Ciao Giordy,purtroppo qui quest'anno i Gruccioni ne sono arrivati veramente pochi , ormai sò i luoghi possibili dove possono trovare alloggio e cibo in questa zona, ma niente da fare, ho trovato soltanto 2 coppie solitarie in dei posti che purtroppo non possono essere fotografati , mentre gli anni passati arrivavano a flotte, quest'anno non sò come mai ma è andata cosi per ora, ho girato e sto girando anche posti piu impensabili per vedere se a volte si fossero spostati, sia nelle colline che intorno ai fiumi, ma niente da fare.
Pazienza, vedremo se trovo qualcosa in piu da ora a Settembre, poi se ne andranno e arrivederci al prossimo anno, sperando sia migliore.
Complimenti ancora per l'Upupa, se posso darti un consiglio cerca di seguirla il piu possibile con il binocolo, osservala quando riparte con gli insetti nel becco, cerca di seguirla, vedrai che ti porta dritta al suo rifugio per il cibo, li potrai appostarti e fare degli ottimi scatti senza arrecare disturbo quando è a caccia di cibo.
Vecchie e grandi cavità degli alberi sono gettonati per lei , ma anche fessure di vecchi muri di recinzione,magari una fessura di scolo non piu funzionante o cose del genere, li usa per accumulare una piccola scorta di cibo, difficilmente invece li usa per dormire, molto spesso dorme in qualche ramo di albero nella zona dove raccoglie il cibo, per poterlo tenere sempre sott'occhio.
Ti metto qui il link di un vecchio scatto che avevo, non l'ho messo nella mia galleria Clikon perche non mi piace, è solo per farti vedere i luoghi possibili per lei.
Qui:
http://www.postimage.org/image.php?v=gx1dzJGSBuona luce a tutti
Ciao