Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
jenaplinski
QUOTE(giuseppemotta53 @ Dec 19 2015, 05:35 PM) *
Infatti mi chiedevo se fosse lei. Sono stato due volte a Vipiteno. La prima volta in viaggio di nozze, nel lontano 1984 😊

Io ho ancora la familia a Vipiteno, ogni tanto vado a farmi un giro
jenaplinski
QUOTE(B2BRUNO @ Dec 19 2015, 07:46 PM) *
In merito alla differenza tra 16-35 e 14-24, vorrei darti un'informazione che ritengo importante. premetto che ho il 16-35 e ne sono contento anche per la sua escursione focale che consente di usarlo molto di più e per la sua leggerezza. Devo però riconoscere che ho provato il 14-24 e, ho subito notato che a diaframmi chiusi (f/16 od f/22) è più nitido perché soffre molto meno del fenomeno di diffrazione rispetto al 16-35 che uso cercando di non superare f/11.
Il 14-24 proprio per questo è il preferito dai paesaggisti che vogliono il "tuttoafuoco" senza perdere nitidezza.
Se poi fai foto notturne al cielo, la differenza tra f/2,8 e f/4 vuol dire che il tempo raddoppia e le stelle vengono più mosse (allungate).

mi interessava proprio per le notturne e logicamente per la paesaggistica, ora vedrò che fare visto anche il prezzo. grazie
orco
QUOTE(southernman @ Dec 19 2015, 07:21 PM) *

Molto molto bella Marcello!! wink.gif

Adriano
Manant59
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Ciao a tutti, piccola fotina senza pretese per provare il nuovo cinquantino f1.8
raskal95
Bungiorno ragazzi!! Avevo una scimmia anziana sulla spalla che finalmente ho deciso di affrontare e che mi consente, immeritatamente, di aspirare a far parte di questo club!!
L'ho presa insieme al 20mm 1.8G e chissà cosa ne verrà fuori! Intanto vi condivido i primi smanettamenti con la D750 accoppiata al 50 1.8D!

1
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 896.2 KB


2
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


3
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


giuseppemotta53
QUOTE(raskal95 @ Dec 20 2015, 08:57 AM) *
Bungiorno ragazzi!! Avevo una scimmia anziana sulla spalla che finalmente ho deciso di affrontare e che mi consente, immeritatamente, di aspirare a far parte di questo club!!
L'ho presa insieme al 20mm 1.8G e chissà cosa ne verrà fuori! Intanto vi condivido i primi smanettamenti con la D750 accoppiata al 50 1.8D!

1



2



3



4




Belle foto, ho visto tutta la serie, ma una curiosità. Dato che gli iso ed i tempi cambiano sempre qual'era l'impostazione della macchina? A,S o P e la modalità della MAF?
Grazie per una tua risposta.
Ciao Pippo
southernman
QUOTE(raskal95 @ Dec 20 2015, 08:57 AM) *
Bungiorno ragazzi!! Avevo una scimmia anziana sulla spalla che finalmente ho deciso di affrontare e che mi consente, immeritatamente, di aspirare a far parte di questo club!!
L'ho presa insieme al 20mm 1.8G e chissà cosa ne verrà fuori! Intanto vi condivido i primi smanettamenti con la D750 accoppiata al 50 1.8D!

1



2



3



4



Belle come resa, mi piace sopratutto la prima, peccato la parte inferiore tagliata

@Adriano: Grazie! Ho cercato di minimizzare quanto più possibile i tralicci
raskal95
QUOTE(giuseppemotta53 @ Dec 20 2015, 11:18 AM) *
Belle foto, ho visto tutta la serie, ma una curiosità. Dato che gli iso ed i tempi cambiano sempre qual'era l'impostazione della macchina? A,S o P e la modalità della MAF?
Grazie per una tua risposta.
Ciao Pippo


