Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
gian189
QUOTE(robycass @ Nov 24 2014, 01:42 PM) *
grazie, mi sai dire dove lo trovo?


Ciao Roby,
io l'ho preso in un negozio fisico a Napoli,
cmq penso che se cerchi un po' in rete li trovi di sicuro, il costo era attorno a 9-10 euro

ciao
Gian Paolo
orco
QUOTE(gian189 @ Nov 24 2014, 05:41 PM) *
Ciao Roby,
io l'ho preso in un negozio fisico a Napoli,
cmq penso che se cerchi un po' in rete li trovi di sicuro, il costo era attorno a 9-10 euro

ciao
Gian Paolo

Bene Gian, come già sai, sono del club anche io da stasera!! Uno dei primi acquisti che farò, sarà proprio il MAS. So per certo che anche quello per la D600/D610 calza a pennello sulla D750! wink.gif

Adriano
robycass
QUOTE(orco @ Nov 24 2014, 08:15 PM) *
Bene Gian, come già sai, sono del club anche io da stasera!! Uno dei primi acquisti che farò, sarà proprio il MAS. So per certo che anche quello per la D600/D610 calza a pennello sulla D750! wink.gif

Adriano


ciao Adriano, anche tu nel club? bene bene.... allora mi direte dove si compra questo vetro MAS (a parte ebay... :-) )

gian189
QUOTE(orco @ Nov 24 2014, 08:15 PM) *
Bene Gian, come già sai, sono del club anche io da stasera!! Uno dei primi acquisti che farò, sarà proprio il MAS. So per certo che anche quello per la D600/D610 calza a pennello sulla D750! wink.gif

Adriano


Aricongratulazioni e benvenuto anche qui:)
Sono in partenza per il Mozambico, indovina cosa ho in valigia?

Ciao
Gian
PACO78
QUOTE(tizian0 @ Nov 24 2014, 05:08 PM) *
Io ho notato della vignettatura se applico un filtro cir pl mentre col solo uv è quasi impercettibile.
Hai messo dei filtri? Hanno un profilo alto?


...scusate ancora x il ritardo è stata una settimanale infernale oltra al lavoro che quello rompe sempre....e nn ho ancora avuto modo di trasferire su pc, cmq le foto di domenica all'aperto tutto ok! ma anche nei gg successivi in interno in diverse condizioni di luce ed iso sn stati ok, ancora nn mi spiego quei scatti, che giuro almeno posterò ma erano scatti che si fanno mentre si legge il manuale tra l'altro ero seduto e nn vorrei anche se ho provato a capirlo cmq, che qualcosa facesse ombra, booh??? cmq una cosa x fare ombra dovrebbe posizionarsi tra la luce dell'obiettivo e ciò che fa parte della composizione! No posizionata sotto o tra le gambe ecc. ho pure pensato che c'entrasse l'illuminatore AF, ma....
Io cmq nn uso filtri, domenica ho fatto molti scatti anche a raffica, velocissima e pulita, l'unica foto che a vignettato avevo scatto a 1/2000.
x quanto riguarda al 16-35 o 16-28 al momento o cmq entro il prox viaggio nn credo lo comprerò ho notato il 24 pure un bel grandangolo, certo a paragone che in passato scattavo in DX! infatti pensavo invece di spendere una certa cifra x uno zoom di focali grandangolari, visto che poi da 24 sn coperto, con meno potrei comprare due fissi o uno tipo il 14mm, che mi consigliate?
...a presto e spero sia stato un falso allarme, cmq posterò!. cool.gif


QUOTE(PACO78 @ Nov 25 2014, 10:52 AM) *
...scusate ancora x il ritardo è stata una settimanale infernale oltra al lavoro che quello rompe sempre....e nn ho ancora avuto modo di trasferire su pc, cmq le foto di domenica all'aperto tutto ok! ma anche nei gg successivi in interno in diverse condizioni di luce ed iso sn stati ok, ancora nn mi spiego quei scatti, che giuro almeno posterò ma erano scatti che si fanno mentre si legge il manuale tra l'altro ero seduto e nn vorrei anche se ho provato a capirlo cmq, che qualcosa facesse ombra, booh??? cmq una cosa x fare ombra dovrebbe posizionarsi tra la luce dell'obiettivo e ciò che fa parte della composizione! No posizionata sotto o tra le gambe ecc. ho pure pensato che c'entrasse l'illuminatore AF, ma....
Io cmq nn uso filtri, domenica ho fatto molti scatti anche a raffica, velocissima e pulita, l'unica foto che a vignettato avevo scatto a 1/2000.
x quanto riguarda al 16-35 o 16-28 al momento o cmq entro il prox viaggio nn credo lo comprerò ho notato il 24 pure un bel grandangolo, certo a paragone che in passato scattavo in DX! infatti pensavo invece di spendere una certa cifra x uno zoom di focali grandangolari, visto che poi da 24 sn coperto, con meno potrei comprare due fissi o uno tipo il 14mm, che mi consigliate?
...a presto e spero sia stato un falso allarme, cmq posterò!. cool.gif


