Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
swaily
QUOTE(vecchiobart @ Jun 22 2007, 07:50 AM) *

Stefano 1 e 2 Pollice.gif


crop
IPB Immagine

Buona giornata a tutti e un grosso saluto al mitico GIULIANO
Antonio

Antonio, è favolosa sta foto, è sempre un piacere tornare a trovarvi in questo 3ad. Purtroppo(per me) manco da parecchio, ma speri di postare presto qualcosa.
Ciao a tutti.
r.zap
ultime due pagine da favola - troppo bravi non oso postare ciaooo
paolo.cacciatori
Timidamente azzardo questo croppone (sta sempre dall'altra parte del fiume, troppo lontano per i miei mezzi):

IPB Immagine


Due mesi fa avevo scattato questa:
IPB Immagine

Può essere lo stesso bird smile.gif più giovane?

grazie.gif
Dany59
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jun 22 2007, 12:46 PM) *

Timidamente azzardo questo croppone (sta sempre dall'altra parte del fiume, troppo lontano per i miei mezzi):


Due mesi fa avevo scattato questa:


Può essere lo stesso bird smile.gif più giovane?

grazie.gif


La prima foto è un Airone rosso, la seconda e un Airone cenerino. Pollice.gif
maxter
Paolo Cacciatori: bellissime, soprattuto il rosso.
Antonio: sempre meglio, complimenti.

Un salutone a Fabio, a cui i complimenti li faccio anche se sono scontati! Le garzette di poco sopra sono della Cona, nel periodo passato assieme. E prima o poi in Africa ci vengo! Ciao
mauross
non mi piace fare i complimenti , ma per Fabio Blanco e per la ghiandaia di vecchiobart son davvero ammirato !!!

qualche scatto movimentato di taccola , da capanno ridicolo , 300 afs+tceII
gb di scatti scartati per ognuna di queste foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

scarto molti scatti perchè non voglio foto di un animale fermo e posato , cerco sempre di dare azione con l'involo o più difficile l'atterraggio

ciao


mauro sanna
ss

stefano.petitti
guru.gif Fabio e antonio due scatti meravigliosi ohmy.gif Bravissimi

Ciao a tutti
Stefano
mauross
mentre vagavo tra roccioni di granito ai piedi del Limbara alla ricerca di una lucertola del Bedriagae collaborativa questo Pigliamosche procurava insettini alla numerosa Prole appena svolazzata dal nido biggrin.gif

nikon D80
300 af-s + tc17eII
iso 400
mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Mauro Sanna
danighost
Ci sono ancora, mi sto occupando di altro genere di foto, ed il tempo atmosferico non sempre è clemente.
Però vi continuo a leggere, e vi propongo due foto di stamattina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sono due comuni folaghe, ho provato con qualcosa di dinamico, l'unica pecca è che non si vede la testa. hmmm.gif Almeno credo che sia l'unica pecca biggrin.gif .

Vedo chbe gli scatti sono sempre guru.gif , Antonio poi ci dovrai fare un Workshop su come addomesticare i vari animali, biggrin.gif .
gciraso
Civetta curiosa

[attachmentid=80903]

Ciao

Giovanni
cratty
Questo dovrebbe essere un Picchio rosso maggiore, correggetemi se sbaglio.
E' dura reggere il confronto con le vostre.
Saluti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danighost
Non male, un po' distante, ed un po' centrale, ma sempre meglio che niente, comunque non è una ciofeca di foto.

Che mimetismo la civetta.
Fabio Blanco
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jun 22 2007, 12:46 PM) *
Timidamente azzardo questo croppone (sta sempre dall'altra parte del fiume, troppo lontano per i miei mezzi):

...

Due mesi fa avevo scattato questa:
...

Può essere lo stesso bird smile.gif più giovane?

grazie.gif


Come ti ha gia risposto Dany si tratta di due razze diverse("ardea purpurea" e "ardea cinerea"), ma che fanno capo alla stessa famiglia: gli ardeidi.

Giuliano Savioli
QUOTE(cratty @ Jun 24 2007, 02:30 PM) *

Questo dovrebbe essere un Picchio rosso maggiore, correggetemi se sbaglio.
E' dura reggere il confronto con le vostre.
Saluti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


bel colpo cratty un po distante magari con un 600mm senti il Mauro wink.gif

guru.gif per Antonio e la sua ghiandaia
stefano.petitti
QUOTE(gciraso @ Jun 24 2007, 11:07 AM) *

Civetta curiosa

[attachmentid=80903]

Ciao

Giovanni

blink.gif WOW!! Bravissimo Giovanni

Bellissima, amo questi rapaci.... dove l'hai scovata?

