Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
mauropanichi
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 14 2010, 10:06 PM) *
.... e 1/200sec che é il limite dei tempi di sicurezza (a 200 mm). Avrei scattato a 1/400 f4 o meglio ancora a 1/800 f2,8 visto che non é richiesta profondità di campo (e VR su OFF).
Le prove che hai postato mi sembrano poco significative:
per la pessima luce
per la scelta della coppia tempi/diframmi che non fa escludere il micromosso.

Se poi hai usato un treppiede (consigliabile per una prova) posizionare il VR rigorosamente su OFF.

Riassumendo:
la scarsa nitidezza può derivare da micromosso o dall'azione impropria del VR che va SEMPRE disinserito sia con il treppiede che con tempi superiori al tempo di sicurezza.
Quando lo si usa poi, bisogna attendere il tempo necessario alla stabilizzazione. Se si scatta prima ci possono essere effetti negativi.
Ultima ipotesi (che allo stato attenderei ad accreditare) é che l'ottica sia difettosa.

Maurizio

PS non credo proprio che l'80-200 AF-S ti "risolverebbe".

Grazie del consiglio,il VR mi ha sempre messo in difficoltà,anche quando avevo 80-400,non capisco mai il momento di scattare,spesso avevo delle immagini nitide a 1/30,altre mosse a 1/125.
mauropanichi
Piano piano sto imparando,probabilmente le grandi ottiche all'inizio ti creano qualche difficoltà,comunque nessuna ottica è immune da difetti...allego un paio di ritratti a 400 iso F4 con la D3,ancora non riesco a gestire bene il VR.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 561 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 891.1 KB
maurizio angelin
QUOTE(Batman62 @ Aug 15 2010, 11:51 PM) *
Piano piano sto imparando,probabilmente le grandi ottiche all'inizio ti creano qualche difficoltà,comunque nessuna ottica è immune da difetti...allego un paio di ritratti a 400 iso F4 con la D3,ancora non riesco a gestire bene il VR.


Queste mi sembrano buone e rendono giustizia all'ottica.
Per la gestione del VR ti consiglio di fare due cose: la prima é lasciarlo SEMPRE su OFF e posizionarlo su ON solo quando scendi sotto i tempi di sicurezza.
Per capire poi quale sia il tempo di intervento del VR inquadra un oggetto e quindi muovi deliberatamente la fotocamera ad esempio in alto e in basso. Nel mirino vedrai quando l'immagine si stabilizza. Con un paio di prove (non serve nemmeno scattare) tutto sarà più semplice.
Ricorda che qualora scatti mentre il VR sta funzionando ma non é ancora stabilizzato avrai com molta probabilità un'immagine poco nitida.
Ciao

Maurizio
mauropanichi
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 16 2010, 12:47 PM) *
Queste mi sembrano buone e rendono giustizia all'ottica.
Per la gestione del VR ti consiglio di fare due cose: la prima é lasciarlo SEMPRE su OFF e posizionarlo su ON solo quando scendi sotto i tempi di sicurezza.
Per capire poi quale sia il tempo di intervento del VR inquadra un oggetto e quindi muovi deliberatamente la fotocamera ad esempio in alto e in basso. Nel mirino vedrai quando l'immagine si stabilizza. Con un paio di prove (non serve nemmeno scattare) tutto sarà più semplice.
Ricorda che qualora scatti mentre il VR sta funzionando ma non é ancora stabilizzato avrai com molta probabilità un'immagine poco nitida.
Ciao

