Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
gppitta
provo ad avvicinarmi in punta di piedi a questo difficile genere che però mi affascina,
dopo un paio di aironi posto quella che credo una garzetta.
buona luce a tutti
Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati
fabtoc
Anch'io con un martinpescatore. Per una volta abbastanza vicino. Anzi, quasi in posa. Peccato che avesse scelto come posatoio, invece del classico ramo secco, il bordo del relitto fatiscente di un barchino da palude.

N. 1. In luce naturale, a 800 ISO. Che non sono pochi, in verità, per una D 200.
click per ingr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

N. 2. Con flash di schiarita, a 400 ISO. Riflesso nell'occhio, iridescenza verde delle ali.
click per ingr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

N. 3. Come il n. 1, ma ISO 200. Grana al minimo, ma sfondo "notturno".
click per ingr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buon pomeriggio a tutti.
Isola.gif
vecchiobart
Bella serie Giorgio e benvenuto a Gppitta,speriamo che anche tu prenda questa malattia.

Acc...ti martini come se piovesse,molto belli anche se a 800 iso la D200.......

allora posto uno scricciolo tutto bagnato sotto la pioggia con colpettino di flash.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
giorgiosessa
QUOTE(vecchiobart @ Dec 3 2007, 04:29 PM) *
Bella serie Giorgio e benvenuto a Gppitta,speriamo che anche tu prenda questa malattia.
..


Grazie Antonio!!! Ma mi spieghi cos'è la "Gppitta"?

Comunque qui se ne vedono di troppo belle, il Martino, in particolare, è spettacolare!!!
A Cabras, dove ho fotografato i Fenicotteri, c'era almeno un esemplare che mi sfrecciava sotto il naso. Ma era troppo veloce!!

Confortato dal tuo commento, ne posto altre due fatte nella stessa giornata.

Una Gabbianella in volo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un Cormorano (credo)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


CIao.
vecchiobart
Ciao Giorgio,sei sempre in giro smile.gif

Gppitta ha postato subito dopo di te e a lui ho dato il benvenuto.
Nella seconda mi sembra un airone cenerino,molto belle anche queste.

Un saluto
Antonio
fabtoc
@gppitta: Benvenuto!
@vecchiobart: Scricciolo molto bello. Ammiro molto questa capacità di avvicinare fino al primo piano soggetti così piccoli e mobili. Una volta o l'altra questo segreto dovrà pur essere svelato a noi profani!
@giorgiosessa: avevo già apprezzato, nell'altro thread, la serie "decollo". La prima serie di una lunga serie, mi auguro.

Saluti.
Isola.gif
vecchiobart
Ciao Fabtoc,Fabrizio????

Nessun segreto,utilizzo pasture giuste per ogni singolo animale + richiami e certamente il capanno,che sia l'ameristep o la macchina o un cespuglio di rovi scavato all'interno come quello che stiamo utilizzando Zap ed io in questo momento.Aggiungi un pò di crop per centrare l'immagine e ci siamo.

Il martino pero' è due mesi che ci stiamo lavorando e solo adesso viene a mangiare con regolarita'.

Buona serata
Antonio.
maxter
Complimenti, martino e scricciolo guru.gif troppo belli.
Dany59
QUOTE(giorgiosessa @ Dec 3 2007, 05:44 PM) *
Grazie Antonio!!! Ma mi spieghi cos'è la "Gppitta"?

Comunque qui se ne vedono di troppo belle, il Martino, in particolare, è spettacolare!!!
A Cabras, dove ho fotografato i Fenicotteri, c'era almeno un esemplare che mi sfrecciava sotto il naso. Ma era troppo veloce!!

Confortato dal tuo commento, ne posto altre due fatte nella stessa giornata.

Una Gabbianella in volo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un Cormorano (credo)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


CIao.



Gabbianella.....non esiste, al massimo Gabbianello, ma quella che hai fotografato è una Sterna comune.

Cormorano..... come ti ha gia risposto Antonio è un Airone cenerino.

Saluti a tutti.
giorgiosessa
QUOTE(Dany59 @ Dec 3 2007, 07:22 PM) *
Gabbianella.....non esiste, al massimo Gabbianello, ma quella che hai fotografato è una Sterna comune.

Cormorano..... come ti ha gia risposto Antonio è un Airone cenerino.

