Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Danilo Bassani
Ieri in compagnia del mio amico Antonio, abbiamo fatto una visitina alla colonia di gruccioni,qui un doveroso ringraziamento a Giuliano che ce l'ha fatta conoscere.

user posted image

questa foto la dedico a coloro che dicono che l'80-400 vr sia un bidone,l'unico cosa che manca a questo obiettivo a mio modesto parere e' un motore .

user posted image

ciao Danny
micro
Danilo guru.gif guru.gif

stellina,belle foto ,la legge della natura è spietata!!

ciao
micro
Gennaro Ciavarella
fate paura laugh.gif

una carrellata di belle foto e che sto' a di' GRAZIE

Gennaro
vecchiobart
Danny,sei il drago del 80/400 guru.gif

Questa è un mezzobusto no crop.

user posted image

@Micro,belle le pulizie Pollice.gif

@Stellina,che peccato!!!!!

Buona serata a tutti
antonio
andreotto
Danny l' 80/400 in mano tua non fa testo smile.gif
Bella foto Antonio, non è che tu stia fraternizzando anche coi gruccioni?
Buone foto a tutti andreotto
andream67
Devo fare i complimenti a tutti, Micro, Stellina, Danny e Antonio.
Ciao Andrea
micro
QUOTE(andreotto @ May 23 2006, 06:20 PM)
Danny l' 80/400 in mano tua non fa testo smile.gif
Bella foto Antonio, non è che tu stia fraternizzando anche coi gruccioni?
Buone foto a tutti andreotto
*



Per Antonio fraternizzare con i gruccioni vorrebbe dire portare delle api per farseli amici,non lo vedo così ardimentoso,vabbè che dal re degli scoiattoli e cincie allegre ci possiamo aspettere di tutto!! biggrin.gif

Antonio,bella foto

ciao
micro
mauri61
Stellina, bella sequenza, peccato per la folaga ma è la legge della natura
agli altri non dico più niente, complimenti a tutti
Ciao Maurizio
Danilo Bassani
Antonio bello il mezzo busto,ma... se la scattavi in verticale riempivi il fotogramma.

grazie.gif a tutti per i commenti


ciao Danny
Giuliano Savioli
Danny,Micro,Antonio belle e ancora belle

Stellina bellissima la sequenza narrativa di "morte tua vita mea" è la lotta per la sopravvivenza guru.gif guru.gif
Michele Festa
Questo è un 3D delizioso ed è veramente difficoltoso fare un elenco, bravissimi tutti! guru.gif

Un caro saluto

michele
vecchiobart
QUOTE(micro @ May 23 2006, 06:28 PM)
Per Antonio fraternizzare con i gruccioni vorrebbe dire portare delle api per farseli amici,non lo vedo così ardimentoso,vabbè che dal re degli scoiattoli e cincie allegre ci possiamo aspettere di tutto!! biggrin.gif

Antonio,bella foto

ciao
micro
*



Caro Micro,io ci ho provato,ma lui è molto timido e si nascondeva dietro i rametti. rolleyes.gif

user posted image

Grazie per i complimenti a tutti.
@Danny,hai ragione,ma nel tuo capanno con il monopod e i fori fissi,ora che cambiavo non ci sarebbe piu' stato.

@Andreotto,un vero peccato che stanno a 180Km. di distanza

Buona serata a tutti
antonio
Ernesto Torti
Danny (Nikon lo fai... l'80-400 Afs dry.gif ) e Antonio foto notevoli...questo è l'anno del Gruccione ! biggrin.gif

(mi sto attrezzando sulla mia colonia....con la D200 + fotocellule...comincio a incrociare le dita rolleyes.gif )

Ciao !
edvige
Non so se questa è la sede corretta, ma ho bisogno di qualche suggerimento. Ci sono 4 picchi rossi che si aggirano nel mio giardino. Nonostante tenga sempre la fotocamera a portata di mano non sono ancora riuscita a fotografarli, perché anche se mi muovo con infinita cautela se ne scappano sempre. Domanda ingenua, ma c'è un modo per "trattenerli"?