QUOTE(tizian0 @ Nov 24 2014, 05:08 PM) *
Io ho notato della vignettatura se applico un filtro cir pl mentre col solo uv è quasi impercettibile.
Hai messo dei filtri? Hanno un profilo alto?


ops alcuni errori di digitazione rapida....
...scusate ancora x il ritardo è stata una settimana infernale oltra al lavoro che quello rompe sempre.... nn ho ancora avuto modo di trasferire su pc, cmq le foto di domenica all'aperto tutto ok! ma anche nei gg successivi in interno in diverse condizioni di luce ed iso sn stati ok, ancora nn mi spiego quei scatti, che giuro posterò ma erano scatti che si fanno mentre si legge il manuale, tra l'altro ero seduto e nn vorrei anche se ho provato a capirlo cmq, che qualcosa facesse ombra, booh??? cmq una cosa x fare ombra dovrebbe posizionarsi tra la luce dell'obiettivo e ciò che fa parte della composizione! No, posizionata sotto o tra le gambe ecc., ho pure pensato che c'entrasse l'illuminatore AF, ma....
Io cmq nn uso filtri, domenica ho fatto molti scatti anche a raffica, velocissima e pulita, l'unica foto che ha vignettato avevo scattato a 1/2000 iso 100 nn ricordo altri parametri.
x quanto riguarda al 16-35 o 16-28 al momento o cmq entro il prox viaggio nn credo lo comprerò ho notato il 24 pure un bel grandangolo, certo a paragone che in passato scattavo in DX! infatti pensavo invece di spendere una certa cifra x uno zoom di focali grandangolari, visto che poi da 24 sn coperto, con meno potrei comprare due fissi o uno tipo il 14mm, che mi consigliate?
...a presto e spero sia stato un falso allarme, cmq posterò!
jolopy
QUOTE(PACO78 @ Nov 21 2014, 12:09 AM) *
...domanda a chi ha preso in kit il 24-120, premetto che non ho fatto ancora scatti in esterna solo interni e naturalmente senza paraluce, scattando a 24mm al centro del margine basso si vede una mezzaluna ombrata, proprio come quando ci si dimentica il paraluce utilizzando il flash che in questo caso nn c'era..... notato in quasi tutti i scatti a 24!!! Che può essere?? Spero nn già problemi con l'ottica..... ohmy.gif

E' normalissimo con l'uso di un'ottica grandangolare,meglio mettere un flash esterno
gigidica
QUOTE(gian189 @ Nov 24 2014, 01:10 PM) *
Ciao Roby,
io uso un vetro della MAS il modello è per D800 ma va bene anche per D750.
E' un vetro elettrostatico che a contatto col monitor ci si attacca

ciao
Gian Paolo


Ho acquistato (meno di 4 euro) 3 pellicole per il display posteriore/grande e 3 pellicole per il display superiore/piccolo.
Ricevute a casa dopo 4 giorni dall'acquisto, arrivavano dalla germania... applicate e funzionano, me ne rimangono altre due coppie.

http://www.protectionfilms24.it/articolo/6...50-1612076.html

Ciao.
Luigi
PACO78
QUOTE(gigidica @ Nov 25 2014, 03:35 PM) *
Ho acquistato (meno di 4 euro) 3 pellicole per il display posteriore/grande e 3 Ciao deole per il display superiore/piccolo.
Ricevute a casa dopo 4 giorni dall'acquisto, arrivavano dalla germania... applicate e funzionano, me ne rimangono altre due coppie.

http://www.protectionfilms24.it/articolo/6...50-1612076.html

Ciao.
Luigi


...ottimo. ho visto ce ne sono 4 modelli cosa ti ha spinto x quello? in base a quali caratteristiche? il primo di 7 € ha le proprietà antiriflesso. Ciao, grazie.
lorenz1080@gmail.com
Jpeg on camera, nessuna post.....
che ne pensate??
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

lorenz1080@gmail.com

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
gigidica
QUOTE(PACO78 @ Nov 25 2014, 08:06 PM) *
...ottimo. ho visto ce ne sono 4 modelli cosa ti ha spinto x quello? in base a quali caratteristiche? il primo di 7 € ha le proprietà antiriflesso. Ciao, grazie.


