Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
crazyhorse2771
QUOTE(leorus @ Aug 7 2009, 09:04 PM) *
Omaggio allo sfuocato (o sfocato per chi lo preferisce)...
280mm (con kenko 1,4) e f/8!!!!!

Ingrandimento full detail : 94.1 KB
Qui invece in versione "liscia" a f/2,8
Ingrandimento full detail : 114 KB

su entrambe nessuna pp

Saluti

sfocato da paura questo "vetraccio" secondo me uno dei più belli!
nitalnital
QUOTE(ibis.pn2 @ Aug 8 2009, 09:41 AM) *
paesaggio e ritratto sono i miei must. considero il mio 85 1.8 più adatto alla ritrattistica in interni; per quella in esterni e per la paesaggistica volevo un obiettivo zoom di qualità, con focali da tele non eccessivamente spinto, per cogliere particolari di paesaggio. Da qui la mia domanda ai possessori di quest'ottica circa l'utilizzo per questo tipo di foto. Possibile che tutti amino fare foto paesaggistiche solo (o quasi) con il classico grandangolo? Se non c'è un dettaglio da isolare in primo piano per esaltare la prospettiva, trovo che il grandangolo non sia oggettivamente lo strumento migliore per raccontare un paesaggio.



beh...rispetto la tua opinione...ma sono punti di vista diversi...e molto.....

secondo me per i paesaggi l'ideale e' il grandangolo....

opinione piu' o meno condivisibile...come ripeto....ma resto della mia....
R083R70
Ciao!
Vi ho già detto quanto mi piace questo club? smile.gif

E' da un po' che sto puntando la "bestia" in questione, ma con la presentazione del nuovo mi sa che mi toccherà pazientare ancora qualche mese per vedere cosa succede nei negozi...
La voglia mi è venuta facendo foto in palestre e palazzetti e mi hanno già riproposto di fare lo stesso servizio la prossima stagione...

Poi mi piacerebbe anche imparare ad usare il "Vostro" per altro. Magari mi riesce sbirciando qui...

Interessante anche questo ultimo dibattito sull'uso per paesaggistica...

Ciao Roberto
ibis.pn2
QUOTE(nitalnital @ Aug 8 2009, 11:24 AM) *
beh...rispetto la tua opinione...ma sono punti di vista diversi...e molto.....

secondo me per i paesaggi l'ideale e' il grandangolo....

opinione piu' o meno condivisibile...come ripeto....ma resto della mia....


ragazzi,ho espresso un parere del tutto soggettivo,è evidente.Dipende sempre dall'effetto prospettico che si vuole raccontare in un'immagine di paesaggio.Nella mia micro-esperienza ho constatato che,senza un elemento in primo piano,l'effetto del "tutto spalmato sullo sfondo" mi dà una sensazione di lontananza con gli elementi che immortalo nelle panoramiche; il tele tende, invece,ad avvicinare tra loro i soggetti fotografati,accorciando le distanze tra gli stessi. E' sempre tutta e solo una questione di interpretazione soggettiva delle scene che si vogliono descrivere con un'immagine.Tutto qui.L'85 1.8, e le foto fatte al paesaggio con lo stesso,anche se pare bizzarro,mi hanno consentito di isolare dettagli di panorami che ho trovato suggestivi. Da qui la curiosità per il 70-200, lente, da quel che leggo, ottima sia per la ritrattistica in esterni che per lo sport (utilizzo che mi invoglia meno) che,forse,per la paesaggistica.Perchè no.
nitalnital
QUOTE(ibis.pn2 @ Aug 8 2009, 01:50 PM) *
ragazzi,ho espresso un parere del tutto soggettivo,è evidente.Dipende sempre dall'effetto prospettico che si vuole raccontare in un'immagine di paesaggio.Nella mia micro-esperienza ho constatato che,senza un elemento in primo piano,l'effetto del "tutto spalmato sullo sfondo" mi dà una sensazione di lontananza con gli elementi che immortalo nelle panoramiche; il tele tende, invece,ad avvicinare tra loro i soggetti fotografati,accorciando le distanze tra gli stessi. E' sempre tutta e solo una questione di interpretazione soggettiva delle scene che si vogliono descrivere con un'immagine.Tutto qui.L'85 1.8, e le foto fatte al paesaggio con lo stesso,anche se pare bizzarro,mi hanno consentito di isolare dettagli di panorami che ho trovato suggestivi. Da qui la curiosità per il 70-200, lente, da quel che leggo, ottima sia per la ritrattistica in esterni che per lo sport (utilizzo che mi invoglia meno) che,forse,per la paesaggistica.Perchè no.


