Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
francopelle
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 21 2016, 09:38 AM) *
no, pero' stavano 2 - 3 gradi di temperatura, comunque lo so che non è una situazione estrema, pero' è confortevole per me sapere di avere un corpo tropicalizzato, anche se come ha fatto notare
franco pelle, pure l'obiettivo deve essere tropicalizzato per poter fotografare in condizioni climatiche difficili.
CMQ - per Tommy - complimenti per il ritratto di tuo Padre, così mi piacciono i ritratti, una immagine che trovo molto naturale, non invasiva, cioè che non enfatizza troppo i minimi dettagli della pelle, ma che lascia quel leggero soft come giusto che sia un ritratto di una persona, soprattutto se non ha una pelle perfettamente liscia e vellutata come quella di un bambino. Complimenti.


si ma tropicalizzato vuol dire impermeabile a polvere e acqua, quindi puoi (potresti/dovresti) scattare in situazioni estreme sotto la pioggia o appunto sotto una fitta nevicata o altro.. dove anche bagnandosi la fotocamera continua a funzionare con -2 / -3 gradi sotto zero qualsiasi macchina funziona..io anni fa ho scattato a -20 con una macchina che neppure sapeva cosa fosse la tropicalizzazione anzi forse all'epoca neanche esisteva! semmai a quelle temperatura va in crisi la batteria



tommys77
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 21 2016, 09:38 AM) *
no, pero' stavano 2 - 3 gradi di temperatura, comunque lo so che non è una situazione estrema, pero' è confortevole per me sapere di avere un corpo tropicalizzato, anche se come ha fatto notare
franco pelle, pure l'obiettivo deve essere tropicalizzato per poter fotografare in condizioni climatiche difficili.
CMQ - per Tommy - complimenti per il ritratto di tuo Padre, così mi piacciono i ritratti, una immagine che trovo molto naturale, non invasiva, cioè che non enfatizza troppo i minimi dettagli della pelle, ma che lascia quel leggero soft come giusto che sia un ritratto di una persona, soprattutto se non ha una pelle perfettamente liscia e vellutata come quella di un bambino. Complimenti.

Grazie Giuseppe e Pino..e questa è stata scattata direttamente in jpeg di qualità normale, appena ridimensionata perchè superava di poco i 6Mb nel formato originale.
In effetti, le foto della D750 , consentitemi il paragone ...a me ricordano molto quelle di un'altra macchina storica della Nikon, la mitica F100 ; ha una gamma dinamica e un colore impressionanti...concordo con chi dice che i file sono ricchissimi di particolari e di sfumature, in PP sono facilmente rimaneggiabili, anche se ....se la foto è stata scattata correttamente c'è ben poco a mio avviso da apportare, a meno che non sia stata completamente sbagliata l'esposizione, le modifiche saranno minime....Ragazzi, ma che le foto della D750 siano bellissime....è indubbio, artisticamente parlando sono strepitose, chi ha mai affermato il contrario...sarei uno sciocco a dire che fanno schifo, non è così.
orco
QUOTE(tommys77 @ Jan 21 2016, 01:57 AM) *
Finora mio padre con la D750 viene così :


E mica è venuta male, solo che bisogna apportare qualche correzione e tirare fuori la foto vera; il WB non mi pare corretto, a causa dell'illuminazione mista e degli ISO (anche se non alti); è normale che in tali condizioni il WB tenda a "scaldarsi" un po' troppo (non c'è macchina che lavori correttamente in tali condizioni e WB in Auto). Inoltre, se vuoi dargli un po' di tridimensionalità, puoi lavorare sul contrasto. Aggiusti la nitidezza, che è già ottima, gli dai un taglio con un po' più di senso (regola dei terzi docet) ed hai la foto che cerchi, in poco meno di 30 secondi.
Ragazzi, siete ancora in tanti legati al concetto che le foto devono uscire pronte dalla macchina, ma non è così e non può esserlo; è inutile, dovete sviluppare il RAW, oppure accontentarvi dello sviluppo che fa la macchina subito dopo lo scatto, sia che abbiate scattato in RAW, sia che lo abbiate fatto direttamente in JPG!!
Ora non mi riferisco a Tommy, ma quando postate le foto e scrivete "questa è come uscita dalla macchina" convinti che sia il RAW preso paro paro dal sensore e riportato sullo schermo, sappiate che non è affatto così!!! Il RAW, in quanto tale, non è neanche un formato immagine, quindi quello che vedete a schermo altro non è che l'elaborazione in JPG fatta istantaneamente dal software che state utilizzando per visualizzare lo scatto RAW!! Allora, se diciamo sempre che la foto la fa il fotografo e non la macchina, perchè continuate ad accontentarvi dell'interpretazione che fa un software delle vostre immagini? Volete davvero scattare immagini, farle elaborare dalla macchina e dire che sono vostre? Io preferisco scattare immagini con la macchina, prendere le informazioni registrate dal sensore, scartare quelle che non mi servono e portare fuori l'immagine che hanno visto i miei occhi!! wink.gif