Ciao
Stefano
Fabio Blanco
QUOTE(maur1 @ Jun 22 2007, 01:45 PM) *
non mi piace fare i complimenti , ma per Fabio Blanco e per la ghiandaia di vecchiobart son davvero ammirato !!!

qualche scatto movimentato di taccola , da capanno ridicolo , 300 afs+tceII
gb di scatti scartati per ognuna di queste foto
...
...
...
...
scarto molti scatti perchè non voglio foto di un animale fermo e posato , cerco sempre di dare azione con l'involo o più difficile l'atterraggio

ciao

mauro sanna
ss

QUOTE(maur1 @ Jun 23 2007, 08:54 AM) *
mentre vagavo tra roccioni di granito ai piedi del Limbara alla ricerca di una lucertola del Bedriagae collaborativa questo Pigliamosche procurava insettini alla numerosa Prole appena svolazzata dal nido biggrin.gif
...

...


nikon D80
300 af-s + tc17eII
iso 400
mano libera

ciao

Mauro Sanna


Ciao Mauro, buoni anche i tuoi scatti alle taccole, bene la ricerca di movimento... prova anche qualche tempo lungo, magari con il flash in aiuto.

Il pigliamosche sono buoni, decisamente, specie gli sfondi: adatti e ben sfuocati.



QUOTE(gciraso @ Jun 24 2007, 11:07 AM) *
Civetta curiosa

[attachmentid=80903]

Ciao

Giovanni
Ciao Giovanni,

fantastico animale la civetta, ma era in cattività o il libertà? perchè se la hai fotografata in natura guru.gif veramente.

Se invece è in cattività: bravo comunque per l'inquadratura scelta che non mantiene al suo interno elementi distintivi dell'ambiente che racchiudeva il rapace.



QUOTE(cratty @ Jun 24 2007, 02:30 PM) *
Questo dovrebbe essere un Picchio rosso maggiore, correggetemi se sbaglio.
E' dura reggere il confronto con le vostre.
Saluti

Stefano, mica ti stai dando alle "bestie", ti conosco per il buon occhio fotografico e per l'ottima scelta fotografica nelle inquadrature... mica vorrai cimentarti anche nella fotografia naturalistica: benvenuto !

wink.gif

vecchiobart
grazie.gif per la ghiandaia,siete sempre molto gentili e molto bravi,da Mauro,a cui invidio tantissimo il nido del gheppio ai due Stefano,da Danighost che batte sempre il Varese alla bellissima civetta di Giovanni.

Buona serata a tutti
Antonio
Fabio Blanco
QUOTE(exdanighost @ Jun 23 2007, 11:15 PM) *
Ci sono ancora, mi sto occupando di altro genere di foto, ed il tempo atmosferico non sempre è clemente.
Però vi continuo a leggere, e vi propongo due foto di stamattina.
...
...
Sono due comuni folaghe, ho provato con qualcosa di dinamico, l'unica pecca è che non si vede la testa. hmmm.gif Almeno credo che sia l'unica pecca biggrin.gif .

Vedo chbe gli scatti sono sempre guru.gif , Antonio poi ci dovrai fare un Workshop su come addomesticare i vari animali, biggrin.gif .


Ciao exdanighost,

effettivamente, se mi permetti, vi sono alcuni errori da individuare in questi scatti, prima di tutti la mancanza della testa come hai indicato già tu. Poi l'impossibilità tangibile di individuare l'animale fotografato (se non lo dicevi tu non era certo cosa facile).

In tutti e due gli scatti il soggetto è molto centrale e nel secondo vi è nel mezzo quel tubo in cemento che sa molto di scarico fognario.