Ciao Pippo,
Grazie per l'apprezzamento. In pratica confidando nella resa della D750 anche ad alti iso, ho iso auto limitandolo a 6400 e impostazioni manuali M che mi consentivano di giostrare sui tempi dato che alcune scene erano più lente di altri (consentendomi quindi di non sparare sempre a TA con i limiti che ne conseguono).
MAF del tipo a gruppi!
Spero di essere stato esauriente!
A presto!
Antonio
kappona
QUOTE(nagash @ Oct 12 2014, 07:30 AM) *
Suggerisco a chi posta le foto di questa nuova reflex di evitare di postarle con elaborazioni più o meno spinte se è il caso più neutre possibili , , perché onestamente non si comprende così a pieno le qualità del mezzo, non me ne voglia nevan ma o hai il monitor completamente starato oppure calchi la mano troppo troppo, troppo per apprezzare evidentemente che tipo di gamma abbia la d700 , sforare così sulle alte e sulle basse luci, calcare la mano su nitidezza contrasto e vividezza da una foto che evidentemente è stata esposta così così, credo sia un suicidio.
Suggerisco a chi posta le foto di questa nuova reflex di evitare di postarle con elaborazioni più o meno spinte se è il caso più neutre possibili , , perché onestamente non si comprende così a pieno le qualità del mezzo, non me ne voglia nevan ma o hai il monitor completamente starato oppure calchi la mano troppo troppo, troppo per apprezzare evidentemente che tipo di gamma abbia la d750 , sforare così sulle alte e sulle basse luci, calcare la mano su nitidezza contrasto e vividezza da una foto che evidentemente è stata esposta così così, credo sia un suicidio.


Concordo pienamente! Oltretutto la faccia della modella, la trovo troppo impastata! Sembra una caricatura!
Stai attento a lavorarle in quel modo così pesante, perché non rendi giustizia alla D750 che mi sembra un'ottima fotocamera!
Ciao
Remigio
giuseppemotta53
QUOTE(raskal95 @ Dec 20 2015, 11:59 AM) *
Ciao Pippo,
Grazie per l'apprezzamento. In pratica confidando nella resa della D750 anche ad alti iso, ho iso auto limitandolo a 6400 e impostazioni manuali M che mi consentivano di giostrare sui tempi dato che alcune scene erano più lente di altri (consentendomi quindi di non sparare sempre a TA con i limiti che ne conseguono).
MAF del tipo a gruppi!
Spero di essere stato esauriente!
A presto!
Antonio


Chiarissimo Grazie. Pollice.gif
FrancescoSerravalle
buongiorno a tutti!! finalmente faccio anche io parte del club.... biggrin.gif
vorrei farvi una domanda visto che in questi giorni ho fatto qualche ritratto ho notato del micromosso sulle foto molto fastidioso a voi è capitato che con l'85mm 1.8g di regolare af a +20?
grazie
sbernard
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 21 2015, 12:13 AM) *
buongiorno a tutti!! finalmente faccio anche io parte del club.... biggrin.gif
vorrei farvi una domanda visto che in questi giorni ho fatto qualche ritratto ho notato del micromosso sulle foto molto fastidioso a voi è capitato che con l'85mm 1.8g di regolare af a +20?
grazie


benvenuto francesco
giuseppemotta53
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 21 2015, 12:13 AM) *
buongiorno a tutti!! finalmente faccio anche io parte del club.... biggrin.gif
vorrei farvi una domanda visto che in questi giorni ho fatto qualche ritratto ho notato del micromosso sulle foto molto fastidioso a voi è capitato che con l'85mm 1.8g di regolare af a +20?
grazie


Credo sia un po troppo, ma anch'io credo di essere affetto dallo stesso prob anche se non di quella entità. Hai provato con altri obiettivi? Ad un mio simile problema Orco, qua sul forum ( vedi qualche post indietro ), mi ha suggerito di avere mano ferma ed aspettare una frazione di secondo in più affinché lo stabilizzatore si stabilizzi o per dirla in altre parole faccia il suo dovere. Non ho poi approfondito ulteriormente con dei primi piani e quindi la mia preoccupazione permane latente.
giuseppemotta53
@FrancescoSerravalle. La discussione a cui mi riferisco la trovi a pagina 89.
francopelle
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 21 2015, 12:13 AM) *
buongiorno a tutti!! finalmente faccio anche io parte del club.... biggrin.gif
vorrei farvi una domanda visto che in questi giorni ho fatto qualche ritratto ho notato del micromosso sulle foto molto fastidioso a voi è capitato che con l'85mm 1.8g di regolare af a +20?
grazie


il micromosso non ha nulla a che vedere però con la regolazione fine af.. sono 2 problemi diversi
lupaccio58
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 21 2015, 12:13 AM) *
vorrei farvi una domanda visto che in questi giorni ho fatto qualche ritratto ho notato del micromosso sulle foto molto fastidioso

Se trovi micromosso su una 750 non accostarti mai ad una 36 mpxl biggrin.gif

QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 21 2015, 12:13 AM) *
a voi è capitato che con l'85mm 1.8g di regolare af a +20?

