Danilo Ronchi
Apr 6 2012, 08:52 AM
QUOTE(gmeroni @ Apr 5 2012, 08:25 PM)


non te ne pentirai!
Secondo me il VR dell'ultimo nato è molto più performante della vecchia versione, che ho io, non è solo questione di uno stop, uno stop e mezzo in pi, ma è la reattività al funzionamento. Con il vecchio quando metti a fuoco devi aspettare un attimo in più che lo stabilizzatore sia ben innescato. Con il nuovo questo tempo è sensibilmente ridotto tanto da non accorgersene quasi.
gmeroni
Apr 6 2012, 08:55 AM
QUOTE(Danilo Ronchi @ Apr 6 2012, 09:52 AM)

Secondo me il VR dell'ultimo nato è molto più performante della vecchia versione, che ho io, non è solo questione di uno stop, uno stop e mezzo in pi, ma è la reattività al funzionamento. Con il vecchio quando metti a fuoco devi aspettare un attimo in più che lo stabilizzatore sia ben innescato. Con il nuovo questo tempo è sensibilmente ridotto tanto da non accorgersene quasi.
Oddio, vorrei ben vedere di quanti centesimi di secondo differiscono. Secondo me il VRII guadagna forse forse un 20 centesimi.
geom.marcorossi
Apr 6 2012, 09:30 AM
Io ho avuto modo di provare qualche scatto con il VRII e come dicevo qualche post fà sembra di avere un frullatore tra le mani.
Ho provato anche SIG.. e TAM.. (quest'ultimo non è stabilizzato).
Certamente con 3-4 scatti per ottica non si può valutare bene tutto, ma ho notato che mentre il VRII e SIG. sono molto simili mi sembrano un pò morbidi a T.A. a 200mm, il Tam a tutta apertura a 200mm è molto più nitido mentre il SIG. è più silenzioso e non si avverte il sistema VR.
Forse sono un pò fissato, ma NIKON credo sia qualitativamente superiore, adesso però devo capire se per scattare in palestra con tempi relativamente alti 1/80- 1/60 a 200mm posso affidarmi ad un usato VRI o sia il caso di optare per il VRII che non credo si possa trovare tanto facilmente nel mercato dell'usato.
Marco
Luigi_FZA
Apr 6 2012, 10:51 AM
QUOTE(geom.marcorossi @ Apr 6 2012, 10:30 AM)

............devo capire se per scattare in palestra con tempi relativamente alti 1/80- 1/60 a 200mm posso affidarmi ad un usato VRI o sia il caso di optare per il VRII che non credo si possa trovare tanto facilmente nel mercato dell'usato.
Marco
VR1, ad 1/40 di sec sulla 700.
Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Ingrandimento full detail : 4.8 MBL.
gigisani
Apr 8 2012, 02:49 PM
Magico Osprey!!!
Aggiungo qualche scatto dallo scorso weekend di moto Superbike ad Imola.
Dai mie i amati aerei, è stata la prima volta con le moto in pista!
Il 70-200 è veramente strategico per quelle distanze e consente anche buoni esperimenti di panning!
Ciao,
Gigi
Ingrandimento full detail : 1 MB
Ingrandimento full detail : 1 MB
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 981.6 KB
Danilo Ronchi
Apr 12 2012, 11:01 AM
QUOTE(gmeroni @ Apr 6 2012, 09:55 AM)

Oddio, vorrei ben vedere di quanti centesimi di secondo differiscono. Secondo me il VRII guadagna forse forse un 20 centesimi.
Tanti da essere avvertibili e dar fastidio. Se scatti spesso con il VR io farei un pensierino al II, altrimenti l'uno è, secondo me, più che perfetto.
gmeroni
Apr 12 2012, 11:03 AM
QUOTE(Danilo Ronchi @ Apr 12 2012, 12:01 PM)

Tanti da essere avvertibili e dar fastidio. Se scatti spesso con il VR io farei un pensierino al II, altrimenti l'uno è, secondo me, più che perfetto.
Personalmente non ho notato questa differenza! Se si fa punta e scatta allora magari potrebbe essere, io di solito componendo sempre il tempo che utilizza il VR per attivarsi lo uso per comporre ^^
geom.marcorossi
Apr 12 2012, 11:21 AM
QUOTE(gmeroni @ Apr 12 2012, 12:03 PM)

