Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Giallo
Appunto: è quello che sto dicendo.
Mettiamoci nei panni del signor Newbie con la sua prima reflex e il suo primo obiettivo.
Vede una splendida immagine, un primo piano stupendo.
Lo vede a 800x600 pixel, magari un po' enfatizzato nel contrasto.

Può farsi l'idea che basti un 300 per ottenere un poster, va e se lo compera. Poi scopre che quello era un crop, simpatico e gradevole a video sul web, ma finito lì come possibilità di stampa a livelli decenti.

Invece, sapendo a priori che si tratta di un ritaglio, ha un'informazione in più e può valutare meglio le proprie scelte eventuali.

Invece, di per sè, postare un crop non lo vedo come un sacrilegio: basta dirlo.

smile.gif
micro
QUOTE
soprattutto per i neofiti, può far capire i limiti o le potenzialità di determinati "attrezzi" del mestiere:


Giallo,non voglio far polemica,ma in questo caso tutte le modifiche fatte ad una immagine andrebbero dichiarate,non solo il crop,salvo quelle di base,perchè ci sono immagini non croppate ma alterate molto in PP,un neofita questo non lo capisce.

se vogliamo mettere tutti sullo stesso piano!!

ciao
micro
vecchiobart
Ciao Micro,bello il gruccione in volo Pollice.gif

Questo è accapponato.

user posted image

Buona serata a tutti
antonio

PS.Micro,hai un'altro posto dove ci sono i gruccioni?
micro
QUOTE(vecchiobart @ May 25 2006, 05:58 PM)
Ciao Micro,bello il gruccione in volo Pollice.gif

Questo è accapponato.

Buona serata a tutti
antonio

PS.Micro,hai un'altro posto dove ci sono i gruccioni?
*




Antonio,molto belli ituoi gruccioni,ti rigrazio,ma il mio soffre di micromosso,devo proprio bere meno caffè.
Si ho un posto vicino a casa,saranno circa 10 coppie,sono più diffidenti,ero a 2 metri da uno posato su un ramo,stavo togliendo l'ultimo rametto che ostruiva la visuale,mi passa sopra altro gruccione,gli manda un segnale di pericolo,il mio soggetto svolazza via mad.gif

ciao
micro
Manako
QUOTE(vecchiobart @ May 25 2006, 05:58 PM)
Ciao Micro,bello il gruccione in volo Pollice.gif

Questo è accapponato.

http://www.nital.it/forum/uploads/11485425..._1148575851.jpg

Buona serata a tutti
antonio

PS.Micro,hai un'altro posto dove ci sono i gruccioni?
*





Bellissima Antonio Pollice.gif Pollice.gif
longufresu1
QUOTE(nico65 @ May 25 2006, 03:33 PM)
ma una delle abilita' piu' importanti del fotografo naturalista e' trovare i soggetti e poi sapersi avvicinare
i "limiti" e le potenzialita' degli "attrezzi" del mestiere in realta' sono spessissimo le conoscenze naturalistiche del fotografo, la sua voglia di sacrificarsi, di prendere caldo e freddo, di "sprecare" diversi fine settimana per preparare l'uscita con la reflex sono cose che costano, si puo' non fotogarfare per due mesi per preparare la serie di scatti voluta, certo si fa molto piu' fatica ad ottenere certe immagini senza crop ( e le DSLR ci mettono gia' un bel 1,5X )
*



Concordo pienamente con quanto scritto da Nicola Pollice.gif
Il crop, così come lo scatto fatto in ambiente controllato o modificato in PP in maniera pesante andrebbe (per correttezza), sempre dichiarato.
Ovviamente questo è un mio parere opinabilissimo ed è davvero lontana da me l'intenzione di far polemiche. Per essere più chiaro dico che questo è il modo in cui io (sottolineo io, ma mi sembra di capire che anche Nicola la pensa così biggrin.gif ) intendo la fotografia naturalistica.
Basta, meglio non inquinare le meravigliose foto che si vedono in questa discussione (a proposito, complimenti a tutti!), con un mare di parole.
Ciao e a presto,
Giovanni
Fabio Blanco
Crop o no Crop.
Essere o non essere.

