Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Laravs
QUOTE(r.zap @ Aug 28 2008, 03:57 PM) *
Giordy il tipo è molto bello penso si possa fare ma devo avvisarti ha un caratterino niente male -

Belli i fenicotteri in controluce complimenti a Laravs

grazie a tutti ciaoooooooooooooo


Grazie! smile.gif
stex_80
Nulla a competere con le immagini viste qui, ma provo a contribuire con un soggetto ... un po timido...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Commenti be accetti.... grazie.gif

ste
r.zap
Giordy digli di muoversi perche' la concorrenza non manca ciaoooooooo
x Stex la vedo un poco scura ma potrebbe essere un problema di monitor e spiace per la coda .

ciaoooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
r.zap: Che spettacolo guru.gif guru.gif .

stex 80: confermo quanto detto da zap, pare anche a mè leggermente scuretta, e peccato per la coda.

Ciao a tutti.

gppitta
R.Zap i tuoi Martini sono splendidi!!

posto un Biancone in caccia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


..cliccare per ingrandire


ciao GPP
s.pollano@tiscali.it
Anche se non ha niente a che vedere con la qualità delle vostre foto, posto anch'io un mio contributo non fosse per altro perchè è stato realizzato con la D1x+TC14B+300 Ai.
wink.gif
Sergio
remenekeps
Un gufo reale austriaco in volo..!!

Ciao a tutti

r.zap
bello il Biancone a caccia - Pollano trovo troppo decentrato il soggetto - Remenekeps non vale

ciaoooooooooo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
r.zap. Beh, ma ti viene a mangiare in mano??!!? Cosa è successo all'ala?

Ciao e complimenti a tutti.
r.zap
per Giordy - ho guardato alcuni scatti fatti mentre era di spalle direi che è tutto ok - grazie ciaoooo
r.zap
ho guardato meglio sembra mancare del piumaggio problemi in volo non ne aveva - grazie ciaoooo
s.pollano@tiscali.it
Ci riprovo, sarà un soggetto visto e rivisto, ma sempre affascinante.
Salutoni
Sergio
gppitta
..in caccia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao GPietro


remenekeps
In che senso non vale….?????mi stava volando addosso in occasione di una dimostrazione di rapaci in austria….

Ciao


QUOTE(r.zap @ Sep 3 2008, 09:50 PM) *
bello il Biancone a caccia - Pollano trovo troppo decentrato il soggetto - Remenekeps non vale

ciaoooooooooo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alcarbo
Scusate IPB Immagine.
Mi permetto però di segnalare qui (sperando di fare cosa gradita ed utile) questa iniziativa

QUOTE(alcarbo @ Sep 6 2008, 07:54 AM) *
Raduno di Nikonisti all'Oasi Lipu di Torrile di Parma
SABATO 11 OTTOBRE 2008 ore 9 - TORRILE (PARMA) OASI DI TORRILE

PROGRAMMA
ore 9 apertura Oasi - ritrovo -
ore 9.30 ingresso all'Oasi di Torrile
PRIMO GRUPPO
ore 13 pranzo al ristorante Hostariola fra Torrile e Colorno (circa 25-30 euro)
ore 15.30 rientro nell'Oasi (*)
SECONDO GRUPPO
ore 13 pranzo sul posto presso il bar dell'Oasi o al sacco
ore 14.30 rientro nell'Oasi (*)

(*) I soci LIPU possono trattenersi nell'Oasi anche nell'orario di chiusura fra le 13 e le 14.30

ore 20.00 cena in pizzeria (eventuale - accordo sul posto)

IL PREZZO DI INGRESSO ALL'OASI E' DI 5 EURO
http://www.lipu.it/oasi/oasiDettaglio.asp?133
ADESIONI CON UN POST nel 3d di riferimento FINO AL 30 SETTEMBRE (circa smile.gif )
PRECISATE CHI PRENOTA IL RISTORANTE

r.zap
x Remenekeps - mi sembra sia legato ad una zampa - se mi sbaglio chiedo scusa - ciaooooo

nervosi e litigiosi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
Complimenti a tutti, bellissime foto, alcune, come queste dei martini di roberto ed il biancone, strepitose!
Ciao a tutti con un picchio muratore di una mattina di aprile.