.... sinceramente ho scelto quello che costava meno, il mio unico intento è quello di non graffiare i display.
Ciao.
giobas
Qualcuno Sa indicarmi magari in MP il miglior sito dove poter acquistare D750 corpo import? Naturalmente con menu in lingua italiana.
Grazie
Giobas
lipz
QUOTE(giobas @ Nov 26 2014, 10:26 AM) *
Qualcuno Sa indicarmi magari in MP il miglior sito dove poter acquistare D750 corpo import? Naturalmente con menu in lingua italiana.
Grazie
Giobas

Salve sono nuovo (già presentato nell'apposita sezione).
Ma perchè in MP, un link a un negozio? Comprare import è legale, avere un sito di e-commerce pure.... giusto?
Poi una domanda riguardo la funzione WI-FI. Non vi è la possibilità di piazzare la macchina su cavalletto e poi nascondersi per aspettare l'animale di turno vedendo le immagini sul display dello smartphone, regolando esposizione e fuoco? anche la prosumer Canon 70D di mio padre lo fa!
Mauro Villa
QUOTE(lipz @ Nov 26 2014, 01:20 PM) *
Salve sono nuovo (già presentato nell'apposita sezione).
Ma perchè in MP, un link a un negozio? Comprare import è legale, avere un sito di e-commerce pure.... giusto?
Poi una domanda riguardo la funzione WI-FI. Non vi è la possibilità di piazzare la macchina su cavalletto e poi nascondersi per aspettare l'animale di turno vedendo le immagini sul display dello smartphone, regolando esposizione e fuoco? anche la prosumer Canon 70D di mio padre lo fa!

Ti sei presentato ma non hai letto il regolamento, è esplicitamente vietato linkare siti commerciali.
Tutto legale ma qui le regole le detta l'amministratore del forum che poi è Nital. messicano.gif
boci
QUOTE(boci @ Nov 24 2014, 12:17 AM) *
ciao ragazzi dopo 3 anni di d7000 e ottiche dx aspetto con ansia la d750 gia ordinata in kit con 24-120 f4
come ottiche ho gia il 24-70 f2.8 e il 70-200 f2.8 e flash nikon 900 e quindi cerco un bel grandangolo il 14-24 lo escludo per i filtri
sento parlare bene del 17-35 f2.8 anche se vorrei qualcosa di più spinto e contrastato come colori (in vari forum leggo che è molto morbido)
anche non necessariamente nikon basta che sia un f2.8 a volte uno stop serve
e fa niente che si sovrappone come focale alle altre ottiche anzi personalmente lo trovo comodo
in settimana dovrebbe arrivare e vi postero le mie impressioni e qualche foto



nessuno ha qualche consiglio
grazie
PACO78
...salve posto una delle famose foto, x fortuna poche con il famoso alone "vignetta" al centro in basso, avevo premesso foto seduta durante prova con manuale alla mano, xò non so cosa possa averlo fatto, le altre più o meno uguali nello stesso punto........Clicca per vedere gli allegati.
PACO78
QUOTE(PACO78 @ Nov 26 2014, 10:44 PM) *
...salve posto una delle famose foto, x fortuna poche con il famoso alone "vignetta" al centro in basso, avevo premesso foto seduta durante prova con manuale alla mano, xò non so cosa possa averlo fatto, le altre più o meno uguali nello stesso punto........Clicca per vedere gli allegati.

Clicca per vedere gli allegati
Alessandro_Brezzi
QUOTE(PACO78 @ Nov 26 2014, 11:08 PM) *


Ciao,
controlla meglio, nei dati EXIF della foto che hai allegato leggo "Flash fired, auto mode, return light detected" e l'ombra mi pare normale

Alessandro
Mauro Villa
QUOTE(boci @ Nov 26 2014, 10:14 PM) *
nessuno ha qualche consiglio
grazie

Ho avuto il 17-35 ora ho il 16-35 due eccellenti obiettivi con resa diversa, più dolce il vecchio 2,8 più aggressivo il 4.
Per semplificare il 17-35 è più adatto alla Street e alle persone ,il 16-35 è più adatto ai paesaggi, in realtà sono ottimi entrambi e la scelta secondo me va fatta a seconda dei gusti personali.
Non conosco le lenti di terze parti.
Rosario Ciardi
Buongiorno a tutti i D750isti, per finanziarmi l'acquisto ho ceduto a malincuore la mia d7000 e preso la D750 con kit 24-120. Non ho avuto ancora modo di provarla come si deve, ma le prime impressioni sono davvero eccezionali, trovo che i colori e il BW regalano tonalità molto naturali, per dirla in breve si sente che la piccolina è potente e che farà molta strada.
Sono certo che sarà un grande fan club e spero vedere tante immagini e confronti.
Saluti. Rosario
orco
QUOTE(boci @ Nov 26 2014, 10:14 PM) *
nessuno ha qualche consiglio
grazie

Se hai proprio bisogno di un f/2.8, alternative al 14-24, tra gli zoom, non ne hai. Puoi prendere in considerazione un 16-28 f/2.8 Tokina, gran bella lente, ma le distorsioni sono belle pesanti. Il 16-35 f/4 è una lente stratosferica, che a livello di resa generale, non invidia nulla al 14-24. Oppure puoi orientarti sui fissi: il miglior compromesso (poca spesa, tanta resa) è il Samyang 14mm f/2.8, ma perdi l'AF. Io ti consiglio di provarlo il 16-35 f/4, prima di fissarti sul diaframma f/2.8, ne rimarrai stupito!! wink.gif

