Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
maurizio angelin
QUOTE(ThELaW @ Aug 26 2009, 05:51 PM) *
Ragazzi scusate la la differenza col nuovo 70-200 VRII sta solo nel sistema VR oppure qualitativamente all'interno il nuovo obiettivo è diverso? Inoltre da quando sarà disponibile in commercio?
GRazie


Se dai un'occhiata qui:
http://www.dpreview.com/news/0907/0907300370mm200mm.asp
e qui:
http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_70-200_2p8_vr_n15/
vedrai che ci sono diverse differenze.

Alcune che mi sembrano significative:
- schema ottico (da 21 lenti in 15 gruppi a 21/16)
- numero di lenti ED (da 5 a 7);
- trattamento nano cristal (non presente nel "vecchio")
- tre modalità di MAF in luogo di due
- distanza minima di MAF ridotta da 1,5 a 1,4 m
- dimensioni e peso (variate di poco)
- assenza dei pulsanti di blocco della MAF (sul nuovo)
- paraluce diverso
- attacco treppiede (mi sembra)

Quando sarà disponibile ? Non lo so proprio. Non me ne sono interessato troppo avendo il "vecchio" e non pensando per ora di cambiarlo.
Ciao

Maurizio
crazyhorse2771
è veramente infinita la qualità di quest'ottica "anziana" speriamo che la nuova sia anche meglio vuol dire che mamma nikon la fanno i marziani!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Attilio PB
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 26 2009, 06:26 PM) *
...avendo il "vecchio" e non pensando per ora di cambiarlo.
Ciao

Maurizio


Eh, per ora vedremo di accontentarci biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 369.5 KB

Ciao
Attilio
nitalnital
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 26 2009, 06:26 PM) *
Se dai un'occhiata qui:
http://www.dpreview.com/news/0907/0907300370mm200mm.asp
e qui:
http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_70-200_2p8_vr_n15/
vedrai che ci sono diverse differenze.

Alcune che mi sembrano significative:
- schema ottico (da 21 lenti in 15 gruppi a 21/16)
- numero di lenti ED (da 5 a 7);
- trattamento nano cristal (non presente nel "vecchio")
- tre modalità di MAF in luogo di due
- distanza minima di MAF ridotta da 1,5 a 1,4 m
- dimensioni e peso (variate di poco)
- assenza dei pulsanti di blocco della MAF (sul nuovo)
- paraluce diverso
- attacco treppiede (mi sembra)

Quando sarà disponibile ? Non lo so proprio. Non me ne sono interessato troppo avendo il "vecchio" e non pensando per ora di cambiarlo.
Ciao

Maurizio


date ufficiose dicono il 28 agosto ,cioe' dopodomani
maurizio angelin
QUOTE(Attilio PB @ Aug 26 2009, 07:25 PM) *
Eh, per ora vedremo di accontentarci biggrin.gif


Ciao Attilio,
non posso non notare che io mi accontento di molto meno di quanto ti accontenti tu dry.gif
Ciao

Maurizio
crazyhorse2771
lo riporto in prima pagina,se non ci stà l'anziano chi ci deve stare!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.7 MB
65giad
QUOTE(nippokid @ Jun 7 2008, 07:04 PM) *
...valgono anche i Jpeg Basic per l'iscrizione?? unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
smile.gif
P.S. Scusate la © e le dimensioni, ma... Police.gif


rolleyes.gif
crazyhorse2771
Non proprio una modella....ma mi piacciono i colori di questo nostro 70-200!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.5 MB
maxmax
Mi complimento con chi ha postato fin'ora per gli ottimi scatti e inserisco un contributo per il club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 742.2 KB

Un saluto Massimiliano
Gufopica
Ottimi contributi questi ultimi posati.
Pollice.gif
marcobigotti.jpg
Eh si.. per ora mi devo accontentare di quella vecchia....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.6 KB
65giad
QUOTE(head78 @ Aug 29 2009, 11:54 AM) *
Eh si.. per ora mi devo accontentare di quella vecchia....
Ingrandimento full detail : 328.6 KB


Continuate a contribuire in questo modo voi che potete
crazyhorse2771
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
ThELaW
QUOTE(crazyhorse2771 @ Aug 29 2009, 06:11 PM) *


