Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
vecchiobart
QUOTE(Giuliano Savioli @ Nov 9 2005, 08:07 PM)
hmmm.gif  ero un po titubante...ma poi... messicano.gif
*



Giuliano,stai diventando una seria minaccia per l'integrita' psicofisica di alcuni soci di questa comunita',non puoi continuare su questi livelli,devi per forza darti una regolata.

guru.gif X 15

Ciao
antonio
Gianluca Cecere
QUOTE(Giuliano Savioli @ Nov 9 2005, 08:07 PM)
hmmm.gif  ero un po titubante...ma poi... messicano.gif
*



e meno male che eri titubante!! ohmy.gif

Complimenti guru.gif

Gianluca
andreotto
certo che uno non fa in tempo a diventare Jedi che Giuliano diventa il maestro Joda
mah misteri dei Martin..................
Buone foto a tutti andreotto
ciro207
Si vabbe!?! Prima due Martini insieme, mo pure i primissimi piani!! E no... è troppo!

Inchinarsi è d'obbligo. guru.gif guru.gif
robyt
QUOTE(Giuliano Savioli @ Nov 9 2005, 08:07 PM)
hmmm.gif  ero un po titubante...ma poi... messicano.gif
*

E questa quando l'hai fatta?
Dimmi che non ne hai più! mad.gif Se ne posti ancora una simile mi tocca dedicarmi all'uncinetto.


micro
QUOTE(Giuliano Savioli @ Nov 9 2005, 09:07 PM)
hmmm.gif  ero un po titubante...ma poi... messicano.gif
*




Ragazzi ,giustamente Giuliano era titubante perchè non ha fotografato un martin pescatore,
ma l'unico martin cacciatore,non è un pesce quello che ha nel becco!!! laugh.gif

ciao
micro
nico65
[attachmentid=32661]
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 9 2005, 08:39 PM)
ed ecco a voi il nostro massimo esperto di martini... che se non mette qualche foto di quelle di cui mi ha parlato a Marcaria, giusro, lo faccio bannare!!!  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif


dato che qualcuno mi sta tirando in ballo, lo devo fare ...
sul pc del lavoro a parte un paio di ritratti o anche questa ( a casa ? forse 3-400, stesso numero per i gruccioni )

ciao
nicola
nico65
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 9 2005, 08:39 PM)
ed ecco a voi il nostro massimo esperto di martini... che se non mette qualche foto di quelle di cui mi ha parlato a Marcaria, giusro, lo faccio bannare!!!  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



comunque non lo sono sicuramente, ci saranno tanti "esperti" che si nascondono ...

ciao
nicola
micro
QUOTE(nico65 @ Nov 10 2005, 10:01 AM)
[attachmentid=32661]

dato che qualcuno mi sta tirando in ballo, lo devo fare ...
sul pc del lavoro a parte un paio di ritratti o anche questa ( a casa ? forse 3-400, stesso numero per i  gruccioni )

ciao
nicola
*



nicola,
molto bella guru.gif guru.gif

l'hai fatta con una trappola elettronica?

ciao
micro


ciro207
QUOTE(nico65 @ Nov 10 2005, 09:01 AM)
dato che qualcuno mi sta tirando in ballo, lo devo fare ...
*


Ciao a tutti ragazzi... io cambio mestiere e vado a zappare i campi... ma un po' di rispetto!! mad.gif
andrearoad
Cambiamo argomento.
andrearoad
Un'altra
nico65
QUOTE(micro @ Nov 10 2005, 09:45 AM)
nicola,
molto bella guru.gif  guru.gif

l'hai fatta con una trappola elettronica?

ciao
micro
*



Magnifica la mia frase "o anche questa" senza h non ho parole...

La trappola elettronica ero io con circa 30 metri di cavo telefonco collegato alla reflex. Nelle giornate dedicate a questi scatti "la trappola" ha preso molto ma molto freddo, ma e' stato molto ma molto bello assitere a queste scene.

ciao
nicola
mauri61
Complimenti Nico, ormai stiamo arrivando al massimo, non ce la faccio più, dobbiamo per forza fotografare un martin pescatore o saremmo sempre dei terza serie......bella foto ma quanto male fa vederla laugh.gif laugh.gif

Complimenti Andrea belle le Folaghe
Ciao a tutti Maurizio
vecchiobart
Nico,splendida la foto del tuffo guru.gif

Tu che sei un esperto puoi dirmi dove nidificano i martin?

