Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Fausto Panigalli
Ciao a tutti!
Aggiungo tre ritratti approfittando delle luci di Natale,in centro Bergamo.

D700,105VR a TA.

Come sempre...le critiche sono ben accette! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.5 MB
itrichi
io sui ritratti lo trovo un pochino troppo saturo si colori e, qualche volta, con una certa minima dominante magenta

parlo di sfumature, visto che lo amo
Fausto Panigalli
QUOTE(itrichi @ Dec 7 2010, 08:44 AM) *
io sui ritratti lo trovo un pochino troppo saturo si colori e, qualche volta, con una certa minima dominante magenta

parlo di sfumature, visto che lo amo

Beh,senza dubbio da queste immagini non si possono trarre concusioni a proposito di dominanti:considera che l'ombrello (rosa) crea una dominante magenta sul viso,l'albero di Natale (verde) trasmette quella dominante sul lato piu' vicino del viso di Alice. hmmm.gif
Nell'ultima,per concludere in bellezza,ci sono anche due diverse temperature di colore:a destra le lucine dell'albero (WB incandescenza) creano una bella luce calda,a sinistra l'ultima luce dellla giornata (WB ombra) raffredda decisamente la scena,con luce tipicamente azzurra. cerotto.gif

Tutto sommato la D700 ha lavorato bene,preferendo il "calore" delle luci ad incandescenza:avrei potuto sviluppare due raw con differenti WB,ma mi sembrava di snaturare l'immagine,che semplicemente vuole ricreare l'atmosfera del momento,piu' che la perfezione tecnica.

Io uso il 105Vr da un paio d'anni ormai,ma a dir la verita' non mai notato particolari dominanti,nè nella macro nè con i ritratti:è brillante nei colori,quello si,ma nella macro questa caratteristica fa comodo e nei ritratti...beh,volendo la si risolve facilmente in PP! smile.gif
itrichi
parlavo dei ritrattini che ci vado facendo io, non mi riferivo di sicuro a quelle bellissime foto wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(itrichi @ Dec 7 2010, 10:30 PM) *
parlavo dei ritrattini che ci vado facendo io, non mi riferivo di sicuro a quelle bellissime foto wink.gif

Ti ringrazio per il commento Itrichi,credevo che il discorso delle dominanti fosse riferito alle foto appena allegate tongue.gif

Se ti fa piacere prova a postare qualche ritratto che non ti convince,magari si puo' trovare la soluzione insieme... smile.gif
itrichi
vendere tutto e darmi all'ippica, potrebbe essere una gran bella soluzione laugh.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(itrichi @ Dec 7 2010, 10:40 PM) *
vendere tutto e darmi all'ippica, potrebbe essere una gran bella soluzione laugh.gif

Ma no,ci mancherebbe! laugh.gif
Certo,anche l'ippica ha un suo perchè,ma non credo che ne sarei in grado... unsure.gif biggrin.gif

Posta qualcosa,su,non fare il timido smile.gif :siamo tutti qui per imparare,non solo tu(mi riferisco alla tua frase in firma...)!!

ugodt
Mi unisco in questo club con la speranza un giorno di avere questo fisso che mi sto innamorando...
susanna bavaresco (riyueren)
Non avete idea di quanto mi piacerebbe unirmi a questo club...
Pare che Babbo Natale ...sì, insomma, potrebbe portarmelo...è che non vorrei poi trovarmi con un obiettivo troppo "troppo" per me...
Così ho pensato di chiedervi alcune cose.
Mi pare di capire che sulla mia D90 vada bene...è proprio tanto pesante, intendo da impedire l'uso a mano libera (mi riferisco alle macro)? voi usate sempre il cavalletto?
Ho visto dei ritratti splendidi, qui, e anche dei bei paesaggi...Io ho il 18/105, in kit con la fotocamera...qualcuno mi spiega le differenze precise nell'utilizzo normale (cioè non per macro) tra queste due ottiche? scusate sono molto ignorante in fatto di tecnica.
Vi allego una foto scattata con una lente close up +4 Marumi, ma non sempre riesco ad evitare le aberrazioni.
Oltre alle macro classiche di insetti, fiori,ecc, amo molto soffermarmi sui particolari delle cose.
Mi consigliate il 105? Non vorrei che Babbo Natale poi avesse a ridire per avermi regalato un obiettivo troppo sofisticato e costoso (se non sapessi adoperarlo bene)...o dovrei chiedergli un 60 micro?salvo poi rimpiangere la possibilità di scattare da un po' più lontano e non disturbare gli esserini...
Calcolate che non potrò permettermi di acquistare altri obiettivi, insomma, avrò solo questi due..quello che ho già e...60 o 105? hmmm.gif

Grazie.Susanna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB
itrichi
io lo rivendo, l'ho usato praticamente solo per i ritratti e quasi quasi preferisco il 70-200 anche per quelli

invidio chi sa sfruttare un obiettivo così raffinato
Fantalucio
QUOTE(Riyueren @ Dec 18 2010, 12:48 PM) *
Ho visto dei ritratti splendidi, qui, e anche dei bei paesaggi...Io ho il 18/105, in kit con la fotocamera...qualcuno mi spiega le differenze precise nell'utilizzo normale (cioè non per macro) tra queste due ottiche?

Oltre alle macro classiche di insetti, fiori,ecc, amo molto soffermarmi sui particolari delle cose.
Mi consigliate il 105?

Non vorrei che Babbo Natale poi avesse a ridire per avermi regalato un obiettivo troppo sofisticato e costoso (se non sapessi adoperarlo bene)...o dovrei chiedergli un 60 micro?salvo poi rimpiangere la possibilità di scattare da un po' più lontano e non disturbare gli esserini...
Calcolate che non potrò permettermi di acquistare altri obiettivi, insomma, avrò solo questi due..quello che ho già e...60 o 105? hmmm.gif

Grazie.Susanna


Sulla qualità di questo obiettivo penso che non ci sia nessuno che abbia qualcosa da dire, quindi se vuoi una lente macro ottima di certo non sbagli col 105.
Rispetto a quello che hai è più luminoso, nitido e... lento. Si, paragonato a un SWM l'autofocus è di una lentezza esasperante (almeno su D80 è così.)
Personalmente io non lo consiglierei come unico fisso, anche se lo uso moltissimo, perché su DX è molto lungo. Per dire, in interni dove magari sfrutteresti il fatto che è un f.2.8, se ti trovi a fare un ritratto hai bisogno di almeno 3 metri per prendere anche le spalle del soggetto e quindi difficilmente riuscirai ad ambientarlo.
Personalmente per insettini e fiorellini non sprecherei un solo byte di memoria e non comprerei un obiettivo dedicato. Per i particolari delle cose allora preferisco il 105 ad un 60 perché puoi scattare senza disturbare in molte situazioni.
Effettivamente però, lo uso poco come macro...