Non capita solo a chi - ignorantemente - non si prende la briga di fare la taratura fine sulle proprie ottiche. A mio avviso dal 50 mm in su la tatratura va verificata su tutte le ottiche. Parlo ovviamente di taratura seria, fatta con focus chart e macchina posta su un solidissimo cavalletto, perché se dovete farla alla pene di segugio allora è meglio lasciar perdere...
orco
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 21 2015, 12:13 AM) *
buongiorno a tutti!! finalmente faccio anche io parte del club.... biggrin.gif
vorrei farvi una domanda visto che in questi giorni ho fatto qualche ritratto ho notato del micromosso sulle foto molto fastidioso a voi è capitato che con l'85mm 1.8g di regolare af a +20?
grazie

Concordo con Franco. Il micromosso non lo correggi con la regolazione fine AF, che serve, invece, ad ovviare a eventuali problemi di front o back focus. Come dice la parola stessa, il micromosso riguarda le vibrazioni, che siano della macchina o dell'operatore, ma comunque vibrazioni. Quindi bisogna capire bene che tipo di problema hai, prima di consigliarti. Io riporterei a 0 la regolazione AF e proverei a fare altri test, magari con trepiedi e specchio alzato, per verificare che non sia effettivamente un problema di impugnatura da parte tua. Magari facci vedere anche qualcuno degli scatti incriminati. wink.gif

Adriano
FrancoVaccarino
Mi aggiungo ai possessori di D750.
Appena rientra il PC dall'assistenza vedrò di aggiungere il mio contributo.
giuseppemotta53
Benvenuto
orco
Do il mio "Benvenuto" ai nuovi con un paio di still life:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 801.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Sono foto scattate per la presentazione di un progetto di design dei ragazzi del liceo artistico dove insegna mia moglie; hanno partecipato ad un concorso nazionale ed hanno anche ricevuto una menzione d'onore.
I manici delle posate sono progettati secondo le regole di costruzione delle canne d'organo e realizzate, come prototipi, da un mastro organaio. Suonano veramente!!! wink.gif

Adriano
giuseppemotta53
Auguri di un sereno Natale e felice anno nuovo a tutto il club D750
swagger
Rieccomi.......senza la mia bella ed amata 750 che mi hanno rubato un paio di mesi fa', l'ho dovuta ricomprare per forza ;D
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 437.8 KB

Ciao a tuttiiiiiii.....
Luca
southernman
Rose d'inverno
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20151225_015 by Marcello Colajanni, su FlickrIPB Immagine20151225_017 by Marcello Colajanni, su Flickr

E questo ritratto continua la grande tradizione del Nikonclub messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20151225_013 by Marcello Colajanni, su Flickr
tommys77
Anche io l'ho presa lunedì scorso con lo zoom 24-120 f/4. Appena posso inserisco qualche scatto.
enryrusso
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 21 2015, 12:04 PM) *
Se trovi micromosso su una 750 non accostarti mai ad una 36 mpxl biggrin.gif


Non è proprio così io ho tutte e 2 e ti posso dire che con la D750 sto avendo problemi nonostante la tarature fine AF.
Ho fatto prove con cavalletto tempi veloci e il risultato cambia poco, con il 24/120 non è una foto perfetta, per farti capire ti allego qualche scatto con crop a 100% e anche uno della D800 sempre con il 24/120. è vero che parliamo di 12mp in più ma da una D750 mi aspettavo di più. A Gennaio la manderò a nital.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 747.4 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 675.1 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 764.9 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 663.6 KB
Andcon74
QUOTE(enryrusso @ Dec 28 2015, 10:59 AM) *
Non è proprio così io ho tutte e 2 e ti posso dire che con la D750 sto avendo problemi nonostante la tarature fine AF.
Ho fatto prove con cavalletto tempi veloci e il risultato cambia poco, con il 24/120 non è una foto perfetta, per farti capire ti allego qualche scatto con crop a 100% e anche uno della D800 sempre con il 24/120. è vero che parliamo di 12mp in più ma da una D750 mi aspettavo di più. A Gennaio la manderò a nital.


