Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
dangerly
QUOTE(jack-sparrow @ May 24 2015, 10:27 PM) *
Win Andrea, ma dalle informazioni che sto immagazzinando, capisco anche che LR non ha una grande utilità per per me, come catalogazione dei file, uso 2 HD, ma per una cosa immediata penso che Capture NX-D sia migliore, più snello, più veloce e apre tutto quello che ho bisogno con tasto DX, per lo sviluppo uso PS CC che trovo impareggiabile


LR, secondo me, come catalogazione foto non ha eguali. Puoi rinominare i file a piacimento, spostarli, creare cartelle, creare raccolte di foto a seconda del tema/soggetto, ecc. L'importazione delle foto in LR non implica che le stesse saranno duplicate sull'HD, LR crea un catalogo delle foto presenti sull'HD che tu scegli di importare.
Anche la parte riservata allo sviluppo dei file RAW è ottima, LR "legge" le informazioni e le modifiche vengono memorizzate in un file separato lasciando intatto il file originale.
Una volta provato, LR diventa insostituibile.
MatteDesmo
QUOTE(clive73 @ May 25 2015, 08:14 AM) *
Un altro contributo per il club... sempre con il nuovo firmware messicano.gif


Dez Bryant di un'altro colore biggrin.gif

bel click, ciao

Matteo
AlbertoBedo
Nuovo firmware 1.02... avete notato miglioramenti?

Io devo ammettere che sono passato diretto da 1.00-1.01-1.02 e mi sono accorto che la macchina è molto più veloce e reattiva ora! Soprattutto ad aprire le foto (pulsante play).

Trovate anche voi?
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(AlbertoBedo @ May 25 2015, 08:02 PM) *
Nuovo firmware 1.02... avete notato miglioramenti?

Io devo ammettere che sono passato diretto da 1.00-1.01-1.02 e mi sono accorto che la macchina è molto più veloce e reattiva ora! Soprattutto ad aprire le foto (pulsante play).

Trovate anche voi?



Si,è più veloce,anche nell'apertura del Menù,e nella visualizzazione della prima foto scattata.
tonight
Ultimamente sempre meno tempo, ma per fortuna il mio lavoro mi permette di scoprire dei posti meravigliosi e così quando appena ho un minuto mi fermo ad osservare e ad immortalare. Quì tra le colline di Montecalvo Irpino nell'Avellinese:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Un saluto al club
jack-sparrow
Ragazzi sono ancora qui a chiedervi un'opinione sulla testa a cremagliera manfrotto 410j.

Visto che sono in fregola e devo ordinarla perchè con il sigmone quella a sfera fa venire il latte alle ginocchia e quella a bilanciere è sicuramente migliore, ma troppo ingombrante, vorrei prendere la 410 manfrotto, vado sul sito e me la trovo a 258 euro (una botta) ma serve e quindi la voglio, vado su google e ne trovo alcune che vengono via anche a 167 euro su un sito sicuro, la domanda sorge spontanea:

Ma possibile che la stessa testa ha uno svarione di prezzo di 90 euro?
nikosimone
QUOTE(jack-sparrow @ May 25 2015, 08:29 PM) *
Ragazzi sono ancora qui a chiedervi un'opinione sulla testa a cremagliera manfrotto 410j.

Visto che sono in fregola e devo ordinarla perchè con il sigmone quella a sfera fa venire il latte alle ginocchia e quella a bilanciere è sicuramente migliore, ma troppo ingombrante, vorrei prendere la 410 manfrotto, vado sul sito e me la trovo a 258 euro (una botta) ma serve e quindi la voglio, vado su google e ne trovo alcune che vengono via anche a 167 euro su un sito sicuro, la domanda sorge spontanea:

Ma possibile che la stessa testa ha uno svarione di prezzo di 90 euro?



