Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
Jon Snow
QUOTE(GIUMORANDI @ Apr 1 2009, 09:27 PM) *
Aggiungo un pettirosso scattato a mano libera al volo.

Clicca per vedere gli allegati


Che spettacolo !!! Complimenti.
Io sto a quota 1400 euro nel porcellino e conto di fare parte del club entro l'estate rolleyes.gif ...
Per ora vado avanti col vetusto (ma pur sempre buono) 70-210 4/5.6 AFD.
Vedo foto straordinarie in questo club. Bravi tutti.
nicolamilani
Già postata tra i fiori...

Qui con D300, a 200 mm, 1/1000 (ho pensato fosse meglio, visto che c'era un po' di vento...), f/5.6, ISO 500.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 113.6 KB

Ciao.
falco10
ma ne vale veramente la pena comperare l'ottica in argomento
sicuramente domani venderò il mio nikon af 80-200 2.8 per acquistare afs 80-200 2.8 vr
accetto consigli
salute a tutti è la prima volta che scrivo al forum
scusate eventuali errori grazie.gif
lucaagati
Arrivato oggi... è fantastico!! appena posso spero di postare qualche scatto decente... certo però.. con la d300 con mb-d10 e 70-200 altro che palestra.. ci vuole un "fisico bestiale"... rolleyes.gif

Ciao a tutti..
maxmax
QUOTE(falco10 @ Apr 2 2009, 05:54 PM) *
ma ne vale veramente la pena comperare l'ottica in argomento
sicuramente domani venderò il mio nikon af 80-200 2.8 per acquistare afs 80-200 2.8 vr
accetto consigli
salute a tutti è la prima volta che scrivo al forum
scusate eventuali errori grazie.gif



Beh credo che non ci siano consigli migliori se non gli scatti postati in questo spazio.
Per l'occasione ne aggiungo un paio anch'io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 692.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278 KB

Ciao Massimiliano.

Alessandro Catalano
Nikon D3 a Iso 1000 + 70/200 e poca luce ... accoppiata vincente.

Alessandro Catalano
Clicca per vedere gli allegati
faberb
ciao a tutti... L'ho acquistato poche ore fà, spero possa esser degno sostituto del afd 80 200 2.8 NEW appena venduto come nuovo nonostante 11 anni di matrimoni e servizi vari...voi che ne dite? Grazie e spero sia accettato nel prestigioso club.
maurizio angelin
QUOTE(faberb @ Apr 4 2009, 07:49 PM) *
...degno sostituto del afd 80 200 2.8 NEW ............ nonostante 11 anni di matrimoni e servizi vari...


allora proprio NEW non era rolleyes.gif
Complimenti e benvenuto

Maurizio
faberb
grazie mille, sono onorato di far parte del club popolato da veri appassionati come voi! E ora testerò l'ottica già fiducioso del tuo prezioso parere. Grazie e fotofelici!
mimmosena
Felice possessore di un bighiera AFD New,il quale mi ha dato grandi soddisfazioni, cosa ci guadegnerai nel passare al 70/200 VR, stabilizzazione a parte..... rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(mimmosena @ Apr 5 2009, 06:31 PM) *
Felice possessore di un bighiera AFD New,il quale mi ha dato grandi soddisfazioni, cosa ci guadegnerai nel passare al 70/200 VR, stabilizzazione a parte..... rolleyes.gif


In primis la velocità di messa a fuoco.
Poi i 10 mm di focale, la ridotta distanza minima di MAF (1,5 m invece di 1,8 m), il fatto che é IF.
Ma se sei un felice possessore del bighiera perché cambiare ?
Ciao

Maurizio
faberb
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 5 2009, 07:33 PM) *
In primis la velocità di messa a fuoco.
Poi i 10 mm di focale, la ridotta distanza minima di MAF (1,5 m invece di 1,8 m), il fatto che é IF.
Ma se sei un felice possessore del bighiera perché cambiare ?
Ciao
Maurizio

Mi permetto di aggiungere anche la compatibilità con i teleconvertitori, cosa secondo me non trascurabile.
mimmosena
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 5 2009, 08:33 PM) *
In primis la velocità di messa a fuoco.
Poi i 10 mm di focale, la ridotta distanza minima di MAF (1,5 m invece di 1,8 m), il fatto che é IF.
Ma se sei un felice possessore del bighiera perché cambiare ?
Ciao

Maurizio



Solita mania della ricerca del non plus ultra..... rolleyes.gif messicano.gif
maurizio angelin
QUOTE(mimmosena @ Apr 6 2009, 01:22 PM) *
Solita mania della ricerca del non plus ultra..... rolleyes.gif messicano.gif


Oggi é il non plus ultra ma aspetterei comunque il 14 Aprile. Non si sa mai .....
Ciao

Maurizio
Gufopica
QUOTE(Alessandro Catalano @ Apr 3 2009, 10:41 PM) *
Nikon D3 a Iso 1000 + 70/200 e poca luce ... accoppiata vincente.