Ciao,
Lucio

Queste due le ho fatte col 105:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 340.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 18 2010, 12:48 PM) *
Non avete idea di quanto mi piacerebbe unirmi a questo club...
Pare che Babbo Natale ...sì, insomma, potrebbe portarmelo...è che non vorrei poi trovarmi con un obiettivo troppo "troppo" per me...
Così ho pensato di chiedervi alcune cose.
Mi pare di capire che sulla mia D90 vada bene...è proprio tanto pesante, intendo da impedire l'uso a mano libera (mi riferisco alle macro)? voi usate sempre il cavalletto?
Ho visto dei ritratti splendidi, qui, e anche dei bei paesaggi...Io ho il 18/105, in kit con la fotocamera...qualcuno mi spiega le differenze precise nell'utilizzo normale (cioè non per macro) tra queste due ottiche? scusate sono molto ignorante in fatto di tecnica.
Vi allego una foto scattata con una lente close up +4 Marumi, ma non sempre riesco ad evitare le aberrazioni.
Oltre alle macro classiche di insetti, fiori,ecc, amo molto soffermarmi sui particolari delle cose.
Mi consigliate il 105? Non vorrei che Babbo Natale poi avesse a ridire per avermi regalato un obiettivo troppo sofisticato e costoso (se non sapessi adoperarlo bene)...o dovrei chiedergli un 60 micro?salvo poi rimpiangere la possibilità di scattare da un po' più lontano e non disturbare gli esserini...
Calcolate che non potrò permettermi di acquistare altri obiettivi, insomma, avrò solo questi due..quello che ho già e...60 o 105? hmmm.gif

Grazie.Susanna

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ciao Susanna,
cerchero' di rispondere alle tue domande,ma considera che alla fine si tratta solo di un'opinione.Ho visto parecchie volte punti di vista totalmente opposti in merito allo stesso obiettivo,seppur di primissima categoria come il 105VR.

Rispetto al tuo 18/105 il 105VR pesa circa il doppio,oltre ad essere piu' lungo:senza paraluce si guadagnano parecchi centimentri,e vista la grande resa del trattamento Nanocrystal se ne puo' anche fare a meno,volendo...
Il peso resta,purtroppo,ma il diaframma 2.8 e lo stabilizatore hanno...il loro "peso".In compenso la luminosita' a mirino non è minimamente paragonabile al tuo pur buono zoom:le immagini sono piu' nitide e chiare,e mettere a fuoco e comporre risultera' piu' facile.
Il VR è davvero molto efficace,nell'uso comunque,un po' meglio del tuo attuale zoom:se con quello guadagni 3 stop,col 105VR ne guadagnerai 4 veri,e se hai la mano ferma anche 5;ecco perchè l'uso a mano libera è realmente facile,anche considerando i 150mm effettivi su DX!
Parlo di uso comune escludendo le macro spinte,visto che in questo caso l'efficacia del Vr si riduce parecchio:non a caso Canon ha appena presentato il suo 100mm macro con doppia stabilizzazione,piu' efficace ad elevati rapporti d'ingrandimento.

Io,a dir la verita',uso molto raramente il 105VR su cavalletto,per il semplice motivo che sono un lazzarone:solo col 55 micro,quando fotografo comodamente a casa,uso il treppiede.
Senza questo fondamentale accessorio sara' impossibile scattare la classica immagine della libellula ricoperta di rugiada,alle prime luci dell'alba,con 1/4 di secondo e f16,ma in condizioni piu' facili (seppur meno suggestive) lo scatto a mano libera sara' fattibilissimo,ovviamente mettendo in preventivo qualche scatto sfocato dovuto alla ridotta PDC tipica delle brevi distanze di fuoco.

Nell'uso normale,invece,diciamo oltre il metro dal soggetto,i risultati saranno molto piu' semplici da ottenere:il VR,che gia' conosci,continuera' ad assisterti,permettendo tempi di scatto impensabili per un'ottica non stabilizzata.
Scattare a 1/15" con un 150mm è un miracolo,no??

Nei ritratti,come diceva Lucio,la focale è proprio un po' lunghetta:il ritratto classico riesce bene con gli 85 o 105mm su FX.Con 150mm equivalenti dovrai stare almeno un paio di metri piu' indietro,che a volte...non ci sono!
All'aperto,invece,tutto torna piu' semplice,e al limite potresti riservare al 105Vr i tagli stretti (primissimi piani) e al 18/105,intorno ai 60/80mm,i mezzi busti.
Per i ritratti,infine,considera che sarebbe consigliabile usarlo a TA:vero che rispetto ai precedenti 105 micro questo è piu' versatile,ma è pur sempre supernitido!A meno che i tuoi modelli abbiano la pelle di un bimbo,qualche "rattoppo" alla pelle in PP sara' da prevedere,e in quest'ottica si preferisce appunto la TA,ossia il punto di minor nitidezza(si fa per dire...)del 105VR.

L'immagine che hai postato è molto carina,anche se personalmente la trovo un po' troppo centrata e sovraesposta:le mancano quei bei neri profondi che una macro dovrebbe avere,secondo me. hmmm.gif
L'aberrazione cromatica che hai notato è il principale difetto delle lenti addizionali,solo parzialmente riducibile in PP.Col 105VR qualsiasi aberrazione è annullata,o almeno ridotta a valori difficilmente risontrabili se non in laboratorio.
Per la cronaca,qui trovi il test:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

Per concludere(finalmente,dirai! laugh.gif ),la selta fra il 60AFS e il 105VR.
Giusto il mese scorso ho a lungo discusso con Fabio (Cunta,sul Nital)di quest'aspetto:alla fine ha preferito il 60mm,da usare su D90,perchè ha in previsione qualche sessione di stilllife,sapendo pero' che quando si tratta di farci macro ad animali vivi potrebbe risultare un po' corto.
In un futuro passaggio al pieno formato un 105mm sara' quasi obbligatorio...

Alla fine la scelta è solo tua,in base ai tuoi gusti,ma se davvero ti piace la macro vedrai che col tempo,probabilmente,comprerai anche "l'altro",scegliendo di volta in volta quello che meglio si adatta alle necessita'.Entrambi sono favolosi,con prestazioni elevatissime in tutto.
Prova a selezionare le due focali (60 e 105mm) sul tuo 18/105 e facci qualche ritratto o macro a distanza,cosi potrai capire pregi e difetti delle due soluzioni wink.gif

Il 105VR,infine,si accoppia banissimo anche ai moltiplicatori:io lo uso da poco col TC17,e perdendo leggermente nitidezza e contrasto risultata "gia' pronto" proprio per i ritratti.
Cosa volere di piu'?Un macro al top,una (con le dovute calutele...) discreta lente da ritratto e un 180mm f5 (270mm sul DX!!!)davvero interessante!

Spero di esserti stato d'aiuto,perdona la lunghissima risposta...