Maurizio

Farò qualche prova,grazie Maurizio.
GEPPIeROS
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 16 2010, 12:47 PM) *
Queste mi sembrano buone e rendono giustizia all'ottica.
Per la gestione del VR ti consiglio di fare due cose: la prima é lasciarlo SEMPRE su OFF e posizionarlo su ON solo quando scendi sotto i tempi di sicurezza.
Per capire poi ........................... lta probabilità un'immagine poco nitida.
Ciao
Maurizio

messicano.gif Non sono ancora abbastanza esperto con il "Digitale" e di questa cosa del VR ne avevo avuto solo un vago sentore. Tu l'hai spiegata molto bene. Io, nel 70-200 ho sempre il VR su ON. Che sia per questo che a scatti veramente nitidi da lasciarti a bocca aperta ogni tanto incappo in scatti che non sai se sono mossi o sfuocati ???????? Visto che spesso lo uso con un bel monopiede proverò a spostarlo su OFF. Per tempi di sicurezza tu intendi la lunghezza focale x 1.5 ????.
Saluti,
Geppi
diavoletto85
Ciao ragazzi, ecco finalmente i primi scatti che reputo decenti fatti con questa ottica che ho da pochissimi giorni...sono sempre più contento...la scimmia a figura intera è stata scattata con il tc 1,7...;-)

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauropanichi
Sono uscito con la D300 e trovo questa ottica meravigliosa su DX,sul FX è ottimo,con delle pecche,sul DX mostra tutta la sua bellezza.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 276.3 KB
maurizio angelin
QUOTE(Geppi&Ros @ Aug 16 2010, 10:26 PM) *
.... Per tempi di sicurezza tu intendi la lunghezza focale x 1.5 ????.


Si su DX é l'inverso della lunghezza focale moltiplicata per 1,5. Su FX l'inverso della lunghezza focale.
E' però una regola empirica generale. Dipende poi dal singolo quanto ha la mano ferma. Ad alcuni non basta, ad altri é più che sufficiente.
Ti consiglio di fare alcune prove con VR su OFF e cercare il "tuo" tempo di sicurezza con le varie focali.
Ciao

Maurizio
mauropanichi
Scatto eseguito con D3+70-200 VR


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.3 KB
yari92
Complimenti diavoletto85! Le foto degli animali sono stupende!

Ho presa il 70-200 2.8 VR1 a Natale, che dire...mi trovo da dio, è una lente stupenda!
Costa tanto, ma vale i soldi che costa!

Qui trovate qualche mio scatto:
http://www.flickr.com/photos/yari92/sets/72157622847819252/

Ciao!
gianni27
Mi iscrivo anch'io 70/200 f 2.8 VRII

dovrebbe essere una bomba ma per ora ho fatto pochi scatti
gianni27
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attachment=1481
01:DSC_0013.JPG]
QUOTE(gianni27 @ Aug 25 2010, 09:29 AM) *
Mi iscrivo anch'io 70/200 f 2.8 VRII

dovrebbe essere una bomba ma per ora ho fatto pochi scatti

provo a mettene una
eao.aie
Da oggi possessore di questa ottica...ancora non la conosco; ma per entrare nel club ecco il mio il mio primo soggetto!

D300 @ 200mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
mirko_roma
QUOTE(eao.aie @ Aug 25 2010, 06:32 PM) *
Da oggi possessore di questa ottica...ancora non la conosco; ma per entrare nel club ecco il mio il mio primo soggetto!

D300 @ 200mm
Ingrandimento full detail : 1.3 MB



welcome!
eao.aie
QUOTE(mirko_roma @ Aug 25 2010, 07:47 PM) *
welcome!


Grazie Mirko... a presto qualche prova!
brata
Qui sono in condizioni un po' estreme sia obiettivo (a 200mm) sia sensore (D200) e dunque in difficoltà. Trattasi di due stambecche incinte sopra al Passo del Valenaccio (Valgrosina occ., Valtellina), le avevo prese per camosci... basta che ora non salta su qualche esperto a dire che sono capre... In questa occasione ho anche sentito il verso della stambecca incinta... E' "un ciit, ciit..."


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 417.1 KB



Qui invece obiettivo e sensore sono molto più a loro agio (Läch di Laghét, sempre Valgrosina occ.).


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 721.1 KB
Mauro Villa
Sono capre laugh.gif
La seconda mi piace moltissimo, complimenti.
brata
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 26 2010, 06:45 AM) *
Sono capre laugh.gif


Come osi!
Però mi sono appena documentato: non sono incinte, la panza è standard, scodellano fra maggio e giugno, infatti mi chiedevo se non era un po' tarda la gravidanza alla fine di agosto...
maurizio angelin
Uno scatto in condizioni difficili (5000 ISO f 2,8 a mano libera)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 678.6 KB

(già postato in altra sezione)

Per una valutazione del "nostro" si consiglia di vederla in HR.

