Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
gianpiero.lui
r.zap, i "passeriformi" anche in senso lato sono una delle soddisfazioni più grandi, secondo me, assieme ai rapaci. Una bella foto è bella e non si discute, ma il soggetto conta wink.gif
E' un p. muratore il tuo giusto ?
Un saluto dal "casinista delle canne" biggrin.gif

IPB Immagine
maxter
QUOTE(jampyero @ Oct 12 2007, 07:55 PM) *
r.zap, i "passeriformi" anche in senso lato sono una delle soddisfazioni più grandi, secondo me, assieme ai rapaci. Una bella foto è bella e non si discute, ma il soggetto conta wink.gif


Concordo appieno, l'ho detto spesso, e quindi faccio i complimenti a te e r.zap!
Stefano Nocentini
Questa mattina, dopo 5 ore di posta nel capanno,montato ieri sera ,involontariamente ho preso il Picchio Nero.
Si perche la posta non èra mirata a quello nero ma a quello verde, soltanto che all'improvviso è sbucato il nero e si è messo a picchiettare in nidi gia esistenti, quello verde invece non si è nemmeno presentato.
Ho ancora da rivedere molte cose per le postazioni prossime , perche non è la posizione esatta , il picchio l'ho preso di schiena,e poi perche non sono riuscito a coglierlo nell'attimo che fermava la testa , quindi la parte superiore è mossa.
Soltanto che il luogo non permette molte alternative,l'abero è messo in un puntaccio,quindi vedrò come organizzarmi per la prossima volta, ma sono contento ugualmente, sia perche adesso non è proprio il periodo adatto per fotografare il picchio, sia perche è il mio primo Picchio che fotografo, quindi tutto sommato mi è andata anche troppo bene.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



E meno male che dopo mi sono potuto anche rifare con questo Muratore ( almeno credo che sia quello ) correggetemi se l'ho sbagliato, almeno questo sono riuscito a prenderlo meglio.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche se le foto fanno schifo, sono rimasto molto contento perche con la posta che ho fatto stamani ho capito molte cose di quel luogo, dei Muratori per esempio ( se quelli sono ) ce ne èrano ben 5 tutti in cima al tronco, però mi rimaneva troppo alto e non ce la facevo a spostarmi.
Spèro di fare scatti migliori nei prossimi apppostamenti.

Buona giornata a tutti

Stefano



Danilo Bassani
Ste hai fotografato un picchio rosso maggiore e uno storno
QUOTE
Benvenuta tra i cacciatori Monade-72.

jampyero,molto bello e nitido il rapace.

Zap,che bella,se vai nuovamente,portamene a casa un due o trecento.

Complimenti Alan,sembra un dipinto.

Buona giornata a tutti con uno scatto da Marcaria.


complimenti ai citati per gli ultimi scatti ,incluso anche Antonio.

ciao

Danny
vecchiobart
Grazie Danny,tu di picchi rossi,verdi e neri,te ne intendi,sei o no il re dei picchi. Pollice.gif

Stefano,belle foto,adesso devi solo aggiustare il tiro e comprare una guida decente da birdwatcher smile.gif .

Zap,il picchio muratore è sempre un gran bel soggetto.

jampyero uno scatto da guru.gif

Buon fine settimana a tutti
Antonio
Sidbabai
Oramai manco da circa tre pagine e si vede. La qualità è migliorata laugh.gif .
Complimenti a tutti. Siete sempre a livelli più alti.

Abbiate pazienza, ma ho solo pbase per foto così grandi.
Sole appena sorto e 400iso questo è il risultato. Era veramente molto vicina. Mannaggia mad.gif . Poi così rimpicciolita è ancora peggio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao


vvtyise@tin.it
molto bella!!
maxter
Bella sidbabai, e anche lo storno di ste59; anche i picchi non son male, secondo me; si potrà fare sicuramente meglio le prossime volte, solo che qui se posti un picchio il riferimento son quelli di danny e il confronto è durissimo!!!! smile.gif

