Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
vvtyise@tin.it
QUOTE(bat21 @ Sep 3 2011, 07:37 AM) *
Gabbiano a Pointe du Penhir (Bretagna).
Nikon D7000 e NIKKOR AFS 70-300 f-4,5-5,6 G VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gabbiano a Pointe du Penhir di Massimo Battesini, su Flickr


che specie di gabbiano è questa?
mauri61
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 3 2011, 08:38 AM) *
che specie di gabbiano è questa?



Penso sia un Gabbiano reale nordico (Herring gull) ma non sono sicuro sicuro...

Ciao
bat21
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 3 2011, 08:38 AM) *
che specie di gabbiano è questa?

Non te lo so dire, non me ne intendo. Credo che definirlo un gabbiano bretone non possa soddisfare in alcun modo alla tua curiosità! Là ce n'erano di ogni tipo e dimensione. Il volo era quello, lo stridio (o garrito) era quello e...i francesi li chiamano "mouettes".
fotoandy
Un contributo anche da parte mia "cormorano modello".


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB


!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Spero siano di vostro gradimento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
enzo1932
Io insisto con i mei Aironi Cenerini. Saluti a tutti gli uccellatori. enzo IPB Immagine Ingrandimento full detail : 834.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB Urca! L'ordine sbagliato,pardon.
bat21
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gabbiani a Pointe du Penhir di Massimo Battesini, su Flickr
Paolo56
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 657 KB
D300 e afs 300 2.8
Scatto particolarmente difficoltoso..... dry.gif
C'era parecchio vento e i rami e le fronde finivano in cotinuazione per oscurarmi la visuale, ho scattato quando il "martino" mi sembrava abbastanza libero.
mauri61
Bello il Martino...sempre un soggetto difficile.......per il vento ed i rami.....la natura è così

Ciao Maurizio
Mauro Va
Saluti a tutti........

un martino in una posizione insolita

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 642.6 KB

ciao Mauro
cristma
Partecipo anch'io con uno Svasso (Maggiore?).
Ciao a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gmeroni
Buongiorno a tutti ragazzi, oggi non contribuisco ma vorrei chiedervi un informazione (dato che si parla gia di Birds vorrei non aprire un nuovo topic). Qualcuno di voi che è stato in Val Roseg a fotografare le cince sa se con una D90 e 70-200 si portano a casa buoni scatti?

Grazie!
G. Meroni
Mauro Va
C'era circa un annetto fà una foto in, naturalistica e macro, qui sul nostro forum.
scattata proprio in val Roseg
fatte mi pare, proprio con il 70-200...........................
ed una foto scattata, con la cincia posata sull'obiettivo! (scattata da un amico naturalmente)

ciao Mauro
Mauro Va
QUOTE(cristma @ Nov 11 2011, 08:44 PM) *
Partecipo anch'io con uno Svasso (Maggiore?).
Ciao a tutti


secondo me si! ciao Cristma

Mauro
gmeroni
QUOTE(Mauro Va @ Nov 19 2011, 12:07 AM) *
C'era circa un annetto fà una foto in, naturalistica e macro, qui sul nostro forum.
scattata proprio in val Roseg
fatte mi pare, proprio con il 70-200...........................
ed una foto scattata, con la cincia posata sull'obiettivo! (scattata da un amico naturalmente)

ciao Mauro


Beh dai allora posso stare un po tranquillo! Volevo prendere un TC17 da affiancargli ma usati non se ne trovano unsure.gif
Mauro Va
QUOTE(gmeroni @ Nov 19 2011, 01:29 PM) *
Beh dai allora posso stare un po tranquillo! Volevo prendere un TC17 da affiancargli ma usati non se ne trovano unsure.gif

Fatti un giro sull'usato qui nel forum, qualcosa c'è, io vi ho dato uno sguardo superficiale, poichè non mi interessano i duplicatori, ma mi sembrava di averlo visto.....................
TC 1.7 USATO
grazie ciao
Mauro
gmeroni
QUOTE(Mauro Va @ Nov 19 2011, 02:24 PM) *
Fatti un giro sull'usato qui nel forum, qualcosa c'è, io vi ho dato uno sguardo superficiale, poichè non mi interessano i duplicatori, ma mi sembrava di averlo visto.....................
TC 1.7 USATO
grazie ciao
Mauro


Si si, lo tengo sempre d'occhio ma purtroppo hanno la precedenza quelli con consegna a mano e son sempre stato scavalcato! ^^

Nelle prossime settimane quando andrò in Val Roseg lo userò liscio, tanto ho visto che basta un po di mangime e voilà si mettono in posa per te!
macromicro
Nelle prossime settimane quando andrò in Val Roseg lo userò liscio, tanto ho visto che basta un po di mangime e voilà si mettono in posa per te!
e ti chiedono se come sono messe va bene? wink.gif biggrin.gif laugh.gif
maurizio angelin
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473 KB

Maurizio
ffrabo
è la prima volto che posto in questa sezione, non avendo obiettivi adatti non ho mai praticato la fotografia naturalistica.
Mi attira molto, specialmento dopo aver visto le vostre foto.
Do questo modesto contributo colto nel mio giardino con la D7000 + TC20E III + 70/200VRII.