direi che e' ottima anche per la ritrattistica anche in esterni....vedi allegato...

e per lo sport e' fantastica..... Pollice.gif


QUOTE(R083R70 @ Aug 8 2009, 12:19 PM) *
Ciao!
Vi ho già detto quanto mi piace questo club? smile.gif

E' da un po' che sto puntando la "bestia" in questione, ma con la presentazione del nuovo mi sa che mi toccherà pazientare ancora qualche mese per vedere cosa succede nei negozi...
La voglia mi è venuta facendo foto in palestre e palazzetti e mi hanno già riproposto di fare lo stesso servizio la prossima stagione...

Poi mi piacerebbe anche imparare ad usare il "Vostro" per altro. Magari mi riesce sbirciando qui...

Interessante anche questo ultimo dibattito sull'uso per paesaggistica...

Ciao Roberto


se lo devi usare su DX, puoi benissimo ,cercare sull'usato il "vecchio" 70-200, che e' fantastico, viceversa su FF,allora aspetta il nuovo,per vedere come si comporta
crazyhorse2771
il miglior vetro da me possedutoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB
shadowman!!
un ritratto in montagna con il 70-200mm tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 717.5 KB
brata
Molto bella, molto bello il contrasto del primo piano illuminato con lo sfondo in ombra, a quest'ultimo forse dovevi dargli un po' più di spazio (detto con il senno di poi). Ma dovresti sempre dirci cosa fotografi, che sia una montagna lo vedono tutti, anche quelli che con il 70-200 fotografano solo le belle topolone... Di quale montagna si tratta?
serna
Mi iscrivo al club se permettete rolleyes.gif , preso fresco fresco oggi, ho dovuto lasciare il mio 300 afs f4, spero di non pentirmene.

Non ho foto decenti per ora per festeggiare inserisco questa...siate clementi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.3 KB

Saluti a tutti
Sergio
Attilio PB
Ciao Sergio, benvenuto smile.gif
Approfitto (tanto per smentire quanto appena scritto altrove blink.gif ) per fare i soliti complimenti a Vincenzo per lo scatto, mi piace davvero tanto smile.gif

Ciao
Attilio
nitalnital
QUOTE(serna @ Aug 14 2009, 09:13 PM) *
Mi iscrivo al club se permettete rolleyes.gif , preso fresco fresco oggi, ho dovuto lasciare il mio 300 afs f4, spero di non pentirmene.

Non ho foto decenti per ora per festeggiare inserisco questa...siate clementi

Ingrandimento full detail : 195.3 KB

Saluti a tutti
Sergio



hai dovuto lasciare il 300 af-s F/4, presumo che tu intenda, che hai dovuto venderlo ??? e' un gran peccato...ma sono 2 ottiche totalmente diverse, per scopi diversi....

Pentirti , non direi, come fai a confrontarle ,come detto sopra ,sono completamente diverse ???

un altro mio scatto, un ritratto con un taglio molto stretto...(non vuole dimostrare niente riguardo alla tecnica,ma solo riguardo al fatto di condividere con voi, quest'ottica eccezionale)
serna
Dunque oggi prime prove...che dire lo trovo spettacolare sarà l'euforia di averlo finalmente ma a me sembra un sogno di zoom rolleyes.gif

scusate ma non posso esimermi dall'inserire un pò di foto, sono troppo contento vi chiedo scusa in anticipo biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 176.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.4 KB


Saluti a tutti e buone foto
Sergio


maxmax
QUOTE(serna @ Aug 15 2009, 10:16 PM) *
Dunque oggi prime prove...che dire lo trovo spettacolare sarà l'euforia di averlo finalmente ma a me sembra un sogno di zoom rolleyes.gif

scusate ma non posso esimermi dall'inserire un pò di foto, sono troppo contento vi chiedo scusa in anticipo biggrin.gif

Saluti a tutti e buone foto
Sergio


Beh che dire....un'entrata nel club a gran voce.

