Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
MauSerPhoto
QUOTE(pacio77 @ Jun 7 2010, 11:14 PM) *
Aggiungo i miei complimenti a Donegall:splendido risultato.Grafica semplice,ben contrastata per colori e luci/ombre,bellissima.
Posso chiederti come hai illuminato la scena?


Ti ringrazio, la scena è stata illuminata con due faretti alogeni da 500w posti lateralmente a sx e dx del soggetto, in maniera tale da creare simmetria anche per le ombre.CIAO
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Jun 7 2010, 11:14 PM) *
Ciao Capitano! smile.gif
Se posso dire la mia la vedrei un po' sovraesposta...o forse è la luce,che essendo molto intensa rende i bianchi sparati,bruciati hmmm.gif
Sembra un po' l'effetto "luce soffusa" di photoshop,per capirci.
Proverei a cercare composizioni piu' semplici,senza intorno tutta quella "foresta",che distoglie un po' l'attenzione dal soggetto.


Ciao Fausto,
sono d'accordo con te che i fiori bianchi possono essere un pò invadenti nel complessivo della scena,
però non sono bruciati, siamo a venti punti dal limite.
Cercherò comunque di seguire il tuo consiglio.

Saluti.

PS: ma di macro nuove niente?
capitanohook
C'è pure la versione in giallo...
non ci facciamo mancare nulla noi.... messicano.gif messicano.gif

Saluti.

PS: non è frutto di PP, i fiori di sfondo erano realmente gialli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Jun 8 2010, 09:45 PM) *
Ciao Fausto,
sono d'accordo con te che i fiori bianchi possono essere un pò invadenti nel complessivo della scena,
però non sono bruciati, siamo a venti punti dal limite.
Cercherò comunque di seguire il tuo consiglio.

Saluti.

PS: ma di macro nuove niente?


Si,si,hai ragione:io con le alte luci ho pochissima tolleranza tongue.gif
Il mio metro di misura non arriva a 255,ma si ferma molto prima:ad occhio,questi valori mi sembrano fin troppo "pittoreschi".
Attenzione ad una cosa,pero':la mia è solo un'opinione da profano,non la Bibbia della macrofoto!

Per il momento niente macro,ho appena postato i miei giochetti col 14/24 e col catadiottrico,lasciami riprendere! laugh.gif
Adesso pero' mi ci devo applicare,senno' si offende a star sempre nell'armadio!
QUOTE(capitanohook @ Jun 8 2010, 10:17 PM) *
C'è pure la versione in giallo...
non ci facciamo mancare nulla noi.... messicano.gif messicano.gif

Saluti.

PS: non è frutto di PP, i fiori di sfondo erano realmente gialli.

Mi piace questa,molto carino il papavero in mezzo a tutto quel giallo!
Pero',Capitano,di' la verità:la foglia sotto l'hai piegata tu,è?
Molto curate le tue cornici,sempre abbinate al colore principale Pollice.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(donegall @ Jun 8 2010, 05:21 PM) *
Ti ringrazio, la scena è stata illuminata con due faretti alogeni da 500w posti lateralmente a sx e dx del soggetto, in maniera tale da creare simmetria anche per le ombre.CIAO

Molto interessante huh.gif
In pratica una luce da studio,relativamente semplice da ricreare anche in casa!
Grazie per la spiegazione,Donegall Pollice.gif smile.gif
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Jun 8 2010, 10:33 PM) *
Mi piace questa,molto carino il papavero in mezzo a tutto quel giallo!
Pero',Capitano,di' la verità:la foglia sotto l'hai piegata tu,è?


grazie.gif
Negativo...era così come l'ho fotografato,
oltretutto quel giorno c'era pure del vento, mi stupisco che sia risultato così nitido
sul momento pensavo che non avrei portato a casa nulla di bello.

Saluti.
salvus.c
QUOTE(davcal77 @ Jun 2 2010, 09:46 PM) *


Bella la prima, ottimi colori ed il particolare delle gocce.

Ciao
Salvo
luca6625
Un piccolo contributo; è un fiore di Anubias sbocciato nel mio acquario.

Graditi i Vostri commenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
capitanohook
QUOTE(MCHLUCA66 @ Jun 12 2010, 10:52 AM) *
Un piccolo contributo; è un fiore di Anubias sbocciato nel mio acquario.

Graditi i Vostri commenti.


Ciao,
io non sono un esperto di macro, ma la tua foto a me pare notevole...
la nitidezza è ottima, e se come dici (è sbocciato nell'acquario) immagino lo avrai fotografato attraverso il vetro e l'acqua....
Veramente notevole....se fosse stato all'esterno, la nitidezza sarebbe statab da paura...
Anche molto bello (secondo mio gusto) lo sfondo completamente nero.
Complimenti.