Non era questo il sillogismo che volevo far trapelare dalle mie parole.

Nessuno vuole penalizzare nessuno. Io stesso, quale propositore, non ho ottiche lunghissime: un 300 mm bene o male lo hanno tutti quelli che fanno fotografia naturalistica.

Se il digitale permette più facilmente "il crop" ben venga usarlo, ma per quale motivo non si dovrebbe indicarlo quando si è usato, per nascondere un misfatto, no non credo proprio in quanto usarlo non è misfatto.

Allora perchè, per permettere di ammirare meglio uno scatto naturalistico, non si può avere anche questa ulteriore informazione, che ormai è consuetudine del digitale, perchè volerla negare a chi guarda i nostri scatti.

Lo stesso Wildlife Photographer of the Year ha un limite ai crop proposti, qui non siamo ad un concorso quindi nessuna censura, ma almeno indicarne l'utilizzo sarebbe un bel metodo per migliorare confrontandosi meglio grazie a una maggiore quantità di informazioni per ogni scatto.

Insomma stiamo migliorando, perchè non migliorare ancora.

Infondo non vi è più soddisfazione ad avere anche delle belle stampe dei nostri scatti da far ammirare? wink.gif
vecchiobart
QUOTE(micro @ May 25 2006, 06:08 PM)
Antonio,molto belli ituoi gruccioni,ti rigrazio,ma il mio soffre di micromosso,devo proprio bere meno caffè.
Si ho un posto vicino a casa,saranno circa 10 coppie,sono più diffidenti,ero a 2 metri da uno posato su un ramo,stavo togliendo l'ultimo rametto che ostruiva la visuale,mi passa  sopra altro gruccione,gli manda un segnale di pericolo,il mio soggetto svolazza via mad.gif

ciao
micro
*


Micro dovresti comprare un'ombrellino mimetico,non dico scherzando,esistono davvero.

Grazie Manako,molto gentile.

Buona serata
antonio
-missing
A bbonaa!!!

[attachmentid=51159]
Danilo Bassani
QUOTE
Questo è accapponato.



bellissimo Antonio guru.gif azz... non hai dichiarato se è un crop biggrin.gif per punizione posta un gruccione in volo con una libellula nel becco laugh.gif .

QUOTE
Crop o no Crop.
Essere o non essere.

Non era questo il sillogismo che volevo far trapelare dalle mie parole.

Nessuno vuole penalizzare nessuno. Io stesso, quale propositore, non ho ottiche lunghissime: un 300 mm bene o male lo hanno tutti quelli che fanno fotografia naturalistica.

Se il digitale permette più facilmente "il crop" ben venga usarlo, ma per quale motivo non si dovrebbe indicarlo quando si è usato, per nascondere un misfatto, no non credo proprio in quanto usarlo non è misfatto.

Allora perchè, per permettere di ammirare meglio uno scatto naturalistico, non si può avere anche questa ulteriore informazione, che ormai è consuetudine del digitale, perchè volerla negare a chi guarda i nostri scatti.

Lo stesso Wildlife Photographer of the Year ha un limite ai crop proposti, qui non siamo ad un concorso quindi nessuna censura, ma almeno indicarne l'utilizzo sarebbe un bel metodo per migliorare confrontandosi meglio grazie a una maggiore quantità di informazioni per ogni scatto.

Insomma stiamo migliorando, perchè non migliorare ancora.

