QUOTE(archisal @ Jan 10 2015, 03:57 PM)

Grazie dell'apprezzamento, ho dimenticato di dire che scatto sempre in RAW, questo mi permette di intervenire in post senza perdere nessun dato che attraverso il sensore è stato memorizzato nella scheda di memoria. Come software uso quasi sempre Elements che ha praticamente quasi tutte le funzioni di Photoshop che mi interessano.
Ciao, Salvatore
Bello scatto. Io uso RAW+jpeg su D90 sebbene io sviluppi sempre i raw, anche solo per postare su fb, perché la mia morosa vuole i jpg.
Altrimenti anche io opterei solo per il RAW a meno che non stia facendo foto in pizzeria con amici. Ma allora basta una compatta.
In ogni caso.... correggetemi se sbaglio.... stiamo parlando di MEDIO FORMATO. Quello che ha lasciato in eredità il 35mm sono le APS-C, e visto che il 6x6 è scomparso, ora i matrimoni e le foto "da ingrandimenti" si fanno con le full frame.
Prima di impalarmi tengo a precisare che non sto parlando di geometria pura, ma di mentalità d'uso. Se parliamo di geometria pura, il 35mm è full frame. Fine della storia.
Ma se parliamo di mentalità d'uso, in pellicola la maggior parte dei fotoamatori usava il 35, e i "professionisti-matrimonialisti-amatori evoluti" il 6x6