Alessandro Catalano
Clicca per vedere gli allegati




complimenti davvero Alessandro un altro dei tuoi capolavori..
per l'accoppiata concordo in pieno si è vincente..davvero
nmarc
giusto per entrare nel club !

D200 + 70-200/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.8 KB

Nicola
nikonpako
Salve a tutti voi e complimenti per le foto,davvero belle.Io però ho un problema con il paraluce dell'obiettivo,che appena preso non mi sembrava grave,adesso però con l'uso intenso mi accorgo che cosi' non è.Soprattutto in posizione di riposo,cioè capovolto si sgancia con molta facilità,correndo il rischio di perderlo.Secondo me ha un difetto il sistema a molla del paraluce ,è capitato a qualcuno di voi ?come avete risolto?mi conviene rispedirlo visto che è ancora in garanzia?grazie a tutti.
oldfox
se ho tempo ti faccio la prova col 70-200, ma ieri avevo il 24-70, paraluce con attacco uguale...
ebbene a riposo si stacca facilmente, ma forse è questione di costruzione...

per capirsi, pensa alle porte di casa:
la serratura scatta se spingi la porta e si chiude in maniera ferma...

se tu invertissi il fermo (per l'esempio, giri il paraluce), tirando una porta chiusa, si aprirebbe senza girare la maniglia,
ma non potresti chiuderla perche adesso il fermo urta la serratura dalla parte non inclinata

non so se sei riuscito a capire con questo esempio....

comunque quando il paraluce è nel verso corretto, scatta e non gira indietro, se non premendo il pulsantino,
se lo monti alla rovescia, scatta senza premere il pulsantino
nikonpako
QUOTE(oldfox @ Apr 7 2009, 07:23 PM) *
se ho tempo ti faccio la prova col 70-200, ma ieri avevo il 24-70, paraluce con attacco uguale...
ebbene a riposo si stacca facilmente, ma forse è questione di costruzione...

per capirsi, pensa alle porte di casa:
la serratura scatta se spingi la porta e si chiude in maniera ferma...

se tu invertissi il fermo (per l'esempio, giri il paraluce), tirando una porta chiusa, si aprirebbe senza girare la maniglia,
ma non potresti chiuderla perche adesso il fermo urta la serratura dalla parte non inclinata

non so se sei riuscito a capire con questo esempio....

comunque quando il paraluce è nel verso corretto, scatta e non gira indietro, se non premendo il pulsantino,
se lo monti alla rovescia, scatta senza premere il pulsantino

a parte che il paraluce del 24-70 non ci entra nel 70-200 ho provato ieri,forse perchè sono diversei i bordi sull'obiettivo, e proprio sul 24-70 il paraluce si attacca con il clik in maniera solida in entrambi i versi.
oldfox
QUOTE(pablopalma @ Apr 7 2009, 09:36 PM) *
a parte che il paraluce del 24-70 non ci entra nel 70-200 ho provato ieri,forse perchè sono diversei i bordi sull'obiettivo, e proprio sul 24-70 il paraluce si attacca con il clik in maniera solida in entrambi i versi.



intendevo il sistema è uguale, cioe' dentino e pulsantino....
non i paraluce !!!!!
nikonpako
QUOTE(oldfox @ Apr 7 2009, 09:46 PM) *
intendevo il sistema è uguale, cioe' dentino e pulsantino....
non i paraluce !!!!!

dentino e pulsantino sul mio 24-70 funzionano alla perfezione sia in verso corretto che alla rovescia,con il famoso clik di sicurezza,non vedo perche' un sistema "dentino e pulsantino"a molla non dovrebbe funzionare anche sul 70-200.L'esempio della porta in questo caso è scorretto.
Galeno
QUOTE(pablopalma @ Apr 7 2009, 06:44 PM) *
Salve a tutti voi e complimenti per le foto,davvero belle.Io però ho un problema con il paraluce dell'obiettivo,che appena preso non mi sembrava grave,adesso però con l'uso intenso mi accorgo che cosi' non è.Soprattutto in posizione di riposo,cioè capovolto si sgancia con molta facilità,correndo il rischio di perderlo.Secondo me ha un difetto il sistema a molla del paraluce ,è capitato a qualcuno di voi ?come avete risolto?mi conviene rispedirlo visto che è ancora in garanzia?grazie a tutti.