Adriano
tommys77
QUOTE(orco @ Jan 21 2016, 10:32 AM) *
E mica è venuta male, solo che bisogna apportare qualche correzione e tirare fuori la foto vera; il WB non mi pare corretto, a causa dell'illuminazione mista e degli ISO (anche se non alti); è normale che in tali condizioni il WB tenda a "scaldarsi" un po' troppo (non c'è macchina che lavori correttamente in tali condizioni e WB in Auto). Inoltre, se vuoi dargli un po' di tridimensionalità, puoi lavorare sul contrasto. Aggiusti la nitidezza, che è già ottima, gli dai un taglio con un po' più di senso (regola dei terzi docet) ed hai la foto che cerchi, in poco meno di 30 secondi.
Ragazzi, siete ancora in tanti legati al concetto che le foto devono uscire pronte dalla macchina, ma non è così e non può esserlo; è inutile, dovete sviluppare il RAW, oppure accontentarvi dello sviluppo che fa la macchina subito dopo lo scatto, sia che abbiate scattato in RAW, sia che lo abbiate fatto direttamente in JPG!!
Ora non mi riferisco a Tommy, ma quando postate le foto e scrivete "questa è come uscita dalla macchina" convinti che sia il RAW preso paro paro dal sensore e riportato sullo schermo, sappiate che non è affatto così!!! Il RAW, in quanto tale, non è neanche un formato immagine, quindi quello che vedete a schermo altro non è che l'elaborazione in JPG fatta istantaneamente dal software che state utilizzando per visualizzare lo scatto RAW!! Allora, se diciamo sempre che la foto la fa il fotografo e non la macchina, perchè continuate ad accontentarvi dell'interpretazione che fa un software delle vostre immagini? Volete davvero scattare immagini, farle elaborare dalla macchina e dire che sono vostre? Io preferisco scattare immagini con la macchina, prendere le informazioni registrate dal sensore, scartare quelle che non mi servono e portare fuori l'immagine che hanno visto i miei occhi!! wink.gif

Adriano

Si, è vero, devo imparare a regolare il WB e ad aumentare la nitidezza, anche se questa parola mi è venuta a male e vorrei non usarla più...sulla regola dei terzi ...questa volta ho voluto scattarla senza applicarla, ma col soggetto più centrale, dipende anche dall'effetto che si vuole ottenere... messicano.gif
Con che software fai queste regolazioni ?
Picture control utility 2 o anche altri più specifici e professionali ?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
francopelle
QUOTE(tommys77 @ Jan 21 2016, 01:57 AM) *
Finora mio padre con la D750 viene così :



tommy ma tuo papà esce dal negozio di fotografia con quell'espressione tra l'incredulo e l'arrabiato perchè ha visto il prezzo della D810..? messicano.gif
CARBOTTI
QUOTE(orco @ Jan 21 2016, 10:32 AM) *
E mica è venuta male, solo che bisogna apportare qualche correzione e tirare fuori la foto vera; il WB non mi pare corretto, a causa dell'illuminazione mista e degli ISO (anche se non alti); è normale che in tali condizioni il WB tenda a "scaldarsi" un po' troppo (non c'è macchina che lavori correttamente in tali condizioni e WB in Auto). Inoltre, se vuoi dargli un po' di tridimensionalità, puoi lavorare sul contrasto. Aggiusti la nitidezza, che è già ottima, gli dai un taglio con un po' più di senso (regola dei terzi docet) ed hai la foto che cerchi, in poco meno di 30 secondi.
Ragazzi, siete ancora in tanti legati al concetto che le foto devono uscire pronte dalla macchina, ma non è così e non può esserlo; è inutile, dovete sviluppare il RAW, oppure accontentarvi dello sviluppo che fa la macchina subito dopo lo scatto, sia che abbiate scattato in RAW, sia che lo abbiate fatto direttamente in JPG!!
Ora non mi riferisco a Tommy, ma quando postate le foto e scrivete "questa è come uscita dalla macchina" convinti che sia il RAW preso paro paro dal sensore e riportato sullo schermo, sappiate che non è affatto così!!! Il RAW, in quanto tale, non è neanche un formato immagine, quindi quello che vedete a schermo altro non è che l'elaborazione in JPG fatta istantaneamente dal software che state utilizzando per visualizzare lo scatto RAW!! Allora, se diciamo sempre che la foto la fa il fotografo e non la macchina, perchè continuate ad accontentarvi dell'interpretazione che fa un software delle vostre immagini? Volete davvero scattare immagini, farle elaborare dalla macchina e dire che sono vostre? Io preferisco scattare immagini con la macchina, prendere le informazioni registrate dal sensore, scartare quelle che non mi servono e portare fuori l'immagine che hanno visto i miei occhi!! wink.gif