Io prima o poi prenderò la 3wg, l'ho vista in negozio, troppo bella :-)

Comunque, ci può stare, considera che l'ultima volta che ho visto, sul sito Manfrotto c'era uno sconto del 10% (50 euro) e l'estensione di garanzia per 7anni (se non sbaglio).

jack-sparrow
QUOTE(nikosimone @ May 25 2015, 09:19 PM) *
Io prima o poi prenderò la 3wg, l'ho vista in negozio, troppo bella :-)

Comunque, ci può stare, considera che l'ultima volta che ho visto, sul sito Manfrotto c'era uno sconto del 10% (50 euro) e l'estensione di garanzia per 7anni (se non sbaglio).


Ma la 3wg è in plastica (polimero di cosa?) l'ho addocchiata anch'io a dire il vero, però leggendo sui vari forum non trovo nulla che possa far pendere la bilancia, ho letto che sei stato in negozio e l'hai vista, come ti sembra?
nikosimone
QUOTE(jack-sparrow @ May 25 2015, 09:53 PM) *
Ma la 3wg è in plastica (polimero di cosa?) l'ho addocchiata anch'io a dire il vero, però leggendo sui vari forum non trovo nulla che possa far pendere la bilancia, ho letto che sei stato in negozio e l'hai vista, come ti sembra?



Non l'ho maneggiata perché ero in negozio per delle stampe e andavo di frettissima,
era nell'espositore in mezzo tra la 3w e la 410 è più le guardavo più pensavo "voglio la 3wg".

Se ho tempo domani torno e cerco di maneggiarla :-)

Come dimensioni la 410 mi sembra più piccola, però pesa abbastanza e soprattutto
È il meccanismo di sblocco della 3wg che mi piace tantissimo, molto più semplice e veloce
Di quello della 410, le piastre non le ho viste.
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 25 2015, 10:37 PM) *
.....
È il meccanismo di sblocco della 3wg che mi piace tantissimo, molto più semplice e veloce
Di quello della 410, le piastre non le ho viste.

Io ho la manfrotto 029 da un pò rolleyes.gif , oggi dovessi acquistare "una testa" prenderei la sua evoluzione wink.gif , nel tempo ha preso un bel pò di urti ma funziona ancora come il primo giorno, ovvero semplice rotazione per stringere e semplice rotazione per allentare, una testa con regolazione autonoma sui tre assi non è una testa "rapida" e quel meccanismo di sblocco della 3wg proprio non lo capisco wink.gif , per scegliere il cavalletto e la testa bisogna sapere bene prima per cosa lo si userà, una testa del genere serve per ottenere la massima stabilità a fronte di una perdita in velocità operativa, ti voglio vedere inquadrare, scattare e nel contempo agire sui tre assi smile.gif con 2 mani è un pò complicato smile.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ May 26 2015, 06:31 AM) *
Io ho la manfrotto 029 da un pò rolleyes.gif , oggi dovessi acquistare "una testa" prenderei la sua evoluzione wink.gif , nel tempo ha preso un bel pò di urti ma funziona ancora come il primo giorno, ovvero semplice rotazione per stringere e semplice rotazione per allentare, una testa con regolazione autonoma sui tre assi non è una testa "rapida" e quel meccanismo di sblocco della 3wg proprio non lo capisco wink.gif , per scegliere il cavalletto e la testa bisogna sapere bene prima per cosa lo si userà, una testa del genere serve per ottenere la massima stabilità a fronte di una perdita in velocità operativa, ti voglio vedere inquadrare, scattare e nel contempo agire sui tre assi smile.gif con 2 mani è un pò complicato smile.gif


Panorami e macro, e non serve fare tutto contemporaneamente.
E se trovi macchinosa l 3wg, la 410 lo è di più.

Per la caccia hai quella a bilancere...
orco
QUOTE(nikosimone @ May 26 2015, 07:16 AM) *
Panorami e macro, e non serve fare tutto contemporaneamente.
E se trovi macchinosa l 3wg, la 410 lo è di più.

Per la caccia hai quella a bilancere...