Saluti a tutti.


hmmm.gif devo comprarmi un manuale di ornitologia!!

Grazie per l'identificazione delle specie.

Ciao.

giorgiosessa
QUOTE(giorgiosessa @ Dec 3 2007, 07:29 PM) *
hmmm.gif devo comprarmi un manuale di ornitologia!!
...


Adesso io penso che questo è un Airone, ma magari è un Gufo delle Nevi!!! rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao.
vecchiobart
Giorgio,Giorgio.....è una garzetta.


Ciao
Antonio
giorgiosessa
QUOTE(vecchiobart @ Dec 3 2007, 08:06 PM) *
Giorgio,Giorgio.....è una garzetta.
Ciao
Antonio

La prossima volta posto senza azzardare catagolazioni! laugh.gif

Presto, consigliatemi un manuale!!

Ciao.
fabtoc
QUOTE(vecchiobart @ Dec 3 2007, 05:48 PM) *
Ciao Fabtoc,Fabrizio????

Nessun segreto,utilizzo pasture giuste per ogni singolo animale + richiami e certamente il capanno,che sia l'ameristep o la macchina o un cespuglio di rovi scavato all'interno come quello che stiamo utilizzando Zap ed io in questo momento.Aggiungi un pò di crop per centrare l'immagine e ci siamo.

Il martino pero' è due mesi che ci stiamo lavorando e solo adesso viene a mangiare con regolarita'.

Buona serata
Antonio.


Grazie della risposta, Antonio.
Sì, il fab di fabtoc sta per Fabrizio.

Immaginavo in effetti che dietro i tuoi scatti (come del resto dietro quelli di Zap e di altri) ci fossero, al di là degli accorgimenti tecnici, serie conoscenze ornitologiche, molta pazienza e, soprattutto, un'invidiabile intesa - se così posso chiamarla - con la natura. Nata anche prima dell'interesse per la fotografia.
Nel mio caso, invece, come credo si intuisca dalle mie foto, si tratta spesso, anche per relativa mancanza di esperienza e di tempo, di scatti, se non casuali, abbastanza "facili" (una mattina di sole, una passeggiata comoda, una breve sosta in un capanno preesistente, all'interno di un'oasi).

Ma non è detta l'ultima. La voglia di imparare c'è sempre. Chissa? Oggi o domani . . .
Del resto, i martini che tu e Zap ci fate vedere ben valgono i due mesi preparazione.

Buona serata.

Fabrizio
Isola.gif
sferro
Ottimi martino , scricciolo e aironi...................

Posto una foto di ieri anche se come già detto il capanno che uso è in una zona nel bosco abbastanza scura dove ci vuole proprio una bella giornata per fare buone foto comunque.....................

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buonanotte Stefano
vecchiobart
Grazie Fabrizio,ma piu' che serie conoscenze ornitologiche,si tratta di vecchie riminiscenze da ragazzino quando passavo intere giornate nei boschi.Divertimenti alternativi mooolto scarsi.

Bella cinciarella Stefano.

Metto anch'io una cincia.

Clic x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata
Antonio
r.zap
grazie e complimenti a TUTTI - da zap vado di martino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
Tanti Auguroni di buon compleanno Zap,volevo regalarti un martino smile.gif invece tu lo hai regalato a noi. guru.gif .


Ciao
Antonio
Sidbabai
Visto ora AUGURONI ZAP
Sinceramente ottime immagini Antonio (sempre meglio), Fabtoc (bella serie), Zap (che dire?) e Stefano.
Un saluto ai nuovi (di quì) che si avvicinano ad un campo minato (per le tasche).

Sabato era scuro e poi mi sono ammalato e quindi tutto quì.
Click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
fabtoc
Mi associo agli auguri per zap. E complimenti per il bellissimo martino "beccolungo".

Sempre belle le cince. Ben valorizzati gli azzurri, in quella di sferro, e le tonalità di giallo in quella di Antonio. E pensare che non me ne è mai capitata una a tiro.

Sidbabai: la foto non si vede!

Saluti a tutti.
Isola.gif
r.zap
grazie e complimenti a tutti - ciaoooooooooooooo
fabtoc
QUOTE(fabtoc @ Dec 4 2007, 12:46 PM) *
Sidbabai: la foto non si vede!


