Spero di essermi spiegato. Stò spulciando il manuale ma non ho ancora risolto, se qualche anima pia mi volesse illuminare.

Saluti, Adriano.
nikosimone
QUOTE(adrymaster @ Apr 25 2015, 11:23 PM) *
Perdonate la mia domanda magari banale ma ho bisogno di un aiutino.
Oggi ho provato per la prima volta all'aperto l'accoppiata D750 e 24-120 F.4, ho impostato (come faccio sempre con la D90) Af punto singolo ma pigiando a metà corsa il pulsante di scatto non ho il punto singolo ma è la macchina a scegliere 1 anzi sempre più punti all'interno dell'area AF.
Spero di essermi spiegato. Stò spulciando il manuale ma non ho ancora risolto, se qualche anima pia mi volesse illuminare.

Saluti, Adriano.


Con la mano sinistra, sul corpo macchina vicino all'obiettivo dovresti riuscire a premere il tastino AF (quello che è sopra la levetta per scegliere se manuale o auto)

Se lo tieni premuto e ruoti la ghiera principale puoi cambiare tra AfC, AfS e via discorrendo.
Se invece lo tieni premuto e ruoti la ghiera secondaria scegli il numero di punti.
Credo che adesso tu sia in 3D e non in singolo punto.

clive73
Ieri sera...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
tonight
Che ne pensate di questa riproposizione in HDR ricavata da un unico Raw?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
lipz
Opinione mia personale, la foto originale va già bene così com'è e non ha bisogno di HDR.

Quindi, se lo fai, a mio parere dovresti provare a darle quel... non so che, di fiabesco, un HDR un po' piu spinto insomma.

...che sembra quasi un disegno, puoi provarci e postare il risultato? Sempre se a te piace il genere, ovviamente.
tonight
QUOTE(lipz @ Apr 26 2015, 05:48 PM) *
Opinione mia personale, la foto originale va già bene così com'è e non ha bisogno di HDR.

Quindi, se lo fai, a mio parere dovresti provare a darle quel... non so che, di fiabesco, un HDR un po' piu spinto insomma.

...che sembra quasi un disegno, puoi provarci e postare il risultato? Sempre se a te piace il genere, ovviamente.


Che ne pensi di questa versione? Rispecchia in parte la tua interpretazione?

http://imageshack.com/a/img633/6545/FBklhV.jpg
clive73
HDR eseguito con il nuovo Lightroom CC


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
sbernard
Scatto eseguito in giornata
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
nikosimone
QUOTE(sbernard @ Apr 26 2015, 10:42 PM) *
Scatto eseguito in giornata



blink.gif

Ma quelle statue...
...??????

Cherrobbaè????? messicano.gif
mozartino
salve,
ho visto che la 750 formatta solo in exFAT e non accetta schede formattate da pc in NFTS o altro....è un limite aggirabile o devo rassegnarmi a non poter utilizzare la scheda sul mio media player ( che ovviamente non accetta exFAT)...grazie mille.
Calamastruno
Dovrebbe essere "Il teatro del Silenzio" a Lajatico!
lipz
QUOTE(tonight @ Apr 26 2015, 09:44 PM) *
Che ne pensi di questa versione? Rispecchia in parte la tua interpretazione?

http://imageshack.com/a/img633/6545/FBklhV.jpg


ORCA adesso si, bella!
tonight
Piccolo pensiero per il club:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
nikosimone
QUOTE(Calamastruno @ Apr 27 2015, 10:19 AM) *
Dovrebbe essere "Il teatro del Silenzio" a Lajatico!



Vero è!
Ho trovato finalmente un'altra foto con quella installazione.

Ma come funziona? Cambiano l'installazione una volta all'anno e la lasciano lì fino al concerto successivo?
larsenio
QUOTE(Nevan @ Oct 4 2014, 11:39 AM) *
La foto con lo scatolo nikon è un crop dx di un 85mm 1.8G , a 1600 ISO scattata in NEF e convertita da View NX.. I Colori mi sembrano fedelissimi!

Di seguito vi regalo un RAW a 12800 ISO senza compressione a 14 bit .. certo la foto è un pò bruttina per via di cosa ho inquadrato... :-P

https://www.dropbox.com/s/uhmf49vdfaovsxc/DSC_0096.NEF?dl=0

perchè dovresti scattare senza compressione di grazia?
La qualità è 1:1 per il settaggio compressione senza perdita, ovviamente è diverseo per la compressione con perdita in cui perde (come dice il termine) - invece senza compressione non ha alcun senso logico ne pratico a meno che non hai un pc ultravecchiotto smile.gif
fabber46
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Scorci delle Marche
karlsruhe
Piccolo contributo...
Gianluca.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 573.2 KB

nikosimone
QUOTE(karlsruhe @ Apr 28 2015, 10:38 PM) *
Piccolo contributo...
Gianluca.