Il frutto dell'uscita odierna:
Falco (no crop)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

martino (verdino) affamato ma senza pesce (leggero crop)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

martino (blu) di passaggio (leggero crop)
IPB Immagine

Ciao a tutti

Stefano Nocentini
Grazie Danny per la precisazione e grazie a tutti , tenterò di migliorarmi da qui alla primavera , sto gia lavorando per perfezionare l'SB800 da capanno.
Di razze dei Picchi ancora non sono molto ferrato,anche perche mi sono fissato con quello Verde, è troppo bello,mi piace da morire sia per come è fatto sia per il suo ridacchiare inconfondibile, è da molto tempo che lo tengo d'occhio e mi capita sempre quando sono fuori tiro con la macchina fotografica.
Lo storno però è stata una toppa colossale, quasi da fumato,è che ormai èro in fibrillazione per i Picchi e allora addio, non me li toglieva dalla testa piu nessuno laugh.gif
E allora visto che sono duro di comprendonio ne metto un altro, visto che anche questo mi sembrava un Muratore tongue.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona serata a tutti

Stefano
Sidbabai
Grazie vvtyise.
Bravi Maxter (molto bella la tre) e Stefano ( il rametto però è troppo invadente, meglio la prima serie).

Oggi ho aspettato per tre ore che si presentasse un martino, invano mad.gif . Per fortuna qualcosa a Santa Gilla succede sempre e non sono tornato a mani vuote.

Comunque, una pantana di un mese fa (da ingrandire) e un saluto a tutti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
AlfonsoSalsano
Aiuto!!! ragazzi ho una D200 un 300 m/m 2,8 ED-IF stupendo ma autofocus un pò lento, volevo inserire una focale 400 ed avevo pensato al 80/400 VR ma mi dicono che ha l'autofocus lento e siccome fotografo uccelli e il più delle volte anche in volo ho desistito nel comprarlo..... cosa mi dite a proposito? I soldini non sono tanti....Grazie
Un saluto per tutti.
Alfonso.
Sidbabai
Compra un teleconverter 1,4 o 1,7. Non perderai molto nella resa.
Ciao
Danilo Bassani
QUOTE(AlfonsoSalsano @ Oct 14 2007, 08:58 PM) *
Aiuto!!! ragazzi ho una D200 un 300 m/m 2,8 ED-IF stupendo ma autofocus un pò lento, volevo inserire una focale 400 ed avevo pensato al 80/400 VR ma mi dicono che ha l'autofocus lento e siccome fotografo uccelli e il più delle volte anche in volo ho desistito nel comprarlo..... cosa mi dite a proposito? I soldini non sono tanti....Grazie
Un saluto per tutti.
Alfonso.


ti ha gia' dato l'indicazione giusta sidbaibai,un teleconverter 1,4 e sei a posto ,la resa dell'80-400 e' piu' che buona l'autofocus' e' lento perche' non ha un motore hsm, se vuoi vedere degli scatti con 80-400 guarda Qui

ciao

Danny
vecchiobart
E' l'unica che ho con femmina e maschio che si danno il cambio al nido.

IPB Immagine

Alessandro,ottimo il primo piano.

Stefano e Maxter. Pollice.gif


Buona giornata a tutti
Antonio
gianpiero.lui
QUOTE(vecchiobart)
Buona giornata a tutti
Antonio


blink.gif ....... buona per te che hai un picchio nero "del genere" tongue.gif
bellissima, ciao
AlfonsoSalsano
QUOTE(danny @ Oct 15 2007, 08:25 AM) *
ti ha gia' dato l'indicazione giusta sidbaibai,un teleconverter 1,4 e sei a posto ,la resa dell'80-400 e' piu' che buona l'autofocus' e' lento perche' non ha un motore hsm, se vuoi vedere degli scatti con 80-400 guarda Qui

ciao

Danny


Grazie Danilo, stupendi gli scatti del Martin, il duplicatore non posso metterlo perchè è la prima serie il suo originale è il TC-16A che non mi fa funzionare neanche l'autofocus. ho la D200, cosa ne pensi di duplicare col TC-1,7EII l'80/200 VR? Dovrei comprare il TC.
Grazie anche a sidbaibai.
Un saluto Alfonso.
Danilo Bassani
QUOTE(AlfonsoSalsano @ Oct 15 2007, 07:57 PM) *
Grazie Danilo, stupendi gli scatti del Martin, il duplicatore non posso metterlo perchè è la prima serie il suo originale è il TC-16A che non mi fa funzionare neanche l'autofocus. ho la D200, cosa ne pensi di duplicare col TC-1,7EII l'80/200 VR? Dovrei comprare il TC.
Grazie anche a sidbaibai.
Un saluto Alfonso.


