Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Alessandro-Ricciardi
Oggi era una bella giornata di primavera o meglio rispetto a ieri era una bella giornata ........cosi' ho deciso di far fare un giro al mio 500mm catadiottrico e questo è cio' che ho portato a casa ...........lo so non sono un granchè pero' mettere a fuoco un 500 catadiottrico manualfocus su un soggetto in volo è un vero casino..........[attachmentid=75506]


[attachmentid=75507]
ciao a tutti.....
Paolo Inselvini
Foto fatta a 2700 metri Cima Rosetta sopra San Martino di Castrozza. Mi scuso non mi ricordo più il nome mad.gif la vecchiaia...

http://www.imagehosting.com/show.php/37205...23copy.jpg.html

Paolo
Ernesto Torti
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 22 2007, 09:36 PM) *

Foto fatta a 2700 metri Cima Rosetta sopra San Martino di Castrozza. Mi scuso non mi ricordo più il nome mad.gif la vecchiaia...

Paolo


Hai preso un bel...GRACCHIO (non...granchio laugh.gif )

Niente male ! Pollice.gif
mauri61
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 22 2007, 09:36 PM) *

Foto fatta a 2700 metri Cima Rosetta sopra San Martino di Castrozza. Mi scuso non mi ricordo più il nome mad.gif la vecchiaia...

http://www.imagehosting.com/show.php/37205...23copy.jpg.html

Paolo



E' un Gracchio Alpino

Ci vediamo domenica


Ciao Maurizio
Paolo Inselvini
Mannaggia mi veniva in mente gruccione ma sapevo che non era giusto!!!

Grazie smile.gif
Paolo Inselvini
Intanto ne posto un altro và:

http://www.imagehosting.com/show.php/37212...62copy.jpg.html
carlopinasco
La seconda di oggi (altre non ne sono venute)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo Inselvini
ohmy.gif Me ne venisse solo una al giorno a me così!!!
Complimenti ohmy.gif

Che ottica hai usato?
Lorenzo Franzoni
Focaccia... Carlo smile.gif
OTTIMO LAVORO questo marchingegno: guarda te che scatti...
Come avete già detto ora che il tutto funziona devi solo dare l'ultima regolata.

GRANDE!!!

Lorenzo
carlopinasco
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 22 2007, 10:08 PM) *

ohmy.gif Me ne venisse solo una al giorno a me così!!!
Complimenti ohmy.gif

Che ottica hai usato?


Grazie, ora bisogna riuscire a farne altre....
D2x e 70-200 VR a 86mm
1/2500 f/2.8



QUOTE(Lorenzo Franzoni @ Mar 22 2007, 10:09 PM) *

Focaccia... Carlo smile.gif
OTTIMO LAVORO questo marchingegno: guarda te che scatti...
Come avete già detto ora che il tutto funziona devi solo dare l'ultima regolata.

GRANDE!!!

Lorenzo


Grazie Lorenzo.... ecco perchè vorrei fare un salto in Engadina questo sabato (sempre che il tempo sia OK)

Fabio Blanco
QUOTE(Focaccia @ Mar 22 2007, 10:03 PM) *
La seconda di oggi (altre non ne sono venute)
E vai Carlo,

vedo che le fotocellule stanno incominciando a funzionare bene o sei tu che ci stai prendendo le misure? hmmm.gif ... laugh.gif



Attento solo al gatto, un giorno ci trovi il suo tentativo di caccia al pettirosso di turno registrato nella card laugh.gif laugh.gif



Lorenzo Franzoni
QUOTE(Focaccia @ Mar 22 2007, 10:14 PM) *

Grazie Lorenzo.... ecco perchè vorrei fare un salto in Engadina questo sabato (sempre che il tempo sia OK)

Visto che non ci sono mai stato e che ci sarebbe anche Roberta, c'è modo di scattare anche senza trappole IR vero?
Com'è organizzato il posto, tipo Torrile?

Lorenzo
longufresu1
QUOTE(maur1 @ Mar 11 2007, 11:40 AM) *

alcune immagini , le uniche decenti tra decine mosse e irrecuperabili a causa della pessima giornata di pioggia....
la sfiga galattica si è accanita....