Grazie dei consigli

Maddalena

PS: Non dico niente dei gruccioni perché è stato già detto tutto. Li guardo più volte al giorno.
annanik
Complimenti per le ultime pagine a tutti! siete dei fenomeni!
bravissimi !!!
un saluto
Anna
Felix B.
Ragazzi che spettacolo guru.gif

QUOTE(edvige @ May 23 2006, 10:02 PM)
....Ci sono 4 picchi rossi che si aggirano nel mio giardino.....
*


In vita mia non ne ho mai visto uno...e tu ne hai, addirittura, 4 in giardino blink.gif

un saluto

Felice
annanik
Stellina, anche se un po cruenta, la tua è una bella sequenza...infondo...è la legge della natura!

Brava!
ciao
Anna
spg57
guru.gif guru.gif guru.gif

BRAVI siete FANTASTICI

Foto da "urlo", complimenti a tutti Pollice.gif
Ernesto Torti
QUOTE(edvige @ May 23 2006, 09:02 PM)
Non so se questa è la sede corretta, ma ho bisogno di qualche suggerimento. Ci sono 4 picchi rossi che si aggirano nel mio giardino. Nonostante tenga sempre la fotocamera a portata di mano non sono ancora riuscita a fotografarli, perché anche se mi muovo con infinita cautela se ne scappano sempre. Domanda ingenua, ma c'è un modo per "trattenerli"?

Grazie dei consigli

Maddalena

*



Prendi un pezzo di legno secco dal diametro di circa 10/14centimetri, lungo 60cm.
Col trapano ci fai dei buchi con punta da 10mm, prendi dello strutto di maiale, lo sciogli in un pentolino e lo coli nei fori.

Se hai a disposizione un alberello, lo appendi al TRONCO. Altrimenti lo lasci per terra....(tempo qualche giorno...vanno a mangiarci)

Ciao ! e...buone foto !

edvige
QUOTE(alcedo @ May 23 2006, 11:16 PM)
Prendi un pezzo di legno secco dal diametro di circa 10/14centimetri, lungo 60cm.
Col trapano ci fai dei buchi con punta da 10mm, prendi dello strutto di maiale, lo sciogli in un pentolino e lo coli nei fori.

Se hai a disposizione un alberello, lo appendi al TRONCO. Altrimenti lo lasci per terra....(tempo qualche giorno...vanno a mangiarci)

Ciao ! e...buone foto !
*




Grazie mille, sapevo di poter contare su di te! Immagino che se colo lo strutto nei buchi che hanno già fatto nel tronco del noce vada altrettanto bene…
Sarà la mia prima occupazione domattina.
Grazie di nuovo

Maddalena
Ernesto Torti
QUOTE(edvige @ May 23 2006, 10:25 PM)
Grazie mille, sapevo di poter contare su di te! Immagino che se colo lo strutto nei buchi che hanno già fatto nel tronco del noce vada altrettanto bene…
Sarà la mia prima occupazione domattina.
Grazie di nuovo

Maddalena
*




Moolto meglio ! ci vanno subito ! (il buco deve essere un minimo profondo...altrimenti le Cince e Pettirossi ti fanno fuori tutto lo strutto...solo il Picchio riesce ad arrivare in profondità )

(per qualsiasi consiglio puoi contattarmi per mail privata, non farti problemi)

Ciao !
Danilo Bassani
QUOTE
@Danny,hai ragione,ma nel tuo capanno con il monopod e i fori fissi,ora che cambiavo non ci sarebbe piu' stato.



