Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
giuseppemotta53
QUOTE(gian189 @ Nov 13 2015, 02:36 PM) *
Ragazzi,
per stemperare un po' la discussione vi tedio con qualche altro scatto di Maputo, spero di vostro gradimento.
Tutti con 28-70 f/2.8
















ciao
Gian

Ciao Gian
Queste sono venute meglio considerando che hai usato prevalentemente f2.8
giessemillecento
Ciao giampal,
ti ringrazio per la risposta e per l'incoraggiamento.
Devo riuscire a tirare fuori il meglio dalla mia nuova D750 usandola e provando varie impostazioni.
Ti farò sapere,
buon week-end

ciao
giessemillecento
ciao Robycass,
ho acquistato la D750 in kit con il 24-120 f4 e dopo alcuni mesi l'ho permutato con il 24-70 2.8, che attualmente uso.
Come dicevo non ho notato quella differenza "in meglio" che mi aspettavo.
Le impostazioni che uso sono molte, e ne ho provate tante proprio per tirare fuori il meglio da questa lente.
Ho lavorato sui valori di nitidezza, di chiarezza, saturazione.
Provato sia raw che jpeg, small e large.
Insomma tante prove, ma al momento solo tanta confusione, poche certezze e tanta strada da fare.
Spero proprio di trovare il setting giusto per avere quelle soddisfazioni che mi aspetto.

ciao
robycass
QUOTE(giessemillecento @ Nov 13 2015, 10:07 PM) *
ciao Robycass,
ho acquistato la D750 in kit con il 24-120 f4 e dopo alcuni mesi l'ho permutato con il 24-70 2.8, che attualmente uso.
Come dicevo non ho notato quella differenza "in meglio" che mi aspettavo.
Le impostazioni che uso sono molte, e ne ho provate tante proprio per tirare fuori il meglio da questa lente.
Ho lavorato sui valori di nitidezza, di chiarezza, saturazione.
Provato sia raw che jpeg, small e large.
Insomma tante prove, ma al momento solo tanta confusione, poche certezze e tanta strada da fare.
Spero proprio di trovare il setting giusto per avere quelle soddisfazioni che mi aspetto.

ciao


ti capisco, il cambio di marca inizialmente è sempre un po difficile. Vedrai che poi troverai i giusti settaggi.
Mandaci qualche raw così vediamo se riusciamo a capire cosa non ti convince.

ciao
sbernard
io non sono ne un grande fotografo ne un grande esperto di attrezzatura ma paragonare il 24/120 con lenti nano crystal ad un vetro mi fate molto ridere. Il fatto che vi faccia impressionare che sia venduto in kit non vuol dire che vi abbiano messo una lente schifosa ma con la d750 penso che sia una super accoppiata che non ti fa rimpiangere di non avere i diaframmi piu aperti
giampal
QUOTE(giessemillecento @ Nov 13 2015, 09:57 PM) *
Ciao giampal,
ti ringrazio per la risposta e per l'incoraggiamento.
Devo riuscire a tirare fuori il meglio dalla mia nuova D750 usandola e provando varie impostazioni.
Ti farò sapere,
buon week-end

ciao

Un altro aspetto che secondo me può esserti d'aiuto (che nell'esperienza precedente -a mio avviso- rivestiva un interesse dopo tutto abbastanza marginale, disponendo in quel caso di fotogrammi più "definitivi" già come uscivano dalla fotocamera) è la postproduzione che, specialmente in termini di latitudine di posa, con Nikon consente un più ampio respiro. Tieni anche presente, sempre secondo il mio parere, che Nikon (l'ho constatato sia nella d700 sia nella d810) di default imposta la fotocamera sul "morbido" per cui alzare già in camera la nitidezza e la chiarezza (per la 810, non so se c'è sulla 750) ne beneficia la ripresa.
Giampaolo
FrancoAndreaPollastri
Dal Nikon Live 2015 di Padova !


