Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Sidbabai
Ho visto che questo link è stato postato solo su only birds failed da Edvige.
Lo posto io qui perchè mi sembra importante anche per chi fosse di passaggio.

www.oiseaux.net

Ciao a tutti.
maxter
Non conoscevo. Molto bello. Grazie. Ciao
yarosia
IPB Immagine
è sempre quella di prima, ma ho provato capture nx a casa di un amico, e ho usato gli upoint!!!
fabryxx
Ottimo il sito degli oiseaux

dalle Alpi Olimpiche un saluto di Buon Anno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Danilo Bassani
E' un po che manco da queste parti, l'uccello in se non e' niente di che ,pero' mi piaceva la grafica

folaga...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao a tutti

Danny
annanik
mi limito a commentare quest'ultima pagina...
bello il pettirosso di cornholio e il codibugnolo di Fabrizio.
Danny...la coreografia del tuo scatto è quasi carnelvalesca...bellissima!
ciao
Anna
annanik
@Fabri: forse mi sono sbagliata...non è un codiubugnolo ma una cincia mora....meglio aspettare gli esperti...comunque molto bello.
ciao
Anna
Ernesto Torti
QUOTE(danny @ Dec 29 2006, 05:04 PM) *

E' un po che manco da queste parti, l'uccello in se non e' niente di che ,pero' mi piaceva la grafica

folaga...


Danny



Grafica...notevole ! Nella sua semplicità il risultato finale è notevole .

fabryxx, è una cincia mora Pollice.gif

Ciao !
Ernesto Torti
Caccia fotografica di stamane, è un pò di tempo che ho individuato un dormitorio di GUFO COMUNE, settimanalmente cerco di migliorarne gli scatti. Ho già cominciato, nelle vicinanze, a costruirgli nidi artificiali....di notte.... wink.gif visto che di giorno non tollerano molto i disturbi...

IPB Immagine



Mauro Villa
Ernesto guru.gif guru.gif guru.gif

Oggi sono uscito con Fabio abbiamo fotografato tanta ma tanta nebbia.
vecchiobart
Caramba che gufo guru.gif

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Ho fatto anch'io come Mauro e Fabio rolleyes.gif
Danilo Bassani
Ernesto spettacolare guru.gif

ciao

Danny
maxter
QUOTE(alcedo @ Dec 29 2006, 07:34 PM) *

Caccia fotografica di stamane, è un pò di tempo che ho individuato un dormitorio di GUFO COMUNE, settimanalmente cerco di migliorarne gli scatti. Ho già cominciato, nelle vicinanze, a costruirgli nidi artificiali....di notte....


Sempre foto belle, uniche e di grande interesse, complimenti.
annanik
Ernesto...questa....è spettacolare!!!!!!
Complimentoni!
Anna
blu_nova
QUOTE(alcedo @ Dec 29 2006, 07:34 PM) *

Caccia fotografica di stamane, è un pò di tempo che ho individuato un dormitorio di GUFO COMUNE, settimanalmente cerco di migliorarne gli scatti. Ho già cominciato, nelle vicinanze, a costruirgli nidi artificiali....di notte.... wink.gif visto che di giorno non tollerano molto i disturbi...


guru.gif guru.gif guru.gif
non solo per la foto (fantastica) ma anche per l'approcio, lo studio, la ricerca del soggetto, complimenti !
ciao
Giò
Ernesto Torti
grazie.gif a tutti per i complimenti.

Con i Gufi, la partita è appena aperta...devo raccogliere ancora materiale fotografico, borre/ fatte/tipologie luoghi frequentati, in pratica come capirne la presenza senza vederli e, come e dove collocare cassette nido per favorirne la riproduzione. A breve ci farò un post a parte.

Purtroppo dato la selvaticità dei soggetti, il tutto procede a rilento causa accorgimenti, per esser invisibile ai loro occhi e, sperare che almeno una coppia mi nidifichi nelle cassette preparate, quando finirà l'inverno (al momento sembrerebbero 9 esemplari).