Complimenti per l'acquisto e complimenti per gli scatti.
Il vetro è in ottime mani ed è stato accoppiato, ho visto, ad un ottimo corpo, insieme hanno sfornato una serie di scatti molto gradevoli, il secondo in particolar modo,è il mio preferito.

Ancora complimenti.

Un saluto Massimiliano.


QUOTE(shadowman!! @ Aug 11 2009, 06:00 PM) *
un ritratto in montagna con il 70-200mm tongue.gif


Che gran bello scatto Vincenzo i miei più sinceri complimenti.

Un saluto Massimiliano.
leorus
ieri mattina sono stato al sempione e mi sono imbattuto in questo piccolo "esercito" pacifico...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Saluti

p.s.: complimenti anche da parte mia a Vincenzo... foto stupenda!!
marcobigotti.jpg
Già inserita in glamour... ma era tanto che non mettevo una foto qui!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 193 KB
shadowman!!
QUOTE(brata @ Aug 11 2009, 10:22 PM) *
Molto bella, molto bello il contrasto del primo piano illuminato con lo sfondo in ombra, a quest'ultimo forse dovevi dargli un po' più di spazio (detto con il senno di poi). Ma dovresti sempre dirci cosa fotografi, che sia una montagna lo vedono tutti, anche quelli che con il 70-200 fotografano solo le belle topolone... Di quale montagna si tratta?



il titolo era un pò ironico, considerato che di solito si mettono foto delle topolone biggrin.gif

La montagna è l'Averau, nelle dolomiti Bellunesi, è stato ripreso dal rifugi Lagazuoi (2752m/sm), l'inquadratura era un pò obbligata considerate le condizioni atmosferiche, l'unico spiraglio di luce nel mare di nubi e di freddo gelido.
serna
QUOTE(maxmax @ Aug 15 2009, 10:26 PM) *
Beh che dire....un'entrata nel club a gran voce.

Complimenti per l'acquisto e complimenti per gli scatti.
Il vetro è in ottime mani ed è stato accoppiato, ho visto, ad un ottimo corpo, insieme hanno sfornato una serie di scatti molto gradevoli, il secondo in particolar modo,è il mio preferito.

Ancora complimenti.

Un saluto Massimiliano.
Che gran bello scatto Vincenzo i miei più sinceri complimenti.

Un saluto Massimiliano.


grazie.gif del benvenuto
orizzonteottico
Buongiorno a tutti, ecco una passiflora: 70-200 + lente close up Canon D500
E' la prima volta che carico una foto ed è anche poco che scatto con una reflex digitale:peccato che l'anteprima caricata perda un po' di colore rispetto all'originale. Sapete perchè? Elaboro le mie foto con un Mac, la visualizzazione a monitor è diversa rispetto al file gestito da Win, non so se c'entri qualcosa.
Grazie e a presto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.7 KB
maxmax
QUOTE(orizzonteottico @ Aug 16 2009, 12:26 PM) *
Buongiorno a tutti, ecco una passiflora: 70-200 + lente close up Canon D500
E' la prima volta che carico una foto ed è anche poco che scatto con una reflex digitale:peccato che l'anteprima caricata perda un po' di colore rispetto all'originale. Sapete perchè? Elaboro le mie foto con un Mac, la visualizzazione a monitor è diversa rispetto al file gestito da Win, non so se c'entri qualcosa.
Grazie e a presto


Prima di tutto benvenuto,per i colori della foto prima di postarla su internet devi convertire il profilo colore dela stessa,se elabori la foto in adobeRgb lo devi convertire in sRgb.