Domanda assurda. Conviene montarlo sotto una D90? Questo obiettivo lo comprerò nn appena avrò i soldi. Sono indeciso se trovarlo usato o se acquistare direttamente il VRII appena uscito.
Bisognerà valutare anche il costo...mi aspetto una bella spesa da sostenere per questo sono indeciso se prendere il nuovissimo appena uscito o il vecchio usato.
Mi toccherà comunque aspettare...
crazyhorse2771
QUOTE(ThELaW @ Aug 29 2009, 08:48 PM) *
Domanda assurda. Conviene montarlo sotto una D90? Questo obiettivo lo comprerò nn appena avrò i soldi. Sono indeciso se trovarlo usato o se acquistare direttamente il VRII appena uscito.
Bisognerà valutare anche il costo...mi aspetto una bella spesa da sostenere per questo sono indeciso se prendere il nuovissimo appena uscito o il vecchio usato.
Mi toccherà comunque aspettare...

dai retta è veramente spaziale qualità colori incredibile,spesso mi dico: facile fotografare con questa bestia eh!!!! rolleyes.gif
ThELaW
QUOTE(crazyhorse2771 @ Aug 29 2009, 08:59 PM) *
dai retta è veramente spaziale qualità colori incredibile,spesso mi dico: facile fotografare con questa bestia eh!!!! rolleyes.gif


il mio amico ftografo ce l'ha. è un mio intimo amico..se solo si liberasse dal lavoro....purtroppo a lui serve. iofotografo per passione...ma ci son periodi in cui nn uso la macchina fotografica.
serna
QUOTE(maxmax @ Aug 29 2009, 12:02 AM) *
Mi complimento con chi ha postato fin'ora per gli ottimi scatti e inserisco un contributo per il club

Ingrandimento full detail : 742.2 KB

Un saluto Massimiliano



Pollice.gif
maxmax
QUOTE(ThELaW @ Aug 29 2009, 08:48 PM) *
Domanda assurda. Conviene montarlo sotto una D90?


Si sono d'accordo con te è una domanda assurda.
Le ottime lenti,qualunque esse siano,conviene montarle su qualsiasi corpo in quanto la luce prima di colpire il sensore,bello o brutto che sia,passa attraverso il vetro montato sulla baionetta.
I migliori vetri danno la miglior resa.
Dopo di questo ti consiglio di aspettare l'uscita del nuovo 70-200 visto che è imminente così la tua scelta sarà più obiettiva e potrai confrontare il vecchio con il nuovo e valutare in rapporto al prezzo e alle tue esigenze quello che fa più al caso tuo.

Un caro saluto Massimiliano



QUOTE(serna @ Aug 29 2009, 10:30 PM) *
Pollice.gif

Grazie molto gentile.
Gufopica
QUOTE(head78 @ Aug 29 2009, 11:54 AM) *
Eh si.. per ora mi devo accontentare di quella vecchia....
Ingrandimento full detail : 328.6 KB




Complimenti gran bel ritratto.
Pollice.gif
alefly69
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

Uno scatto fatto in montagna.
Saluti Alessandro.
ibis.pn2
pervenuto nelle mie manine proprio sta sera usato,in ottime condizioni,ed ad un prezzo ottimale...il tempo di testare la maneggevolezza di questo manufatto (discreta),il peso (il braccio ne risente ma la soddisfazione di tenerlo in mano lo rende "più leggero"),prime prove con condizioni di luce scarsette e l'emozione del "primo vr" (davvero sensazionale l'effetto di "congelamento del braccio" proprio in direzione di dove si è indirizzato il fuoco).Troppo poco per apprezzarne,ovviamente,bokeh e qualità ottiche come dio comanda.Nel week end lo metterò alla frusta.Una domanda ai gentili partecipanti di questo club,augurandomi che la questione non sia stata già discussa e magari ampiamente (non ho sviscerato tutti i thred):quanti stop guadagno,a mano libera,con il vr?
leorus
Ciao e prima di tutto Benvenuto nel club! wink.gif

in teoria tre,
ma ti posso assicurare che è molto soggettivo...

Io per esempio sono riuscito a scattare 1/8 a 200mm a mano libera e la foto era nitidissima!!
Altre volte invece (ad esempio se sei stanco o particolarmente agitato) anche il vr non basta...

Comunque i tecnici dicono 3 stop e nella maggioranza dei casi è vero.