Adriano

QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 27 2014, 09:47 AM) *
Buongiorno a tutti i D750isti, per finanziarmi l'acquisto ho ceduto a malincuore la mia d7000 e preso la D750 con kit 24-120. Non ho avuto ancora modo di provarla come si deve, ma le prime impressioni sono davvero eccezionali, trovo che i colori e il BW regalano tonalità molto naturali, per dirla in breve si sente che la piccolina è potente e che farà molta strada.
Sono certo che sarà un grande fan club e spero vedere tante immagini e confronti.
Saluti. Rosario

Hola Rosario!! Ci si rivede di qua! Peccato tu abbia dovuto vendere la D7000, ma vedrai che la D750 ti farà felice lo stesso!! wink.gif

Adriano

QUOTE(lorenz1080@gmail.com @ Nov 25 2014, 09:02 PM) *
Jpeg on camera, nessuna post.....
che ne pensate??

Bloccato il pilota e non la moto!!! Molto particolare!! messicano.gif
Lo scatto in JPG non ti permette di arricchirla con un po' di contrasto in più e di colore, ma come scatto mi pare OK. Hai usato il PC Flat?

Adriano
Rosario Ciardi
[quote name='orco' date='Nov 27 2014, 10:37 AM' post='3850704']
Se hai proprio bisogno di un f/2.8, alternative al 14-24, tra gli zoom, non ne hai. Puoi prendere in considerazione un 16-28 f/2.8 Tokina, gran bella lente, ma le distorsioni sono belle pesanti. Il 16-35 f/4 è una lente stratosferica, che a livello di resa generale, non invidia nulla al 14-24. Oppure puoi orientarti sui fissi: il miglior compromesso (poca spesa, tanta resa) è il Samyang 14mm f/2.8, ma perdi l'AF. Io ti consiglio di provarlo il 16-35 f/4, prima di fissarti sul diaframma f/2.8, ne rimarrai stupito!! wink.gif

Adriano
Hola Rosario!! Ci si rivede di qua! Peccato tu abbia dovuto vendere la D7000, ma vedrai che la D750 ti farà felice lo stesso!! wink.gif
Grazie, come risposto già nel club D7000, spero postare qualcosa quanto prima possibile.
Saluti. Rosario

lorenz1080@gmail.com

Bloccato il pilota e non la moto!!! Molto particolare!! messicano.gif
Lo scatto in JPG non ti permette di arricchirla con un po' di contrasto in più e di colore, ma come scatto mi pare OK. Hai usato il PC Flat?

Adriano
[/quote]

Ciao Adriano, si il pc e' in flat, notavo i colori un po' smorti...ho lasciato tutto di default proprio per confrontarvi con voi.. messicano.gif

BloodyTitus
secondo me con lo schermo basculante è perfetta per la street,qualcuno conferma?
andrea.cattaneo
QUOTE(lipz @ Nov 26 2014, 01:20 PM) *
Salve sono nuovo (già presentato nell'apposita sezione).
Ma perchè in MP, un link a un negozio? Comprare import è legale, avere un sito di e-commerce pure.... giusto?
Poi una domanda riguardo la funzione WI-FI. Non vi è la possibilità di piazzare la macchina su cavalletto e poi nascondersi per aspettare l'animale di turno vedendo le immagini sul display dello smartphone, regolando esposizione e fuoco? anche la prosumer Canon 70D di mio padre lo fa!


Come qualcuno ti ha già detto, il regolamento del forum vieta di fare pubblicità ad aziende commerciali.

Per quanto riguarda lo scatto a distanza, verifica l'app WirelessMobileUtility sugli store delle app


Ciao
orco
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 27 2014, 01:48 PM) *
secondo me con lo schermo basculante è perfetta per la street,qualcuno conferma?

Si, per la street, ma non solo. Lo schermo basculante è fondamentale per riprese dal basso o dall'alto. Ho fatto proprio un paio di giorni fa una sessione di foto ad una installazione artistica in strada e mi è tornato utilissimo. Tra l'altro è molto nitido e contrastato, per cui si vede alla perfezione. Diventa un po' inutile se devi fare scatti in verticale, ma mi va benissimo così!! wink.gif

Adriano
andrea.cattaneo
QUOTE(lipz @ Nov 26 2014, 01:20 PM) *
Salve sono nuovo (già presentato nell'apposita sezione).
Ma perchè in MP, un link a un negozio? Comprare import è legale, avere un sito di e-commerce pure.... giusto?
Poi una domanda riguardo la funzione WI-FI. Non vi è la possibilità di piazzare la macchina su cavalletto e poi nascondersi per aspettare l'animale di turno vedendo le immagini sul display dello smartphone, regolando esposizione e fuoco? anche la prosumer Canon 70D di mio padre lo fa!


Come qualcuno ti ha già detto, il regolamento del forum vieta di fare pubblicità ad aziende commerciali.

