QUOTE(danny @ Jun 4 2006, 09:45 PM)
Oggi mi e' successo un fatto strano ,mentre ero nel bosco a fotografare il picchio verde avevo l'obbiettivo puntato sull'ingresso del nido ,ma sentivo il picchio e non lo vedevo ,ho allargato l'inquadratura e mia meraviglia nella stessa pianta alla stessa altezza pero' girato di 45 gradi c'era un altro picchio verde che inboccava i piccoli ,mi viene un dubbio ,1 ipotesi che sia un nido con due entrate

, 2 oppure due nidi cosi vicini

3 ipotesi che la stessa femmina abbia fatto due covate .
a me non e' mai capitato ,sentiamo magari Ernesto o Carlmor o chi magari gli e' gia' capitato.vi posto la foto purtroppo l'altro ingresso non si vede
ciao Danny
Andando per ragionamento logico :
2 nidi vicini, di coppie diverse su stesso albero, è impossibile a causa della territorialità del maschio.
Che la femmina abbia fatto 2 covate

, l'unico caso capitatomi è stato di un nido predato da GHIRO (ero andato per fotografare, dopo averne seguito scavo del nido + regolare covata, dopo un pò di giorni....trovo il GHIRO affacciato dal buco del nido

...aveva fatto la frittata...)
Il mese dopo, passando nel bosco nello stesso luogo per altri motivi, scorgo la coppia di Verdi...mentre scava altro nido, sempre nella stessa zona, e rifà nidiata sostitutiva con buon esito finale.
Che ne abbia fatte 2 di filata, con la prima andata a buon termine, mi sembra strano (visto che i picchi ne fanno solo 1 l'anno. I Martin Pescatori ne fanno 2 di fila e, mentre il maschio finisce di svezzare i piccoli, la femmina è già in cova per la seconda nidiata in altro nido separato).
L'ipotesi del nido con 2 entrate, sembrerebbe la più logica (anche perchè...

il tronco dell'albero è abbastanza grosso per permettere la convivenza di due camere nido separate all'interno di esso, le quali proprio piccole non sono....)
A parte queste riflessioni, altro non saprei cosa dire.....
Ciao !