Saluti
civale
Ciao a tutti

Giusto per riportare in auge il trd texano.gif

http://farm4.static.flickr.com/3493/389679...0a7946a8a_o.jpg
serna
Contribuisco anche io per l'auge di cui sopra rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 534.6 KB

Saluti a tutti
Sergio
nonnoGG
Approfittando del cielo limpido ho appena fotografato (a mano libera) la Luna con il TC 17E II e D300, dunque focale equivalente pari a 510 mm.

400 ISO, Program, 1/250", F:8, lettura spot.

Crop 100%, leggera desaturazione, de-noise e viraggio azzurrino...

IPB Immagine

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



serna
[quote name='nonnoGG' date='Sep 7 2009, 11:00 PM' post='1704867']
Approfittando del cielo limpido ho appena fotografato (a mano libera) la Luna con il TC 17E II e D300, dunque focale equivalente pari a 510 mm.

400 ISO, Program, 1/250", F:8, lettura spot.

Crop 100%, leggera desaturazione, de-noise e viraggio azzurrino...



Salutoni.



Spettacolo Pollice.gif
civale
Lui parlava e parlava ma in giapponese e non ci siamo capiti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ThELaW
QUOTE(civale @ Sep 8 2009, 02:47 PM) *
Lui parlava e parlava ma in giapponese e non ci siamo capiti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Spettacolo......i dati di scatto e il corpo macchina usato?
civale
QUOTE(ThELaW @ Sep 8 2009, 05:51 PM) *
Spettacolo......i dati di scatto e il corpo macchina usato?


Eccoli:
D700 70-200 F2,8
200 mm
1/800
F8
250 ISO

Ciao
civale
Scattate oggi a Racconigi e Stupinigi.


D700 70-200 TCE II 1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

D700 70_200 TCE II 2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

D700 70-200 TCE II 2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB



civale

Nel post precedente ho sbagliato un dato inerente la prima foto: il TCE II è il 1.7.
Stranamente non mi permette di modificare.
Scusate

maxmax
Un contributo per il tread
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 859.8 KB
Un saluto Massimiliano
Alessandro Avenali
Ciao ragazzi! Sto cercando questa lente in ottimo stato, vorrei permutarla con un 135 f/2 DC più eventuale conguaglio. C'è qualcuno che vuole fare a cambio per un po'? smile.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(crazyhorse2771 @ Aug 26 2009, 06:50 PM) *
è veramente infinita la qualità di quest'ottica "anziana" speriamo che la nuova sia anche meglio vuol dire che mamma nikon la fanno i marziani! Ingrandimento full detail : 5.7 MB


Purple fringing un po' fastidioso e qualità ai bordi non eccelsa. Speriamo che il nuovo sia meglio smile.gif
Evil_Jin
sicuro di aver visto il purple fringe prima d'ora ? no perchè io a parte un minimo di CA non vedo purple fringe in quella immagine !!

intendo dire che non vedo il Purple fringing che è tipico dei vecchi obiettivi, quello intorno alle pelature da forte contrasto
Alessandro Avenali
QUOTE(Evil_Jin @ Sep 14 2009, 04:40 PM) *
sicuro di aver visto il purple fringe prima d'ora ? no perchè io a parte un minimo di CA non vedo purple fringe in quella immagine !!

intendo dire che non vedo il Purple fringing che è tipico dei vecchi obiettivi, quello intorno alle pelature da forte contrasto

Il p.f. *è* un'aberrazione cromatica. I due termini comunque non indicano cose molto differenti tra loro e spesso i due fenomeni a cui credo alludi tu, coesistono.

da WIKI:
"Il termine purple fringe usato per descrivere un aspetto dell'aberrazione cromatica risale almeno al 1833, prima dell'invenzione della fotografia[1]. Ad ogni modo, la definizione esatta di Brewster per una banda violetta su un bordo e una verde sull'altro è aberrazione cromatica laterale. Una sfocatura generale delle lunghezze d'onda più corte, risultante in una banda violetta su tutti i lati di un oggetto molto luminoso è l'effetto di aberrazione cromatica assiale o longitudinale. Molto spesso entrambi gli effetti sono presenti nella stessa immagine. L'aberrazione cromatica assiale è più facilmente riducibile mediante la chiusura del diaframma rispetto a quella laterale, per cui l'entità del purple fringing può dipendere fortemente dal diaframma."