Credo che un pò di pazienza e costanza ti porterà a migliorare gli scatti a questi soggetti, e se ti mancano le indicazioni per realizzarli: chiedi pure qui. wink.gif





QUOTE(vecchiobart @ Jun 24 2007, 08:01 PM) *
grazie.gif per la ghiandaia,...
Ciao Antonio, ottimo scatto quello alla ghiandaia Pollice.gif , la hai attratta con cibo adatto o è frutto di un appostamento studiato?
cratty
QUOTE(Fabio Blanco @ Jun 24 2007, 07:58 PM) *


Stefano, mica ti stai dando alle "bestie", ti conosco per il buon occhio fotografico e per l'ottima scelta fotografica nelle inquadrature... mica vorrai cimentarti anche nella fotografia naturalistica: benvenuto !

wink.gif


Non disdegno le bestie, se capita scatto.
Ero al mare in quella occasione e ho sentito un volatile fare un casino, ho messo il 70-200 e ho scattato.
Dormite pure sonni tranquilli tongue.gif le mie foto non sono solo prettamente documentative (tutte intendo), fortunatamente per mangiare faccio altro. tongue.gif
Saluti
mauross
ragazzi , siamo mosci biggrin.gif pochi scatti sul forum !!
è il caldo ?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

mauro sanna
sassari
vecchiobart
QUOTE(Fabio Blanco @ Jun 24 2007, 08:19 PM) *

Ciao Antonio, ottimo scatto quello alla ghiandaia Pollice.gif , la hai attratta con cibo adatto o è frutto di un appostamento studiato?


Grazie Fabio,le ghiandaie,perchè sono 3,le ho avvistate in un bosco sul Ticino,per portarle allo scoperto e farle venire a mangiare dove volevo io ho impiegato due mesi.Con l'aiuto di richiami e pasturazione non molto abbondante,per il pericolo di attirare i corvi,pian piano sono arrivate a 3 o 4 metri dal mio semovente,alias macchina con telo mimetico al finestrino.L'unico neo è che stanno a 20 Km. da casa e quindi molto scomodo per il sottoscritto.
Adesso ho preparato per l'autunno un posatoio con radice montato su un vecchio trepiedi (come insegnatomi da Ernesto) cosi' da poter scegliere l'altezza per lo sfondo.Ti sapro' dire come va.
Grazie nuovamente e tanti complimenti per i tuoi scatti guru.gif

Antonio
Giacomo.B
Complimenti a tutti Ragazzi!! Ho visto le ultime 4 pagine di foto e sono rimasto BASITO dalla vostra bravura!!

Salutoni

Giacomo
maxter

Posto una garzetta, vicina ma semicoperta da rami di albero..il risultato non mi dispiace,ed a voi?

IPB Immagine

Unisco una folaga in versione "terrestre"


IPB Immagine

Ciao e complimenti a tutti
danighost
grazie.gif vecchiobart
grazie.gif Fabio

Gli scatti li ho fatti con il 170-500 a 500mm , a mano libera, mi sono accorto dopo che l'esposimetro era su spot e diversi scatti li ho bruciati, in settimano dovrebbe arrivare il monopiede e spero di migliorare con l'inquadratura.
Giacomo.B
QUOTE(maur1 @ Jun 23 2007, 08:54 AM) *



nikon D80
300 af-s + tc17eII
iso 400

mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Mauro Sanna


Domanda, il 300che hai utilizzato e' un f4 oopure un f2,8??

Saluti

Giacomo
gciraso
QUOTE(Fabio Blanco @ Jun 24 2007, 07:58 PM) *


Ciao Giovanni,

fantastico animale la civetta, ma era in cattività o il libertà? perchè se la hai fotografata in natura guru.gif veramente.


Fotografata al Bayerischer Wald.
Saluti

Giovanni
gciraso
Gallo cedrone
[attachmentid=80949]

Gallo cedrone 2
[attachmentid=80950]

Colombaccio
[attachmentid=80951]

Saluti

Giovanni
davidebaroni
Questo è uno dei pochissimi thread che frequento regolarmente, anche se non partecipo praticamente mai... Una bellezza. smile.gif

Questo me lo accettate anche qui, o era meglio se lo mettevo di là in "failed"? huh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D70s, 300/4 AF-D, 1/400" f/4, mano libera, ISO 200, no crop.
mauross
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 25 2007, 03:25 PM) *

Domanda, il 300che hai utilizzato e' un f4 oopure un f2,8??