Alfonso tra duplicare il 70-200 vr e il 300 peggiori solamente in qualita' perche' di guadaggno di focale avresti solamente 40 mm ,un po pochini,oppure optare per il kenko 1,4 pro ,da verificare se ti mantiene tutti gli automatismi,come resa ottica e' ottimo.

ciao

Danny
gianpiero.lui
Ciao,

è da tener presente che un Kenko rallenta molto la MAF, addirittura con un AFS; ho usato il KENKO sul 300 f4, non AFS, ed anche lì è difficile mettere a fuoco soggetti in volo con media intenistà di luce. Non scoraggio l'utlizzo perchè la qualità di immagine resta alta. Ma l'azione non è il target di questa accoppiata. Quindi sarebbe opportuno provare, per rendersi conto se attende le proprie aspettative

ciao smile.gif
maxter
Gran bella foto dei picchi neri, Antonio, complimenti. Un soggetto che non ho e un tipo di foto da cui son purtroppo lontano anni luce!!
r.zap
Per Gianpiero si si tratta di un muratore e bellissimo il tuo casinista- complimenti a tutti pagina bellissima - BRAVI - ciaoo e buon inizio di settimana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Danilo Bassani
il picchio nero e' il re dei picchi ,un ottimo ritratto questo di Antonio,Zap ottimo il martino ma lo vedo troppo saturo.

ciao

Danny
Sidbabai
Veramente belli sia il picchio che il martino. Accidenti, vi ci siete attaccati.
Sto pensando di vendere l'ameristep. Non lo posso lasciare per la notte, perchè non lo rivedo, e a Santa Gilla spicca troppo perchè non c'è vegetazione alta.

Segnalo questa presenza inconsueta, forse solo per me, alle saline di Cagliari. Qui gli svassi non li vedo mai e quando li vedo, come in questo caso, capita prima che spunti il sole. Comunque sono spariti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se qualcuno può rendere meglio questa foto, mi faccia un fischio che gli invio il nef. Io meglio di così non ci riesco. Ho usato rawshooter e neatimage.

Ciao

vecchiobart
Grazie per il picchio nero.

Zap,il primo martino di turbigo,ottiimo inizio.

Alessandro,bella testimonianza,effettivamente ha una forte dominante blu.
Non vendere,loro non ci fanno caso se è alto o basso,basta che stia fermo smile.gif

Buona serata
Antonio
Marco Marchelli
Sono rimasto indietro di un paio di pagine...
Vecchiobart, complimenti per i tuoi ardeidi e soprattutto per il magnifico picchio nero, R.zap, belli i soggetti engadinesi, (prima o poi riuscirò ad andarci), Ste59, il tuo picchio rosso maggiore è migliorabile, ma aver trovato il posto che frequenta è già un successo, bellissima la poiana e il cannareccione di Jampyero, penso di aver capito chi sei, mi fa piacere trovarti anche qui, complimenti anche a tutti gli altri, sono contento she Danny ultimamente si limiti a commentare, perchè confrontarsi con le sue foto è un po' deprimente. dry.gif
Sono daccordo che rapaci e passeriformi sono molto affascinanti, ma io amo molto anche i limicoli,
vi propongo un Gambecchio e un Piovanello Pancianera.
Ciao a tutti.
Clic per ingrandire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
complimenti a Sylvian - molto particolare il tuo svasso Sibabai - un grazie a tutti per i commenti e note -


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sidbabai
Foto eccellenti Sylvian (Marco). Veramente gradevoli da osservare.
E un bel primo piano di Zap.