Ciao !
Dany59
QUOTE(micro @ Dec 27 2006, 09:15 PM) *

Daniele, oggi mi è arrivato Bird Guide,qua era facile confondersi
ma con la guida giusta,non si sbaglia

grazie per avermela ricordata,e per la conferma
ciao
fabio


Quì puoi trovare l'indice in italiano http://www.ebnitalia.it/
TeoVen
QUOTE(alcedo @ Dec 29 2006, 07:34 PM) *

Caccia fotografica di stamane, è un pò di tempo che ho individuato un dormitorio di GUFO COMUNE, settimanalmente cerco di migliorarne gli scatti. Ho già cominciato, nelle vicinanze, a costruirgli nidi artificiali....di notte.... wink.gif visto che di giorno non tollerano molto i disturbi...




guru.gif Complimenti! Da National Geographic!!! biggrin.gif
Gefry
QUOTE(danny @ Dec 29 2006, 06:04 PM) *

E' un po che manco da queste parti, l'uccello in se non e' niente di che ,pero' mi piaceva la grafica

folaga...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao a tutti

Danny


Molto bella non ce che dire smile.gif

.....compliementi!!!

Gerry
Wendigo
Ovviamente sono senza fiato per il gufo di Ernesto ohmy.gif
e mi piace molto il grafismo della folaga...
Approfitto per una domanda:
Qualcuno sa se vale la pena di fare un giro a Racconigi o è tutto gelato?
Thanks...

Silvio
Mauro Villa
QUOTE(Wendigo @ Dec 30 2006, 10:05 AM) *

Ovviamente sono senza fiato per il gufo di Ernesto ohmy.gif
e mi piace molto il grafismo della folaga...
Approfitto per una domanda:
Qualcuno sa se vale la pena di fare un giro a Racconigi o è tutto gelato?
Thanks...

Silvio


In questo periodo Bruno Vaschetti ha allagato dei terreni di fianco all'oasi e gli animali si sono spostati li, si è in attesa dei permessi per poter costruire i capanni. In questo momento per poter fare foto decenti bisogna montarsi un capanno e attendere il ritorno dei volatili visto che non c'è possibilità di arrivare a tiro di obiettivo senza essere visti. Una volta ultimati i lavori dovrebbe diventare un ottimo posto di osservazione e fotografia.
Se il tempo è bello e non sei molto distante c'è una splendida gru che è stata adottata dalle cicogne epoi ci sono sempre le cicogne, un giro merita sempre. Anche se gela qualche sactto viene sempre fuori.
La foto che ha vinto il campionato italiano di fotografia naturalistica 2006 è stata scattata il 26 dicembre mentre nevicava e il buon Guido era appostato in palude (evitare commenti grazie laugh.gif )
Ieri si fotografava benissimo la nebbia, cmq se sei intenzionato mandami un Pm io abito a 3km. in linea d'aria, posso darti informazioni in tempo reale o accompagnarti.
Paolo Inselvini
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 30 2006, 11:49 AM) *

In questo periodo Bruno Vaschetti ha allagato dei terreni di fianco all'oasi e gli animali si sono spostati li, si è in attesa dei permessi per poter costruire i capanni. In questo momento per poter fare foto decenti bisogna montarsi un capanno e attendere il ritorno dei volatili visto che non c'è possibilità di arrivare a tiro di obiettivo senza essere visti. Una volta ultimati i lavori dovrebbe diventare un ottimo posto di osservazione e fotografia.
Se il tempo è bello e non sei molto distante c'è una splendida gru che è stata adottata dalle cicogne epoi ci sono sempre le cicogne, un giro merita sempre. Anche se gela qualche sactto viene sempre fuori.
La foto che ha vinto il campionato italiano di fotografia naturalistica 2006 è stata scattata il 26 dicembre mentre nevicava e il buon Guido era appostato in palude (evitare commenti grazie laugh.gif )
Ieri si fotografava benissimo la nebbia, cmq se sei intenzionato mandami un Pm io abito a 3km. in linea d'aria, posso darti informazioni in tempo reale o accompagnarti.