Adriano

sì ma c'è sempre il picture controll nelle impostazioni della fotocamera... che praticamente contrasti livelli nitidezza -
luminosità ... colori - chiarezza dei microcontrasti, sono tutte cose che puoi già regolare tutto in partenza durante la fase dello scatto.
E poi eventualmente, nel bisogno, puoi fare qualche correzione in post produzione...
orco
QUOTE(tommys77 @ Jan 21 2016, 12:30 PM) *
Si, è vero, devo imparare a regolare il WB e ad aumentare la nitidezza, anche se questa parola mi è venuta a male e vorrei non usarla più...sulla regola dei terzi ...questa volta ho voluto scattarla senza applicarla, ma col soggetto più centrale, dipende anche dall'effetto che si vuole ottenere... messicano.gif
Con che software fai queste regolazioni ?
Picture control utility 2 o anche altri più specifici e professionali ?


Solo Lightroom, niente altro!! wink.gif

Adriano
tommys77
QUOTE(francopelle @ Jan 21 2016, 12:33 PM) *
tommy ma tuo papà esce dal negozio di fotografia con quell'espressione tra l'incredulo e l'arrabiato perchè ha visto il prezzo della D810..? messicano.gif

No Franco..è stato un caso che assumesse un'espressione un po' incredula..d'altronde lui mi accompagna solo in negozio e quando vede quanto costano certi oggetti...qualche dubbio gli viene pure a lui...:-)
Per tutti gli ex possessori della mitica F100 posto una fotina fatta proprio ora senza tante pretese con la D750...scusate se è venuta un po' storta e se il flash pop-up ha illuminato in maniera non naturale la scritta Nikon.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Marco Senn
QUOTE(francopelle @ Jan 20 2016, 10:52 PM) *
blink.gif


Don't worry, lui ha quella e quella è la migliore. Fino alla prossima.
skyler
A me hanno appiccicato una F3 che non volevo neanche per regalo. E' dentro un cassetto con la sua borsa. Verrà riesumata con la mia mummia...ehehehe
tommys77
QUOTE(skyler @ Jan 21 2016, 12:54 PM) *
A me hanno appiccicato una F3 che non volevo neanche per regalo. E' dentro un cassetto con la sua borsa. Verrà riesumata con la mia mummia...ehehehe

Bè, chi te l'ha appiccicato , il tuo venditore ?
Conosco moltissimi utenti che ancora usano questa gloriosissima F100, ma anche la F5 e la F6...una F6 usata adesso viene venduta a 400 euro presso il mio concessionario Nikon.
Se si scatta ancora a pellicola...direi che non sono macchine da buttare, anzi...
orco
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 21 2016, 12:36 PM) *
sì ma c'è sempre il picture controll nelle impostazioni della fotocamera... che praticamente contrasti livelli nitidezza -
luminosità ... colori - chiarezza dei microcontrasti, sono tutte cose che puoi già regolare tutto in partenza durante la fase dello scatto.
E poi eventualmente, nel bisogno, puoi fare qualche correzione in post produzione...

No Pino, c'è una differenza abissale tra le regolazioni di fino che si possono fare in Lightroom, CameraRaw o altri software spcifici per lo sviluppo fotografico e quello che ti permette di fare un Picture Control direttamente in macchina, senza contare che la variazione di alcuni di questi parametri introduce necessariamente artefatti, che vanno dal rumore di crominanza e quello di luminanza al fringe ed altre aberrazioni, tutte cose che, in macchina non puoi corregere e ti tieni fino alla fine, mentre se le lavori in PP su RAW puoi tranquillamente eliminarle.

Adriano
danaja
QUOTE(orco @ Jan 19 2016, 08:25 PM) *
Concordo, hai sicuramente esposto alla perfezione nella prima; nella seconda potevi aprire un po' di più messicano.gif ma il risultato mi pare buono comunque!! wink.gif
Eri in matrix o spot?
E' veramente eccezionale questa macchina!!

Adriano



In spot, ad un concerto con il variare delle luci in continuazione è l'esposizione che garantisce il miglior risultato.