Fausto Panigalli
QUOTE(itrichi @ Dec 18 2010, 02:32 PM) *
io lo rivendo, l'ho usato praticamente solo per i ritratti e quasi quasi preferisco il 70-200 anche per quelli

invidio chi sa sfruttare un obiettivo così raffinato

Cavoli,mi spiace!Sei passato dall'amarlo al volerlo vendere in un solo mese unsure.gif
Lasciagli il tempo di esprimersi,Itrichi:ci vuole tempo per conoscere bene un'obiettivo...

Pensa che io l'ho inizialmente bocciato,per uso ritratto,preferendogli l'85 1.8,il 70/300VR e il 135mm.
Alla fine l'errore era mio:pretendevo un file "pronto uso",un ritratto da 105DC in pratica,da in micro-nikkor cerotto.gif
Ovviamente quache tocco in PP ci vuole,ma sopprattutto va curata attentamente la luce,evitando quella dura del fash non filtrato,ad esempio,per non esaltare ulteriormente la nitidezza e il contrasto che lo contraddistinguono.
Non è che il 70/200VR sia meno nitido/contrastato nei ritratti,anzi...
susanna bavaresco (riyueren)
Vi ringrazio molto, siete stati gentilissimi. grazie.gif
Parlerò...con Babbo Natale (che mi sopporta da 30 anni) e vedremo cosa troverò sotto l'albero.
Auguri a tutti per le prossime feste.
Susanna
itrichi
ma guarda che lo amo ma usato vale più di 500€ e non lo amo abbastanza per vederlo li così poco utilizzato e, per giunta, pure mal sfruttato wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 18 2010, 09:17 PM) *
Vi ringrazio molto, siete stati gentilissimi.
Parlerò...con Babbo Natale (che mi sopporta da 30 anni) e vedremo cosa troverò sotto l'albero.
Auguri a tutti per le prossime feste.
Susanna


A tua disposizione,senza problemi. smile.gif

Ricambio gli auguri,ma sopprattutto complimenti per il tuo incredibile sito:io e mia moglie siamo rimasti incantati tue fotografie,per prime,e dalle tue dolcissime parole subito dopo.
Siamo rimasti a bocca aperta,leggendo i tuoi pensieri,come in uno spazio senza tempo. wub.gif

Complimenti per la presentazione nel tuo spazio Nikon,alla voce "CHI SONO":troppo spesso si cerca,per capire chi si nasconde dietro ad un nome sconosciuto,e non si trova nulla. sleep.gif
E' stato un vero piacere Susanna,buona continuazione.
Spero di poterti ritovare in questo club,per godere dei tuoi scatti:altro che principiante.Sei la dimostrazione che il "vedere" un'immagine è qualcosa d'interiore,superiore a qualsiasi conoscenza tecnica.
Ciao,grazie ancora.
Fausto.

QUOTE(itrichi @ Dec 18 2010, 09:20 PM) *
ma guarda che lo amo ma usato vale più di 500€ e non lo amo abbastanza per vederlo li così poco utilizzato e, per giunta, pure mal sfruttato wink.gif

Come ti diecevo,Itrichi,sbagliando s'impara:non fermarti di fronte ad un'imprevisto. wink.gif
Io credo che almeno un macro lo si debba avere,in un buon corredo.
Prima o poi,nella vita,capitera' un bel fiorellino,una farfallina o una coccinella che attireranno la nostra attenzione,ma forse il mio è un punto di vista di parte...e un buon micro-nikkor,in fondo,lo si trova anche a 100/200€ (55 AI o 105 AI-S,ad esempio),senza nulla perdere in termini di qualita'...
Ciao!
itrichi
QUOTE(pacio77 @ Dec 18 2010, 09:55 PM) *
E' stato un vero piacere Susanna,buona continuazione.
Spero di poterti ritovare in questo club,per godere dei tuoi scatti:altro che principiante.Sei la dimostrazione che il "vedere" un'immagine è qualcosa d'interiore,superiore a qualsiasi conoscenza tecnica.


stuzzicato da questo commento sono andato a vedere le foto ...... blink.gif

impressionante, sei davvero brava e hai un talento strano e da non trascurare

te lo invidio, in modo benevolo ovviamente, e ti assicuro che ne avresti parecchie di cose da insegnare a tanti finti fenomeni e pseudotali convinti di essere artisti grazie a qualche buon filtro di photoshop o qualche frase da Baci Perugina

BRAVA, quasi quasi te lo regalo il mio 105 ed almeno potrà finalmente godere anche lui wink.gif

PS: sono sposato, tranquilla che non ce stò a provà laugh.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(itrichi @ Dec 18 2010, 10:36 PM) *
... ti assicuro che ne avresti parecchie di cose da insegnare a tanti finti fenomeni e pseudotali convinti di essere artisti grazie a qualche buon filtro di photoshop o qualche frase da Baci Perugina

Scusa,ma PER CASO ti riferisci a me???
itrichi
QUOTE(pacio77 @ Dec 18 2010, 10:47 PM) *
Scusa,ma PER CASO ti riferisci a me???


NO !!!!!!!! assolutamente NO !!! Pollice.gif
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(itrichi @ Dec 18 2010, 10:36 PM) *
stuzzicato da questo commento sono andato a vedere le foto ...... blink.gif

impressionante, sei davvero brava e hai un talento strano e da non trascurare

te lo invidio, in modo benevolo ovviamente, e ti assicuro che ne avresti parecchie di cose da insegnare a tanti finti fenomeni e pseudotali convinti di essere artisti grazie a qualche buon filtro di photoshop o qualche frase da Baci Perugina

BRAVA, quasi quasi te lo regalo il mio 105 ed almeno potrà finalmente godere anche lui wink.gif

PS: sono sposato, tranquilla che non ce stò a provà laugh.gif


Per favore, mi han già detto che ho portato lo scompiglio nel club D90, anche perché pare non credessero fossi una principiante, qualcuno aveva pure scritto che ero una professionista che voleva prenderli in giro...invece di tecnica non so che il minimo indispensabile, per il resto vado a istinto, scatto sempre in M perchè ci trovo più gusto...e strana lo sono, questo sì.
Un 105 in regalo...eh, magari...ma se lo vendi davvero ed è in buono stato...

ps sono sposata pure io e un po' troppo vecchia messicano.gif Del resto ho sposato...Babbo Natale texano.gif

@Fausto, non penso proprio volesse riferirsi a te: ho dato un'occhiata ai tuoi album su Clikon e ho visto foto molto belle, ce n'è una stupenda in B&N, una donna con un bimbo in braccio, tuo figlio?

Questa l'ho scattata con Milady (cioè la mia D90 e il 18/105 tirato al massimo e credo anche di aver "ritagliato").Con il 105 micro sicuramente verrebbero meglio, penso.
A presto.Susanna

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 162.6 KB
itrichi
io una foto così non la faccio manco col 105 ma, per fortuna, ora inizio ad allevare asini da corsa e quindi mi sento sereno per il futuro

complimenti e beata te, io torno a maltrattare la mia troppo costosa ed indecentemente sprecata roba va laugh.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 18 2010, 11:28 PM) *
... non credessero fossi una principiante, qualcuno aveva pure scritto che ero una professionista che voleva prenderli in giro...