Buono a sapersi che abiti vicino in primavera, ti romperò le scatole se hai qualche domenica libera biggrin.gif

Paolo
andream67
Complimenti a tutti per le ultime foto postate, in particolare a Danny per l'ottimo grafismo, complimenti speciali ad Ernesto per il gufo, aspetto nuovi scatti guru.gif guru.gif
Ciao Andrea
Mauro Villa
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 30 2006, 12:41 PM) *

Buono a sapersi che abiti vicino in primavera, ti romperò le scatole se hai qualche domenica libera biggrin.gif

Paolo


Paolo la domenica non è il giorno migliore in primavera, è pieno di visitatori occasionali provenienti dalla visita al famoso Castello dei Savoia.
Ci si può comunque divertire ascoltando le identificazioni dei più saccenti che spiegano a parenti e amici che ci sono i piccoli di cicogna( cavalieri d'Italia), le anatre truffatrici, gli smerli...ci sarebbe da scrivere un libro comico.
Manuela Innocenti
Il volo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dany59
Ecco una specie non tanto comune in Italia. ohmy.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
annanik
Molto bello questo Daniele...ma di che si tratta???

Anna
Mauro Villa
Bellissima Dany.
Monachella?
Dany59
Monachella del deserto. unsure.gif Scusatemi credevo di averlo scritto.

Auguri di Buon Anno a tutti
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Dec 30 2006, 05:50 PM) *

Ecco una specie non tanto comune in Italia. ohmy.gif




Molto bella, l'hai fatta quà in Italia ?

Ciao !
steog
contribuisco....
la schiva ghiadaia
[attachmentid=69004]

la comunissima cinciallegra
[attachmentid=69005]



la sua collega cincia mora:
[attachmentid=69006]

ed eccovi il sempre presente pettirosso:
[attachmentid=69007]

e per finire emerge dalle fronde il piccolissimo regolo!
[attachmentid=69008]

purtroppo foto fatta controluce, iso alti per avere un tempo accettabile a mano libera e a f6 (dove certo il mio sigma 400 non brilla)...
Ernesto Torti
QUOTE(zxcvbnm @ Dec 30 2006, 07:59 PM) *

contribuisco....
la schiva ghiadaia.....



Un bel contributo Pollice.gif

Sigma 400....quanti bei ricordi, ho iniziato con quello non '' apo '' poi, quello '' Apo'' (mi son pentito d'averlo venduto...così leggero) e, poi Nikon.

Ciao !
Dany59
QUOTE(alcedo @ Dec 30 2006, 06:50 PM) *

Molto bella, l'hai fatta quà in Italia ?

Ciao !


SI...in Toscana a 70 km. da casa mia precisamente a Marina di Vecchiano (LU)
Ce ne sono un paio di esemplari uno a Principina a mare e l'altro a Marina di Vecchiano. Questa mattina eravamo in diversi a osservarla, tanti fotografi (2 Nikonisti) e birdwatchers provenienti da tutto il nord Italia.
Lei si è concessa per pochi attimi Fulmine.gif ci riproverò.
steog
QUOTE(alcedo @ Dec 30 2006, 08:36 PM) *

Un bel contributo Pollice.gif

Sigma 400....quanti bei ricordi, ho iniziato con quello non '' apo '' poi, quello '' Apo''


Io purtroppo ho quello non apo e le aberrazioni purtroppo ogni tanto saltano fuori (spesso). Avevo comprato sul noto sito quello apo (quello bianco, che sembra un canon), ma purtroppo aveva problemi di gioco con la ghiera af.... poi avevo fretta di aspettare un altro apo e per 200 euro mi sono cattato questo. Ti dico che per quello a cui lo si trova (anche l'apo) resta secondo me un buon vetro, e poi pesa meno del mio sigma 30 f1.4 è incredibile!!! a f8 e 11 se si ha l'accortezza di diaframmare è pure accettabilmente definito....

Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Dec 30 2006, 09:01 PM) *


Lei si è concessa per pochi attimi Fulmine.gif ci riproverò.


Acciderbola, hai anche da lamentarti....lo scatto è esemplare, calcolando anche la rarità (magari mi fosse capitata la stessa qualità con l'Averla Maggiore...).

Ciao !

QUOTE(zxcvbnm @ Dec 30 2006, 09:03 PM) *

Io purtroppo ho quello non apo e le aberrazioni purtroppo ogni tanto saltano fuori (spesso). Avevo comprato sul noto sito quello apo (quello bianco, che sembra un canon), ma purtroppo aveva problemi di gioco con la ghiera af.... poi avevo fretta di aspettare un altro apo e per 200 euro mi sono cattato questo. Ti dico che per quello a cui lo si trova (anche l'apo) resta secondo me un buon vetro, e poi pesa meno del mio sigma 30 f1.4 è incredibile!!! a f8 e 11 se si ha l'accortezza di diaframmare è pure accettabilmente definito....