Nella fattispecie comunque mi riferisco alle sbordature viola in corrispondenza dei punti di bianco.
serna
QUOTE(maxmax @ Sep 14 2009, 04:02 PM) *
Un contributo per il tread
Ingrandimento full detail : 859.8 KB
Un saluto Massimiliano



Non posso che dire anche per questa foto... Pollice.gif

Saluti a tutti
Sergio
maxmax
QUOTE(serna @ Sep 14 2009, 05:46 PM) *
Non posso che dire anche per questa foto... Pollice.gif

Saluti a tutti
Sergio


Grazie Serna visto che questa è ok cosa ne dici di quest'altra invece

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Secondo me è meglio.
Se non altro per il soggetto!!! wink.gif tongue.gif

Ciao Massimiliano.
Trotto@81
QUOTE(maxmax @ Sep 14 2009, 06:04 PM) *
Grazie Serna visto che questa è ok cosa ne dici di quest'altra invece

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Secondo me è meglio.
Se non altro per il soggetto!!! wink.gif tongue.gif

Ciao Massimiliano.

Oddio, ottima la foto, ma per la ragazza più di un caruccia non si può andare.
serna
QUOTE(maxmax @ Sep 14 2009, 06:04 PM) *
Grazie Serna visto che questa è ok cosa ne dici di quest'altra invece

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Secondo me è meglio.
Se non altro per il soggetto!!! wink.gif tongue.gif

Ciao Massimiliano.



come si dice a Roma e che te devo da di...... Pollice.gif sicuramente hai ragione

biggrin.gif

Saluti a tutti
Sergio
Tiziano Marinelli
QUOTE(civale @ Sep 8 2009, 02:47 PM) *
Lui parlava e parlava ma in giapponese e non ci siamo capiti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




che spettacolo!!!
maxmax
QUOTE(Trotto@81 @ Sep 14 2009, 07:23 PM) *
Oddio, ottima la foto, ma per la ragazza più di un caruccia non si può andare.


Sei molto esigente trotto!!! wink.gif

Ciao Massimiliano.
civale
QUOTE(Trotto@81 @ Sep 14 2009, 07:23 PM) *
Oddio, ottima la foto, ma per la ragazza più di un caruccia non si può andare.



Ottima foto anche per me, in quanto al "caruccia"..... avercene!

valentino
danexh
Ormai non ho piu' dubbi su questa lente.... presto faro' l' acquisto.
Vi ringrazio per la miriade di informazioni che mi avete dato leggendo i vari post

Danilo
jailman
iscrizione tardiva la mia, però reputo quest'ottica la mia preferita.....
spero cha la foto renda l'idea e sia ll'altezza...
un saluto
leorus
QUOTE(jailman @ Sep 20 2009, 03:46 PM) *
iscrizione tardiva la mia, però reputo quest'ottica la mia preferita.....
spero cha la foto renda l'idea e sia ll'altezza...
un saluto


semplicemente stupenda!!

Complimenti Pollice.gif
Trotto@81
QUOTE(jailman @ Sep 20 2009, 03:46 PM) *
iscrizione tardiva la mia, però reputo quest'ottica la mia preferita.....
spero cha la foto renda l'idea e sia ll'altezza...
un saluto

Bella davvero!!
Volendo essere pignoli quella segatura sul violino un pò stona!! messicano.gif
jailman
QUOTE(Trotto@81 @ Sep 20 2009, 04:33 PM) *
Bella davvero!!
Volendo essere pignoli quella segatura sul violino un pò stona!! messicano.gif


avevo pensato di toglierla con un pò di postprod, poi mi sono detto........il bello di quest'ottica è anche quello di mettere in luce i particolari.....ahahahhah

QUOTE(Trotto@81 @ Sep 20 2009, 04:33 PM) *
Bella davvero!!
Volendo essere pignoli quella segatura sul violino un pò stona!! messicano.gif


l'ho riguardata...effettivamente in bassa risoluzione si vede molto come anche i riflessi sui capelli, ma in alta risoluzione non si nota nulla...
Trotto@81
QUOTE(jailman @ Sep 20 2009, 04:41 PM) *
avevo pensato di toglierla con un pò di postprod, poi mi sono detto........il bello di quest'ottica è anche quello di mettere in luce i particolari.....ahahahhah
l'ho riguardata...effettivamente in bassa risoluzione si vede molto come anche i riflessi sui capelli, ma in alta risoluzione non si nota nulla...

Bè, i particolari vanno bene, ma non tutti però!! messicano.gif
nitalnital
piccolo contributo

70-200 + tc 2,0
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.