Maurizio
mirko_roma
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 26 2010, 10:07 AM) *
Uno scatto in condizioni difficili (5000 ISO f 2,8 a mano libera)

Ingrandimento full detail : 678.6 KB

(già postato in altra sezione)

Per una valutazione del "nostro" si consiglia di vederla in HR.

Maurizio



Si mi piace proprio, in particolare il rumore , che macchina hi usato?
ciao
Mirko
maurizio angelin
QUOTE(mirko_roma @ Aug 26 2010, 10:47 AM) *
Si mi piace proprio, in particolare il rumore , che macchina hi usato?


Grazie. D700.
Ciao

Maurizio
gianni27
ciao come faccio a mettere le foto in modo che si vedano subito come le vostre? io le ho messe ma bisogna cliccarci sopra per aprirle almeno qualcuno mi puo' fare un po' di critica e dare consigli
grazie ciao ciao
filo.m
QUOTE(gianni27 @ Aug 26 2010, 01:32 PM) *
ciao come faccio a mettere le foto in modo che si vedano subito come le vostre?


Guarda qui

Una domanda del genere era più oppurtuno postarla nella sezione HELP domade sulla piattaforma

Visto che ci sono ricordo anche che non è possibile inserire l'attrezzatura in firma, leggi qui

Ciao
brata
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 26 2010, 10:07 AM) *
Uno scatto in condizioni difficili (5000 ISO f 2,8 a mano libera)



Cioè vuoi dire che subito dopo lo scatto s'è magnato obiettivo e macchina e che mentre mangiava e ruttava sei scappato a gambe levate, quasi come Ulisse con Polifemo?
gianni27
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MBok grazie mille e scusa se ho chiesto qua..... adesso provo
giangi64
mi iscrivo anch'io, preso un'ora fa, devo ancora scattare rolleyes.gif
gigi 72
auguri, dove lo hai preso? scusa se te lo chiedo ma oggi lo portato in un noto negozio di milano e puo' essere che sia il mio ciao gigi.
giangi64
QUOTE(gigi 72 @ Sep 4 2010, 06:11 PM) *
auguri, dove lo hai preso? scusa se te lo chiedo ma oggi lo portato in un noto negozio di milano e puo' essere che sia il mio ciao gigi.
chiedo scusa ho sbagliato sezione, il mio è un vr2, no lo preso nuovo dal mio negoziante ad ivrea
giulio77
QUOTE(giangi64 @ Sep 4 2010, 09:09 PM) *
chiedo scusa ho sbagliato sezione, il mio è un vr2, no lo preso nuovo dal mio negoziante ad ivrea

un saluto a tutti, vorrei un consiglio , stasera in un rivenditore nikon ho trovato un VR 1 usato NON nital, 1380 caffe , e il negoziante stesso mi da 1 anno di garanzia. l'ob. è nuovo , non ci sono segni d'uso da nessuna parte , ne sulle lenti , ne sulla baionetta d'attacco, le ghiere sono ancora dure x il poco uso. cosa faccio ? HELP HELP ..... grazie a tutti
ferrari27
Per voi, fresche fresche dalle prove libere del venerdì.
Come al solito commenti, consigli, etc, sono ben accetti.
Ciao, Simone.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 546.5 KB

Trotto@81
QUOTE(ferrari27 @ Sep 11 2010, 11:31 PM) *
Per voi, fresche fresche dalle prove libere del venerdì.
Come al solito commenti, consigli, etc, sono ben accetti.
Ciao, Simone.
Ingrandimento full detail : 680.3 KB
Ingrandimento full detail : 546.5 KB