Fulmine.gif Fulmine.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Alla faccia della pessima giornata biggrin.gif
Belle immagini Mauro! Che lente hai usato?
Ciao,
Gio

Giovanni Paulis
Ernesto Torti
QUOTE(Focaccia @ Mar 22 2007, 10:03 PM) *

La seconda di oggi (altre non ne sono venute)



Questa è molto...molto bella !

Calcolando che il volo frontale è moooolto più difficile, mettere a fuoco gli occhi, causa i pochi millimetri di profondità di campo, rispetto all'inquadratura di profilo che, ha un margine lineare della zona a fuoco.

Super complimenti !
Evil_Jin
ragazzi ma quanto siete bravi tutti !! ohmy.gif guru.gif
Focaccia vai alla grande !! complimenti sinceri
carlopinasco
QUOTE(Lorenzo Franzoni @ Mar 22 2007, 10:18 PM) *

Visto che non ci sono mai stato e che ci sarebbe anche Roberta, c'è modo di scattare anche senza trappole IR vero?
Com'è organizzato il posto, tipo Torrile?

Lorenzo


Semplicemente è un bosco, ti fermi vicno a una delle mangiatoie e gli uccellini vengono a mangiare dalle tue mani.
Di scatti se ne fanno quanti se ne vogliono


QUOTE(alcedo @ Mar 22 2007, 10:32 PM) *

Questa è molto...molto bella !

Calcolando che il volo frontale è moooolto più difficile, mettere a fuoco gli occhi, causa i pochi millimetri di profondità di campo, rispetto all'inquadratura di profilo che, ha un margine lineare della zona a fuoco.

Super complimenti !


Grazie, speriamo che non sia stato solo un colpo di .... fortuna e di riuscire a farne altre.
Ernesto Torti
QUOTE(Focaccia @ Mar 22 2007, 10:56 PM) *


Grazie, speriamo che non sia stato solo un colpo di .... fortuna e di riuscire a farne altre.


La fortuna non esiste, in questo genere di foto.....sono sempre scatti studiati e meditati. A monte di ogni scatto c'è un lavoro programmato (sopratutto...quando ci si deve confrontare con soggetti non semplici...)

La strada imboccata è quella buona, devi arrivare ad utilizzare i flash in luce ambiente...per lavorare tra f11 e f16 senza....innescare doppie esposizioni, con la luce ambiente wink.gif

Al buio o in ombra marcata è tutto più facile, in pieno sole ti si presenterà anche l'accecamento delle fotocellule se, non le intubi per bene.

Ancora complimenti ! Pollice.gif e....la fortuna esiste solo per la Caccia Vagante
mauross
Giovanni ciao
ho usato il vecchio £00 f4 AF ( da ieri ho il 300/4 af-s ed è un altro mondo) biggrin.gif

ciao

mauro
r.zap
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. guru.gif a tutti - di notte sogno il 300 afs e il 70-200 devo andare in analisi ciaoo e buona giornata. zap
vecchiobart
Grazie agli amici per il Lucherino.

Volevo fare i complimenti a tutti per gli ultimi scatti,in particolare agli esperimenti di Focaccia,veramente bravo.

Buona giornata a tutti
Antonio.

@Zap. Resisterai ancora per poco,ma poi......
maxter
Di solito guardo e non intervengo per non ripetere complimenti già espressi e togliere spazio alle immagini, ma stavolta non resisto, in particolare per antonio, focaccia e le foto dei rapaci per i quali ho un debole: veramente complimenti e ammirazione per i vostri scatti e il vostro lavoro per ottenerli!!
E poi Alcedo: ogni tuo intervento andrebbe ricopiato su un quadernino per farci un manuale!!
E complimentissimi anche a Lorenzo per il grande riconoscimento per il suo airone. guru.gif
danighost
Alcuni scatti di ieri.
Esercitazioni con Germani Reali.

Maschio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ancora il maschio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Femmina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E la coppia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dany59
Complimenti a tutti per le bellissime foto guru.gif

Io partecipo con questa, fresca di mattinata, scattata come i trampolieri...su una gamba sola laugh.gif

Piccolo crop.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Daniele
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Mar 23 2007, 02:40 PM) *


Io partecipo con questa, fresca di mattinata, scattata come i trampolieri...su una gamba sola laugh.gif

Saluti
Daniele


Però...c'è n'era di roba in quel posto, ci metterei le tende per la convalescenza....