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
giuseppemotta53
Tanto per far notare la definizione del 24-120. rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
carmelo98
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
carmelo98
notte d'estate
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Antonio Canetti
la foto è eseguita egregiamente, peccato che la linea dell'orizzonte non sia esaltante come il cielo.
Antonio
carmelo98
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 16 2015, 08:01 AM) *
la foto è eseguita egregiamente, peccato che la linea dell'orizzonte non sia esaltante come il cielo.
Antonio


Ti ringrazio per il commento che mi da modo di spiegare la foto,quello che volevo rendere visibile in questa foto erano la miriade di stelle e le nubi alte (cirri) ,l'orizzonte viene evidenziato dal bagliore di luci del paese dietro la montagna,se lo avessi evidenziato maggiormente avrei perso l'impatto di stelle e nubi.
steinge
Buongiorno a tutti. Vi lascio un paio di scatto autunnali.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 594.3 KB

CARBOTTI
adesso anch'io sono del cleb nikon d750. ordinata ieri sera, arriverà venerdi, nuova. Mi è costato un rene :-D è stata una bella mazzata
2150 euroni, ma visto e considerato che la passione dopo un anno che fotografo, non è affatto diminuita ma è aumentata, ho pensato che fosse giusto
realizzare un desiderio per una grande passione. Ho iniziato con una bridge e la qualità delle foto mi ha sempre soddisfatto, però la reflex mi si girava sempre intorno come un ombra
che destava la mia curiosità, e decisi di passare alla reflex, acquistanto una d3300 aps.c. La qualità dell'aps.c mi ha sempre entusiasmato, e ci ho fotografato per un anno intero, ma la full frame
era sempre un ombra che mi si aggirava intorno, e ieri ho deciso di passare al full frame. Dunque, i miei upgrade da bridge, ad aps.c, e infine al full frame, non sono state motivate da insoddisfazione delle mie foto, tutte
mi hanno soddisfatto, ma solo dal desiderio e dalla curiosità di fare nuove esperienze. Da domani o dalla prossima settimana, iniziero' a fotografare con una full frame, affiancata da un NIKKOR 20mm f1.8, e vedro'
quale sarà la differenza con i miei occhi e con l'esperienza diretta sul campo
aldilà delle risposte in internet, le varie recensioni tra confronti di aps.c e full frame, ecc ecc,
il è stato un passaggio dettato dalla passione.Una full frame piace a tutti possederla, ma la possono avere solo due tipi di persone: uno che ha tantissimi soldi, e uno che ha tantissima passione per la fotografia. Non sono ricco, non ho tanti soldi, nemmeno mi posso permettere di acquistare una D750, però ho
tanta passione, e quando c'è la passione, si è anche disposti a spendere, ma se passione non ce né,
non si è nemmeno disposti a spendere.
lupaccio58
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 19 2015, 09:14 AM) *
Non sono ricco, non ho tanti soldi, nemmeno mi posso permettere di acquistare una D750, però ho
tanta passione, e quando c'è la passione, si è anche disposti a spendere.....

Quello che scrivi ti fa onore, Pino, ti auguro un mondo di soddisfazioni con la nuova reflex tongue.gif
CARBOTTI
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 19 2015, 08:41 AM) *
Quello che scrivi ti fa onore, Pino, ti auguro un mondo di soddisfazioni con la nuova reflex tongue.gif


Ti ringrazio di cuore per il tuo graditissimo augurio.
gian189
QUOTE(Pinocarbo @ Nov 19 2015, 08:14 AM) *
adesso anch'io sono del cleb nikon d750. ordinata ieri sera, arriverà venerdi, nuova. Mi è costato un rene :-D è stata una bella mazzata
2150 euroni, ma visto e considerato che la passione dopo un anno che fotografo, non è affatto diminuita ma è aumentata, ho pensato che fosse giusto
realizzare un desiderio per una grande passione. Ho iniziato con una bridge e la qualità delle foto mi ha sempre soddisfatto, però la reflex mi si girava sempre intorno come un ombra
che destava la mia curiosità, e decisi di passare alla reflex, acquistanto una d3300 aps.c. La qualità dell'aps.c mi ha sempre entusiasmato, e ci ho fotografato per un anno intero, ma la full frame
era sempre un ombra che mi si aggirava intorno, e ieri ho deciso di passare al full frame. Dunque, i miei upgrade da bridge, ad aps.c, e infine al full frame, non sono state motivate da insoddisfazione delle mie foto, tutte
mi hanno soddisfatto, ma solo dal desiderio e dalla curiosità di fare nuove esperienze. Da domani o dalla prossima settimana, iniziero' a fotografare con una full frame, affiancata da un NIKKOR 20mm f1.8, e vedro'
quale sarà la differenza con i miei occhi e con l'esperienza diretta sul campo
aldilà delle risposte in internet, le varie recensioni tra confronti di aps.c e full frame, ecc ecc,
il è stato un passaggio dettato dalla passione.Una full frame piace a tutti possederla, ma la possono avere solo due tipi di persone: uno che ha tantissimi soldi, e uno che ha tantissima passione per la fotografia. Non sono ricco, non ho tanti soldi, nemmeno mi posso permettere di acquistare una D750, però ho
tanta passione, e quando c'è la passione, si è anche disposti a spendere, ma se passione non ce né,
non si è nemmeno disposti a spendere.