Personalmente non ho notato questa differenza! Se si fa punta e scatta allora magari potrebbe essere, io di solito componendo sempre il tempo che utilizza il VR per attivarsi lo uso per comporre ^^
Avete mai provato a scattare una foto ad una ginnasta che esegue un esercizio al corpo libero o al volteggio?
Serve quasi sempre il punta e scatta, oppure serve un sistema di inseguimento molto veloce.
Marco
gmeroni
Apr 12 2012, 11:24 AM
QUOTE(geom.marcorossi @ Apr 12 2012, 12:21 PM)

Avete mai provato a scattare una foto ad una ginnasta che esegue un esercizio al corpo libero o al volteggio?
Serve quasi sempre il punta e scatta, oppure serve un sistema di inseguimento molto veloce.
Marco
In quelle occasioni il VR serve a ben poco, perché i tempi stanno sopra 1/200 e anche abbondantemente.
Danilo Ronchi
Apr 12 2012, 01:42 PM
QUOTE(gmeroni @ Apr 12 2012, 12:24 PM)

In quelle occasioni il VR serve a ben poco, perché i tempi stanno sopra 1/200 e anche abbondantemente.
Io lo uso molto per fare street (ho alcune foto dell'india su clickon), e fotografare le mie figlie, in entrambi i casi i soggetti non sono fermi, e per scattare senza VR a 200mm devo scattare con un 1/300 su D300, e non sempre c'è abbastanza luce per rimanere a 200 ISO. La differenza anche solo con il VR del 18-200 è davvero tanta.
Per altro nella ricerca del momento devo sempre aspettare che il VR si assesti, cosa che, appunto, con il 18-200 non ho.
Poi è la mia esperienza, ognuno ne può fare l'uso che crede.
Enrico_Luzi
Apr 12 2012, 02:17 PM
piccolo contributo dal Photoshow
_LUZ3943 di
Enrico Luzi, su Flickr
Andrea Bono
Apr 17 2012, 11:12 AM
Entro a far parte del club! Preso domenica usato una volta da un ragazzo di un paese vicino a me, è praticamente nuovo!
Presto allegherò qualche scatto di calcio
magnifico10
Apr 18 2012, 08:37 AM
Salve , lo so che e' una domanda sciocca , ma secondo voi riuscirei a fare macro anche se ho una minima distanza di maf ad quasi un metro?
Ci vorrebbe un tc ?
fedebobo
Apr 18 2012, 01:31 PM
Per fare macro io ci aggiungo un doppietto acromatico, più precisamente il Canon 500D. Ti riduce la distanza di lavoro a circa 50cm.
Saluti
Roberto
magnifico10
Apr 19 2012, 10:51 AM
QUOTE(fedebobo @ Apr 18 2012, 02:31 PM)

Per fare macro io ci aggiungo un doppietto acromatico, più precisamente il Canon 500D. Ti riduce la distanza di lavoro a circa 50cm.
Saluti
Roberto
Grazie Roberto, mi potresti linkare il prodotto...ho fatto una ricerca ma non trovo niente...
magnifico10
Apr 19 2012, 12:23 PM
QUOTE(magnifico10 @ Apr 19 2012, 11:51 AM)

Grazie Roberto, mi potresti linkare il prodotto...ho fatto una ricerca ma non trovo niente...ma prendendolo perderei l'af?
fedebobo
Apr 19 2012, 02:50 PM
QUOTE(magnifico10 @ Apr 19 2012, 11:51 AM)

Grazie Roberto, mi potresti linkare il prodotto...ho fatto una ricerca ma non trovo niente...
Ti ho risposto in MP.
Ciao
Roberto
ubi747
Apr 25 2012, 12:53 PM
Ingrandimento full detail : 661.3 KB70-200 +TC 1,7 (340 mm)- ISO 320- 1/2000 sec. f-4.8
ubi747
Apr 25 2012, 01:06 PM
Mauro1258
Apr 26 2012, 10:11 AM
Chiedo l'iscrizione al club!
Dato via il Sigma 70-200/2.8 OS (peraltro ottimo, ma con qualche limitazione) ho preso il VRII nuovo.
Appena ho un po di tempo posterò qualche scatto
freelazio
Apr 26 2012, 01:48 PM
QUOTE(gigisani @ Apr 8 2012, 03:49 PM)