Saluti

Giacomo


il f4 , obviously biggrin.gif biggrin.gif
Sidbabai
Manco da un pò. Il tempo per andare in laguna è veramente limitato.
Posto queste due. Spero che gradiate.

cliccateci sopra, sono un po meglio di così
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

maxter
QUOTE(twinsouls @ Jun 25 2007, 03:49 PM) *


Questo me lo accettate anche qui, o era meglio se lo mettevo di là in "failed"? huh.gif

D70s, 300/4 AF-D, 1/400" f/4, mano libera, ISO 200, no crop.


E perchè in failed? Forse perchè è appena appena bruciata un pelo sulla nuca? A me piace molto, (tra l'altro ci fai vedere soggetti sconosciuti) in particolare l'armonia dei colori di tutta la foto e poi..mano libera a 1/400" per me tanto di cappello! Pollice.gif
davidebaroni
QUOTE(maxter @ Jun 25 2007, 09:15 PM) *

E perchè in failed? Forse perchè è appena appena bruciata un pelo sulla nuca? A me piace molto, (tra l'altro ci fai vedere soggetti sconosciuti) in particolare l'armonia dei colori di tutta la foto e poi..mano libera a 1/400" per me tanto di cappello! Pollice.gif

Beh, allora le due che ho messo "di là" a 1/200" sempre a mano libera ti sembreranno "aliene"... biggrin.gif
Ti ringrazio del commento, e, poiché mi interessa migliorare sempre e non ho capito una cosa... "bruciata" sulla NUCA? blink.gif Ma la nuca è grigio scura... Come fa a essere bruciata? O forse non parliamo della stessa cosa...
Potresti spiegarmi, per favore? smile.gif

Davide

PS: l'avrei messa in "failed" perché non mi sembra bella come le vostre... Non si vedono bene gli occhi, non è nitidissima, ed essendo in luce ambiente manca anche della brillantezza a cui "ci" avete abituato! smile.gif
davidebaroni
Un'altra foto dello stesso falcone che ho postato "di là"... Magari qualcuno mi può dire con precisione la specie! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D70s, 300/4 AF-D, 1/200" f/4, mano libera, crop circa 50%.

Davide
r.zap
elenco molto lungo con immagini da favola i miei complimenti a tutti voi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dany59
QUOTE(gciraso @ Jun 24 2007, 11:07 AM) *

Civetta curiosa

[attachmentid=80903]

Ciao

Giovanni


A me sembra una civetta capogrosso, comunque posso anche sbagliarmi.
gciraso
QUOTE(Dany59 @ Jun 26 2007, 08:25 PM) *

A me sembra una civetta capogrosso, comunque posso anche sbagliarmi.

Ho cercato alcune fotografie a confronto tra le due specie di civette: è possibile che effettivamente sia una capogrosso, ma non ne sono sicuro.
Questa sotto secondo voi è un pullo di gallinella d'acqua?

[attachmentid=81025]

Ciao
Giovanni
Giordy 58
E' un pò che manco, per vari motivi.

Complimenti a tutti, ne approfitto dell'occasione per farli a Twinsouls, lo seguo anche su altri trhed ( paesaggio sopratutto) ha una qualità media sempre molto elevata, mai una foto banale.

Gli altri non li nomino solo perchè la lista è troppo lunga biggrin.gif. a nominarne alcuni si rischia di dimenticarne altri.
Fabio Blanco
QUOTE(gciraso @ Jun 26 2007, 11:26 PM) *

Questa sotto secondo voi è un pullo di gallinella d'acqua?

[attachmentid=81025]

Ciao
Giovanni
Più che un pullo mi sembra un uovo che non sa ancora di avere le zampe. laugh.gif

Strano che così piccolo sia già fuori dal nido, ad occhio ha pochissime ore, le piume non hanno ancora acquisito l'idrorepellibilità ed a mio avviso rischia pure di affogare.

Bel documento.



QUOTE(twinsouls @ Jun 25 2007, 11:03 PM) *
Un'altra foto dello stesso falcone che ho postato "di là"... Magari qualcuno mi può dire con precisione la specie! rolleyes.gif

...

D70s, 300/4 AF-D, 1/200" f/4, mano libera, crop circa 50%.

Davide
Ciao Davide si tratta di un bello scatto ad un "biancone" (Circaetus gallicus), dove lo hai fotografato?... non è per nulla comune!
davidebaroni
QUOTE
Ciao Davide si tratta di un bello scatto ad un "biancone" (Circaetus gallicus), dove lo hai fotografato?... non è per nulla comune!