Ciao ragazzi e benvenuto Pino,
vedrai che con la D750 avrai di che divertirti.

Qualche altro scatto, sempre Maputo

mercato

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 718 KB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 721 KB


spiaggia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 522 KB


capoeira

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


ciao
Gian
giuseppemotta53
Benvenuto Pino. Ecco una mia foto con D750
Un boa tra le zucche messicano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
marioz
Che bel cane!
Sarebbe bello fotografato anche con una Holga con le lenti di plastica.

Comunque, a F11 deve essere definito.

mario
marioz
avevo dimenticato la citazione (ovvia)

QUOTE(giuseppemotta53 @ Nov 16 2015, 01:36 AM) *
Tanto per far notare la definizione del 24-120. rolleyes.gif





QUOTE(marioz @ Nov 19 2015, 05:26 PM) *
Che bel cane!
Sarebbe bello fotografato anche con una Holga con le lenti di plastica.

Comunque, a F11 deve essere definito.

mario
giuseppemotta53
QUOTE(marioz @ Nov 19 2015, 03:26 PM) *
Che bel cane!
Sarebbe bello fotografato anche con una Holga con le lenti di plastica.

Comunque, a F11 deve essere definito.

mario


smile.gif hahaha. Il cane ringrazia l'esecutore no. Comunque a parte l'ironia trovo la tua critica giusta ma la discussione era nata alcuni giorni addietro quando si disquisiva sulle qualità del 24-120 e del 24-70 in cui si definiva il 24-120 un'ottica poco performante. Il fail da te visto è un ritaglio dell'originale in RAV, che a mio parere su pc, sembrava il più a fuoco di 3-4 foto effettuate al cane. Se riesco ad allegarle senza aggiungerle alla galleria mi piacerebbe una tua/vostra considerazione della qualità ottica del 24-120 o sapere in cosa sbaglio nella corretta esecuzione delle foto poiché inizio a chiedermi se sono affetto da parkinson o è la mia attrezzatura che non è performante.
giuseppemotta53
QUOTE(giuseppemotta53 @ Nov 19 2015, 07:39 PM) *
smile.gif hahaha. Il cane ringrazia l'esecutore no. Comunque a parte l'ironia trovo la tua critica giusta ma la discussione era nata alcuni giorni addietro quando si disquisiva sulle qualità del 24-120 e del 24-70 in cui si definiva il 24-120 un'ottica poco performante. Il fail da te visto è un ritaglio dell'originale in RAV, che a mio parere su pc, sembrava il più a fuoco di 3-4 foto effettuate al cane. Se riesco ad allegarle senza aggiungerle alla galleria mi piacerebbe una tua/vostra considerazione della qualità ottica del 24-120 o sapere in cosa sbaglio nella corretta esecuzione delle foto poiché inizio a chiedermi se sono affetto da parkinson o è la mia attrezzatura che non è performante.


Non sono riuscito, provo in altro modo ad allegare i fail. Caso mai chiedo venia ed aiuto al forum.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 97.7 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 93.9 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 91.4 KB
giuseppemotta53
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Con tempi e diaframmi differenti.
marioz
QUOTE(giuseppemotta53 @ Nov 19 2015, 10:08 PM) *


Con tempi e diaframmi differenti.