Infondo non vi è più soddisfazione ad avere anche delle belle stampe dei nostri scatti da far ammirare?


hai pienamente ragione ,la foto a pieno formato specialmente per gli uccelli di piccole dimensioni è un traguardo difficilissimo,ci si arriva con la conoscenza dell'animale e con una tecnica personale frutto di molti anni sul campo,difficilmente nella fotografia vagante a parte qualche colpo di c...si arriva a una distanza tale da coprire l'intero fotogramma .
io difficilmente faccio dei crop,ma se ne ho la necessita ,non mi faccio problemi .
ciao Danny
Danilo Bassani
Fabio mi ero perso il tuo gruccione in volo è Pollice.gif .

ciao Danny
andreotto
Ammazza che carrellata di Gruccioni, uno più bello dell' altro guru.gif guru.gif
Oggi ho assistito ad un combattimento in aria qualcuno sa dirmi che falchi sono per favore? grazie.gif
user posted image
Buone foto a tutti andreotto
Ernesto Torti
Con la schiena, sarei stato sicuro al 100%....

Visti da sotto...direi al 95%, coppia di Falco di Palude, il primo è un maschio...quello che insegue è una femmina (dovrebbe esser anche un pò più grossa fisicamente)

Ciao !
mauri61
QUOTE(andreotto @ May 25 2006, 07:49 PM)
Ammazza che carrellata di Gruccioni, uno più bello dell' altro guru.gif  guru.gif
Oggi ho assistito ad un combattimento in aria qualcuno sa dirmi che falchi sono per favore? grazie.gif

Buone foto a tutti andreotto
*



bella Andrea con i rapaci non vado daccordo, troppo difficile l'identificazione

Ciao Maurizio
vecchiobart
QUOTE(danny @ May 25 2006, 07:27 PM)
bellissimo Antonio guru.gif azz... non hai dichiarato se è un crop biggrin.gif per punizione posta un gruccione in volo con una libellula nel becco laugh.gif .
.
ciao Danny
*



Non fare il Tapioca,quando l'ho fatta eri a mezzo metro da me.
Il resto conta poco,primo sono l'ultima ruota del carro e secondo,essendo"per me" la fotografia solo il mezzo per divertirmi e non il fine, non mi faccio tanti problemi.

Buona serata a tutti
antonio

@Andreotto complimenti come al solito,non uno,ma due per volta. guru.gif
Ernesto Torti
QUOTE(mauri61 @ May 25 2006, 08:00 PM)
Qui forse sbaglio......ma ci provo lo stesso, mi sembrano due Albanelle...ma non ci giurerei
Ciao Maurizio
*



No...becco e occhi, non son d'albanella...

Il falco di palude, maschio e femmina son differenti, esemplari giovani cambia un pò il piumaggio e, può ingannare....

Testa, occhi, becco, son da falco di palude....

Andrea se hai una foto che li ritrae con le ali abbassate (magari hai sparato una raffica...), anche se l'immagine non è eccezzionale.....fughiamo ogni dubbio...ho bisogno del colore della parte superiore delle ali....

Ciao !
Ernesto Torti
Scusate se non vi ho fatto i complimenti per le ultime foto postate..... wink.gif

Siete arrivati ad un punto che.......è diventato inutile farli...a meno che...fotografate un MARZIANO ! biggrin.gif

Ciao a tutti !
Danilo Bassani
Quoto Ernesto anche per me sono due falchi di palude,in ogni caso un ottimo scatto Pollice.gif .

ciao Danny
andreotto
Intanto vi ringrazio per l' dentificazione, questi sono gli altri due scatti che ho, avevo pochissimo tempo a disposizione mad.gif
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto
E.A. Juza
Oggi ho finito di elaborare le foto dei Cavalieri d'Italia scattate sabato scorso...

user posted image

600mm f/4, 1/3200 f/4, iso 800, treppiede. Torrile, Italia.

user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/1600 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia.