Saluti
gio.67
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.6 KB
piccolo contributo....ciao
luca6625
Grazie per il giudizio sul fiore di Anubias.

Il fiore spuntava dall'acqua per circa 10 cm. il problema è che non potevo fermare il nuoto dei pesci che purtroppo rendeva il fiore non immobile e quindi a rischio nitidezza sulla foto.

Lo sfondo nero è dato dal coperchio dell'acquario e dalla misurazione spot sul fiore.

Ciao.
luca6625
Ciao,

ho provato a fotografare nuovamente il fiore Anubias dell'acquario con il 105 afs vr, che mi sta dando sempre molte soddisfazioni, in aggiunta, forse strafando........, ho aggiunto un immagine della luna ripresa con il 70-220 vr.

Il risultato finale lo allego, forse ho esagerato però l'insieme mi sembra abbastanza gradevole.

Attendo Vostre gradite opinioni e creitiche.

buona serata.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
mauriziot

Mi piace iscrivermi anch'io, al primo utilizzo: salve a tutti mtImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MB
danighost
Da quasi un mese sono possessore di uno splendido esemplare di 105mm micro AF F2.8, nulla da invidiare alla versione successiva, almeno secondo me, e il mio modo di lavorare, sono 2 lenti che comunque si cade sempre in piedi.

Da quasi un mese sono possessore di uno splendido esemplare di 105mm micro AF F2.8, nulla da invidiare alla versione successiva, almeno secondo me, e il mio modo di lavorare, sono 2 lenti che comunque si cade sempre in piedi.
Gian Carlo F
QUOTE(danighost @ Jun 15 2010, 01:20 PM) *
Da quasi un mese sono possessore di uno splendido esemplare di 105mm micro AF F2.8, nulla da invidiare alla versione successiva, almeno secondo me, e il mio modo di lavorare, sono 2 lenti che comunque si cade sempre in piedi.

Da quasi un mese sono possessore di uno splendido esemplare di 105mm micro AF F2.8, nulla da invidiare alla versione successiva, almeno secondo me, e il mio modo di lavorare, sono 2 lenti che comunque si cade sempre in piedi.


Un po' tutti i 105mm micro prodotti da Nikon sono ottimi, io ho sia il 105VR, sia il 105 micro AIs f2,8.

Nella macro prevale leggermente addirittura l'AIs, che tra l'altro si usa con maggiore facilità, ma arriva all'1:2.
Il VR è eccezionale in tutte le situazioni, macro e non, ed anche a tutta apertura.
Gian Carlo F
105VR e D700

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 307.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 151.7 KB
danighost
Il VR l ho provato da un amico, nulla da dire, mavisto che lavoro anch a pellicola e con la FE, preferisco la versione AF per le ghiere del diaframma.
Gian Carlo F
QUOTE(danighost @ Jun 16 2010, 04:41 PM) *
Il VR l ho provato da un amico, nulla da dire, mavisto che lavoro anch a pellicola e con la FE, preferisco la versione AF per le ghiere del diaframma.


io uso alternativamente un 105 VR e un 105 AIs, sono entrambi ottimi.
Queste sono sempre col VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 335.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 129 KB
capitanohook
QUOTE(MCHLUCA66 @ Jun 13 2010, 08:12 AM) *
Grazie per il giudizio sul fiore di Anubias.

Il fiore spuntava dall'acqua per circa 10 cm. il problema è che non potevo fermare il nuoto dei pesci che purtroppo rendeva il fiore non immobile e quindi a rischio nitidezza sulla foto.

Lo sfondo nero è dato dal coperchio dell'acquario e dalla misurazione spot sul fiore.

Ciao.


Ah...ecco...
dunque il fiore era all'esterno
Resta comunque un bello scatto,nonostante il mosso indotto dai pesci.

Pure l'altra foto che hai postato (quella con la luna nello sfondo nero) è bella...
complimenti per l'idea.

Saluti.
leopold
QUOTE(leopold @ May 7 2010, 12:28 PM) *
me lo sono fatto prestare per allegare delle immagini ad una relazione tecnica,


Ingrandimento full detail : 500.1 KB</a>

ed ora me ne sono innamorato: che faccio? hmmm.gif



semplice, l'ho fatto mio!

a presto
eugenio66
Non solo per foto macro...i miei cuccioli,un saluto Eugenio!! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 516.5 KB
nonnoGG
Ieri pomeriggio, pronte ad "esplodere":

IPB Immagine

Stamane, tutte fiorite:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Più da vicino:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
luigi67
QUOTE(nonnoGG @ Jun 18 2010, 11:05 PM) *
Ieri pomeriggio, pronte ad "esplodere":

Stamane, tutte fiorite:


Bellissime!!!,ho un paio di piantine anch'io del "mondo"(credo che si chiami così la pianta)

purtroppo è una pianta troppo veloce...e per questa volta non sono riuscito a fotografarla....

tornando al 105micro....purtroppo rimane un pò troppo spesso chiuso nell'armadio...oggi gli ho fatto prendere un pò d'aria smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.4 KB


saluti,Gigi

Alcor77
Con D700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.7 KB
luca6625
Utilizzando quest'ottica si ottengono sempre grandi soddisfazioni, complimenti per le Vostre immagini.