Ma gli exif dicono che è scattata con una 810...
tonight
Un paio di scatti prima della nanna:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
karlsruhe
Perdonate lo sbaglio...
Lapislapsovic
QUOTE(karlsruhe @ Apr 29 2015, 02:15 AM) *
Perdonate lo sbaglio...

messicano.gif , Confessa...desiderio recondito di mollare la D810 e passare alla D750 messicano.gif
karlsruhe
Hahahahahahaha...
Comunque la d750 e´ una macchina superlativa.
Gianluca.
ironman69
La possiedo da Ottobre ma ancora non mi ero iscritto...... messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
korra88
il mio primo cannareccione

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
nikosimone
QUOTE(korra88 @ Apr 30 2015, 10:44 PM) *
il mio primo cannareccione





BELLA KORRA!!!!

ma che è sto cannareccione???? messicano.gif
korra88
QUOTE(nikosimone @ Apr 30 2015, 11:04 PM) *
BELLA KORRA!!!!

ma che è sto cannareccione???? messicano.gif

questo messicano.gif

FrancoAndreaPollastri
Lago di S.Massenza , Valle Dei Laghi,Trentino .

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
FrancoAndreaPollastri
Alcuni scatti di qualche sera fa, con giochi di luce all'interno di un Albergo abbandonato.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 919.9 KB
tonight
Auguro un buon giorno e Buona Festa dei Lavoratori a tutto il club con questa splendida immagine:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
gio.batta
A Pasqua sono andato in Veneto e ho provato finalmente più a fondo la "piccolina" (e rompendo la SD...).
Desidererei un vostro parere su questi scatti:
come vi sembrano?
dove ho sbagliato?
come posso agire per migliorarli?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
clive73
Play-off Serie A2 Trieste contro Ferrara ieri sera...


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
sbernard
QUOTE(nikosimone @ Apr 27 2015, 11:09 PM) *
Vero è!
Ho trovato finalmente un'altra foto con quella installazione.

Ma come funziona? Cambiano l'installazione una volta all'anno e la lasciano lì fino al concerto successivo?


non te lo so dire ogni quanto cambiano ma mi sembra di si perche ad agosto c e sempre qualcosa . Ad Agosto ci dovrebbe essere l anniversario dei 10 anni e penso che cambieranno scenografia
nikosimone
QUOTE(clive73 @ May 1 2015, 01:59 PM) *
Play-off Serie A2 Trieste contro Ferrara ieri sera...



ottimo tempismo...
...e biglietti scelti perfettamente messicano.gif

Andcon74
QUOTE(gio.batta @ May 1 2015, 01:07 PM) *
A Pasqua sono andato in Veneto e ho provato finalmente più a fondo la "piccolina" (e rompendo la SD...).
Desidererei un vostro parere su questi scatti:
come vi sembrano?
dove ho sbagliato?
come posso agire per migliorarli?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento.


Il primo è quello che mi piace di più. Nell'ultima (perdonami se sono così diretto) invece il cielo è terribile: forse sottoesponendo o usando l'HDR, magari anche in PP, sarebbe stato meglio.
Scorrendo velocemente i dati di scatto, ho notato che la seconda e l'ultima avevano gli Iso molto alti per il tipo di scena: forse hai dimenticato l'auto Iso attivato.
nikosimone
QUOTE(Andcon74 @ May 1 2015, 05:31 PM) *
Scorrendo velocemente i dati di scatto, ho notato che la seconda e l'ultima avevano gli Iso molto alti per il tipo di scena: forse hai dimenticato l'auto Iso attivato.



che differenza ci sarebbe stata tra iso auto e iso manuale?
non avrebbe dovuto scegliere forse lo stesso livello di ISO anche se l'avesse fatto a mano libera?


la prima e la terza sono scattate al mattino con sole non coperto, la seconda e la quarta sono scattate dopo le 18 con cielo coperto: gli iso alti sono dovuti semplicemente alla scarsa luce.
gio.batta
QUOTE(Andcon74 @ May 1 2015, 05:31 PM) *
Il primo è quello che mi piace di più. Nell'ultima (perdonami se sono così diretto) invece il cielo è terribile: forse sottoesponendo o usando l'HDR, magari anche in PP, sarebbe stato meglio.
Scorrendo velocemente i dati di scatto, ho notato che la seconda e l'ultima avevano gli Iso molto alti per il tipo di scena: forse hai dimenticato l'auto Iso attivato.


E invece grazie!
Eravamo al tramonto (è il Vittoriale a Salò) in una zona d'ombra e non c'era luce decente.
Si, gli ISO erano in Auto ma avrei 2 domande proprio su questo:
1) cosa sarebbe cambiato con gli ISO in manuale?
2) è proprio importante tenerli in manuale (perdono se è una domanda stupida...)?