Le foto non sono male, molto ben fenite, però mancano di dinamicità, sembra di vedere auto parcheggiate.
In queste situazioni il panning è d'obbligo, in staccata con i dischi incandescenti escono foto eccezzionali, anche se mi pare di capire che eri un pò altino rispetto al punto di ripresa.
Se hai modo di stare più basso, prova un panning e posta i risultati, altrimenti prova lo stesso che male non fa.
Luigi_FZA
QUOTE(giulio77 @ Sep 9 2010, 07:56 PM) *
un saluto a tutti, vorrei un consiglio , stasera in un rivenditore nikon ho trovato un VR 1 usato NON nital, 1380 caffe , e il negoziante stesso mi da 1 anno di garanzia. l'ob. è nuovo , non ci sono segni d'uso da nessuna parte , ne sulle lenti , ne sulla baionetta d'attacco, le ghiere sono ancora dure x il poco uso. cosa faccio ? HELP HELP ..... grazie a tutti


a guardare in giro i prezzi, sembra essere il suo.
nikonpako
Ciao a tutti,sabato scorso ho fatto il fotografo ufficiale a dei parenti,gratis,avevo una gran paura di deluderli,grazie a lui è andato tutto bene,non ci penso nemmeno a svenderlo per il nuovo.ps:nessuna post produzione,ho solo cambiato il pictur control da standart a ritratto.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
maurizio angelin
... col TC 17

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 267 KB

... le altre in Reportage

Maurizio
giangi64
uno scatto fatto ieri, ho fatto il servizio di nozze di mia nipote, cosa vi pare? GrazieIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
mauropanichi
QUOTE(giangi64 @ Sep 12 2010, 04:04 PM) *
uno scatto fatto ieri, ho fatto il servizio di nozze di mia nipote, cosa vi pare? Grazie Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Manca il fuoco
giangi64
QUOTE(Batman62 @ Sep 12 2010, 04:40 PM) *
Manca il fuoco
mi sono impegnato, ma non lo vedo scusa, mi fai capire?
mauropanichi
QUOTE(giangi64 @ Sep 12 2010, 05:27 PM) *
mi sono impegnato, ma non lo vedo scusa, mi fai capire?

Non c'è fuoco sugli occhi..ma sull'orecchio.
ferrari27
QUOTE(Trotto@81 @ Sep 12 2010, 09:59 AM) *
Le foto non sono male, molto ben fenite, però mancano di dinamicità, sembra di vedere auto parcheggiate.
In queste situazioni il panning è d'obbligo, in staccata con i dischi incandescenti escono foto eccezzionali, anche se mi pare di capire che eri un pò altino rispetto al punto di ripresa.
Se hai modo di stare più basso, prova un panning e posta i risultati, altrimenti prova lo stesso che male non fa.


Per il panning mi dovrò allenare.
Le foto le ho fatte dall'ultimo gradino in alto della tribuna della roggia per evitare la rete.
L'ideale sarebbe avere l'accredito come fotografo, che mi permetterebbe di essere a bordo pista.....ma essendo un semplice amatore la vedo molto dura avere l'accredito!
Grazie del consiglio.
Luigi_FZA
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2010, 03:43 PM) *
... col TC 17

... le altre in Reportage

Maurizio


Troppo forte questa del Typhoon, per ora non mi sembra di averla vista nel reportage o sbaglio?

Luigi
giangi64
QUOTE(Batman62 @ Sep 12 2010, 06:30 PM) *
Non c'è fuoco sugli occhi..ma sull'orecchio.

secondo te ho sbagliato qualcosa nei settaggi dell'Af?
mauropanichi
QUOTE(giangi64 @ Sep 13 2010, 12:31 AM) *

secondo te ho sbagliato qualcosa nei settaggi dell'Af?