Concordo con te Simone, le teste, oramai, si sono evolute al punto da diventare specializzate, quindi, per chi fa più generi è facile avere necessità di più teste. Non conoscevo la 3wg e sono andato a vedermela..... come sospettavo, m'avete fatto venire l'ennesima scimmia!!! Vi odio!! messicano.gif
Io ho una 804 RC2 che mi va bene quasi per tutto, solida, abbastanza veloce come operatività, quando ci prendi la mano, ma per la caccia una gimbal no la batte nessuno!! E mo c'ho in testa pure sta 3wg...... vabbè! wink.gif

Adriano
MatteDesmo
QUOTE(jack-sparrow @ May 25 2015, 08:29 PM) *
Ragazzi sono ancora qui a chiedervi un'opinione sulla testa a cremagliera manfrotto 410j.

Visto che sono in fregola e devo ordinarla perchè con il sigmone quella a sfera fa venire il latte alle ginocchia e quella a bilanciere è sicuramente migliore, ma troppo ingombrante, vorrei prendere la 410 manfrotto, vado sul sito e me la trovo a 258 euro (una botta) ma serve e quindi la voglio, vado su google e ne trovo alcune che vengono via anche a 167 euro su un sito sicuro, la domanda sorge spontanea:

Ma possibile che la stessa testa ha uno svarione di prezzo di 90 euro?

Ci può stare Giuseppe, ho ordinato sabato sull'Amazzonia il manfrotto 680B, un monopiede, e l'ho pagato 60 caffe cosa che il sito ufficiale ti vende per 80 sacchi.

Matteo
lipz
QUOTE(lorenzo12375 @ May 25 2015, 08:37 AM) *



La prima foto non mi convince, lo sfocato così com'è è impossibile, l'hai ottenuto in post?
jack-sparrow
Ho ordinato dal mio spacciatore la testa a cremagliera manfrotto 3wg ad un prezzo veramente basso, spero domani o al più tardi giovedì d'averla in mano, non nascondo forti preoccupazioni sul fatto che sia in plastica (loro lo chiamano polimero) e non in alluminio, non vorrei aver sbagliato e rimpiangere la 410, ma visto che l'unico ad aver scritto qualcosa su questa testa l'ho trovato su juza e ci ha scritto un poema, mi affido solo a quello che mi ha ripetuto anche lo spacciatore, asserendo (non so come perchè la mia sarà la prima che avrà in mano) che quella testa è perfetta.....mah!!!

Comunque qualcuno la cavia deve pur farla e quindi appena arriva vi darò alcune mie considerazioni.
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 26 2015, 07:16 AM) *
Panorami e macro, e non serve fare tutto contemporaneamente.
E se trovi macchinosa l 3wg, la 410 lo è di più.

Per la caccia hai quella a bilancere...

No non la trovo macchinosa smile.gif , semplicemente dato che con la mia una stretta e via quelle tre levette per sbloccare potrebbero giusto esser utili per farti fare quel mezzo giro in meno wink.gif , visto che però la tipologia di testa non può definirsi rapida wink.gif ecco che quel meccanismo mi sembra una "comodità" superflua inoltre considerando che sono spesso dell'avviso che quello che non c'è non si rompe... smile.gif, tra l'altro la base della mia è molto più ampia e la leva per l'asse orizzontale permette un valido ed agevole controllo e spostamento nel movimento di rotazione, per finire il 70-200 se lo magna a colazione senza problemi e quando faccio macro o riproduzioni col vecchio 055 pro primo tipo non si sposta nulla wink.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ May 26 2015, 09:26 PM) *
No non la trovo macchinosa smile.gif , semplicemente dato che con la mia una stretta e via quelle tre levette per sbloccare potrebbero giusto esser utili per farti fare quel mezzo giro in meno wink.gif , visto che però la tipologia di testa non può definirsi rapida wink.gif ecco che quel meccanismo mi sembra una "comodità" superflua inoltre considerando che sono spesso dell'avviso che quello che non c'è non si rompe... smile.gif, tra l'altro la base della mia è molto più ampia e la leva per l'asse orizzontale permette un valido ed agevole controllo e spostamento nel movimento di rotazione, per finire il 70-200 se lo magna a colazione senza problemi e quando faccio macro o riproduzioni col vecchio 055 pro primo tipo non si sposta nulla wink.gif