Hai ragione ,non mi ricordavo che alla fine avevi usato il monopiede.

ciao Danny
stellina73
QUOTE(annanik @ May 23 2006, 10:01 PM)
Stellina, anche se un po cruenta, la tua è una bella sequenza...infondo...è la legge della natura!


grazie.gif ...si sa che la natura è così ma vederla in diretta fa un po' ....

e vabbè....

ciao e complimenti a tutti per le foto .... biggrin.gif
Dany59
Complimenti a tutti e dico tutti tutti per le fantastiche foto. Pollice.gif

Questa e una foto scattata domenica, nella mia colonia privata di Gruccioni biggrin.gif
Purtroppo sono troppo distanti è non riesco ad avvicinarmi perchè c'è troppa acqua. Proverò nei prossimi giorni a guadare il fiume è arrivare a piazzare il capanno sopra un'isolotto. La cosa mi sembra comlpicata ma ci proverò.

La foto è croppata (si dice così o sbaglio) mi sembra anche impastata sapete dirmi perchè? grazie.gif

Ciao



user posted image


PaoloVecchi
Veramente tutte belle...complimenti.

Io sono al palo...la mia D70 è partita per LTR mad.gif mad.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ May 24 2006, 07:02 PM)
Complimenti a tutti e dico tutti tutti per le fantastiche foto. Pollice.gif 

Questa e una foto scattata domenica, nella mia colonia privata di Gruccioni biggrin.gif

La foto è croppata (si dice così o sbaglio) mi sembra anche impastata sapete dirmi perchè?  grazie.gif

Ciao
http://www.nital.it/forum/uploads/11484071..._1148492567.jpg
*



Sia che sia a rullino che sensore digitale, quando fai un taglio (CROP), togli parecchie informazioni (risoluzione), ed ingrandisci in modo smisurato GRANA (o PIXEL nel DIGITALE), rispetto ad un immagine PIENO FORMATO, che contiene tutto.... wink.gif ...scusa per la spiegazione super terra terra, ma ho poco tempo a disposizione al momento...

Ciao !
E.A. Juza
Una famigliola di cigni, fotografata col 300 f/2.8 che mi hanno prestato ;-)

user posted image

300 f/2.8, 1/4000 f/2.8, iso 400. Racconigi.

Ernesto Torti
Dany59 .....Mi ero dimenticato : in ogni caso....complimenti per l'immagine...la luce era ottima ! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif (peccato per il CROP)
Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(E.A. Juza @ May 24 2006, 07:30 PM)
Una famigliola di cigni, fotografata col 300 f/2.8 che mi hanno prestato ;-)

http://www.juzaphoto.com/npn/swan.jpg
300 f/2.8, 1/4000 f/2.8, iso 400. Racconigi.
*




CIGNO SELVATICO...
La foto è bella.... Pollice.gif

Ciao !
vecchiobart
Complimenti Dany e stai attento ai guadi. Pollice.gif

Spulciatina

user posted image

Buona serata a tutti
antonio
micro
un po' di pulcini di germano reale

user posted image

fatte stasera dopo il temporale

ciao
micro
annanik
Bellissima Emanuele!


bellissima anche quella di Antonio!
anzi..bellissime tutte! wink.gif
ciao
Anna
Fabio Blanco
QUOTE(E.A. Juza @ May 24 2006, 08:30 PM)
Una famigliola di cigni, fotografata col 300 f/2.8 che mi hanno prestato ;-)

...

300 f/2.8, 1/4000 f/2.8, iso 400. Racconigi.
*



L'immagine è bella, ma Emanuele, questa voltà, la PP la ha resa un pò troppo finta, specie lo sfuocato è un pò artificiale.

Non trovi?
Fabio Blanco
QUOTE(stellina73 @ May 24 2006, 09:51 AM)
...ciao e complimenti a tutti per le foto ....  biggrin.gif
*


Quoto il messaggio di Raffaella: state tutti migliorando molto specie da quando tanto tempo addietro si apri questo 3D (Giorgio grazie.gif )

Ultimamente però mi sto accorgendo che il crop sta prendendo un pò troppo il sopravvento (secondo me) portando ad immagini un pò degradate e adatte più al WEB che alla stampa finale.