A me sembrano tutte buone.
Sono a F11 e F9.
Quindi dovrebbero essere buone sia come risolvenza che come uniformità di illuminazione.
Ti sembrano fuori fuoco?
Magari è micromosso.
Una è scattata ad 1/100 che a 120 di focale potrebbe essere al limite del mosso.
Lo stabilizzatore era acceso?
A che distanza eri?
Dove era il punto di messa a fuoco?
Cosa pensi che non sia a fuoco?
Dal diaframma e dalla profondità di campo (circa 1m) sembra che la messa a fuoco sia a circa 5 metri.
Il cane ha delle belle dimensioni, quindi non è detto che stia tutto nella profondità di campo.

Mario

orco
Da quanto ho visto, in tutte e quattro le foto non esiste un solo punto a fuoco, il che mi fa escludere problemi eventuali di F/B focus, quindi già siamo messi bene! wink.gif
Se trascuriamo la perdita di nitidezza data dalla diffrazione, visto che hai scattato a diaframmi chiusi, l'unica decente è l'ultima a 1/200" e f/9. In conclusione, la colpa è tua o del VR (se era attivo) o di tutti e due. Il 24-120, dal punto di vista della resa, non invidia molto al 24-70, se non ai bordi, dove ha un evidente decadimento delle prestazioni, rispetto al fratellone, ma è comunque in grado di restituire immagini molto molto dettagliate, che non sono, evidentemente, quelle che hai ottenuto tu. Il problema non credo sia dell'ottica; magari devi semplicemente prenderci bene la mano alla focale più lunga. wink.gif

Adriano
giuseppemotta53
QUOTE(marioz @ Nov 19 2015, 09:45 PM) *
A me sembrano tutte buone.
Sono a F11 e F9.
Quindi dovrebbero essere buone sia come risolvenza che come uniformità di illuminazione.
Ti sembrano fuori fuoco?
Magari è micromosso.
Una è scattata ad 1/100 che a 120 di focale potrebbe essere al limite del mosso.
Lo stabilizzatore era acceso?
A che distanza eri?
Dove era il punto di messa a fuoco?
Cosa pensi che non sia a fuoco?
Dal diaframma e dalla profondità di campo (circa 1m) sembra che la messa a fuoco sia a circa 5 metri.
Il cane ha delle belle dimensioni, quindi non è detto che stia tutto nella profondità di campo.

Mario


Grazie Mario per il tuo interessamento.
Cercherò di rispondere ai tuoi quesiti con le mie considerazioni.
Si sono a quegli F da te citati ed appunto per quello mi chiedo come mai non sono, ad un ingrandimento del 100%, ben definite.
Non è che sembrino fuori fuoco ma forse non ben definite.
Si, quella scattata a 1/100 siamo a limite del micromosso.
Lo stabilizzatore era acceso ma la modalità di messa a fuoco era su C.
Credo di essere ad una distanza di circa 5-6 metri.
Ho cercato di mettere a fuoco gli occhi e sono pure quelli che mi sembrano meno definiti.

Pippo
giuseppemotta53
QUOTE(orco @ Nov 19 2015, 10:23 PM) *
Da quanto ho visto, in tutte e quattro le foto non esiste un solo punto a fuoco, il che mi fa escludere problemi eventuali di F/B focus, quindi già siamo messi bene! wink.gif
Se trascuriamo la perdita di nitidezza data dalla diffrazione, visto che hai scattato a diaframmi chiusi, l'unica decente è l'ultima a 1/200" e f/9. In conclusione, la colpa è tua o del VR (se era attivo) o di tutti e due. Il 24-120, dal punto di vista della resa, non invidia molto al 24-70, se non ai bordi, dove ha un evidente decadimento delle prestazioni, rispetto al fratellone, ma è comunque in grado di restituire immagini molto molto dettagliate, che non sono, evidentemente, quelle che hai ottenuto tu. Il problema non credo sia dell'ottica; magari devi semplicemente prenderci bene la mano alla focale più lunga. wink.gif