No..spesso si sbaglia a mettere a fuoco,basta prestare un pò più di attenzione....per toglierti dei dubbi sulla precisione del AF fai la prova delle pile..questo l'ho sempre fatto quando prendo un ottica nuova...metti tre pile a diverse distanze e a 2,8 inizi a scattare e vedi se il fuoco corrisponde.Questo per vedere se hai problemi di back o front focus.
giangi64
QUOTE(Batman62 @ Sep 13 2010, 07:55 AM) *
No..spesso si sbaglia a mettere a fuoco,basta prestare un pò più di attenzione....per toglierti dei dubbi sulla precisione del AF fai la prova delle pile..questo l'ho sempre fatto quando prendo un ottica nuova...metti tre pile a diverse distanze e a 2,8 inizi a scattare e vedi se il fuoco corrisponde.Questo per vedere se hai problemi di back o front focus.

allora si, dopo aver bevuto un po, puo' succedere rolleyes.gif
Mark87
ciao a tutti, sono un ex possessore del 70-200, venduto per motivi personali un paio d'anni fa, ma adesso vorrei riacquistarlo appena possibile, dato che ne sento davvero la mancanza!!! E poi essendo amante dei concerti, non riesco ad ottenere ottimi risultati in termini di luminosità ai bordi, scatti in situazioni estreme o quasi, velocità af, utilizzo del 2.8 fisso...insomma tanti motivi che già conoscete smile.gif
la domanda che volevo porvi è però la seguente. Le differenze tra il VRI e il VRII sono notevoli oppure il gioco non vale la candela???
A voi la risposta, intanto posso solo risparmiare risparmiare risparmiare!!!!!!
Luigi_FZA
QUOTE(Mark87 @ Sep 17 2010, 11:16 PM) *
ciao a tutti, sono un ex possessore del 70-200, venduto per motivi personali un paio d'anni fa, ma adesso vorrei riacquistarlo appena possibile, dato che ne sento davvero la mancanza!!! E poi essendo amante dei concerti, non riesco ad ottenere ottimi risultati in termini di luminosità ai bordi, scatti in situazioni estreme o quasi, velocità af, utilizzo del 2.8 fisso...insomma tanti motivi che già conoscete smile.gif
la domanda che volevo porvi è però la seguente. Le differenze tra il VRI e il VRII sono notevoli oppure il gioco non vale la candela???
A voi la risposta, intanto posso solo risparmiare risparmiare risparmiare!!!!!!


Hai gia letto qua ? :
http://www.nikonclub.it/forum/Af_s_Nikkor_...Ii-t183598.html


Luigi
Maurizio Rossi
Buon giorno a tutto il club,
Mi inserisco anchio in questo spazio, di questa fantastica ottica, lasciando un mio contributo...

IPB Immagine hd definition
Luigi_FZA
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 21 2010, 08:55 AM) *
Buon giorno a tutto il club,
Mi inserisco anchio in questo spazio, di questa fantastica ottica, lasciando un mio contributo...

hd definition


Pollice.gif
contributo che .......colpisce sicuramente!!
sono certo che il VR era attivato alla performance massima. messicano.gif


Luigi

NIGEL_
buon giorno a tutti gli utenti del club...

ho finalmente preso questo obiettivo (mio sogno da diverso tempo) lo scorso dicembre...

non posso dire ancora di averlo sfruttato a dovere ma ho avuto modo di metterlo in azione in diverse situazioni...

prima uscita ufficiale, ovviamente dopo vari test insignificanti, del bimbo "bianco"..o meglio "vendicatore bianco" come l'ha battezzato la persona che me lo ha venduto...

qui al concerto di Mango a Marzo scorso

in accoppiata con D300 ...file NEF 14bit, spazio col Adobre RGB semplicemente convertito JPEG nessuna pp

focale 200mm, ISO 800, f: 4,5. 1/100sec

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 262.6 KB


qui invece all'aperto durante una sfilata di una sagra di paese

FOTO 1

FOTO 2

questo, per adesso il mio piccolo e modestissimo contributo per il club, spero di poter fare di meglio per proporvi foto di miglior fattura

buona luce a tutti
Davide
Marco Senn
D300 800ISO a TA
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413.2 KB
_andrew_
Liscio a f3.2:
IPB Immagine

Idem, solo che, con questo tipo di scena, trovo che la resa dei punti luce sullo sfondo sia migliorabile dry.gif
IPB Immagine

Moltiplicato con TC17:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cliccare per ingrandire
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.