Anche a me sembrano poco nitide, tant'è che fatico a capire il punto di messa a fuoco; hai provato a fare un verifica con focus chart?
Makela
Mi aggiungo al club, è anche la mia prima Nikon provenedo dal mondo Aps-c Canon rolleyes.gif
Un saluto a tutti voi.
enryrusso
Si ho provato e impostato il tutto ma le foto non mi convincono per questo la mando a nital
FrancescoSerravalle
QUOTE(enryrusso @ Dec 28 2015, 12:12 PM) *
Si ho provato e impostato il tutto ma le foto non mi convincono per questo la mando a nital


acquistata 1 mese fa...tutte le prove possibili cavalletto regolazione af ma niente, con le stesse ottiche provate su la d300 uno spettacolo!!!!! queste le ottiche di prova

85mm 1.4 d
85mm 1.8 g
50mm 1.4g
105 dc f2

enryrusso
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 28 2015, 12:57 PM) *
acquistata 1 mese fa...tutte le prove possibili cavalletto regolazione af ma niente, con le stesse ottiche provate su la d300 uno spettacolo!!!!! queste le ottiche di prova

85mm 1.4 d
85mm 1.8 g
50mm 1.4g
105 dc f2

Francesco tutte le prove sono state fatte con luce ambiente?
Prova con un soft box il problema non c'è, la cosa è molto più strana!
FrancescoSerravalle
QUOTE(enryrusso @ Dec 28 2015, 04:25 PM) *
Francesco tutte le prove sono state fatte con luce ambiente?
Prova con un soft box il problema non c'è, la cosa è molto più strana!

tutte a luce ambiente lo fatte adesso
guarda


enryrusso
prova con un flash
giuseppemotta53
QUOTE(enryrusso @ Dec 28 2015, 10:59 AM) *
Non è proprio così io ho tutte e 2 e ti posso dire che con la D750 sto avendo problemi nonostante la tarature fine AF.
Ho fatto prove con cavalletto tempi veloci e il risultato cambia poco, con il 24/120 non è una foto perfetta, per farti capire ti allego qualche scatto con crop a 100% e anche uno della D800 sempre con il 24/120. è vero che parliamo di 12mp in più ma da una D750 mi aspettavo di più. A Gennaio la manderò a nital.









E' lo stesso problema che ho notato con la mia. Metto tutta l'attenzione possibile a scattare la foto ( mi riferisco al micromosso ) ma poi ingrandendo la stessa al pc non ho il risultato sperato e cioè una foto ben definita (che spacchi il pelo) come fosse affetta da micromosso o da errata MAF. Se scattate con flash il prob si riduce ma non scompare del tutto.
Questo prob è quello che ho cercato di trasmettere, chiedendo consigli, in un mio precedente post, in cui orco mi spronava a ritentare con le dovute attenzioni ( grazie orco ) e che ho preso in considerazione data la mia poca esperienza con il digitale attribuendomene la colpa della scarsa riuscita.
Foto per le quali per ben definirle mi trovo sempre costretto ad aumentare la nitidezza con ViewNX 2 ma il risultato non è uguale ad una foto ben eseguita.
Va be che ormai ho una certa età ma non credo di essere affetto da parkinson.
Enryrusso se invii a Nital mi dici la motivazione con la quale richiederesti l'intervento? sarei interessato a fare la stessa cosa.
allego delle foto in cui ebbi la discussione
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Grazie Pippo
FrancescoSerravalle
QUOTE(giuseppemotta53 @ Dec 28 2015, 06:26 PM) *
E' lo stesso problema che ho notato con la mia. Metto tutta l'attenzione possibile a scattare la foto ( mi riferisco al micromosso ) ma poi ingrandendo la stessa al pc non ho il risultato sperato e cioè una foto ben definita (che spacchi il pelo) come fosse affetta da micromosso o da errata MAF. Se scattate con flash il prob si riduce ma non scompare del tutto.
Questo prob è quello che ho cercato di trasmettere, chiedendo consigli, in un mio precedente post, in cui orco mi spronava a ritentare con le dovute attenzioni ( grazie orco ) e che ho preso in considerazione data la mia poca esperienza con il digitale attribuendomene la colpa della scarsa riuscita.
Foto per le quali per ben definirle mi trovo sempre costretto ad aumentare la nitidezza con ViewNX 2 ma il risultato non è uguale ad una foto ben eseguita.
Va be che ormai ho una certa età ma non credo di essere affetto da parkinson.
Enryrusso se invii a Nital mi dici la motivazione con la quale richiederesti l'intervento? sarei interessato a fare la stessa cosa.
allego delle foto in cui ebbi la discussione