Il 400 apo, rispetto a quello che hai è, notevolmente superiore (lo utilizzi tranquillamente a tutta apertura).
Se non vuoi passare in Nikon, francamente ti consiglierei il 300/4 apo-macro, con moltiplicatore 1,4X dedicato.

Avresti un impennata....di qualità a buon prezzo.

Ciao !
steog
QUOTE(alcedo @ Dec 30 2006, 09:10 PM) *

francamente ti consiglierei il 300/4 apo-macro, con moltiplicatore 1,4X dedicato.

Avresti un impennata....di qualità a buon prezzo.

Ciao !


Io avevo adocchiato il nikon 300 f4 ma purtroppo il mio budget è proprio ridotto (inoltre per natale mi sono comprato degli accessori per lo studio, pensa te un fotografo amatore naturalista che fa anche studio.. da pazzi).... il sigma che dici non l'ho mai visto sul mercato dell'usato purtroppo...
cmq grazie per le dritte!
(e complimenti per le tue foto che vedo sempre in giro....)
andream67
Comlimenti Daniele, una splendida foto di una rarità guru.gif guru.gif
Molto belle anche le immagini di zxcvbnm, complimenti!
Un saluto a tutti e BUON ANNO.
Andrea
Wendigo
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 30 2006, 11:49 AM) *

Ieri si fotografava benissimo la nebbia, cmq se sei intenzionato mandami un Pm io abito a 3km. in linea d'aria, posso darti informazioni in tempo reale o accompagnarti.


Grazie mille delle informazioni e della disponibilità!
grazie.gif
Se mi riesce di combinare ti avviso senz'altro!
Ciao,

Silvio
Danilo Bassani
Complimenti Daniele un ottimo scatto per un soggetto raro guru.gif
l'uccello che mi ha dato piu' soddisfazione nell'averlo fotografato quest'anno e' stata la pernice bianca con questa foto vi auguro un felice 2007

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti

Danny
Giuliano Savioli
Complimenti a Tutti quanti immagini sempre di grande pregio!

bellissima anche la pernice sulla neve di Danny
contraccambio gli auguri e li estendo a 360° a tutto il Forum Nital

Ciao ci si vede l'anno prossimo! messicano.gif
Mauro Villa
Complimenti Danny, stupenda. guru.gif
Dany59
Danny...è bellissima guru.gif

Buon anno nuovo a tutti
Ernesto Torti
Danny, come non farti i complimenti con quel soggetto... guru.gif
kop
Con queste voglio innanzitutto fare gli auguri di un felice 2007 a tutti voi (anche se non dovrei visto che mi avete attaccato la fisse per quetso tipo di foto) con l'augurio di "grosse" prede .


sul Tevere a nord di Roma
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


il primo martino della carriera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ed infine un gheppio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
Bravo Kop, il martino è sempre un grande successo. A me ad esempio..."m'amanca". biggrin.gif Buon anno a tutti.
vecchiobart
Di chi è il primo uccello 2007...????? biggrin.gif

No crop 300afs

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buon Anno a tutti
Antonio
vecchiobart
Non si puo' iniziare l'anno con un falso...mi sono accorto che un leggero crop c'è stato rolleyes.gif

Rifo..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
Alberto Zuppechin
Adesso grazie a questa sezione ho imparato che questa è una Ghiandaia laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Senza tanti appostamenti dal balcone di casa (Fattore "C"?)

Buon Anno a tutti con l'augurio di ancora tante splendide foto

Alberto
Danilo Bassani
QUOTE
Non si puo' iniziare l'anno con un falso...mi sono accorto che un leggero crop c'è stato


vecchio croppatore laugh.gif un po troppo centrale ma un ottima immagine Pollice.gif

QUOTE

Adesso grazie a questa sezione ho imparato che questa è una Ghiandaia



una buona immagine non molto nitida, anche nel tuo caso un po troppo centrale.

ciao

Danny
Danilo Bassani
[attachmentid=69100]Alberto mi sono permesso di modificare la tua foto,il problema che si vede poco nitida e' dovuto sicuramente alla compressione ,l'ho contrastata un po e l'ho ottimizzata per il web

ciao

Danny
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.