Per la questione d750 d810 e nitidezza dico la mia, provengo da una d700 e quando presi la d750 ebbi la stessa sensazione poi approfondendo e capendo la macchina ho scoperto che con 24 mpx il micromosso si vedeva di più e se io scattavo con la d700 a1/160 con il 200mm f/2.8 ottenendo foto perfette gli stessi parametri mi davano foto meno nitide. Ho semplicemente diminuito i tempi e con 1/320 ottengo la stessa nitidezza ma con maggior risoluzione. Con questo che voglio dire, che si devono conoscere prima bene i mezzi e poi esprimere giudizi. Sono sicuro che con la 36mpx dovrei alzare probabilmente ancora un pochino i tempi per ottenere a mano libera la stessa nitidezza a cui sono abituato.

Comunque ancora due foto fatte con una macchina che più passa il tempo e più reputo IMHO la reale sostituta della D700.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
tommys77
QUOTE(orco @ Jan 21 2016, 01:29 PM) *
No Pino, c'è una differenza abissale tra le regolazioni di fino che si possono fare in Lightroom, CameraRaw o altri software spcifici per lo sviluppo fotografico e quello che ti permette di fare un Picture Control direttamente in macchina, senza contare che la variazione di alcuni di questi parametri introduce necessariamente artefatti, che vanno dal rumore di crominanza e quello di luminanza al fringe ed altre aberrazioni, tutte cose che, in macchina non puoi corregere e ti tieni fino alla fine, mentre se le lavori in PP su RAW puoi tranquillamente eliminarle.

Adriano

Adriano, quanto costa la versione completa o cmq. una versione abbastanza completa di Lightroom ?
Sulle 600 euro o di più ?
Il problema è che è necessario avere un pc abbastanza performante per lavorare direttamente i Raw....il mio attuale non ce la farebbe ; figuriamoci poi i Raw della d810 da 80 Mb.... rolleyes.gif
orco
QUOTE(tommys77 @ Jan 21 2016, 01:34 PM) *
Adriano, quanto costa la versione completa o cmq. una versione abbastanza completa di Lightroom ?
Sulle 600 euro o di più ?
Il problema è che è necessario avere un pc abbastanza performante per lavorare direttamente i Raw....il mio attuale non ce la farebbe ; figuriamoci poi i Raw della d810 da 80 Mb.... rolleyes.gif

Allora, la versione CC puoi prenderla con Photoshop CC a 12 euro al mese e se pensi che non ti pesi più di tanto, non è un offerta malvagia. Io, utilizzando poco o nulla PS ed avendolo sul PC perchè mia moglie è insegnante e glielo passa la scuola, ho comprato LR standalone completo di tutto alla stratosferica cifra di 134 euro!!! Quella che presi era la versione 4, poi aggiornai alla versione 5.7 quando presi la D750, altrimenti non leggevo i RAW, e per l'aggiornamento ti chiedono poco più di 70 euro. Potrei aggiornare alla versione 6 con altri 70 euro, ma non mi interessa per adesso, visto che non hanno aggiunto funzioni particolari e il motore di elaborazione è sempre lo stesso del 5.
Per farlo funzionare bene non ti serve un PC particolarmente potente, basta che abbia almeno 8 GB di RAM. wink.gif

Adriano
giovaant
buona sera .
dovrei prendere la d750 affiancandola alla d700 .
vi chiedevo se vi trovate bene con questa nuova fotocamera ?
hai il filtro passa basso ?

attendo delle vostre opinioni in merito

grazie
francopelle
up side down

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
em@
QUOTE(orco @ Jan 21 2016, 01:42 PM) *
Per farlo funzionare bene non ti serve un PC particolarmente potente, basta che abbia almeno 8 GB di RAM. wink.gif

Adriano


In realtà, gira benissimo anche sul mio portatile con 4GB wink.gif
robycass
a me gira anche su un vecchio centrino duo con 2gb di ram. E' lento ma in caso di evenienza mi accontento.

CARBOTTI
QUOTE(francopelle @ Jan 21 2016, 05:07 PM) *

Bellissima!!!!
skyler
Caro Tommy..non uso più corpi a pellicola da molti anni. La F3 me l'hanno regalata ancora con un rullino colore che avevo caricato io nel 1996. Certo il suo proprietario non ha fatto molti scatti....12..
Per la D 750 basta avere camera Raw 7.2...provato e funziona.
Seb
Contributo religioso.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

southernman
QUOTE(tonight @ Jan 20 2016, 10:41 PM) *
Un po' di neve dal Beneventano....