Ciao pablopalma,

Ho controllato l' innesto paraluce sui due obiettivi.

Intanto, confermo che quello del 24-70 non è intercambiabile con quello del 70-200 (e mi pare ovvio, date le diverse lunghezze focali comportanti differenti dimensioni dei due paraluce).

Devo, purtroppo, confermare anche che il differente comportamento di ambedue i paraluce, quando montati nel verso di esplicare la propria funzione e quando riposti a "riposo" sui rispettivi obiettivi.

Infatti, se montati "dritti" un dentino (a forma pressapoco di un "dente di s e g a"), a innesto completato va a riscontrare un apposito rilievo presente sull' obiettivo e non è possibile sganciarli per la rimozione se non agendo sul pulsantino di sblocco.

Viceversa, se i paraluce sono montati capovolti ("a riposo"), il suddetto dentino viene a trovarsi posizionato leggermente più in alto rispetto al riscontro sopra menzionato e, pertanto, NON può assolutamente esplicare la medesima funzione di blocco a cui è destinato quando il paraluce è montato "dritto".

E' vero che il paragone di oldfox (con il clicchetto di una porta) non è corretto, ma è altresì vero che nella posizione "a riposo" i paraluce sono tenuti in sede da una semplice "sporgenza" a scatto, che agisce allo stesso modo, e esercitando la stessa forza, sia quando si agisce nel senso di blocco, sia quando si agisce nel senso di sblocco.
La forza necessaria per ambedue le manovre è piuttosto debole e, pertanto, è abbastanza facile che si produca uno sblocco involontario con possibilità di perdita dei paraluce.

Da quanto sopra, si evince che non si tratta di un "difetto" imputabile allo specifico obiettivo, ma è un funzionamento derivante dalla costruzione del dispositivo.

Poichè il sistema di montaggio paraluce sui due obiettivi (almeno per i miei obiettivi) è perfettamente identico, mi stupisce che sul tuo 24-70 il funzionamento del clicchetto agisca, diversamente dal 70-200, in modo uguale nelle due posizioni, e cioè che per togliere il paraluce dalla posizione di riposo occorra agire, anche in questo caso, sul pulsante di sblocco.

Ti spiace controllare nuovamente e farmi sapere?

Concordo, comunque, che sarebbe stato opportuno realizzare il blocco e sblocco legandolo all' azionamento dell' apposito pulsantino in ambedue i sensi di montaggio; ma il sistema è così concepito per costruzione e non è possibile modificarlo.

Ciao.

Galeno.
nikonpako
[quote name='Galeno' date='Apr 8 2009, 01:37 PM' post='1529769']
Ciao pablopalma,



Ti spiace controllare nuovamente e farmi sapere?

Ciao Galeno,intanto grazie per l'interessamento,ho controllato e ricontrollato,sul 24-70,se non premi il pulsantino non sgangi il paraluce(in posizione inversa),e sono contento che sia cosi.Sul 70-200 non si regge proprio(sempre nalla posizione inversa) basta ruotare l'obiettivo che il paraluce è gia sgangiato.Comunque ho contattato il rivenditore che vuole sostituirmelo dopo averlo visto naturalmente,se ti interessa ti faccio sapere come va a finire.
Galeno
QUOTE(pablopalma @ Apr 9 2009, 11:29 AM) *
Ciao pablopalma,
Ti spiace controllare nuovamente e farmi sapere?

Ciao Galeno,intanto grazie per l'interessamento,ho controllato e ricontrollato,sul 24-70,se non premi il pulsantino non sgangi il paraluce(in posizione inversa),e sono contento che sia cosi.Sul 70-200 non si regge proprio(sempre nalla posizione inversa) basta ruotare l'obiettivo che il paraluce è gia sgangiato.Comunque ho contattato il rivenditore che vuole sostituirmelo dopo averlo visto naturalmente,se ti interessa ti faccio sapere come va a finire.


