
Ciao gente.
Dopo che mi sono goduto per giorni le vostre foto e dopo tre giorni allo stagno di Santa Gilla, mi ripresento con il berretto in mano e la testa china per avere da voi pareri e consigli. Non sono molto soddisfatto delle mie foto, questo è anche dovuto (immagino) allo strumento utilizzato e all'odio totale per la postprod.
I miei progetti di evoluzione (nella testa), passano fra l'attesa del nuovo 70-300vr; un obiettivo da 150 di un altra casa, valido per la macro (che mi interessa molto), che verrebbe accoppiato a un kenko pro300; un obiettivo da 200 a 500 altra marca; il kenko e ancora plasticone. Mi sento corto e il budget è questo. E vorrei fare anche della macro (tutto questo continuando felicemente il mio matrimonio).
A Santa Gilla non ci sono molti ripari e fare le foto è una impresa, in particolare con le specie più piccole. Per questo motivo e per caricarle più facilmente e più grandi, si tratta di crop.
ok iniziamo:
garzetta(Egretta)

pettegola? non riesco a capire.(Tringa Totanus)

Solito fenicottero, sono sempre la maggioranza.(Phoenicopterus Ruber)
Lezioni di panning necessarie.

Airone in fase di atterraggio(ardea cinerea).

e fermo (un altro).

Le vostre foto ( tranne la macro spinta), viste alla mattina presto mi ben dispongono per il resto della giornata. Spero, in futuro, di poter fare parte della vostra schiera.
Ciao a tutti.