Ho provato a desaturare, schiarire e contrastare lo svasso. Va un po meglio? Devo proprio decidermi ad imparare il photoshoppe.
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Danilo Bassani
QUOTE
sono contento she Danny ultimamente si limiti a commentare, perchè confrontarsi con le sue foto è un po' deprimente.


Marco sei proprio modesto ,infatti le tue foto passano sempre inosservate,le ultime che hai postato sono a dir poco splendide...
Zap allora ci sei riuscito a fotografare il martino a turbigo ,complimenti,molto bello anche il picchio muratore
Sidbaibai ottimo il tuffetto ma soffre di una dominante blu, mandami il nef che lo voglio vedere.

ciao

Danny
vvtyise@tin.it
QUOTE(danny @ Oct 17 2007, 02:38 PM) *
Marco sei proprio modesto ,infatti le tue foto passano sempre inosservate,le ultime che hai postato sono a dir poco splendide...
Zap allora ci sei riuscito a fotografare il martino a turbigo ,complimenti,molto bello anche il picchio muratore
Sidbaibai ottimo il tuffetto ma soffre di una dominante blu, mandami il nef che lo voglio vedere.

ciao

Danny


mi spieghi con un po' di dettaglio quello che intendi fare sul file?
Ti ringrazio.
r.zap
QUOTE(danny @ Oct 17 2007, 02:38 PM) *
Zap allora ci sei riuscito a fotografare il martino a turbigo ,complimenti,molto bello anche il picchio muratore


ciao

Danny


per le ultime foto ho due persone a cui dire grazie una sei tu con la tua disponibilita'e l'altra è Antonio con la sua pazienza e costanza GRAZIE ciaooooooooo
danighost
Dopo un po' di inattività, ma sempre seguendo i vostri sviluppi, torno a postare tre foto di ieri, frutto di caccia vagante con il 170-500, la prima è fatta con il monopiede ed il tempo è 1/200. Micromosso o non perfettamente a fuoco?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Queste ho alzato il tutto, smollando la testa del monopiede ed usando lo stesso per "stabilizzare" il tutto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non sono all'altezza delle vostre mad.gif , ma prima o poi ...
vecchiobart
Sylvian,molto belli i tuoi limicoli,tanti complimenti.

Zap,bello il picchio muratore,per il martino,ancora 20gg. e gli facciamo fare anche il salto nel cerchio di fuoco come alle ghiandaie biggrin.gif

Danighost,belle le cincie,adesso dovresti solo avvicinarti di piu'.

Visto che è ora di pranzo...

clik x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
Marco Marchelli
Grazie Vecchiobart, che bello lo svasso con gamberone e piccoli, complimenti.
Danilo Bassani
Antonio ottimo lo svasso con i piccoli e il gambero
Danighost segui il consiglio di Antonio

clic per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una cincia dall'engadina...

ciao

Danilo
r.zap
E' bellissima danny - un ciuffo fantastico - ciaoooooooooooooooo
r.zap
un altro picchio muratore -- ciao e buon fine settimana -

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
Antonio, rzap e danny: basta, fatevi un sito vostro e non demoralizzateci più! E anche te sidbabai sei vicino all'espulsione!!! biggrin.gif A parte gli scherzi, veramente belle, complimenti! Per soggetti, situazione, qualità della foto, composizione, mi piacciono veramente tanto.
Ernesto Torti
QUOTE(vecchiobart @ Oct 18 2007, 11:14 AM) *
Visto che è ora di pranzo...

Buona giornata a tutti
Antonio


Antonio, oltre che bella l'immagine eccezionale il contesto con i gamberi. Super !

Mi son rivisto le pagine indietro :

'' il casinista delle canne '' laugh.gif bellissima !

Ste 79, rientri a pieno merito tra i ''cacciatori fotografici '' (un pò di confusione con i nomi ma, questi son dettagli che si affinano col tempo Pollice.gif ). Belle immagini !

Maxter, Danny, R.Zap, Sylvian 58, bellissime tutte !