Ciao pablopalma,

Ovviamente, sono interessato alla conclusione della storia, e ti ringrazio se mi farai sapere.

Tanto per essere precisi, su tutti e due i miei paraluce montati in posizione inversa è perfettamente visibile, guardando di fronte l' obiettivo, che il dentino viene a trovarsi a circa 1.5 mm più in alto rispetto al riscontro ricavato sul barilotto anteriore, e, pertanto, senza alcuna possibilità di inserirsi nell' apposito incavo del riscontro.

A questo punto, credo utile che i numerosi possessori del 24-70 o del 70-200 (o di ambedue obiettivi), in particolare quelli che ne fanno un uso intensivo, verifichino la funzionalità dei loro paraluce ed esprimano il loro parere su questo piccolo "particolare" costruttivo.

A risentirci.

Galeno.

GioPe85
Non ho avuto la possibilità di provare questo obiettivo.. il 2.8 è veramente efficace? Quanto guadagni come tempi? Io ho comprato il 70-300 VR perchè per lavoro ero quasi costretto ad avere un 300mm.. Ma anche se avessi potuto il prezzo per me è ancora troppo alto.. forse un usato.. wink.gif
danisi
Ragazzi! Oggi su un notissimo sito di un negozio milanese di usato fotografico è passato un 70-200 con qualche ammaccatura ma dichiarato perfetto nel funzionamento e pure Nital, completo di tutti gli accessori a 850 euro!
Ovviamente è stato prenotato dopo pochi minuti ma questo fa ben sperare chi è alla ricerca di usato smile.gif
logitech61
QUOTE(danisi @ Apr 10 2009, 01:55 AM) *
Ragazzi! Oggi su un notissimo sito di un negozio milanese di usato fotografico è passato un 70-200 con qualche ammaccatura ma dichiarato perfetto nel funzionamento e pure Nital, completo di tutti gli accessori a 850 euro!
Ovviamente è stato prenotato dopo pochi minuti ma questo fa ben sperare chi è alla ricerca di usato smile.gif



Appena tornato dalla Florida, preso a 1400 $, cambio a 1,310 = 1068 €.
Anche il 24-70 .....
Fuggita una D3 a prezzo stratosferico !! Peccato
buzz
QUOTE(logitech61 @ Apr 10 2009, 03:12 PM) *
Appena tornato dalla Florida, preso a 1400 $, cambio a 1,310 = 1068 €.
Anche il 24-70 .....
Fuggita una D3 a prezzo stratosferico !! Peccato


Immagino che abbia pagato le tasse doganali...
danisi
QUOTE(buzz @ Apr 10 2009, 08:43 PM) *
Immagino che abbia pagato le tasse doganali...


Senza alcun intento di polemica, ma perchè non andiamo a perseguitare chi evade milioni di euro di tasse (vedasi tal Valentino Rossi che dopo essere stato pizzicato ha chiesto "scusa" come se niente fosse) più tutti i vari esercizi che non emettono scontrino fiscale e mi sfuggono ora tutte le truffe creative perpetrati a danni dell'erario e dei cittadini onesti, piuttosto che andare a perseguitare la gente che una volta nella vita si infila nella valigia un obiettivo o una fotocamera e lo fa passare dalla dogana?!

Poi è ovvio che un moderatore non può fare altro che promuovere l'importazione regolare...per il semplice fatto che rappresenta sul forum chi lo importa biggrin.gif
lucaagati
QUOTE(danisi @ Apr 11 2009, 01:20 AM) *
Senza alcun intento di polemica, ma perchè non andiamo a perseguitare chi evade milioni di euro di tasse (vedasi tal Valentino Rossi che dopo essere stato pizzicato ha chiesto "scusa" come se niente fosse) più tutti i vari esercizi che non emettono scontrino fiscale e mi sfuggono ora tutte le truffe creative perpetrati a danni dell'erario e dei cittadini onesti, piuttosto che andare a perseguitare la gente che una volta nella vita si infila nella valigia un obiettivo o una fotocamera e lo fa passare dalla dogana?!