Grazie Pippo


non è questione di tenere la mano ferma o usare il flash o no....se scatto a 250/s su un soggetto statico deve mettere a fuoco come si deve, il sistema af non è infallibile ma su 10 scatti solo 2 buoni ti girano le P.....comunque poco fa ho chiamato il mio negozio di fiducia e ha inoltrato il problema a NITAL ma penso che per rispondere ci vuole sempre dopo il 6 gennaio... vi aggiorno
southernman
Lago di Levico (TN) finalmente la luce del sole
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Il curioso presepe artico di Borgo Valsugana, nel ciclo diurno ed in quello notturno, alti ISO, spettacolo......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20151227_135 by Marcello Colajanni, su FlickrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20151227_132 by Marcello Colajanni, su FlickrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20151227_131 by Marcello Colajanni, su Flickr
giuseppemotta53
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 28 2015, 07:27 PM) *
non è questione di tenere la mano ferma o usare il flash o no....se scatto a 250/s su un soggetto statico deve mettere a fuoco come si deve, il sistema af non è infallibile ma su 10 scatti solo 2 buoni ti girano le P.....comunque poco fa ho chiamato il mio negozio di fiducia e ha inoltrato il problema a NITAL ma penso che per rispondere ci vuole sempre dopo il 6 gennaio... vi aggiorno


Ti riporto i link della discussione avvenuta nel mese di ottobre.
Come pure la discussione di un rumore della D750 di cui pure la mia è affetta, non so la tua.
Grazie per tenermi aggiornato.

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?

s=dd48f991aaf8f5820407af8126d0972a&showtopic=361619&view=findpost&p=3999723


https://www.nikonclub.it/forum/index.php?

s=dd48f991aaf8f5820407af8126d0972a&showtopic=361619&view=findpost&p=3992221


https://youtu.be/6dwp6eg_kvY
orco
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 28 2015, 04:59 PM) *
tutte a luce ambiente lo fatte adesso
guarda

Francesco, c'è anche da dire che scattare a 2500 o 2800 ISO per verificare la nitidezza degli scatti non è proprio il modo migliore. Inoltre, a che distanza eri dal soggetto? Con un 85mm a f/1.4 di PDC ne hai poca da gestire e basta un minimo di front focus del sistema per non farti venire nitido neanche uno scatto. Vanno fatte prove ad-hoc per queste verifiche, con oggetti definiti sia dietro che davanti al soggetto messo a fuoco, altrimenti non si hanno riferimenti per evidenziare eventuali problemi. wink.gif

Adriano
enryrusso
Giuseppe manderò la reflex in assistenza con le foto in allegato e vediamo cosa dicono.
Adriano possiamo dire quello che vuoi sulle prove ecc, io ho fatto prove per 2 giorni, con e senza cavalletto, alti e bassi iso ottiche differenti diaframmi chiusi e aperti e ti dico che ci sono problemi.
Finchè uno solo lamenta questo problema ok è come dici tu, ma se le persone aumentano significa che qualcosa non va.
orco
QUOTE(enryrusso @ Dec 29 2015, 10:28 AM) *
Giuseppe manderò la reflex in assistenza con le foto in allegato e vediamo cosa dicono.
Adriano possiamo dire quello che vuoi sulle prove ecc, io ho fatto prove per 2 giorni, con e senza cavalletto, alti e bassi iso ottiche differenti diaframmi chiusi e aperti e ti dico che ci sono problemi.
Finchè uno solo lamenta questo problema ok è come dici tu, ma se le persone aumentano significa che qualcosa non va.