Adesso scendono da Cortina e te la rubano messicano.gif
Belle, mi lascia perplesso solo il diaframma a f22, secondo me a f11 avevi ancora margine

@Seb guai a te se ti lagni ancora della nitidezza smile.gif
Seb
QUOTE(southernman @ Jan 21 2016, 09:53 PM) *
@Seb guai a te se ti lagni ancora della nitidezza smile.gif


Non so perchè ma quelle che scatto al limite del mosso (1/30-1/40 ) mi vengono più definite. Sono come il gambero cammino al contrario hmmm.gif
robycass
QUOTE(Seb @ Jan 21 2016, 09:43 PM) *
Contributo religioso.



questa mi sembra perfetta. Anche come nitidezza.
alex_giordani
È un pò che non posto. Sotto trovate un recente scatto fatto con la mia D750 rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
tommys77
QUOTE(southernman @ Jan 21 2016, 09:53 PM) *
Adesso scendono da Cortina e te la rubano messicano.gif
Belle, mi lascia perplesso solo il diaframma a f22, secondo me a f11 avevi ancora margine

@Seb guai a te se ti lagni ancora della nitidezza smile.gif

Stamane rilievo topografico documentato con la D750....in bassissima luminosità dentro all'Ipogeo dei Volumni , ...sono rimasto esterefatto da questa macchina.
Metto una foto senza alcuna elaborazione...basta un leggero crop per vedere nitidamente tutti i numeri dei target...anche se dalla foto non si evince.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
tommys77
In questa immagine si vede ciò che intendevo dire:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

giuseppemotta53
Sembra venuta bene Tommys. Peccato non si possa scaricare l'originale, cosi tanto per vederla ingrandita un po di più.
Comunque son contento per te che stai prendendo confidenza con la nostra ( machinicedda ) macchinetta. messicano.gif
Ciao Pippo

QUOTE(alex_giordani @ Jan 22 2016, 04:56 PM) *
È un pò che non posto. Sotto trovate un recente scatto fatto con la mia D750 rolleyes.gif




Bella Alex. Toglimi una curiosità. La foto è cosi come la fatta mamma o hai trattato in pp?
Ciao Pippo
tommys77
QUOTE(giuseppemotta53 @ Jan 22 2016, 05:32 PM) *
Sembra venuta bene Tommys. Peccato non si possa scaricare l'originale, cosi tanto per vederla ingrandita un po di più.
Comunque son contento per te che stai prendendo confidenza con la nostra ( machinicedda ) macchinetta. messicano.gif
Ciao Pippo

E chiamala macchinetta Giuseppe....dopo 6 ore di foto ti assicuro che avevo le braccia distrutte e non riuscivo neanche più a tenere ferma la macchina. Figuriamoci se avessi usato la D810...e considera che stavo scattando sui 3200 ISO, non so neanche se la D810 avrebbe fatto meglio a questi valori di ISO...sono rimasto colpito dalla versatilità della macchina, devo ammetterlo...e piacevolmente contento.
Cmq. secondo me la D810 non la può completamente sostituire in bassissima luminosità.
Ragazzi...è mostruosa sta macchinetta per questi lavori nelle ''caverne''... messicano.gif
giuseppemotta53
QUOTE(tommys77 @ Jan 22 2016, 05:39 PM) *
E chiamala macchinetta Giuseppe....dopo 6 ore di foto ti assicuro che avevo le braccia distrutte e non riuscivo neanche più a tenere ferma la macchina. Figuriamoci se avessi usato la D810...e considera che stavo scattando sui 3200 ISO, non so neanche se la D810 avrebbe fatto meglio a questi valori di ISO...sono rimasto colpito dalla versatilità della macchina, devo ammetterlo...e piacevolmente contento.
Cmq. secondo me la D810 non la può completamente sostituire in bassissima luminosità.
Ragazzi...è mostruosa sta macchinetta per questi lavori nelle ''caverne''... messicano.gif

Non dirlo a me. In 5 giorni di viaggio a Londra mi portavo dietro: D750 con montato il 24-120 e nello zainetto il 70-200 e il 50 mm ( usati poco e niente ) mi veniva un dolore alla zona interscapolo-vertebrale di dx che dovevo sedermi ogni 500 mt. Poi l'ultimo giorno mi sono arreso ed ho portato con me solo il 24-120. wink.gif
robycass
QUOTE(alex_giordani @ Jan 22 2016, 04:56 PM) *
È un pò che non posto. Sotto trovate un recente scatto fatto con la mia D750 rolleyes.gif




meravigliosa
tommys77
QUOTE(giuseppemotta53 @ Jan 22 2016, 05:47 PM) *
Non dirlo a me. In 5 giorni di viaggio a Londra mi portavo dietro: D750 con montato il 24-120 e nello zainetto il 70-200 e il 50 mm ( usati poco e niente ) mi veniva un dolore alla zona interscapolo-vertebrale di dx che dovevo sedermi ogni 500 mt. Poi l'ultimo giorno mi sono arreso ed ho portato con me solo il 24-120. wink.gif