Poi è ovvio che un moderatore non può fare altro che promuovere l'importazione regolare...per il semplice fatto che rappresenta sul forum chi lo importa biggrin.gif

Concordo in pieno...
viktor8
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 6 2009, 09:04 PM) *
Oggi é il non plus ultra ma aspetterei comunque il 14 Aprile. Non si sa mai .....
Ciao

Maurizio


Maurizio, leggo solo ora: scusa l'ignoranza, ma che data rappresenta il 14 aprile? Ovviamente sono in procinto di acquistare l'ottica, che avrei già preso, se fosse stata disponibile, questa settimana.
Grazie e con l'occasione Buona Pasqua a tutti biggrin.gif
Vito
Felicione
QUOTE(viktor8 @ Apr 11 2009, 09:46 AM) *
Maurizio, leggo solo ora: scusa l'ignoranza, ma che data rappresenta il 14 aprile? Ovviamente sono in procinto di acquistare l'ottica, che avrei già preso, se fosse stata disponibile, questa settimana.
Grazie e con l'occasione Buona Pasqua a tutti biggrin.gif
Vito

ciao Vito, il 14 aprile dovrebbero uscire delle novità in casa Nikon.
Attilio PB
QUOTE(danisi @ Apr 11 2009, 01:20 AM) *
Senza alcun intento di polemica, ma perchè non andiamo a perseguitare chi evade milioni di euro di tasse (vedasi tal Valentino Rossi che dopo essere stato pizzicato ha chiesto "scusa" come se niente fosse) più tutti i vari esercizi che non emettono scontrino fiscale e mi sfuggono ora tutte le truffe creative perpetrati a danni dell'erario e dei cittadini onesti, piuttosto che andare a perseguitare la gente che una volta nella vita si infila nella valigia un obiettivo o una fotocamera e lo fa passare dalla dogana?!

Poi è ovvio che un moderatore non può fare altro che promuovere l'importazione regolare...per il semplice fatto che rappresenta sul forum chi lo importa biggrin.gif



Sempre senza alcun intento polemico, è perché l'onestà non si misura in quantità: o si è onesti o non lo si è. La cultura del "ma c'è chi fa peggio" è quella che fa dilagare la disonestà diffusa, se faccio il barista ed un mio cliente evade centinaia di euro non pagando la dogana su un obiettivo (e non parlo del caso in questione che non conosco) mi dovrei sentire autorizzato a non fargli lo scontrino quando prende il caffe', prima di arrivare alle sue centinaia di euro troppi caffè posso non battere prima di pareggiare. Ed il cliente accanto non ha pagato l'importazione per quel computer sub ultimo modello, quindi niente scontrino neppure a lui; il terzo ha evaso l'ICI seconda casa intestandola alla nonna morta tre anni fa e non ha ancora denunciato il cambio intestatario con la successione, niente scontrino neppure a lui; quell'altro ha comprato la macchina intestandola alla suocera anziana che beneficia della legge 104 ed ha l'IVA agevolata, niente scontrino neppure a lui... Insomma se vogliamo trovare giustificazioni ad un comportamento disonesto ne possiamo trovare migliaia, ma rimaniamo disonesti. Se un dittatore qualsiasi stermina migliaia di persone impunito io non vengo automaticamente autorizzato ad uccidere un paio di vicini troppo rumorosi.
O si è onesti in tutto cio' che si fa oppure si è disonesti. Questo a prescindere da cosa fanno gli altri, la sera a dormire ci vado con la mia di coscienza, non con quella di Valentino Rossi...
Ciao
Attilio
Jon Snow
QUOTE(Attilio PB @ Apr 11 2009, 10:53 AM) *
Sempre senza alcun intento polemico, è perché l'onestà non si misura in quantità: o si è onesti o non lo si è. La cultura del "ma c'è chi fa peggio" è quella che fa dilagare la disonestà diffusa, se faccio il barista ed un mio cliente evade centinaia di euro non pagando la dogana su un obiettivo (e non parlo del caso in questione che non conosco) mi dovrei sentire autorizzato a non fargli lo scontrino quando prende il caffe', prima di arrivare alle sue centinaia di euro troppi caffè posso non battere prima di pareggiare. Ed il cliente accanto non ha pagato l'importazione per quel computer sub ultimo modello, quindi niente scontrino neppure a lui; il terzo ha evaso l'ICI seconda casa intestandola alla nonna morta tre anni fa e non ha ancora denunciato il cambio intestatario con la successione, niente scontrino neppure a lui; quell'altro ha comprato la macchina intestandola alla suocera anziana che beneficia della legge 104 ed ha l'IVA agevolata, niente scontrino neppure a lui... Insomma se vogliamo trovare giustificazioni ad un comportamento disonesto ne possiamo trovare migliaia, ma rimaniamo disonesti. Se un dittatore qualsiasi stermina migliaia di persone impunito io non vengo automaticamente autorizzato ad uccidere un paio di vicini troppo rumorosi.
O si è onesti in tutto cio' che si fa oppure si è disonesti. Questo a prescindere da cosa fanno gli altri, la sera a dormire ci vado con la mia di coscienza, non con quella di Valentino Rossi...
Ciao
Attilio


