QUOTE(thespoon @ Jul 23 2009, 03:35 PM)

ma a livello di aberrazione come ti trovi col TC 2,0? Pensi sia un ottimo compromesso? l'1,7 non mi convince perchè provenendo da un 70-300 su DX avrei uno scarso guadagno (340 contro i 450 a cui ero abituato). La velocità di AF non mi interessa più di tanto, non faccio molta foto naturalistica, stessa cosa la nitidezza se mi dici che con Capture o PS si recupera in un secondo momento.
Se tu dovessi darmi un consiglio secco, cosa mi diresti di prendere?
GRazie
un po di aberrazione cromatica, si vede, ma niente di allarmante ( per i miei canoni), secondo me' e' un ottimo compromesso specialmente l'1,7X, il 2,0x e' da usare in casi estremi, ma sempre secondo me e' ancora buona la qualita', usando naturalmente ottiche buone.
Non so quanto puoi' recuperare in un secondo momento la nitidezza con Capture, perche' io non opero mai in PP, sono gia' molto soddisfatto dei file che la mia D300 restituisce in Jpg, un po anche per pigrizia, correggo solo eventualmente il WB e basta.
Come consiglio secco ti direi 1,7x ,sicuramente come compromesso, anche se ripeto il 2,0x, non perde tanto di nitidezza, diciamo che rimane accettabile.
si sa che moltiplicare non e' mai la soluzione ideale, ma non penso che molti utenti ( senza fare i conti in tasca a nessuno), possano permettersi di prendersi i vari 400mm 500mm 600mm!!!!
bisogna scendere a compromessi, e il file moltiplicato e' sicuramente meglio di un Crop.
come gia accennato appena posso riposto altre foto fatte con TC 1,7 e TC 2,0 csia con 70-200 che 300.