@Fausto, non penso proprio volesse riferirsi a te: ho dato un'occhiata ai tuoi album su Clikon e ho visto foto molto belle, ce n'è una stupenda in B&N, una donna con un bimbo in braccio, tuo figlio?

Ti diro' che anch'io sono rimasto perplesso dopo aver letto che ti dichiari "principiante".
Non è comune saper "leggere" cosi bene la luce,sfruttare le ombre nere per mettere in risalto un soggetto illuminato,aggiungere vignettatura (anche schiarendo i bordi Pollice.gif )...insomma è roba da professionisti!
Il dato di fatto è che le tue immagini colpiscono,il resto conta poco.

Si,io e Itrichi abbiamo chiarito il malinteso:forse sono stato troppo malizioso,mea culpa. smile.gif

Io,purtroppo,ancora non ho figli...
La foto cui ti riferisci è di Rossana,nostra cugina,col suo piccolo Nicolo'.Pensa che si tratta di uno scatto al volo,mentre portava il piccolo a nanna:è passata sotto ad un piccolo spot...e la foto era "gia' fatta".
L'ho bloccata,ho preso la D700 con quello che c'era montato,un 18/35 a 35mm,ed ho scattato,accorgendomi solo a casa che ero a 12800 iso,una sensibilita' che mai userei,con la logica e il tempo per decidere.
E' stata un'importante lezione per capire che a volte la tecnica non è tutto,per avere buone immagini:spesso conta dare un "senso",come dice il buon Vasco smile.gif

Grazie per l'apprezzamento... smile.gif
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(itrichi @ Dec 18 2010, 11:34 PM) *
io una foto così non la faccio manco col 105 ma, per fortuna, ora inizio ad allevare asini da corsa e quindi mi sento sereno per il futuro

complimenti e beata te, io torno a maltrattare la mia troppo costosa ed indecentemente sprecata roba va laugh.gif


Vedi, è per questo che ho paura a farmi regalare un 105 micro, ho paura che in mano mia sarebbe sprecato.

QUOTE(pacio77 @ Dec 18 2010, 11:55 PM) *
Ti diro' che anch'io sono rimasto perplesso dopo aver letto che ti dichiari "principiante".
Non è comune saper "leggere" cosi bene la luce,sfruttare le ombre nere per mettere in risalto un soggetto illuminato,aggiungere vignettatura (anche schiarendo i bordi Pollice.gif )...insomma è roba da professionisti!
Il dato di fatto è che le tue immagini colpiscono,il resto conta poco.

...cut ...cut...
E' stata un'importante lezione per capire che a volte la tecnica non è tutto,per avere buone immagini:spesso conta dare un "senso",come dice il buon Vasco smile.gif

Grazie per l'apprezzamento... smile.gif


Sai, io ho provato a spiegarlo anche agli amici del club D90, questo fatto del "leggere" la luce, sfruttare le ombre nere...ecc..che a me viene naturale...(e poi tu stesso lo hai scritto a proposito della foto che ti ho citato, guarda caso, proprio quella che mi ha colpito di più, era "già fatta" ,hai dovuto solo scattare).Insomma, io faccio così sempre, le foto le vedo come tu hai visto quella: magari sto un po' più attenta agli ISO messicano.gif e del resto non uso mai il flash (accessorio che mai comprerò in vita mia).
E se poi ci aggiungi che sono ipoacusica per i toni acuti da diversi anni, ormai, e da due è uscito fuori che ho una distrofia corneale...capirai come è possibile che abbia un buon colpo d'occhio (lettura del labiale e bisogno di sopperire alle orecchie in qualche modo altro) e veda anche un filo di luce (perché la luce eccessiva mi dà fastidio: e quindi mai mi vedrai postare HDR, gli occhi mi fan male solo all'idea).
Come poi io riesca ancora a cantare, quello sì che stupisce anche me (divertiti su you tube, sempre lo stesso nick).
Sto cercando..di dare un "senso".Anch'io.
Un abbraccio. Susanna
itrichi
evvai con la poesia anche qua laugh.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 19 2010, 12:14 AM) *
Vedi, è per questo che ho paura a farmi regalare un 105 micro, ho paura che in mano mia sarebbe sprecato.
Sai, io ho provato a spiegarlo anche agli amici del club D90, questo fatto del "leggere" la luce, sfruttare le ombre nere...ecc..che a me viene naturale...(e poi tu stesso lo hai scritto a proposito della foto che ti ho citato, guarda caso, proprio quella che mi ha colpito di più, era "già fatta" ,hai dovuto solo scattare).Insomma, io faccio così sempre, le foto le vedo come tu hai visto quella: magari sto un po' più attenta agli ISO messicano.gif e del resto non uso mai il flash (accessorio che mai comprerò in vita mia).
E se poi ci aggiungi che sono ipoacusica per i toni acuti da diversi anni, ormai, e da due è uscito fuori che ho una distrofia corneale...capirai come è possibile che abbia un buon colpo d'occhio (lettura del labiale e bisogno di sopperire alle orecchie in qualche modo altro) e veda anche un filo di luce (perché la luce eccessiva mi dà fastidio: e quindi mai mi vedrai postare HDR, gli occhi mi fan male solo all'idea).
Come poi io riesca ancora a cantare, quello sì che stupisce anche me (divertiti su you tube, sempre lo stesso nick).
Sto cercando..di dare un "senso".Anch'io.
Un abbraccio. Susanna


Strabilianti i tuoi video su Youtube:forse i due problemi di cui parli hanno sviluppato un modo diverso di "vedere" l'immagine,piu' pensato e meno tecnico,fatto sta che il risultato è di grande livello. Pollice.gif

Torno a ripetere che in mano tua un micro-nikkor non sarebbe sprecato,anzi...
Sarei in dubbio sulla focale,questo si.Dopo aver visto le tue immagini non sono convinto che un 150mm equivalenti sia l'ideale hmmm.gif
Con il 60AFS (90mm su DX) avresti una lente piu' leggera,corta e decisamente piu' versatile,senza dubbio piu' comoda di un 150mm.Le bellissime foto che hai scattato a Genova,ad esempio,avrebbero richiesto il "solito" normale,cioè (parlando di macro) un 55/60mm,ma sul pieno formato!
A questo punto,visto che sei gia' abituata a scattare in manuale,perchè non preferire un vecchio ottimo 55micro (3.5 o 2.8,a scelta...) e un 105 AI o AFD,ovviamente anche quest'ultimo usato?
Se ne trovano facilmente,quasi sempre tenuti in modo maniacale,essendo ottiche da amatori.Ci guadagneresti in peso,dimensioni...e sopprattutto in prezzo,arrivando a spendere meno che per un 105VR,ma avendo comunque entrambe le focali.