(auguri di buona guarigione Pollice.gif )

Ciao !
Dany59
QUOTE(Ernesto Torti @ Mar 23 2007, 03:53 PM) *

Però...c'è n'era di roba in quel posto, ci metterei le tende per la convalescenza....

(auguri di buona guarigione Pollice.gif )

Ciao !


Grazie Ernesto, appena posso guidare la riabilitazione dell'arto la faccio lì.
Come si dice in Toscana...ci fò giornata laugh.gif

Ciao
Daniele
vecchiobart
Ernesto Torti ?????? ohmy.gif e Alcedo che fine ha fatto????? smile.gif

Daniele,non dare la colpa al piede,ma il laghetto pende biggrin.gif

@Exdanighost.Simpatici germani.Adesso devi incominciare anche a curare lo sfondo e non solo il soggetto.Forse un passo a dx o a sx possono migliorare lo scatto di molto.

Occhio allo spostamento d'aria....

click x ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buon fine settimana a tutti
Antonio
Ernesto Torti
QUOTE(vecchiobart @ Mar 23 2007, 04:38 PM) *

Ernesto Torti ?????? ohmy.gif e Alcedo che fine ha fatto????? smile.gif

Occhio allo spostamento d'aria....

Buon fine settimana a tutti
Antonio


Alcedo....quel nome ha una lunga storia dietro...al Martino di FIORATTI...ci son arrivato (era il mio obbiettivo, all'inizio del personale percorso fotografico, in pratica son arrivato a qualcosa che, qualcuno aveva fatto prima di me...)

Da Ernesto Torti...mi son posto nuovi obbiettivi, sperando di crearmi uno stile tutto mio...strada molto tortuosa, ma almeno mi son creato nuovi stimoli wink.gif

La costanza e la pazienza non mi manca....(impiegai 6 anni per arrivare a scatti simil Fioratti....senza l'aiuto di nessuno, partendo da zero).

Antonio, tornando a te....ma quel cigno lo fai decollare e atterrare...a comando ! laugh.gif

Gran bel scatto !
maxter
QUOTE(Ernesto Torti @ Mar 23 2007, 05:00 PM) *

...al Martino di FIORATTI...ci son arrivato (era il mio obbiettivo, all'inizio del personale percorso fotografico, in pratica son arrivato a qualcosa che, qualcuno aveva fatto prima di me...)


Ernesto, chiedendo perdono a tutti per l'ignoranza, cerotto.gif posso chiedere chi è Fioratti, un bravo fotografo naturalista, un luogo, o una specie di martino?
corsaromagico
tortora....balcone vicino al mio....

ciao e grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ernesto Torti
QUOTE(maxter @ Mar 23 2007, 06:23 PM) *

Ernesto, chiedendo perdono a tutti per l'ignoranza, cerotto.gif posso chiedere chi è Fioratti, un bravo fotografo naturalista, un luogo, o una specie di martino?


Paolo Fioratti dedicò unicamente al martin pescatore...un libro.

Era il primo in Italia, ad averlo ritratto in volo con le fotocellule. Le sue immagini fecero scalpore per l'epoca...

Quando vidi quel libro, ne rimasi fortemente colpito, ero agli inizi della fotografia naturalistica, non sapevo da che parte iniziare per realizzare i suoi stessi scatti ma, a tutti i costi volevo realizzarli anche io.
Ci impiegai 6 anni (dedicati esclusivamente al martino...persi molto tempo nel mettere a punto i dispositivi elettronici, all'epoca avevo 20 anni....mi mancava tutta l'esperienza), per realizzare scatti simili ai suoi, fortunatamente masticando benissimo l'elettronica, mi costruii i dispositivi per realizzare tali scatti.


Ciao !
kop
un saluto a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauross
Ernesto , mi fa molto piacere sapere di qualcun'altro "fulminato" dal libro di Fioratti , il mio che comprai da lui a milano mi è stato trafugato con l'inganno , lo devo riordinare da amazon......

quindi anche tu sei dei miei tempi ? biggrin.gif
anche tu ti commuovi ri-pensando alla Kodachrome 25 ? cerotto.gif


un pensierino per la serata....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao

mauro
carlopinasco
Grazie a tutti per i feedback.
La sperimentazione prosegue, ho seguito i suggerimenti di Enesto:
questa è fatta con il flash 1/5000 f/11.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ernesto Torti
Grazie a tutti per i feedback.
La sperimentazione prosegue, ho seguito i suggerimenti di Enesto:
questa è fatta con il flash 1/5000 f/11.