Quotone alla grande.
buzz
Come per ogni azione umana, esistono dei gradi, ed è per questo che esistono "delitti e pene".
Certo, il principio è quello che ha descritto Attilio.
O si è onesti o non lo si è.
A tutti piace fare i "furbetti" perchè crediamo che la nostra "marachella" non sia grave.
Ed in effetti presa come caso isolato, non è che una goccia nell'oceano, e ci si sente infastiditi dal fatto che un grande evasore, in un colpo solo, possa sottrarre milioni alla comunità.
Ma tante gocce formano il mare...

Ad ogni modo, proprio per non suscitare polemica, e dato che come ci ha insegnato qualcuno, chi è senza peccato scagli la prima pietra, direi che ogniuno di noi può avere qualche scheletro nell'armadio, ma non credo sia il caso di vantarseme.
Trotto@81
QUOTE(Attilio PB @ Apr 11 2009, 10:53 AM) *
quell'altro ha comprato la macchina intestandola alla suocera anziana che beneficia della legge 104 ed ha l'IVA agevolata, niente scontrino neppure a lui...

Qui hai steccato!! smile.gif
Perchè non è un reato intestare l'auto ad un parente che usufruisce della 104.
Quel cittadino gode di un diritto e lo utilizza come meglio crede.
Se poi la nonna ha la 104 senza averne merito, allora è un discorso diverso.

Scusate l'OT!! biggrin.gif
Attilio PB
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 11 2009, 11:09 AM) *
Qui hai steccato!! smile.gif
Perchè non è un reato intestare l'auto ad un parente che usufruisce della 104.
Quel cittadino gode di un diritto e lo utilizza come meglio crede.
Se poi la nonna ha la 104 senza averne merito, allora è un discorso diverso.

Scusate l'OT!! biggrin.gif



Ahahaha hai ragione, ma diventa un reato (truffa ai danni dello stato) nel momento in cui quell'auto non la userai per il trasporto della suocera anziana esulando dai limiti per cui quel diritto ti è riconosciuto, lo spirito della legge è chiaro: dare un'agevolazione a chi è in stato di necessità deambulatoria, infatti puoi godere della 104 ma senza agevolazione per il settore auto se non hai difficoltà deambulatorie; se eludi lo spirito della legge sei disonesto come gli altri smile.gif
E' un po' come le medicine, il servizio sanitario o i carabinieri: hai diritto a ricevere i medicinali dal servizio sanitario nazionale, ma solo di quelli di cui hai bisogno, non hai diritto a fare una farmacia gratuita in casa; hai diritto al ricovero ospedaliero ma solo in caso di necessità reale, non per passare una settimana gratis in un confortevole ospedale a Capri; hai diritto all'intervento dei carabinieri nel caso in cui la tua incolumità sia a rischio, ma non puoi chiamarli per farti falciare il prato perché hai mal di schiena. Analogamente se hai diritto alla 104 per difficoltà deambulatorie non puoi comprarci la spider sportiva per il nipote che non ti ci porterà neppure una volta perché non ci puoi salire essendo alta 12 cm da terra..., che poi nessuno faccia i controlli e che poi sono altri i problemi e via dicendo siamo tutti d'accordo, pero' il principio è il medesimo.
Ok, fine OT smile.gif
mimmosena
ragazzi !! perche' non torniamo a parlare del 70/200 2,8 VR piuttosto !?! messicano.gif
visto che questo post e' stato creato per questo....
vorre iscrivermi anch'io...arrivato l'altro ieri rolleyes.gif
per adesso ho solo potuto apprezzare l'elevata qualita' costruttiva.....una parola...MASSICCIO !!
ditemi piuttosto,chi ce l'ha e chi ha avuto modo di provarlo su entrambi i formati,DX e Fx, e' vero quanto si dice,cioe' che dia il meglio su DX piu che sull'FX rolleyes.gif unsure.gif ??
Attilio PB
Mah, davvero non saprei che dirti, io lo uso su D200, D3 ed F5 e lo trovo straordinario sempre; che su FX ci possa essere un minimo di CLB è sicuro ma non è un vero problema e per altro è del tutto fisiologico.
Per altro è vero che non faccio scatti test, mi limito ad usarlo e, finché non trovo problemi negli scatti, non mi faccio molte domande, lo uso per fare reportage e ritrattistica e fino ad oggi non ho incontrato situazioni in cui non fosse straordinario...
Ciao
Attilio
bogifoto
QUOTE(danisi @ Apr 11 2009, 01:20 AM) *
Senza alcun intento di polemica, ma perchè non andiamo a perseguitare chi evade milioni di euro di tasse (vedasi tal Valentino Rossi che dopo essere stato pizzicato ha chiesto "scusa" come se niente fosse) più tutti i vari esercizi che non emettono scontrino fiscale e mi sfuggono ora tutte le truffe creative perpetrati a danni dell'erario e dei cittadini onesti, piuttosto che andare a perseguitare la gente che una volta nella vita si infila nella valigia un obiettivo o una fotocamera e lo fa passare dalla dogana?!

