QUOTE(ibis.pn2 @ Aug 8 2009, 01:50 PM)

ragazzi,ho espresso un parere del tutto soggettivo,è evidente.Dipende sempre dall'effetto prospettico che si vuole raccontare in un'immagine di paesaggio.Nella mia micro-esperienza ho constatato che,senza un elemento in primo piano,l'effetto del "tutto spalmato sullo sfondo" mi dà una sensazione di lontananza con gli elementi che immortalo nelle panoramiche; il tele tende, invece,ad avvicinare tra loro i soggetti fotografati,accorciando le distanze tra gli stessi. E' sempre tutta e solo una questione di interpretazione soggettiva delle scene che si vogliono descrivere con un'immagine.Tutto qui.L'85 1.8, e le foto fatte al paesaggio con lo stesso,anche se pare bizzarro,mi hanno consentito di isolare dettagli di panorami che ho trovato suggestivi. Da qui la curiosità per il 70-200, lente, da quel che leggo, ottima sia per la ritrattistica in esterni che per lo sport (utilizzo che mi invoglia meno) che,forse,per la paesaggistica.Perchè no.
direi che e' ottima anche per la ritrattistica anche in esterni....vedi allegato...
e per lo sport e' fantastica.....
QUOTE(R083R70 @ Aug 8 2009, 12:19 PM)

Ciao!
Vi ho già detto quanto mi piace questo club?
E' da un po' che sto puntando la "bestia" in questione, ma con la presentazione del nuovo mi sa che mi toccherà pazientare ancora qualche mese per vedere cosa succede nei negozi...
La voglia mi è venuta facendo foto in palestre e palazzetti e mi hanno già riproposto di fare lo stesso servizio la prossima stagione...
Poi mi piacerebbe anche imparare ad usare il "Vostro" per altro. Magari mi riesce sbirciando qui...
Interessante anche questo ultimo dibattito sull'uso per paesaggistica...
Ciao Roberto
se lo devi usare su DX, puoi benissimo ,cercare sull'usato il "vecchio" 70-200, che e' fantastico, viceversa su FF,allora aspetta il nuovo,per vedere come si comporta