E.A. Juza
user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/1600 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia.
E.A. Juza
user posted image

600mm f/4 L, 1.4x TC, 1/1250 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia.
E.A. Juza
user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/1000 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia.
E.A. Juza
...e con questa ho finito la serie (per ora ;-) )

user posted image

600mm f/4 L IS USM, 1.4x TC, 1/1600 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia.
micro
Andrea, guru.gif guru.gif guru.gif

Juza, guru.gif guru.gif

ops ,mi era sfuggito Manako ,molto bella

ciao
micro
Michele Festa
QUOTE(micro @ May 25 2006, 08:52 PM)
Andrea,
Juza,
*


Quoto! guru.gif

Un caro saluto

Michele
Ernesto Torti
QUOTE(andreotto @ May 25 2006, 08:28 PM)
Intanto vi ringrazio per l' dentificazione, questi sono gli altri due scatti che ho, avevo pochissimo tempo a disposizione mad.gif

Buone foto a tutti andreotto
*



Fugato ogni dubbio: 100% Falchi di palude, maschio e femmina (quest'ultima deve ancora assumere la colorazione più chiara sulla nuca...)

Andrea....che c--- che hai avuto a ritrarne la coppia ! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao !
Giuliano Savioli
QUOTE
alcedo Inviato il Oggi, 09:09 PM
Andrea....che c--- che hai avuto a ritrarne la coppia !   


Alcedo cosa intendevi con c....? che crop che ha Andrea? biggrin.gif

gran belle immagini complimenti a Tutti!

Buona Serata

PS mi viene in mente aproposito di crop quello che facevo giù in camera oscura quando stampavo in B&N ph34r.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Giuliano Savioli @ May 25 2006, 09:21 PM)
Alcedo cosa intendevi con c....? che crop che ha Andrea? biggrin.gif

gran belle immagini complimenti a Tutti!

Buona Serata

PS mi viene in mente aproposito di crop quello che facevo giù in camera oscura quando stampavo in B&N  ph34r.gif
*



I CROP....francamente non mi scandalizzano biggrin.gif

Con le HASSELBLAD, 1 delle mie tecniche di ritrarre soggetti in volo era :

fotocellule + VELVIA 6X6 ed, infine.......crop ridotto al formato 35mm, intelaiavo manualmente il tutto con telaietti GEPE 35mm....con inquadrature perfette...del soggetto in volo....

Bei tempi quando proiettavo e la gente diventava matta a chiedersi come facevo ad avere tanta precisione col 35mm (io croppando...ero l'unico che riusciva a riempire completamente il fotogramma 35mm col soggetto in volo... texano.gif )

Quanta gente che non dormiva la notte e...mi odiava laugh.gif

Tanto quando la foto è brutta.....crop o non crop...sempre brutta rimane....

Ciao !
annanik
Bellissime le ultime pagine....ottimo scatto Andreotto della coppia di falchi in volo!
una vera fortuna, averli tutti e due nel fotogramma!
complimenti!
Anna
Giuliano Savioli
user posted image

QUOTE
alcedo
Quanta gente che non dormiva la notte e...mi odiava 


beh io non voglio che nessuno mi odi, percio dico che questo è un crop rolleyes.gif

Notte!
cratty
Ancora compliments.
Saluti
Ps: Giuliano fossi in te toglierei il Tarabusino, se la vede Andrea ti salda il sensore. biggrin.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Giuliano Savioli @ May 25 2006, 09:50 PM)
beh io non voglio che nessuno mi odi, percio dico che questo è un crop rolleyes.gif

Notte!
*



E' un bel crop ! Tarabusino nel suo ambiente in caccia.....proprio un bel quadretto.... Pollice.gif

Ciao !
andreotto
Giuliano visto che anche le mie sono crop per stavolta ti "perdono" smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
micro
QUOTE
Micro dovresti comprare un'ombrellino mimetico,non dico scherzando,esistono davvero.


Antonio,ehm il colore della maglietta non era proprio mimetica,sembravo un gruccione anch'io laugh.gif

QUOTE
Tanto quando la foto è brutta.....crop o non crop...sempre brutta rimane....