Perfetto ! Pollice.gif

Visto che ti impegni....via con la seconda dritta !

E' arrivato il momento di eliminare quello sfondo nero :

Se non hai arbusti da illuminare, li devi ricreare artificialmente, usando legni, rami con foglie...insomma fai del giardinaggio...(senza giardinaggio, molte volte usavo un pezzo di tela mimetica, come sfondo)

I Flash che puntano sul soggetto sempre ad 1/5000, quello che illumina lo sfondo lo puoi regolare anche a piena potenza (la luce di quest'ultimo non deve investire il soggetto)....non ti verranno doppie esposizioni sul soggetto (col SOLE diretto, come sfondo, saltano fuori).

Vedrai, è solo questione di tempo ma...alla fine ti dovrai armare almeno con 3 FLASH (per questo genere è il minimo...sindacale, altrimenti avrai sfondi neri a vita, purtroppo wink.gif )
Pollice.gif
annanik
E' sempre un vero spettacolo passare per questo 3D!
ho seguito le evoluzioni di Focaccia e ti faccio i miei complimenti, con una guida come Ernesto, otterrai risultati super! Bellissimo il tuo ultimo pettirosso.
ciao a tutti.
Anna
Sidbabai
Grande Focaccia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buonanotte a tutti.
carlopinasco
QUOTE(Ernesto Torti @ Mar 23 2007, 11:14 PM) *

Grazie a tutti per i feedback.
La sperimentazione prosegue, ho seguito i suggerimenti di Enesto:
questa è fatta con il flash 1/5000 f/11.

Perfetto ! Pollice.gif

Visto che ti impegni....via con la seconda dritta !

E' arrivato il momento di eliminare quello sfondo nero :

Se non hai arbusti da illuminare, li devi ricreare artificialmente, usando legni, rami con foglie...insomma fai del giardinaggio...(senza giardinaggio, molte volte usavo un pezzo di tela mimetica, come sfondo)

I Flash che puntano sul soggetto sempre ad 1/5000, quello che illumina lo sfondo lo puoi regolare anche a piena potenza (la luce di quest'ultimo non deve investire il soggetto)....non ti verranno doppie esposizioni sul soggetto (col SOLE diretto, come sfondo, saltano fuori).

Vedrai, è solo questione di tempo ma...alla fine ti dovrai armare almeno con 3 FLASH (per questo genere è il minimo...sindacale, altrimenti avrai sfondi neri a vita, purtroppo wink.gif )
Pollice.gif


Ecco.... ora dovrò spendere altri euri cerotto.gif

Grazie ancora per le dritte.
Ernesto Torti
QUOTE(maur1 @ Mar 23 2007, 08:44 PM) *


anche tu ti commuovi ri-pensando alla Kodachrome 25 ? cerotto.gif
un pensierino per la serata....

mauro


Mi commuovo...si...

Ho iniziato con la PENTAX ME super, 50 f1,7....Kodachrome 25
Passai al 64...per abbandonarlo all'uscita della Velvia (con essa passai al marchio Nikon/Hasselblad)...

Guardiamo avanti...non mi sento vecchio, ho ancora qualche montagna da scalare ! laugh.gif

Kop, Sidbabai, sempre attivi e....di qualità ! (.....sono io che mi devo dare una mossa...fotograficamente, siete tutti attivissimi )



QUOTE(Focaccia @ Mar 23 2007, 11:58 PM) *

Ecco.... ora dovrò spendere altri euri cerotto.gif

Grazie ancora per le dritte.



Non c'è bisogno che li prendi originali TTL....qui si viaggia sempre in manuale...

Una già lo possiedi, gli altri 2, puoi prenderli manuali, non TTL, col selettore per ridurre la potenza:

1/1

1/2 1/1000sec

1/4 1/2500sec

1/8 1/5000sec

1/16 1/10000sec

Io come universali ho sempre usato 5- Sunpak NG36 (non ttl).

Costano poco e regoli la potenza.

Ciao !