Mi riprometto comunque di metterci mano in PP.

QUOTE(nikosimone @ May 1 2015, 05:37 PM) *
che differenza ci sarebbe stata tra iso auto e iso manuale?
non avrebbe dovuto scegliere forse lo stesso livello di ISO anche se l'avesse fatto a mano libera?
la prima e la terza sono scattate al mattino con sole non coperto, la seconda e la quarta sono scattate dopo le 18 con cielo coperto: gli iso alti sono dovuti semplicemente alla scarsa luce.


Si, è proprio così. Le condizioni meteo erano pessime (in termini di luce).
nikosimone
QUOTE(gio.batta @ May 1 2015, 05:47 PM) *
Si, gli ISO erano in Auto ma avrei 2 domande proprio su questo:
1) cosa sarebbe cambiato con gli ISO in manuale?
2) è proprio importante tenerli in manuale (perdono se è una domanda stupida...)?


1) nulla
2) ni
clive73
QUOTE(nikosimone @ May 1 2015, 03:25 PM) *
ottimo tempismo...
...e biglietti scelti perfettamente messicano.gif


Eh si... Grazie!
Andcon74
QUOTE(gio.batta @ May 1 2015, 05:49 PM) *
:
1) cosa sarebbe cambiato con gli ISO in manuale?
2) è proprio importante tenerli in manuale (perdono se è una domanda stupida...)?


Non c'è differenza dal punto strettamente fotografico tra ISO manuali o auto.
La seconda domanda è tutt'altro che stupida, anzi; tant'è che penso ci siano diverse preferenze, da fotografo a fotografo.
Il rischio degli ISO auto, almeno per me, e che la macchina li aumenti, e magari preso da altri dettagli, non me ne accorgo subito e "mi frega": in genere la controindicazione più grossa è proprio questa: la macchina segue una sua logica, che pur essendo tecnicamente corretta, può essere diversa da quello che vuoi fare tu.
Io in genere uso gli ISO auto solo quando mi trovo in condizioni molto variabili, e ho poco tempo per armeggiare con la macchina: per farti un esempio, l'ultima volta che li ho usati è stato in uno spettacolo teatrale dove la luminosità della scena sul palco, variava rapidamente; in quel caso mi hanno aiutato molto.
In genere però sto in ISO manuale.
nikosimone
QUOTE(Andcon74 @ May 1 2015, 07:28 PM) *
Non c'è differenza dal punto strettamente fotografico tra ISO manuali o auto.
La seconda domanda è tutt'altro che stupida, anzi; tant'è che penso ci siano diverse preferenze, da fotografo a fotografo.
Il rischio degli ISO auto, almeno per me, e che la macchina li aumenti, e magari preso da altri dettagli, non me ne accorgo subito e "mi frega": in genere la controindicazione più grossa è proprio questa: la macchina segue una sua logica, che pur essendo tecnicamente corretta, può essere diversa da quello che vuoi fare tu.
Io in genere uso gli ISO auto solo quando mi trovo in condizioni molto variabili, e ho poco tempo per armeggiare con la macchina: per farti un esempio, l'ultima volta che li ho usati è stato in uno spettacolo teatrale dove la luminosità della scena sul palco, variava rapidamente; in quel caso mi hanno aiutato molto.
In genere però sto in ISO manuale.



...e tutto questo non c'entra nulla con la sovraesposizione del cielo nella foto "incriminata".

Andcon74
QUOTE(nikosimone @ May 1 2015, 07:46 PM) *
...e tutto questo non c'entra nulla con la sovraesposizione del cielo nella foto "incriminata".


Ho semplicemente risposto (in generale) alla domanda di gio.batta che mi ha fatto sugli ISO auto; mi pareva si capisse.
nikosimone
QUOTE(Andcon74 @ May 1 2015, 05:31 PM) *
Il primo è quello che mi piace di più. Nell'ultima (perdonami se sono così diretto) invece il cielo è terribile: forse sottoesponendo o usando l'HDR, magari anche in PP, sarebbe stato meglio.
Scorrendo velocemente i dati di scatto, ho notato che la seconda e l'ultima avevano gli Iso molto alti per il tipo di scena: forse hai dimenticato l'auto Iso attivato.