Poi è ovvio che un moderatore non può fare altro che promuovere l'importazione regolare...per il semplice fatto che rappresenta sul forum chi lo importa biggrin.gif

Chiedo come mai esiste una differenza così alta tra un continente / stato e l'altro, materiale di serie B?? fondi di bottiglia al posto di vetro ottico ??
perchè io ho pagato a new york un sb800 250 euro meno di quello che costava a milano ??
io le tasse , quelle di new york le ho pagate !!
giappone america sarà diverso di giappone italia ??
risposta o cancellazione del messaggio ??
GIUMORANDI
QUOTE(mimmosena @ Apr 12 2009, 08:00 AM) *
ragazzi !! perche' non torniamo a parlare del 70/200 2,8 VR piuttosto !?! messicano.gif
visto che questo post e' stato creato per questo....
vorre iscrivermi anch'io...arrivato l'altro ieri rolleyes.gif
per adesso ho solo potuto apprezzare l'elevata qualita' costruttiva.....una parola...MASSICCIO !!
ditemi piuttosto,chi ce l'ha e chi ha avuto modo di provarlo su entrambi i formati,DX e Fx, e' vero quanto si dice,cioe' che dia il meglio su DX piu che sull'FX rolleyes.gif unsure.gif ??



Io ho provato la belva in un concerto di musica rock in un teatro
di provincia con una illuminazione piuttosto scarsa.
Foto scattata a 1000 ISO D80+ 70-200.
Cantante Giorgio Ravera di "La rosa tatuata " un gruppo rock di Genova.



Clicca per vedere gli allegati

P.S. L'ultima parole del file è Abruzzo.

mimmosena
QUOTE(Attilio PB @ Apr 12 2009, 07:32 PM) *
Mah, davvero non saprei che dirti, io lo uso su D200, D3 ed F5 e lo trovo straordinario sempre; che su FX ci possa essere un minimo di CLB è sicuro ma non è un vero problema e per altro è del tutto fisiologico.
Per altro è vero che non faccio scatti test, mi limito ad usarlo e, finché non trovo problemi negli scatti, non mi faccio molte domande, lo uso per fare reportage e ritrattistica e fino ad oggi non ho incontrato situazioni in cui non fosse straordinario...
Ciao
Attilio



Scusa l'ignoranza Attilio....cos'e' la CLB ?? rolleyes.gif
magnifico10
QUOTE(mimmosena @ Apr 12 2009, 08:53 PM) *
Scusa l'ignoranza Attilio....cos'e' la CLB ?? rolleyes.gif



Mimmo fidati ...cè l'ho da un anno circa e sul FF va una bomba texano.gif
danisi
Caduta di Luce ai Bordi, il 70-200 su fx, a tutta apertura, tende a vignettare. Per questo motivo, nelle recensioni di Bjorn Rorslett, prende il massimo dei punti su dx e un filo meno su fx (io lo uso su D300 e in effetti il "problema" non sussiste)

In ogni caso è un falso problema, direi più una caratteristica parafisiologica comune a molti altri obiettivi. Uno dei motivi di questa CLB è sicuramente il fatto che il 70-200 mantiene una sagoma piuttosto contenuta per essere un 200 2,8...

In ogni caso ha ragione Attilio: è un vetro talmente eccezionale che questa CLB passa totalmente inosservata.

