QUOTE(Franchino77 @ Jul 30 2009, 01:19 PM)

molto interessante
anche io ho il 70-200 + tc1,7 e mi trovo abbastanza bene...
ma non ho ancora capito a che diaframma rende al massimo
solitamente uso 5,6. fotografo volatili per cui sono sempre lontani e ho bisogno la maggiore nitidezza possibile.
parlando del 300+moltiplicatore vorrei chiederti: ma non ti da problemi?
ho provato su 2 D300 il 300 f4 Nikon e non dialoga bene né con il tc 1,4 né con il tc 1,7
scatto un paio di foto e poi si blocca.
tutto funziona bene preso come elemento singolo. LTR torino mi ha detto che tra la D300 e i tc Nikon in genere ci sono dei problemi non ancora risolti. potrebbe dipendere dal firmware della D300? tu quale hai? scusa se mi sono dilungato.. ma vorrei sfruttare al meglio tutto ciò che ho...
grazie
mannaggia! da poco ho preso D300 e 70-200!
in ogni caso ho speso "poco" rispetto ai nuovi prezzi!!!
spero piuttosto in aggiornamenti vari su 80-400 (VR2 e una resa migliole su 400) e 300 f4 (magari con VR!)
click!
beh ,se parli del 70-200 duplicato,il miglior diaframma e' il minimo possibile, nel senso che gia con il Tc 1,7 , sei F4,8 con il 2,0 a F 5,6, oltre al 7/8 non andare ,primo una netta decadenza dei dettagli, e poi l'autofocus rallenta abbastanza...parlo di 70-200 duplicato naturalmente eh !!
io il 300 lo uso sia con ( ovviamente D300 ) , il Tc 1,7 e Tc 2,0, mai avuto problemi di bloccaggio, come lamenti tu, addirittura con il 2,0 ,funziona egregiamente ( di giorno naturalmente ),
per il fatto che fotografi volatili da lontano, non mi sembra la scelta migliore duplicare il 70-200, io piuttosto duplicherei il 300 ?? pero' sono scelte personali.
sinceramente non ho mai sentito la voce ,secondo cui Nikon dice che ci sono problemi irrisolti tra D300 e TC, ( forse perche' a me funziona tutto egregiamente)
per click
sono anni che i Nikonisti chiedono il VR su 300, ma nikon fa orecchie da mercante...
QUOTE(tpaolo @ Jul 28 2009, 05:54 PM)

Decisamente meglio!
Credevo risultati ben peggiori con 70-200 e Tc20e.

te lo avevo detto, che "tenevano" molto bene, sia il Tc 1,7 sia il Tc 2,0
risultati ben peggiori..dai, sei sempre a F5,6 mica a F12....
perfino con il 300 il Tc 2,0 e' ancora ottimo..
QUOTE(Franchino77 @ Jul 30 2009, 01:19 PM)

molto interessante
anche io ho il 70-200 + tc1,7 e mi trovo abbastanza bene...
ma non ho ancora capito a che diaframma rende al massimo
solitamente uso 5,6. fotografo volatili per cui sono sempre lontani e ho bisogno la maggiore nitidezza possibile.
parlando del 300+moltiplicatore vorrei chiederti: ma non ti da problemi?
ho provato su 2 D300 il 300 f4 Nikon e non dialoga bene né con il tc 1,4 né con il tc 1,7
scatto un paio di foto e poi si blocca.
tutto funziona bene preso come elemento singolo. LTR torino mi ha detto che tra la D300 e i tc Nikon in genere ci sono dei problemi non ancora risolti. potrebbe dipendere dal firmware della D300? tu quale hai? scusa se mi sono dilungato.. ma vorrei sfruttare al meglio tutto ciò che ho...
grazie
mannaggia! da poco ho preso D300 e 70-200!
in ogni caso ho speso "poco" rispetto ai nuovi prezzi!!!
spero piuttosto in aggiornamenti vari su 80-400 (VR2 e una resa migliole su 400) e 300 f4 (magari con VR!)
click!
come detto per la speranza del 300 con il VR, nikon fa orecchie da mercante, sai gli anni che i nikonisti lo chiedono ???
QUOTE(Giallo @ Jul 30 2009, 03:38 PM)

Allora va benissimo così. I (pochi) limiti del 70-200 "old" li vedi solo ai bordi su Fx, con scatti ad infinito e su focali > 135mm.
Quindi, con Dx non c'è problema.
Per il resto è il miglior telezoom sul mercato.
Buona luce

sulla mia D300 e' semplicemente eccezzionale, e concordo sul miglior telezoom sul mercato, anche se si vocifera che e' prossimo all'uscita il nuovo, forse con i nanocristalli ???