Anche ieri sul Ticino ne ho visti 5 (probabile che siano un paio che vanno e vengono) ho risalito la lanca per capire da dove partono ma li ho visti infilarsi nei canneti della riva e sparire blink.gif Se riuscissi a localizzare il nido sarebbe gia' un passo avanti.

Grazie per le belle foto e grazie in anticipo per la risposta.

Buona giornata
antonio
S&A
QUOTE(vecchiobart @ Nov 10 2005, 12:20 PM)
Nico,splendida la foto del tuffo guru.gif

Tu che sei un esperto puoi dirmi dove nidificano i martin?

Anche ieri sul Ticino ne ho visti 5 (probabile che siano un paio che vanno e vengono) ho risalito la lanca per capire da dove partono ma li ho visti infilarsi nei canneti della riva e sparire blink.gif Se riuscissi a localizzare il nido sarebbe gia' un passo avanti.

Grazie per le belle foto e grazie in anticipo per la risposta.

Buona giornata
antonio
*




il Martino nidifica su terrapieni a bordo degli specchi d'acqua e cmq in punti in cui l'acqua non dovrebbe inondare il nido. Scava una galleria in fondo alla quale depone le uova. I nidi, come per tutti gli uccelli, sono usati solo per nidificare. Sono difficili da individuare perchè ben nascosti e perchè non è un uccello gregario che crea colonie come i gruccioni che hanno simile nido.

ciao

micro
QUOTE(nico65 @ Nov 10 2005, 12:58 PM)
Magnifica la mia frase "o anche questa" senza h non ho parole...

La trappola elettronica ero io con circa 30 metri di cavo telefonco collegato alla reflex. Nelle giornate dedicate a questi scatti "la trappola" ha preso molto ma molto freddo, ma e' stato molto ma molto bello assitere a queste scene.

ciao
nicola
*



avrai preso freddo,fortunatamente il pollice funzionava alla perfezzione
penso proprio che uno di questi scatti sia sufficente a riscaldare per un bel po'!!!
complimenti ancora!!


ciao
micro
andream67
QUOTE(nico65 @ Nov 10 2005, 09:01 AM)
[attachmentid=32661]

dato che qualcuno mi sta tirando in ballo, lo devo fare ...
sul pc del lavoro a parte un paio di ritratti o anche questa ( a casa ? forse 3-400, stesso numero per i  gruccioni )

ciao
nicola
*


Grande guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Ciao Andrea
andreotto
Ragazzi ma dove eravate fino adesso?
Buone foto a tutti andreotto
robben
Quella di Giuliano nella pagnia precedente è bellissima, ma il "tuffo" per me le batte tutte. Stupenda.
robyt
blink.gif Ragazzi, qui il livello si è alzato parecchio........

Dopo il Martino in picchiata (complimenti a nico65 guru.gif ) e il Martino doppio di Giuliano, cosa ci toccherà fotografare per tornare alla pari? huh.gif biggrin.gif



vecchiobart
Mi gira ancora la testa per le foto di Giuliano,Andrea e Nico. guru.gif

Io scendo e poso i piedi a terra.

Buona giornata a tutti
antonio
andrearoad
Il cigno pure io!
andrearoad
Ancora.
Fedro
oh ma...dico.... che scatti da paura !!!! bravi ragazzi, la martinite si diffonde!!! ed io non me la becco...al massimo la solita influenza comune...bah....

Zalacchia si fa sentire poco ultimamente....ma ve le ricordate le sue foto del Martin? ...beh credo che non si offenderà se ve le indico ....martin di zalacchia

Stefanooo sempre miticooo
Giuliano Savioli
grazie.gif Fedro
quelle immagini stupende al martino di Zalacchia me le ero proprio perse

guru.gif andrearoad per il primo cigno
guru.gif ad Antonio
guru.gif guru.gif a Tutti quelli che partecipano o seguono questo 3D

Giuliano
carlmor
complimenti a tutti per le foto e in particolare a nico per il martin in tuffo
molto belle anche quelle di zalacchia (grazie Fedro)
Carlo
Giuliano Savioli
Nico65 guru.gif gran bello scatto veramente guru.gif
astimas
Pur senza grosse pretese però una fotina la posto pure io :

user posted image
astimas
Un pò troppo grossa forse mad.gif

Scusate unsure.gif rolleyes.gif
davidebaroni
QUOTE(astimas @ Nov 10 2005, 09:23 PM)
Un pò troppo grossa forse  mad.gif