QUOTE(Andcon74 @ May 1 2015, 07:28 PM) *
Non c'è differenza dal punto strettamente fotografico tra ISO manuali o auto.
La seconda domanda è tutt'altro che stupida, anzi; tant'è che penso ci siano diverse preferenze, da fotografo a fotografo.
Il rischio degli ISO auto, almeno per me, e che la macchina li aumenti, e magari preso da altri dettagli, non me ne accorgo subito e "mi frega": in genere la controindicazione più grossa è proprio questa: la macchina segue una sua logica, che pur essendo tecnicamente corretta, può essere diversa da quello che vuoi fare tu.
Io in genere uso gli ISO auto solo quando mi trovo in condizioni molto variabili, e ho poco tempo per armeggiare con la macchina: per farti un esempio, l'ultima volta che li ho usati è stato in uno spettacolo teatrale dove la luminosità della scena sul palco, variava rapidamente; in quel caso mi hanno aiutato molto.
In genere però sto in ISO manuale.



QUOTE(Andcon74 @ May 1 2015, 07:58 PM) *
Ho semplicemente risposto (in generale) alla domanda di gio.batta che mi ha fatto sugli ISO auto; mi pareva si capisse.



Si è capito perfettamente!!!!!!
sbernard
QUOTE(gio.batta @ May 1 2015, 05:49 PM) *
E invece grazie!
Eravamo al tramonto (è il Vittoriale a Salò) in una zona d'ombra e non c'era luce decente.
Si, gli ISO erano in Auto ma avrei 2 domande proprio su questo:
1) cosa sarebbe cambiato con gli ISO in manuale?
2) è proprio importante tenerli in manuale (perdono se è una domanda stupida...)?

Mi riprometto comunque di metterci mano in PP.
Si, è proprio così. Le condizioni meteo erano pessime (in termini di luce).



Io non sono un grande esperto pero in molti casi di luce poco buona ho risolto con esposizione ponderata al centro
gio.batta
Grazie a tutti per le risposte. grazie.gif

Purtroppo il cielo non è recuperabile in PP: è praticamente bruciato...

Ma mi è servito per imparare qualcosa.

Pollice.gif
orco
QUOTE(gio.batta @ May 1 2015, 11:00 PM) *
Grazie a tutti per le risposte. grazie.gif

Purtroppo il cielo non è recuperabile in PP: è praticamente bruciato...

Ma mi è servito per imparare qualcosa.

Pollice.gif

Per come le vedo io, sulle prime 3 ti basta lavorarci un po' in camera chiara e le metti a posto, mentre sull'ultima, il cielo sembra effettivamente compromesso. Ti posso suggerire, in condizioni simili, di provare l'esposizione spot con l'opzione "preserva le alte luci", che sarebbe quella indicata sul pannello di controllo con l'icona dello spot e il piccolo asterisco in alto a destra; in questo modo avrai tutta la parte in ombra sottoesposta, ma si recupera tranquillamente, mentre le alte luci sono al limite, ma non ancora bruciate, quindi si tratta di lavorarci un po' in post e porti comunque a casa lo scatto! wink.gif

Adriano
Andcon74
QUOTE(gio.batta @ May 1 2015, 11:00 PM) *
Grazie a tutti per le risposte. grazie.gif

Purtroppo il cielo non è recuperabile in PP: è praticamente bruciato...

Ma mi è servito per imparare qualcosa.

Pollice.gif


Alla fine penso sia servito a tutti: è il bello del forum.
Forse, sull'ultima qualcosa potresti fare con la conversione in BN (ok, non è l'approccio giusto al BN, ma a volte aiuta), oppure cercando un taglio dell'immagine che escluda un po' di cielo... è solo un'idea.
tonight
Ho visto alcune foto in bianco e nero con i colori credo invertiti che mi piacevano molto, praticamente il cielo era quasi scuro e le foglie degli alberi bianche, qualche anima pia sarebbe così gentile da spiegarmi il modo più semplice per ottenere tale effetto?
Intanto vi posto qualche altro scatto fatto qualche giorno fà:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
FrancoAndreaPollastri
@Tonight : trattasi di IR Infrarosso,solitamente si utilizza una D90,acquistandola anche usata e si modifica per Infrarosso,le vendono anche usate già modificate,nulla a che vedere l'utilizzo dei filtri! Il vero IR è solo quello con il corpo modificato.
tonight
QUOTE(Franco63101 @ May 2 2015, 10:37 PM) *
@Tonight : trattasi di IR Infrarosso,solitamente si utilizza una D90,acquistandola anche usata e si modifica per Infrarosso,le vendono anche usate già modificate,nulla a che vedere l'utilizzo dei filtri! Il vero IR è solo quello con il corpo modificato.

Grazie Francesco, stavo giusto facendo alcune ricerche in merito dopo aver capito che si trattasse di IR.
Naturalmente non ci penso proprio ad acquistare un altro corpo macchina solo per tale scopo però la cosa mi intriga molto e se anche non si riuscisse a raggiungere risultati degni di nota, mi piacerebbe provare con qualche filtro apposito sempre che non costino uno sproposito.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.