Ciao ciao


Scusa Lapis, non so perché pensavo di aver risposto a Jack che ha già quella a sfera è quella a bilancere e che era indeciso tra 410 e 3wg, quindi partivo da presupposti differenti.
Comunque avendo visto i vari meccanismi, io non ho nessun dubbio: cremagliera tutta la vita.
È molto più comoda da mettere in bolla e per regolazioni fini.
In più la 3wg è talmente semplice da sbloccare...




QUOTE(jack-sparrow @ May 26 2015, 09:10 PM) *
Ho ordinato dal mio spacciatore la testa a cremagliera manfrotto 3wg ad un prezzo veramente basso,


Scusa la domanda interessata...

...ma quant'e 'sto basso?
jack-sparrow
QUOTE(nikosimone @ May 26 2015, 09:50 PM) *
Scusa Lapis, non so perché pensavo di aver risposto a Jack che ha già quella a sfera è quella a bilancere e che era indeciso tra 410 e 3wg, quindi partivo da presupposti differenti.
Comunque avendo visto i vari meccanismi, io non ho nessun dubbio: cremagliera tutta la vita.
È molto più comoda da mettere in bolla e per regolazioni fini.
In più la 3wg è talmente semplice da sbloccare...
Scusa la domanda interessata...

...ma quant'e 'sto basso?


140
nikosimone
QUOTE(jack-sparrow @ May 26 2015, 09:59 PM) *
140



Azz, a saperlo ti dicevo di ordinarne due messicano.gif
jack-sparrow
QUOTE(nikosimone @ May 26 2015, 10:14 PM) *
Azz, a saperlo ti dicevo di ordinarne due messicano.gif


160 o poco meno spedita, se ti interessa fammi un fischio, però magari aspetta che arrivi la mia, non vorrei mai che poi non sia quello che ci aspettiamo
sbernard
QUOTE(lipz @ May 26 2015, 03:06 PM) *
La prima foto non mi convince, lo sfocato così com'è è impossibile, l'hai ottenuto in post?


Non e sfocata e un effetto che ha la d750 e penso anche altre macchine
jack-sparrow
un paio di foto casalinghe, sempre con il 150mm, ci devo prendere la mano

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
lorenzo12375
QUOTE(lipz @ May 26 2015, 03:06 PM) *
La prima foto non mi convince, lo sfocato così com'è è impossibile, l'hai ottenuto in post?


La prima è un gioco...è l'effetto miniatura che la D750 può fare direttamante on camera
nikosimone
QUOTE(lorenzo12375 @ May 26 2015, 10:50 PM) *
La prima è un gioco...è l'effetto miniatura che la D750 può fare direttamante on camera



Io ce l'avevo anche sulla D3300...

...comunque c'è un fotografo (non ricordo il nome) che ne fa un sacco così, fa panorami in vallate in mezzo ai monti, con teleobiettivi molto lunghi, isolando casette o piccoli borghi.
nikosimone
QUOTE(jack-sparrow @ May 26 2015, 10:18 PM) *
160 o poco meno spedita, se ti interessa fammi un fischio, però magari aspetta che arrivi la mia, non vorrei mai che poi non sia quello che ci aspettiamo


Ok grazie...
...anche se 140 è un ottimo prezzo, a 160 già diventa competitivo il sito Manfrotto che la vende a 180 (Spedite) con l'estensione di garanzia.
jack-sparrow
QUOTE(nikosimone @ May 26 2015, 11:10 PM) *
Ok grazie...
...anche se 140 è un ottimo prezzo, a 160 già diventa competitivo il sito Manfrotto che la vende a 180 (Spedite) con l'estensione di garanzia.


