QUOTE(Andcon74 @ May 1 2015, 05:31 PM)

Il primo è quello che mi piace di più. Nell'ultima (perdonami se sono così diretto) invece il cielo è terribile: forse sottoesponendo o usando l'HDR, magari anche in PP, sarebbe stato meglio.
Scorrendo velocemente i dati di scatto, ho notato che la seconda e l'ultima avevano gli Iso molto alti per il tipo di scena: forse hai dimenticato l'auto Iso attivato.
E invece grazie!
Eravamo al tramonto (è il Vittoriale a Salò) in una zona d'ombra e non c'era luce decente.
Si, gli ISO erano in Auto ma avrei 2 domande proprio su questo:
1) cosa sarebbe cambiato con gli ISO in manuale?
2) è proprio importante tenerli in manuale (perdono se è una domanda stupida...)?
Mi riprometto comunque di metterci mano in PP.
QUOTE(nikosimone @ May 1 2015, 05:37 PM)

che differenza ci sarebbe stata tra iso auto e iso manuale?
non avrebbe dovuto scegliere forse lo stesso livello di ISO anche se l'avesse fatto a mano libera?
la prima e la terza sono scattate al mattino con sole non coperto, la seconda e la quarta sono scattate dopo le 18 con cielo coperto: gli iso alti sono dovuti semplicemente alla scarsa luce.
Si, è proprio così. Le condizioni meteo erano pessime (in termini di luce).