Alcedo,concordo pienamente!!

a proposito di falchi di palude,per un paio di minuti mi son perso un'immagine fantastica,mentre entravo nell'oasi la francesa,passava sopra il capanno una femmina di F.palude inseguita da una ventina tra cavalieri d'Italia e pavoncelle
è stata una bellissima scena,la luce era perfetta!! mad.gif

Giuliano,non potevi tagliare la canna davanti al Tarabusino?? laugh.gif
ti salvi il sensore solo per quel motivo!! Pollice.gif




ciao
micro
Giallo
QUOTE(alcedo @ May 25 2006, 09:37 PM)
I CROP....francamente non mi scandalizzano  biggrin.gif

Con le HASSELBLAD, 1 delle mie tecniche di ritrarre soggetti in volo era :

fotocellule + VELVIA 6X6 ed, infine.......crop ridotto al formato 35mm, intelaiavo manualmente il tutto con telaietti GEPE 35mm....con inquadrature perfette...del soggetto in volo....

Bei tempi quando proiettavo e la gente diventava matta a chiedersi come facevo ad avere tanta precisione col 35mm (io croppando...ero l'unico che riusciva a riempire completamente il fotogramma 35mm col soggetto in volo...  texano.gif )

Quanta gente che non dormiva la notte e...mi odiava  laugh.gif

Tanto quando la foto è brutta.....crop o non crop...sempre brutta rimane....

Ciao !
*




Pollice.gif
E.A. Juza
...un'Airone Bianco, sempre a Torrile:

user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/4000 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia.

Le foto è leggermente ritagliata per la composizione...faccio spesso ritagli, ma cerco di limitarmi a togliere un 15-20% max dell'immagine, per non scendere visibilmente in qualità.

Le altre modifiche si limitano alle solite correzioni di contrasto, saturazione e nitidezza.

ciao
Giallo
QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 10:06 AM)
...un'Airone Bianco, sempre a Torrile:

*



Juza, i tuoi scatti sono sempre molto validi, degni di comparire su pubblicazioni specializzate, spesso anche esteticamente accattivanti.

Una curiosità: qualche scatto fa, - primo piano del cavaliere d'Italia - nei dati di ripresa, hai citato

"600mm f/4 L IS USM, 1.4x TC, 1/1600 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia."

che con tutta probabilità è un Canon: in altri, invece, i dati si riferiscono al corrispondente Nikkor. Ma quanti ne hai?!? smile.gif
E.A. Juza
Ciao Giallo,
grazie per i complimenti :-)

Il mio unico tele è il favoloso 600 f/4 L IS USM...Canon. Sono passato al lato oscuro l'anno scorso per vari motivi, in particolare proprio per il 600 stabilizzato e per le reflex con sensore "fullframe" (che - finanze permettendo - prenderò quest'autunno).

In genere tolgo le scritte "L IS..." per evitare inutili discussioni Nikon VS Canon....questa volta mi sono dimenticato ;-)


ciao
Fabio Blanco
QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 01:40 PM)
....questa volta mi sono dimenticato ;-)
ciao
*



Qui si discute di fotografia naturalistica non di marche, non importa da quale macchina arriva lo scatto wink.gif

Certo che se avessi usato una Nikon avresti avuto degli scatti migliori, ma se ti accontenti ti puoi accontentare anche di Canon laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Giallo
Penso che a quei livelli lì in particolare, nessuna casa seria - e a parte gli scherzi, Canon lo è - possa permettersi di sfornare ciofeche.
In ogni caso le immagini di Juza sono tutte molto valide, con dei picchi (in senso di vette, non di pennuti) davvero notevoli.
smile.gif
Felix B.
....quatto....quatto...vi metto anche una delle mie. Ieri sera rientrando a casa ho avuto quest'incontro, non sono andato oltre al ritratto.

user posted image

Felice
Giallo
Pittima? Forza esperti, dove siete?!? Io qui non ho il "breviario"...
smile.gif
Ernesto Torti
QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 12:40 PM)
Ciao Giallo,
grazie per i complimenti :-)

Il mio unico tele è il favoloso 600 f/4 L IS USM...Canon
ciao
*



I super tele sia Canon che Nikon.....sono tutti favolosi in quanto simili nella resa, faccio parte di gruppo S.I.C.F, circa 20 soci super attivi, e possediamo sia ottiche Canon che Nikon (300/2.8 500/4 400/2.8 600/4 ). Comparazioni fatte in abbondanza...a quel livello nessuno ne esce vincitore...a parte una minutissima differente resa cromatica, per gli strati antiriflesso (più calda Canon, neutra-fredda Nikon....).