Magico Osprey!!!
Aggiungo qualche scatto dallo scorso weekend di moto Superbike ad Imola.
Dai mie i amati aerei, è stata la prima volta con le moto in pista!
Il 70-200 è veramente strategico per quelle distanze e consente anche buoni esperimenti di panning!
Ciao,
Gigi
Ingrandimento full detail : 1 MB Ingrandimento full detail : 1 MB Ingrandimento full detail : 1.2 MB Ingrandimento full detail : 981.6 KBTutte belle, complimenti.
A breve mi devo cimentare in scatti ad amici motociclisti, posso chiederti gli exif delle tue foto?
Grazie
Gian
marcofortuna84
Apr 27 2012, 01:04 PM
marcofortuna84
Apr 27 2012, 01:12 PM
QUOTE(marcofortuna84 @ Apr 27 2012, 02:04 PM)

ooooops..quest'ultima l'ho scattata con il 16-85..pardon..
ubi747
May 3 2012, 01:19 PM
Ingrandimento full detail : 5.8 MBD300 + 70-200 -170mm - f/2.8 - 1/320
eurociardi
May 3 2012, 10:33 PM
salve a tutti qui ho usato il nostro+tubo di prolunga di 12mm.
Ingrandimento full detail : 349.9 KB
Andrea Bono
May 13 2012, 10:39 PM
nickname_74
May 31 2012, 03:05 PM
ciao, complimenti a tutti per le belle foto postate.
Sto valutando l'acquisto di un 70-200 ma non ho ancora deciso se prendere la prima a ola seconda versioene.
Avrei bisogno di alcune indicazioni, se potete darmele :
la versione VRI se in buono/ottimo stato, in garanzia, a quanto si dovrebbe trovare ? e fuori garanzia nelle stesse condizioni ?
Grazie, ciao
Nicola
gigi 72
May 31 2012, 03:11 PM
direi il vr1 in eccellenti condizioni e con un minimo di garanzia anche 1300 fuori garanzia e condizioni discrete 1200 condizioni d'uso su i 1000 per il vrII import almeno 1500 usato
se lo stabilizzatore ti serve poco andrei di vrI
ps vendi ancora su800
Gigi
nickname_74
May 31 2012, 04:32 PM
QUOTE(gigi 72 @ May 31 2012, 04:11 PM)

direi il vr1 in eccellenti condizioni e con un minimo di garanzia anche 1300 fuori garanzia e condizioni discrete 1200 condizioni d'uso su i 1000 per il vrII import almeno 1500 usato
se lo stabilizzatore ti serve poco andrei di vrI
ps vendi ancora su800
Gigi
grazie per le indicazioni sulle quotazioni.
Cosa intendi per " vendi ancora su800 " ? l'ho comprato da 1 mesetto...non capisco
ciao, Nicola
gigi 72
May 31 2012, 04:46 PM
avevo capito che non ti trovavi e pensavo lo volessi vendere
Gigi
nickname_74
May 31 2012, 05:44 PM
QUOTE(gigi 72 @ May 31 2012, 05:46 PM)

avevo capito che non ti trovavi e pensavo lo volessi vendere
Gigi
in effetti avevo qualche dubbio inizialmente, poi ho visto che in ambito ritratto ( studio ) e macro con distanze ravvicinate non ho grossi problemi.
A presto
Nicola
nickname_74
Jun 1 2012, 03:50 PM
ciao, ancora una domanda :
con i TC, in particolare 1.7 e 2X, come si comporta questa lente?
grazie, ciao
Nicola
fedebobo
Jun 1 2012, 06:14 PM
password
Jun 4 2012, 09:05 AM
Colore patriottico.
Ingrandimento full detail : 1.2 MBBuone foto a tutti.
nickname_74
Jun 4 2012, 12:24 PM
QUOTE(fedebobo @ Jun 1 2012, 07:14 PM)

ciao e grazie per le indicazioni.
Mi sembra con con il 2X ci sia parecchia perdita da quello che si legge.
Mi sapreste dare qualche indicazione dell'abbinata 70-200 VRI + TC 1.7 ?
grazie, ciao
Nicola
Enrico_Luzi
Jun 4 2012, 06:35 PM
Un paio di scatti per il club
...con D700
LUZ_0627 di
Enrico Luzi, su Flickr
LUZ_0710 di
Enrico Luzi, su Flickr
aculnaig1984
Jun 4 2012, 10:23 PM
Salve ragazzi, vorrei farvi una domanda per capire l'efficacia del VR. Ipotizzando una foto a 200mm ed una a 80mm, con il VR con che tempo riuscite a scattare evitando il mosso? giusto per capire di quanto riesce ad aiutarti...
Ho un AF-S 80-200 ma sto pensando di cambiarlo con questo proprio per il VR. so che il VR 2 è più performante, ma costa troppo, e poi non mi piace il fatto che alla minima distanza di messa a fuoco a 200mm copre l'angolo di un 135. Se compro un 200 voglio un 200, o quasi, non la metà...
Gianluca
Carlo Caruana
Jun 4 2012, 10:45 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 4 2012, 11:23 PM)