L'estensione della garanzia è anche dal mio spacciatore che compra direttamente da manfrotto

Comunque se puoi attendere qualche giorno ti farò sapere se è valida o meno
jack-sparrow
nella noia serale di ieri, mentre decidevo su che fare con testa, cavalletto e ottiche, ho fatto uno scatto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Oggi invece visto anche il sole che è venuto a bussare alla mia finestra, non ho il tempo per fare scatti, ma ho chiaro in mente che sotto quella testa devo mettergli qualcosa di più solido
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(matteo.f @ May 26 2015, 08:54 AM) *
Ci può stare Giuseppe, ho ordinato sabato sull'Amazzonia il manfrotto 680B, un monopiede, e l'ho pagato 60 caffe cosa che il sito ufficiale ti vende per 80 sacchi.

Matteo



Io ho preso l'anno scorso il 681B con Testa 234RC da NOC,a 45€ e ancora mai usato.
MatteDesmo
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 27 2015, 01:22 PM) *
Io ho preso l'anno scorso il 681B con Testa 234RC da NOC,a 45€ e ancora mai usato.

Ciao Franco

io l'ho preso per fare le foto di pattinaggio e sport in generale con il 70-200 VRII, quindi utilizzarlo come supporto infatti non ho comprato nessuna testa. Ad ogni modo ne devo prenderne una, a sfera direi, per il Gorillapod così da sfruttarla anche sul monopiede e vedere come questo si comporta in altre occasioni che non siano sportive smile.gif

Matteo
jack-sparrow
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 27 2015, 01:22 PM) *
Io ho preso l'anno scorso il 681B con Testa 234RC da NOC,a 45€ e ancora mai usato.


Il monopiede ce l'ho da tempo, ancora imballato, non ne ho mai avuto il bisogno (sbagliando)
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(matteo.f @ May 27 2015, 01:35 PM) *
Ciao Franco

io l'ho preso per fare le foto di pattinaggio e sport in generale con il 70-200 VRII, quindi utilizzarlo come supporto infatti non ho comprato nessuna testa. Ad ogni modo ne devo prenderne una, a sfera direi, per il Gorillapod così da sfruttarla anche sul monopiede e vedere come questo si comporta in altre occasioni che non siano sportive smile.gif

Matteo



Pensa che l'ho preso l'estate scorsa,quando la D750,l'ho presa a Novembre,idem per il 190XPROB,con la testa 804RC2 messicano.gif , ancora e chiedo scusa...ma non ho sentito il bisogno e l'utilità per utilizzarlo,la testa era compresa nel prezzo,quindi lo si può anche utilizzare per mantenere meglio il peso di tutto,perché immagino che corpo e 70-200 non è male... p.s grazie per seguirmi su 500px, ho contraccambiato ovviamente,ci si legge anche sui gruppi wink.gif
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(jack-sparrow @ May 27 2015, 01:40 PM) *
Il monopiede ce l'ho da tempo, ancora imballato, non ne ho mai avuto il bisogno (sbagliando)


Sicuramente è utile quando lo spazio è ristretto e scomodo per un treppiede,e ci si deve muovere frequentemente durante gli scatti,uno dei tanti motivi,sicché pure il mio è ancora in scatola,ogni tanto lo tolgo per ammirarlo,e pensare ad usarlo prima o poi... messicano.gif
jack-sparrow
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 27 2015, 02:04 PM) *
Sicuramente è utile quando lo spazio è ristretto e scomodo per un treppiede,e ci si deve muovere frequentemente durante gli scatti,uno dei tanti motivi,sicché pure il mio è ancora in scatola,ogni tanto lo tolgo per ammirarlo,e pensare ad usarlo prima o poi... messicano.gif


Un monopiede andrebbe bene per un evento sportivo, un concerto o qualcosa del genere, Matteo in questo caso potrebbe sfruttarlo bene visto i suoi scatti in palazzetti dello sport, io purtroppo (vuoi l'età, vuoi lo smarronamento, vuoi le pantofole) ai conserti non ci vado, nei palazzetti dello sport nemmeno, ma mai dire mai wink.gif