Sarebbe bello, anche per valutare lo scatto, che si dichiarasse sempre la percentuale di Crop adottata per ogni scatto o se preferite che si indicasse NO CROP a quelle immagini che non hanno subito tagli, per permetterci di valorizzarle al meglio.

Cosa ne pensate?
E.A. Juza
QUOTE
L'immagine è bella, ma Emanuele, questa voltà, la PP la ha resa un pò troppo finta, specie lo sfuocato è un pò artificiale.

Non trovi?


Ciao Fabio...secondo me, il vero "limite" della foto è che riprende un animale in cattività, e quindi non ha il valore naturalistico di altre immagini riprese veramente in natura.

Dal punto di vista tecnico, lo sfocato è dovuto alla focale e al diaframma (300mm a f/2.8)...in PP ho solo migliorato il contrasto, colori e nitidezza.

Fabio Blanco
QUOTE(E.A. Juza @ May 24 2006, 11:03 PM)
Ciao Fabio...secondo me, il vero "limite" della foto è che riprende un animale in cattività, e quindi non ha il valore naturalistico di altre immagini riprese veramente in natura.
...
*


Su questo sono in accordo con te, domenica ho avuto il piacere di rincontrarti a Racconigi e devo dire che da quando hai il 600 ti stai dando da fare, con ottimi risultati, anche in ambienti più Wild Isola.gif

QUOTE(E.A. Juza @ May 24 2006, 11:03 PM)
...
Dal punto di vista tecnico, lo sfocato è dovuto alla focale e al diaframma (300mm a f/2.8)...in PP ho solo migliorato il contrasto, colori e nitidezza.
*


Ma sarà lo scatto allora che mi tradisce, ma l'effetto era di un aggiustatina anche allo sfocato: sono abituato a quelle ottiche e non mi hanno mai dato sfuocati così "strani" hmmm.gif

Giorgio Baruffi
QUOTE(Fabio Blanco @ May 24 2006, 10:41 PM)
(Giorgio grazie.gif )


ma prego!!!! laugh.gif

QUOTE(Fabio Blanco @ May 24 2006, 10:41 PM)

Sarebbe bello, anche per valutare lo scatto, che si dichiarasse sempre la percentuale di Crop adottata per ogni scatto o se preferite che si indicasse NO CROP a quelle immagini che non hanno subito tagli, per permetterci di valorizzarle al meglio.




assolutamente daccordo, io cerco di farlo quasi sempre, ma sarebbe davvero corretto...

grande Fabio! guru.gif

e complimenti a tutti, comunque... wink.gif Pollice.gif
Giallo
Comincio io, allora.
Idroscalo, Milano (pensa un po' che situazioni di luce si possono trovare!)
No crop (velvia, qualche anno fa)

smile.gif

Giallo
"decollo"
No crop, velvia

smile.gif
Giallo
Una ambientata, con Leica a telemetro e 35mm (no crop)
smile.gif

vecchiobart
Complimenti Giallo,bellissimi i cigni. guru.gif

Micro non piangere,ho dovuto dargli una libellula.

user posted image

Buona giornata
antonio

PS.Belli i paperotti Micro. Pollice.gif
Gianluca Cecere
Immagini straordinarie! guru.gif complimenti a tutti!
Giallo
Un giorno, se ce la faccio, vengo con voialtri a tentare di immortalare questi maledetti gruccioni...non li ho letteralmente mai visti dal vivo: solo sui libercoli per identificare le specie e - naturalmente - nelle vostre stupende immagini.
smile.gif
Giallo
Ancora un'immagine ambientata di quel Paradiso Terrestre che è... l'idroscalo... rolleyes.gif