Sì, è proprio quella lente a pesare...il corpo macchina di per sè è abbastanza leggero, anzi, è una piuma se lo confronti ad altre macchine. Ieri ho ripreso in mano la F100, macchina completamente tropicalizzata in lega di magnesio e dalle dimensioni più compatte delle D750....ti assicuro che la d750 sembrava una piuma a confronto.... wink.gif
skyler
Una brutta notizia. Domani pensavo di andare a prendere la D750, ma è stata posticipata ancora alla prox. settimana. Strano...20 giorni per averla NITAL. vabbè ormai ho deciso. Aspetto un'altra settimana. Userò la Q..
francopelle
QUOTE(skyler @ Jan 22 2016, 10:04 PM) *
Una brutta notizia. Domani pensavo di andare a prendere la D750, ma è stata posticipata ancora alla prox. settimana. Strano...20 giorni per averla NITAL. vabbè ormai ho deciso. Aspetto un'altra settimana. Userò la Q..


da chi l'hai presa/ordinata?
skyler
Un negozio di Siena dove vado sempre. Ho negoziato dei resi, quindi devo aspettare.
sbernard
Salve a tutti nei post precedenti ho sentito parlare della reflex F3 per chi non lo sapesse la macchina era l ammiraglia della Nikon ed era usata da molti professionisti, percio chi te l ha regalata ti ha fatto un bel regalo.
Per quelli che continuano ad ostinarsi a non fare post produzione non devono brontolare se poi le foto li vengono brutte, la pp e sempre esistita anche con la pellicola, solo noi che portavamo il rullino dal fotografo non si faceva pp ma i professionisti seguivano lo sviluppo e facevano pp. Ora con il digitale tutti possono fare pp ed per quello che in giro si vede molte foto piu belle. Ritornando alle foto che si vede sul club 810 sono piu belle perche sono tutte pp .
Saverio
giuseppemotta53
QUOTE(sbernard @ Jan 23 2016, 09:15 AM) *
Salve a tutti nei post precedenti ho sentito parlare della reflex F3 per chi non lo sapesse la macchina era l ammiraglia della Nikon ed era usata da molti professionisti, percio chi te l ha regalata ti ha fatto un bel regalo.
Per quelli che continuano ad ostinarsi a non fare post produzione non devono brontolare se poi le foto li vengono brutte, la pp e sempre esistita anche con la pellicola, solo noi che portavamo il rullino dal fotografo non si faceva pp ma i professionisti seguivano lo sviluppo e facevano pp. Ora con il digitale tutti possono fare pp ed per quello che in giro si vede molte foto piu belle. Ritornando alle foto che si vede sul club 810 sono piu belle perche sono tutte pp .
Saverio


E menomale, se no avrebbero avuto un blocco renale. messicano.gif messicano.gif
Non me ne volere sbernard ma non ho resistito biggrin.gif biggrin.gif messicano.gif
Cmq anche Orco sostiene la stessa cosa e credo che dovremo farcene una convinzione.
Scusa ancora sbernard ma tanto per farci quattro sane risate.
Ciao Pippo
orco
QUOTE(giuseppemotta53 @ Jan 23 2016, 10:47 AM) *
E menomale, se no avrebbero avuto un blocco renale. messicano.gif messicano.gif
Non me ne volere sbernard ma non ho resistito biggrin.gif biggrin.gif
Cmq anche Orco sostiene la stessa cosa e credo che dovremo farcene una convinzione.
Scusa ancora sbernard ma tanto per farci quattro sane risate.
Ciao Pippo

Sei troppo medico Pippo!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Si, lo sostengo io, ma lo richiede la fotografia digitale, quindi il concetto della fotografia digitale, che lo sviluppo del RAW è "obbligatorio". wink.gif

Adriano
skyler
Questa cosa dello scattare in RAW va inculcato fino in fondo. I migliori risultati si ottengo gestendo tutto il processo fino alla foto finale. Chi ha fretta può sempre scattare con il cellulare, passarlo con un filtro e postarlo nel social con buona pace di tutti.
A suo tempo la F3 costava 3 milioni. Ora te la tirano dietro a 100 euro, ma non è quello..non uso più la pellicola. Poi a lui dava noia in casa ..ecco.
lupaccio58
QUOTE(sbernard @ Jan 23 2016, 09:15 AM) *
Ritornando alle foto che si vede sul club 810 sono piu belle perche sono tutte pp .