Al limite,se non vuoi perdere l'AF potresti puntare su un 60AFD,sempre usato,da abbinare,in futuro,(e sempre che serva...) ad un 105.Il lato negativo degli AFD è la minore versatilita' nell'uso generico(ritratto,e un po' meno nel paesaggio,alle lunghe distanze di MAF)e una minore resa in controluce:per il resto grandissima qualita' generale,come anche i precedenti AI(io ho un 55 3.5 e va benissimo davvero...).

Per concludere,un po OT:anche a me gli HDR non gustano per niente.Dopo un primo entusiasmo e varie prove per imparare,mi sono stancato di quell'effetto irreale che trasmette l'immagine.Al massimo scatto due immagini,con esposizione leggermente diversa,per poi unirle in PP;se ne ho una sola,invece,sviluppo due Raw con esposizione differente per poi fondere i risultati.

Il flash,invece,mi affascina moltissimo:non escluderlo del tutto!Chiaro che una sparata frontale rovina tutto,altrettanto vero che le tue immagini in luce naturale (morbida o controluce)dimostrano il contrario,ma a volte,specie nel ritratto o nella macro,un colpetto di flash decentrato o controluce aiuta moltissimo.
Proprio in questi giorni sto seguendo una discussione,nella sezione flash,dove alcuni amici mi stanno consigliando nella scelta fra ombrellini e softbox:c'è sempre da imparare...

Qui uno dei primissimi esperimenti con lo stabilizzatore;105VR a mano libera (circa 1:2 e pochissimi cm di distanza)e Sb 600 laterale:il piccolo contadino è una statuetta alta circa 6 cm,la testa meno di 2cm).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 436.4 KB
michele977
Anche io ho il 105VR. Ottica straordinaria quanto difficile da usare. Le macro le faccio tutte con il cavalletto perchè a mano libera è impossibile, almeno per me!! Vista la ridottissima PDC è necessario chiudere molto e quindi tempi piuttosto lunghi. In questo caso il VR è inutile. Tuttavia il VR lo trovo molto utile in altre situazioni per esempio ritratti in posa o rubati, in questo caso bisogna aprire a TA perchè sennò i difetti della pelle si vedono e come. Ottima la saturazione a volte troppo. Su dx è molto lungo specialmente negli interni. Il 105 ed il 35 f2 sono le mie ottiche preferite!!
susanna bavaresco (riyueren)
@Fausto, intanto ti ringrazio per i commenti che hai lasciato su You Tube, mi scuso ancora per non averli visti subito.
Sono molto indecisa per quel che riguarda l'acquisto...anche se non sarà per Natale..ci devo pensare bene.Penso alla prossima Euroflora qui a Genova...mah...
Michele scrive che usa il cavalletto ... io so di avere una mano molto ferma, una delle poche cose di cui sono sicura, ma, come ripeto, sono indecisa, credo che prima sarà meglio che io decida che genere di foto voglio fare...però è anche vero che non ho un genere ben preciso...c'è un filo conduttore che le lega tutte, ma non è un "genere"...
Ad ogni modo grazie, per tutto. grazie.gif grazie.gif
Seguirò ugualmente questa sezione.
Un abbraccione. Susanna
MauSerPhoto
Ciao a tutti, sembrerà strano ma dopo molti scatti fatti con il 105 oggi per la prima volta l'ho utilizzato in quello che dovrebbe essere il suo "campo". Commenti e critiche come sempre bene accetti. A presto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 660.8 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 19 2010, 06:26 PM) *
Sono molto indecisa per quel che riguarda l'acquisto...anche se non sarà per Natale..ci devo pensare bene.Penso alla prossima Euroflora qui a Genova...mah...
Michele scrive che usa il cavalletto ... io so di avere una mano molto ferma, una delle poche cose di cui sono sicura, ma, come ripeto, sono indecisa, credo che prima sarà meglio che io decida che genere di foto voglio fare...però è anche vero che non ho un genere ben preciso...c'è un filo conduttore che le lega tutte, ma non è un "genere"...

Se non hai fretta,beh...val la pena di pensarci con tutta calma!
In ogni caso è difficile trovarsi male:entrambi i micro-nikkor,nuovi o vecchi,sono favolosi. wink.gif

Se passi dalle mie parti,ti raccomando,fammelo sapere:organizziamo un giretto fotografico,cosi ti fai un'idea di quale focale potrebbe fare al caso tuo smile.gif

Non dimenticare che per usare i due macro non serve necessariamente farci le macro:come vedi dai due Experience Nital,sarebbero utili per farci anche altri generi...
http://www.nital.it/experience/micro-nikkor60.php

Ciao Susanna wink.gif

QUOTE(donegall @ Dec 19 2010, 09:01 PM) *
Ciao a tutti, sembrerà strano ma dopo molti scatti fatti con il 105 oggi per la prima volta l'ho utilizzato in quello che dovrebbe essere il suo "campo". Commenti e critiche come sempre bene accetti. A presto.

Ingrandimento full detail : 660.8 KB

Ciao!
Io la trovo ottima come composizione,ma un po' troppo "carica" come colori e sopprattutto come contrasto generale,come se avessi spinto un po' troppo la regolazione dei livelli... hmmm.gif
Senza offesa,è...ti raccomando...
MauSerPhoto
QUOTE(pacio77 @ Dec 19 2010, 09:30 PM) *
Io la trovo ottima come composizione,ma un po' troppo "carica" come colori e sopprattutto come contrasto generale,come se avessi spinto un po' troppo la regolazione dei livelli... hmmm.gif
Senza offesa,è...ti raccomando...


E perchè mai dovrei offendermi? Ti ringrazio per avermi dato la tua opinione... In realtà i livelli non li ho toccati perchè l'esposizione andava bene, ho cercato con curve selettive di aumentare il contrrasto poichè la luce era un pò piatta. Grazie ancora e a presto.
giangi64
QUOTE(Riyueren @ Dec 19 2010, 06:26 PM) *
@Fausto, intanto ti ringrazio per i commenti che hai lasciato su You Tube, mi scuso ancora per non averli visti subito.
Sono molto indecisa per quel che riguarda l'acquisto...anche se non sarà per Natale..ci devo pensare bene.Penso alla prossima Euroflora qui a Genova...mah...
Michele scrive che usa il cavalletto ... io so di avere una mano molto ferma, una delle poche cose di cui sono sicura, ma, come ripeto, sono indecisa, credo che prima sarà meglio che io decida che genere di foto voglio fare...però è anche vero che non ho un genere ben preciso...c'è un filo conduttore che le lega tutte, ma non è un "genere"...
Ad ogni modo grazie, per tutto. grazie.gif grazie.gif
Seguirò ugualmente questa sezione.
Un abbraccione. Susanna

Intanto complimenti per il sito e le foto, molto belle, io ho avuto il 105 micro, ottica strepitosa, io pero' vedo molto bene in mano tua un 84 1,4 ho capito che forse e troppo specifico per te il micro, fatti un giro sul club mi sa che un pensiero ci scappa
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(pacio77 @ Dec 19 2010, 09:30 PM) *
Se non hai fretta,beh...val la pena di pensarci con tutta calma!
In ogni caso è difficile trovarsi male:entrambi i micro-nikkor,nuovi o vecchi,sono favolosi. wink.gif

Se passi dalle mie parti,ti raccomando,fammelo sapere:organizziamo un giretto fotografico,cosi ti fai un'idea di quale focale potrebbe fare al caso tuo smile.gif

Non dimenticare che per usare i due macro non serve necessariamente farci le macro:come vedi dai due Experience Nital,sarebbero utili per farci anche altri generi...
http://www.nital.it/experience/micro-nikkor60.php

Ciao Susanna wink.gif

Ciao!
Io la trovo ottima come composizione,ma un po' troppo "carica" come colori e sopprattutto come contrasto generale,come se avessi spinto un po' troppo la regolazione dei livelli... hmmm.gif
Senza offesa,è...ti raccomando...


Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.

@Donegall, io sono l'ultima persone che può dire qualcosa...trovo l'inquadratura molto bella, sono i colori che non sono molto naturali, tutto qui.

QUOTE(giangi64 @ Dec 20 2010, 07:52 AM) *
Intanto complimenti per il sito e le foto, molto belle, io ho avuto il 105 micro, ottica strepitosa, io pero' vedo molto bene in mano tua un 84 1,4 ho capito che forse e troppo specifico per te il micro, fatti un giro sul club mi sa che un pensiero ci scappa


Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 20 2010, 09:07 AM) *
Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.


Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif

Susanna,
in fondo a destra,all'Home page del forum Nital,vedrai un'icona con titolo "NIKON LENS FAN CLUB":da li potrai accedere ai vari "club" delle lenti Nikon.
Questo è il link diretto:
http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_LENS_fan_club-f126.html

Anche qui potrai trovare immagini scattate con moltissimi obiettivi:
http://www.pbase.com/cameras
http://www.flickriver.com/lenses/

La cosa migliore,comunque,è poterli provare di persona:ognuno di noi ha parametri e esigenze diverse,c'è poco da fare.
A fine marzo,a Milano,ogni due anni c'è il Photoshow:il 2011 è l'anno buono,visto che la fiera si alterna fra Milano e Roma.
Occasione piu' unica che rara per provare tutte le lenti di tutte le case,direttamente con la tua D90! wink.gif
http://www.photoshow.it/

Per una prova con i miei obiettivi,invece,l'offerta è sempre valida:sara' un vero piacere conoscerti wink.gif

Alla fine dei conti,comunque,fossi in te valuterei il 60 micro AFS:non costa tantissimo ma sarebbe un'acquisto definitivo,e tra l'altro sarebbe decisamente piu' leggero e compatto del 105VR...
giangi64
QUOTE(Riyueren @ Dec 20 2010, 09:07 AM) *
Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.

@Donegall, io sono l'ultima persone che può dire qualcosa...trovo l'inquadratura molto bella, sono i colori che non sono molto naturali, tutto qui.
Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif

Ho capito la tua confusione, e ho capito quello che vuoi tu, il micro ripeto è fantastico, ma specifico, tu cerchi una lente che si puo' gestire anche nello street, nelle uscite, e secondo me l'85 1,4 è sicuramente quello che fa per te, guarda come ti hanno postato e vedrai che non mi sbaglio, facci sapere ciao
giangi64
QUOTE(Riyueren @ Dec 20 2010, 09:07 AM) *
Grazie! se dovessi passare dalle tue parti non mancherò di fartelo sapere: in effetti se potessi provare questi obiettivi prima dell'acquisto sarebbe molto meglio...almeno deciderei a ragion veduta.

@Donegall, io sono l'ultima persone che può dire qualcosa...trovo l'inquadratura molto bella, sono i colori che non sono molto naturali, tutto qui.
Giangi, ti ringrazio per essere passato da me: aiuto, mi si confondono ancora di più le idee...a parte che somara come sono non sono riuscita a trovare la discussione relativa all'ottica che mi hai proposto (non l'ho trovata neppure sul catalogo prodotti...).
Il problema sta nel mio modo di fare e soprattutto concepire la fotografia, che mi sembra un po' fuori del normale ( ma questo ormai mi sa che lo han capito tutti).
Con il mio 18/105 riesco a fare molte cose, mi manca la possibilità di "entrarci" dentro (alle cose), ho bisogno di arrivare ai particolari di un oggetto (che poi, nel caso mio, sarebbero i particolari...di un'idea) senza aberrazioni o troppa difficoltà di inquadratura.
La macro perfetta m'interessa relativamente...lo so, mi è difficile esprimere quello che mi occorre, è per questo che non riesco a capire su quale obiettivo far convergere gli sforzi per farmelo regalare.
Ad ogni modo grazie di cuore a tutti.
Susanna grazie.gif

Ho capito la tua confusione, e ho capito quello che vuoi tu, il micro ripeto è fantastico, ma specifico, tu cerchi una lente che si puo' gestire anche nello street, nelle uscite, e secondo me l'85 1,4 è sicuramente quello che fa per te, guarda come ti hanno postato e vedrai che non mi sbaglio, facci sapere ciao
danchi46-1
Buona sera a tutti,
mi sono fatto il regalo di Natale ed ho acquistato usato un ottimo obbiettivo Micro 105 afd.

Naturalmente chiu me lo ha venduto non ha il manuale di istruzioni e quindi chiedo per gentilezza se qualche persona mi sa indicare dove poterlo scaricare.

Desidero avere appunto il manuale perchè ho notato che a secondella distanza dal soggetto, lavorando in A, l'obiettivo cambia l'apertura vorrei sapere se è possibile e come agire per metterlo in manuale mantenendo l'apertura che desidero.

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà dandomi queste informzioni

danchi47
Fausto Panigalli
QUOTE(danchi47 @ Dec 21 2010, 06:15 PM) *
Buona sera a tutti,
mi sono fatto il regalo di Natale ed ho acquistato usato un ottimo obbiettivo Micro 105 afd.

Naturalmente chiu me lo ha venduto non ha il manuale di istruzioni e quindi chiedo per gentilezza se qualche persona mi sa indicare dove poterlo scaricare.

Desidero avere appunto il manuale perchè ho notato che a secondella distanza dal soggetto, lavorando in A, l'obiettivo cambia l'apertura vorrei sapere se è possibile e come agire per metterlo in manuale mantenendo l'apertura che desidero.

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà dandomi queste informzioni

danchi47

Ciao Danilo,
benvenuto fra noi e complimenti per l'ottimo regalo di Natale Pollice.gif

Premetto che non ho il 105AFD ma il successivo AFS;l'effetto del calo di luminosita',comunque,dovrebbe essere dovuto allo stesso motivo.
Alle brevi distanze di MAF il tuo 105 si allunga parecchio,per aumentare il tiraggio e permettere cosi la MAF del soggetto:proprio per questo motivo al sensore giunge meno luce,e l'f2.8 diventa in realta' qualcosa meno,col 105VR intorno all'f3.2...