Adriano


Grazie anche a te Adriano per il tuo interessamento.
Riguardo la tua prima riflessione credo di aver capito, spero, con mio sollievo, che la mia attrezzatura non è affetta da da F/B focus.
Per quanto riguarda la diffrazione proprio ieri, al fine di informarmi di cosa fosse, leggevo un articolo e credo, in base ai agli F di scatto, di essere stato a limite per non accusarla troppo, almeno per quanto riguarda quella a f11 mentre per quella a f9 credo forse di poterne essere esente.
Il VR era acceso ma la modalità di MaF era su C ed io ero accovacciato per eseguire la foto a circa 6-7 metri di distanza ed ho cercato di mettere a fuoco gli occhi.
Per il fatto che il 24-120 non sia proprio da buttare era quello che ho voluto esprimere con la mia prima foto postata,
infatti avevo letto delle prove di confronto tra la due ottiche che rispecchiano quanto da te riportato.
Spero solo che sia come dici tu che la colpa sia solamente mia e non della mia attrezzatura xchè ogni volta mi impegno, o almeno cerco di farlo, ma poi quando vado a rivedere le foto c'è sempre qualcosa che non quadra e la delusione è tantissima. E' normale essere obbligato su tutte le foto scattate ad aumentare la nitidezza di 3+ con VievNX2 pur utilizzando un picture control impostato su SD in cui è già di suo impostato a 3 per nitidezza ed ad +1 per chiarezza?
Sono passato dalla D7000+18-105 ( rivenduta a metà prezzo ) alla D750 con 24-120 + 70-200 ed un 50D che possedevo già da prima con la vecchia AF805, comprata nel 1990, con un impegno economico non indifferente, al fine di avere foto nitide e ben marcate o definite che dir si voglia al solo scopo di seguire la mia passione fotografica.
Cercherò di fare più pratica come da tuo consiglio ma ormai la mia pazienza sta per esaurirsi.
E' mia impressione che le foto eseguite con flash vengano più a fuoco o più risolventi di quelle senza?
Grazie per la tua eventuale risposta/consiglio.
Ciap Pippo
orco
QUOTE(giuseppemotta53 @ Nov 20 2015, 01:13 PM) *
Grazie anche a te Adriano per il tuo interessamento.
Riguardo la tua prima riflessione credo di aver capito, spero, con mio sollievo, che la mia attrezzatura non è affetta da da F/B focus.
Per quanto riguarda la diffrazione proprio ieri, al fine di informarmi di cosa fosse, leggevo un articolo e credo, in base ai agli F di scatto, di essere stato a limite per non accusarla troppo, almeno per quanto riguarda quella a f11 mentre per quella a f9 credo forse di poterne essere esente.

Si Pippo, credo proprio che per F/B focus tu possa stare tranquillo! wink.gif
Riguardo alla diffrazione, quello che intendevo è proprio il fatto che, con i diaframmi che hai utilizzato, non può essere lei la causa della perdita di dettaglio che riscontri nelle tue foto.

QUOTE
Il VR era acceso ma la modalità di MaF era su C ed io ero accovacciato per eseguire la foto a circa 6-7 metri di distanza ed ho cercato di mettere a fuoco gli occhi.
Per il fatto che il 24-120 non sia proprio da buttare era quello che ho voluto esprimere con la mia prima foto postata,
infatti avevo letto delle prove di confronto tra la due ottiche che rispecchiano quanto da te riportato.
Spero solo che sia come dici tu che la colpa sia solamente mia e non della mia attrezzatura xchè ogni volta mi impegno, o almeno cerco di farlo, ma poi quando vado a rivedere le foto c'è sempre qualcosa che non quadra e la delusione è tantissima.

Il VR, in molte occasioni, porta più danno che beneficio, soprattutto se non lo si conosce bene. Indipendentemente dalla modalità di MAF, quando premi il tasto di scatto, lui inizia a stabilizzare l'immagine, ma il consiglio è di aspettare sempre circa 1 secondo prima di scattare, in modo che il corpo stabilizzante abbia terminato la sua corsa. Ulteriore consiglio che posso darti è quello di scattare delle piccole raffiche, 3-5 scatti, in modo da bilanciare anche eventuali movimenti tuoi che il VR non può compensare e che sono causa di foto come le tue molto più spesso di quanto non si pensi, soprattutto a focali lunghe. Non devi darti per vinto! E' probabile che basti migliorare un poco la tua tecnica di scatto, intesa come impugnatura della macchina e impostazione del corpo, e vedrai migliori risultati. Aggiungici la possibilità di scattare con tempi più veloci, grazie alla splendida tenuta ad alti ISO di questa macchina e le tue foto ti soddisferanno molto di più, ma non ti arrendere!! wink.gif

QUOTE
E' normale essere obbligato su tutte le foto scattate ad aumentare la nitidezza di 3+ con VievNX2 pur utilizzando un picture control impostato su SD in cui è già di suo impostato a 3 per nitidezza ed ad +1 per chiarezza?