Alessandro, acciderbola...lo Svasso piccolo è proprio una bella caccia !
Danighost, adesso che arriva il freddo, coi semi di girasole, le avvicini alla grande le cince (non solo quelle) e, un minimo di capanno,

Bha....son tornato dalla Campania, Nibbio Reale dry.gif , oramai lo becco sempre negli ultimi anni ma, le foto mi vengono sempre uguali, non riesco a migliorarle....
Quest'anno ciò messo pure una gallina, come esca.....stava scendendo quando, una mandria di pecore con maremmani al seguito....mi ha fatto scappare immediatamente (anche il Nibbio se ne andato).
Messomi in posizione di sicurezza ho fotografato le pecore che...annusavano la gallina wink.gif

Comunque non è andato tutto storto, fortunatamente mi girava uno Stiaccino, nei pressi del capanno. Qualche scatto son riuscito a farlo, sono appena arrivato, devo sistemare tutto il materiale fotografico, poi posto.

Ciao !
Marco Marchelli
La ciccia dal ciuffo è un mio sogno e quella di Danny è spettacolare come il picchio muratore di R.zap, aspetto gli scatti di Ernesto Torti: un nome una garanzia, replico come posso.
Ciao a tutti.
Cliccare per ingr.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stefano Nocentini
Rientro dopo un pò di problemi con la solita ADSL che fa i capricci..
Tanti e tantissimi Complimenti a Tutti veramente splendidi scatti, quello di Antonio si che è un Sig. Picchio Nero,i Muratori di Zap stupendi, Danny , meravigliosa la Cincia guru.gif .. e tanti complimenti a tutti i cacciatori...
Un grazie particolare ad Ernesto, che detto da te mi prende quasi i brividi di gioia,aspettiamo le tue meraviglie da vedere..
Io per la cronaca questo fine settimana farò passo, devo andare a ritirare la D80 dal ritorno in LTR per una revisionata, se mi avanza tempo mi metterò con la D200 a fare un pò di macro, nel mentre finisco di aggiustare una postazione per la Ghiandaia, che ancora con quella ho dei grossi conti in sospeso laugh.gif
Buon fine settimana a tutti e buona luce a tutti,che in questi giorni con l'aria fredda cè un cielo da diaframma chiuso ...fa quasi prendere voglia di Grandangolo tongue.gif

Ciao


Stefano
Danilo Bassani
aspettando gli scatti di Ernesto ,faccio i complimenti a zap per il picchio muratore e a silvian58 alias Marco per il pettirosso.

ciao

Danilo
r.zap
un ben tornato ad Ernesto dalla caccia sicuramente fruttuosa - splendido pettirosso sylvian e u grazie a tutti ciaoooooooooooooo
vecchiobart
Complimenti,picchio muratore,cincia con il ciuffo e pettirosso molto belli.

Il martino di Turbigo incomincia a collaborare seriamente,viene ripetutamente al posatoio che gli abbiamo preparato e si ferma volentieri in posa.Adesso dobbiamo solamente ridurre la distanza..... smile.gif

clik x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio

PS.Bentornato Ernesto
maxter
Che bello, Antonio! La cosa che penso dia più soddisfazione è il premio al tempo ed alla fatica (ma per noi è un gusto) per arrivare a tanto!
Ernesto Torti
Antonio non oso immaginare i risultati, quando ti avvicinerai al Martino !
Molto bello il Pettirosso, ben ritratto.
Finalmente posso postare qualcosa di recente, senza dover ricorrere al freezer.
L'ho preparata al volo, femmina di Saltimpalo.
Località parco del Matese, Campania.

IPB Immagine

Ciao !
maxter
Ernesto, io che esprimo un parere su una tua foto fa ridere, ma è proprio bella; il soggetto è di quelli secondo me difficili, e mi piace anche per lo sfocato; forse solo troppo spazio attorno al soggetto ma bisognerebbe vederla senza, dopo magari è troppo stretta.