Ps scusate se l'ho postata anche altrove.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.7 KB
PaoloAnchini
Ci provo anch'io.....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti Paolo
simonespe
contributo.... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,sigma 150-500 ,F/8 ,1/1250 ,iso 800 ,500mm
sggalloro
Ho scoperto solo ora questa sezione unsure.gif
Inserisco qualche scatto fatto ieri, D700 + Sigma 70-200 + TC 1.4x Tamron.
Critiche e commenti sono ben accetti; è praticamente la prima volta "seria" che mi confronto con questi soggetti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Robin di stefano [2.0], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cincia di stefano [2.0], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Picchio Rosso Maggiore di stefano [2.0], su Flickr

IPB Immagine
Cincia di stefano [2.0], su Flickr
Mauro Va
una pantana

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

300f/4 + TC 1,7

Mauro
enzo1932
messicano.gif Questa è l'unica discussione che offre l'opzione di andare all'ultima pagina. Ci clicchi sopra e......ti ritrovi alla prima !?!? Booh!! enzo
maurizio angelin
Due "canterini"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.7 KB

Maurizio

maximus75
Gabbiano in Trastevere, Roma.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109.5 KB
simonespe
un paio di uccellini recenti.... smile.gif

Codibugnolo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D7000 ,Sigma 150-500 ,F/8 ,1/400 ,iso 400 ,500 mm

Occhiocotto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon d7000 ,sigma 150-500 ,F/8 ,1/2000 ,iso 640 ,500 mm
fotoandy
QUOTE(maximus75 @ Jan 16 2012, 03:39 PM) *
Gabbiano in Trastevere, Roma.

Ingrandimento full detail : 109.5 KB


Bravo bella foto, beccare un gabbiano che si fa il bide' e urla xche l'acqua e' gelata non e' perniente facile. Bravo max.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Quando si dice stare in "piccionaia"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


IPB Immagine [url='http://www.clikon.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f15e697531e4_AND4343.jpg']Ingrandimento full detail : 490.5 KB[/url
Mauro Va
davvero una bella piccionaia......................
piccolo contributo................................

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 560 KB

saluti a tutti mauro
Francesco_Costantini
Un contributo senza troppe pretese, ma visto che è il primo "Robin" della stagione che fotografo... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
ffrabo
bella foto, complimenti.
Francesco_Costantini
QUOTE(ffrabo @ Jan 21 2012, 03:39 PM) *
bella foto, complimenti.


Grazie mille!

Francesco
Francesco_Costantini
QUOTE(ffrabo @ Jan 21 2012, 03:39 PM) *
bella foto, complimenti.


Grazie mille!

Francesco
Francesco_Costantini
Altro contributo senza pretese, uno scatto di Miss Occhiocotto particolarmente golosa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto al club!

Francesco
quiksilver
Foto al volo a Varazze



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.1 KB



Saluti

Roberto
vvtyise@tin.it
tutti scatti molto belli!
enzo1932
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 723.1 KB Airone bianco maggiore pronto all'attacco- Saluti. enzo
Mauro Va
bello il "Bianco" Enzo...............................

ciao Mauro
enzo1932
Grazie Mauro, mi piacerebbe organizzare un'uscita insieme alla Diaccia Botrona e bere un bicchiere (dalla botticella) di quel delizioso Morellino. Ciao. enzo
Mauro Va
QUOTE(enzo1932 @ Feb 1 2012, 04:05 PM) *
Grazie Mauro, mi piacerebbe organizzare un'uscita insieme alla Diaccia Botrona e bere un bicchiere (dalla botticella) di quel delizioso Morellino. Ciao. enzo


sarebbe bello....Enzo, magari la botticella ci si porta dentro il capanno. biggrin.gif laugh.gif

ciao Mauro


fabiocucchi
ho visto delle foto splendide complimenti a tutti..........
il mio contributo.

Ciao
Fabio

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 542.5 KB
Mauro Va
delicato questo robin Fabio............

ciao Mauro
simonespe
tre scatti recenti.... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enzo1932
Bello il martino..Ciao enzo
riccardocaselli
Da un giretto dell'altro giorno, questo è ufficialmente il mio primo pettirosso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 764 KB
Giacomo Gaudenzi
Visto che i pettirossi vanno molto di moda in questo periodo ne aggiungo uno fresco di giornata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pettirosso nella neve di Giacomo Gaudenzi, su Flickr
riccardocaselli
Qualcuno mi spiega come si fa a tirare fuori quel bel colore arancione?
Mi rendo conto guardando i vostri scatti che il mio è davvero cupo e poco colorato.

Forse la luce?
O la PP?
dariorubeo
partendo da zero ed abitando in citta'(roma) con un tempo che non permette grandi uscite, mi sono organizzato ed ho improvvisato una mangiatoia in terrazza un po' per gioco un po per far vedere un po di uccellini a mia figlia..ho preparato un piccolo contenitore che mano a mano ho ampliato (...e che domani modifichero' ancora ) messo la macchina sul cavalletto..scatto remoto e via dopo un po di giorni i primi avvistamenti ed oggi dopo varie prove sono riuscito a mettere a fuoco...guardando lo scatto e le impostazioni , come avreste agito voi?Clicca per vedere gli allegati
grazie in anticipo dei consigli
dariorubeo
Clicca per vedere gli allegatiquesta e' la mangiatoia modificata ma ho gia in mente un altra modifica da fare visto che gli uccelli aumentano


Clicca per vedere gli allegatimentre questo e' il sistema che mi permette di guardare fuori se ci sono uccelli e scattare senza uscire fuori e farsi vedere

me sembro Mc Giver!!! laugh.gif
dariorubeo
la nuova mangiatoia fai da te sembra funzionare ..........che mi dite dello scatto? ho fatto un po di mdc


Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.