Scusate  unsure.gif  rolleyes.gif
*



Perché? Direi che va benissimo: lato lungo, 800 pixel! wink.gif

Ed è anche carina... anche se temo per le dita del "soggetto umano"! biggrin.gif
astimas
grazie.gif

ma dici che con un pò di post produzione si riesce a migliorare ? Qualitativamente non mi sembra un granchè unsure.gif unsure.gif

(scattata con la D50 e 18-55mm)
davidebaroni
QUOTE(astimas @ Nov 10 2005, 09:30 PM)
grazie.gif

ma dici che con un pò di post produzione si riesce a migliorare ? Qualitativamente non mi sembra un granchè  unsure.gif  unsure.gif

(scattata con la D50 e 18-55mm)
*



Beh, molto dipende da cosa vuoi ottenere... wink.gif
Io non ci vedo molto da cambiare. Ma non sono un esperto di post-produzione. Ho anche fatto qualche esperimento, ma le differenze che riesco a produrre io (su questo file piccolo e compresso) sono molto piccole.
Perché non provi tu? Decidi cosa vuoi ottenere ed esplora le possibilità che ti offre Capture o Photoshop o il programma di cui disponi... Hai scattato in NEF? smile.gif
astimas
Si, posso provarci è vero, è che photoshop oltre ad usare il pennello correttivo non so fare altro tongue.gif tongue.gif

No, scattata in JPEG
davidebaroni
QUOTE(astimas @ Nov 10 2005, 11:36 PM)
Si, posso provarci è vero, è che photoshop oltre ad usare il pennello correttivo non so fare altro  tongue.gif  tongue.gif

No, scattata in JPEG
*



Tranquillo, anche io pochi mesi fa non sapevo fare nulla se non "livelli automatici"... biggrin.gif

Il primo consiglio che ti posso dare è di scattare in NEF. Sempre. smile.gif
Anche io all'inizio scattavo in Jpeg, alla massima definizione. Poi qualcuno mi ha consigliato il NEF, e io ho provato. E devo dire che quando diceva che il NEF sta al Jpeg come la Velvia 50 Pro sta alla Carrefour scaduta... aveva ragione. smile.gif
Adesso scatto soltanto in NEF. E la differenza si vede. biggrin.gif
nico65
QUOTE(vecchiobart @ Nov 10 2005, 12:20 PM)
Tu che sei un esperto puoi dirmi dove nidificano i martin?

Anche ieri sul Ticino ne ho visti 5 (probabile che siano un paio che vanno e vengono) ho risalito la lanca per capire da dove partono ma li ho visti infilarsi nei canneti della riva e sparire blink.gif Se riuscissi a localizzare il nido sarebbe gia' un passo avanti.
*



cartellino giallo perche' mi hai dato anche tu dell'esperto !

Aggiungo qualcosa alla risposta che ti ha gia' dato S&A, qualcosa perche' conosco i martini e mi piacciono moltissimo, potrei scrivere tutta la mattina, ma al lavoro mi bruciano ...

Devi cercare una parete di terra-argilla-sabbia compattissima verticale sull'acqua, deve essere quasi perpedincolare oppure con un angolo negativo, quello dell'arrampicata "impossibile" per capirci. Il motivo e' proprio l'arrampicata, e' per impedire che qualche predatore, ad esempio la donnola, riesca ad entare e predare il nido. Esiste una bellissima foto ( fatta da un fotografo che conosco ) di una donnola che esce dal nido col martino in bocca. Per lo stesso motivo l'area attorno al nido deve essere "pulita" cioe' priva di appigli per "l'arrampicata". Questa parete puo' anche essere piccola, cioe' una fetta larga anche solo 50cm, ma pulita e verticale, su una sponda che per il resto e' piena di rametti e radici varie.
S&A ha detto giustamente che il nido "dovrebbe" essere ad un livello che non viene raggiunto dall'acqua. Purtroppo e' vero il condizionale, ho assistito durante una "piena estiva" all'allagamento del nido con conseguenze drammatiche per la nidiata.

Al 99% si tratta di una coppia di martini, in realta' la coppia dell'estate passata, ora non sono una vera coppia ma frequentano lo stesso tratto di fiume, quando verra' il momento iniziera' il corteggiamento e molto probabilmente torneranno ad essere una vera coppia ( pero'ci potrebbero essere degli intrusi ). Si sono comunque verificati anche episodi dove un maschio aveva due femmine... gran lavoro per procurare il cibo per loro e per le due nidiate ...
Se ne possono vedere nella stessa area diversi solo nella stagione del corteggiamento, il martino vive isolato ( o in "coppia" ) perche' nutrendosi di prede "grandi" rispetto a quello che fanno ad esempio i passeriformi, deve mantere una propria area di caccia abbastanza vasta, la loro densita' in un tratto di fiume e' infatti proporzionale al numero di prede disponibili.

