Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
maxter
QUOTE(mauri61 @ May 9 2006, 06:20 AM)
Belle Maxter, speriamo che arrivino a nidificare anche dalle mie parti
Ciao Maurizio
*



Grazie Maurizio.
Complimenti, belle foto e fuori dal comune, per me; alcedo un maestro più di cento manuali. Siete di grande stimolo.
Resto sul classico con una sgarza...in digestione (mangia, lancia un grido di soddisfazione e poi si arruffa un pò così...).
Ciao

user posted image
longufresu1
QUOTE(mauri61 @ May 9 2006, 09:33 PM)
non è che assomigli anche a uno Stiaccino ?
dal sopraciglio bianco?
Ciao Maurizio
*


Anche a me sembra una femmina di Stiaccino.
Ciao,
Giovanni
Ernesto Torti
QUOTE(mauri61 @ May 9 2006, 09:33 PM)
non è che assomigli anche a uno Stiaccino ?
dal sopraciglio bianco?
Ciao Maurizio
*



Hai perfettamente ragione, (non avevo consultato la bibbia, come l'ho vista ho sparato il nome, la femmina del saltimpalo un pò ci assomiglia wink.gif )

E' uno STIACCINO femmina , il sottogola è CHIARO, il maschio lo ha postato Dany59 guru.gif (nei saltimpalo è scuro)

Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(maxter @ May 9 2006, 09:40 PM)
Grazie Maurizio.
Resto sul classico con una sgarza...in digestione
*



Bellissima Pollice.gif
Ernesto Torti
QUOTE(abila @ May 9 2006, 09:33 PM)
Questo Strillozzo mi ha fatto "lavorare un po'
*



E' fantastico, lo hai ritratto mentre canta ! (in natura le foto comode...sono una rarità biggrin.gif ) guru.gif

longufresu1
QUOTE(alcedo @ May 9 2006, 09:53 PM)
E' fantastico, lo hai ritratto mentre canta ! (in natura le foto comode...sono una rarità biggrin.gifguru.gif
*



grazie.gif Questo è uno dei numerosi scatti che ho fatto quest'anno agli strillozzi. La fotol'ho scattata usando l'auto come capanno e mascherando il finestrino con una retina mimetica. L'appostamento è durato un po' e la posizione non era delle più comode, quando ho tentato di ricompormi ho incontrato notevoli difficoltà!
Quello della prima immagine era su un perastro in fiore, questo era su un Lentisco.
Ciao,
Giovanni
user posted image
Ernesto Torti
Ultima della serata (visto che scansivo la preistoria...ho scansito anche questa..).

E' la femmina di AVERLA PICCOLA, due parole ce le spendo volentieri su come ritrarla. L'Averla Piccola forma coppia fissa per tutto il periodo di nidificazione, il maschio è fortemente territoriale (il territorio che controlla è veramente piccolo). Il maschio ha l'abitudine di posare su di un paletto, filo, cima di un cespuglio...insomma si mette sempre bene in vista. Va cercata nei campi aperti (no bosco fitto), quando la vedete su di un posatoio, state pur certi che tutti i giorni nel periodo della nidificazione Maggio/Giugno, ci andrà (essendo territoriale si mette sempre in bella vista....ovviamente non ha un orario fisso....ma in mattinata ci va sempre). Quando trovate il cespuglio dove si mette di solito, se ci mettete un paletto più alto della cima del cespuglio.....state tranquilli che nel giro di qualche giorno andrà su esso, in questa foto il rametto l'avevo aggiunto io :
user posted image

Tornando all'immagine preistorica (la VELVIA era appena uscita sul mercato...), AVERLA femmina al nido, trovata semplicemente stando fermo e, perlustrando con cannocchiale, vedevo la femmina col cibo in bocca andare sempre nello stesso cespuglio di rovi.....(foto eseguita con 50mm + 1 flash+ filocomando lungo 30metri+telo per nascondermi+......2 SPECCHI wink.gif , non usavo telecamerine a quei tempi e con l'orientamento di 2 specchi + binocolo, riuscivo a vedere quando la madre andava dai piccoli.