Si, può esserlo se non prendi tutti gli accorgimenti che ho descritto sopra!

QUOTE
Sono passato dalla D7000+18-105 ( rivenduta a metà prezzo ) alla D750 con 24-120 + 70-200 ed un 50D che possedevo già da prima con la vecchia AF805, comprata nel 1990, con un impegno economico non indifferente, al fine di avere foto nitide e ben marcate o definite che dir si voglia al solo scopo di seguire la mia passione fotografica.
Cercherò di fare più pratica come da tuo consiglio ma ormai la mia pazienza sta per esaurirsi.
E' mia impressione che le foto eseguite con flash vengano più a fuoco o più risolventi di quelle senza?
Grazie per la tua eventuale risposta/consiglio.
Ciap Pippo

Vedrai che, con il tempo, i miglioramenti arrivano!! Anche io vengo da D7000 (in verità la ho ancora), un'ottima nave scuola.
Con il flash è normale che ti sembrino più taglienti, proprio perchè il fascio di luce è talmente veloce che congela il movimento, ma questo è maggiormente indicativo del fatto che, migliorando la tecnica di scatto, otterrai i risultati che cerchi, anche senza flash!

Adriano
giuseppemotta53
Grazie Adriano per i tuoi consigli mi sono di aiuto e supporto. Si certo hai ragione sul fatto del flash era una cosa a cui non ero arrivato. Metterò a frutto tuoi consigli ( forse a 62 anni mi trema un po la manina hahahaha come pure la voglia di cogliere l'attimo fa fare brutte foto ) e tranquillo non mi arrenderò biggrin.gif ma cmq alle volte la rabbia è tanta ma anche la mia/nostra passione la fa da padrone.
grazie.gif grazie.gif

Ciao Pippo
CARBOTTI
Ragazzi, sono dei vostri, arrivata ieri. Vi posto uno scatto d'inaugurazion della mia D750
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
giuseppemotta53
Benvenuto smile.gif
Mlex
@ Pinocarbo: Auguroni! biggrin.gif Curiosità mia personale, con quale obiettivo hai scattato la foto? Sembra un pò sottoesposta però è bella...
@ possessori della d750: Vi invidio tutti ragazzi...spero per la fine del prossimo anno di diventare possessore anche io di questa fantastica macchina...A livello di budget per il momento sono a metà strada, potrei arrivarci più o meno se mettessi in vendita la d5300, il tokina 11-16 e il 35 mm dx nikon... ma vorrei tenere la d5300 per le serate più "casinare" e come secondo corpo da portare ai matrimoni (quando vado col fotografo di fiducia)... Anche se c'è da dire che per quasi 8 mesi sono stato con il 50 liscio e non ho usato altro... Il primo obiettivo che comprerei sarà un tamron 24-70 vc e un 70-200 , ma per iniziare a fare ritratti pure l'85 1.8 andrebbe bene... Vediamo cosa mi frullerà in testa....! biggrin.gif
orco
Benvenuto anche da parte mia Pino!! biggrin.gif