Beh, non esageriamo!! I casi, eventuali, segnalati fino ad ora non fanno neanche statistica, quindi aspettiamo a dire che c'è qualcosa che non va nella D750. Può esserci qualcosa che non va nella tua D750, questo si, ma non generalizziamo, altrimenti scateniamo le solite fobie da forum e basta. Comunque, la tua decisione di mandarla in assistenza è sicuramente la migliore e sicuramente risolutiva. wink.gif

Adriano
enryrusso
QUOTE(orco @ Dec 29 2015, 10:53 AM) *
Beh, non esageriamo!! I casi, eventuali, segnalati fino ad ora non fanno neanche statistica, quindi aspettiamo a dire che c'è qualcosa che non va nella D750. Può esserci qualcosa che non va nella tua D750, questo si, ma non generalizziamo, altrimenti scateniamo le solite fobie da forum e basta. Comunque, la tua decisione di mandarla in assistenza è sicuramente la migliore e sicuramente risolutiva. wink.gif

Adriano


In altri forum su face ci sono molte più persone che si lamentano ma cmq nessuno vuole scatenare fobie ecc e solo che ogni reflex ha qualcosa che non va e incominciano a girare le scatole sopratutto quando uno ci lavora e si trova foto fatte male dopo aver svolto il lavoro no per colpa tua ma per colpa dell'attrezzatura!!!
Dovrebbero aumentare il controllo qualità!
giuseppemotta53
QUOTE(FrancescoSerravalle @ Dec 28 2015, 07:27 PM) *
non è questione di tenere la mano ferma o usare il flash o no....se scatto a 250/s su un soggetto statico deve mettere a fuoco come si deve, il sistema af non è infallibile ma su 10 scatti solo 2 buoni ti girano le P.....comunque poco fa ho chiamato il mio negozio di fiducia e ha inoltrato il problema a NITAL ma penso che per rispondere ci vuole sempre dopo il 6 gennaio... vi aggiorno



QUOTE(enryrusso @ Dec 29 2015, 10:28 AM) *
Giuseppe manderò la reflex in assistenza con le foto in allegato e vediamo cosa dicono.
Adriano possiamo dire quello che vuoi sulle prove ecc, io ho fatto prove per 2 giorni, con e senza cavalletto, alti e bassi iso ottiche differenti diaframmi chiusi e aperti e ti dico che ci sono problemi.
Finchè uno solo lamenta questo problema ok è come dici tu, ma se le persone aumentano significa che qualcosa non va.



QUOTE(orco @ Dec 29 2015, 10:53 AM) *
Beh, non esageriamo!! I casi, eventuali, segnalati fino ad ora non fanno neanche statistica, quindi aspettiamo a dire che c'è qualcosa che non va nella D750. Può esserci qualcosa che non va nella tua D750, questo si, ma non generalizziamo, altrimenti scateniamo le solite fobie da forum e basta. Comunque, la tua decisione di mandarla in assistenza è sicuramente la migliore e sicuramente risolutiva. wink.gif

Adriano


Ciao Adriano, la mia replica non vuole essere una negazione delle tue giuste osservazioni ma una risposta ai miei dubbi. Onestamente non ho fatto delle prove approfondite, come riportate dai nostri colleghi, ma ti chiedo dei chiarimenti alle mie convinzioni. In merito alla pdc usando un diaframma da 8 in su, tutto quello che è compreso nello spazio di possibile MAF non dovrebbe essere “ben marcato†e non velato come se fosse "micromosso"? Usando tempi al limite del corretto per l'obiettivo in uso, il VR non dovrebbe intervenire a correggere l'errore commesso?
E' vero, come dici, dobbiamo dare tempo al sistema AF di agire. Basandomi sulle mie nozioni, adottando la priorità di messa a fuoco, sia in S che in C, il software permette lo scatto solo dopo aver raggiunto il suo scopo, tranne che non abbia messo a fuoco in un altro punto da noi non voluto. Ma in questo caso non dovremmo avere un qualsiasi punto della foto a fuoco ed il resto no?
Tu stesso, nel commento ad una mia foto, scrivevi di non riuscire a trovare un solo punto di maf. Ed ancora, forse sbaglio, anche usando iso elevati, ma non troppo (3200 ?), non dovrebbe essere il rumore a farla da padrone ( foto con grana vistosa ) e non la maf ad essere compromessa?
Chiedo scusa se ho scritto delle cose non corrette, e che forse vanno oltre le mie conoscenze, ma la sete di apprendere e risolvere questi miei dubbi come pure quella del famoso rumorino è tanta.
Grazie per una tua replica ed in attesa dell'esito delle esperienze di Enry e Francesco.
Ciao Pippo
orco
QUOTE(enryrusso @ Dec 29 2015, 06:37 PM) *
In altri forum su face ci sono molte più persone che si lamentano ma cmq nessuno vuole scatenare fobie ecc e solo che ogni reflex ha qualcosa che non va e incominciano a girare le scatole sopratutto quando uno ci lavora e si trova foto fatte male dopo aver svolto il lavoro no per colpa tua ma per colpa dell'attrezzatura!!!
Dovrebbero aumentare il controllo qualità!