Poi mi rendo conto che a me difficilmente non piace una foto di birds, perchè sostanzialmente mi piacciono i soggetti e so cosa vuol dire "catturarli"...ed è uno dei motivi per cui non riesco mai a buttar via una mia foto....Una cosa che mi piacerebbe discutere,magari in sede appropriata, è quali sono le caratteristiche che fanno sì che una foto naturalistica (di birds) sia da considerarsi bella e poi eccezionale: frontale, dettaglio, nitidezza, no mosso, occhio,luce radente, alla stessa altezza della fotocamera, in posizione o momento particolare, soggetto raro, ecc. ecc.
vvtyise@tin.it
QUOTE(Ernesto Torti @ Oct 19 2007, 06:15 PM) *
Antonio non oso immaginare i risultati, quando ti avvicinerai al Martino !
Molto bello il Pettirosso, ben ritratto.
Finalmente posso postare qualcosa di recente, senza dover ricorrere al freezer.
L'ho preparata al volo, femmina di Saltimpalo.
Località parco del Matese, Campania.

IPB Immagine

Ciao !


ernesto, è bellissima!

Mi dici qualcosa sulla tecnica di ripresa: flash, obiettivo, impostazioni della fotocamera, ecc.
Grazie e ciao
Ernesto Torti
QUOTE(maxter @ Oct 19 2007, 06:41 PM) *
........ e so cosa vuol dire "catturarli"...ed è uno dei motivi per cui non riesco mai a buttar via una mia foto....

Una cosa che mi piacerebbe discutere,magari in sede appropriata, è quali sono le caratteristiche che fanno sì che una foto naturalistica (di birds) sia da considerarsi bella ..........



Cosa fa una foto bella ?

Non è facile rispondere........

Quando guardo uno scatto, conquistato sul campo, lo guardo con altri occhi, immagino sempre cosa ci sia dietro.
Questo il motivo per cui, anche su altri forum, non critico mai in modo negativo, uno scatto altrui.

Nei miei archivi, ho centinaia di scatti venuti malissimo, sfocati...picchi verdi, che da terra si alzano in volo, un gatto selvatico ripreso da ''dietro'', con fotocellule e....così via.
Ma non riesco a cestinarli, ci sono affezionato lo stesso wink.gif .

Come si fa a criticare uno scatto, quando nella maggior parte dei casi, si ha solo a disposizione una frazione di secondo....poi arriva il sapientone di turno (che magari manco si confronta con la natura) e, ti va a cercare il pelo nell'uovo.... mad.gif

Diciamo che, in linea generale, quando il soggetto ci concede più tempo nel ritrarlo, già applicare le classiche regolette basi, ovvero cercare di avere l'obbiettivo pari altezza soggetto; dare più spazio dove guarda, già è sufficente a rendere gradevole uno scatto. (Un esempio fuori dall'ordinario, non dimentico mai uno scatto di Danilo, in vita da picchio, dove il soggetto era piccolo superambientato ma, trasmetteva benissimo l'ambiente in cui viveva......quanti di noi avrebbero osato tanto ? Uscire fuori dai canoni classici...)

Negli scatti di natura, ci sono troppe variabili in gioco che, non dipendono da noi. Chi riesce a capire ciò, riesce anche ad apprezzare e veder bello uno scatto sfocato e.......apprezzare i sacrifici altrui.

Argomento complesso e molto interessante, dalle mille risposte e, per assurdo, magari tutte sensate e giustificate.

Giusto per dire come la penso.
Ciao !




gciraso
QUOTE(Ernesto Torti @ Oct 19 2007, 07:45 PM) *
..... Ma non riesco a cestinarli, ci sono affezionato lo stesso wink.gif .

Allora siamo almeno in due.

QUOTE(Ernesto Torti @ Oct 19 2007, 07:45 PM) *
Negli scatti di natura, ci sono troppe variabili in gioco che, non dipendono da noi. Chi riesce a capire ciò, riesce anche ad apprezzare e veder bello uno scatto sfocato e.......apprezzare i sacrifici altrui.


Ridaccordo e proprio per questo apprezzo moltissimo il 3D in questa stessa sezione "Failed", dove, tra l'altro, ci sono signore foto.