Un saluto Massimiliano.

orizzonteottico
QUOTE(maxmax @ Aug 16 2009, 02:48 PM) *
Prima di tutto benvenuto,per i colori della foto prima di postarla su internet devi convertire il profilo colore dela stessa,se elabori la foto in adobeRgb lo devi convertire in sRgb.

Un saluto Massimiliano.


Grazie Massimiliano, è questo che intendi? Se si, allora non ho risolto, perchè questa è la mia impostazione di default. Ci studierò....
Comunque grazie
manuela

Clicca per vedere gli allegati
maxmax
QUOTE(orizzonteottico @ Aug 16 2009, 05:54 PM) *
Grazie Massimiliano, è questo che intendi? Se si, allora non ho risolto, perchè questa è la mia impostazione di default. Ci studierò....
Comunque grazie
manuela

Clicca per vedere gli allegati


Innanzitutto mi scuso perchè ti ho risposto come se il tuo s.e.s.s.o fosse maschile(orizzonteottico) invece sei una gentil donzella.
Per quanto riguarda lo spazio colore,intendevo proprio quello.
Visto che la tua impostazione è sRgb mi diresti che browser utilizzi.
Io ho avto dei probemi di visualizzazione con Safari e da allora utilizzo Firefox e vamolto meglio.
Se così non fosse non saprei proprio cosa potrebe darti il tuo problema di visualizzazione.

Un caro saluto Massimiliano.
orizzonteottico
QUOTE(maxmax @ Aug 16 2009, 07:01 PM) *
Innanzitutto mi scuso perchè ti ho risposto come se il tuo s.e.s.s.o fosse maschile(orizzonteottico) invece sei una gentil donzella.
Per quanto riguarda lo spazio colore,intendevo proprio quello.
Visto che la tua impostazione è sRgb mi diresti che browser utilizzi.
Io ho avto dei probemi di visualizzazione con Safari e da allora utilizzo Firefox e vamolto meglio.
Se così non fosse non saprei proprio cosa potrebe darti il tuo problema di visualizzazione.

Nessun problema, non ti devi scusare.
Comunque uso Firefox...................



Un caro saluto Massimiliano.

maxmax
hmmm.gif strana questa cosa Manuela.
Io da quando ho cominciato a convertire lo spazio colore non ho più avuto problemi col web.

A questo punto ho esaurito le mie conoscenze,mi spiace ma non so proprio come poterti aiutare.

Ciao Massimiliano.
Attilio PB
Vista la bellezza del ritratto di Vincenzo, io mettero' un panorama (estivo) biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio

P.S.: benvenuti ai nuovi iscritti al club smile.gif
quadro_79
complimenti , bel panorama estivo!

salve qualcuno nel club ha provato il 70 200 con il tc 1.7 ? regge bene l'autofocus o sbarella? con il tc 2?
nitalnital
QUOTE(quadro_79 @ Aug 17 2009, 10:07 PM) *
complimenti , bel panorama estivo!

salve qualcuno nel club ha provato il 70 200 con il tc 1.7 ? regge bene l'autofocus o sbarella? con il tc 2?

posto una foto con tc 2,0....per l'AF, direi che rallenta parecchio con il Tc 2,0 e si mantiene accettabile con Tc 1,7


il cane con Maf selettiva sulla testa
quadro_79
tc 1.7 dici accettabile , tipo un af D , o meglio riesci a seguire un aggetto che si muove( luce solare ) tipo surfista o barca a vela ?
Attilio PB
QUOTE(quadro_79 @ Aug 17 2009, 11:28 PM) *
tc 1.7 dici accettabile , tipo un af D , o meglio riesci a seguire un aggetto che si muove( luce solare ) tipo surfista o barca a vela ?