@Mlex: dai che ti aspettiamo!! wink.gif

Adriano
giuseppemotta53
@Mlex. Resisti. Ti aspettiamo smile.gif
CARBOTTI
QUOTE(Mlex @ Nov 21 2015, 07:07 PM) *
@ Pinocarbo: Auguroni! biggrin.gif Curiosità mia personale, con quale obiettivo hai scattato la foto? Sembra un pò sottoesposta però è bella...
@ possessori della d750: Vi invidio tutti ragazzi...spero per la fine del prossimo anno di diventare possessore anche io di questa fantastica macchina...A livello di budget per il momento sono a metà strada, potrei arrivarci più o meno se mettessi in vendita la d5300, il tokina 11-16 e il 35 mm dx nikon... ma vorrei tenere la d5300 per le serate più "casinare" e come secondo corpo da portare ai matrimoni (quando vado col fotografo di fiducia)... Anche se c'è da dire che per quasi 8 mesi sono stato con il 50 liscio e non ho usato altro... Il primo obiettivo che comprerei sarà un tamron 24-70 vc e un 70-200 , ma per iniziare a fare ritratti pure l'85 1.8 andrebbe bene... Vediamo cosa mi frullerà in testa....! biggrin.gif


La foto è voluta appositamente sottoesposta, per creare un atmosfera di una giornata cupa e grigia, perché questa era la cosa che mi aveva inspirato stamattina, e volevo riprodurre fedelmente questa sensazione che ho avuto di un cielo cupo e grigio, ma se avessi lasciato fare alla mia macchina, la fotografia sarebbe sembrata quella di una bella e splendida giornata di sole.
CARBOTTI
Questa è a 3200 ISO, senza applicare nessun programma di riduzione rumore,
disattivando anche quello della fotocamera.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
sbernard
QUOTE(orco @ Nov 21 2015, 07:12 PM) *
Benvenuto anche da parte mia Pino!! biggrin.gif

@Mlex: dai che ti aspettiamo!! wink.gif

Adriano


Adriano felice di rivederti sul gruppo.




QUOTE(Pinocarbo @ Nov 21 2015, 02:24 PM) *
Ragazzi, sono dei vostri, arrivata ieri. Vi posto uno scatto d'inaugurazion della mia D750


Benvenuto Pino
Luca_6
Benvenuto Pino!
Uno scatto con la D750 + 180 f2.8; sul soggetto non accetto critiche biggrin.gif , ma sullo scatto in sé non trattenetevi, conto molto sui vostri consigli per migliorare!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Luca
lupaccio58
Dello scatto non mi interessa, ma complimenti vivissimi per il bellissimo soggetto! tongue.gif
orco
QUOTE(sbernard @ Nov 22 2015, 09:11 AM) *
Adriano felice di rivederti sul gruppo.


Grazie Saverio!! biggrin.gif
Sono stato e sono ancora impicciato col lavoro, ma finalmente sono riuscito ad organizzarmi meglio ed a partecipare un po' più attivamente!

Adriano

@Luca_6: bellissimo il cucciolone! Per la foto, non mi convince a pieno il WB e rivedrei le tonalità rosso e arancio, almeno da quello che vedo sul mio monitor. Lo sfocato del 180mm f/2.8 è molto molto gradevole!! wink.gif

Adriano
CARBOTTI
QUOTE(Luca_6 @ Nov 22 2015, 12:37 PM) *
Benvenuto Pino!
Uno scatto con la D750 + 180 f2.8; sul soggetto non accetto critiche biggrin.gif , ma sullo scatto in sé non trattenetevi, conto molto sui vostri consigli per migliorare!




Luca


Grazie per il benvenuto. La foto è molto bella, è molto naturale, eccellente lo sfocato ed i colori,
un pizzichetto (non troppo) di contrasto) di contrasto, io gli e lo avrei aggiunto, ma non troppo, perché è già bella così. Complimenti
Mlex
Bellissimo il cagnolone! biggrin.gif io ho avuto 3 pastori tedeschi, sono stati dei compagni formidabili! L'ultima che ho avuto in particolar modo, aveva un carattere difficile con altre persone o animali, ma con me è sempre stata amorevole! Cmq bella pure la foto, secondo me manca un pelo di nitidezza sul soggetto, per il resto è molto bella! wink.gif
Luca_6
@Adriano, @ lupaccio58, @Pinocarbo e @Mlex
Grazie dei complimenti per la mia "cucciolona", è per me davvero unica! Ma grazie mille anche per i consigli che cercherò di mettere in pratica appena avrò un attimo per lavorare sul RAW.
La nitidezza un pò carente sul soggetto, l'ho notata anch'io e credo sia dovuta alla messa a fuoco su cui devo ancora migliorare molto nei soggetti in movimento!
P.S.: Lo sfocato del 180 lo adoro!!!
CARBOTTI
Caro Luca, prego, grazie a te per aver condiviso la tua bella foto. E ringrazio tutti voi per loa vostra calorosa accoglienza in questo club dedicato alla nostra carissima D750, carissima in tutti i sensi, anche affettivi :-D