Non ho mai messo una foto in rete, quindi certamente non mi esprimo sulle foto altrui. Tuttavia la tua affermazione mi sembra un pò azzardata... rolleyes.gif
giuseppemotta53
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 23 2016, 12:27 PM) *
Non ho mai messo una foto in rete, quindi certamente non mi esprimo sulle foto altrui. Tuttavia la tua affermazione mi sembra un pò azzardata... rolleyes.gif

Ed allora gioca a calcio ogni tanto, non fare solo il tifoso. messicano.gif

Manant59
QUOTE(orco @ Jan 23 2016, 11:26 AM) *
Sei troppo medico Pippo!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Si, lo sostengo io, ma lo richiede la fotografia digitale, quindi il concetto della fotografia digitale, che lo sviluppo del RAW è "obbligatorio". wink.gif

Adriano

Matrimonio in alta uniforme: posto tre foto del matrimonio di mia nipote, io naturalmente ero il fotografo ufficiale, all'uscita della chiesa ho volutamente fotografare gli sposi da dietro per riprendere anche tutti gli invitati e dare più originalità alla foto, si accettano critiche.
Ciao
Antonino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
orco
QUOTE(Manant59 @ Jan 23 2016, 02:33 PM) *
Matrimonio in alta uniforme: posto tre foto del matrimonio di mia nipote, io naturalmente ero il fotografo ufficiale, all'uscita della chiesa ho volutamente fotografare gli sposi da dietro per riprendere anche tutti gli invitati e dare più originalità alla foto, si accettano critiche.
Ciao
Antonino




Ciao Antonino; mi piace l'idea della foto da dietro. Nella prima, però, lo sfondo penalizza molto l'inquadratura, mentre nella seconda funziona notevolmente meglio. Buono l'utilizzo del flash, ma attento a ribilanciare il WB, perchè devi trovare il compromesso giusto in base alle fonti illuminanti, mentre la macchina, sapendo che c'è il flash attivo, lo imposta a 5400-5500K, spesso "raffreddando" quella che è la scena reale; anche nella terza foto (peraltro molto molto bella in termini compositivi), il flash ha raffreddato così tanto la scena che gli sposi (sulla sposa si nota di più) hanno una bruttissima dominante blu-viola sulla pelle. Ultima cosa, nella seconda vedo alcuni colori un po' troppo saturi, il rosso e un pelo acquamarina e blu. Non posso dire nulla sulla nitidezza in quanto no nessendo scaricabile il formato pieno, non ho rispontri e viste così sul web, vanno tutte bene! wink.gif

Adriano
southernman
Villa Malcontenta (VE)

controluce pieno, col 16-35
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Sarò un dilettante praticone, ma a me questa macchina piace, mi dà delle possibilità di ottenere belle (per me) immagini facilmente
CARBOTTI
QUOTE(sbernard @ Jan 23 2016, 09:15 AM) *
Salve a tutti nei post precedenti ho sentito parlare della reflex F3 per chi non lo sapesse la macchina era l ammiraglia della Nikon ed era usata da molti professionisti, percio chi te l ha regalata ti ha fatto un bel regalo.
Per quelli che continuano ad ostinarsi a non fare post produzione non devono brontolare se poi le foto li vengono brutte, la pp e sempre esistita anche con la pellicola, solo noi che portavamo il rullino dal fotografo non si faceva pp ma i professionisti seguivano lo sviluppo e facevano pp. Ora con il digitale tutti possono fare pp ed per quello che in giro si vede molte foto piu belle. Ritornando alle foto che si vede sul club 810 sono piu belle perche sono tutte pp .
Saverio

Tu se vuoi fare la post, falla, nessuno te lo vieta, ma se gli altri non la vogliono fare, perché devi dire che va' per forza fatta? Ognuno ha il suo stile e genere e modo di fotografare, e ciascuno tratta le sue foto secondo i suoi gusti ed il suo stile,
se a me il raw mi piace cos com'è, lo lascio stare, non lo tocco, se poi si rende necessario toccarlo, vuol dire che ho sbagliato qualcosa nella fase dello scatto.
La post produzione serve solo per correggere gli errori del fotografo durante la fase dello scatto. CMQ
sbernard
http://youtu.be/KytB-FNdF2Y Guradatevi questo video e se continuate a pensare di fare foto belle senza post produzione fate pure io la faccio

QUOTE(lupaccio58 @ Jan 23 2016, 12:27 PM) *
Non ho mai messo una foto in rete, quindi certamente non mi esprimo sulle foto altrui. Tuttavia la tua affermazione mi sembra un pò azzardata... rolleyes.gif