Vi ho detto tutto ciò.....perchè adesso si formano le coppie, prendendo possesso del territorio e, i primi di Giugno, le AVERLE nidificano......
Buone foto a tutti !
user posted image
vecchiobart
Doppio URCA... ohmy.gif che pagine magnifiche,dagli scatti preistorici ai nuovi è un

susseguirsi di splendide foto guru.gif guru.gif complimenti a tutti.

@Ernesto sei una miniera di informazioni.

@Giallo.Grazie,ma mentre io mi esprimo solo con gli animali,tu sei su ben altri livelli in tutti i campi della fotografia.

Buona giornata a tutti
antonio
Lanfranto
QUOTE(alcedo @ May 9 2006, 06:03 PM)
(interessante il passero solitario...in che zona lo hai fotografato ? )


Il Passero solitario l'ho fotografato nel nord della Sardegna.
Questi (soggetti un po' più facili cool.gif ) nell'estremo Sud:

user posted image

user posted image
Lanfranto
Quasi comuni, ma affascinanti quando alla sera si muovono (con la loro silouhette preistorica) in lunghe formazioni...

Quì con Cagliari sullo sfondo:
user posted image

Ciao, L
blu_nova
QUOTE(abila @ May 9 2006, 09:33 PM)
Questo Strillozzo mi ha fatto "lavorare un po' ma mi è tanto simpatico!
Ciao,
Giovanni

*



Bellissima, complimenti Pollice.gif
ciao
Giò

PS: che ottica hai utilizzato ????????
Giallo
QUOTE(alcedo @ May 9 2006, 10:21 PM)
foto eseguita con  50mm + 1 flash+ filocomando lungo 30metri+telo per nascondermi+......2 SPECCHI wink.gif , non usavo telecamerine a quei tempi e con l'orientamento di 2 specchi + binocolo, riuscivo a vedere quando la madre andava dai piccoli.
*



Alcedo, oltre che per le (ottime) immagini, ti ammiro sinceramente per la forte passione che evidentemente ti spinge, da tempo, in questa difficile disciplina!

Davvero la fotografia è un "arte" per tutti i gusti ed i temperamenti: io non avrei mai la pazienza, la costanza e l'inventiva che ti hanno portato a questi risultati.

smile.gif

longufresu1
QUOTE(blu_nova @ May 10 2006, 09:20 AM)
Bellissima, complimenti  Pollice.gif
ciao
Giò

PS: che ottica hai utilizzato ????????
*




grazie.gif
La foto è stata ripresa con Nikon d70 + Sigma 120-300 f.2.8 e Sigma 2X

Ciao,
Giovanni
Ernesto Torti
QUOTE(Lanfranto @ May 10 2006, 08:41 AM)
Il Passero solitario l'ho fotografato nel nord della Sardegna.
Questi (soggetti un po' più facili  cool.gif  ) nell'estremo Sud:

*



Vedendo che la regione cui appartieni è la LOMBARDIA....vista la rarità del soggetto al nord Italia.....pensavo fossero migrati da noi biggrin.gif

Belli i fenicotteri Pollice.gif Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(Giallo @ May 10 2006, 09:59 AM)
Alcedo, oltre che per le (ottime) immagini, ti ammiro sinceramente per la forte passione che evidentemente ti spinge, da tempo, in questa difficile disciplina!