Grazie a tutti per i commenti sulla foto, e' una scansione di velvia ( o provia ? ), dove non ho fatto nulla ( e' il 90% dell'inquadratura originale ) se non un po' di maschera di contrasto. Non ho mai postato perche' il mio coolscan e' praticamente vergine ( 10 scansioni ) e devo ancora imparare a usarlo.

Vorrei fare un commento, una critica, ma costruttiva sulle foto di Zalacchia segnalate da Fedro. Quelle del martino che esce dall'acqua hanno un evidente "difetto" : il fondo nero. Il fondo nero a qualcuno piace nella macro, ma la macro e' un genere particolare, si possono fare macro con sfondo nero quasi grafiche, astratte, sicuramente non ambientate. Nella foto di uccelli in volo, il fondo nero e' un errore, tranne che nelle foto agli uccelli notturni. Si tratta di un errore tecnico che puo' anche essere dovuto alla mancanza dei necessari flash.
Dico questo, e' spero di non essere frainteso, perche' ognuno di noi vuole sempre migliorare il livello dei propri scatti. Chi non ha ancora fatto le foto di Zalacchia, sarebbe felicissimo di riuscirci, ma una volta fatte( e anche lui credo ), vorra' come passo successivo, riuscire ad avere lo sfondo illuminato. Certo servono piu' flash e fotocellule e/o cavetti ( comprati o autocostruiti come i miei ) se ci si affida totalmente all'illuminazione artificiale, oppure un perfetto bilanciamento tra illuminazione naturale e flash. In tal caso si deve in piu' affrontare il rischio dell'immagine fantasma ( quella del pettirosso di F.Blanco piu' sopra, ma lo scopo li era mostrare l'uso del teleflah non produrre un immagine "perfetta" ). Se si riesce pero' ad utilizzare il secondo metodo e se le condizioni meteo lo consentono si possono produrre immagini spettacolari, uccelli in volo in primo piano e sfondo ( palude, fiume ecc. ) perfettamente illuminato.
Ma ripeto, non considerate questo mio intervento come un confronto tra il mio tuffo e le altre immagini, non e' assolutamente questa la mia intenzione.
Anche per questo motivo non posto le mie uscite dall'acqua, ripensandoci, se le trovo, potrei postare due uscite praticamente identiche, una dove i flash secondari hanno funzionato ed una no, giusto per vedere la diversa resa finale.

Se vi capita qualche occasione "extra oasi", insistete, cercate di documentare tutti gli aspetti della vita del soggetto, sara' appassionante ( e faticoso dato che molte volte non potrete fotografare ), io l'ho fatto col martino con i gruccioni ed i cigni. Vedere "la storia" della coppia, guardare le vostre immagini degli accoppiamenti, dei piccoli, della caccia sara' emozionante, anche a distanza di anni.
Se trovate il soggetto nel posto adatto, quasiasi soggetto , anche il pettirosso, non lo mollate... quasi quasi questo inverno mi butto sul pettirosso.

Chiedo scusa per l'intervento decisamente lungo

ciao
nicola
vecchiobart
grazie.gif Nico65 e S&A delle spiegazioni chiare e precise, vedro' se riesco a
cavarne degli scatti.

Per il pettirosso Nico,è un'altro dei miei preferiti Pollice.gif

Di nuovo grazie e buona giornata
antonio









micro

Nicola,concordo in tutto,il tuo intervento è molto interessante,ho già capito dove probabilmente potrò trovare un nido di martino, grazie.gif la prossima primavera sarò nascosto tra le piante difrote alla parete verticale,ora che ci penso in quella zona dove è questa parete verticale,in primavera c'erano dei matin pescatore!!

anche nelle macro cerco di evitare lo sfondo nero,a volte però è impossibile


ciao
micro
astimas
QUOTE(twinsouls @ Nov 10 2005, 10:51 PM)
Tranquillo, anche io pochi mesi fa non sapevo fare nulla se non "livelli automatici"... biggrin.gif