Adesso sì.

Bellissima immagine-specchio, anche senza la luce brillante delle giornate limpide.


Isola.gif
Stefano Nocentini
!!!Tanti Auguroni a Zap !!! e complimenti a tutti per queste ultime meraviglie guru.gif
Buona giornata

Stefano
Dany59
Auguroni anche da parte mia Zap.
fabtoc
Altro ABM. Questa volta in volo. Librato sulla sua stessa immagine.

click per ingr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


P.S.
Chi mi identifica questo anatide?
Clicca per vedere gli allegati
Grazie.

Buona serata a tutti.
Isola.gif
mauri61
Complimenti a tutti per le foto.
Tanti Auguri a Zap


Fabtoc, provo a dire Canapiglia.......mi sembra


Ciao Maurizio
Sidbabai
QUOTE(fabtoc @ Dec 4 2007, 07:06 PM) *
P.S.
Chi mi identifica questo anatide?
Clicca per vedere gli allegati
Grazie.

Buona serata a tutti.
Isola.gif


Ottimo airone Fab. Io azzardo alzavola f. per il cappuccio e il becco grigio.
Ciao
gppitta
bello l'airone "sospeso"(daltronde in queste pagine si vedono foto spettacolari)
mi puoi dire con che obiettivo tempi iso hai eseguito la foto;sai sto cercando di avvicinarmi a questo tipo di foto grazie
fabtoc
QUOTE(gppitta @ Dec 4 2007, 09:54 PM) *
bello l'airone "sospeso"(daltronde in queste pagine si vedono foto spettacolari)
mi puoi dire con che obiettivo tempi iso hai eseguito la foto;sai sto cercando di avvicinarmi a questo tipo di foto grazie

Con piacere:
D200, 300mm f/4 D + TC 14 EII, 200 ISO, compens. esposiz. -0.7 EV, 1/2000 sec, f/5.6. Priorità ai diaframmi, misurazione Matrix, AF-C, gruppo AF dinamico. WB sole diretto, modo colore II (Adobe RGB). Capanno, treppiede.

La difficoltà di questo tipo di foto, secondo me, sta assai più nella capacità di avvicinarsi inosservati al soggetto che nella tecnica di ripresa.
Comunque, buon divertimento!

Fabrizio
Isola.gif
sferro
Auguri anche se in ritardo a Zap.....

Vado di cincia .......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stefano
vecchiobart
Fabrizio e Alessandro,molto belli gli aironi e simpatica la cincia bigia di Stefano.

Oggi un martino per augurare a tutti una Buona giornata.

IPB Immagine

Ciao
Antonio
gppitta
QUOTE(fabtoc @ Dec 4 2007, 10:43 PM) *
Con piacere:
D200, 300mm f/4 D + TC 14 EII, 200 ISO, compens. esposiz. -0.7 EV, 1/2000 sec, f/5.6. Priorità ai diaframmi, misurazione Matrix, AF-C, gruppo AF dinamico. WB sole diretto, modo colore II (Adobe RGB). Capanno, treppiede.

La difficoltà di questo tipo di foto, secondo me, sta assai più nella capacità di avvicinarsi inosservati al soggetto che nella tecnica di ripresa.
Comunque, buon divertimento!

Fabrizio
Isola.gif
Grazie Fabrizio,sono d'accordo con te che avvicinarsi è la cosa più difficile;ma mi incuriosiva sapere anche i dati tecnici perchè sto aspettando un 300 4 afs e volevo sapere se poteva essere adatto a questo tipo di riprese; inoltre ho preso un TC 17 ,e forse qui ho sbagliato, per accoppiarlo al 300.
Grazie mille ancora ,appena arriva mi scateno.
vvtyise@tin.it
QUOTE(vecchiobart @ Dec 5 2007, 07:56 AM) *
Fabrizio e Alessandro,molto belli gli aironi e simpatica la cincia bigia di Stefano.

Oggi un martino per augurare a tutti una Buona giornata.

IPB Immagine

Ciao
Antonio


bellissimo!!
fabtoc
QUOTE(gppitta @ Dec 5 2007, 08:30 AM) *
Grazie Fabrizio,sono d'accordo con te che avvicinarsi è la cosa più difficile;ma mi incuriosiva sapere anche i dati tecnici perchè sto aspettando un 300 4 afs e volevo sapere se poteva essere adatto a questo tipo di riprese; inoltre ho preso un TC 17 ,e forse qui ho sbagliato, per accoppiarlo al 300.
Grazie mille ancora ,appena arriva mi scateno.