Nei ritratti che ho postato all'inizio di questa pagina,infatti,solo quella col piano americano (taglio alle ginocchia,circa...)riporta f2.8 tra gli exif,ma col soggetto a ben 3 mt.
Le altre due,a distanza di MAF inferiore,portano un'f3 come valore di apertura,nonostante l'obiettivo si trovasse a TA (non ho spostato le regolazioni...).

Mi spiace ma non saprei dirti dove trovare il manuale del tuo 105AFD,ma so che altri del forum lo usano con soddisfazione:aspettiamo altri interventi...

Leggo nel tuo spazio che hai la D7000 e il Metz15!A dir la verita'...mi attirano entrambi! tongue.gif
La D7000 per mia moglie,che sostituira' la D50,e il Metz per me:adesso uso un diffusore anulare da montare sull'SB900,ma non mi convince troppo,essendo troppo grosso e pesante,specie per gli scatti verticali,ma sopprattutto perchè non permette tutte le regolazioni che offre il tuo Metz!
Come ti trovi con questi due prodotti?
Metz15 e 105AFD dovrebbero essere una coppia perfetta! texano.gif

Ciao Danilo,grazie... smile.gif
danchi46-1
QUOTE(pacio77 @ Dec 21 2010, 11:42 PM) *
Ciao Danilo,
benvenuto fra noi e complimenti per l'ottimo regalo di Natale Pollice.gif

Premetto che non ho il 105AFD ma il successivo AFS;l'effetto del calo di luminosita',comunque,dovrebbe essere dovuto allo stesso motivo.
Alle brevi distanze di MAF il tuo 105 si allunga parecchio,per aumentare il tiraggio e permettere cosi la MAF del soggetto:proprio per questo motivo al sensore giunge meno luce,e l'f2.8 diventa in realta' qualcosa meno,col 105VR intorno all'f3.2...

Nei ritratti che ho postato all'inizio di questa pagina,infatti,solo quella col piano americano (taglio alle ginocchia,circa...)riporta f2.8 tra gli exif,ma col soggetto a ben 3 mt.
Le altre due,a distanza di MAF inferiore,portano un'f3 come valore di apertura,nonostante l'obiettivo si trovasse a TA (non ho spostato le regolazioni...).

Mi spiace ma non saprei dirti dove trovare il manuale del tuo 105AFD,ma so che altri del forum lo usano con soddisfazione:aspettiamo altri interventi...

Leggo nel tuo spazio che hai la D7000 e il Metz15!A dir la verita'...mi attirano entrambi! tongue.gif
La D7000 per mia moglie,che sostituira' la D50,e il Metz per me:adesso uso un diffusore anulare da montare sull'SB900,ma non mi convince troppo,essendo troppo grosso e pesante,specie per gli scatti verticali,ma sopprattutto perchè non permette tutte le regolazioni che offre il tuo Metz!
Come ti trovi con questi due prodotti?
Metz15 e 105AFD dovrebbero essere una coppia perfetta! texano.gif

Ciao Danilo,grazie... smile.gif


Ciao Fausto e grazie per la risposta che hai postato, speriamo che qualche atro nikonista mi sappia indicare dove trovare il manuale del 105.

Per quanto riguarda il Metz ti dico che è, a mio parere, favoloso, io lo sto usando da almeno un'anno ed ho ottenuto delle macro veramente superlative, lo usavo con una Olympus E30 e sigma 105 macro che ora ho venduto dalla disperazine, non del 105 ma della fotocamera a causa del "RUMORE" elevatissimo anche a 400/640 iso.

Per quanto riguarda la D7000, come ho indicato sopra provenendo da circa due anni di Olympus ti garantisco mi sembra di essere atterrato in un'altro pianeta, trovo che la D7000 sia veramente una fotocamera super anche se ho fatto praticamente fino ad ora solo scatti di prova a causa di un mio fermo per un piccolissimo intervento di ernia inguinale ed il tempo schifosissimo qui a Trento, l'accoppiamento poi con il Nikkor 105AFD ed il Metz15, a mio avviso, la fa diventare un'arma da macro incredibile.

Un saluto

Danilo
Fausto Panigalli
QUOTE(danchi47 @ Dec 23 2010, 04:17 PM) *
Ciao Fausto e grazie per la risposta che hai postato, speriamo che qualche atro nikonista mi sappia indicare dove trovare il manuale del 105.

Per quanto riguarda il Metz ti dico che è, a mio parere, favoloso, io lo sto usando da almeno un'anno ed ho ottenuto delle macro veramente superlative, lo usavo con una Olympus E30 e sigma 105 macro che ora ho venduto dalla disperazine, non del 105 ma della fotocamera a causa del "RUMORE" elevatissimo anche a 400/640 iso.

Per quanto riguarda la D7000, come ho indicato sopra provenendo da circa due anni di Olympus ti garantisco mi sembra di essere atterrato in un'altro pianeta, trovo che la D7000 sia veramente una fotocamera super anche se ho fatto praticamente fino ad ora solo scatti di prova a causa di un mio fermo per un piccolissimo intervento di ernia inguinale ed il tempo schifosissimo qui a Trento, l'accoppiamento poi con il Nikkor 105AFD ed il Metz15, a mio avviso, la fa diventare un'arma da macro incredibile.

Un saluto

Danilo

Accidenti,mi spiace per la tua ernia...ti auguro di rimetterti al piu' presto in forma allora! Pollice.gif

Ti ringrazio per le risposte:in effetti D7000,105 macro e Metz15 sono davvero una bella squadra,speriamo di vederne presto i frutti wink.gif

Ciao Danilo,grazie ancora wink.gif
susanna bavaresco (riyueren)
Eccomi! anche se la letterina a Babbo Natale è partita oggi pomeriggio, quando arriverà il dono richiesto, entrerò a far parte...di questo club!!!!
Oggi ho potuto provare il 105...pensavo fosse pesante, invece mi va benissimo, anche come mano.
Sapete che vado "a istinto", ho "sentito" che è l'obiettivo adatto. Spero di fare foto degne di questo bel club..
E spero anche che il mio occhio vada a posto, altrimenti mi resterà la vista monoculare...come un obiettivo...per ora ...sono ancora "fuori fuoco": speriamo che la distrofia non peggiori la situazione...
Ad ogni modo...sono qui, anche se ufficiosamente rolleyes.gif
Conto su di voi per tutte le dritte di cui avrò sicuramente bisogno.
Auguri a tutti!
Susanna
itrichi
vedrai che presto potrai "sentire" anche delle bellissime foto con questo ottimo 105 wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:38 PM) *
Eccomi! anche se la letterina a Babbo Natale è partita oggi pomeriggio, quando arriverà il dono richiesto, entrerò a far parte...di questo club!!!!
Oggi ho potuto provare il 105...pensavo fosse pesante, invece mi va benissimo, anche come mano.
Sapete che vado "a istinto", ho "sentito" che è l'obiettivo adatto. Spero di fare foto degne di questo bel club..
E spero anche che il mio occhio vada a posto, altrimenti mi resterà la vista monoculare...come un obiettivo...per ora ...sono ancora "fuori fuoco": speriamo che la distrofia non peggiori la situazione...
Ad ogni modo...sono qui, anche se ufficiosamente rolleyes.gif
Conto su di voi per tutte le dritte di cui avrò sicuramente bisogno.
Auguri a tutti!
Susanna

Questa si che è una bella notizia,brava Susanna,complimenti!!! messicano.gif

...naturalmente ti auguro la massima precisione AF del tuo occhio.