Azzardata non direi...... Se sai usare camera raw o Photoshop ti accorgi subito se una foto e post prodotta e comunque anche se scattate in JPEG e la camera che vi fa post produzione con i parametri che uno mette in picture controll
Saverio
orco
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 06:41 PM) *
Tu se vuoi fare la post, falla, nessuno te lo vieta, ma se gli altri non la vogliono fare, perché devi dire che va' per forza fatta? Ognuno ha il suo stile e genere e modo di fotografare, e ciascuno tratta le sue foto secondo i suoi gusti ed il suo stile,
se a me il raw mi piace cos com'è, lo lascio stare, non lo tocco, se poi si rende necessario toccarlo, vuol dire che ho sbagliato qualcosa nella fase dello scatto.
La post produzione serve solo per correggere gli errori del fotografo durante la fase dello scatto. CMQ

Niente di più sbagliato Pino!! La post produzione serve per sviluppare un negativo digitale (comunemente chiamato "RAW") per il semplice fatto che quello che vedi a video, altro non è che la postproduzione fatta dall'algoritmo standard del programma di visualizzazione che usi e non è assolutamente quello che hai ripreso con la macchina, anche perchè la macchina non ti restituisce una immagine (a meno che non scatti in JPG), ma una serie di dati che contengono l'immagine (lo ripeto: il formato RAW non è un formato immagine!!!). Lo sviluppo serve per tirarla fuori. Apri un RAW con 5 programmi diversi e vedrai 5 immagini diverse: questo è un dato di fatto, punto! E' ovvio che la fase di scatto è determinante nell'incamerare l'informazione di luce della scena e che la giusta esposizione deve essere la base di una buona foto, ma la macchina, per quanto possa essere perfetta, non ha la sensibilità del nostro occhio e per tirare fuori la foto che cerchiamo serve il nostro intervento. Ai tempi della pellicola, quando gli stampatori erano seri ed appassionati, ti corregevano loro le magagne che facevi in fase di scatto, facendo postproduzione sul tuo negativo e poi in stampa. E tu sei ancora convinto che la foto che portavi a casa stampata era quella fatta da te?
Quindi continua pure a lasciare le tue foto così come le elabora il tuo software di visualizzazione, nessuno ti obbliga a fare diversamente, ma non puoi fare affermazioni perentorie e totalmente errate sulla postproduzione, sulla quale, mi pare di capire, non sei ferrato sull'argomento. wink.gif

Adriano
francopelle
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 06:41 PM) *
Tu se vuoi fare la post, falla, nessuno te lo vieta, ma se gli altri non la vogliono fare, perché devi dire che va' per forza fatta? Ognuno ha il suo stile e genere e modo di fotografare, e ciascuno tratta le sue foto secondo i suoi gusti ed il suo stile,
se a me il raw mi piace cos com'è, lo lascio stare, non lo tocco, se poi si rende necessario toccarlo, vuol dire che ho sbagliato qualcosa nella fase dello scatto.
La post produzione serve solo per correggere gli errori del fotografo durante la fase dello scatto. CMQ


pinooo! ma gli altri chi?? tu perchè forse non hai o non sai usare un programma di post produzione??
guarda che sul sito o in tutti siti/forum dove vengono pubblicate foto forse e dico forse lo 0,001% non è ritoccata perchè scattata direttamente in jpg tutte le altre il 99% hanno tutte la PP leggera o forte che sia, cosi come tante foto..magari così così a cui viene appplicato l'hdr e allora l'immagine magicamente si salva..!
Lapislapsovic
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 06:41 PM) *
...Ognuno ha il suo stile e genere e modo di fotografare, e ciascuno tratta le sue foto secondo i suoi gusti ed il suo stile,
se a me il raw mi piace cos com'è, lo lascio stare, non lo tocco, se poi si rende necessario toccarlo, vuol dire che ho sbagliato qualcosa nella fase dello scatto.
La post produzione serve solo per correggere gli errori del fotografo durante la fase dello scatto. CMQ

Caro Pino perdonami ma quanto da te esposto denota solo una scarsa conoscenza dello sviluppo del NEF, che per inciso con i vari picture control presenti in macchina è già post prodotto in partenza rolleyes.gif , per esempio una stessa foto fatta con il picture standard con la D600 e la D750, sarà diversa perchè nel frattempo Nikon ha variato i picture control introducendo il parametro chiarezza rolleyes.gif , quindi dato che saranno diverse quale dei 2 nef sarà secondo il tuo ragionamento quello sbagliato? Forse quello errato risulterà quello più lontano dal tuo gusto e stile, ecco la necessità quindi di ricorrere alla post produzione per regolare la foto a proprio gusto anziché limitarsi ad accettarla così com'è con parametri preimpostati...

Legggiti questo articolo che spero contribuisca a rivedere queste tue posizioni ampliando così i tuoi orizzonti...

Ciao ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.