Ho sbagliato a scrivere. Anche il mio 300 f/4 è AF-s. Quanto all'accoppiamento con il TC 17, credo che l'autofocus rallenti un po', anche se sono sempre possibili foto di alta qualità.
Ti segnalo, a proposito, questa pagina web, dove potrai vedere molte magnifiche immagini ornitologiche, diverse delle quali fatte proprio con l'accoppiata 300 f/4 AF-s e TC 17.
http://www.pbase.com/israelfi/kingfishers

Aspettiamo le tue foto.
Ciao.
Isola.gif

QUOTE(vecchiobart @ Dec 5 2007, 07:56 AM) *
Fabrizio e Alessandro,molto belli gli aironi e simpatica la cincia bigia di Stefano.

Oggi un martino per augurare a tutti una Buona giornata.


Che dire? S U P E R, come sempre.

Saluti.

Fabrizio
Isola.gif
r.zap
un grazie per gli auguri e i miei complimenti a tutti voi per le splendide immagini BRAVI CIAOOOOOOO
fabtoc
Oggi giornataccia. mad.gif

Stasera . . . svasso.

click per ingr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti a tutti.
Isola.gif
Danilo Bassani
Anche se in ritardo voglio fare gli auguri ad un grande amico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti

Danilo
sferro
Ottimo il martino Antonio ma anche svasso e cincia

Mando solo un pettirosso :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un'idea che mi è venuta questa sera .... mahhhhhh

Notte Stefano
r.zap
un giorno di assenza e trova la bella cincia col ciuffo di Danilo che ringrazio della sua amicizia e degli auguri ciao Danny.

molto bello anche lo svasso di Fab e molto particolare il pettirosso di Sferro bravi .

vado di nocciolaia - ps. spero solo di non averla gia' postata ma la memoria .......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buona serata a tutti ciaooooooooooo
Ernesto Torti
Zap...in super ritardo : TANTI AUGURI !

Cavoli, ultimamente si vedono solo scatti super, complimenti a tutti ! guru.gif

Ciao !
fabtoc
Veramente originale il pettirosso di sferro.
E molto bella anche la nocciolaia di Zap. Con quella luce nell'occhio, poi . . .

Complimenti a entrambi. Pollice.gif

Saluti a tutti.
Isola.gif
valasquez
Complimenti a tutti, foto veramente bellissime. Gia che ci sono posto un paio di scatti fatti con la mia nuova D300. Devo ancora prenderci la mano..... rolleyes.gif

Una cinciallegra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e un sordone:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccate per ingrandire!

Ciao a tutti e buone foto.

Valasquez
ittogami
Come sempre grandi foto

In ritardo AUGURI ZAP

CIAO
ITTO
norberto
Complimentoni a tutti!!!
Metto un cardellino anch'io, senza pretese, solo per partecipare...

Ciao, Norberto.

IPB Immagine
AlessandroPagano
QUOTE(norberto @ Dec 7 2007, 12:57 PM) *
Complimentoni a tutti!!!
Metto un cardellino anch'io, senza pretese, solo per partecipare...

Ciao, Norberto.

IPB Immagine



E' proprio questo lo spirito del topic.

Bravo.

Ciao
Alex
marushirio
Ciao a tutti,

metto anch'io qualcosa! smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
fabtoc
Altro anatide di difficile (per me) identificazione.
Netta rufina?
Se qualcuno lo sa . . .

click per ingr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti.
Fab
Isola.gif

r.zap
Grazie Ernesto e grazie a Itto sono sempre bene accolti - il bel Cardellino mi manca come anche il Sordone la Netta Rufina mai vista per non parlare della d300 CIAOOOOOOOOOOO ZAP
r.zap
Giornata difficile per il Martino mangia tutto lui - ciaoooooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
E noi che davamo la colpa alla nitticora,brutto mangiapesci a tradimento. Fulmine.gif ,almeno si mettesse in posa anche lui mad.gif

Complimenti a tutti per la splendida pagina e buon fine settimana.

Antonio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.