Ah, su questo hai perfettamente ragione, soprattutto se ci lavori, non ti puoi permettere di perdere un servizio per colpa dell'attrezzatura, visto che la stessa costa pure un sacco di soldi!!! Purtroppo, da quando hanno trasferito le fabbriche in Cina o nel Sud Est Asiatico, a causa del minor costo della mano d'opera, la qualità è andata scemando e questo è un dato di fatto. Però non serve farsi il sangue amaro, soprattutto se sei coperto da opportuna garanzia (ovviamente l'inc.az.zatura resta, ma passerà pure quella wink.gif ). Da professionista sei obbligato a testare per bene tutto quello che compri, prima di metterlo in campo e, purtroppo, bisogna considerare anche l'eventualità di aver acquistato qualcosa di non conforme!! Vedrai che l'assistenza metterà a posto tutto e anche in tempi brevi! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(giuseppemotta53 @ Dec 29 2015, 07:33 PM) *
Ciao Adriano, la mia replica non vuole essere una negazione delle tue giuste osservazioni ma una risposta ai miei dubbi. Onestamente non ho fatto delle prove approfondite, come riportate dai nostri colleghi, ma ti chiedo dei chiarimenti alle mie convinzioni.

Ma figurati Pippo! Quando ho risposto a te era la prima volta che sentivo testimonianze di un possibile fail del sistema AF della D750 e siccome quello della mia e di altri amici che ce l'hanno, funziona alla grande, ho preferito andare per esclusione e provare a vedere se il problema fosse altro, visto che le cause di un risultato come il tuo, possono essere molteplici.
QUOTE
In merito alla pdc usando un diaframma da 8 in su, tutto quello che è compreso nello spazio di possibile MAF non dovrebbe essere “ben marcato†e non velato come se fosse "micromosso"?

Venendo ai tuoi dubbi, si, a f/8 tutto quello che è compreso nel campo della PDC è a fuoco, con un rapido decadimento ai limiti; però non basta pensare all'apertura del diaframma per stimare la PDC, è necessario tenere in grande considerazione, sempre, la focale in uso e la distanza del soggetto: ad esempio, con il tuo 24-120, impostando a 24mm f/8 ed un soggetto a 4 metri, sei in piena iperfocale, quindi hai tutto a fuoco da 1,5 metri in poi, ma passando a 50mm e lasciando le stesse impostazioni, la PDC scende a soli 3,5 metri totali, mentre a 100mm diventano 75cm e circa 50cm a 120mm di focale; se poi modifichi la distanza del soggetto, portandola da 4 a 3 metri, a 120mm di focale e f/8 ti restano solo 12cm di PDC totale!! Se vuoi fare pratica con i diaframmi e la PDC, ti consiglio il sito www.dofmaster.com; è tutto in inglese, ma ha un calcolatore della PDC on line per il quale non serve conoscere la lingua ma solo impostare i parametri (se poi conosci la lingua è ancora meglio wink.gif )
QUOTE
Usando tempi al limite del corretto per l'obiettivo in uso, il VR non dovrebbe intervenire a correggere l'errore commesso?

Il VR fa il suo lavoro, ma non i miracoli, inoltre bisogna utilizzarlo bene, perchè, come ti dicevo la volta scorsa, ha bisogno di un certo tempo per fare il suo lavoro e se non lo si concede, il movimento del corpo flottante dello stabilizzatore porta fuori fuoco il soggetto, di poco o pochissimo, ma comunque quel tanto che basta a non far venire la foto nitida come la si vorrebbe.
QUOTE
E' vero, come dici, dobbiamo dare tempo al sistema AF di agire. Basandomi sulle mie nozioni, adottando la priorità di messa a fuoco, sia in S che in C, il software permette lo scatto solo dopo aver raggiunto il suo scopo, tranne che non abbia messo a fuoco in un altro punto da noi non voluto. Ma in questo caso non dovremmo avere un qualsiasi punto della foto a fuoco ed il resto no? Tu stesso, nel commento ad una mia foto, scrivevi di non riuscire a trovare un solo punto di Maf.