Ne aggiungo una anch'io:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB

Buona serata
Gian Carlo F
ancora qualche scatto con D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 276.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 100.7 KB
francesco spighi
Preso sabato! biggrin.gif
Lo desideravo praticamente da un anno, poi un'occasione sull'usato l'ha fatto diventare mio...e ne sono già innamorato!
Se avete voglia di dare un'occhiata, vi rimando a questa discussione per i miei primi scatti!
http://www.nikonclub.it/forum/Gray_Baby_Rollei-t174393.html
Gian Carlo F
Proseguo con altri due scatti e D700, le ho ridotte un po' troppo per trasmetterle, pazienza...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c17b34cadb13_20100613101731.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 129.4 KB</a>

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. <a href="http://www2.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c17b34a0b88a_20100613095309.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 142 KB</a>
Fanfulla2010
Sto week con il tempo che faceva mi son sbizzarrito pure io con il 105 ... un pò come potevo .... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 10.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 11 MB
Dante_Droid
qualcuno utilizza la nostra amata lente con tubi di prolunga o lenti addizionali?
se si possibile vederne i risultati?
matteone
ecco le quasi prime luci del mio 105 vr .. ma quanto è bello sto vetro smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.4 KB
ghibellino50
Caccia alle farfalle, non sempre si riesce a fare fuoco al primo colpo e a mano libera.....



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
luca6625
Sempre bellissime immagini, la fotografia a distanza ravvicinata / macro ci fa scoprire forme e colori incredibili: io la trovo molto stimolante.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Buona serata.
nonnoGG
Fresco di fioritura...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rolleyes.gif
nikonpako
Ciao a tutti,molto belle complimenti,in particolare la farfalla di Ghibellino 50.
kaisergabo
non riesco a capire se ho allegato o meno la foto....
dry.gif



Clicca per vedere gli allegati

salvus.c
QUOTE(kaisergabo @ Jun 23 2010, 11:16 PM) *
non riesco a capire se ho allegato o meno la foto....
dry.gif
Clicca per vedere gli allegati

Scusa ma mi pare che hai cannato alla grande la MF
La prossima volta ... occhio wink.gif
Salvo
Fantalucio
QUOTE(Dante_Droid @ Jun 21 2010, 01:46 PM) *
qualcuno utilizza la nostra amata lente con tubi di prolunga o lenti addizionali?
se si possibile vederne i risultati?


appena posso ne cerco qualcuna o ne scatto un paio apposta...

Ciao,
L.
Fanfulla2010
Un piccolo contributo di oggi texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 16.3 MB
giuspa66
Ecco un mio piccolo contributo.
grazie.gif a tutti

Giuseppe

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.9 MB
MauSerPhoto
Molto bello, complimenti Giuseppe. Io intanto continuo ad usarlo all'interno:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 459.4 KB

RGB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 806 KB
MauSerPhoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.7 KB
davcal77
QUOTE(donegall @ Jun 28 2010, 04:45 PM) *
Molto bello, complimenti Giuseppe. Io intanto continuo ad usarlo all'interno:

Ingrandimento full detail : 459.4 KB

RGB

Ingrandimento full detail : 806 KB


molto bella la seconda
francesco spighi
La coccinella e la formica...
I miei primi scatti all'aperto!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
rcorni
vediamo come se la cava in una panoramica con fuoco all'infinito innestato su d90
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 845.7 KB
roberto
giuspa66
QUOTE(donegall @ Jun 28 2010, 09:00 PM) *


Molto bella questa. complimenti!
giuspa66
QUOTE(donegall @ Jun 28 2010, 09:00 PM) *


Molto bella questa. complimenti!
Stidy
Mamma mia, con tutte queste immagini meravigliose mi sento un po' a disagio a postare qualche mio modesto esempio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto.
salvus.c
Provato quello di un amico in versione ritratto su D90 ,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 666.7 KB

Salvo
rcorni
anche in versione "ritratti" non è poi cosi brutale come si dice anzi....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
sa anche essere molto delicato
roberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.