QUOTE(alcedo @ Feb 6 2006, 02:51 AM)
L'armamento finale sarà la F100 con 28mm f2,8.....

(se sbaglio l'ammaraggio...)
L'idrovolante è in cantiere (progetto personale....)
Nel frattempo vi posto un mio autoritratto con.........la mia AQUILA da 2,5 metri apertura alare, velocità in affondata circa 220 Km/h , all'occorrenza può essere dotato (sempre mio progetto) di, pod ventrale corredato di trasmettitori video + gps satellitare x posizione e, io a terra.....lo piloto con videoocchiali
Scusate l'OFF TOPIC
Complimenti,il progetto è decisamente interessante/ambizioso.
Il problema rumore del motore a scoppio di cui devi, obbligatoriamente, dotare l'idrovolante visto il peso e il tipo di decollo non sara' poi limitativo nell'avvicinare gli uccelli?
Un aliante come la tua aquila mi sembra piu' indicato,portato in quota tramite cavo e poi sganciato ,dovrebbe essere meno invasivo, ma se hai deciso diversamente è perchè avrai riscontrato altri limiti

tienici informati sugli sviluppi.
Non penso sia un OT visto che si parla di tecnica finalizzata alla fotografia naturalistica,chiedo scusa comunque e aggiungo
buona giornata a tutti
antonio