Esatto, se il problema è della MAF o c'è un problema di front/back focus, dovrei trovare almeno un piano di MAF corretta, ma non sul soggetto che intendevo riprendere. Se non c'è a fuoco nulla, solitamente è un problema di mosso o micromosso, ed è per questo che ti consigliavo di fare altre prove.
QUOTE
Ed ancora, forse sbaglio, anche usando iso elevati, ma non troppo (3200 ?), non dovrebbe essere il rumore a farla da padrone ( foto con grana vistosa ) e non la maf ad essere compromessa?

Se parliamo di sensori APS-C e condizioni di luce critiche, hai ragione, esce fuori subito la grana, ma con la tenuta che ha il sensore della D750 e per altre considerazioni fisiche che non ti sto a fare per non tediarti, nelle foto di Francesco, ad esempio, anche a 3200ISO di rumore ne viene fuori molto molto poco, ma l'amplificazione del segnale portata a quei livelli ISO influisce comunque sulla nitidezza, che diminuisce necessariamente. Attenzione, gli alti ISO non influiscono sulla MAF, ma sui parametri che compongono la nitidezza dell'immagine.
QUOTE
Chiedo scusa se ho scritto delle cose non corrette, e che forse vanno oltre le mie conoscenze, ma la sete di apprendere e risolvere questi miei dubbi come pure quella del famoso rumorino è tanta.
Grazie per una tua replica ed in attesa dell'esito delle esperienze di Enry e Francesco.
Ciao Pippo

Pippo, come ti ho già detto, siamo qui per darci una mano a vicenda, quindi non preoccuparti mai e continua a fare domande, quando ne hai; più di qualcuno proverà sicuramente a darti una risposta!! wink.gif

Adriano
giuseppemotta53
Grazie Adriano per le tue delucidazioni. Come vedi sto rispondendo a quest'ora poiché sto per andare a Londra con la mia 750 e con la speranza di riportare delle belle foto e quindi non ho molto tempo per continuare a disquisire sulla problematica. Comunque grazie ancora per la tua disponibilità. Spero di riuscire a mettere in pratica quanto da te fattomi notare e che sia la mia imperizia a non rendermi soddisfatto della resa. Non so se riuscirò a seguire il forum ed approfitto per fare a te ed a tutto il forum i migliori auguri di un nuovo anno.
Ciao Pippo.
orco
Buona vacanza Pippo, ricambio di cuore gli Auguri a te ed a tutto il forum!! wink.gif

Adriano
Seb
QUOTE(orco @ Dec 30 2015, 12:35 AM) *
ti consiglio il sito www.dofmaster.com; è tutto in inglese, ma ha un calcolatore della PDC on line per il quale non serve conoscere la lingua ma solo impostare i parametri
Adriano


Grazie per aver messo un interessantissimo sito per il calcolo della PDC!!!
Una domanda veloce: la D750 non c'è nell'elenco a tendina, posso mettere D800?
Aprirò un argomento su questo (PDC) per non andare OT qui.
Dario Corso
Ciao Ragazzi, sempre belle discussioni in toni e parole sempre ben moderate.
Complimenti a tutti siete una fonte inesauribile di informazioni e spunti di riflessioni.
Per farvi i miei auguri vi posto questa foto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


L'augurio é di volare alto per tutti!
orco
QUOTE(Seb @ Dec 30 2015, 01:05 PM) *
Grazie per aver messo un interessantissimo sito per il calcolo della PDC!!!
Una domanda veloce: la D750 non c'è nell'elenco a tendina, posso mettere D800?
Aprirò un argomento su questo (PDC) per non andare OT qui.

Si, puoi usare la voce che comprende D800, D810 e D700. Il CoC di progetto è più o meno lo stesso per sensori di pari dimensioni. wink.gif

Adriano
southernman
Lago di Caldonazzo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Portaerei
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20151227_015 by Marcello Colajanni, su Flickr
tommys77
Bellissime foto Southernman...altro che poca nitidezza, i volatili emanano un senso di tridimensionalità che quasi paiono voler uscire dall' istantanea!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.