Per quanto riguarda lo scatto a distanza, verifica l'app WirelessMobileUtility sugli store delle app, come indicato a pagina 8 della brochure in PDF della D750 che trovi qui: http://www.nital.it/brochure-nikon/catalogo.php?cat=1.

Ciao
gian189
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 27 2014, 10:47 AM) *
Buongiorno a tutti i D750isti, per finanziarmi l'acquisto ho ceduto a malincuore la mia d7000 e preso la D750 con kit 24-120. Non ho avuto ancora modo di provarla come si deve, ma le prime impressioni sono davvero eccezionali, trovo che i colori e il BW regalano tonalità molto naturali, per dirla in breve si sente che la piccolina è potente e che farà molta strada.
Sono certo che sarà un grande fan club e spero vedere tante immagini e confronti.
Saluti. Rosario

Ciao Rosario,
congratulazioni per l'acquisto e ben ritrovato anche qui.
Mi raccomando sotto con gli scatti:)

Ciao
gian189
PACO78
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 27 2014, 08:31 AM) *
Ho avuto il 17-35 ora ho il 16-35 due eccellenti obiettivi con resa diversa, più dolce il vecchio 2,8 più aggressivo il 4.
Per semplificare il 17-35 è più adatto alla Street e alle persone ,il 16-35 è più adatto ai paesaggi, in realtà sono ottimi entrambi e la scelta secondo me va fatta a seconda dei gusti personali.
Non conosco le lenti di terze parti.


Il 16-35 l'ho provato al nikon live ed è veramente ottimo, xò adesso non posso acquistarlo, ho valutato il 16-28 ci sono molti buoni giudizi (nn l'ho mai provato) xò a confronto col 16-35 lo bocciano tutti, non solo x il vr ma x la fattura delle lenti. Poi ho pensato che il 24-120 sia anche ottimo x lo street, parte da 24mm!!! allora cosa è veramente utile da 16 a 24? esiste il 14-24 ma lasciamo perdere (x costi)... Se si vuole optare con dei fissi il 14mm ti copre il grandangolo e alla fine se proprio si vuole completare x chi già lo ha usato o gli servirebbe un bel 20mm. Tanto le focali 16, 18 e 22 nn sn contemplabili.....
che ne pensate del ragionamento?...sembra un pò che cerco di autoconvincermi ma intanto una soluzione va trovata. texano.gif hmmm.gif
Mauro Villa
QUOTE(PACO78 @ Nov 27 2014, 05:33 PM) *
sembra un pò che cerco di autoconvincermi ma intanto una soluzione va trovata. texano.gif hmmm.gif


e aggiustati un po' da solo, io sono settimane che cerco di convincermi che l'Fx non mi serve cosi come la D750 e tantomeno il 24-120 messicano.gif

pensavo che l'età avanzata mi aiutasse ma le scimmie sono subdole, aiuto
PACO78
...Ricevuta la confermo di Nital sul cashback!!! Grande!
lipz
QUOTE(andrea.cattaneo @ Nov 27 2014, 03:10 PM) *
Come qualcuno ti ha già detto, il regolamento del forum vieta di fare pubblicità ad aziende commerciali.

Per quanto riguarda lo scatto a distanza, verifica l'app WirelessMobileUtility sugli store delle app
Ciao

Grazie a tutti per le risposte

è vero che non ho letto il regolamento, chiedo venia, ma solo perchè so come ci si comporta in un forum e non ho mai subito alcun ban o richiamo...il mio modo di scrivere rispetta l'80% delle regole di ogni forum. E infatti anche qui non ho trasgredito... non ho postato link, ho chiesto solo perchè non si puo!

Grazie anche per le info, ci penso su
fullerenium2
QUOTE(PACO78 @ Nov 27 2014, 05:33 PM) *
Il 16-35 l'ho provato al nikon live ed è veramente ottimo, xò adesso non posso acquistarlo, ho valutato il 16-28 ci sono molti buoni giudizi (nn l'ho mai provato) xò a confronto col 16-35 lo bocciano tutti, non solo x il vr ma x la fattura delle lenti. Poi ho pensato che il 24-120 sia anche ottimo x lo street, parte da 24mm!!! allora cosa è veramente utile da 16 a 24? esiste il 14-24 ma lasciamo perdere (x costi)... Se si vuole optare con dei fissi il 14mm ti copre il grandangolo e alla fine se proprio si vuole completare x chi già lo ha usato o gli servirebbe un bel 20mm. Tanto le focali 16, 18 e 22 nn sn contemplabili.....
che ne pensate del ragionamento?...sembra un pò che cerco di autoconvincermi ma intanto una soluzione va trovata. texano.gif hmmm.gif

