QUOTE(vecchiobart @ Dec 3 2007, 05:48 PM)

Ciao Fabtoc,Fabrizio????
Nessun segreto,utilizzo pasture giuste per ogni singolo animale + richiami e certamente il capanno,che sia l'ameristep o la macchina o un cespuglio di rovi scavato all'interno come quello che stiamo utilizzando Zap ed io in questo momento.Aggiungi un pò di crop per centrare l'immagine e ci siamo.
Il martino pero' è due mesi che ci stiamo lavorando e solo adesso viene a mangiare con regolarita'.
Buona serata
Antonio.
Grazie della risposta, Antonio.
Sì, il fab di fabtoc sta per Fabrizio.
Immaginavo in effetti che dietro i tuoi scatti (come del resto dietro quelli di Zap e di altri) ci fossero, al di là degli accorgimenti tecnici, serie conoscenze ornitologiche, molta pazienza e, soprattutto, un'invidiabile intesa - se così posso chiamarla - con la natura. Nata anche prima dell'interesse per la fotografia.
Nel mio caso, invece, come credo si intuisca dalle mie foto, si tratta spesso, anche per relativa mancanza di esperienza e di tempo, di scatti, se non casuali, abbastanza "facili" (una mattina di sole, una passeggiata comoda, una breve sosta in un capanno preesistente, all'interno di un'oasi).
Ma non è detta l'ultima. La voglia di imparare c'è sempre. Chissa? Oggi o domani . . .
Del resto, i martini che tu e Zap ci fate vedere ben valgono i due mesi preparazione.
Buona serata.
Fabrizio