Davvero la fotografia è un "arte" per tutti i gusti ed i temperamenti: io non avrei mai la pazienza, la costanza e l'inventiva che ti hanno portato a questi risultati.

smile.gif
*




Come già detto da ANTONIO, vedendo le tue gallerie, con la fotografia ti esprimi con apertura di campo a 360° con ottimi risultati (cosa che io non faccio... wink.gif )

grazie.gif per i complimenti (la mia apertura di campo fotografica..... hmmm.gif ...forse 5° wink.gif )

Ciao !
longufresu1
Peccato per l'ala "interrotta", ma la scena era da ridere: i due maschi si beccavano a più non posso e la femmina batteva in rapida ritirata.
Ciao,
Giovanni

user posted image
longufresu1
Ancora una...
questa fa parte di una serie di immagini di Luì piccolo scattate nel febbraio scorso.
Bye,
Giovanni
Ps. per Lan: belle le immagini dei fenicotteri!
Ps. 2 per Alcedo: un giorno o l'altro dovrò carpire qualche tuo segreto xchè ho intenzione di dedicare un po' di tempo al Gatto selvatico sardo e mi sa che senza l'ausilio di trappole fotografiche & co. non combinerò molto.

user posted image
Ernesto Torti
QUOTE(abila @ May 10 2006, 01:33 PM)
Ps. 2 per Alcedo: un giorno o l'altro dovrò carpire qualche tuo segreto xchè ho intenzione di dedicare un po' di tempo al Gatto selvatico sardo e mi sa che senza l'ausilio di trappole fotografiche & co. non combinerò molto.

*



Innanzitutto complimenti per il LUI' Pollice.gif

Per il Gatto Selvatico (l'ho immortalato 8 anni fa con fototrappola in Valtellina...purtroppo ho il C--O con annessa coda...in quanto arrivò dalla parte opposta, rispetto a quella che pensavo io....meglio di niente wink.gif )

Feci così (anche se off topic la sezione....però può interessare anche ad altri)

Prendi un bidone con coperchio ermetico (tipo quelli vernice per imbiancare la casa), in un sacchetto di IUTA ci metti 5Kg di SARDE, le lasci a macerare nel bidone per 1 settimana (col coperchio chiuso naturalmente biggrin.gif ).
Fatto ciò ti rechi nel bosco trova un albero adatto, leghi il sacco di IUTA con una corda e, lo sospendi ad un ramo ad almeno 3/4 metri di altezza (in modo che gli animali non possano prenderlo). Questo servirà da richiamo olfattivo....del mio si sentiva l'odore con vento favorevole a 300m di distanza (il gatto lo sente a 1 KM).
Passiamo alla fototrappola, niente di complicato, pezzo di legno + SARDA (fresca...non marcia), conficcata con chiodo, sotto di esso interruttore microswic che funziona a depressione ovvero, quando il gatto solleva la sarda la macchina scatta....(se mastichi un minimo di elettronica prendi un sensore infrarosso per antifurto e alla sua uscita ci colleghi direttamente la macchina fotografica, in questo modo scatta al suo passaggio senza far altro)

Ciao !
longufresu1
QUOTE(alcedo @ May 10 2006, 01:59 PM)
Innanzitutto complimenti per il LUI'  Pollice.gif

Per il Gatto Selvatico (l'ho immortalato 8 anni fa con fototrappola in Valtellina...purtroppo ho il C--O con annessa coda...in quanto arrivò dalla parte opposta, rispetto a quella che pensavo io....meglio di niente  wink.gif )

Feci così (anche se off topic la sezione....però può interessare anche ad altri)

Prendi un bidone con coperchio ermetico (tipo quelli vernice per imbiancare la casa), in un sacchetto di IUTA ci metti 5Kg di SARDE, le lasci a macerare nel bidone per 1 settimana (col coperchio chiuso naturalmente  biggrin.gif ).
Fatto ciò ti rechi nel bosco trova un albero adatto, leghi il sacco di IUTA con una corda e, lo sospendi ad un ramo ad almeno 3/4 metri di altezza (in modo che gli animali non possano prenderlo). Questo servirà da richiamo olfattivo....del mio si sentiva l'odore con vento favorevole a 300m di distanza (il gatto lo sente a 1 KM).
Passiamo alla fototrappola, niente di complicato, pezzo di legno + SARDA (fresca...non marcia), conficcata con chiodo, sotto di esso interruttore microswic che funziona a depressione ovvero, quando il gatto solleva la sarda la macchina scatta....(se mastichi un minimo di elettronica prendi un sensore infrarosso per antifurto e alla sua uscita ci colleghi direttamente la macchina fotografica, in questo modo scatta al suo passaggio senza far altro)