Chiaramente la disponibilità di luce è determinante, nel caso di un soggetto ben contrastato (come appunto un surfista o una barca a vela) ed in pieno sole non ci sono grandi problemi neppure con il TC20, al calare della luce caleranno anche le prestazioni comunque io l'ho usato tranquillamente anche sul fare dell'alba, certo in quell'occasione avevo soggetti statici, ma la messa a fuoco era comunque rapida e sicura, senza incertezze.
Ciao
Attilio
nitalnital
QUOTE(quadro_79 @ Aug 17 2009, 11:28 PM) *
tc 1.7 dici accettabile , tipo un af D , o meglio riesci a seguire un aggetto che si muove( luce solare ) tipo surfista o barca a vela ?


accettabile, e' sempre visto in chiave ottimistica,rispetto al 70-200 Vr senza duplicatore, ma assolutamente da non paragonare al 80-200 af-d ( come chiedi tu), ci passa un anno luce...

come ti e' stato detto ,il fattore piu' importante e' la luce, meno luce ,meno velocita', in pieno giorno ,va ottimamente....come se non fosse duplicato...in fondo stiamo sempre parlando di un f/4,9
quadro_79
grazie ...
Trotto@81
QUOTE(nitalnital @ Aug 17 2009, 11:05 PM) *
posto una foto con tc 2,0....per l'AF, direi che rallenta parecchio con il Tc 2,0 e si mantiene accettabile con Tc 1,7
il cane con Maf selettiva sulla testa

Scusami se sono sincero, ma l'immagine è a dir poco scadente.
nitalnital
QUOTE(Trotto@81 @ Aug 18 2009, 09:25 AM) *
Scusami se sono sincero, ma l'immagine è a dir poco scadente.


ci mancherebbe, mi sa che devo cominciare a postare ,foto fatte alla perfezione, perche' queste sono solo per fare un esempio....

scadente per quale motivo in particolare ? MAF ?


quadro_79
QUOTE(Trotto@81 @ Aug 18 2009, 09:25 AM) *
Scusami se sono sincero, ma l'immagine è a dir poco scadente.


sara scadente , ma nn credo sia scattata a f10... dove c'è il fuoco sulla testa nn è male ...
salvatore_p.
Ciao a tutti,vi presento ringhio,il mio cane,fotografato con il "nostro" 70-200 e con la piccola D40 modificata ir...
Saluti Salvatore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 321.2 KB
nitalnital
QUOTE(quadro_79 @ Aug 18 2009, 10:51 AM) *
sara scadente , ma nn credo sia scattata a f10... dove c'è il fuoco sulla testa nn è male ...

il mio intento era la Maf solo sulla testa !!!
diaframma f/11...

accetto volentieri le critiche, pero' nessuno mi ha ancora detto perche' e' scadente...?
shadowman!!
QUOTE(Attilio PB @ Aug 17 2009, 09:51 PM) *
Vista la bellezza del ritratto di Vincenzo, io mettero' un panorama (estivo) biggrin.gif


Ciao
Attilio

P.S.: benvenuti ai nuovi iscritti al club smile.gif



cosa fai provochi? wink.gif

decisamente un ottimo ritratto si come luce che naturalmente come soggetto, mi piace come sei riuscito a far risaltare la tessitura della "cammisella", complimenti
fagioletti
fresca fresca di questo pomeriggio, la mia ottica preferitaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
brata
Il Pizzo del Teo visto dal Pass di Matt (o di Vermolera sulla carta IGM) Sullo sfondo il Bernina (mi pare Vedretta da Varuna)








IPB Immagine Ingrandimento full detail : 493.1 KB
Trotto@81
QUOTE(nitalnital @ Aug 19 2009, 04:55 PM) *
il mio intento era la Maf solo sulla testa !!!
diaframma f/11...

accetto volentieri le critiche, pero' nessuno mi ha ancora detto perche' e' scadente...?

E' buona solo sulla testa, lo sfocato invece non è assolutamente buono, anzi!!
nitalnital
QUOTE(Trotto@81 @ Aug 22 2009, 02:41 PM) *
E' buona solo sulla testa, lo sfocato invece non è assolutamente buono, anzi!!



beh...mi sembra assolutamente normale che lo sfocato non sia un granche', ho chiuso il diaframma a f/11...e' chiaro che il mio intento non era lo sfocato, ma la Maf sulla testa del cane, e direi che l'obiettivo che mi ero posto e' stato centrato integralmente....

pero' dire che e' scadente nell'insieme, tanto per dire....pur non sapndo le reali intenzioni del fotografo ( anche se io quando ho postato la foto, ho detto chiramente testulai parole, MAF sulla teta del cane....il che vuol dire molto chiaramente ,che il mio intento era quello ...ti pare ??).

