QUOTE(carlo50t @ Mar 19 2015, 11:16 PM)

si va bè... ma una reflex Fx va usata in Fx.... come ai tempi delle dia....
il tasto frontale superiore l' ho settato per la profondità di campo.... se si schiaccia chiude il diaframma al valore impostato.... ed ovviamente l'immagine nel mirino diventa più scura....
quello frontale inferiore sull'orizzonte virtuale..... c'è la griglia nel mirino vero ma aiuta a tenere la macchina perfettamente perperdicolare al terreno ed oorizzontale
Carlo
Io ho un fantastico Sigma 18-35 1.8 che purtroppo è un dx, copre perfettamente tutto il frame (full) da 28 a 35.
Con il ritaglio 1,2 lo si può usare anche intorno al 21 senza vignettatura, se invece vuoi andare a 18 devi mettere il ritaglio dx.
I due tasti frontali anche ioli ho impostati così, anteprima e orizzonte virtuale che si scambia con la griglia.
Con user intendevo i due sulla ghiera però ;-)
QUOTE(sbernard @ Mar 19 2015, 11:29 PM)

io messo iso con le ghiere o anteriore o posteriore secondo cosa scegli o diaframmi o tempi. ed e molto utile senza togliere l occhio dal mirino cambi iso.
Quello è l'easy Iso di cui stiamo parlando ;-)
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 19 2015, 10:59 PM)

Io li ho appoggiati contro il muro, non hanno nemmeno i cavalletti
Vogliamo vedere anche qualche scatto
Cos'è che hai appoggiato contro il muro????
Con la 750 al momento non ho nessuno scatto decente, ho solo provato se funziona tutto.
Conto di farne qualcuno questo fine settimana.
L'unico scatto che posso condividere è questo...