IPB Immagine
r.zap
complimenti a te Maxter - bellissimo - ciaooooooooooooooo
kop
zap i tuoi martini sono bellissimi
per quanto riguarda il mio picchio posso dire che la foto è affetta da micromosso,c'è una dominante verdastra però è la prima preda da appostamento e sono molto soddisfatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio
qùà un pò meglio i colori ,però si vede la pastura
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
Kop hai scelto una bellissima preda di certo non facile e direi che come primo risultato puoi essere contento - ciaooooooooo

vado con qualcosa di piu' facile - nitticora - ciaooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
QUOTE(r.zap @ Sep 9 2008, 07:03 PM) *
vado con qualcosa di piu' facile - nitticora - ciaooooooooo


Più facile...ma mica tanto..il momento è abbastanza particolare, bel tempismo! laugh.gif
Per kop: intanto sai dove trovarlo e come avvicinarti, il più è fatto! Non tarderai sicuramente ad ottenere foto anche qualitativamente migliori.

Io dopo un periodo di letargo ed in cui non avevo voglia di stare al Pc, mi rifaccio vivo e posto 4 foto (scusate) anche perchè avrei bisogno della vostra conferma sulla corretta identificazione.

La prima: per me è un pettirosso giovane (ingranditela che così è piena di artefatti..).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La seconda: un fringuello femmina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La terza un luì piccolo (corretto?):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E la quarta non lo so, avrei detto un fringuello femmina, ma quella macchia verde sul dorso/groppone ed il collo più bianco invece di grigio, in confronto alla foto n° 2, mi lascia qualche dubbio. Per voi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingranditele tutte che non si guardano cerotto.gif e grazie a chi mi aiuta nella conferma della corretta identificazione!!! Ciaooooo
mauri61
QUOTE(maxter @ Sep 9 2008, 08:29 PM) *
Più facile...ma mica tanto..il momento è abbastanza particolare, bel tempismo! laugh.gif
Per kop: intanto sai dove trovarlo e come avvicinarti, il più è fatto! Non tarderai sicuramente ad ottenere foto anche qualitativamente migliori.

Io dopo un periodo di letargo ed in cui non avevo voglia di stare al Pc, mi rifaccio vivo e posto 4 foto (scusate) anche perchè avrei bisogno della vostra conferma sulla corretta identificazione.

La prima: per me è un pettirosso giovane (ingranditela che così è piena di artefatti..). ok
http://gallery.photo.net/photo/7819650-lg.jpg

La seconda: un fringuello femmina: ok
http://gallery.photo.net/photo/7819652-lg.jpg

La terza un luì piccolo (corretto?): o piccolo o grosso non saprei ???

http://gallery.photo.net/photo/7819647-lg.jpg

E la quarta non lo so, avrei detto un fringuello femmina, ma quella macchia verde sul dorso/groppone ed il collo più bianco invece di grigio, in confronto alla foto n° 2, mi lascia qualche dubbio. Per voi?

http://gallery.photo.net/photo/7819649-lg.jpg

la 4 forse un Verdone Femmina, se hai il collins quello nero prova a guardare a pag 351...forse ci assomiglia
Ingranditele tutte che non si guardano cerotto.gif e grazie a chi mi aiuta nella conferma della corretta identificazione!!! Ciaooooo


Ciao e complimenti per le foto

Maurizio
r.zap
Maxter ritorno alla grande sono tutte molto belle - bellissimo il pettirosso - ciaooooooooooo
vvtyise@tin.it
gran belle immagini, complimenti a tutti.
maxter
Grazie rzap e vvtyse ed in particolare a Mauri61 per l'aiuto richiesto! Ciaooo
Fasciolo
Maxter complimenti per le belle immagini anche da parte mia...
Ciao Franco
maxter
QUOTE(Fasciolo @ Sep 10 2008, 11:40 AM) *
Maxter complimenti per le belle immagini anche da parte mia...
Ciao Franco


Grazie Franco, grazie mille.Ciao Massimo
nikolas
Buongiono a tutti.. Ho ammirato le vostre foto, molte delle quali veramente belle non solo tecnicamente. Spesso però non ci sono gli exif. E' una consuetudine? Qualcuno mi sa indicare l'eventuale motivazione?