E cosa ne dici del 18-35 G ?
Perdi pochissimo in luminosità rispetto al f/4 ma ne guadagni in compattezza e costa la metà.
Come qualità ottica ho letto in giro che sia un pelo migliore del 16-35 f/4
Magari provali entrambi.... potrebbe essere una sorpresa!
boci
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 27 2014, 08:31 AM) *
Ho avuto il 17-35 ora ho il 16-35 due eccellenti obiettivi con resa diversa, più dolce il vecchio 2,8 più aggressivo il 4.
Per semplificare il 17-35 è più adatto alla Street e alle persone ,il 16-35 è più adatto ai paesaggi, in realtà sono ottimi entrambi e la scelta secondo me va fatta a seconda dei gusti personali.
Non conosco le lenti di terze parti.


grazie a mauro villa e orco sicuramente cerchero il 16-35/4 lo usero quasi solo per paesaggi
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(andrea.cattaneo @ Nov 27 2014, 03:50 PM) *
Come qualcuno ti ha già detto, il regolamento del forum vieta di fare pubblicità ad aziende commerciali.

Per quanto riguarda lo scatto a distanza, verifica l'app WirelessMobileUtility sugli store delle app, come indicato a pagina 8 della brochure in PDF della D750 che trovi qui: http://www.nital.it/brochure-nikon/catalogo.php?cat=1.

Ciao



Io qualche settimana fa ho provato l'App WMU con la D750 con l'iPad,e oltre a fare lo scatto,dal touchscreen si può mettere anche a fuoco.
FrancoAndreaPollastri
Qualche scatto prima della pioggia... niente di eccezionale sia chiaro.. una location molto interessante che a breve tornerò.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
sbernard
arrivata conferma cashback e ora aspettiamo l assegno ........grande Nital

QUOTE(orco @ Nov 27 2014, 03:39 PM) *
Si, per la street, ma non solo. Lo schermo basculante è fondamentale per riprese dal basso o dall'alto. Ho fatto proprio un paio di giorni fa una sessione di foto ad una installazione artistica in strada e mi è tornato utilissimo. Tra l'altro è molto nitido e contrastato, per cui si vede alla perfezione. Diventa un po' inutile se devi fare scatti in verticale, ma mi va benissimo così!! wink.gif

Adriano

Adriano benvenuto ......hai preso solo corpo o il kit 24/120
gian189
QUOTE(Franco63101 @ Nov 27 2014, 11:49 PM) *
Io qualche settimana fa ho provato l'App WMU con la D750 con l'iPad,e oltre a fare lo scatto,dal touchscreen si può mettere anche a fuoco.


Ciao ragazzi,
Franco ma in App Store devo digitare proprio "Wireless Mobile Utility" perchè mi dice che non trova nulla?

Domanda: ho un pelucchio e un puntino nero nel mirino, non influenzano le foto (il sensore è pulito), ma vorrei sapere come fare per toglierli?
Non so se sono sullo specchio o sullo schermo bianco in alto perchè ad occhio nudo non li vedo, ma se osservo nel mirino sono lì e si vedono, che fare?

Ciao
Gian Paolo
FrancoAndreaPollastri
[quote name='gian189' date='Nov 28 2014, 02:36 PM' post='3851452']
Ciao ragazzi,
Franco ma in App Store devo digitare proprio "Wireless Mobile Utility" perchè mi dice che non trova nulla?


Ciao,in App Store,la trovi come WMU Mobile .



fullerenium2
QUOTE(Franco63101 @ Nov 28 2014, 12:08 PM) *
Qualche scatto prima della pioggia... niente di eccezionale sia chiaro.. una location molto interessante che a breve tornerò.



Bello scatto e bella resa. È jpg della macchina o da Raw? Te lo chiedo perché le nuvole sono un po' bruciate e forse in Raw si potevano recuperare e conservare i dettagli.
orco
QUOTE(sbernard @ Nov 28 2014, 02:27 PM) *
arrivata conferma cashback e ora aspettiamo l assegno ........grande Nital
Adriano benvenuto ......hai preso solo corpo o il kit 24/120

Cioa e grazie del benvenuto! Ho preso solo corpo, ma comunque Nital; ho preferito andare sul sicuro per il discorso garanzia. wink.gif

Adriano
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(fullerenium2 @ Nov 28 2014, 03:02 PM) *
Bello scatto e bella resa. È jpg della macchina o da Raw? Te lo chiedo perché le nuvole sono un po' bruciate e forse in Raw si potevano recuperare e conservare i dettagli.