L'ho fotografato in Nuova Zelanda, lì ce ne sono a quintali, li incontri (come questo) lungo la strada che si pappano i resti degli opossum "spianati" dalle auto. E se passi piano piano (raro, dovresti averli visti da lontano, e non è facile visto che le strade tendono ad essere piene di curve!) non si muovono nemmeno fino a che non sei piuttosto vicino... solo che di solito non è che ti puoi fermare proprio lì davanti, in mezzo alla strada, magari in una curva coperta! rolleyes.gif ...e non puoi tornare indietro in retro perché le macchine giapponesi (molto diffuse lì) in retro fanno un fastidiosissimo beep-beep-beep che li fa scappare. mad.gif
Fra l'altro, io guidavo anche... Questo, e un altro paio che ho postato in "failed", è il meglio che sono riuscito a fare.

Grazie per l'indicazione della specie. smile.gif

Davide
ittogami
Belle foto come sempre

Antonio Pollice.gif molto bella

un saluto a tutti

ITTO
maxter
QUOTE(twinsouls @ Jun 25 2007, 10:46 PM) *

Beh, allora le due che ho messo "di là" a 1/200" sempre a mano libera ti sembreranno "aliene"... biggrin.gif
Ti ringrazio del commento, e, poiché mi interessa migliorare sempre e non ho capito una cosa... "bruciata" sulla NUCA? blink.gif Ma la nuca è grigio scura... Come fa a essere bruciata? O forse non parliamo della stessa cosa...
Potresti spiegarmi, per favore? smile.gif

Davide

PS: l'avrei messa in "failed" perché non mi sembra bella come le vostre... Non si vedono bene gli occhi, non è nitidissima, ed essendo in luce ambiente manca anche della brillantezza a cui "ci" avete abituato! smile.gif


Ciao Davide. Cercando "disperatamente" un motivo perchè potesse essere messa in failed pensavo alludessi al bianco che potrebbe essere bruciato (a mio monitor) su fronte e sopra l'occhio (ho detto nuca erroneamente). Confermo che a me piace molto, soggetto, dettaglio e armonia dei colori. Pollice.gif
Ciao

Massimo
Giacomo.B
Non sono alla vostra altezza...ma staani prima di andare a lavoro ho preso un 300 AFS con TC 17E... rolleyes.gif
(per gentile concessione di Andrea Lapi wink.gif )



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo
Giacomo.B
Adesso ho voluto esagerare...mi sentivo gia' componente del National Geographics.. laugh.gif laugh.gif
Ho tentato di riprenderla durante l'attacco ad un pesce!! cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rieccola...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo
Giacomo.B
Dopo tutte ste Nitticore ecco una Garzetta...e poi non disturbo piu'....GIURO!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo
Dany59
QUOTE(twinsouls @ Jun 25 2007, 11:03 PM) *

Un'altra foto dello stesso falcone che ho postato "di là"... Magari qualcuno mi può dire con precisione la specie! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D70s, 300/4 AF-D, 1/200" f/4, mano libera, crop circa 50%.

Davide


Di rapaci della Nuova zelanda non me ne intendo, comunque non credo che questo sia un Biancone hmmm.gif
Dany59
Ho fatto qualche ricerca e credo si tratti di un'Albanella australiana, guarda un po quì
wink.gif
davidebaroni
QUOTE
Ho fatto qualche ricerca e credo si tratti di un'Albanella australiana, guarda un po qu

Hmmmm... Sì, si assomigliano. Molto. Ma mi sembra che questo "swamp harrier" abbia le zampe parecchio più lunghe... e il "mio" mi sembra abbia gli occhi più gialli. hmmm.gif
Mi spiace, io non ho proprio idea... Non sono un "naturalista", e non possiedo guide ai rapaci australiani/neozelandesi. cerotto.gif
Giacomo.B
Garzetta "beccata" stasera su di un Albero..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo
cratty
Ogni tanto partecipo anch'io. Qualche scatto.

Bibip
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Codibugnolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Martin
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Mauro Villa
Giacomo attento è una malattia pericolosa la fotonatura, non è mortale per l'uomo ma per il suo portafoglio si.

Stefano vedo con piacere che continui nel fotografare animali.

Complimenti a tutti e due, io ultimamente ho poco tempo per dedicarmici
purtroppo il lavoro...... laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.