Grazie
maxter
Va bè, adesso sono in fase di controllo delle foto fatte in primavera estate, e quindi vi tormento un pò. Vi posto un picchio muratore, mi piace per lo sfondo e perchè pioveva, anche se in questa foto le strisce di pioggia non ci sono, si vedono meglio in un'altra foto in cui però il soggetto mi piace meno...

per nikolas...io gli exif non li posto per pigrizia, ma si può fare senza problemi: questa è f/4 1/160 ISO 800. Ciao a tutti

IPB Immagine

E posto pure un fringuello maschio a terra, un pò confusa...in questa i dati sono f/4 1/160 ISO 1000. La macchina è una D200, ho applicato maschera di contrasto al soggetto e regolazione livelli. Ciao


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikolas
Grazie per la gentilezza. Posso sapere l'ottica che hai usato o che usi abitualmente?. La medesima domanda la rivolgo anche a r.zap. Complimenti ancora!

QUOTE(r.zap @ Jul 16 2008, 06:52 PM) *
Stupende Maur1 la seconda la trovo fantastica - e brava Logan per le difficili catture in volo - 50 duplicato per caccia fotografica non è facile ciaoooooooooooo

gruccioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


... in particolare per questa veramente molto bella!
vvtyise@tin.it
maxter, il picchio è fantastico!
r.zap
ecco i dati grazie per il positivo commento - i dati tendo a non metterli per evitare domande e dicussioni sulle scelte - complimenti a Maxter - ciaooooooooo

EXIF
Camera
Make NIKON CORPORATION
Model NIKON D200
Orientation upper left
X resolution 300
Y resolution 300
Resolution unit 2
Software Capture NX 1.3.0 W
Date/time 14/05/2008 15.13.55
YCbCr positioning centered
Reference black/white (0,255,0,255,0,255)
Image
Image description
Artist
Copyright
Exposure time 1/2000 s
F-number 9
Exposure program Aperture priority
ISO speed ratings 1000
Date/time original 14/05/2008 10.03.01
Date/time digitized 14/05/2008 10.03.01
Component config YCbCr
Exposure bias value 0.000000
Max. aperture value 5.500000
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire
Focal length 500 mm
User comment
Subsec time 97
Subsec time original 97
Subsec time digitized 97
Colorspace Uncalibrated
Pixel X dimension 3872
Pixel Y dimension 2592
Sensing method One-chip color area sensor
Scene type Photographed image
CFA pattern (00,02,00,02,01,00,02,01)
Custom Rendered Normal process
Exposure mode Auto exposure
Digital zoom ratio 1
Focal length in 35mm film 750 mm
Scene capture type Standard
Gain control High gain up
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Hard
Subject distance range Unknown
Miscellaneous
Exif version (30,32,32,30)
nikolas
Ti ringrazio molto. 750 mm.... che obiettivo hai utilizzato?
maxter
QUOTE(nikolas @ Sep 10 2008, 10:00 PM) *
Grazie per la gentilezza. Posso sapere l'ottica che hai usato o che usi abitualmente?.


uso 300/4 e 300/2,8 + moltiplicatore, 1,7 o 2. Ciao
maxter
Questa è di aprile, mattina presto, D200, ISO 800, 1/320 f4. Ciaoo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikolas
Complimenti! Sono appostamenti i tuoi? Quanto tempo è necessario? Spiegami se puoi come funziona...!

E, ultima cosa, riscontri notevoli differenze tra i due 300?

Grazie ciao
maxter
QUOTE(nikolas @ Sep 11 2008, 09:20 PM) *
Complimenti! Sono appostamenti i tuoi? Quanto tempo è necessario? Spiegami se puoi come funziona...!

E, ultima cosa, riscontri notevoli differenze tra i due 300?