Inutili le critiche sulla foto globale in per se, oppure non e' stato capito da parte tua il mio intento ( anche se chiaramente descritto )... unsure.gif
danardi
QUOTE(nitalnital @ Aug 22 2009, 03:27 PM) *
pero' dire che e' scadente nell'insieme, tanto per dire....

In realtà io non ho chiaro cos'è che è "scadente nell'insieme".. a cosa ci si sta riferendo?
(mi pare che l'oggetto sotto analisi sia l'accoppiata tele+moltiplicatore nella sua resa e presunta perdita di qualità)
Trotto@81
QUOTE(nitalnital @ Aug 22 2009, 03:27 PM) *
beh...mi sembra assolutamente normale che lo sfocato non sia un granche', ho chiuso il diaframma a f/11...e' chiaro che il mio intento non era lo sfocato, ma la Maf sulla testa del cane, e direi che l'obiettivo che mi ero posto e' stato centrato integralmente....

pero' dire che e' scadente nell'insieme, tanto per dire....pur non sapndo le reali intenzioni del fotografo ( anche se io quando ho postato la foto, ho detto chiramente testulai parole, MAF sulla teta del cane....il che vuol dire molto chiaramente ,che il mio intento era quello ...ti pare ??).

Inutili le critiche sulla foto globale in per se, oppure non e' stato capito da parte tua il mio intento ( anche se chiaramente descritto )... unsure.gif

Posso pure accettare la tua risposta, ma postami una foto dove lo sfocato è degno della nomea dell'obiettivo liscio.
Nella foto del cane sono pure i colori dello sfocato a essere scadenti non solo lo sfocato in sè.
nitalnital
QUOTE(Trotto@81 @ Aug 22 2009, 09:59 PM) *
Posso pure accettare la tua risposta, ma postami una foto dove lo sfocato è degno della nomea dell'obiettivo liscio.
Nella foto del cane sono pure i colori dello sfocato a essere scadenti non solo lo sfocato in sè.

questo sfocato puo' andare ??? rolleyes.gif E' degno della nomea del 70-200 ???


P.S. che i colori dello sfocato del cane siano scadenti, mi sembra normale, se scatto a F/11 !!!!!

Pollice.gif
Trotto@81
QUOTE(nitalnital @ Aug 23 2009, 12:04 PM) *
questo sfocato puo' andare ??? rolleyes.gif E' degno della nomea del 70-200 ???
P.S. che i colori dello sfocato del cane siano scadenti, mi sembra normale, se scatto a F/11 !!!!!

Pollice.gif

Hai aperto il diaframma e con uan focale di 110 mm, in questo modo non hai spinto l'obiettivo.
Devi ripetere le stesse condizioni, è li che dobbiamo valutare l'obiettivo moltiplicato.
Questa foto è buona, ma non siamo al limite.
nitalnital
QUOTE(Trotto@81 @ Aug 23 2009, 04:11 PM) *
Hai aperto il diaframma e con uan focale di 110 mm, in questo modo non hai spinto l'obiettivo.
Devi ripetere le stesse condizioni, è li che dobbiamo valutare l'obiettivo moltiplicato.
Questa foto è buona, ma non siamo al limite.


scusa mi chiedi uno sfocato degno del 70-200, ma non posso farlo di certo a f/8, e' normale che il meglio dello sfocato , il 70-200 lo tira fuori aprendo al massimo il diaframma, non di certo ai diaframmi intermedi ???

???? perche'' obiettivo moltiplicato, tu mi hai chiesto una foto con il 70-200 liscio, ora mi dici che ne vuoi una moltiplicata???? mi sa che non hai le idee chiare ???senza offesa eh ???

