QUOTE(annanik @ Apr 18 2006, 07:13 PM)
cio che hai scritto è verissimo e concordo pienamente che la soddisfazione per uno scatto, magari anche non perfetto ad un animale nel sua habitat naturale, valga infinitamente piu di uno scatto fatto al parco...ma credimi.,.ci sono parchi e parchi...e non sempre gli animali che troviamo ai parchi sono proprio docili...
ciaoooo
e bune foto in libertà!
Anna
Concordo in pieno, non pensare che io non abbia mai fotografato nei parchi, sono un'ottima palestra d'apprendistato

. Senza calcolare che sono, comunque, frequentati da soggetti selvatici, vuoi di passo o residenti.
Il mio discorso era un'altro, il confrontarsi con il selvatico puro, è una sfida tra te e lui, richiede una profonda conoscenza delle sue abitudini, per poterlo immortalare.....il 90% delle volte sono sconfitte ma, quando riesci a fregarlo.....
E' come andare in guerra, studio del soggetto, studio del territorio alla ricerca di esso........stratagemmi per riprenderlo, mesi anni per UNA foto
Ha un sapore diverso la sfida.........perchè limitarsi alle sole oasi naturaliste (ci stò crescendo mio figlio in esse

....me ne sta facendo perdere di tempo...mannaggia a lui

)
C'è una marea di soggetti che non si trovano assolutamente nelle Oasi.....per questo ho detto di guardare avanti oltre le oasi...
La fotografia naturalistica ognuno di noi la esercita nella maniera che più gli aggrada, l'importante è cercare di non perdere l'interesse negli anni e, continuare a divertirsi (la cosa più importante,).
Ciao !