Ciao grazie,sono scatti in RAW,e convertiti in JPG,a parte che quelle che si vedono sono banchi di nebbia,e cmq,devo prenderci la mano con la PP,in tutti i sensi proprio dalla base,al momento ho Capture NX-D,che sicuramente non è nulla in confronto a Lightroom,ma sicché al momento inizio così. ( Ho iniziato solo con i RAW,zero JPG,proprio per imparare lo sviluppo ,con miei errori annessi ...)
mkrema
Ciao a tutti,
mi intrometto in questa discussione in quanto non (ancora) possessore di D750 ma come prossimo acquirente.
E' da un pò che le ho messo gli occhi addosso per passare finalmente al Fullframe dopo una breve (per modo di dire visto che sono passati 3 anni) ma intesa esperienza in DX con la mia D5200.
Ho girato sul web in diversi siti e forum e finora mi sembra che le indicazioni siano tutte positive sulla nuova arrivata in casa Nikon e tutte confermano il posizionamento (sia economico che di "resa") tra la D610 e la D8xxx.
Le immagini finora scattate e le (pre)view tecniche che ho trovato, con l'ottica 24-120 che ho preso in considerazione, sono un ulteriore prova della buona qualità del corpo macchina e anche dell'ottica stessa (a parte i pareri tutti concordanti su una accentuata vignettatura delk 24-120).
In questi giorni mi sono letto i vari post di questa discussione e devo dire che sono rimasto un pò "spiazzato" dalle immagini che vi ho trovato: a parte qualcuna che effettivamente trova riscontro con quello che ho visto in altri siti (es. quelle di sergioscoto e pierebacco) le altre mi sembrano qualitativamente sotto le aspettative.
Non parlo chiaramente di composizione e tecnica ma piuttosto ho notato in diversi scatti:
- evidenti dominanti di colore con foreste giallognole e parecchi toni bluastri
- una nitidezza non al livello della qualità del sensore
- aloni neti in mezzo al cielo blu
- sottoesposizioni di vicoli
premesso che potrebbe trattarsi di un mio problema (monitor e luce o peggio occhi wink.gif) vorrei chiedervi se anche voi, riguardando le immagini, vi aspettavate qualcosa di più o se è esattamente ciò a cui pensavate per questa macchina.
Se posso vi chiederei di postare qualche altro scatto, magari convertito direttamente da raw in jpeg tramite software Nikon senza interventi di alcunchè, con i principali dati exif.
Magari vedendo qualche immagine in più effettivamente trovo riscontro su quanto mi aspetto da quella che sulla carta ha tutte le potenzialità per essere davvero una pro in un corpo semi-pro.
Grazie.
robycass
QUOTE(mkrema @ Nov 28 2014, 04:02 PM) *
Ciao a tutti,
mi intrometto in questa discussione in quanto non (ancora) possessore di D750 ma come prossimo acquirente.
E' da un pò che le ho messo gli occhi addosso per passare finalmente al Fullframe dopo una breve (per modo di dire visto che sono passati 3 anni) ma intesa esperienza in DX con la mia D5200.
Ho girato sul web in diversi siti e forum e finora mi sembra che le indicazioni siano tutte positive sulla nuova arrivata in casa Nikon e tutte confermano il posizionamento (sia economico che di "resa") tra la D610 e la D8xxx.
Le immagini finora scattate e le (pre)view tecniche che ho trovato, con l'ottica 24-120 che ho preso in considerazione, sono un ulteriore prova della buona qualità del corpo macchina e anche dell'ottica stessa (a parte i pareri tutti concordanti su una accentuata vignettatura delk 24-120).
In questi giorni mi sono letto i vari post di questa discussione e devo dire che sono rimasto un pò "spiazzato" dalle immagini che vi ho trovato: a parte qualcuna che effettivamente trova riscontro con quello che ho visto in altri siti (es. quelle di sergioscoto e pierebacco) le altre mi sembrano qualitativamente sotto le aspettative.
Non parlo chiaramente di composizione e tecnica ma piuttosto ho notato in diversi scatti:
- evidenti dominanti di colore con foreste giallognole e parecchi toni bluastri
- una nitidezza non al livello della qualità del sensore
- aloni neti in mezzo al cielo blu
- sottoesposizioni di vicoli
premesso che potrebbe trattarsi di un mio problema (monitor e luce o peggio occhi wink.gif) vorrei chiedervi se anche voi, riguardando le immagini, vi aspettavate qualcosa di più o se è esattamente ciò a cui pensavate per questa macchina.
Se posso vi chiederei di postare qualche altro scatto, magari convertito direttamente da raw in jpeg tramite software Nikon senza interventi di alcunchè, con i principali dati exif.
Magari vedendo qualche immagine in più effettivamente trovo riscontro su quanto mi aspetto da quella che sulla carta ha tutte le potenzialità per essere davvero una pro in un corpo semi-pro.
Grazie.


qui qualche mio scatto. jpg direttamente dalla macchina, nulla di che come foto..

https://www.dropbox.com/sh/6xwl6g5dmhq5jkc/...1QNgIRTQja?dl=0

ciao

gian189
Ciao Ragazzi,


QUOTE(Franco63101 @ Nov 28 2014, 03:54 PM) *
Ciao ragazzi,
Franco ma in App Store devo digitare proprio "Wireless Mobile Utility" perchè mi dice che non trova nulla?
Ciao,in App Store,la trovi come WMU Mobile .