Ciao !
*



grazie.gif sia per i complimenti, sia per gli utilissimi consigli. Non sono un esperto di elettronica, ma lo è il mio compagno di avventure fotografiche! Io penserò alla traccia olfattiva e a trovare il territorio del Gatto (anche se ne conosco già diversi, perchè ho fatto radiotracking su questo splendido animale per ben 3 anni!!!).
Un caro saluto,
Giovanni
Giuliano Savioli
o solee mioooooo.....sta...

user posted image
Dany59
QUOTE(alcedo @ May 9 2006, 08:12 PM)
Notevole è uno S-------O (non pensate male......inizia con la S e finisce con la O  wink.gifguru.gif (il nome devi darglielo.... biggrin.gif ).

Ciao !
*



Ho trovato il marito alla Stiaccina (Chi lo conosce) biggrin.gif

Ciao e grazie.gif
mauri61
QUOTE(Giuliano Savioli @ May 10 2006, 06:44 PM)
o solee mioooooo.....sta...

*


Bella Giuliano biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ciao Maurizio
Dany59
Complimenti a tutti per le belle foto guru.gif

Alcedo ha ragione, l'Averla piccola è molto facile da trovare e fotografare nel periodo di riproduzione, idem per lo Strillozzo. Ora è il periodo giusto per gli avvistamenti.

Vediamo chi identifica questa biggrin.gif

Ciao
vecchiobart
QUOTE(Giuliano Savioli @ May 10 2006, 06:44 PM)
o solee mioooooo.....sta...
*


Bella Giuliano,speriamo sia di buon auspicio. Pollice.gif

QUOTE(Dany59 @ May 10 2006, 07:13 PM)
Complimenti a tutti per le belle foto guru.gif

Alcedo ha ragione, l'Averla piccola è molto facile da trovare e fotografare nel periodo di riproduzione, idem per lo Strillozzo. Ora è il periodo giusto per gli avvistamenti.
Vediamo chi identifica questa biggrin.gif
Ciao
*


Non vale,troppo difficile ph34r.gif Un incrocio tra una cannaioala e un lui',bella. Pollice.gif

Buona serata
antonio
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ May 10 2006, 07:13 PM)

Vediamo chi identifica questa biggrin.gif

Ciao
*



Sembrerebbe un LUI' scuro (dico sembrerebbe....perchè tra LUI, FORAPAGLIE e CANAPINI....c'è da impazzire se l'immagine non è più che eloquente per l'identificazione... biggrin.gif )

Giuliano super complimenti per '' O SOLE MIO '' Pollice.gif Pollice.gif

Ciao !
annanik
qualche giorno di assenza e qui...fate "solo" e sempre capolavori!!!
complimentoni a tutti!
Anna
Danilo Bassani
coplimenti a Giovanni -Lanfranto -Giuliano -e Daniele. Pollice.gif

ciao a tutti Danny
longufresu1
QUOTE(danny @ May 10 2006, 10:20 PM)
coplimenti a Giovanni -Lanfranto -Giuliano -e Daniele. Pollice.gif

ciao a tutti Danny
*


grazie.gif Danny, gentilissimo.
Fra ieri e stamattina ho avuto modo di vedere un po' di pagine di "Only birds" (a proposito: Giorgio... grande idea quella di crearlo Pollice.gif ) e vi ho trovato bellissime immagini. Come sapete sono nuovo del forum e non ho ancora memorizzato nicks e nomi, quindi non ne farò per evitare di dimenticare qualcuno. Voglio però rimarcare che ho trovato una grande quantità di bellissime immagini, quindi faccio i miei complimenti a tutti coloro che hanno contribuito con i loro scatti a creare queste pagine meravigliose.
Ciao,
Giovanni
Giallo
QUOTE(abila @ May 10 2006, 02:07 PM)
perchè ho fatto radiotracking su questo splendido animale per ben 3 anni!!!).
*