E' chiaro che poi piu' ti spingi con la focale piu' lo sfocato sara' meglio ???

a 200mm sara' migliore di 110mm , la mia era solo una dimostrazione a 110mm ??

Guarda questo sfocato del 300 af-s F/4 + tc 1,7 ( solo per esempio )naturalmente piu' spingi piu' avrai un ottimo sfocato....molto contrastato rispetto al soggetto
Trotto@81
QUOTE(nitalnital @ Aug 23 2009, 04:25 PM) *
scusa mi chiedi uno sfocato degno del 70-200, ma non posso farlo di certo a f/8, e' normale che il meglio dello sfocato , il 70-200 lo tira fuori aprendo al massimo il diaframma, non di certo ai diaframmi intermedi ???

???? perche'' obiettivo moltiplicato, tu mi hai chiesto una foto con il 70-200 liscio, ora mi dici che ne vuoi una moltiplicata???? mi sa che non hai le idee chiare ???senza offesa eh ???

E' chiaro che poi piu' ti spingi con la focale piu' lo sfocato sara' meglio ???

a 200mm sara' migliore di 110mm , la mia era solo una dimostrazione a 110mm ??

Guarda questo sfocato del 300 af-s F/4 + tc 1,7 ( solo per esempio )naturalmente piu' spingi piu' avrai un ottimo sfocato....molto contrastato rispetto al soggetto

Le idee le ho chiarissime, perchè ti chiedevo uno sfocato per l'obiettivo moltiplicato degno dello stesso ma in versione liscia.
Se c'è abbastanza spazio dietro il soggetto in relazione alla focale, lo sfocato verrà comunque bene anche sotto f/2.8.
Comunque stiamo andando ot, meglio tornare in topic. smile.gif
nitalnital
QUOTE(Trotto@81 @ Aug 23 2009, 05:12 PM) *
Le idee le ho chiarissime, perchè ti chiedevo uno sfocato per l'obiettivo moltiplicato degno dello stesso ma in versione liscia.
Se c'è abbastanza spazio dietro il soggetto in relazione alla focale, lo sfocato verrà comunque bene anche sotto f/2.8.
Comunque stiamo andando ot, meglio tornare in topic. smile.gif


si e' chiaro che se dietro il soggetto ,lo spazio e' abbondante lo sfocato vera bene, ma fino ad un certo grado di chiusura del diaframma.

non penso che un F/10 ,tanto per fare un esempio, dara' un buon sfocato,anche se lo spazio e' abbondante...
thespoon
Ragazzi avrei bisogno di un informazione di carattere tecnico.
Ho comprato il 70-200 da un amico, ma mi sono reso conto che manca il pezzo per attaccare l'obiettivo al cavalletto, potreste gentilmente indicarmi (anche con un PM) come si chiama precisamente questo pezzo ed eventualmente dove potermi rivolgere per ordinarlo?

Grazie.
nitalnital
QUOTE(thespoon @ Aug 25 2009, 12:48 PM) *
Ragazzi avrei bisogno di un informazione di carattere tecnico.
Ho comprato il 70-200 da un amico, ma mi sono reso conto che manca il pezzo per attaccare l'obiettivo al cavalletto, potreste gentilmente indicarmi (anche con un PM) come si chiama precisamente questo pezzo ed eventualmente dove potermi rivolgere per ordinarlo?

Grazie.


ho provato a smontarlo, ma stranamente non riporta nessun codice...

non saprei dirti....non ti resta che rivolgerti alla LTR...senti loro,sapranno senz'altro dirti qualcosa
ThELaW
QUOTE(nitalnital @ Aug 26 2009, 02:46 PM) *
ho provato a smontarlo, ma stranamente non riporta nessun codice...

non saprei dirti....non ti resta che rivolgerti alla LTR...senti loro,sapranno senz'altro dirti qualcosa


Ragazzi scusate la la differenza col nuovo 70-200 VRII sta solo nel sistema VR oppure qualitativamente all'interno il nuovo obiettivo è diverso? Inoltre da quando sarà disponibile in commercio?
GRazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.