Intanto uno scatto a mano libera grazie alla potenza della nostra macchina

...e lei sul mio basilico

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
MatteDesmo
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 27 2015, 01:57 PM) *
Pensa che l'ho preso l'estate scorsa,quando la D750,l'ho presa a Novembre,idem per il 190XPROB,con la testa 804RC2 messicano.gif , ancora e chiedo scusa...ma non ho sentito il bisogno e l'utilità per utilizzarlo,la testa era compresa nel prezzo,quindi lo si può anche utilizzare per mantenere meglio il peso di tutto,perché immagino che corpo e 70-200 non è male... p.s grazie per seguirmi su 500px, ho contraccambiato ovviamente,ci si legge anche sui gruppi wink.gif

Appunto per il peso l'ho preso, lente e corpo con BG sfiorano assieme i 2,5 kg. Per quanto riguarda la testa, sbirciando anche ciò che facevano fotografi ufficiali a gare ufficiali e provando anche di persona, non è comoda; è più comodo inclinare e muovere il monopiede smile.gif

Matteo
nikosimone
W la Nikon


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
MatteDesmo
QUOTE(nikosimone @ May 27 2015, 02:30 PM) *

BRAVO smile.gif nonostante l'ora uno scatto che mi piace da matti con le ombre decise ci stanno benissimo.

Nuovo acquisto il 58 1.4 ? come ti trovi ?

Matteo
nikosimone
QUOTE(matteo.f @ May 27 2015, 02:40 PM) *
BRAVO smile.gif nonostante l'ora uno scatto che mi piace da matti con le ombre decise ci stanno benissimo.

Nuovo acquisto il 58 1.4 ? come ti trovi ?


grazie.gif

se fosse autofocus non lo toglierei più dalla macchina e venderei tutto il resto messicano.gif
cmq, chiudendo un po' i diaframmi ci si aiuta parecchio.

questa foto devo dire che è stata una bella cattura a f2.5 con soggetto "non collaborativo" visto che era una "passante".
sinceramente quando ho visto la foto mi sono pentito di non essere andato a chiederle l'indirizzo email per mandargliela; se qualcuno avesse fatto a me una foto del genere l'avrei voluta.

FrancoAndreaPollastri
QUOTE(jack-sparrow @ May 27 2015, 02:11 PM) *
Un monopiede andrebbe bene per un evento sportivo, un concerto o qualcosa del genere, Matteo in questo caso potrebbe sfruttarlo bene visto i suoi scatti in palazzetti dello sport, io purtroppo (vuoi l'età, vuoi lo smarronamento, vuoi le pantofole) ai conserti non ci vado, nei palazzetti dello sport nemmeno, ma mai dire mai wink.gif

Intanto uno scatto a mano libera grazie alla potenza della nostra macchina

...e lei sul mio basilico







Sull'età sorvoliamo..anche io da anni zero concerti...magari anche sulla Macro ci andrebbe bene infatti wink.gif


QUOTE(matteo.f @ May 27 2015, 02:17 PM) *
Appunto per il peso l'ho preso, lente e corpo con BG sfiorano assieme i 2,5 kg. Per quanto riguarda la testa, sbirciando anche ciò che facevano fotografi ufficiali a gare ufficiali e provando anche di persona, non è comoda; è più comodo inclinare e muovere il monopiede smile.gif

Matteo


In che senso? Avviti direttamente la macchina al monopiede e lo inclini?? Anche foto con riprese dall'alto lo si può usare,buona idea !
nikosimone
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 27 2015, 03:19 PM) *
In che senso? Avviti direttamente la macchina al monopiede e lo inclini?? Anche foto con riprese dall'alto lo si può usare,buona idea !


Si però hai lo stesso bisogno della testa...
...almeno per il mio monopiede perchè la vite è più grande.

Il mio monopiede dovrebbe avere la vite 3/8 invece l'attacco della macchina fotografica è 1/4...
...o sbaglio?