....citato anche da Tomasi di Lampedusa nel celebre romanzo "Il GattoSardo" biggrin.gif
longufresu1
QUOTE(Giallo @ May 11 2006, 11:31 AM)
....citato anche da Tomasi di Lampedusa nel celebre romanzo "Il GattoSardo"  biggrin.gif
*



Si, ma il nostro è diverso... si riconosce dall'accento! tongue.gif
Ciao,
Giovanni
longufresu1
Questa l'ho fatta un bel po' di tempo fa, ma l'espressione del Germano è, a mio avviso, curiosissima.
Ciao,
Giovanniuser posted image
Lanfranto
QUOTE(abila @ May 11 2006, 01:52 PM)
...ma l'espressione del Germano è, a mio avviso, curiosissima.


blink.gif Sembrerebbe afflitto da problemi alla cervicale...
Ciao, L
undertaker
Ciao finalmente sono arrivato anche io...
steog
mi intrometto anche io con 2 modesti scatti, che in confronto hai vostri.. beh
infatti quella del picchio è un po piatta come colori:
e il gheppio è un crop allucinante, perché il mio 300 non bastava!
picchio:[attachmentid=49713]
steog
gheppio:
[attachmentid=49715]
undertaker
ops...eccole
lucacavallari
ciao a tutti
vi presento il piccolino della notte ph34r.gif
l'assiolo biggrin.gif
user posted image
lucacavallari
che vola silenzioso smile.gif
ciao Luca
user posted image
Ernesto Torti
QUOTE(lucacavallari @ May 11 2006, 05:55 PM)
che vola silenzioso smile.gif
ciao Luca
*



Molto bello Pollice.gif , hai usato Flash in modalità strobo ?

Ciao !
lucacavallari
QUOTE(alcedo @ May 11 2006, 06:01 PM)
Molto bello  Pollice.gif , hai usato Flash in modalità strobo ?

Ciao !
*


Ciao
no più semplicemente ho unito tre scatti differenti rolleyes.gif
Ernesto Torti
QUOTE(lucacavallari @ May 11 2006, 06:04 PM)
Ciao
no più semplicemente ho unito tre scatti differenti rolleyes.gif
*



Vado sempre a pensare cose complicate.... wink.gif

Ciao ! biggrin.gif
Giuliano Savioli
Bravissimi grazie.gif

fresca fresca.... texano.gif

user posted image
mauri61
QUOTE(Giuliano Savioli @ May 11 2006, 06:29 PM)
Bravissimi grazie.gif

fresca fresca.... texano.gif

*





Bellooooooo....sono arrivati smile.gif
Ciao Maurizio guru.gif
lucacavallari
QUOTE(Giuliano Savioli @ May 11 2006, 06:29 PM)

bellissima guru.gif
sono dei gruccioni?
ciao
Luca
robyt
QUOTE(Giuliano Savioli @ May 11 2006, 07:29 PM)
fresca fresca.... texano.gif
*
.... dimmi che sono finti.. texano.gif biggrin.gif

dove li hai trovati ?
vecchiobart
Complimenti Luca guru.gif

Giuliano,sei gia un Jedy,cosa vuoi diventare?? guru.gif
Domenica me li presenti??

Modesta garzetta di oggi lungo il Ticino.
user posted image

Buona giornata
antonio
Dany59
Antonio questo è facile da identificare. laugh.gif

Ciao
vecchiobart
QUOTE(Dany59 @ May 11 2006, 06:58 PM)
Antonio questo è facile da identificare. laugh.gif

Ciao
*


Guarda che io riesco a sbagliare anche questa hmmm.gif direi :"codirosso":

Cosa vinco???

Ciao e buona serata
antonio
chelydra
Una garzetta in abito da sposa!!


user posted image
Danilo Bassani
Giuliano complimentissimi per i gruccioni.

ciao Danny
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.