Giallo
Protagonista e pubblico
No crop ( e si vede...)
smile.gif
Danilo Bassani
potremmo chiamarla sezione no crop biggrin.gif questo ' no crop come gli altri che avevo postato,cosi facendo pero' a mio avviso si tende a sminuire le foto di qualcuno che per tanti motivi non riesce a riempire il fotogramma


user posted image


ciao Danny
clapi73
I tropici a Genova: scatto effettuato dentro la "bolla" progettata da Renzo Piano acanto all'acquario di Genova: in una srera di plexiglass del diametro di una quindicina di metri, sempra di essere in Amazzonia!!






http://www.nital.it/forum/uploads/11485425..._1148555097.jpg




Ciao a Tutti!!!
micro
Io,continuerò come sempre,certamente preferisco non croppare, ma sapete non
ho un 600mm moltiplicato 1,4,il crop di una D70s è molto diverso da quello di una D 200 o D2x,allora bisognerebbe scrivere anche no maschera di contrasto ecc.


Antonio per il gruccione non 1 ma anche 5 o6 di libellule!! Pollice.gif

Danilo, Pollice.gif

stamattina,sono andato a piantare diversi posatoi qua vicino,sempre per i gruccioni
ho fatto alcune foto,mentre mi passavano sopra

user posted image

ciao
fabio



Giallo
Mi è sembrato di capire che la proposta Crop - non crop fosse semplicemente basata sulla opportunità di dichiarare o meno di aver croppato, non che il crop fosse bandito da questo 3d.

Cioè, se un'immagine croppata (è un taglio) rende, piace, meglio di una a pieno formato, beh, croppiamola. L'idea è solo quella di dichiararlo.

Io taglio un mucchio di immagini non solo perchè a volte mi preme ingrandire un particolare, ma soprattutto perchè non necessariamente il rapporto 3:2 dei lati è il migliore possibile. In alcuni scatti panoramici un rettangolo più deciso è meglio, in altri scatti un formato quadrato è invece preferibile.

L'indicazione, in questo 3d, è opportuna (non certo necessaria) perchè il contributo informativo - soprattutto per i neofiti, può far capire i limiti o le potenzialità di determinati "attrezzi" del mestiere: almeno, io in questo senso avevo letto la proposta di Fabio.

bye

smile.gif
nico65
QUOTE(Fabio Blanco @ May 24 2006, 09:41 PM)
...
Ultimamente però mi sto accorgendo che il crop sta prendendo un pò troppo il sopravvento (secondo me) portando ad immagini un pò degradate e adatte più al WEB che alla stampa finale.

Sarebbe bello, anche per valutare lo scatto, che si dichiarasse sempre la percentuale di Crop adottata per ogni scatto o se preferite che si indicasse NO CROP a quelle immagini che non hanno subito tagli, per permetterci di valorizzarle al meglio.

...


questa cosa l'ho detta diverse volte, abituato alla dia per me e' una regola e spero di non cambiarla con le DSLR

QUOTE(Giallo @ May 25 2006, 03:10 PM)
...
L'indicazione, in questo 3d, è opportuna (non certo necessaria) perchè il contributo informativo - soprattutto per i neofiti, può far capire i limiti o le potenzialità di determinati "attrezzi" del mestiere: almeno, io in questo senso avevo letto la proposta di Fabio.



ma una delle abilita' piu' importanti del fotografo naturalista e' trovare i soggetti e poi sapersi avvicinare
i "limiti" e le potenzialita' degli "attrezzi" del mestiere in realta' sono spessissimo le conoscenze naturalistiche del fotografo, la sua voglia di sacrificarsi, di prendere caldo e freddo, di "sprecare" diversi fine settimana per preparare l'uscita con la reflex
sono cose che costano, si puo' non fotogarfare per due mesi per preparare la serie di scatti voluta, certo si fa molto piu' fatica ad ottenere certe immagini senza crop ( e le DSLR ci mettono gia' un bel 1,5X )

ognuno puo' fare come vuole ma il "confronto", il valore di uno scatto ( si parla dicatti di natura dove spesso la distanza dal soggetto e' importantissima ) e' fortemente influenzato dal vedere l'inquadratura originale o una sua piccola parte

ciao
nicola
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.