Salve ragazzi, vorrei farvi una domanda per capire l'efficacia del VR. Ipotizzando una foto a 200mm ed una a 80mm, con il VR con che tempo riuscite a scattare evitando il mosso? giusto per capire di quanto riesce ad aiutarti...
Ho un AF-S 80-200 ma sto pensando di cambiarlo con questo proprio per il VR. so che il VR 2 è più performante, ma costa troppo, e poi non mi piace il fatto che alla minima distanza di messa a fuoco a 200mm copre l'angolo di un 135. Se compro un 200 voglio un 200, o quasi, non la metà...
Gianluca
Io che ho il morbo di Parkinson, un 60' anche a 200mm, ho avuto sia il vr2 che questo e non posso che consigliartelo, ha la resa delle lenti ed e non contrasta come i nano trattati, somiglia al tuo ma ha in più il vr
aculnaig1984
Jun 4 2012, 10:59 PM
Grazie mille Carlo, col mio fin'ora sono riuscito ad arrivare ad 1/160 a 200mm. Quindi direi che il guadagno è notevole. Dovrò mettermi sotto con la ricerca.
Buona notte
Gianluca
beppe cgp
Jun 8 2012, 08:57 AM
Paolo56
Jun 9 2012, 06:59 PM
beppe cgp
Jun 11 2012, 01:43 PM
marcofortuna84
Jun 22 2012, 08:46 AM
Poche foto per questo club ultimamente: troppo pesante da usare con il caldo??
Posto un test, fatto per testare i 3200 iso della mia D300..la modella è la solita
Ingrandimento full detail : 1.6 MBquanto mi piace questa lente..peccato per il paraluce, talmente ingombrante che spesso mi tocca lasciarlo a casa, inoltre rende il tutto troppo visibile, pare di portare a spasso un bazooka..tra l'altro il mio paraluce se fissato al contrario non se ne sta ben fermo, non fa quel bel CLACK di quando si innesta normalmente..anche il vostro lo fa??
Enrico_Luzi
Jun 25 2012, 01:48 PM
QUOTE(Paolo56 @ Jun 9 2012, 07:59 PM)

QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 11 2012, 02:43 PM)

A.F.D.C. per entrambi!!!
SimoElle
Jun 26 2012, 02:38 PM
Rientro nel club, prima su d7000, ora su d700.
Dalle primissime prove mi sembra vignetti un bel pò su ff, ma devo capire se è qualcosa di facilmente eliminabile in PP.
A presto e complimenti per le vostre ultime foto.
Paolo56
Jun 26 2012, 05:55 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 25 2012, 02:48 PM)

A.F.D.C. per entrambi!!!
aculnaig1984
Jun 26 2012, 07:01 PM
QUOTE(OkKiBlu @ Jun 26 2012, 03:38 PM)

Rientro nel club, prima su d7000, ora su d700.
Dalle primissime prove mi sembra vignetti un bel pò su ff, ma devo capire se è qualcosa di facilmente eliminabile in PP.
A presto e complimenti per le vostre ultime foto.
Potresti postare una foto dove la vignettature è molto evidente? naturalmente senza correzione in camera o in pp. Vorrei sostituire l'80-200 AF-S con questo...
Gianluca
Enrico_Luzi
Jun 26 2012, 08:26 PM
QUOTE(Paolo56 @ Jun 26 2012, 06:55 PM)

se specifico mi bannano.
è un'espressione "colorita" che usava il monnezza.
praticamente...Alla Faccia Del....
Paolo56
Jun 27 2012, 12:36 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 26 2012, 09:26 PM)

se specifico mi bannano.
è un'espressione "colorita" che usava il monnezza.
praticamente...Alla Faccia Del....
SimoElle
Jun 27 2012, 05:22 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 26 2012, 08:01 PM)

Potresti postare una foto dove la vignettature è molto evidente? naturalmente senza correzione in camera o in pp. Vorrei sostituire l'80-200 AF-S con questo...
Gianluca
Ecco qua.
Questo è il jpg on camera, solo ridimensionato al 50%
Ingrandimento full detail : 369.2 KBquesto invece il jpg sempre ridimensionato al 50% con attivato il profilo della lente in LR4
Ingrandimento full detail : 666.2 KBNon sono un esperto di vignettatura, tutt'altro, ma la vignettatura è molto più evidente nel mirino che nella foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.