ciao ti ho risposto qualche post sopra.
Ti allego la risposta
Ciao, visto che sono stato chiamato in "causa" provo a fare un'analisi della foto.
Premessa è con fine costruttivo e non per offendere o criticare. Ci tengo a precisarlo!
Visto che sei alle prime armi chiedi pure qualsiasi cosa, senza problemi.
Ma che scherzi,ci mancherebbe,io accetto le critiche mica mi offendo,servono per crescere e per capire,altrimenti non avrei chiesto nulla.
Cosa c'è che va in questo scatto:
1. posizione del soggetto sul terzo, come ben saprai posizionare un soggetto su uno dei punti del reticolo dei terzi l'immagine armoniosa.
2. soggetto
3.posatoio.
Me lo immaginavo che ovviamente non si nasce imparati,ma scusa ,la formica non sta in uno dei punti dei terzi? A me sembra che se mettevo il fiore centrale,non andasse bene,il soggetto,ovvio non è granché , non volevo fare una foto che potesse far urlare,da qualcosa uno deve pur partire,pur di provare....infatti ho cantato tutto

Il posatoio,non esiste ho semplicemente avvicinato l'obiettivo al fiore,forse per questo che non riesco a mettere a fuoco con una certa profondità di campo? forse perché mi avvicino troppo?
Cosa c'è che non va:
1. composizione, è vero che sopra ho detto che hai posizionato il soggetto in maniera corretta, ma il fiore non riempe il fotogramma ed è tagliato. Il taglio ci può stare, però cerca di compensare con uno sfondo migliore.
Si,pensavo che andasse bene a tagliarlo e posizionarlo ad un lato,ho visto altri fiori e petali,messi in questo modo,certo lo sfondo è quello che è... nemmeno tanto azzeccato è quello naturale...
Visto che il soggetto è piccolo è meglio riempire il fotogramma con il fiore, in modo da non avere elementi di disturbo nell'osservare la fotografia.
Giusto.
2. luce, poca e pessima, è piatta e soprattutto non favorisce lo scatto in termini di nitidezza. Gestendo meglio la luce riesci a cogliere un maggiore dettaglio del soggetto.
Ho letto anche su un gruppo di macro "Diversamente Macro,in cui mi hanno detto che è meglio che il fiore sia in ombra e che non abbia il sole diretto... in questa foto non ho curato nulla di questo,ho abbassato le luci,perché in origine le luci erano sparate sul fiore,quindi gestendo meglio la luce in che modo? Da non avere i raggi diretti sopra?
3. messa a fuoco, qui non è corretta. hai messo a fuoco appena dietro la formica, questa però è una delle difficoltà in ambito macro.
Qui un punto dolente per me,scattando a mano libera e stare vicino,mi basta che mi muovo per poco e la MAF continua a cambiare,inizio a capire che sto entrando in un mondo abbastanza difficile,ma che spero di capirci qualcosa e di imparare...
4. apertura diaframma, come hai ben visto anche se hai scattato a F/8, la pdc è molto ridotta, prova a chiudere maggiormente. Io arrivo a F/13, massimo F/16.
Ok,stesso punto di prima..ho provato anche a f13-f16... ma conta anche la distanza che tengo tra il soggetto e l'obiettivo? Penso di si.. la PDC, dovrebbe cambiare in base alla distanza...
5. sfondo, anche lo sfondo è importante perchè a volte è lui che fa la differenza nello scatto.
6. mosso, in questa foto il fiore sembra leggermente mosso. In macro la stabilità è fondamentale.
Certo,lo sfondo deve possibilmente staccare dal soggetto,giusto.Anche sul mosso, se c'e' un leggero vento,o comunque si vede che il fiore si muove,come fare? Mettere qualcosa che faccia da paravento? Accorciare i tempi? ma poi se chiudo il diaframma... allora devo alzare gli ISO...
Questo scatto lo avrei visto con soggetto centrale per rappresentare la formica come se fosse in una "prigione" formata dai pistilli.
Giustissima osservazione!!
C'è anche da mettere in conto che con una formica così piccola rispetto al sensore della fotocamera devi quasi arrivare ad un rapporto di riproduzione di 1:1 e li diventa ancora più difficile gestire la messa a fuoco.
Si vero,in effetti la formica è molto piccola,già non ho esperienza,mi sono andato a cercare qualcosa che per me è difficile,quindi come dici tu,meglio che faccio solo fiori,anche in questo caso come dici,seguo la regola dei terzi,quindi lo posiziono in un certo modo,oppure cercare uno sfondo gradevole...
Ti consiglio di provare con soggetti più collaborativi come i fiori così prendi più confidenza con la tecnica.
Spero di esserti stato di aiuto.
Se hai bisogno, nel mio piccolo, provo ad aiutarti.
Ciao
Stefano