(P.S. Riallacciandomi ai miei post sulle importazioni ci tengo a precisare che il mio materiale è tutto Nital biggrin.gif )

D.
frinz
QUOTE(bogifoto @ Apr 12 2009, 08:17 PM) *
Chiedo come mai esiste una differenza così alta tra un continente / stato e l'altro, materiale di serie B?? fondi di bottiglia al posto di vetro ottico ??
perchè io ho pagato a new york un sb800 250 euro meno di quello che costava a milano ??
io le tasse , quelle di new york le ho pagate !!
giappone america sarà diverso di giappone italia ??
risposta o cancellazione del messaggio ??



perchè qui ti spennano e convincono pure molti che è giusto così
è una vecchia diatriba
alla fine a chi come noi che si rivolgono altrove:
se protesti o chiedi lumi ti dicono che è vietato dal regolamento
e spesso ti cancellano il messaggio con qualche idea balzana
e ti invitano pure a non frequentare il forum in MP
già successo in passato...
non farci caso...chi gira il mondo fa girare le idee
chi ti dice che vuol far girare l'economia con i tuoi soldi
mi fa solo girare rolleyes.gif dall'altra parte

quindi puoi immaginare dove ho preso il mio 70 200 e chiaccherando con

il rappresentante nikon ufficiale del paese dove l'ho preso non ti puoi immaginare i suoi commenti

su questa situazione

bye

Attilio PB
QUOTE(bogifoto @ Apr 12 2009, 08:17 PM) *
Chiedo come mai esiste una differenza così alta tra un continente / stato e l'altro...



QUOTE(frinz @ Apr 12 2009, 10:24 PM) *
perchè qui ti spennano e convincono pure molti che è giusto così
...


Onestamente non capisco la polemica, il mondo è tanto grande, pieno di gente che vende materiale Nikon, con garanzie diverse e con filiere commerciali diverse, ognuno comprerà cio' che ritiene congruo senza per questo dare dello "spennatore" o dello sciocco agli altri. Nital offre un prodotto con una garanzia che ha un costo, se lo ritengo congruo per le mie esigenze bene, altrimenti nessuno mi obbliga a comprarlo, o sbaglio? Dov'è il problema? Chi ha mai imposto l'acquisto di un prodotto Nital a nessuno? Dov'è lo scandalo? Andro' a comprarne uno che mi offrirà garanzie diverse ad un prezzo diverso, dov'è il problema?
Comunque qui si parlava di 70-200 e non di importazioni...
frinz
QUOTE(Attilio PB @ Apr 12 2009, 11:10 PM) *
Onestamente non capisco la polemica, il mondo è tanto grande, pieno di gente che vende materiale Nikon, con garanzie diverse e con filiere commerciali diverse, ognuno comprerà cio' che ritiene congruo senza per questo dare dello "spennatore" o dello sciocco agli altri. Nital offre un prodotto con una garanzia che ha un costo, se lo ritengo congruo per le mie esigenze bene, altrimenti nessuno mi obbliga a comprarlo, o sbaglio? Dov'è il problema? Chi ha mai imposto l'acquisto di un prodotto Nital a nessuno? Dov'è lo scandalo? Andro' a comprarne uno che mi offrirà garanzie diverse ad un prezzo diverso, dov'è il problema?
Comunque qui si parlava di 70-200 e non di importazioni...


quale polemica?
ho espresso la mia opinione
Attilio PB
QUOTE(frinz @ Apr 12 2009, 11:16 PM) *
quale polemica?
ho espresso la mia opinione


In modo evidentemente polemico smile.gif
Libero di farlo tu (se i moderatori lo riterranno opportuno)
Libero di dirlo io (se i moderatori lo riterranno opportuno)
Siamo in casa di altri e ci si attiene alle loro regole, se vieni a casa mia non si fuma, qualsiasi sia la tua opinione in merito, altrimenti esci smile.gif
Ciao
Attilio
mimmosena
Invece di accapigliarvi... deliziateci con quealche scatto...
dai postate inve ce di polemizzare inutilmente, evitiamo di uscire
con questi OT....vi pare rolleyes.gif
Attilio PB
QUOTE(mimmosena @ Apr 12 2009, 11:40 PM) *
...
dai postate invece di polemizzare inutilmente...


Hai ragione smile.gif
Ci metto uno di questi giovani musicisti alternativi, qui per una copertina di un CD:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.