Voglio condividere un mio scatto fresco fresco che ho fatto stamattina, rischiando pure di essere linciato da un contadino perché stavo calpestando il suo terreno seminato di grano, frantumandoli tutti :-D poi mentre mi stava venendo incontro correndo, mi sono girato verso di lui, stava ancora a una distanza di 60- 80- metri, e quando ha visto la mia macchina fotografica, si è spaventato credendo che fosse una pistola, si è bloccato all'istante ed ha cambiato i toni della voce :-D gli ho dovuto spiegare che sono un fotografo. :-D
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
steinge
Ciao ragazzi vi lascio un paio di scatti recenti.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 953.5 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 594.3 KB


maverikxxx
Clicca per vedere gli allegati

Ciao a Tutti, vorrei aggiungere da inesperto fotografo, un pensiero....Se la D750 non sforna buone foto non è colpa di questa macchina fotografica ma forse di chi la usa.
Il passaggio da d7000 a d750 è stato ed è ancora disastroso per me infatti stavo pensando di vendere tutto e comprarmi una bellissima compatta perchè i risultati ottenuti con la d7000+24-70 afs erano sbalorditivi....ma poi vi fate un giro sul flickr c'è una foto più bella dell' altra....
Io ho il 24-120 f4 e devo dire che ha una nitidezza di tutto rispetto ....il più grosso problema che sto affrontando adesso è il nicromosso con d750+35 mm f2.....pur usando un tempo di sicurezza di 1/200 sec nelle foto mi sembra che vi ci sia sempre una perdita di nitidezza dovuto al micromosso.....ovviamente mi sono chiesto se fosse colpa del 35 mm f2......metto la reflex appoggiata sul tavolo ovviamente foto Nitida....Tutto questo per concludere che non sempre è colpa dell' attrezzatura che usiamo ....
p.s Foto presa direttamente dalla scheda SD....
victorzero
Paesaggio autunnale.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Saluti

Alessandro
giessemillecento
Ciao robycass,
continuo ad essere perplesso sulla nitidezza delle foto che scatto con la D750 e il 24-70 2.8
Pubblico un paio di semplici foto, scattate a mano libera.
Chiedo a te ma anche agli altri membri del Club un parere.
Cosa ne pensate?
grazie a tutti
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

fabri_nikon86
QUOTE(giessemillecento @ Nov 25 2015, 09:40 PM) *
Ciao robycass,
continuo ad essere perplesso sulla nitidezza delle foto che scatto con la D750 e il 24-70 2.8
Pubblico un paio di semplici foto, scattate a mano libera.
Chiedo a te ma anche agli altri membri del Club un parere.
Cosa ne pensate?
grazie a tutti
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


A me sembrano nitidissime! In questi scatti non vedo alcun problema.
Saluti, Fabri



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Vi presento due scatti freschi dal week end di Torino al tramonto.
Un saluto, Fabri wink.gif
giessemillecento
Ciao Fabri e grazie per il tuo parere.
Ho sempre utilizzato obiettivi stabilizzati e con questo, che non lo è, mi sembra di non ottenere ciò che voglio. O meglio, ho paura di dovere usare tempi troppo veloci per evitare il micro-mosso, che in queste due foto in effetti non c'è.
Probabilmente è anche una questione di testa.... (bacata rolleyes.gif )
A volte penso che avrei fatto meglio a tenermi il 24-120 stabilizzato del kit, ma ero troppo affascinato dal 24-70.

Andrea


QUOTE(fabri_nikon86 @ Nov 25 2015, 08:51 PM) *
A me sembrano nitidissime! In questi scatti non vedo alcun problema.
Saluti, Fabri






Vi presento due scatti freschi dal week end di Torino al tramonto.
Un saluto, Fabri wink.gif


Bellissime, complimenti.
Con quale obiettivo?
Andrea
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.