Il difetto di tutti i 600mm è solo 1, la portatilità sul campo....la lente frontale grossa come una damigiana, che obbliga grossi fori nei capanni e, il muovere in capanno l'ottica...fa spostare pesantemente i teli....quando si fotografano selvatici in appostamenti è un bel problema......Per non parlare quando lo si deve portare in spalla, con adeguato cavalletto + capanno portatile....per ritrarre soggetti di montagna....in luoghi dove si è obbligati ad andare a piedi.....

Molti miei amici, tempo indietro, vendettero i 600mm (di ambo le marche), dopo aver visto la versatilità sul campo dei 500/4 (non che siano piccoli.....ma 2-2,5Kgm in meno + lente frontale più piccola ), ovvero si mimetizzano meglio e quantomeno trasportabili in montagna o su lunghi sentieri collinari......

A discapito di 100mm di focale..... logistica e versatilità...nettamente superiore...

Questi problemi non li sentono chi fa fotografia sportiva, o fotografia naturalistica in aree ben attrezzate e facilmente raggiungibili, in quanto in ambedue i casi ci si mette in un punto e si aspetta.......

Per assurdo, logisticamente parlando, il 600/4 per i selvatici nei luoghi più impervi.....non è il miglior compromesso...ti fa passar la voglia di far le foto (provare per credere......)

Ovviamente tutto questo discorso decade, se si fotografa solo ed esclusivamente in aree super attrezzate, con poca strada da fare a piedi.

(attenzione non è una polemica, è solo una riflessione sulla focale 600mm, in quanto ho visto personalmente le difficoltà operative in zone '' non facili '', con tale ottica.... wink.gif )

Ciao
Fabio Blanco
QUOTE(Giallo @ May 26 2006, 03:46 PM)
Pittima? Forza esperti, dove siete?!? Io qui non ho il "breviario"...
smile.gif
*


Pittima, confermo il tuo interveno Pollice.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Giallo @ May 26 2006, 02:46 PM)
Pittima? Forza esperti, dove siete?!? Io qui non ho il "breviario"...
smile.gif
*



Direi di si...in abito estivo....
Fabio Blanco
QUOTE(alcedo @ May 26 2006, 04:06 PM)
...(attenzione non è una polemica, è solo una riflessione sulla focale 600mm, in quanto ho visto personalmente le difficoltà operative in zone '' non facili '', con tale ottica....  wink.gif )

Ciao
*



E che polemica si potrebbe fare le ue sono sacrosane verità, il 500 è sempre sato l'ottica principe di questa "specialità". Pollice.gif

Il 600 è per pochi che forti e giovani si possono permettere sfacchinate estenuanti.
Ciò non toglie che se avessi il 600 non avrei problemi a portarlo con me anche a fare qualche scatto ai galli forcello tongue.gif
longufresu1
QUOTE(Fabio Blanco @ May 26 2006, 01:49 PM)
Qui si discute di fotografia naturalistica non di marche, non importa da quale macchina arriva lo scatto wink.gif
Certo che se avessi usato una Nikon avresti avuto degli scatti migliori, ma se ti accontenti ti puoi accontentare anche di Canon laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*




_ok
Ciao,
Giovanni
andream67
Ciao, la lista questa volta è troppo lunga e i complimenti sono per tutti.
Andrea

kop
oggi pomeriggio ho colto un pò di immagini nelle campagne vicino casa,ma devo ricorrere alla vostra preparazione per sapere cosa ho fotografato
grazie.
questo capolavoro lo ha fatto nonna gina con i ferri o qualche bestia volante?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.