Da ultimo per Ernesto Torti: se proprio bravo texano.gif

Saluti

Giovanni
Ernesto Torti
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 19 2007, 07:38 PM) *
Mi dici qualcosa sulla tecnica di ripresa: flash, obiettivo, impostazioni della fotocamera, ecc.
Grazie e ciao



La cosa più facile di questo mondo.....

Solo luce ambiente, lo sfocato è dovuto dal 500/4 + 1,4X
Ho buttato delle reti mimetiche sull'automobile e l'ho trasformata in capanno. Non ho usato il cavalletto ma, ho appogiato l'ottica su di un cuscino (quello per dormire, bello grande), nel finestrino.
Prima di far ciò, nei giorni precedenti, osservavo con binocolo a distanza, il comportamento degli uccelletti. Dopo averne individuati i posatoi abituali, ho preparato il tutto.

D200 - 200iso - misurazione Matrix - diaframma 8

Ciao !
Tramonto
QUOTE(Ernesto Torti @ Oct 19 2007, 07:45 PM) *
Quando guardo uno scatto, conquistato sul campo, lo guardo con altri occhi ...

Ernesto,
premetto innanzitutto che il tuo saltimpalo è molto bello!
Ma ho un parere diverso dal tuo sulla "critica" delle immagini.
E proverò a dirlo rispondendo alle tue affermazioni, che rispetto.

QUOTE
Come si fa a criticare uno scatto, quando nella maggior parte dei casi, si ha solo a disposizione una frazione di secondo...

Bisogna avere il coraggio di criticare, innanzitutto, se stessi.
Angelo Gandolfi disse che era contento se tirava fuori uno scatto decente su 36 ...
Tutti facciamo foto brutte, sbagliate, fuori fuoco, ecc. Saranno pure frutto della nostra fatica, ma non per questo dobbiamo conservarle. E soprattutto evitiamo di mostrarle ... Dobbiamo selezionare ciò che mostriamo in modo ancor più rigoroso ... Anche tu, forse non te ne accorgi, ti sforzi di mostrare solo i tuoi scatti migliori. Non so se tu ci riesca (non conosco ciò che non mostri), ma non ricordo di aver visto tue foto che ritraggono sederi sfocati di gatti selvatici ... smile.gif
E non abbiamo avere la falsa ipocrisa di tacere se uno scatto altrui non ci piace.
Quello che noto, in molti Forum, anche all'estero, e in certi circoli/associazioni, è che si tende spesso a dire che un'immagine è bella, magari solo per gentilezza nei confronti dell'altro. Per questo non credo più nei commenti che si fanno in sezioni come queste. Se critichi, passi per un rompi... o un presuntuoso. E' sicuramente più difficile dire che una foto è brutta. E allora spesso tendiamo a complimentarci anche solo per "semplicità", perché è più "facile".

QUOTE
poi arriva il sapientone di turno (che magari manco si confronta con la natura) e, ti va a cercare il pelo nell'uovo...

E' vero. Capita anche questo. Il mondo è pieno di personaggi simili.
Ma bisognerebe avere anche il coraggio di fare le critiche dicendo cosa non piace di una immagine. Ciononostante, una critica può essere "seria" e costruttiva anche se viene da un neofita. Il quale, magari, può avere un certo gusto. Non dobbiamo temere il giudizio di chi ci dice: "non mi piace". Se chi fa la critica non è in grado di spiegarcene le ragioni, sta a noi capire dove l'immagine ha fallito. Ovviamente se la critica è fatta in mala fede ogni discorso diventa inutile ...

QUOTE
Negli scatti di natura, ci sono troppe variabili in gioco che, non dipendono da noi. Chi riesce a capire ciò, riesce anche ad apprezzare e veder bello uno scatto sfocato e.......apprezzare i sacrifici altrui.

Purtroppo un'immagine piace a prescindere dalla fatica che c'è voluta per farla. Pensa a un reporter di guerra. Chissà quante foto scattate in mezzo ad una sparatoria finiscono cestinate...
Io ho fatto tante macro sdraiato per terra sui sassi in posizioni scomodissime ... molte le ho cestinate. Senza pietà. E molte mie altre dovrebbero fare la stessa fine ...

Ciao,

R.P.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.