Dany59
Super complimenti a Focaccia guru.gif l'ultimo pettirosso mi piace un casino Pollice.gif

@ Ernesto. Da profano in materia di fotografia con fotocellule, ma lo sfondo nero non rende più bella la foto?
E grazie.gif per tutti i buoni consigli che dai, penso che servino un po a tutti...almeno a me si, per quanto riguarda flash e fotocellule.

Ciao
Daniele
danighost
QUOTE(vecchiobart @ Mar 23 2007, 04:38 PM) *

Ernesto Torti ?????? ohmy.gif e Alcedo che fine ha fatto????? smile.gif

Daniele,non dare la colpa al piede,ma il laghetto pende biggrin.gif

@Exdanighost.Simpatici germani.Adesso devi incominciare anche a curare lo sfondo e non solo il soggetto.Forse un passo a dx o a sx possono migliorare lo scatto di molto.

Occhio allo spostamento d'aria....

click x ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buon fine settimana a tutti
Antonio


Ho provato a cercare di spostarmi, ma non sono riuscito a cavarci fuori qualcosa di buono, peccato perchè in quel contesto li potevi addirittura toccare da quanto erano vicini. Comunque lo sfondo è una mia pecca su cui devo lavorarci molto, e quello è un contesto urbano dove non mi trovo molto a mio agio, preferisco un contesto naturale.

grazie.gif del consiglio.
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Mar 24 2007, 08:09 AM) *

Super complimenti a Focaccia l'ultimo pettirosso mi piace un casino

@ Ernesto. Da profano in materia di fotografia con fotocellule, ma lo sfondo nero non rende più bella la foto?


Ciao
Daniele


Quando si è all'inizio, con le fotocellule, lo sfondo viene sempre nero, perchè non vengono utilizzati i flash per schiarirlo (daltronde si inizia sempre con un flash....)

A me con lo sfondo nero piacciono ! (ne ho tantissime...) ma...quando le proiettavo in S.I.C.F (società italiana caccia fotografica)....mi dicevano che erano innaturali...una cincia non vola di notte... wink.gif

Insomma...andavo a casa, un pò demoralizzato...

Poi, illuminavo anche lo sfondo e......per loro...la luce era innaturale, con 4 punti luce negli occhi del soggetto....

Tornavo a casa...ancora demoralizzato...

Toglievo i punti luce negli occhi, sfondo ben illuminato....per loro mancava di tridimensionalità.....

Tornavo a casa ancora...demoralizzato.....

Poi un giorno..... hmmm.gif pensandoci....com'è che ste critiche me le facevano solo....chi non era in grado di fare certi scatti ?

Azz...all'inizio davo fastidio, ultimo iscritto, il più giovane....ero li per imparare ! laugh.gif

Il pettirosso di focaccia, con sfondo nero, a me piace moltissimo....tutta l'attenzione della foto si riversa sul soggetto...ma in SICF, avrebbero detto...i Pettirossi di notte...non volano ! laugh.gif

Appena ho un pò di tempo, apro il frezer e, scandisco un pò di roba a sfondo nero....
mauross
QUOTE(Ernesto Torti @ Mar 24 2007, 02:57 PM) *


Il pettirosso di focaccia, con sfondo nero, a me piace moltissimo....tutta l'attenzione della foto si riversa sul soggetto...ma in SICF, avrebbero detto...i Pettirossi di notte...non volano ! laugh.gif


volpe e l'uva docet..... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ernesto Torti
Accidenti...che falco ! guru.gif
Mauro Villa
Ernesto e Mauro sono anch'io devo vostri, rimasi fulminato da Fioratti ed il suo martin. All'epoca non esistevano trappole in commercio e Fioratti, grazie alla sua laurea in fisica, si costrui le apparecchiature necessarie, quelle foto fecero il giro del mondo.
Cominciai con la Canon At1 e un Vivitar 70-200 con diplicatore, resa penosa ma quello passava allora il convento, quando presi il Tamron 500 cata mi sentii un professionista. laugh.gif

Vedo foto stupende complimenti a tutti, alla fine il più scarso sono io.
valasquez
Ciao ragazzi,

anche a me interessa la fotografia con le fotocellule, sapreste indicarmi dove posso trovare una guida la riguardo?

Grazie mille, complimenti a tutti e buone foto!