Aspetto le tue prime impressioni e ovviamente qualche bella fotina da aggiungere al tuo album!

Ciao,a presto!

QUOTE(itrichi @ Dec 23 2010, 09:42 PM) *
vedrai che presto potrai "sentire" anche delle bellissime foto con questo ottimo 105 wink.gif

Pollice.gif Pollice.gif
rcorni
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:38 PM) *
Eccomi! anche se la letterina a Babbo Natale è partita oggi pomeriggio, quando arriverà il dono richiesto, entrerò a far parte...di questo club!!!!
Oggi ho potuto provare il 105...pensavo fosse pesante, invece mi va benissimo, anche come mano.
Sapete che vado "a istinto", ho "sentito" che è l'obiettivo adatto. Spero di fare foto degne di questo bel club..
E spero anche che il mio occhio vada a posto, altrimenti mi resterà la vista monoculare...come un obiettivo...per ora ...sono ancora "fuori fuoco": speriamo che la distrofia non peggiori la situazione...
Ad ogni modo...sono qui, anche se ufficiosamente rolleyes.gif
Conto su di voi per tutte le dritte di cui avrò sicuramente bisogno.
Auguri a tutti!
Susanna

ottima scelta,a presto con primi scatti e impressioni.
d90+105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 555.2 KB
ciao roberto
danchi46-1
QUOTE(pacio77 @ Dec 21 2010, 11:42 PM) *
Nei ritratti che ho postato all'inizio di questa pagina,infatti,solo quella col piano americano (taglio alle ginocchia,circa...)riporta f2.8 tra gli exif,ma col soggetto a ben 3 mt.
Le altre due......



Ho guardato con interesse i ritratti da te postati e in effetti è come tu dici.

Dei tre quello che mi piace molto è il terzo, vedi gli occhi perfettamente a fuoco, con tutti i particolari molto accentuati.
Direi che il 105 si presta molto anche per i ritratti complimenti ancora per le tue foto e un saluti

Danilo
(danchi47)
Fausto Panigalli
QUOTE(rcorni @ Dec 23 2010, 10:15 PM) *
ottima scelta,a presto con primi scatti e impressioni.
d90+105
Ingrandimento full detail : 555.2 KB
ciao roberto

Cavolo,Roberto blink.gif
1/40" senza flash con un 150mm equivalente:cavalletto...o braccia "stabilizzate"?? laugh.gif
Bello scatto comunque:ultimamente si vedono sempre piu' scatti col soggetto ben staccato dallo sfondo,forse anche troppo...quasi a sembrare scatti da studio.
A me non dispiacciono per niente queste macro vecchio stile,col soggetto ben ambientato,piu'..."reale"!No?

QUOTE(danchi47 @ Dec 24 2010, 01:53 PM) *
Ho guardato con interesse i ritratti da te postati e in effetti è come tu dici.

Dei tre quello che mi piace molto è il terzo, vedi gli occhi perfettamente a fuoco, con tutti i particolari molto accentuati.
Direi che il 105 si presta molto anche per i ritratti complimenti ancora per le tue foto e un saluti

Grazie per i complimenti Danilo,ma va precisato che per i ritratti (almeno per i miei qua sopra...) il 105Vr,gia' piu' "dolce" del tuo AFD e ancor di piu' dei favolosi nonni AIS,necessita di una buona dose di PP,per ottenere risultati accettabili.
I raw di questi tre ritratti sono piu' contrastati,poco dolci nei passaggi tonali.
Io ho venduto l'85 1.8,tipica lente da ritratto,per tenere un solo obiettivo per entrambi gli usi:l'85 "sforna" ritratti praticamente gia' pronti,ma il 105VR ha uno sfocato ancora migliore,regge benissimo anche il peggior controluce,è stabilizzato...e quando serve torna a fare macro da brivido,nitidissime,brillanti e ben contrastate. smile.gif

Ho cercato in rete per il tuo manuale,ma ho trovato solo diverse recensioni,tutte positive del resto. sleep.gif
Se fossi in te aprirei una discussione dedicata in "Obiettivi",dove senz'altro avrebbe una visibilita' maggiore che in questo club,dove molti utenti non entrano mai...

Ciao Danilo,grazie ancora. wink.gif
rcorni
QUOTE(pacio77 @ Dec 24 2010, 02:59 PM) *
Cavolo,Roberto blink.gif
1/40" senza flash con un 150mm equivalente:cavalletto...o braccia "stabilizzate"?? laugh.gif
Bello scatto comunque:ultimamente si vedono sempre piu' scatti col soggetto ben staccato dallo sfondo,forse anche troppo...quasi a sembrare scatti da studio.
A me non dispiacciono per niente queste macro vecchio stile,col soggetto ben ambientato,piu'..."reale"!No?
Ciao Danilo,grazie ancora. wink.gif

è stato un colpo di fortuna,ero in giro per paesaggi quando ho notato la fafalla,a questo punto mi sono avvicinato con cautela scattando qualche foto a mano libera cercando di portarmi sempre più vicino.visto che il soggetto gradiva essere immortalato sono andato in macchina a prendere il treppiede il soggetto era ancora li ad aspettarmi e si è lasciato fotografare davanti di fianco da tutte le angolazioni fino alla minina distanza di messa a fuoco.
hai ragione le macro ambientatei piacciono di più anche a me.
posto un'altro soggetto,eseguita durante lavori di giardinaggio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 600.1 KB
ciao
roberto
itrichi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 527.6 KB

nessun tricheco è stato spillato o maltrattato per scattare questa foto
rcorni
QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 11:42 AM) *
Ingrandimento full detail : 527.6 KB

nessun tricheco è stato spillato o maltrattato per scattare questa foto

non so cosa usino certi fotografi per immobilizzare gli insetti e non mi interessa neppure saperlo ma di sicuro sono delle vere angherie.
ciao roberto
itrichi
QUOTE(rcorni @ Dec 25 2010, 12:00 PM) *
non so cosa usino certi fotografi per immobilizzare gli insetti e non mi interessa neppure saperlo ma di sicuro sono delle vere angherie.


l'insetto è morto e viene spillato, spesso e volentieri wink.gif
itrichi
QUOTE(rcorni @ Dec 25 2010, 12:00 PM) *
ma di sicuro sono delle vere angherie.


la razza "umana" ha saputo fare ben di peggio e pare che qualche "uomo" riesca persino a compiacersene nostalgico

"ritratto di idiozia"


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 472.1 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.