Franco grazie dell'indicazione, ma non so perchè mettendo WMU Mobile mi é uscita una app dell'universitá del Michigan... Magari torno all'universitásmile.gif

Intanto sono uscito matto con il pelucchio nel mirino che è ancora lì adesso in compagnia, spero di non aver fatto altro e non tocco più nulla per il momento... Ovviamente ste cose ti devono per forza capitare in viaggio!

Ciao
Gian
sergioscoto
QUOTE(mkrema @ Nov 28 2014, 04:02 PM) *
Ciao a tutti,
mi intrometto in questa discussione in quanto non (ancora) possessore di D750 ma come prossimo acquirente.
E' da un pò che le ho messo gli occhi addosso per passare finalmente al Fullframe dopo una breve (per modo di dire visto che sono passati 3 anni) ma intesa esperienza in DX con la mia D5200.
Ho girato sul web in diversi siti e forum e finora mi sembra che le indicazioni siano tutte positive sulla nuova arrivata in casa Nikon e tutte confermano il posizionamento (sia economico che di "resa") tra la D610 e la D8xxx.
Le immagini finora scattate e le (pre)view tecniche che ho trovato, con l'ottica 24-120 che ho preso in considerazione, sono un ulteriore prova della buona qualità del corpo macchina e anche dell'ottica stessa (a parte i pareri tutti concordanti su una accentuata vignettatura delk 24-120).
In questi giorni mi sono letto i vari post di questa discussione e devo dire che sono rimasto un pò "spiazzato" dalle immagini che vi ho trovato: a parte qualcuna che effettivamente trova riscontro con quello che ho visto in altri siti (es. quelle di sergioscoto e pierebacco) le altre mi sembrano qualitativamente sotto le aspettative.
Non parlo chiaramente di composizione e tecnica ma piuttosto ho notato in diversi scatti:
- evidenti dominanti di colore con foreste giallognole e parecchi toni bluastri
- una nitidezza non al livello della qualità del sensore
- aloni neti in mezzo al cielo blu
- sottoesposizioni di vicoli
premesso che potrebbe trattarsi di un mio problema (monitor e luce o peggio occhi wink.gif) vorrei chiedervi se anche voi, riguardando le immagini, vi aspettavate qualcosa di più o se è esattamente ciò a cui pensavate per questa macchina.
Se posso vi chiederei di postare qualche altro scatto, magari convertito direttamente da raw in jpeg tramite software Nikon senza interventi di alcunchè, con i principali dati exif.
Magari vedendo qualche immagine in più effettivamente trovo riscontro su quanto mi aspetto da quella che sulla carta ha tutte le potenzialità per essere davvero una pro in un corpo semi-pro.
Grazie.


Ciao,
premesso che non ho ancora preso confidenza con la macchina per problemi di tempo, io non ho notato dominanti di nessun tipo.
Ti allego un jpg, nessuna pp, impostazione PC standard con un aumento della nitidezza di + 3, nulla di che...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Lapislapsovic
QUOTE(gian189 @ Nov 29 2014, 04:57 AM) *
Ciao Ragazzi,
Franco grazie dell'indicazione, ma non so perchè mettendo WMU Mobile mi é uscita una app dell'universitá del Michigan... Magari torno all'universitásmile.gif
...
Ciao
Gian

Vedi se in questa pagina trovi quello che cerchi, dovrebbe trovarsi in fondo alla pagina wink.gif

http://www.nital.it/nikon-app

Ciao ciao
robycass
ciao a tutti ho da poco personalizzato le ghiere della macchina ma l'unica cosa che ancora non riesco a sistemare è il senso di rotazione dell'esposimetro.
Mi spiego meglio, premendo il tastino +/- di fianco al pulsante di scatto e ruotando la ghiera in senso orario si incrementa il valore di EV e viceversa. Volevo impostarlo al contrario. Come faccio?

grazie
Roberto
Tommaso Mattiello
QUOTE(gian189 @ Nov 29 2014, 04:57 AM) *
Ciao Ragazzi,
Franco grazie dell'indicazione, ma non so perchè mettendo WMU Mobile mi é uscita una app dell'universitá del Michigan... Magari torno all'universitásmile.gif

Intanto sono uscito matto con il pelucchio nel mirino che è ancora lì adesso in compagnia, spero di non aver fatto altro e non tocco più nulla per il momento... Ovviamente ste cose ti devono per forza capitare in viaggio!

Ciao
Gian


digita solo wmu e cerca..nel mio PlayStore (Android) la prima app che trova è la WirelessMobileUtility di Nikon Corporation, la seconda è la Western Michigan University biggrin.gif

ciao
Tommaso
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Tommaso Mattiello @ Nov 29 2014, 09:15 AM) *
digita solo wmu e cerca..nel mio PlayStore (Android) la prima app che trova è la WirelessMobileUtility di Nikon Corporation, la seconda è la Western Michigan University biggrin.gif

ciao
Tommaso



Io credevo la stesse cercando nell'App Store di Apple smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.