QUOTE(andreafluid @ Mar 17 2010, 07:54 PM)

ditemi se vado troppo off-topic se invece di postare una foto, ma se volete la posto, vi chiedo dei consigli, al limite fate togliere il post senza problemi, mi sembrava il posto giusto per alcune domande.
Calcolate che ho un 70-300, ho in testa l'idea di prendermi un 500mm di qualche tipo, ma sarei curioso di sapere per esempio con un 500 a che distanza riesco a "riempire" tutta la foto con un primo piano di un petirosso per esempio.
La seconda domanda è se in rete o in libreria c'è qualche guida con una lista di uccelli presenti in Italia, magari con una breve descrizione delle abitudine del volatile.
Io normalmente amo passeggiare, lo scatto viene dopo, però mi rendo conto che per certe catture il 70-300 è davvero scarso, quindi mi sa che se vorrò tirare fuori qualche scatto decente dovrò armarmi di pazienza malizia e magari una bella tutta mimetica:P
Detto questo vi chiedo se potete condividere con me qualche trucco o malizia appunto per fare qualche buono scatto. in modo che la foto non sia frutto della casualità ma di una preparazione che solo l'esperienza e la conoscenza può dare!
GRazie:)
Per quanto riguarda il 70-300 per iniziare puo andare bene, meglio sarebbe il 300 fisso e quando serve per allungare un pò il moltiplicatore 1,7 che rimane ancora accettabile, il 500 me lo sogno anche la notte, sicuramente avresti una qualità migliore, ma più difficolta nel trasporto e meno soldi in tasca.....
Un ottimo libro per il riconoscimento veloce degli uccelli è la guide del Birdwatcher edita da Muzzio, tascabile me fatta bene, un altro libro molto interessante ma è solo in inglese è la Collins Bird Guide
Ciao e buon birdwatching
Maurizio