Valasquez
Dany59
QUOTE(valasquez @ Mar 24 2007, 06:25 PM) *

Ciao ragazzi,

anche a me interessa la fotografia con le fotocellule, sapreste indicarmi dove posso trovare una guida la riguardo?

Grazie mille, complimenti a tutti e buone foto!

Valasquez


La GUIDA vivente è ERNESTO guru.gif l'esperto delle fotocellule, senti lui se ti scrive un manuale laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao
Daniele
mauross
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 24 2007, 05:31 PM) *

Ernesto e Mauro sono anch'io devo vostri, rimasi fulminato da Fioratti ed il suo martin.


una volta , in occasione di una visita per proporre un servizio ad Oasis (falco della regina ) visitai il suo studio : ci fece vedere l'attrezzatura usata per le foto al rondone (lo ricordi ?)
cose incredibili per l'epoca , inoltre la sua scrivania ribolliva di dia 36 e medio formato di upupe , martin pescatore , allocco.....

ho visto cose che voi umani........ guru.gif
Ernesto Torti
QUOTE(valasquez @ Mar 24 2007, 06:25 PM) *


anche a me interessa la fotografia con le fotocellule, sapreste indicarmi dove posso trovare una guida la riguardo?

Valasquez



Un ottimo libro (UNICO nel suo genere...) :

I SEGRETI DEL FOTOGRAFO DI ANIMALI di JEAN PHILIPPE VARIN

si autocostruiva in proprio tutti i dispositivi elettronici per ritrarre animali/insetti, nelle più disparate situazioni, ottenendo risultati strepitosi...)

Casa editrice CESCO CIAPANNA EDITORE

E' un libro vecchio ma, ci sono tutte le basi delle fototrappole.

Per evolversi, bisogna masticare benino l'elettronica, saper tenere in mano un saldatore....altrimenti è un impresa ardua (senza calcolare che pur avendo le fotocellule se, non si fa uno studio profondo sul soggetto che si intende riprendere, ovvere come fargli accettare l'attrezzatura sotto il naso/becco, rendendola invisibile ai loro occhi, non si fa molta strada).

Il punto di partenza è quel libro.... (se eri un pò esperto, dar consigli per migliorare, l'avrei fatto in tempo reale. Spiegare tutto, a chi parte da zero...è una botta wink.gif , richiederebbe veramente tantissimo tempo, che non ho...)

Ciao !
Dany59

I SEGRETI DEL FOTOGRAFO DI ANIMALI di JEAN PHILIPPE VARIN

si autocostruiva in proprio tutti i dispositivi elettronici per ritrarre animali/insetti, nelle più disparate situazioni, ottenendo risultati strepitosi...)

Casa editrice CESCO CIAPANNA EDITORE

E' un libro vecchio ma, ci sono tutte le basi delle fototrappole.

Per evolversi, bisogna masticare benino l'elettronica, saper tenere in mano un saldatore....altrimenti è un impresa ardua (senza calcolare che pur avendo le fotocellule se, non si fa uno studio profondo sul soggetto che si intende riprendere, ovvere come fargli accettare l'attrezzatura sotto il naso/becco, rendendola invisibile ai loro occhi, non si fa molta strada).

Il punto di partenza è quel libro.... (se eri un pò esperto, dar consigli per migliorare, l'avrei fatto in tempo reale. Spiegare tutto, a chi parte da zero...è una botta wink.gif , richiederebbe veramente tantissimo tempo, che non ho...)

Ciao !
[/quote]

Ernesto ho trovato in rete questo sito secondo la tua esperienza, c'è qualcosa di valido (fotocellule ecc.) che può aiutare un principiante?

Ciao
Daniele
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Mar 24 2007, 08:22 PM) *


Ciao !
Ernesto ho trovato in rete questo sito secondo la tua esperienza, c'è qualcosa di valido (fotocellule ecc.) che può aiutare un principiante?

Ciao
Daniele


Il sito lo conosco, mi ci ero imbattuto per caso in passato.
Bisogna vedere quanto fanno pagare le fotocellule....visto che non c'è il prezzo.


Ma, come sei messo con conoscenze elettroniche ? (nel senso giusto collegare due fili e adattare scatto remoto reflex, ce la faresti ?)

Potrei indirizzarti ad un prodotto commerciale per antifurto, facilmente adattabile alla reflex...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.