QUOTE(micro @ Nov 20 2005, 06:47 PM)
prova a dire dove ero oggi?
domanda per gli esperti,l'aquila prima di attaccare la preda gira in cerchio?
ciao
micro
Che io sappia gira in cerchio per l'avvistamento cioe' sfrutta le correnti ascensionali per salire in quota e poi dopo si lancia.....ma non fidatevi troppo di quello che dico...attendere un guru prego.
Era da un bel po' che mancavo e sono due giorni che non riesco a staccare gli occhi da questo thread

...direi poco che e' eccezionale e sarebbe riduttivo fare un nome in particolare. Oltre ai soliti noti

ho visto le nuove entrate

e i notevoli progressi di altri, ma in tutti ho visto un grande entusiasmo
....pero' mi state facendo rosica' parecchio
Adesso in punta di piedi vi mostro qualcosina ma faccio solo una piccola prefazione. Abito in un oasi naturale, cioe' l'Olanda, ricchissima di variopinte specie d'uccelli acquatici ma la cosa che mancano sono gli appostamenti, i casotti, ed una mancante vegetazione fitta rende molto ma molto difficile le riprese. Se poi ci mettiamo anche una scarsa attrezzatura siamo bell'e' che fritti. Mi sto demoralizzando in questi fine settimana...li ho li a 20 metri ma proprio non riesco a fare di piu', quasi quasi ci rinuncio e rimando a tempi migliori, nel frattempo pero' mi trastullo gli occhi con le vs bellissime foto.
Per i nomi mi avallo di una guida in olandese traducendo in italiano attraverso questo
database, che probalbilmente conoscete gia'.
Dunque...un carmorano