Cmq, non sono il solo, vedo che anche i commedianti apprezzano il Nokton!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(nikosimone @ May 27 2015, 03:28 PM) *
Si però hai lo stesso bisogno della testa...
...almeno per il mio monopiede perchè la vite è più grande.

Il mio monopiede dovrebbe avere la vite 3/8 invece l'attacco della macchina fotografica è 1/4...
...o sbaglio?
Cmq, non sono il solo, vedo che anche i commedianti apprezzano il Nokton!




Ah si vero... l'attacco forse è diverso,adesso verifico. Nokton???
MatteDesmo
@Franco e @Simone
Il 680b ha sia la vite 3/8 per le comuni teste sia la vite 1/4 che va bene per il collare del 70-200 e per il corpo. Per riprese comuni la testa serve per avere l'appoggio dato dal monopiede e una relativa mobilità. Per foto sportive, di recente ho usato il monopiede che si estraeva dal mio treppiede, il movimento della testa l'ho trovato inutile e ho sempre scattato con testa fissata smile.gif
nikosimone
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 27 2015, 03:38 PM) *
Ah si vero... l'attacco forse è diverso,adesso verifico. Nokton???


un gioco di parole...

Il Vogitlander 58mm Nokton è l'obiettivo utilizzato di cui mi chiedeva lumi Matteo,
ma se segui lo sguardo dei due commedianti con la faccia dipinta di bianco...

... loro stanno guardando un altro Nokton messicano.gif

nikosimone
QUOTE(jack-sparrow @ May 27 2015, 12:59 PM) *
nella noia serale di ieri, mentre decidevo su che fare con testa, cavalletto e ottiche, ho fatto uno scatto


chissà dove sono finiti i miei Opinel.
il più piccolo era un 1 o un 2, non ricordo,
il più grande da aperto mi andava dal gomito alla punta delle dita messicano.gif
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(matteo.f @ May 27 2015, 03:41 PM) *
@Franco e @Simone
Il 680b ha sia la vite 3/8 per le comuni teste sia la vite 1/4 che va bene per il collare del 70-200 e per il corpo. Per riprese comuni la testa serve per avere l'appoggio dato dal monopiede e una relativa mobilità. Per foto sportive, di recente ho usato il monopiede che si estraeva dal mio treppiede, il movimento della testa l'ho trovato inutile e ho sempre scattato con testa fissata smile.gif


No,il mio ha solo la vite grossa... il monopiede che si estraeva dal mio treppiede ?? ph34r.gif
nikosimone
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 27 2015, 04:09 PM) *
No,il mio ha solo la vite grossa... il monopiede che si estraeva dal mio treppiede ?? ph34r.gif



anche io ce l'ho.

Ho un Benro Travel Angel, una delle gambe del treppiede si svita e diventa un monopiede.
Però la vite è da 3/8, quindi devi comunque avvitarla alla testa a sfera, poi la testa a sfera la blocchi e non la muovi più.
All'occorrenza, invece della testa sul mio monopiede è in dotazione un pomello di legno con bussola, lo puoi usare come bastone da passeggio in montagna.

Se devi fotografare dall'alto in basso la testa a sfera la blocchi inclinata verso il basso così puoi tenere il monopiede verticale ed essere più stabile.

jack-sparrow
Cambiato ottica oggi, sono tornato al 180 e devo dire che è veramente una gran lente

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
jack-sparrow
Lunedì mi arrivano alcune cose,

questa:

IPB Immagine

questa:


IPB Immagine

e visto che c'ero anche questa:

IPB Immagine

e questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikosimone
QUOTE(jack-sparrow @ May 28 2015, 11:09 PM) *
Lunedì mi arrivano alcune cose,

questa:



questa:


e visto che c'ero anche questa:



e questa


Auguri messicano.gif
MatteDesmo
QUOTE(jack-sparrow @ May 28 2015, 11:09 PM) *
Lunedì mi arrivano alcune cose,

questa:



questa:


e visto che c'ero anche questa:



e questa

Fai girare l'economia biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.