Il primo consiglio che ti posso dare è di scattare in NEF. Sempre. smile.gif
Anche io all'inizio scattavo in Jpeg, alla massima definizione. Poi qualcuno mi ha consigliato il NEF, e io ho provato. E devo dire che quando diceva che il NEF sta al Jpeg come la Velvia 50 Pro sta alla Carrefour scaduta... aveva ragione. smile.gif
Adesso scatto soltanto in NEF. E la differenza si vede. biggrin.gif
*



Andando un pò in OT rolleyes.gif

E' che se scatto una cinquantina di foto in NEF prima che le sistemo tutte passa una vita ohmy.gif ohmy.gif

Cmq proverò tongue.gif
davidebaroni
QUOTE(astimas @ Nov 11 2005, 02:24 PM)
Andando un pò in OT  rolleyes.gif

E' che se scatto una cinquantina di foto in NEF prima che le sistemo tutte passa una vita  ohmy.gif  ohmy.gif

Cmq proverò  tongue.gif
*



No, che non è così grave... A meno che tu non abbia un PC "vecchio e stanco"... biggrin.gif

Fidati. Dopo un po', e curando soprattutto lo scatto iniziale, ti ritroverai a dover fare solo due o tre semplici passaggi, quasi routinizzati, la maggior parte delle volte. Non è che di solito stravolgo del tutto le mie foto con la post produzione, anzi. wink.gif

Giusto per mettere una foto...
Un gabbiano sul parapetto di un ponte, sul Delta del Po. D70S, 70-300 G a 300mm, il resto dovrei andarlo a vedere. tongue.gif

user posted image
Il Generale
Ottime foto complimenti a tutti
vediamo se il mio pettirosso è all'altezza, fotografato con un 70-300 e flash sb 600
ciao
Il Generale
Raffaella66
QUOTE(Il Generale @ Nov 11 2005, 02:56 PM)
Ottime foto complimenti a tutti
vediamo se il mio pettirosso è all'altezza, fotografato con un 70-300 e flash sb 600
ciao
Il Generale
*



bella immagine, buoni i colori e la nitidezza... peccato per il taglio... così contrale a me non piace...

ciao raffy
Giorgio Baruffi
ne aggiungo un paio...

dico subito che sono tutto fuorchè perfette, anzi, però data la giornata (Nico65 era con me fino a mezz'ora prima di questi scatti e può testimoniare), e dato il fatto che avevo il flash montato e le feritoie del capanno non permettono di usarlo con la macchina orizzontale, è il meglio che ho ottenuto, considerando anche l'estrema riservatezza (e la conseguente difficoltà di ripresa), dei Tarabusi....

ah, sono dei crop, purtroppo...

user posted image

user posted image
Giuliano Savioli
Caro Jedy,
mi piace di più la seconda, anche se visto che è un crop l'havrei tenuta più decentrata

PS. x domani progetti extesi? hmmm.gif
eli0568
Ero indecisa se postarla in "nuvole" oppure qui... blink.gif

Eli wink.gif

user posted image
robyt
QUOTE(eli0568 @ Nov 13 2005, 12:19 AM)
Ero indecisa se postarla in "nuvole" oppure qui...  blink.gif
*

Va benissimo qui....... ma che uccello è?
eli0568
QUOTE(robyt @ Nov 13 2005, 01:04 AM)
Va benissimo qui....... ma che uccello è?
*



E' un gabbiano! O meglio...una delle 47 razze di gabbiani esistenti (non chiedermi di più unsure.gif )

Eli
photoflavio
QUOTE(eli0568 @ Nov 13 2005, 12:19 AM)
Ero indecisa se postarla in "nuvole" oppure qui...  blink.gif

Eli wink.gif

user posted image
*


Questo gabbiano è "Jonathan Livingston", è il gabbiano che desidera solo poter volare alla ricerca di nuove vie da poter seguire.
Eli, trovo questa immagine molto bella. Appena vista mi ha ricordato la lettura de 'Il gabbiano Jonathan Livingstone' di Richard Bach. Poi mi ha trasmesso serenità, la sensazione di librarsi tra i cieli come il gabbiano della tua foto.

Pollice.gif Pollice.gif

Ciao,
Flavio
Carlo Macinai
Mettendo in ordine le foto scattate in Tanzania mi son trovato qualche scatto, in tema....


A me sconosciuto...

user posted image


Rapace

user posted image


Ciao

Carlo
andreotto
Carlo cerca di fare spesso ordine tra le foto almeno le possiamo vedere anche noi
belle Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.