Grazie ciao


Si, sono appostamenti, anche se questo era un caso abbastanza particolare. Infatti evito foto al nido (anche se qui era nel periodo di imbeccata e quindi difficilemente abbandona). Di tempo ce ne vuole molto, molta pazienza e attenzione a non disturbare. Mimetizzazione, ecc.ecc. Tra i due 300 (f4 e f2,8) la differenza, secondo me, ce n'è (anche di prezzo); nella resa, nello sfuocato, nel sopportare la moltiplicazione, nella velocità AF...ma comunque le foto bellissime se ne fanno (eccome) anche con l'F4 (che ho usato quasi sempre con l'1,7), conta soprattutto la luce, è banale dirlo, ma alla fine la verità è proprio questa. Ciao
nikolas
Ti ringrazio e buone foto (anche se non ne hai bisogno!)

ciao
r.zap
x Nikolas 300 asf + 1.7 nikkor ciaoooooooo
nikolas
Un grazie anche a te. Ciao e a presto
fantapeppe
rientro dopo tanto tempo con una foto di una garzetta beccata nel canale dietro casa.....a volte ci si apposta per ore e nulla, e poi dietro casa ci sono le sorprese.
Clicca per vedere gli allegati
maxter
QUOTE(fantapeppe @ Sep 12 2008, 12:08 PM) *
rientro dopo tanto tempo con una foto di una garzetta beccata nel canale dietro casa.....a volte ci si apposta per ore e nulla, e poi dietro casa ci sono le sorprese.
Clicca per vedere gli allegati


La vedo un pò bruciata.

Della serie "Picchio muratore al nido", il genitore si appresta ad imbeccare il piccolo. Si può vedere il tipico nido del picchio muratore, che "mura" un foro di altra specie per adeguarlo alle sue dimensioni. Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
Questa fotografia l'ho scattata sul torrente Stirone, dove da anni i gruccioni nidificano nelle pareti a picco formatesi dallo scorrere del'acqua.

L''inizio estate di quest'anno è stata molto piovosa l'acqua, stagnando sui prati circostanti il torrente, è percolata negli strati inferiori allagando, e successivamente facendo crollare parte delle pareti in cui i gruccioni nidificavano.

Eccone uno mentre disperatamente cerca d'asciugarsi.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ne approfitto per segnalare/ricordare l'incontro a torrile l'11/10/08 (vedere in activities).

Ciao.
Michele Ferrato
complimenti per gli ultimi inserimenti Pollice.gif

alcune nuove

Beccapesci juv.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Garzetta in cerca di cibo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Albanella minore in atteggiamento di spirito santo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stiaccino juv.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Culbianco juv.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Averla cenerina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
una serie stupenda Michele tutte molto belle e ben curate - ciaooooooo
bello il gruccione bagnato Giordy - ciaooooooo

vado di passerotto .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ZoSo74
Tutti scatti fantastici i vostri... guru.gif
Timidamente posto il mio modesto piccione... intento a fare le abduzioni mattutine nella fontana di Piazza De Ferrari in pieno centro a Genova... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D70 - Nikkor AF-S DX 18-135 mm IF-ED 3.5-5.6
@135mm - f/5.6
sshk
ciao a tutti.

Vi faccio vedere 2/3 scatti fatti sul lago di Garda. Peccato che non era una giornata di sole. Fatemi sapere.
Giòdivita
Salve Gente

Non sono del settore ma mi è capitato di fotografare un uccello sconosciuto almeno a me.
Qualcuno del settore con animo gentile mi spiegherebbe cos'è. grazie.gif

Un saluto

Giòdivita


N.B. le foto che allego non sono granchè le ho prese al volo da dentro l'auto.
Michele Ferrato
QUOTE(Giòdivita @ Sep 22 2008, 07:29 PM) *
Salve Gente

Non sono del settore ma mi è capitato di fotografare un uccello sconosciuto almeno a me.
Qualcuno del settore con animo gentile mi spiegherebbe cos'è. grazie.gif

Un saluto

Giòdivita
N.B. le foto che allego non sono granchè le ho prese al volo da dentro l'auto.



è un'Upupa wink.gif
Giòdivita
grazie.gif Grazie Michele

Buona serata
Giòdivita
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.